Supremacy 1914: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Inrestauro|FEDERICO12345}}
{{Cit2|Oh cazzo!!!|Tipico giocatore che scopre amaramente di aver attaccato una nazione minuscola, ma con 2 miliardi di soldati in più.}}
{{Cit2|Oh cazzo!!!|Tipico giocatore che scopre amaramente di aver attaccato una nazione minuscola, ma con 2 miliardi di soldati in più.}}


Riga 19: Riga 18:


*Partite fortunate (nel caso ci fosse scelta casuale): in queste partite ci si ritroverà subito con la nazione migliore e, se ci siano tanti giocatori, di ritrovarsi in una zona totalmente deserta, quindi il giocatore si metterà subito ad attaccare le micronazioni che circondano la sua nazione<ref>O nel caso voglia prevenire l'arrivo di altri giocatori a rovinargli la festa, punta direttamente in grande.</ref> e quindi scoprirà che le sue truppe sono misteriosamente invincibili e che possiede la migliore economia del gioco; quindi apparirà totalmente invincibile rispetto agli altri giocatori.
*Partite fortunate (nel caso ci fosse scelta casuale): in queste partite ci si ritroverà subito con la nazione migliore e, se ci siano tanti giocatori, di ritrovarsi in una zona totalmente deserta, quindi il giocatore si metterà subito ad attaccare le micronazioni che circondano la sua nazione<ref>O nel caso voglia prevenire l'arrivo di altri giocatori a rovinargli la festa, punta direttamente in grande.</ref> e quindi scoprirà che le sue truppe sono misteriosamente invincibili e che possiede la migliore economia del gioco; quindi apparirà totalmente invincibile rispetto agli altri giocatori.
[[File:Nazione_enorme_in_Supremacy_1914.png|right|thumb|400px|I risultati quando ci si trova in una ''Partita fortunata''.]]
[[File:Nazione_enorme_in_Supremacy_1914.png|right|thumb|400px|I risultati quando ci si trova in una ''Partita fortunata'' (nota: la [[Spagna]] è stata "risparmiata" perché il giocatore è [[spagnolo]]).]]


*Partite sfotunate: in queste partite ci si ritroverà irrimediabilmente in povertà, non si può quindi costruire le costruzioni più importanti, le proprie truppe perderanno ogni battaglia e quindi si verrà costretti ad archiviare la partita.
*Partite sfotunate: in queste partite ci si ritroverà irrimediabilmente in povertà, non si può quindi costruire le costruzioni più importanti, le proprie truppe perderanno ogni battaglia e quindi si verrà costretti ad archiviare la partita.
Riga 94: Riga 93:


== L'"''Anti-Cheat''" e altre forme di sicurezza ==
== L'"''Anti-Cheat''" e altre forme di sicurezza ==
I sistema di sicurezza sono ciò che permettono ai giocatori di sentirsi più sicuri (più o meno) da eventuali [[cheater]], [[hacker]] e altro, in italiano il sistema di sicurezza principale (il cosiddetto "''Anti-Cheat''") [[Google translator|è tradotto in "''Anti-Truffa''"]], i [[moderatori]] intanto guadagnano 30.000 "''Goldmark''" al giorno per ciò che fanno, a sapito dei giocatori che sono sempre al verde.
I sistema di sicurezza sono ciò che permettono ai giocatori di sentirsi più sicuri (più o meno) da eventuali [[cheater]], [[hacker]] e altro, in italiano il sistema di sicurezza principale (il cosiddetto "''Anti-Cheat''") [[Google translator|è tradotto in "''Anti-Truffa''"]], i [[moderatori]] intanto guadagnano 30.000 "''Goldmark''" al giorno per ciò che fanno, a scapito dei giocatori che sono sempre al verde.


=== L'"''Anti-Cheat''" ===
=== L'"''Anti-Cheat''" ===
Riga 101: Riga 100:


=== Il ban per inattività ===
=== Il ban per inattività ===
L'amministratore della partita può anche bannarvi dalla partita per una inattività di 2 giorni
L'amministratore della partita può anche bannarvi dalla partita per una inattività di 2 giorni, quindi non si può neanche passare 2 giorni in villeggiatura (a meno che non vi siate portati un computer) a [[Pozzuoli]] quando si vive a [[Napoli]], si verrà bannati all'istante senza pensare prima a incularsi la regola che ''se viene utilizzata indisciplinatamente si rischia l'account''.


