Felipe Melo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.10.43.94 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.52.7.4)
Riga 8: Riga 8:
{{Cit2|Tira!| L'allenatore Ciro Ferrara spiega a Felipe Melo i suoi compiti tecnico-tattici }}
{{Cit2|Tira!| L'allenatore Ciro Ferrara spiega a Felipe Melo i suoi compiti tecnico-tattici }}


'''Filippo Pero''' (Rio de Macedonia [[26 giugno]] 1983) conosciuto anche come Felipe Melo, è uno zappatore professionista, nonché [[calciatore]] della [[Juventus]] attualmente in prestito al [[Galatasaray]].
'''Felipe Pero''' (Rio de Macedonia [[26 giugno]] 1983) conosciuto anche come Felipe Melo, è uno zappatore professionista, nonché [[calciatore]] della [[Juventus]].


== Tecniche speciali ==
== Tecniche speciali ==
[[File:Felipe Melo Fiorentina.jpg|thumb|right|300px|Felipe Pero mentre mette in pratica la sua tecnica del ''No Look''.]]
[[File:Felipe Melo Fiorentina.jpg|thumb|right|300px|Felipe Pero mentre mette in pratica la sua tecnica del ''No Look''.]]

=== Infanzia ===
*Sin da piccolino, Filippo Pero era un picchiatore provetto, sempre pronto a menare qualche suo compagno di scuola. Non aveva timore di niente, come oggi. Ai tempi il suo babbo aveva tentato di correggere questo difetto che il figlio si portava sin dalla nascita (sua madre veniva morsa costantemente al [[seno]]) cercando di incutere un pochino di paura al dolcissimo (si fa per dire..) pargolo. Aveva cominciato con le maschere da mostro, ma Filippo tirò subito un pugno sul naso al mostro, rompendolo al papà. Poi aveva tentato con i film dell'orrore, quelli buoni con [[Bela Lugosi]] e [[Vincent Price]] s'intende. Purtroppo Filippo, colto dal solito attacco d'ira, ruppe il televisore a pugni e per ripicca, e non avendo soldi per comprarne uno nuovo, picchiò di nuovo il padre. Poi arrivò l'idea guizzante del viaggio al [[Luna Park]], nel celebre [[Tunnel dell'orrore]]. Anche lì però non ci fu possibilità alcuna di spaventare il giovane. In compenso il parco chiuse per una settimana dopo che alcuni uomini della sicurezza furono malmenati da.. non si sa! Infine il rinsavito genitore, dopo questa esperienza, decise di farlo sfogare con lo sport. Lo fece aggregare assieme a tutti i ragazzi del quartiere nella nuova [[squadra di calcio]] sorta in paese. Lui era il bambino più scarso di tutti, ma non se ne accorse nessuno perché gli altri, poco per volta, smisero di giocare tutti, per dolori costanti e infortuni di natura incidentale. Almeno così si racconta in giro.

=== No Look ===
=== No Look ===
Teme solamente il pallone, per questo non lo guarda mai negli occhi e cerca di minimizzare i movimenti bruschi in sua presenza. Se gli capita tra i piedi cerca di colpirlo violentemente (assieme a stinchi e caviglie avversarie, lui non va per il sottile) e di mandarlo il più lontano possibile.<ref>Questa tecnica tuttavia non funziona quasi mai, perché il pallone fiuta la paura di Melo e lo beffa regolarmente</ref>(gli stinchi invece li prende tutti. Inoltre l'infido pallone tende a far amicizia con gli avversari del povero Filippo quando quest'ultimo sbaglia un passaggio sulla propria trequarti. Tutt'ora Filippo Melo si chiede come facciano gli altri a tenerlo vicino al piede e a farlo andare dove vogliono senza essere morsi. Sopratutto come riescano a fare tutto ciò in movimento.
Teme tantissimo il pallone, per questo non lo guarda mai negli occhi e cerca di minimizzare i movimenti bruschi in sua presenza. Se gli capita tra i piedi cerca di colpirlo violentemente e di mandarlo il più lontano possibile.<ref>Questa tecnica tuttavia non funziona quasi mai, perché il pallone fiuta la paura di Melo e lo beffa regolarmente.</ref>Inoltre l'infido pallone tende a far amicizia con gli avversari del povero Felipe quando quest'ultimo sbaglia un passaggio sulla propria trequarti. Tutt'ora Felipe Melo si chiede come facciano gli altri a tenerlo vicino al piede e a farlo andare dove vogliono senza essere morsi.


