Enrico Varriale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia destinata a un pubblico di soli adulti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
(41 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Scadenza|20091014162914|note=pieno di insulti e volgarità gratuiti|firma=--{{utente:nevermindfc/firma}} 18:29, ott 7, 2009 (CEST)}}
{{Odio}}
[[Immagine:Varriale.jpg|right|thumb|300px|Varriale è da sempre un bravo e simpatico uomo.]]
 
{{Cit|Vabbè [[Pinco Pallino]] è andato via, lo sentiremo magari la settimana prossima |Varriale alla fine di ogni intervista, dopo che l'intervistato se n'è andato via furioso}}
 
 
[[ImmagineFile:Varriale.jpg|right|thumb|300px|Varriale è da sempre un bravo e simpatico uomo.]]
{{Cit|Lei da giocatore faceva poche uscite a vuuuoto, anche se una ce la ricordiamo tutti purtroppo, perchè ci costò il mondiale..|Varriale mentre fa un cordiale complimento a [[Walter Zenga|Zenga]]}}
{{Cit|Senza dimenticare il Napoli...|Enrico Varriale su tutto|}}
{{Cit|Inler è uscito ed è stato congratulato dai suoi compagni|Enrico Varriale sfoggia il suo italiano forbito|}}
{{Cit|Vabbè, [[Pincoil Pallino]]presidente è andato via, lo sentiremo magari la settimana prossima |Varriale alla fine di ogni intervista, dopo che l'intervistato se n'è andato via furiosoincazzato}}
{{Cit|Lei da giocatore faceva poche uscite a vuuuotoavvuuuoto, anche se una ce la ricordiamo tutti purtroppo, perchèperché ci costò il mondiale..|Varriale mentre fa un cordiale complimento a [[Walter Zenga|Zenga]]}}
{{Cit|Prendi una donna, trattala male, falle ascoltare Varriale|[[Marco Ferradini]] nella versione originale di Teorema}}
{{Cit|E ora un breve stacco pubblicitario...|Varriale mentre interrompe le interviste agli allenatori per mandare la [[pubblicità]]}}
 
 
'''Enrico Varriale''' [[Cazzata|è un giornalista simpatico e gentile che esegue il proprio lavoro con rispetto ed onestà.]]
 
== L'istigatore ==
Varriale è un noto attacca brigheattaccabrighe, egli ha difatti una forte tendenza all'istigazione (e alla provocazione pari, più o meno, a quella di un bambino delle elementari), oltre che a fare domande fuori luogo e di cattivo gusto (come ad esempio chiedere a [[Marcello Lippibambino]] undelle parere su Eluana Englaro) egli ama accusare ogni allenatore che gli si trovi davantielementari.<br/>
Oltre che a fare domande fuori luogo e di cattivo gusto (come ad esempio chiedere a [[Marcello Lippi]] un parere su [[Eluana Englaro]]) egli ama stuzzicare ogni allenatore che si trova davanti.
 
RiuscendoVarriale è riuscito a litigare con la quasi totalità del personale delladi [[serie A]], delladi [[serie B,]] della serie C 1,e della serie C 2C1, dellapolemizzando serieanche con Calcuni 3 (che non c'è),calciatori della serie ''"Subbuteo"'', della serie ''"Piede a [[banana]]"'' e della serie ''"L'importante è partecipare,"''. Grazie a questi meriti sul campo Enrico è riuscito ad aggiudicarsi ill'ambito premio ''"Premio penisolaPenisola scorreggina"'' nel [[2003]]. Nel [[2010]] riceve il premio ''"Isola Fischia"'' come miglior attaccabrighe sportivo dell'anno.
 