L'amministratore della partita è, infine, un giocatore ''Attivo'' scelto a caso, che nella maggioranza dei casi non sa neanche che sia tale.
== Note ==

== I giocatori ==
I '''giocatori di Supremacy 1914''' (utenti di Supremacy 1914 per i più {{s|scemi}} saggi) sono quei finocchi che scoprono quasi per caso Supremacy 1914 e non ne hanno la più sorda capacità di capire cosa sia, ma dopo le istruzioni del cosiddetto ''[[Sergente Maggiore Hartman|Sergente Ferro]]''<ref>Ma che si può anche chiamare [[Sergente Ferro]].</ref> capiranno (quasi) tutto del gioco e si ergeranno a dei bravissimi ''Boh'' che si limiteranno, non ad aiutare come dicono, ma a bannare giocatori a caso decimando intere alleanze (qui inteso come un gruppo di giocatori che non hanno niente in comune e che '''non''' fanno stesse partite).
I giocatori sono divisi in più tipi secondo le teorie di [[Charles Darwin|Darwin]]:

;Il Medio
Giocatore gracile, per la maggioranza ignorante, fa un gioco invariabile e normale, nelle partite usa sempre le stesse tattiche (ossia attaccare nazioni a caso), spesso senza neanche accorgersi che sta usando quella tattica.

;Il [[Nottambulo]]
Giocatore che gioca prevalentemente di notte, come un [[vampiro]], è sempre disattivo di giorno, non si sa perché usi questa tattica, ma fa [[rosik|rosicare]] moltissimo (ovviamente, come potreste reagire ad un attacco notturno? Con il sorriso?).

;Il Risorsaro
È il giocatore più intelligente del gioco, è sempre attento alle nazioni che attacca, si assicura sempre che ciò riesca a soddisfare i bisogni della nazione, ma spesso la sua strategia è frutto di una contraddizione: infatti sceglie (o gli capitano) sempre le nazioni più scarse, con poche risorse, quindi a dispetto di molti giocatori, la sua tattica ha uno scopo.

;L'[[Anonymous]]
Gioca sempre in anonimo, rimane sempre nell'ombra, facendosi i fatti suoi, fino a quando impazzisce e scrive cazzate sul giornale facendo conteporaneamente incazzare la maggior parte dei giocatori, la sua "tattica" mira di solito a far sciogliere le alleanze (qui intese come coalizioni, ossia dei gruppi di perfetti sconosciuti accomunati dal fatto che giocano nella stessa partita), facendo incasinare mezzo mondo, in cui lui potrà facilmente approfittare.

;Il [[Traditore]]
Il nome dice tutto: gioca facendo alleanze a caso con altre nazioni che, istintivamente, accetteranno; sulla prima la vittima non si accorge del [[tradimento]], si accorgerà solo dopo essersi trovato nella sua ex-capitale: [[esercito imbattibile|più di 200 unità di fanteria, ben 45 corazzate, 25 cannoni ferroviari, 80 tra bombardieri e caccia, 55 carri armati (nei quali 40 sono pesanti), e 75 pezzi d'artiglieria]], quindi il giocatore (tra [[Attacco cardiaco|infarti]] e [[bestemmie]]) scriverà il tutto sul giornale, lanciando insulti verso il traditore, che si difenderà con [[nonchalance]] usando bizarre scuse, la discussione che solitamente ne segue rivaleggia con quelle di [[Uomini e donne]].
[[File:Perplesso.gif|right|thumb|200px|{{Cit2|Che? Cosa è successo?|Vittima del traditore prima di incazzarsi e scrivere il tutto sul Daily European (DE)}}]]

;Il [[Rosicone]]
Il Rosicone è quel tipico giocatore che, se non viene soddisfatto, si incazza e rompe la sua pseudo-alleanza con il giocatore che farà di tutto per impedire che accada, ma farà soltanto in modo che il rosicone si sentirà provocato e lo attacchi alle spalle, come il ''Traditore''.

;Il [[Traditore]] coalizionalista
Questo traditore è più raro di quello normale, perché è capace di tradire intere coalizioni, di solito crea una coalizione e aspetta che arrivi uno o più giocatori per poi tradirli, ma dato che non si può tradirsi in una coalizione usa il seguente metodo: se il proprio alleato si trova nei guai gli propone di aiutarlo, la vittima acconsente, e con nonchalance comincia a spostare le sue truppe (che sono nettamente superiori a quelle dell'alleato) e una volta che è pronto conquisterà il proprio alleato in un batter d'occhio.

