Liceo scientifico: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Omastefest)
Etichetta: Rollback
 
(243 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Entrata di Auschwitz.jpg|thumb|right|Ingresso del liceo scientifico "[[Josef Mengele]]" in Polonia.]]
{{scuola}}
{{Cit2|Ragazzi, oggi finalmente studieremo la [[tabellina]] dell'8!!!|Sedicente professoressa di matematica ad alunni di classe IV su lezione del giorno}}
{{Cit2|Usciti da questa scuola, avremo un futuro ricco e pieno di sbocchi!|Ultime parole di un alunno prima di andare a lavorare in nero}}
{{Cit2|Alla fine delle terza media, non sapevo che cazzo fare... così ho scelto il liceo scientifico!|[[Chiunque]] sulla scelta di frequentare lo scientifico}}
{{Cit2|Dice Parmenide: la realtà è un'illusione dei sensi.|Alunno che cerca di giustificare l'uguaglianza tra due compiti in classe}}


Il '''liceo scientifico''' è la scuola superiore più diffusa in Italia, grazie alla sua caratteristica di non essere né carne né pesce. Infatti, pur chiamandosi scientifico, è comunque pieno di materie umanistiche come filosofia, latino e storia dell'arte, e per questo è perfetto per lo studente medio, che non ha la minima idea di che cosa fare una volta completate le [[scuole medie|medie]]. Sfortunatamente il diploma di liceo scientifico non vale niente e perciò l'ignaro studente, una volta finite le superiori, è costretto a iscriversi all'[[università]] (per poi abbandonare dopo un paio d'anni al massimo) o a fare la fame.
{{Cit|Ragazzi, oggi finalmente studieremo la [[tabellina]] dell'8!!!|[[Professore|Sedicente professoressa di matematica ad alunni di classe IV ]] su lezione del giorno}}


Gli studenti della suddetta scuola, appena terminati gli studi, hanno una preparazione a tutto tondo, nel senso che conoscono qualche nozioncina di ogni campo dello scibile umano ma non sanno bene niente. Al limite i più preparati sanno calcolare la profondità e il volume della [[vagina]] di una studentessa del [[liceo linguistico|linguistico]] di fronte, o della compagna seminuda del terzo banco.
{{Cit|Usciti da questa scuola, avremo un futuro ricco e pieno di sbocchi!|[[Studente|Ultime parole di un alunno]] prima di andare a lavorare in nero}}


== Materie ==
{{Cit|Alla fine delle terza media, non sapevo che cazzo fare.. cosi ho scelto il Liceo Scientifico!|[[Studente|Chiunque]] sulla scelta di frequentare lo Scientifico}}
[[File:Cinesi accovacciati.jpg|thumb|right|Gli alunni della V B del liceo scientifico "[[Antonino Zichichi]]" di Canicattì durante una lezione sugli integrali.]]

[[File:Albert Einstein Lego.jpg|thumb|right|Pier Maria Codega, il carismatico preside del liceo scientifico "[[Sheldon Cooper]]" di [[Bassano del Grappa]].]]
{{Cit|Dice Parmenide: la realtà è un illusione dei sensi|Alunno che cerca di giustificare l'uguaglianza tra due compiti in classe}}
*[[Itagliano]]

*[[Matematica]]

[[Immagine:Accogliente portone.jpg|thumb|right|Questo allegorico portone è il cancello d'ingresso di un anonimo liceo scientifico della Polonia]]
Il '''liceo scientifico''' è la scuola con il più alto tasso mondiale di [[nerd]].
Gli studenti della suddetta scuola, appena terminati gli studi dovrebbero essere teoricamente i più preparati, ma in realtà non sanno fare un emerito cazzo; al massimo sanno calcolare la profondità e il volume della [[vagina]] di [[tua sorella]]. Curioso il fatto che pur essendo denominato scientifico, le materie di questo genere vengano spesso trascurate in favore del latino, rendendo poco dissimile l' inutilità del liceo scientifico rispetto a quella del [[liceo classico]].
La creazione del liceo scientifico è incerta: si pensa che sia stato creato da [[Giorgio Mastrota]] per insegnare agli 'alunni' come si calcola il volume di una padella antiaderente.

