Grafico pubblicitario: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia destinata a un pubblico di soli adulti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{stub}} thumb|right|200px|Il fungo atomico di [[Hiroshima, la cui causa è da ricercare nell'esistenza dei grafici pubblicitari.]] I '''grafici pu…')
 
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(32 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Esplosione nucleare a Nagasaki.jpg|thumb|right|200px|Il fungo atomico di [[Hiroshima]], la cui causa è da ricercare nell'esistenza dei grafici pubblicitari.]]
{{stub}}


{{cit2|Perché devo rimandarti l'immagine? A video la vedo bene!|[[Utente medio]] al suo grafico pubblicitario}}
[[immagine:Hiroshimafd.jpg|thumb|right|200px|Il fungo atomico di [[Hiroshima]], la cui causa è da ricercare nell'esistenza dei grafici pubblicitari.]]
{{cit2|Quel carattere non mi piace. Puoi metterne uno più bello? Tipo quello che ho nel [[computer|piccì]] di casa... come si chiamava... ecco, voglio il [[Comic Sans]]!|Frase dell'[[utente medio]] di cui sopra in grado di mandare il grafico in modalità [[berserk]].}}


I '''grafici pubblicitari''' sono considerati la causa della maggior parte dei [[mali]] dell'umanità, tra i quali il lancio della [[bomba atomica]] di Hiroshima, l'[[Olocausto]], la morte di [[Obi Wan Kenobi]], la crocefissione di [[Gesù]], e molto altro ancora.
I '''grafici pubblicitari''' sono considerati la causa della maggior parte dei [[mali]] dell'umanità, tra i quali il lancio della [[bomba atomica]] di Hiroshima, l'[[Olocausto]], la morte di [[Obi Wan Kenobi]], la crocefissione di [[Gesù]], lo smarrimento di [[E.T.]] sul pianeta [[Terra]], e molto altro ancora.


A causa di questa condizione di archetipale colpevolezza, la loro esistenza è caratterizzata da uno stato di costante sofferenza, attuata tramite le stupide richieste dell'[[utente medio]], altresì noto come "[[cliente]]", a cui essi sono costretti a riservare la massima [[90 gradi|obbedienza]].
A causa di questa condizione di archetipale colpevolezza, la loro esistenza è caratterizzata da uno stato di costante sofferenza, attuata tramite le stupide richieste dell'[[utente medio]], altresì noto come "[[pezzo di merda|cliente]]", a cui essi sono costretti a riservare la massima [[90 gradi|obbedienza]].


==Fede==
La maggior parte dei grafici pubblicitari sono notoriamente e dichiaratamente [[macintosh|di fede macaca]]. La leggenda narra che [[Microsoft]], venuta a conoscenza di questo fatto, per punirli li flagellò generando vari demoni, tra cui [[Publisher]], [[Office]], [[Front Page]]. La stima di grafici impazziti o suicidatisi a causa di questi demoni è assolutamente inattuabile.
La maggior parte dei grafici pubblicitari sono notoriamente e dichiaratamente [[macintosh|di fede macaca]]. La leggenda narra che [[Microsoft]], venuta a conoscenza di questo fatto, per punirli li flagellò generando vari demoni, tra cui [[Publisher]], [[Office]], [[Front Page]]. La stima di grafici impazziti o suicidatisi a causa di questi demoni è assolutamente inattuabile. Molti famosi [[killer]] psicopatici erano originariamente grafici pubblicitari sottoposti a forti dosi di [[Comic Sans]] e immagini incorporate in documenti [[Word]].

==Sottospecie==
[[File:Puffi.jpg|thumb|right|Un gruppetto di grafici pubblicitari in gita scolastica a [[Porto Marghera]].]]
Proprio come i [[puffi]], anche i grafici hanno appellativi legati alle loro specifiche occupazioni. Ma, a differenza dei puffi, vengono regolarmente sodomizzati dal [[Gargamella|cliente]] con sommo godimento di quest'ultimo.

===Grafico esecutivista===
Questa è la forma più "volgare" di grafico pubblicitario, avente lo squallido compito di impaginare modulistica commerciale e/o sviluppare la creatività di gente più dotata di lui. Cerca con ogni mezzo di sentirsi [[qualcuno]], ma il suo destino è quello di rimanere una [[merda|nullità]]. I suoi demoni sono i documenti di [[Excel]].

===Grafico impaginatore===
Questa forma deviata di tipografo moderno è il più acculturato di tutti. Eccentrico, preciso, è pronto ad uccidere per imporre la scelta di un [[font]] o di un formato Carta che sia multiplo o sottomultiplo di A4. È la forma di grafico che riporta i danni più gravi in seguito alla [[Sindrome di Caps Lock]] e alla visione di [[Comic Sans]]. Il suo [[incubo]] sono i testi in formato [[Word]], ma ancor più i temibili PDF con testo non selezionabile.

===Grafico creativo===
Questo è il vero ''deus ex machina'' della categoria dei grafici, un vero e proprio creativo, il che lo porta spesso ad assumere comportamenti da autentico [[rompicoglioni|esteta]]. Si occupa di creare loghi, illustrazioni, immagini, e tutto quanto risulti funzionale all'istanza comunicativa. È convinto che qualunque frutto del suo ingegno rappresenti un [[grande opera|capolavoro]] in grado di far evolvere l'[[umanità]], anche quando in realtà si tratti palesemente una [[cagata]]. Tende in genere ad impazzire quando si vede arrivare documenti di [[Publisher]].