;Il [[Player Killer]]
Giocatore che non fa nessuna alleanza, tipicamente è quel giocatore che riesce a farsi un intero esercito nei primi 15 secondi della partita e quindi, una volta fattosi un esercito cazzutissimo comincerà ad attaccare tutti gli altri giocatori invece di attaccare le micronazioni che lo circondano.

== Le mappe ==
Ci sono varie mappe, che sono le seguenti:

;La Grande Guerra
Mappa con una quindicina di nazioni giocabili, la scelta è casuale, è la mappa con più improperi ricevuti, perché gli Stati Uniti sono misteriosamente divisi in quattro nazioni tra cui [[Terranova]] e anche perché la [[Tunisia]] appartiene al [[Portogallo]].

;Mappa Supremacy 1914 (senza nome)
È la mappa più piccola con una decina di nazioni giocabili, è bizzarro come l'[[Algeria]] e la [[Tunisia]] appartengano al [[Marocco]] e, come nella mappa "Grande Guerra" la [[Svizzera]] e i [[Cazzo|Paesi Bassi]] appartengano al [[Belgio]].

;Mappa del Mondo (a 100 giocatori)
Mappa su scala (quasi) mondiale molto più piccola di quanto sembri, infatti arrivare dall'[[Italia]] al [[Ghana]] ci vogliono 10 ore circa, inoltre esistono ancora gli [[Stati Confederati]], che si trovano nel centro degli stati uniti (quindi non hanno solo sbagliato epoca...).

;Mappa del Mondo (a 500 giocatori)
Mappa su scala veramente mondiale, è la mappa con più coalizioni esistenti, infatti è anche la mappa che si impalla di più, si controlla una micronazione di 8 provincie con provincie attaccate fra di loro, ma con un numero decisamente maggiore di micronazioni di 1 provincia.

== Note ==
{{Legginote}}
{{Legginote}}
{{Note}}
{{Note}}

Versione delle 20:04, 15 ott 2016

« Oh cazzo!!! »
(Tipico giocatore che scopre amaramente di aver attaccato una nazione minuscola, ma con 2 miliardi di soldati in più.)
« Niente di personale... »
(Giocatore bastardo che vi attacca a sorpresa dopo che è stato vostro alleato per due mesi con la certezza di farvi il culo.)
« Ho pochissime risorse, quindi non posso attaccare, costruire e quant'altro; quindi lascio il mio territorio al primo gicatore che viene ad attaccarcarmi. »
(Qualunque giocatore al Daily European (il giornale del gioco), quando si rende conto che non può più fare niente. (La nazione in questo caso è la Corea))
« Vado io, ma mi ero già appostato! »
(Un pirla ribbatendogli. (la nazone in questo caso è l'Ulster, cioè in Irlanda))
« Fanteria attaccano <nome città>, artiglieria attaccano <nome città>, cannone attaccano <nome città>, flotta attaccano <nome città>, aerei attaccano <nome città>... »
(Il linguaggio in un paio di mesi di gioco.)

Supremacy 1914 è un gioco di ruolo online ispirato al Risiko creata dalla Bytro Labs, ma le cui partite possono impegnare tre o più generazioni di una stessa famiglia di giocatori; ovviamente dopo che avete speso settimane intere della vostra vita a far espandere la vostra nazione, arriva un tizio sconosciuto che vi attacca e vi conquista con una tale rapidità che le bestemmie emanate possono provocare l'esplosione della più vicina chiesa. Scopo del gioco è comandare una marmaglia di contadini ubriachi che per qualche inspiegabile ragione devono invadere un'altra nazione; ogni 40 giorni si recluterà mezza brigata mentre le altre nazioni riescono a creare in un solo secondo millemila divisioni, cannoni, carri armati e grattugie a pannelli solari con cui attaccheranno un altro giocatore a caso (sempre e solo a voi).