== Programmi di studio ==
*Matematica
*Latino
*Matematica
*Latino
*Matematica 1
*Latino
*Filosofia Latina
*Matematica estrema
*Cultura Latina
*[[F.I.G.A.]]
*[[Anatomia]] (tramite il valido aiuto delle vhs del dr. [[Dr. House|Gregorio Abitazione]]) [[Immagine:cinesi accovacciati.jpg|thumb|right|Ecco i famosissimi alunni della III B di Canicattì dopo un'entusiasmante lezione di storia del Sudoku]]
*[[Scaricare le versioni di latino]]
*[[Scaricare le versioni di latino]]
*Lingua straniera ([[inglisc]])
*Storia
*[[Fisica]]
*Storia della letteratura italiana
*Storia della letteratura latina
*[[Storia]]
*[[Geografia]]
*Storia della letteratura straniera
*[[Biologia]]
*Storia della [[filosofia]]
*[[Chimica]]
*Storia dell'arte
*Geografia astronomica
*Storia della matematica
*Giocare tutto il giorno con il pc
*Storia della fisica
*Disegno e storia dell'arte
*Storia della chimica
*[[Educazione fisica]] ([[calcio]] giocato su campo da [[pallavolo]] con pallone da [[basket]])
*Storia della biologia
*Riposo ([[religione]])
*Storia della geografia astronomica
*Merenda (la materia preferita da tutti)
*Storia dell'educazione fisica
*[[Cesso]] (lo studente medio vi passa circa un'ora al giorno)
*Storia sessuale di [[tua sorella]]
*Fumo (materia a scelta)
*Storia della storia
*Disegno
*Flatulenze cromatiche
*Avventure sessuali di [[tua madre]]
*Matematica
*Matematica 2
*Matematica 3
*Analisi Matematica
*Matematica da cervelloni
*Latino (materia ritenuta dal -40% degli studenti liceali alquanto affascinante)
*Letteratura Latina
*Arte Latina
*Filosofia
*Fisica
*educazione fisica (materia preferita dal 99,9% degli studenti)
*Biologia, Chimica, Geografia Astronomica (materie ritenute dai liceali alquanto interessanti)
*Italiano e letteratura italiana(materia ritenuta "fondamentale" dal 3% dei Liceali)
*Lingua Straniera: grammatica e letteratura (una delle poche materie utili)
*Costruzioni aeronautiche con le pagine del registro
*Appendere i secchioni sull'asta della bandiera durante l'ora di Ed. Fisica
*Sezione del cervello di [[Marco Masini]]
*Analisi delle [[Batteria di pentole|pentole di Mastrota]]
*Socializzazione con [[Giovanni Muciaccia]]
*Costruzione di uno stabilimento di crack
*[[Scopone scientifico]]
*[[Scopone scientifico]]
*Copiare
*Geografia (come arrivare dalla classe al bagno)
*Copiare
*Geografia Agronomica (come arrivare fino al distributore automatico)
*Tecniche segrete per l'omicidio di [[Mr. Lui]]
*Studio dell'[[Agnosticismo Mosconiano]] e ascolto di [[Burzum]]
*[[Tabellina]] del 2 (I anno)
[[Immagine:Albert_Einstein_Lego.jpg|thumb|right|Ecco Pier Maria Codega, il carismatico preside del liceo scientifico di [[Bassano del Grappa]]]]
*Tabellina del 3 (II anno)
*Tabellina del 4 (III anno)
*Tabelline del 5, 6, 7 e 8 (IV anno)
*Studio della filosofia del dolce sonno durante tutte le lezioni
*Come giocare a [[poker]] durante le interrogazioni (è noto che in genere in queste partite non vince mai [[nessuno]])
*Tabellina del 9 (V anno)
*Anatomia Microbiologica (non sanno nemmeno loro che cazzo significa)
*Tecnica della moltiplicazione del corpo (quesito d'esame)
*Misurazione dei confini dell'universo (quesito d'esame)