== Carriera ==
== Carriera ==
[[File:Pallonata in faccia, juventus.jpg|thumb|left|200px|Il momento esatto in cui scoprì che le pallonate possono far male.]]
[[File:Pallonata in faccia, juventus.jpg|thumb|left|200px|Il momento esatto in cui scoprì che le pallonate possono far male.]]
=== Brasile - Il periodo delle scoperte ===
=== Brasile - Il periodo delle scoperte ===
Comincia la sua carriera nel São Bananão, dove entra come sturacessi e raccattapalle. Dopo aver menato tutti i compagni, si fa eleggere allenatore/giocatore e guida il club alla rivolta cittadina sul modello di [[Leonida]].
Comincia la sua carriera nel São Bananão, dove entra come sturacessi e raccattapalle.
Trasferitosi in un altro stato federale, per evitare di venire linciato come nemico del popolo, decide di migliorare nei fondamentali del calcio. Qui impara che un pallone, pur essendo rotondo e perciò privo di spigoli, può far molto male ma molto male se ti prende in pieno volto.
Qui impara che un pallone, pur essendo rotondo e perciò privo di spigoli, può far molto male ma molto male se ti prende in pieno volto.
Sempre in [[Brasile]] scopre che i [[viados|trans]] gli piacciono molto, che l'acqua bagna, che anche la [[figa]] bagna, che il rum è buono e che gli servono più soldi da sputtanare.
Sempre in [[Brasile]] scopre che i [[viados|trans]] gli piacciono molto, che l'acqua bagna, che anche la [[figa]] bagna, che il rum è buono e che gli servono più soldi da sputtanare.
Prende così la decisione di andare in [[Europa]], la patria dei presidenti spendaccioni.
Prende così la decisione di andare in [[Europa]], la patria dei presidenti spendaccioni.
In Europa si fa subito riconoscere, ma il DS della [[Fiorentina]] fa in modo di confondere le cose dando la colpa delle sue azioni ad altri compagni. Lo scopo è quello di vendere il brocco il più velocemente possibile.
Si trasferisce infine alla Juventus.


== Spagna ==
== Spagna ==
[[File:Felipe Melo Juventus.jpg|thumb|right|400px|Filippo Melo si vanta spesso delle dimensioni del suo [[pene]].]]
[[File:Felipe Melo Juventus.jpg|thumb|right|400px|Felipe Melo si vanta spesso delle dimensioni del suo [[pene]].]]
In [[Spagna]] approda al [[Mallorca]] dove gioca sette partite senza gol. Poi passa al Real Sociedad de Rodrigo Fernando Alberto Adelante de La Vega in quindicesima divisione, qui segna ben due gol in una stagione.<ref>Due autogol per la precisione.</ref>
In [[Spagna]] approda al [[Mallorca]] dove gioca sette partite senza gol. Poi passa al Real Sociedad de Rodrigo Fernando Alberto Adelante de La Vega in quindicesima divisione, qui segna ben due gol in una stagione.<ref>Due autogol per la precisione.</ref>


