Roberto Baggio: differenze tra le versioni

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:


{{Citazione|Baggio? C'è!|Roberto Baggio|Pubblicità della Ceres|Roberto Baggio}}
{{Citazione|Baggio? C'è!|Roberto Baggio|Pubblicità della Ceres|Roberto Baggio}}

{{Citazione|Baggio il 7°giorno creò la domenika e il [[calcio]]|Roberto Baggio|Dalla Letterera di [[Bruno Pizzul]] ai Corinizi |Roberto Baggio}}


'''Roberto Baggio''' è stato un calciatore della nazionale italiana di calcio, nonché capo dello stato italiano nel [[1994]].
'''Roberto Baggio''' è stato un calciatore della nazionale italiana di calcio, nonché capo dello stato italiano nel [[1994]].

Versione delle 12:44, 8 feb 2009

Baggio in una partita contro il Catania.
« Baggio c'è »
(Immanuel Kant)
« C'è Baggio? »
(Roberto Baggio)
« Baggio? C'è! »
(Roberto Baggio)
« Baggio il 7°giorno creò la domenika e il calcio »
(Roberto Baggio)

Roberto Baggio è stato un calciatore della nazionale italiana di calcio, nonché capo dello stato italiano nel 1994.

Biografia

Roberto nasce nel 1967 da sua madre e da suo padre. Si racconta, da quelle parti, che Luciano Moggi volesse che in Italia nascesse un calciatore da paragonare ad altri del calibro del delicato Marco Materazzi, dell'elegante Gennaro Gattuso e del gentilissimo Zinedine Zidane, e apparve in sogno alla madre di Baggio, annunciandogli la venuta di un nuovo giocatore. Passati 9 mesi, nacque Roberto; dopodiché con un calcio in culo venne catapultato sulla Terra un pallone che colpì sul ginocchio destro il nuovo arrivato. L'urto fu molto potente, in modo da trasmettere a Baggio le caratteristiche di cui sopra.

Carriera

Roberto Baggio e i suoi problemi d'udito.

Nella sua (s)fortunata carriera Roberto Baggio vanta:

  • due scudetti;
  • cinque Coppe del Nonno
  • otto trofei intitolati a Bruno Pizzul:
  • un premio come Migliore ginocchio infortunato del campionato Italiano:
  • il premio Coniglio Bagnato 1994, datogli da Giovanni Agnelli.

In nazionale, inoltre, arrivò:

  • terzo ai mondiali del 1990 in Lapponia;
  • secondo ai mondiali del 1994 in Alaska-Svervegia;
  • primo... no, fu piuttosto sfigato in questo, ai mondiali del 1998 giocati in Gallia

mentre per quelli successivi, giocati nel giardino di Holly e Benji, non fu convocato (vedi sotto).

Incazzature

  • Qualcuno si è incazzato perché Roby è stato soprannominato "Divino";
  • i fiorentini, nel 1990, si incazzarono quando Baggio fu ceduto alla Juventus;
  • Mezza Italia si è incazzata quando Roberto ha sbagliato il rigore decisivo alla finale dei mondiali del 1994;
  • Marcello Lippi si è incazzato con Baggio perché gli stava sui coglioni;
  • Arrigo Sacchi lo ha fatto incazzare quando ai mondiali del 1994 fu sostituito;
  • Giovanni Trapattoni lo ha fatto incazzare quando non lo ha convocato ai mondiali del 2002;
    • di conseguenza tutta Italia si incazzò con Trapattoni.

Record

Baggio vanta il maggior numero di allenatori che non lo hanno voluto allenare perché troppo estroso e goloso di formaggio; inoltre, Roberto detiene anche il record degli infortuni al ginocchio destro: 324 dall'inizio della sua carriera ad oggi. Pare che siano dovuti alla particolare debolezza di quella articolazione, causata dall'urto col pallone lanciatogli addosso (vedi biografia).

Paternità

Baggio ha portato l'universo ad avere un nuovo pianeta. Infatti nell'estate del 2006 sono stati scoperti dei nuovi pianetini alla periferia del sistema solare. uno di questi è il pallone che Roberto lanciò in alto sopra la traversa ai calci di rigore durante i mondiali del 1994. Questo pallone è volato molto in alto ed ha poi cominciato ad orbitare attorno al Sole, a grande distanza dalla Terra, dopo Plutone.

In un'intervista, inoltre, ha dichiarato, a suo tempo, come erede calcistico, un certo Antonio Cassano...mah?