== Vita ==
[[File:Enrico Varriale.jpg|thumb|right|250px|Varriale mentre sfotte Zenga per la sua pelata.]]
Enrico Varriale nacquenasce a [[Napoli]] neglia metà tra gli anni cinquanta e gli anni settanta. Fin da bambino dimostrò di avere una spiccata tendenza ad irritare le persone, difatti leall'età suedi prime4 paroleanni furonopolemizzò "Papà...col ma[[padre]] tuperché siil modo con cui leggeva il giornale era poco rispettoso della categoria dei giornalisti.<br cornut?"/>
Alla tenera età di dieci anni Enrico non amava giocare a [[calcio]] con gli amichetti, preferiva piuttosto farli incazzare con domande scomode quando avevano finito di giocare la partita.<br/>
Alla tenera età di dieci anni, Enrico, non amava giocare a calcio con gli amichetti, preferiva piuttosto farli incazzare quando avevano finito le partite. Celebre nel quartiere fu la volta che stuzzicò il bulletto di turno ([[Chi?|GiggioGiggetto Capuozzo]]), il [[Bullo|bulletto]] di turno, dopo che questi fece tre autogol, ricavandoci poi un bell'occhio nero (visto che non c'era il collegamento rai[[RAI]] a proteggergli le chiappe).
 
A diciotto anni, Varriale già frequentava i campi regionali, ed era già simpatico come un'esplorazione rettale. Munito di cravatta e [[microfono]], amava ricordare i lutti a tutti i giovani [[Calciatore|calciatori]] campani e l'inutilità delle sue domande vantava temi quali: Lele catastrofi naturali, la cronaca nera, le disgrazie di famiglia e gli affari privati,; il tutto sempre contornato da una serie di commenti pungenti e fuori luogo.
Alla tenera età di dieci anni, Enrico, non amava giocare a calcio con gli amichetti, preferiva piuttosto farli incazzare quando avevano finito le partite. Celebre nel quartiere fu la volta che stuzzicò il bulletto di turno ([[Chi?|Giggio Capuozzo]]) dopo che questi fece tre autogol, ricavandoci poi un bell'occhio nero (visto che non c'era il collegamento rai).
 
Varriale scalò così la sua carriera, con l'atteggiamento da sbruffone , fino a che qualcuno (di cui Varriale si dovrebbe interrogareinterrogarsi sul nome, almeno secondostando a quel che dice [[Walter Zenga]]) non lo mise alla [[RAI]].<br/>
A diciotto anni, Varriale già frequentava i campi regionali. Munito di cravatta e microfono, amava ricordare i lutti a tutti i giovani calciatori campani e l'inutilità delle sue domande vantava temi quali: Le catastrofi naturali, la cronaca nera, le disgrazie di famiglia e gli affari privati, il tutto sempre contornato da una serie di commenti pungenti e fuori luogo.
Alla RAI conobbe [[Aldo Biscardi]], il feeling tra i due fu immediato dato che la stupidità di Biscardi lo condusse a scambiare l'arroganza di Varriale per simpatia.<br />
Grazie all'oscura carriera, condotta a suon di commenti e litigi, Enrico segue oggi la nazionale[[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] e lavora al contempo nella [[Non è vero|trasmissione calcistica più utile in italiaItalia]],: ''"Stadio sprintSprint"''.
 
== I litigi coi mister ==
Varriale scalò così la sua carriera, con l'atteggiamento da sbruffone , fino a che qualcuno (di cui Varriale si dovrebbe interrogare, almeno secondo Walter Zenga) non lo mise alla [[RAI]].
Varriale ha sempre avuto un grande talento come attacca briga mediatico, egli è sempre pronto a litigare in diretta ,; vanta difatti, nella sua carriera, il primato di essere riuscito a far incazzare grandi personalità, quali: [[Cesare Maldini]], [[Roberto Mancini]], [[ Gesù]] , il [[Dalai Lama]] e il [[Mahatma Gandhi]].
Alla RAI conobbe [[Aldo Biscardi]], il feeling tra i due fu immediato dato che la stupidità di Biscardi lo condusse a scambiare l'arroganza di Varriale per simpatia.
 
Tra le più importanti litigate della sua carriera, figurano ai primi tre posti le seguenti:
Grazie all'oscura carriera, condotta a suon di commenti e litigi, Enrico segue oggi la nazionale e lavora al contempo nella [[Non è vero|trasmissione calcistica più utile in italia]], Stadio sprint.
 
