Felipe Melo

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera... finché non ci beccano!
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Juventus

Felipe Melo ritratto all'età di 12 anni nell'orto di casa a Rio de Macedonia.
« Melo dia... »
(Alessio Secco trattando l'acquisto di Melo)
« Selo tenga! »
(I dirigenti della Fiorentina dopo aver sbolognato il brasiliano alla Juve)
« Tira! »
( L'allenatore Ciro Ferrara spiega a Felipe Melo i suoi compiti tecnico-tattici )

Felipe Pero (Rio de Macedonia 26 giugno 1983) conosciuto anche come Felipe Melo, è uno zappatore professionista, nonché calciatore della Juventus.

ecco i giocatori della juventus:felipe melo.....ciuccia,alessandro del pero,giorgio culini,david tresege,gianluigi buffone,ecc....

Carriera

Il momento esatto in cui scoprì che le pallonate possono far male.

Brasile - Il periodo delle scoperte

Comincia la sua carriera nel São Bananão, dove entra come sturacessi e raccattapalle. Qui impara che un pallone, pur essendo rotondo e perciò privo di spigoli, può far molto male ma molto male se ti prende in pieno volto. Sempre in Brasile scopre che i trans gli piacciono molto, che l'acqua bagna, che anche la figa bagna, che il rum è buono e che gli servono più soldi da sputtanare. Prende così la decisione di andare in Europa, la patria dei presidenti spendaccioni.

Spagna

Felipe Melo si vanta spesso delle dimensioni del suo pene.

In Spagna approda al Mallorca dove gioca sette partite senza gol. Poi passa al Real Sociedad de Rodrigo Fernando Alberto Adelante de La Vega in quindicesima divisione, qui segna ben due gol in una stagione.[1]

Italia

Nel 2008 approda nella terra promessa del calcio indossando la maglia della Fiorentina. Non si capisce bene come possa essere arrivato in Serie A. Ci sono molte leggende a riguardo. La più credibile è che fosse un corriere della droga che stava portando degli ovuli di cocaina ad Adrian Mutu. La qualità della coca risultò talmente sopraffina da indurre i Della Valle ad ingaggiarlo come calciatore come copertura per la sua attività di pusher.

Nel 2009 la sua fama di corriere dalle uova d'oro giunge fino a Torino. Lapo Elkann, ansioso di provare la bamba del Brasiliano, decide di ingaggiarlo. Comincia così la sua esaltante avventura nella Juventus e ad oggi è l'idolo della curva bianconera. Grazie alle sue mirabolanti prestazioni vince il prestigioso premio Bidone d'Oro.

Nazionale

Felipe Melo è arrivato negli spogliatoi e i suoi compagni sembrano felici.

Felipe Pero riesce addirittura ad approdare nella Seleção verde oro. Questa volta non sono le sue doti da corriere ad aiutarlo, bensì la sua capacità di sollazzare i compagni negli spogliatoi.

« Sono molto contento di questa opportunità con la maglia verde-oro; i miei compagni sono giocatori a 90...ehm...360° »
(Felipe Melo sull'esperienza con la Nazionale)

Voci correlate

Note

Template:Legginote

  1. ^ Due autogol per la precisione.