==Profilo del cliente==
Il cliente è un individuo chiamato dal [[destino]] a punire i grafici pubblicitari per la loro esistenza. Poiché i grafici, come evidenziato nelll'incipit, sono la causa di ogni male, è tecnicamente impossibile che il cliente sia [[bella figa|di bella presenza]].
Uomo o donna che sia, è in genere un frustrato, che spesso manifesta una certa mancanza di [[sesso|espressione artistica]]. Le sue richieste possono spaziare da arcigni quesiti metafisici, legati all'opera in corso, ad una più pragmatica domanda di cambiare il font dello stampato con [[Comic Sans|uno più adeguato]], fino all'ingrandire senza ordine e proporzione loghi e figure o a togliere e mettere colori come se non ci fosse un domani.

==Collegamenti esterni==
*[http://designthesign.wordpress.com/2009/06/23/il-decalogo-per-far-impazzire-un-grafico/ Il decalogo per far impazzire un grafico]

==Voci correlate==
*[[Photoshop]]
*[[FreeHand]]
*[[Macintosh]]
*[[Liceo classico]]
*[[Liceo scientifico]]
*[[Liceo artistico]]

{{SQuola}}

[[categoria:Mestieri]]

Versione attuale delle 15:17, 3 gen 2023

Il fungo atomico di Hiroshima, la cui causa è da ricercare nell'esistenza dei grafici pubblicitari.
« Perché devo rimandarti l'immagine? A video la vedo bene! »
(Utente medio al suo grafico pubblicitario)
« Quel carattere non mi piace. Puoi metterne uno più bello? Tipo quello che ho nel piccì di casa... come si chiamava... ecco, voglio il Comic Sans! »
(Frase dell'utente medio di cui sopra in grado di mandare il grafico in modalità berserk.)

I grafici pubblicitari sono considerati la causa della maggior parte dei mali dell'umanità, tra i quali il lancio della bomba atomica di Hiroshima, l'Olocausto, la morte di Obi Wan Kenobi, la crocefissione di Gesù, lo smarrimento di E.T. sul pianeta Terra, e molto altro ancora.

A causa di questa condizione di archetipale colpevolezza, la loro esistenza è caratterizzata da uno stato di costante sofferenza, attuata tramite le stupide richieste dell'utente medio, altresì noto come "cliente", a cui essi sono costretti a riservare la massima obbedienza.

Fede

La maggior parte dei grafici pubblicitari sono notoriamente e dichiaratamente di fede macaca. La leggenda narra che Microsoft, venuta a conoscenza di questo fatto, per punirli li flagellò generando vari demoni, tra cui Publisher, Office, Front Page. La stima di grafici impazziti o suicidatisi a causa di questi demoni è assolutamente inattuabile. Molti famosi killer psicopatici erano originariamente grafici pubblicitari sottoposti a forti dosi di Comic Sans e immagini incorporate in documenti Word.

Sottospecie

Un gruppetto di grafici pubblicitari in gita scolastica a Porto Marghera.

Proprio come i puffi, anche i grafici hanno appellativi legati alle loro specifiche occupazioni. Ma, a differenza dei puffi, vengono regolarmente sodomizzati dal cliente con sommo godimento di quest'ultimo.

Grafico esecutivista

Questa è la forma più "volgare" di grafico pubblicitario, avente lo squallido compito di impaginare modulistica commerciale e/o sviluppare la creatività di gente più dotata di lui. Cerca con ogni mezzo di sentirsi qualcuno, ma il suo destino è quello di rimanere una nullità. I suoi demoni sono i documenti di Excel.

Grafico impaginatore

Questa forma deviata di tipografo moderno è il più acculturato di tutti. Eccentrico, preciso, è pronto ad uccidere per imporre la scelta di un font o di un formato Carta che sia multiplo o sottomultiplo di A4. È la forma di grafico che riporta i danni più gravi in seguito alla Sindrome di Caps Lock e alla visione di Comic Sans. Il suo incubo sono i testi in formato Word, ma ancor più i temibili PDF con testo non selezionabile.

Grafico creativo

Questo è il vero deus ex machina della categoria dei grafici, un vero e proprio creativo, il che lo porta spesso ad assumere comportamenti da autentico esteta. Si occupa di creare loghi, illustrazioni, immagini, e tutto quanto risulti funzionale all'istanza comunicativa. È convinto che qualunque frutto del suo ingegno rappresenti un capolavoro in grado di far evolvere l'umanità, anche quando in realtà si tratti palesemente una cagata. Tende in genere ad impazzire quando si vede arrivare documenti di Publisher.

Profilo del cliente

Il cliente è un individuo chiamato dal destino a punire i grafici pubblicitari per la loro esistenza. Poiché i grafici, come evidenziato nelll'incipit, sono la causa di ogni male, è tecnicamente impossibile che il cliente sia di bella presenza. Uomo o donna che sia, è in genere un frustrato, che spesso manifesta una certa mancanza di espressione artistica. Le sue richieste possono spaziare da arcigni quesiti metafisici, legati all'opera in corso, ad una più pragmatica domanda di cambiare il font dello stampato con uno più adeguato, fino all'ingrandire senza ordine e proporzione loghi e figure o a togliere e mettere colori come se non ci fosse un domani.

Collegamenti esterni

Voci correlate