Gameplay

Come già detto, il gameplay di questo gioco lo rende sicuramente longevo. Ciò può portare i giocatori ad accorgersi di quanto sia stupido e noioso MOLTO più tardi del normale (ammettiamolo, i giochi di azione sparatutto diventano noiosi dopo che ci si gioca per due mesi quattro ore al giorno), oppure tutto il contrario accorgendosi della sua noiosità subito dopo di venir attaccato da un qualcuno; e non è tutto, il gameplay costringerà i giocatori a visitare il gioco ogni giorno per controllare la nazione dato che dipende soltanto dal giocatore che lo controlla[1], ciò è vero solo in alcuni casi dato che appena il giocatore risulterà disattivo diverrà facile preda di qualunque giocatore passi per quei territori; oppure ci si ritroverà appena rientrati con le costruzioni migliorati ai massimi livelli, anche quelle non richieste, situazione di pace con tutte le nazioni IA (non quelle dei giocatori però!), insomma un vero Paradiso terrestre per i giocatori che si metteranno subito ad assediare e mettere in ginocchio mezzo mondo.

Secondo le statisiche più note esistono tre tipologie di partite qui elencate:

  • Partite fortunate (nel caso ci fosse scelta casuale): in queste partite ci si ritroverà subito con la nazione migliore e, se ci siano tanti giocatori, di ritrovarsi in una zona totalmente deserta, quindi il giocatore si metterà subito ad attaccare le micronazioni che circondano la sua nazione[2] e quindi scoprirà che le sue truppe sono misteriosamente invincibili e che possiede la migliore economia del gioco; quindi apparirà totalmente invincibile rispetto agli altri giocatori.
I risultati quando ci si trova in una Partita fortunata (nota: la Spagna è stata "risparmiata" perché il giocatore è spagnolo).
  • Partite sfotunate: in queste partite ci si ritroverà irrimediabilmente in povertà, non si può quindi costruire le costruzioni più importanti, le proprie truppe perderanno ogni battaglia e quindi si verrà costretti ad archiviare la partita.
  • Partite sfortunatissime: in queste partite non solo ci si ritroverà in povertà, ma si verrà attaccati dal primo giocatore che passa in quella zona già dai primi giorni.

Caratteristiche

In queste descrizioni sono descritte le principali caratteristiche del gioco, che sono

varie, quindi

non è facile descriverlo in un solo rigo.

Costruzioni

Eccovi qui le costruzioni principali che potreste notare meglio nel gioco:

Ufficio di reclutamento

Un normalissimo uffico di lavoro, solo che ci lavorano degli idioti che reclutano dei contadini per poi mandarli in guerra senza nessun motivo al mondo, quindi i contadini andranno in guerra confusi e disorientati, e verranno uccisi dal primo soldato che incontreranno, il tutto per colpa du un cretino che dà solo fucili e elmetti;

Officina

Un normalissimo capannone, solo che si costruiscono auto blindate armati delle migliori mitragliatrici Made in China. Potenziablie fino al livello 2;

Fabbrica

È una piccolissima fabbrica d'armi nonostante si producano macchine più grandi della stessa. Viene dopo l'Officina ed'è potenziabile fino al livello 4, quest'ultimo livello è completamente inutile dato che con la fabbrica al livello 3 si è già sbloccato tutto;

Caserma

Eccovi una caserma dei carabinieri, ma i carabinieri saranno dei minchioni poco di buono albanesi. Velocizza la produzione delle truppe di un buon 0%, sono potenziabili fino al livello 2;

Ferrovia

La ferrovia velocizza i movimenti delle truppe[3] e permette inoltre il movimento ai cannoni ferroviari (ovvio no? Davvero speravate di possedere un treno che va sulla terra? A Call of War è permesso!), oltre a ciò, non serve assollutamente a niente;

Porto

Il porto dimezza il tempo di imbarco/sbarco delle truppe, quindi da 3 ore a 1 ora e mezza[4], il porto può essere costruito in varie direzioni, ma se lo si costruisce nella direzione sbagliata verrà accuratamente "evitato" dalle truppe, e come la ferrovia, non serve a nient'altro.

Aereoporto

Serve per la mobilità dei caccia e dei bombardieri, per la sua costruzione bisogna sgomberare due piccole casette, creare per poi dissoterrare un fiume e così via... ma nessuno sa dove poi andranno a finire chi abitava le casette.

Unità

Ed eccovi quì le truppe disponibili (ossia i contadini ubriachi di prima):

Fanteria

Sono dei pseudo-soldati che prima erano dei normalissimi contadini, quando poi sono andati nell'ufficio di reclutamento a far parte di uno pseudo-esercito di contadini, e proprio come i contadini, hanno ereditato il vizio di ubriacarsi di almeno 5 super alcolici al giorno; mentre le truppe delle altre nazioni saranno dei soldati OGM che avranno la velocità di una Formula 1, la forza di Hulk e l'intelligenza di Ulisse, quindi non ci sarà partita tra i due schieramenti;

Autoblindo

Sono delle macchinine Hotwheels, ma armate di mitragliatrici Made in China che, con grande stupore, riescono a sparare!

