Forum (programma televisivo): differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia destinata a un pubblico di soli adulti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(91 versioni intermedie di 57 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Forum (programma televisivo).jpg|thumb|260px|Lo studio di Forum, in attesa che Santi Licheri tiri lo sciacquone dopo aver finito di deliberare.]]
{{infocorretta}}


'''''Forum''''' è un [[reality]] che rappresenta un processo giuridico come lo è nella testa di una [[massaia]].
{{Primapagina|6 nov 2006}}
{{Cit2|Fate attenzione perché questa è una causa molto delicata.|Conduttori di Forum prima di qualsiasi causa}}
Se in passato momenti di vera caciara da sagra di paese si alternavano a momenti di giuridica sacralità (come quando il giudice [[Santi Licheri]] si ritirava dietro le quinte dicendo di dover "[[cacata|deliberare]]"), oggigiorno la giuridica sacralità è confinata nelle poche decine di secondi che restano liberi dopo 2 ore di [[telenovela]] con comparse elevate al rango di Archetipi del Moderno Disagio Esistenziale (corna e soldi) e 3 ore di pubblicità di articoli per vecchi.


== Format ==
{{Cit2|Rita, vede quella bilancia? Significa che la legge è uguale per tutti!|Partecipante di Forum si difende dai chili di [[merda]] buttatigli addosso da [[Rita Dalla Chiesa]]}}


[[File:Processoberlu.jpg|right|thumb|380px|Mitica puntata di '''Forum''' con Silvio Berlusconi che mostra la lunghezza della supposta preparata per gli italiani.]]
{{Cit2|E questo cosa c'entra ora?!?|[[Rita Dalla Chiesa]] rispondendo al partecipante di cui sopra alla faccia del principio di neutralità del conduttore}}
Il programma parte sempre con una canzone che vede tutti i componenti dello studio [[bordello|ballare, danzare, cantare e fare casino]], né più né meno di quanto accade tutti i giorni nelle aule di giustizia.


Prima dell'inizio dello scontro verbale fra i due contendenti (che ne approfittano per ripassare la parte), la conduttrice si dilunga nel leggere le edificanti [[e-mail]] del pubblico da casa, solitamente anziani che si girano i pollici tutto il giorno, e troverà anche il tempo di parlare un po' della sua [[vita]]. Questo dà inizio a un dibattito tanto edificante quanto inutile fra gli spettatori, che sono sempre gli stessi: a turno intervengono ventenni con evidenti cadenze [[Roma|romanesco]]-[[Napoli|napoletane]], [[immigrazione|immigrati]] invitati per buscarsi qualche soldo a buon mercato e [[anziano|mummie egiziane]] prelevate dalle loro case di cura per fare numero. Sempre gli stessi. Il tema del dibattito vagherà invariabilmente fra le bellezze dell'essere [[truzzo|ggiovane]] nella società moderna, ai trecento e uno modi di adorare [[Silvio Berlusconi]]. Stranamente tra il [[Pubblico di Forum|pubblico]] c'è sempre qualcuno che ha avuto un'esperienza simile a quella dei contendenti di una causa, e non sia mai che i fedelissimi telespettatori non mandino almeno un centinaio di e-mail per ogni causa o solo per fare saluti o per sapere se Marco Senise ha la [[ragazza]]. Tutto ciò mentre i due contendenti arrancano sfiniti ai due lati del posto vuoto del giudice, che nel frattempo si dedica alle sue rituali pratiche di [[sega|sesso sterile]].
{{Cit2|Sospendo l'udienza e mi ritiro per deliberare.|Il [[Santi Licheri|Giudice Santi Licheri]] va a pisciare.}}


Ogni causa di Forum avviene in due round, interrotti dalle salaci battutine del giudice arbitro nonché dalle sue pause "deliberatorie" di cui sopra.<br />
{{Cit2|Bravo! Eh! Hai il [[cazzo]] duro! Sei un [[figo]], porca [[troia]]! Eeeeeh! CLAP! CLAP! CLAP! CLAP!|[[Coglioni|Il Pubblico]] qualsiasi ovvietà venga detta.}}
Il querelante darà inizio alla contesa apostrofando il reo con [[Sgarb|paroline]] del tipo "''quest'essere''", "''quell'animale''" o "''quel figlio di buona donna''". L'altro risponderà a tono e per due minuti buoni vi saranno insulti, paroloni e godibili accenni di rissa fino a che il giudice non ricorderà ai contendenti la sua presenza, magari lanciandogli addosso il martello. A questo punto il contendente più sveglio comincerà a raccontare la [[storia]] della sua [[vita]], di come nel suo terzo compleanno non riuscì a spegnere tutte le candeline o di cosa aveva mangiato lo scorso [[Natale]]. La vicenda vera e propria ruoterà generalmente attorno a una terza persona non presente della quale, in barba a qualsiasi accenno di [[privacy]], verranno dichiarati nome, cognome, soprannome, taglia delle mutande, codice fiscale, nome della bisnonna e numero della carta di credito.<br />


