Lituania: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Aggiungo: no:Litauen Tolgo: it:Lituania)
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 1:
{| border="7" cellpadding="3" cellspacing="3" bgcolor="#FFDEAD" style="float:right; margin-left:15px"
! [[ImageImmagine:Lituania-Flag.gif|170px]]
! [[ImageImmagine:BALT SIGMA.jpg|130px|Mappa di localizzazione]]
|---- bgcolor="#FFFFFF"
| align="center" |
Riga 21:
| Lingua ufficiale: || [[Lingua lituana|Lietuvių & Friends]]
|---- bgcolor="#FFFFC0"
| Capitale: || [[Vilnius]] <br /> talvolta [[Kaunas]] <ref>Ma non ditelo troppo in giro</ref>
|---- bgcolor="#FFFFC0"
| Superficie: || Variabile
Riga 37:
-->
|---- bgcolor="#FFFFC0"
| Attività principale: || Farsi distinguere <br /> da [[Lettonia]] ed [[Estonia]]
|---- bgcolor="#FFFFC0"
| Motto: || Inserire motto <ref>È il motto</ref>
Riga 43:
| Targa internazionale: || <code>LT</code>, lt o It
|---- bgcolor="#FFFFC0"
| Sito web: || www.lituania.It <br /> ([[Francesco Rutelli|Plìs, visit aur villigis]])
|}
{{Citazione|Vilnius, Kaunas! Let's get together and feel all right.|Bob Marley|Bob Marley|, autore dell'inno nazioanle lituano|}}
Riga 53:
La '''Lituania''' è uno [[Stati baltici|stato baltico]] che componeva l'impero omonimo, e secondo il [[Arial|signor Arial]] essa potrebbe anche essere l'[[Italia]] <ref>Copia questi codici, lt - It, trascrivili su word in arial, mischia e distingui</ref>.
 
== Caratteristiche ==
La Lituania, come da bandiera, è il più [[giamaica]]no dei tre stati baltici, ricco di sole, [[reggae]], spiagge e gente fumata con le trecce rasta. Questo divertente stato annovera fra le sue attrazioni il Monte delle 1.000 croci a '''[[Vilnius]]''', il ghetto e le fosse comuni di '''[[Kaunas]]''' ede i tramonti in bianco e nero.
 
== Storia ==
[[Immagine:BALT SIGMA-2.jpg|thumb|right|225px|Balt Sigma in posa da [[Charlie's Angels]]. Nota: Estonia e Lituania si scambiano il robot perché neanche tra loro si distinguono.]]
La Lituania è uno stato con estensione variabile, a seconda delle condizioni meteo. Il glorioso Granducato di Lituania comprendeva un po' di tutto: Si estendeva sulla [[Bielorussia]], l'[[Ucraina]], la [[Polonia]], mezza [[Scandinavia]], arrivava fin quasi a [[Mosca (Russia)|Mosca]] ede aveva per capitale [[Kiev]]... Ma non comprendeva la Lituania.<br />
Qualche anno dopo arrivò la federazione di [[Polonia]]-Lituania, ma i 2 litigavano spesso e la Polonia uscì da questa relazione tempestosa [[Quel mona che batte la porta|battendo la porta e sbraitando]], ede intrecciò una nuova relazione sentimentale che creò la [[Polosvacchia]].
 
