Lettonia: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: inversione accenti)
Riga 48: Riga 48:




La '''Lettonia''' <ref>Non ci sono note presenti</ref> è il più figo degli [[Stati baltici|stato baltici]] che componeva l'impero omonimo, poichè più dell'85% della popolazione è composto di [[Donna|donne]]. <ref>[http://it.wikipedia.org/wiki/Lettoni Sì, è vero...]</ref>
La '''Lettonia''' <ref>Non ci sono note presenti</ref> è il più figo degli [[Stati baltici|stato baltici]] che componeva l'impero omonimo, poiché più dell'85% della popolazione è composto di [[Donna|donne]]. <ref>[http://it.wikipedia.org/wiki/Lettoni Sì, è vero...]</ref>
== Geografia ==
== Geografia ==
=== Localizzazione ===
=== Localizzazione ===

Versione delle 14:35, 13 ott 2009

Mappa di localizzazione
L E T T O N I A
Pianeta: Terra
Continente: Europa
Impero: Grande Impero Baltico
Nome ufficiale: Latvija
Lingua ufficiale: Latviešu valoda lattepiù
Capitale: Riga
Superficie: Compressa
Popolazione: Lettonici
Attività principale: Farsi distinguere
da Lituania ed Estonia
Motto: W la Riga!
Targa internazionale: LV
Sito web: questo qui
« Perché cazzo la Lettonia è chiamata Latvija? »
(Sapevatelo , su Rieducational Channel!)


La Lettonia [1] è il più figo degli stato baltici che componeva l'impero omonimo, poiché più dell'85% della popolazione è composto di donne. [2]

Geografia

Localizzazione

L'impero baltico si compone con lo stesso metodo con cui si uniscono i 3 componenti di God Sigma, e la Lettonia rappresenta il nesso centrale perché gli altri 2 sono più sfigati. Così come il robot giapponese, anch'essi hanno la spada laser, e a giudicare da dove esce si suppone sia un regalo dei russi, molto amici dei 3 stati baltici.

Città

Balt Sigma in posa da Charlie's Angels. Nota: Estonia e Lituania si scambiano il robot perché neanche tra loro si distinguono.

La capitale è Riga, le altre città no! Il nome della città le fu dato a causa della curiosa abitudine degli abitanti locali di misurarselo, in gare sportive per chi ce l'avesse più lungo.

Storia

La Lettonia non ha storia, c'è e basta, è un atto di fede. Il fatto che si chiami Latvija e che poi la si chiami Lettonia è invece un mistero della fede. Amen.

Note

  1. ^ Non ci sono note presenti
  2. ^ Sì, è vero...

Voci correlate

Altri progetti