Ucraina

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Religione

Gli ucraini sono un popolo poco religioso: in tutto il Paese (45 000 000 abitanti circa) contro le altre chiese e si organizzano spedizioni punitive contro i loro membri, da effettuarsi preferibilmente mentre il resto del Paese è impegnato a vedere il derby tra la Dinamo Kiev e lo Shaktar Donetsk.

Luoghi famosi

La capitale: bella e nobile come le capitali dei grandi regni europei che non contavano nulla.

Per gli amici Lviv. La città meno desiderata d'Europa: nel 1918 gli Austriaci l'hanno regalata ai Polacchi, nel 1940 i Polacchi l'hanno regalata ai Sovietici, nel 1941 i Sovietici l'hanno regalata ai Tedeschi e nel 1945, quando ormai non ne potevano più, i Tedeschi l'hanno restituita ai Sovietici. Non trovando nessuno a cui appiopparla, i Sovietici sono stati costretti a tenersi Leopoli per 46 anni, finché, nel 1991, Boris Nikolaevič El'cin ha costretto Leonid Kravchuk a prendersela, altrimenti avrebbe rivelato a sua moglie le sue scappatelle con la figlia di Gorbaciov.

La città sul Mar Nero dedicata alla Melevisione. Il Mar Nero è invece dedicato a Lucio Battisti...

Ridente cittadina dove si può fare un tranquillo campeggio.

Come la città di sopra, vicino alla città di sopra, ma con l'aria ancor più frizzante

La capitale europea del sesso.

Allegro paesino sede di sagre e feste paesane, subaffittato al Kazakistan per simpatia.

  • Il fiume Dnepr

Attraversa la capitale con il suo bel color piscio.

  • La Crimea

Luogo di villeggiatura pieno di oleodotti e industrie per la raffinazione del petrolio, luogo della famosa[citazione necessaria] Guerra di Crimea. Recentemente è stata affittata dalla Russia in cambio della dacia di Yanukovich a Sochi.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Note


Altri progetti