*3° Posto (- Mourinho se ne va): Dopodopo le molteplici e costanti precisazioni del tecnico [[Josè Mourinho]] di non voler fare paragoni con la precedente inter[[Inter]] di Mancini, Varriale imputa a Mourinho di aver fatto lui stesso dei paragoni con il suo predecessore, insistendo poi nel fargli domande sulla spinosa questione…fuquestione... fu così che prima di alzare i tacchi e andarsene, Mourinho disse ''"iu fatu [[ieri]], voi fare per quindisci sciorne! Ciao, arivedersci"'', lasciando così Varriale con la sua solita espressione [[ebete]] e sorridente.
==I litigi coi mister==
Varriale ha sempre avuto un grande talento come attacca briga mediatico, egli è sempre pronto a litigare in diretta , vanta difatti, nella sua carriera, di essere riuscito a far incazzare grandi personalità, quali: Cesare Maldini, [[Roberto Mancini]], [[ Gesù]] , il [[Dalai Lama]] e [[Mahatma Gandhi]].
 
*2° Posto (- L'esonero di mazzone)Mazzone: Dopodopo un periodo di domande fastidiose e di atteggiamenti arroganti nei confronti degli allenatori (periodo lungo una vita), Varriale si trovò a tu per tu con una storica e minacciosa ramanzina di [[Carlo Mazzone]], noi tutti ricordiamo con piacere quella discussione:
Tra le più importanti litigate della sua carriera, figurano ai primi tre posti le seguenti:
 
{{Dialogo|Mazzone|Precisazione a Varriale, Varriale ho saputo che la prossima settimana sei stato messo fuori eh?|Varriale|Si? Da chi?|Mazzone|Da...da...dal capo della RAI|Varriale|Ah, menomale che telefona direttamente a Mazzone|Mazzone|Eh, ha...ha...ha... hai capito, allora mo...mo...mo pure a te te mettemo, quando gli allenatori siamo...|Varriale|In panchina!|Mazzone|Ce...ce...ce... ce tiri fori sempre questo nun è che ce fai n'regalo, oh guarda che nun sto scherzando, ho saputo da fonti sicure, tu o sai che io c'ho degli amici su a Roma eh!|Varriale|Ci godremo la famiglia|Mazzone|Eh o so ma 'sta settimana statte attento a come ti comporti, perché me sa che te cacciano!}}
*3° Posto (Mourinho se ne va): Dopo le molteplici e costanti precisazioni del tecnico [[Josè Mourinho]] di non voler fare paragoni con la precedente inter di Mancini, Varriale imputa a Mourinho di aver fatto lui stesso dei paragoni con il suo predecessore, insistendo poi nel fargli domande sulla spinosa questione…fu così che prima di alzare i tacchi e andarsene, Mourinho disse "iu fatu ieri, voi fare per quindisci sciorne! Ciao, arivedersci", lasciando così Varriale con la sua solita espressione ebete e sorridente.
 
*1° Posto (Il- gloriosoLa gloriosa litigioscornata con Zenga): Unauna delle tante domeniche, Varriale si lamentò perché Walter Zenga aveva disertato i microfoni del suo programma e ricordò in diretta come ''Rai Sport'' avesse salvato Zenga dal dimenticatoio calcistico, riciclandolo come commentatore. La domenica successiva, le immagini trasmesse dalla raiRAI di pomeriggio furono pressappoco queste.:
*2° Posto (L'esonero di mazzone): Dopo un periodo di domande fastidiose e di atteggiamenti arroganti nei confronti degli allenatori (periodo lungo una vita), Varriale si trovò a tu per tu con una storica e minacciosa ramanzina di [[Carlo Mazzone]], noi tutti ricordiamo con piacere quella discussione:
 