Carro armato

Un piccolo carro armato, armato di un cannoncino piccolissimo, che alla fine servirà solo come autobus per i soldati;

Carro armato pesante

Un carro armato dalle dimensioni colossali, ma con una torretta alta come la propria scarpa e un cannone lungo quanto il proprio mignolo, è molto potente ed efficente, peccato che ci vogliano 20 progetti (che sono assolutamente impossibili da raccogliere) e una fabbrica di livello 3 per produrlo;

Artiglieria

Questi cannononi sono le prime cose che vengono prodotte dai giocatori dopo aver costruito una fabbrica, se messo insieme alla fanteria impedirà a questi ultimi di attaccare il nemico da vicino per conquistare le città, la loro potenza di fuoco è tale che se messi in gruppo possono far incazzare la popolazione locale che, in molti casi, se la prenderanno con il governo[5];

Cannone ferroviario
« Oh oh oh! Ecco qui un bel gioiellino! »
(Tipico giocatore quando scopre cosa hanno costruito le sue fabbriche.)

I cannoni ferroviari sono dei bellissimi giocattolini, servono a bombardare il nemico senza che se ne accorga, facendolo quindi rosicare a più non posso. A dispetto del carro armato e della versione pesante, possiede un cannone alto quanto la Tour Eiffel e lungo quanto la Giamaica, e a dispetto dell'artiglieria, ha un raggio capace di assediare Napoli sparando dal Montenegro. Per farlo muovere c'è bisogno di costruire una ferrovia verso il punto desiderato, costringendo il giocatore ad aspettare tre giorni (ma è sempre meglio che aspettare mesi e mesi per costruire una vera ferrovia) per farlo muovere, e spendere tantissimo carbone, ma per comprarlo spenderà così tanti soldi che non potrà produrre altri cannoni;

Caccia
« Beh, tanto a che mi servono, ho 60 bombardieri, tanto chi me li distrugge! »
(Giocatore che sottovaluta i caccia, prima di scoprire (il giorno dopo) che i suoi 60 bombardieri sono scomparsi misteriosamente dalla mappa, prima di guardare il giornale e scoprire cosa è accaduto ala sua flotta.)

Un piccolo aereoplanino di carta, serve a scortare i ben più grandi e più utili bombardieri da altri caccia;

Bombardiere

Un grande aereo, viene sempre sottovalutato dai giocatori per la sua lenta produzione e i costi per costruire le fabbriche per produrlo, ma invece si può rivelare utilissimo per assediare le città senza essere attaccati e distrutti[6] e anche per far rosicare il giocatore bersaglio (sopratutto se quest'ultimo non ha le fabbriche per produrre i caccia).

Dirigibile

Tra tutte le unità è quella più inutile, prima di tutto non può attaccare da lontano, non passa attraverso gli aereoporti, non attacca separatamente dalla fanteria (o da altre unità di terra), viene quasi subito distrutto da qualunque unità voglia attaccarlo, insomma è il top dell'inutilità.

Sottomarino

Il sottomarino è una unità navale, quindi si può muovere solo in acqua, e tra tanti il sottomarino è propria quella più inutile, la sua possibile utilità è scortare le enormi corazzate che sono molto più grandi e molto più utili;.

Incrociatore leggero

Unità navale di supporto, è la tipica barchetta di carta che si fa a scuola, solo che è armata di cannone, ha un raggio tanto ampio che riesce addirittura a centrare vostra moglie sparando dalla vostra parte di letto! Ma questo gran potenziale è sempre sprecato dai giocatori che la usano come "armamento di suicidio" da mandare contro le corazzate.

Corazzata

La corazzata è l'unità navale più forte e potente, se un giocatore vede che ce ne uno non proprio sui suoi mari sa cosa succedererà e quindi farà l'ovvio, ci vuole una fabbrica di livello 3 e 3 milioni di tonnellate di metallo, rum, pigiami e ciabbatte per costruirne uno.