== Relazioni internazionali ==
La Lituania ha ottime (ed abbondanti) relazioni con la [[Bielorussia]]: Il megapresidente [[Aleksandr Lukashenko]] (detto [[Darth Vader]]) ha accolto con giubilo il monumento alla fratellanza costruito dai lituani alla frontiera e composto da una [[Merda|discarica di deiezioni suine]], con un megaventilatore puntato in direzione sud. Per risposta la Bielorussia ha ordinato la costruzione di un monumento che tendesse la mano all'altro, composto da un [[Nucleare|deposito di oggetti fosforescenti]], con un megaventilatore puntato in direzione nord.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Stati baltici]]
*[[Estonia]]
Riga 74:
*[[Giamaica]]
 
== Altri progetti ==
*[[Immagine:Commons.gif|25px]] '''[[POW!|Wikimedia Commonistos]]''' contiene file multimediali sulla '''[http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Lithuania Lituania]'''
*[[Immagine:Bouncywikilogo.gif|30px]] '''[[Wikipedia]]''' contiene informazioni poco divertenti sulla '''[http://it.wikipedia.org/wiki/Lituania Lituania]'''
Riga 82:
 
[[Categoria:Nazioni]]
 
[[nn:Litauen]]
[[pt:Lituânia]]
 
[[en:Lithuania]]
Line 92 ⟶ 89:
[[lt:Lietuva]]
[[lv:Lietuva]]
[[nn:Litauen]]
[[no:Litauen]]
[[pl:Litwa]]
[[pt:Lituânia]]
[[zh-tw:立陶碗]]

Versione delle 03:20, 13 giu 2009

File:Lituania-Flag.gif Mappa di localizzazione
L I T U A N I A
Pianeta: Terra
Continente: Europa
Impero: Grande Impero Baltico
Nome ufficiale: Lietuva
Lingua ufficiale: Lietuvių & Friends
Capitale: Vilnius
talvolta Kaunas [1]
Superficie: Variabile
Popolazione: I suoi abitanti
Attività principale: Farsi distinguere
da Lettonia ed Estonia
Motto: Inserire motto [2]
Targa internazionale: LT, lt o It
Sito web: www.lituania.It
(Plìs, visit aur villigis)
« Vilnius, Kaunas! Let's get together and feel all right. »
(Bob Marley)


« Mettete dei cannoni nei vostri fiori. »
(Bob Marley)


La Lituania è uno stato baltico che componeva l'impero omonimo, e secondo il signor Arial essa potrebbe anche essere l'Italia [3].

Caratteristiche

La Lituania, come da bandiera, è il più giamaicano dei tre stati baltici, ricco di sole, reggae, spiagge e gente fumata con le trecce rasta. Questo divertente stato annovera fra le sue attrazioni il Monte delle 1.000 croci a Vilnius, il ghetto e le fosse comuni di Kaunas e i tramonti in bianco e nero.

Storia

Balt Sigma in posa da Charlie's Angels. Nota: Estonia e Lituania si scambiano il robot perché neanche tra loro si distinguono.

La Lituania è uno stato con estensione variabile, a seconda delle condizioni meteo. Il glorioso Granducato di Lituania comprendeva un po' di tutto: Si estendeva sulla Bielorussia, l'Ucraina, la Polonia, mezza Scandinavia, arrivava fin quasi a Mosca e aveva per capitale Kiev... Ma non comprendeva la Lituania.
Qualche anno dopo arrivò la federazione di Polonia-Lituania, ma i 2 litigavano spesso e la Polonia uscì da questa relazione tempestosa battendo la porta e sbraitando, e intrecciò una nuova relazione sentimentale che creò la Polosvacchia.

Relazioni internazionali

La Lituania ha ottime (ed abbondanti) relazioni con la Bielorussia: Il megapresidente Aleksandr Lukashenko (detto Darth Vader) ha accolto con giubilo il monumento alla fratellanza costruito dai lituani alla frontiera e composto da una discarica di deiezioni suine, con un megaventilatore puntato in direzione sud. Per risposta la Bielorussia ha ordinato la costruzione di un monumento che tendesse la mano all'altro, composto da un deposito di oggetti fosforescenti, con un megaventilatore puntato in direzione nord.

Note

  1. ^ Ma non ditelo troppo in giro
  2. ^ È il motto
  3. ^ Copia questi codici, lt - It, trascrivili su word in arial, mischia e distingui

Voci correlate

Altri progetti

nn:Litauen