{{YoutubeVideo|RnjGOeKgXDI|width=420|height=345|position=center}}
{{Dialogo|Mazzone|Precisazione a Varriale, Varriale ho saputo che la prossima settimana sei stato messo fuori eh?|Varriale|Si? Da chi?|Mazzone|Da..da..dal capo della RAI|Varriale|Ah, menomale che telefona direttamente a Mazzone|Mazzone|Eh, ha..ha..ha.. hai capito, allora mo..mo..mo pure a te te mettemo, quando gli allenatori siamo..|Varriale|In panchina!|Mazzone|Ce..ce..ce.. ce tiri fori sempre questo nun è che ce fai n'regalo, oh guarda che nun sto scherzando, ho saputo da fonti sicure, tu o sai che io c'ho degli amici su a Roma eh!|Varriale|Ci godremo la famiglia|Mazzone|Eh o so ma sta settimana statte attento a come ti comporti, perché me sa che te cacciano!}}
 
{{Calciattori}}
*1° Posto (Il glorioso litigio con Zenga): Una delle tante domeniche, Varriale si lamentò perché Zenga aveva disertato i microfoni del suo programma e ricordò in diretta come Rai Sport avesse salvato Zenga dal dimenticatoio calcistico, riciclandolo come commentatore. La domenica successiva, le immagini trasmesse dalla rai di pomeriggio furono pressappoco queste.
<center><youtube>RnjGOeKgXDI</youtube></center>
 
[[Categoria:Giornalisti| ]]
[[Categoria:Personaggi inutili| ]]
[[Categoria:SportCalcio]]

Versione attuale delle 21:21, 12 mag 2024


Varriale è da sempre un bravo e simpatico uomo.
« Senza dimenticare il Napoli... »
(Enrico Varriale su tutto)
« Inler è uscito ed è stato congratulato dai suoi compagni »
(Enrico Varriale sfoggia il suo italiano forbito)
« Vabbè, il presidente è andato via, lo sentiremo magari la settimana prossima »
(Varriale alla fine di ogni intervista, dopo che l'intervistato se n'è andato via incazzato)
« Lei da giocatore faceva poche uscite avvuuuoto, anche se una ce la ricordiamo tutti purtroppo, perché ci costò il mondiale.. »
(Varriale mentre fa un cordiale complimento a Zenga)
« Prendi una donna, trattala male, falle ascoltare Varriale »
(Marco Ferradini nella versione originale di Teorema)
« E ora un breve stacco pubblicitario... »
(Varriale mentre interrompe le interviste agli allenatori per mandare la pubblicità)


Enrico Varriale è un giornalista simpatico e gentile che esegue il proprio lavoro con rispetto ed onestà.

L'istigatore

Varriale è un noto attaccabrighe, egli ha difatti una forte tendenza all'istigazione e alla provocazione pari, più o meno, a quella di un bambino delle elementari.
Oltre che a fare domande fuori luogo e di cattivo gusto (come ad esempio chiedere a Marcello Lippi un parere su Eluana Englaro) egli ama stuzzicare ogni allenatore che si trova davanti.

Varriale è riuscito a litigare con la quasi totalità del personale di serie A, di serie B e della serie C1, polemizzando anche con alcuni calciatori della serie "Subbuteo", della serie "Piede a banana" e della serie "L'importante è partecipare". Grazie a questi meriti sul campo Enrico è riuscito ad aggiudicarsi l'ambito premio "Penisola scorreggina" nel 2003. Nel 2010 riceve il premio "Isola Fischia" come miglior attaccabrighe sportivo dell'anno.

Vita

Varriale mentre sfotte Zenga per la sua pelata.

Enrico Varriale nasce a Napoli a metà tra gli anni cinquanta e gli anni settanta. Fin da bambino dimostrò di avere una spiccata tendenza ad irritare le persone, difatti all'età di 4 anni polemizzò col padre perché il modo con cui leggeva il giornale era poco rispettoso della categoria dei giornalisti.
Alla tenera età di dieci anni Enrico non amava giocare a calcio con gli amichetti, preferiva piuttosto farli incazzare con domande scomode quando avevano finito di giocare la partita.
Celebre nel quartiere fu la volta che stuzzicò Giggetto Capuozzo, il bulletto di turno, dopo che questi fece tre autogol, ricavandoci poi un bell'occhio nero (visto che non c'era il collegamento RAI a proteggergli le chiappe).