L'"Anti-Cheat" e altre forme di sicurezza

I sistema di sicurezza sono ciò che permettono ai giocatori di sentirsi più sicuri (più o meno) da eventuali cheater, hacker e altro, in italiano il sistema di sicurezza principale (il cosiddetto "Anti-Cheat") è tradotto in "Anti-Truffa", i moderatori intanto guadagnano 30.000 "Goldmark" al giorno per ciò che fanno, a scapito dei giocatori che sono sempre al verde.

L'"Anti-Cheat"

« Oh! MA CHE CAZZO!!! »
(L'ennesimo giocatore bannato senza motivo dall'"Anti-Cheat")

L'"Anti-Cheat" è il sistema di sicurezza predifinito di Supremacy 1914[7], che impedisce però il gaming fra fratelli/cugini/parenti/nonni/zii, ma per capire meglio che cos'è l'"Anti-Cheat", bisogna capire prima che cos'è il contrario dell'"Anti-Cheat". Il contrario dell'"Anti-Cheat" è principalmente questo: solitamente i giocatori fanno in modo di crescere più rapidamente, quindi creano più di un'account per poi giocare nella stessa partita con l'"account principale", ma possono agire solo dal settimo giorno (ossia quando si possono dare provincie), quando lo fanno scatteranno però i sospetti su quel giocatore che verrà puntualmente insultato e segnalato dagli altri giocatori, quindi passerà sotto l'occhio vigilissimo dei moderatori e quindi bannato dalla partita. Ora che avete capito il concetto possiamo continuare con la descrizione del cosiddetto "Anti-Cheat", si può dire che la maggior parte delle "vittime" dell'"Anti-Cheat" sono per la maggioranza innocenti che volevano giocare in pace con i propri alleati e scambiarsi qualche provincia, ma non vi si preoccupa molto, dato che al messaggio del ban si può rispondere.

Il ban per inattività

L'amministratore della partita può anche bannarvi dalla partita per una inattività di 2 giorni, quindi non si può neanche passare 2 giorni in villeggiatura (a meno che non vi siate portati un computer) a Pozzuoli quando si vive a Napoli, si verrà bannati all'istante senza pensare prima a incularsi la regola che se viene utilizzata indisciplinatamente si rischia l'account.

L'amministratore della partita è, infine, un giocatore Attivo scelto a caso, che nella maggioranza dei casi non sa neanche che sia tale.

I giocatori

I giocatori di Supremacy 1914 (utenti di Supremacy 1914 per i più saggi) sono quei finocchi che scoprono quasi per caso Supremacy 1914 e non ne hanno la più sorda capacità di capire cosa sia, ma dopo le istruzioni del cosiddetto Sergente Ferro[8] capiranno (quasi) tutto del gioco e si ergeranno a dei bravissimi Boh che si limiteranno, non ad aiutare come dicono, ma a bannare giocatori a caso decimando intere alleanze (qui inteso come un gruppo di giocatori che non hanno niente in comune e che non fanno stesse partite).

I giocatori sono divisi in più tipi secondo le teorie di Darwin:

Il Medio

Giocatore gracile, per la maggioranza ignorante, fa un gioco invariabile e normale, nelle partite usa sempre le stesse tattiche (ossia attaccare nazioni a caso), spesso senza neanche accorgersi che sta usando quella tattica.

Il Nottambulo

Giocatore che gioca prevalentemente di notte, come un vampiro, è sempre disattivo di giorno, non si sa perché usi questa tattica, ma fa rosicare moltissimo (ovviamente, come potreste reagire ad un attacco notturno? Con il sorriso?).

Il Risorsaro

È il giocatore più intelligente del gioco, è sempre attento alle nazioni che attacca, si assicura sempre che ciò riesca a soddisfare i bisogni della nazione, ma spesso la sua strategia è frutto di una contraddizione: infatti sceglie (o gli capitano) sempre le nazioni più scarse, con poche risorse, quindi a dispetto di molti giocatori, la sua tattica ha uno scopo.

L'Anonymous

Gioca sempre in anonimo, rimane sempre nell'ombra, facendosi i fatti suoi, fino a quando impazzisce e scrive cazzate sul giornale facendo conteporaneamente incazzare la maggior parte dei giocatori, la sua "tattica" mira di solito a far sciogliere le alleanze (qui intese come coalizioni, ossia dei gruppi di perfetti sconosciuti accomunati dal fatto che giocano nella stessa partita), facendo incasinare mezzo mondo, in cui lui potrà facilmente approfittare.