Riga 40: Riga 34:
[[Lapo Elkann]], ansioso di provare la bamba del Brasiliano, decide di ingaggiarlo.
[[Lapo Elkann]], ansioso di provare la bamba del Brasiliano, decide di ingaggiarlo.
Comincia così la sua esaltante avventura nella [[Juventus]] e ad oggi è l'idolo della curva bianconera. Grazie alle sue mirabolanti prestazioni vince il prestigioso premio [[Bidone d'Oro]].
Comincia così la sua esaltante avventura nella [[Juventus]] e ad oggi è l'idolo della curva bianconera. Grazie alle sue mirabolanti prestazioni vince il prestigioso premio [[Bidone d'Oro]].
Nell'estate 2011 viene mandato in prestito in Turchia, dove il buon Filippo continuerà a promettere ai tifosi impazienti, il meglio del suo vastissimo bagaglio tecnico:calci in faccia, papere, svarioni, passaggi sbagliati, assist agli avversari, gomitate, spintoni, tacchettate da dietro, falli in area e tanti tanti cartellini rossi.
Nell'estate 2011 viene mandato in prestito in Turchia, dove il buon Felipe continuerà a promettere ai tifosi impazienti, il meglio del suo vastissimo bagaglio tecnico:calci in faccia, papere, svarioni, passaggi sbagliati, assist agli avversari, gomitate, spintoni, tacchettate da dietro, falli in area e tanti tanti cartellini rossi.
== Turchia ==
*Verso la fine della sua permanza in regalo.. ehm prestito gratuito (a parte vitto e alloggio, s'intende) ai turcomanni del [[Galatasaray]], il buon (si fa per dire) Filippo si è macchiato di un fatto molto grave: ha riempito di botte il suo compagno di squadra [[Alber Riera]]. Il gesto sconsiderato sembra aver comportato l'incazzatura suprema anche dell'imperatore [[Fatih Terim]], allenatore turcomanno, che ha intimato i due di menarsi fuori dall'impianto sportivo per non sporcare di sangue ovunque, in quanto anti-igenico (poiché in Turcomandia la gente ha usanza ancora di fare picnic dentro gli stadi). I due calciatori (uno più dell'altro..) quindi si sono scontrati sulle strade, in un vero e proprio match di [[Street Fighter]]. Filippo Pero faceva [[Dhalsim]], poiché lo ricordava vagamente nell'aspetto, mentre Riera prendeva pugni e basta, tanto da non riuscire a capire che personaggio avesse scelto. A fine incontro il nostro eroe ha messo sotto il piede la testa di riera, in posa statuaria, in attesa che qualche fotografo lo notasse. La squadra soccorsi della Turcomandia però gli ha negato questo piacere.

=== Nazionale ===
=== Nazionale ===
[[File:Felipe Melo Julio Cesar e Robinho.jpg|thumb|right|300px|Felipe Melo è arrivato negli spogliatoi e i suoi compagni sembrano felici.]]
[[File:Felipe Melo Julio Cesar e Robinho.jpg|thumb|right|300px|Felipe Melo è arrivato negli spogliatoi e i suoi compagni sembrano felici.]]
Felipe Pero riesce addirittura ad approdare nella Seleção verde oro. Questa volta non sono le sue doti da corriere ad aiutarlo, bensì la sua capacità di sollazzare i compagni negli spogliatoi.
Felipe Pero riesce addirittura ad approdare nella Seleção verde oro. Questa volta non sono le sue doti da corriere ad aiutarlo, bensì la sua capacità di sollazzare i compagni negli spogliatoi.
{{Cit|Sono molto contento di questa opportunità con la maglia verde-oro; i miei compagni sono giocatori a 90...ehm...360°|Felipe Melo sull'esperienza con la Nazionale.}}
{{Cit|Sono molto contento di questa opportunità con la maglia verde-oro; i miei compagni sono giocatori a 90...ehm...360°|Felipe Melo sull'esperienza con la Nazionale.}}

== Curiosità ==
{{curiosità}}
*Appassionato di [[fotografia]], da anni persegue l'obiettivo di farsi fotografare in campo, durante una partita ufficiale, con la palla sotto al suo piede, in posa statuaria, quasi da [[gladiatore]]. Gli avversari lo boicottano sempre però, e lui s'incazza.
*Riesce a stoppare ovunque. La sua natura da bulletto infatti gli impedisce di conseguire il gioco altrui. Lui lo ferma, e lo fa ripartire. L'indole generosa purtroppo però premia sempre gli avversari.
*Si dice in [[Brasile]] che lui abbia accettato di far parte degli "[[Atleti di Cristo]]" per espiare i suoi peccati calcistici. In realtà lo fa per dare una giusta causa ai colleghi che scalcia con cattiveria: sono tutti infedeli!!


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[Bullo]]
*[[Bidone d'Oro]]
*[[Bidone d'Oro]]
*[[Brasile]]
*[[Brasile]]

Versione delle 19:17, 18 apr 2012

Template:Brasile Template:Juventus

Felipe Melo ritratto all'età di 12 anni nell'orto di casa a Rio de Macedonia.
« Giocare contro Felipe Melo è come giocare contro il tempo perché sai che, prima o poi, o farà autogol o si farà espellere. »
(Arrigo Sacchi su Felipe Melo)
« Ti prego, risparmiami! Faccio questo lavoro per mantenere la mia famiglia! Non togliermi le gambe, ti supplico! »
(Avversario in lacrime inseguito da Felipe Melo con la bava alla bocca.)
« Melo dia... »
(Alessio Secco trattando l'acquisto di Melo)
« Selo tenga! »
(I dirigenti della Fiorentina dopo aver sbolognato il brasiliano alla Juve)
« Tira! »
( L'allenatore Ciro Ferrara spiega a Felipe Melo i suoi compiti tecnico-tattici )

Felipe Pero (Rio de Macedonia 26 giugno 1983) conosciuto anche come Felipe Melo, è uno zappatore professionista, nonché calciatore della Juventus.

Tecniche speciali

Felipe Pero mentre mette in pratica la sua tecnica del No Look.

No Look

Teme tantissimo il pallone, per questo non lo guarda mai negli occhi e cerca di minimizzare i movimenti bruschi in sua presenza. Se gli capita tra i piedi cerca di colpirlo violentemente e di mandarlo il più lontano possibile.[1]Inoltre l'infido pallone tende a far amicizia con gli avversari del povero Felipe quando quest'ultimo sbaglia un passaggio sulla propria trequarti. Tutt'ora Felipe Melo si chiede come facciano gli altri a tenerlo vicino al piede e a farlo andare dove vogliono senza essere morsi.

Carriera

Il momento esatto in cui scoprì che le pallonate possono far male.

Brasile - Il periodo delle scoperte

Comincia la sua carriera nel São Bananão, dove entra come sturacessi e raccattapalle. Qui impara che un pallone, pur essendo rotondo e perciò privo di spigoli, può far molto male ma molto male se ti prende in pieno volto. Sempre in Brasile scopre che i trans gli piacciono molto, che l'acqua bagna, che anche la figa bagna, che il rum è buono e che gli servono più soldi da sputtanare. Prende così la decisione di andare in Europa, la patria dei presidenti spendaccioni.

Spagna

Felipe Melo si vanta spesso delle dimensioni del suo pene.

In Spagna approda al Mallorca dove gioca sette partite senza gol. Poi passa al Real Sociedad de Rodrigo Fernando Alberto Adelante de La Vega in quindicesima divisione, qui segna ben due gol in una stagione.[2]

Italia

Nel 2008 approda nella terra promessa del calcio indossando la maglia della Fiorentina. Non si capisce bene come possa essere arrivato in Serie A. Ci sono molte leggende a riguardo. La più credibile è che fosse un corriere della droga che stava portando degli ovuli di cocaina ad Adrian Mutu. La qualità della coca risultò talmente sopraffina da indurre i Della Valle ad ingaggiarlo come calciatore come copertura per la sua attività di pusher.

Nel 2009 la sua fama di corriere dalle uova d'oro giunge fino a Torino. Lapo Elkann, ansioso di provare la bamba del Brasiliano, decide di ingaggiarlo. Comincia così la sua esaltante avventura nella Juventus e ad oggi è l'idolo della curva bianconera. Grazie alle sue mirabolanti prestazioni vince il prestigioso premio Bidone d'Oro. Nell'estate 2011 viene mandato in prestito in Turchia, dove il buon Felipe continuerà a promettere ai tifosi impazienti, il meglio del suo vastissimo bagaglio tecnico:calci in faccia, papere, svarioni, passaggi sbagliati, assist agli avversari, gomitate, spintoni, tacchettate da dietro, falli in area e tanti tanti cartellini rossi.

Nazionale

Felipe Melo è arrivato negli spogliatoi e i suoi compagni sembrano felici.

Felipe Pero riesce addirittura ad approdare nella Seleção verde oro. Questa volta non sono le sue doti da corriere ad aiutarlo, bensì la sua capacità di sollazzare i compagni negli spogliatoi.

« Sono molto contento di questa opportunità con la maglia verde-oro; i miei compagni sono giocatori a 90...ehm...360° »
(Felipe Melo sull'esperienza con la Nazionale.)

Voci correlate

Note

Template:Legginote

  1. ^ Questa tecnica tuttavia non funziona quasi mai, perché il pallone fiuta la paura di Melo e lo beffa regolarmente.
  2. ^ Due autogol per la precisione.