A diciotto anni Varriale frequentava i campi regionali, ed era già simpatico come un'esplorazione rettale. Munito di cravatta e microfono, amava ricordare i lutti a tutti i giovani calciatori campani e l'inutilità delle sue domande vantava temi quali: le catastrofi naturali, la cronaca nera, le disgrazie di famiglia e gli affari privati; il tutto sempre contornato da una serie di commenti pungenti e fuori luogo.

Varriale scalò così la sua carriera, con l'atteggiamento da sbruffone, fino a che qualcuno (di cui Varriale dovrebbe interrogarsi sul nome, almeno stando a quel che dice Walter Zenga) non lo mise alla RAI.
Alla RAI conobbe Aldo Biscardi, il feeling tra i due fu immediato dato che la stupidità di Biscardi lo condusse a scambiare l'arroganza di Varriale per simpatia.
Grazie all'oscura carriera, condotta a suon di commenti e litigi, Enrico segue oggi la Nazionale e lavora al contempo nella trasmissione calcistica più utile in Italia: "Stadio Sprint".

I litigi coi mister

Varriale ha sempre avuto un grande talento come attacca briga mediatico, egli è sempre pronto a litigare in diretta; vanta difatti, nella sua carriera, il primato di essere riuscito a far incazzare personalità quali: Cesare Maldini, Roberto Mancini, il Dalai Lama e il Mahatma Gandhi.

Tra le più importanti litigate della sua carriera, figurano ai primi tre posti le seguenti:

  • 3° Posto - Mourinho se ne va: dopo le molteplici e costanti precisazioni del tecnico Josè Mourinho di non voler fare paragoni con la precedente Inter di Mancini, Varriale imputa a Mourinho di aver fatto lui stesso dei paragoni con il suo predecessore, insistendo poi nel fargli domande sulla spinosa questione... fu così che prima di alzare i tacchi e andarsene, Mourinho disse "iu fatu ieri, voi fare per quindisci sciorne! Ciao, arivedersci", lasciando così Varriale con la sua solita espressione ebete e sorridente.
  • 2° Posto - L'esonero di Mazzone: dopo un periodo di domande fastidiose e di atteggiamenti arroganti nei confronti degli allenatori, Varriale si trovò a tu per tu con una storica e minacciosa ramanzina di Carlo Mazzone, noi tutti ricordiamo con piacere quella discussione:
- Mazzone: “Precisazione a Varriale, Varriale ho saputo che la prossima settimana sei stato messo fuori eh?”
- Varriale: “Si? Da chi?”
- Mazzone: “Da...da...dal capo della RAI”
- Varriale: “Ah, menomale che telefona direttamente a Mazzone”
- Mazzone: “Eh, ha...ha...ha... hai capito, allora mo...mo...mo pure a te te mettemo, quando gli allenatori siamo...”
- Varriale: “In panchina!”
- Mazzone: “Ce...ce...ce... ce tiri fori sempre questo nun è che ce fai n'regalo, oh guarda che nun sto scherzando, ho saputo da fonti sicure, tu o sai che io c'ho degli amici su a Roma eh!”
- Varriale: “Ci godremo la famiglia”
- Mazzone: “Eh o so ma 'sta settimana statte attento a come ti comporti, perché me sa che te cacciano!”
  • 1° Posto - La gloriosa scornata con Zenga: una delle tante domeniche, Varriale si lamentò perché Walter Zenga aveva disertato i microfoni del suo programma e ricordò in diretta come Rai Sport avesse salvato Zenga dal dimenticatoio calcistico, riciclandolo come commentatore. La domenica successiva, le immagini trasmesse dalla RAI di pomeriggio furono pressappoco queste: