Utente:Mestruolindo/Sandbox 2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 18: Riga 18:
Se lo [[studente]] in questione è nuovo della scuola, dovrà subirsi degli {{citnec|[[tortura|allegri giochetti]]}} da parte degli sudenti più anziani<ref>quarantenni pluri-bocciati</ref>, questi possono essere:
Se lo [[studente]] in questione è nuovo della scuola, dovrà subirsi degli {{citnec|[[tortura|allegri giochetti]]}} da parte degli sudenti più anziani<ref>quarantenni pluri-bocciati</ref>, questi possono essere:
*Il gioco della [[moneta|monetina]]:
*Il gioco della [[moneta|monetina]]:
**Gioco in cui lo [[studente]] deve spalmarsi la faccia sul muro fino a quando non riesce a prendere un [[moneta]] da da mezzo centesimo.
**Gioco in cui lo [[studente]] deve spalmarsi la faccia sul muro fino a quando non riesce a prendere con la fronte un [[moneta]] da mezzo centesimo.


==Curiosità==
==Curiosità==

Versione delle 13:22, 1 set 2011

Template:Scuola

Normale ragazza[1] che si sveglia, dopo 3 mesi, alle 6 di mattina per il suo primo giorno di scuola
« Io non lo mai fato »
(Valeria Marini su primo giorno di scuola)
« Vuoi che ti porti un caffè? »
( Professore qualsiasi al primo giorno di scuola)
« Alza quel culone flaccido, vai fuori dalla porta, e scrivi 34244 volte : "non devo bere caffè in classe" »
( Stesso professore al secondo giorno di scuola)

Il primo giorno di scuola è il giorno scolastico più bello in assoluto. È il giorno in cui tutti professori sono carini e cordiali; poi arriva il giorno seguente, e lì son cazzi. È il giorno in cui puoi lanciare fuori dalla finestra banchi, cattedre, professori e compagni; per poi ricevere come sanzione un "benvenuto" dal preside.

Primo giorno alle elementari

Alle elementari, il primo giorno di scuola, è visto dai gentori come la liberazione dalla schiavitù dai figli.

Primo giorno alle medie

Primo giorno alle superiori

Studente al pensiero del primo giorno di scuola.
Ecco come va il primo giorno di scuola per tutti

Soitamente, per uno studente, il primo giorno di scuola alle superiori equivale ad un sterminio di masssa, come se dovesse esplodergli una bomba H sulla punta del naso. Si alza alle 6 di mattina con un fare da bradipo-zombie. È noto infatti che appena svegliato, uno studente delle superiori, le uniche frasi di senso non compiuto che riesce a dire sono "Mmmm..." e "Uuuuh.."[2]. Dopo essesi alzato con un ritardo di sole 2 ore, fa colazione; spandendosene metà sulla meglia e metà sui pantaloni.

Matricola

Se lo studente in questione è nuovo della scuola, dovrà subirsi degli allegri giochetti[citazione necessaria] da parte degli sudenti più anziani[3], questi possono essere:

  • Il gioco della monetina:
    • Gioco in cui lo studente deve spalmarsi la faccia sul muro fino a quando non riesce a prendere con la fronte un moneta da mezzo centesimo.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • Il 25% degli studenti il primo giorno scolastico si prende a letto e arriva in ritardo a scuola, l'altro 75% neanche ci pensa ad andarci.
  • La maggior parte dei professori il giorno precedente all'inizio della scuola si fa un lifting per riuscire a sorridere agli studenti

Note

Template:Legginote

  1. ^ Zombie
  2. ^ figuriamoci quelle di senso compiuto
  3. ^ quarantenni pluri-bocciati

Voci scorrelate