== Cosa sa fare uno studente del liceo scientifico ==
== Tipologia di alunni ==
*Contare fino a 1000
Gli alunni del liceo scientifico sono famosi poiché sono gli unici che non odiano intensamente gli emo (al massimo li torturano, ma senza conseguenze permanenti sulla salute) infatti questi ultimi, non essendo odiati, si deprimono e se la prendono con i bidelli e i distributori di lamette o affondando il loro dolore su versioni di Latino o su esercizi di Matematica e Fisica impossibili,cosicché possa aumentare il dolore dentro di loro.<br />
*Catturare [[Pokémon]]
Gli alunni presenti sono formati da:
*Sapere che dal secondo [[anno]] in poi non ricorderanno quasi più tutta quella matematica che fanno, e che una volta diplomati non sapranno nemmeno il concetto di funzione
*[[Nerd]] 20%
*Sapere che [[Cicerone]] si chiamava così per un'escrescenza sul naso
*[[Metallari]] 6,66...%
*Distinguere la fisica da educazione fisica
*[[Bimbominkia|Bimbiminkia]] 10%
*[[Studiare]] tutto il [[giorno]]/[[notte]] per poi ritrovarsi a fare tutti i compiti 5 minuti prima che inizi la lezione, anche mentre la prof sta facendo l'appello
*[[Truzzi]] 2%
*Disegnare il grafico della funzione della Divina Commedia
*[[Emo]] 3,33333...%
*Fare video in classe e metterli su [[YouTube]]
*Prostitute 9,1111...%
*Scoprire che effetto ha lo sperma sulla pelle della professoressa di chimica e biologia
*Lobotomizzati e persone fittizie 7%<br />
*Sentirsi rimproverare dalla professoressa di lettere in Latino e far finta di capire
*Fancazzisti maschi 99,9%
*Imparare storia dell'arte solo quando si deve essere interrogati, ritrovandosi il giorno prima con 300 pagine da recuperare
*Fancazziste femmine 10%
*Fare finta di ascoltare durante la lezione di filosofia
*Copia-compiti 75%
*Non avere mai nulla a che fare con la matematica (i futuri ingegneri sono in media due per classe, tutti gli altri copiano le verifiche da loro, se si rifiutano vengono legati al motorino del tamarro d'ordinanza e trascinati per il viale d'ingresso)
*Babbi che verificano che la somma delle percentuali degli studenti supera abbondantemente il 100%, 294.9 %
*[[MacGyver|Superare la barriera del suono usando uno stuzzicadenti, un capello e tre limoni]]
*Avere il torcicollo dopo aver copiato dal compagno di classe seduto al banco dietro un intero compito di matematica
*Rapire e ricattare alunni del [[Liceo Classico|Liceo Classico]] affinché svolgano le versioni di latino assegnate per casa
*Nascondere bigliettini nel dizionario o nei fogli protocollo per copiare le versioni nei compiti di latino e le date in quelli di storia
*Essere circondato da decine di compagne di classe, ma non poterne impalare neanche mezza


{{SQuola}}
== Caratteristiche principali di ogni liceo scientifico ==
*sui portoni d'ingresso dei licei scientifici generalmente si trova scritto:"LASCIATE OGNI SPERANZA, OH VOI CH'ENTRATE"

== Caratteristiche principali di uno studente del Liceo Scientifico ==
Bisogna però dire che per entrare a far parte di questo prestigioso liceo, bisogna possedere svariate abilità che nessun altro alunno possiede. Le sedicenti abilità sono:

*saper dire "vaffanculo" in latino
*Contare fino a 100
*Masochismo (essenziale per l'affronto del Latino e della Matematica)
*Saper catturare [[Pokémon]]
*Saper il nome di tutti i [[Puffi]] a memoria
*sapere che dal secondo anno in poi non capiranno più un cazzo di tutta quella matematica che fanno
*nonostante le tantissime ore di matematica saperne meno di uno studente di un'[[ITIS]]
*Sapere che Cicerone (poeta latino) si chiama così per un'escrescenza sul naso
*Non essere così pirla da pensare che Cicerone sia un poeta.
*Distiguere la Fisica da Educazione Fisica(è molto comune nell'indirizzo Emo che i ragazzi vadano a lezione di Fisica in tuta da ginnastica e impreparati, cosicché il loro insegnante possa rimproverarli e umiliarli, facendoli sentire ancora più emarginati e abbandonati)
*giustificarsi per non aver fatto le 5682769387368 versioni di latino per le vacanze
*giustificarsi per non aver fatto i 73619847597146987256934682692785465782049 esercizi di matematica e fisica per le vacanze
*copiare da chi ha fatto le 5682769387368 versioni di latino e i 73619847597146987256934682692785465782049 esercizi di matematica e fisica per le vacanze
*sapere a memoria l'analisi della divina commedia
*fare video in classe e metterli su [[YouTube]]
*calcolare il volume e la profondità dell'ano e della vagina della professoressa di Matematica
*calcolare il volume del proprio pene
*scoprire che effetto ha lo sperma sulla pelle della professoressa di Chimica/Biologia
*fare miniorge durante il cambio dell'ora e giustificarsi dicendo "signor professore, stavamo soltanto esercitandoci per andare a cavallo"
*sentirsi dire dal professore di Matematica e Fisica in II anno : "Ragazzi non è possibile che in seconda liceo scientifico non sappiate svolgere un sistema di 46 disequazioni di quattordicesimo grado a 23 incognite...sono costretto a lasciare la materia a tutti."
*sentirsi rimproverare dalla professoressa di lettere in Latino, e far finta di capire
*Imparare storia dell'arte solo quando si deve essere interrogati, ritrovandosi il giorno prima con 300 pagine da recuperare
*Fare finta di capire durante la lezione di Filosofia
*Fare in modo che il vocabolario e il libro di latino siano la stessa cosa
*Non avere mai nulla a che fare con la matematica (gli ingegneri sono in media due per classe, tutti gli altri copiano le verifiche da loro, se si rifiutano vengono legati al motorino del tamarro d'ordinanza e trascinati per il viale d'ingresso)
*giocare all'impiccato in azerbaijano durante le lezioni
*far finta di apprezzare la fisica quando in realtà ti sei fatto confezionare un rotolo di carta igienica con la faccia dei suoi più eminenti esponenti tra cui Gauss (co-scopritore del moto perpeto), Ohm (meditatore di Bombay, anzi Mumbai), Faraday, Coulomb (su cui miriadi di studenti con il senso dell'umorismo di un upupa ironizzeranno sempre e comunque), et cetera et cetera et cetera
*Giustificarsi di non aver studiato perché si è passato il pomeriggio a giocare a campana per capire come intercettare le onde sonore