Il Traditore

Il nome dice tutto: gioca facendo alleanze a caso con altre nazioni che, istintivamente, accetteranno; sulla prima la vittima non si accorge del tradimento, si accorgerà solo dopo essersi trovato nella sua ex-capitale: più di 200 unità di fanteria, ben 45 corazzate, 25 cannoni ferroviari, 80 tra bombardieri e caccia, 55 carri armati (nei quali 40 sono pesanti), e 75 pezzi d'artiglieria, quindi il giocatore (tra infarti e bestemmie) scriverà il tutto sul giornale, lanciando insulti verso il traditore, che si difenderà con nonchalance usando bizarre scuse, la discussione che solitamente ne segue rivaleggia con quelle di Uomini e donne.

« Che? Cosa è successo? »
(Vittima del traditore prima di incazzarsi e scrivere il tutto sul Daily European (DE))
Il Rosicone

Il Rosicone è quel tipico giocatore che, se non viene soddisfatto, si incazza e rompe la sua pseudo-alleanza con il giocatore che farà di tutto per impedire che accada, ma farà soltanto in modo che il rosicone si sentirà provocato e lo attacchi alle spalle, come il Traditore.

Il Traditore coalizionalista

Questo traditore è più raro di quello normale, perché è capace di tradire intere coalizioni, di solito crea una coalizione e aspetta che arrivi uno o più giocatori per poi tradirli, ma dato che non si può tradirsi in una coalizione usa il seguente metodo: se il proprio alleato si trova nei guai gli propone di aiutarlo, la vittima acconsente, e con nonchalance comincia a spostare le sue truppe (che sono nettamente superiori a quelle dell'alleato) e una volta che è pronto conquisterà il proprio alleato in un batter d'occhio.

Il Player Killer

Giocatore che non fa nessuna alleanza, tipicamente è quel giocatore che riesce a farsi un intero esercito nei primi 15 secondi della partita e quindi, una volta fattosi un esercito cazzutissimo comincerà ad attaccare tutti gli altri giocatori invece di attaccare le micronazioni che lo circondano.

Le mappe

Ci sono varie mappe, che sono le seguenti:

La Grande Guerra

Mappa con una quindicina di nazioni giocabili, la scelta è casuale, è la mappa con più improperi ricevuti, perché gli Stati Uniti sono misteriosamente divisi in quattro nazioni tra cui Terranova e anche perché la Tunisia appartiene al Portogallo.

Mappa Supremacy 1914 (senza nome)

È la mappa più piccola con una decina di nazioni giocabili, è bizzarro come l'Algeria e la Tunisia appartengano al Marocco e, come nella mappa "Grande Guerra" la Svizzera e i Paesi Bassi appartengano al Belgio.

Mappa del Mondo (a 100 giocatori)

Mappa su scala (quasi) mondiale molto più piccola di quanto sembri, infatti arrivare dall'Italia al Ghana ci vogliono 10 ore circa, inoltre esistono ancora gli Stati Confederati, che si trovano nel centro degli stati uniti (quindi non hanno solo sbagliato epoca...).

Mappa del Mondo (a 500 giocatori)

Mappa su scala veramente mondiale, è la mappa con più coalizioni esistenti, infatti è anche la mappa che si impalla di più, si controlla una micronazione di 8 provincie con provincie attaccate fra di loro, ma con un numero decisamente maggiore di micronazioni di 1 provincia.

Note

Template:Legginote

  1. ^ Quindi se il Presidente dell'Albania avesse controllato meglio la sua nazione, quest'ultima sarebbe stata più ricca degli Stati Uniti d'America e più grande della Jugoslavia in teoria.
  2. ^ O nel caso voglia prevenire l'arrivo di altri giocatori a rovinargli la festa, punta direttamente in grande.
  3. ^ Perché andare a piedi quando si può andare in un treno pubblico, insieme a dei cittadini da ammazzare?
  4. ^ Dato che è verissimo che l'imbarco e lo sbarco duravano così tanto in quei tempi lontani.
  5. ^ Essere sotto attacco ,quando si è governato da un idiota che non può reagire, fa sicuramente arrabbiare molto.
  6. ^ Dato che in quel periodo non esisteva ancora la contraerea.
  7. ^ È anche utilizzato da tutti i giochi marchiati Bytro Labs, rendendoli un copia-incolla di supremacy 1914, ma ambientati in altre epoche
  8. ^ Ma che si può anche chiamare Sergente Ferro.