[[Categoria:Scuola]]
[[Categoria:Scuola]]

Versione attuale delle 14:50, 3 gen 2023

Ingresso del liceo scientifico "Josef Mengele" in Polonia.
« Ragazzi, oggi finalmente studieremo la tabellina dell'8!!! »
(Sedicente professoressa di matematica ad alunni di classe IV su lezione del giorno)
« Usciti da questa scuola, avremo un futuro ricco e pieno di sbocchi! »
(Ultime parole di un alunno prima di andare a lavorare in nero)
« Alla fine delle terza media, non sapevo che cazzo fare... così ho scelto il liceo scientifico! »
(Chiunque sulla scelta di frequentare lo scientifico)
« Dice Parmenide: la realtà è un'illusione dei sensi. »
(Alunno che cerca di giustificare l'uguaglianza tra due compiti in classe)

Il liceo scientifico è la scuola superiore più diffusa in Italia, grazie alla sua caratteristica di non essere né carne né pesce. Infatti, pur chiamandosi scientifico, è comunque pieno di materie umanistiche come filosofia, latino e storia dell'arte, e per questo è perfetto per lo studente medio, che non ha la minima idea di che cosa fare una volta completate le medie. Sfortunatamente il diploma di liceo scientifico non vale niente e perciò l'ignaro studente, una volta finite le superiori, è costretto a iscriversi all'università (per poi abbandonare dopo un paio d'anni al massimo) o a fare la fame.

Gli studenti della suddetta scuola, appena terminati gli studi, hanno una preparazione a tutto tondo, nel senso che conoscono qualche nozioncina di ogni campo dello scibile umano ma non sanno bene niente. Al limite i più preparati sanno calcolare la profondità e il volume della vagina di una studentessa del linguistico di fronte, o della compagna seminuda del terzo banco.

Materie

Gli alunni della V B del liceo scientifico "Antonino Zichichi" di Canicattì durante una lezione sugli integrali.
Pier Maria Codega, il carismatico preside del liceo scientifico "Sheldon Cooper" di Bassano del Grappa.

Cosa sa fare uno studente del liceo scientifico

  • Contare fino a 1000
  • Catturare Pokémon
  • Sapere che dal secondo anno in poi non ricorderanno quasi più tutta quella matematica che fanno, e che una volta diplomati non sapranno nemmeno il concetto di funzione
  • Sapere che Cicerone si chiamava così per un'escrescenza sul naso
  • Distinguere la fisica da educazione fisica
  • Studiare tutto il giorno/notte per poi ritrovarsi a fare tutti i compiti 5 minuti prima che inizi la lezione, anche mentre la prof sta facendo l'appello
  • Disegnare il grafico della funzione della Divina Commedia
  • Fare video in classe e metterli su YouTube
  • Scoprire che effetto ha lo sperma sulla pelle della professoressa di chimica e biologia
  • Sentirsi rimproverare dalla professoressa di lettere in Latino e far finta di capire
  • Imparare storia dell'arte solo quando si deve essere interrogati, ritrovandosi il giorno prima con 300 pagine da recuperare
  • Fare finta di ascoltare durante la lezione di filosofia
  • Non avere mai nulla a che fare con la matematica (i futuri ingegneri sono in media due per classe, tutti gli altri copiano le verifiche da loro, se si rifiutano vengono legati al motorino del tamarro d'ordinanza e trascinati per il viale d'ingresso)
  • Superare la barriera del suono usando uno stuzzicadenti, un capello e tre limoni
  • Avere il torcicollo dopo aver copiato dal compagno di classe seduto al banco dietro un intero compito di matematica
  • Rapire e ricattare alunni del Liceo Classico affinché svolgano le versioni di latino assegnate per casa
  • Nascondere bigliettini nel dizionario o nei fogli protocollo per copiare le versioni nei compiti di latino e le date in quelli di storia
  • Essere circondato da decine di compagne di classe, ma non poterne impalare neanche mezza