Ma il momento "clou" della trasmissione arriva quando la conduttrice, in [[barba]] al buonsenso che ne richiederebbe la neutralità più assoluta, aizza il pubblico in sala contro uno dei due concorrenti, con anatemi a base di luoghi comuni moraleggianti. Nel sostenere la sua opinione, ella scatenerà spesso e volentieri risse verbali (e fisiche) contro il suo co-conduttore, che sosterrà sempre e comunque l'opinione contraria, quindi sinistrorsa. La Santa Conduttrice però non si ferma qui: cercherà sempre di mettere in mezzo l'[[amore]]: chiederà a uno che è stato truffato come ha conosciuto la moglie o se una vecchia di 112 anni ha il fidanzato. E quando ad esempio si parlerà dell'argomento trito e ritrito dell'alcool tra i giovani, si chiederà, come se cadesse dalle nuvole: "''Ma perché, i giovani bevono alle feste?''".


[[File:Bestemmiatore forum.png|thumb|260px|Che programma di merda, [[Porco Dio]]!]]
'''Forum''' rappresenta un processo giuridico come lo è nella testa di una [[massaia]]. Si tratta in realtà di alcuni momenti di intervallo nella pubblicità che passa inesorabilmente dalle undici all'una la mattina su Canale 5, e dalle due alle tre il pomeriggio su Rete 4.
Momenti di vera caciara da sagra di paese si alternano a momenti di giuridica sacralità, come quando il giudice [[Santi Licheri]] si ritira dietro le quinte dicendo che deve deliberare. Oggigiorno si inventano le scuse più assurde per andare in [[cesso|bagno]] a [[pipì|pisciare]].


Diverso il caso qualora uno dei due contendenti abbia commesso un qualsiasi tipo di violenza nei confronti di una qualsiasi specie di animale (fosse anche averlo guardato storto fuori da una discoteca). In quel caso Nostra Signora della Conduzione perde ogni residuo di umanità e sbrana in diretta il malcapitato.<br />
== Sinossi ==
Indipendentemente dal giudice la sentenza non avrà comunque alcun senso. Nel mentre che il giudice "si ritira per deliberare", la Virago chiama i suoi fidi assistenti affinché vadano in mezzo al pubblico a ricevere sassate e sputi in un occhio. Poi quando si sente il rumore dello sciacquone perché il giudice ha deliberato abbastanza, eccolo uscire dal retro per pronunciare la sua fatidica sentenza.
[[File:Processoberlu.jpg|right|thumb|300px|Mitica puntata di '''Forum''' con Silvio Berlusconi che mostra la lunghezza della supposta preparata per gli italiani.]]Il programma parte sempre con una canzone che vede tutti i componenti dello studio [[bordello|ballare, danzare, cantare e fare casino]]... tutti elementi caratteristici di un aula giudiziaria, o comunque di un ambiente legale.


Durante la sentenza il giudice, riferendosi a norme inventate dal [[Codice Sabaudo]] e citando vecchie norme dello [[Statuto albertino]] (lo Statuto istituito nel [[1997]] dal famoso [[DJ]]) dà ragione a uno a [[cazzo]] fra i due concorrenti, il quale ha diritto a un premio a scelta tra:
Prima dell'inizio dello scontro verbale fra i due contendenti, [[Rita Dalla Chiesa]] si dilungherà nel leggere le edificanti [[e-mail]] del pubblico a casa, solitamente anziani dalle spiccate abitudini [[bimbominchia]], e troverà anche il tempo di parlare un po' della sua vita, facendo aspettare per minuti interi i contendenti in piedi al banco del giudice, piegati dalla stanchezza e dalla rabbia.


* la testa del suo avversario;
Poi Santa Rita troverà anche il tempo di intavolare un dibattito tanto edificante quanto inutile fra gli spettatori, che sono sempre gli stessi: a turno intervengono ventenni con evidenti cadenze [[roma]]nesco-[[napoli|napoletane]], [[immigrazione|immigrati]] privi della benché minima conoscenza della [[lingua italiana]] e [[anziano|vecchietti]] privi di capacità di intendere e di volere. Sempre gli stessi. Il tema del dibattito vagherà fra le bellezze dell'essere [[truzzo|ggiovane]] nella società moderna ai trecento e uno modi di adorare [[Silvio Berlusconi]]. Stranamente ci sarà sempre tra il pubblico qualcuno che ha avuto un'esperienza simile a quella dei contendenti, e non sia mai che i fedelissimi telespettatori non mandino almeno un centinaio di e-mail per ogni causa o solo per fare saluti o per sapere se Marco Senise ha la ragazza. Tutto ciò mentre i due contendenti arrancano sfiniti ai due lati del posto vuoto del giudice, che nel frattempo si dedica al [[sega|sesso sterile]].
* lo [[scalpo]] della conduttrice;
* una simpatica [[gallina di gomma]];
* una purga al magnesio.


== Edizioni ==
Lo scontro fra di essi avverrà in due rounds, interrotte dalle palesi battute del giudice arbitro e dalle sue pause "per [[prostituzione|deliberare]]". Il querelante darà inizio alla contesa cominciando apostrofando fermamente il reo con paroline del tipo "quest'essere", "quell'animale" o "quel figlio di buona donna". Egli risponderà a tono e per due minuti buoni vi saranno insulti, paroloni e accenni di rissa fino a che il giudice non ricorderà loro la sua presenza. Da qui il contendente più sveglio comincerà a raccontare la sua vita, di come nel suo terzo compleanno non riuscì a spegnere tutte le candeline o di cosa aveva mangiato lo scorso Natale. (Incredibile come i contendenti, che dovrebbero essere persone comuni, davanti alle telecamere siano sempre così sciolti e disinvolti). La vicenda vera e propria ruoterà generalmente attorno a una terza persona non presente della quale, in barba a qualsiasi accenno di [[privacy]], verranno dichiarati nome, cognome, soprannome, età, codice fiscale, nome della bisnonna e numero della carta di credito.
In ogni puntata la conduttrice [[Rita Dalla Chiesa]], in barba al palese buonsenso che vorrebbe la neutralità del conduttore, aizza il pubblico in sala contro uno dei due concorrenti, con frasi farcite di luoghi comuni, buon senso, e morale cristiana. I componenti dell'illustrissimo pubbblico non sono altro che dei manichini diretti dall'innominabile [[Alvaro Vitali]] che fanno finta di intentare una causa l'uno contro l'altro davanti al giudice di turno, spesso impersonato dalla salma di [[Santi Licheri]]. Nel sostenere la sua opinione Rita scatenerà spesso e volentieri risse contro il suo co-conduttore [[rosso]], che sosterrà sempre e comunque l'opinione contraria e solitamente sinistrorsa. Inoltre la conduttrice, la purezza personificata, cercherà sempre di mettere in mezzo l'amore: chiederà a uno che è stato truffato come ha conosciuto la moglie o se una vecchia di 111 anni ha il fidanzato. E quando ad esempio si parlerà dell'argomento trito e ritrito dell'alcool tra i giovani, si chiederà, come se cadesse dalle nuvole: "Ma perchè i giovani bevono alle feste?", quasi fosse una cosa sconvolgente.
Diverso il caso qualora uno dei due contendenti abbia commesso un qualsiasi tipo di violenza nei confronti di una qualsiasi specie di animale (anche solo averlo guardato male fuori da una discoteca). In quel caso Santa Rita perde ogni residuo di umanità e si trasforma in un incrocio tra [[Dracula]], l'incredibile Hulk e [[Rosy Bindi]], e sbrana in diretta il malcapitato.


=== Conduzione di Catherine Spaak (1985-1988) ===
A seconda del giudice la sentenza non avrà comunque nessun senso. Nel mentre il giudice si ritira per deliberare nel proprio gabinetto (deliranti sono le gag quando fa finta di aver finito la [[carta igienica]]) [[Rita Dalla Chiesa]] chiama i suoi fidi assistenti: [[Cip e Ciop]] che vanno in mezzo al pubblico a ricevere sassate e sputi in un occhio.


[[File:Forum Catherine Spaak Santi Licheri.jpg|thumb|200px|Può sembrare un telefilm giudiziario di quart'ordine, ma purtroppo non lo è.]]
La fauna del pubblico (formata per lo più da over 80 o ventenni con il cervello ormai già in stato di decomposizione) di solito assiste alle imprecazioni dei due concorrenti senza fiatare (nemmeno i peti sono ammessi in questa fase), ma durante la cerimonia della "[[lapidazione]]" si animano e cercano a tutti i costi di guadagnare il microfono per sparare le loro minchiate (in questa fase possono petare).


La {{senfon|nota}} attrice [[Catherine Spaak]] inaugura il format all'interno del programma [[Buona Domenica]], apportando una fresca ventata di eleganza e raffinatezza che fa ''pendant'' con la schietta genuinità dei mezzadri che maledicono i rispettivi antenati in [[Lingua proto-italica|proto-italico]] stretto. Ad aiutarla nella conduzione un [[coatto]] vestito come uno [[sbirro]] da film [[porno]]. Conclude il programma il garrulo giudice [[Santi Licheri]], che corona la sua carriera da Presidente Aggiunto Onorario della Corte di cassazione ingiungendo a uno dei due mezzadri di lasciare che l'altro pascoli i suoi tacchini liberamente in virtù del Regio Decreto del [[1684]] e bla bla bla.
Quando il giudice ha finito di deliberare, tirato lo [[sciaquone]], torna in aula e riferendosi a norme inventate dal [[Codice Sabaudo]] e dei Trattati Internazionali della [[Svervegia]] da ragione a uno dei concorrenti, il quale ha diritto a un premio a scelta tra:
*la testa del suo avversario
*la testa di [[Rita Dalla Chiesa]]
*una simpatica [[gallina di gomma]]
*una purga al magnesio


=== Conduzione di Rita dalla Chiesa (1988-1997) ===
== News e curiosità ==
*[[Cip e Ciop]] sono adepti del culto lipsciziano al cui capo [[c'è]] [[Bin Laden|Mario l'uscere]]
*La bilancia di Forum è truccata, mostra 2 kg in più per chi ha torto
*Dopo ogni puntata il giudice [[Santi Licheri|Santo Lichene]] si diverte in compagnia delle contendenti e della stessa Rita Dalla Chiesa
*Forum è talmente finto che si può trovare la trama delle puntate successive sul "sito ufficiale".
*Tutti i giudici di Forum sono pensionati o legali falliti
*Il [[Pubblico di forum]] detiene il guinnes dei primati per il maggior numero di "Ma che stai a di?" al secondo.


Il programma diventa autonomo nel [[1988]]. Santa [[Rita dalla Chiesa]] ne ottiene la conduzione come parziale risarcimento da parte di [[Berlusconi]] per l'[[attentato|incidente]] occorso al [[Carlo Alberto dalla Chiesa|padre]]. Cosa che verrà ricordata agli spettatori prima di ogni pausa pubblicitaria. Gli [[I cani sono meglio delle persone|accessi di animalismo cinofilo integralista]] sono ancora sopiti, grazie anche alle generose forniture di [[stabilizzante dell'umore|carbonato di litio]] offerte dalla produzione. Ad affiancarla, il [[Fabrizio Bracconeri|ciccione della 3ª C]], scelto appositamente per far apparire Licheri più credibile.
== Reperti video ==


==== <code>[Omissis]</code> (1992-1994) ====
Ecco il rosso malefico in un'imitazione mal riuscita del [[Germano Mosconi|Vate]]:


Una versione parallela del programma va in onda dall'aula-bunker dell'[[Carcere dell'Ucciardone|Ucciardone]], riscuotendo uno scarsissimo successo di pubblico perché tutte le puntate verranno secretate dal [[Ministero dell'Interno]] su esplicita richiesta di [[Salvatore Riina|<del>Totò Rii</del>]] [[Giorgio Napolitano]].
<br /><youtube>npztcxGKRvg</youtube>


=== Conduzione di Paola Perego (1997-2003) ===

[[File:Forum Paola Perego Santi Licheri.jpg|thumb|200px|Santi Licheri e l'anonimo bellone a destra mentre dissimulano malamente i loro tentativi di sbirciare fra le cosce peregose.]]

A grande richiesta delle massaie, ormai [[Pensionato|pensionate]] e che votano solo quello che gli dice [[Emilio Fede]], Forum sbarca su [[Rete 4]] con la conduzione di [[Paola Perego]], esperta di ''gaffe'' di fama mondiale. Si contraddistingue per una conduzione volitiva a base di cattiverie gratuite e cosce lucide di ceretta. Il programma registra eccellenti [[erezione|risultati]] fra i mariti delle massaie. A dare manforte a Licheri, ormai in progressivo scoglionamento, arrivano una [[milf]] castiga-divorziati e il povero [[Ferdinando Imposimato]] che non appare particolarmente consapevole di dove si trova.

=== Il ritorno di Nostra Signora della Sofferenza (8 settembre 2003-31 maggio 2013) ===

[[File:Rita dalla Chiesa triste.jpg|thumb|left|150px|Ella ha fatto 19 stagioni per i nostri peccati.]]

Una svolta monarchica stimolata dal ritorno dei [[Savoia]] in [[Italia]] impone il ritorno di Rita dalla Chiesa (?) che, rifugiatasi a casa sua dopo l'oltraggio di essere sostituita da una sgallettata, vede crescere progressivamente la sua collezione di [[Animale da compagnia|animaletti domestici]]. Uscita non troppo lucida dall'esperienza, fa mettere a contratto la sostituzione del cast e del pubblico con cagliolini e micetti poverini che bisogna essere proprio dei bastardi per non volervi vedere in programma tutto il tempo. Un'immediata somministrazione di ansiolitici la porta però a ridimensionare le sue pretese, riducendole a "si parlerà di cucciolini [[Sentimento del puccioso|pucciosi]] per non più del 49% della trasmissione". Il resto del tempo sarà dedicato a casi strappa-lacrime dove in genere c'è uno stronzo da additare e far condannare da una nuova sequela di giudici sempre meno orgogliosi della loro posizione, e ad occasionali offerte votive al [[Berlusconi|Santo Padre]]. Il cast inoltre vede fuori il coatto e dentro il (ex)ciccione, tronfio della sua acquistata non-cicciosità che però lede pesantemente il portato culturale della trasmissione.

=== La conduzione di Bbàbbara Palombélli ===

[[File:Barbara Palombelli.jpg|thumb|180px|«Io "radical chic"? Ma se non so manco come si scrive!»]]

L'improvviso [[rapimento alieno]] di Santa Rita spiana la strada alla [[Barbara Palombelli|signora Rutelli]], già nota alle forze dell'ordine per la parlata [[Dialetto romanesco|''pariolina'']] strascicata con cui per anni ha ammorbato il pubblico ''dde sinistra'' di radio, tv e giornali (sì, da fastidio anche in forma scritta). Il programma quindi prende una piega più moderna e per <del>massaie</del> donne sempre aggiornate, più dinamica e attenta ai bisogni degli inserzionisti pubblicitari, più vera e con copioni scritti meglio, più giovane e con attori meno conosciuti se no li si sgama facile. Dopo aver archiviato le liti agricole/condominiali e i casi di [[zoofilia]], la trasmissione prende finalmente ad occuparsi di casi veri e sentiti dalla ggénte, ad esempio: se la madre di una tossicodipendente lesbica ha un rapporto col nonno nazista del di lei nipotino down, a chi spetta l'usucapione?

== Controversie ==

* È incredibile come i contendenti, che dovrebbero essere persone comuni, davanti alle telecamere siano sempre così sciolti e disinvolti. Dovrebbero pagarli il doppio.
* La bilancia di Forum è truccata, mostra sempre 2 kg in più per il contendente che ha torto.
* Prima della sua morte il giudice [[Santi Licheri|Santi Licheni]] si divertiva a dire cose sconce all'orecchio di Rita Dalla Chiesa.
* Forum è talmente finto che si può trovare la trama delle puntate successive sul suo sito ufficiale.
* Il [[Pubblico di forum]] detiene il guinness dei primati per il maggior numero di "Ma che stai a di?" detti in un minuto.


== Casi celebri ==
== Casi celebri ==

*[[Agamennone]] contro Priamo
[[File:Ragazza del pubblico di Forum sconvolta da una bestemmia.gif|thumb|OMMIODDIO HA DETTO "CACCA"!]]
*Caino contro Abele

*[[Starsky e Hutch|Starsky]] contro Hutch
*[[Kramer]] contro [[Kramer]] (per la rivendicazione del famoso metodo di calcolo del determinante di matrici 3x3)
*[[Kramer]] contro [[Kramer]] (per la rivendicazione del famoso metodo di calcolo del determinante di matrici 3x3)
*Davide contro Golia (per la scelta del nome da dare alla caramella)
*Davide contro Golia (per la scelta del nome da dare alla caramella)
*San Romolo contro San Remo (per la sede del Festival)
*San Romolo contro San Remo (per la sede del Festival)
* [[Sandro Bondi]] contro un rotolo di carta igienica (per stabilire chi dei due avesse il diritto di pulire le terga di [[Silvio Berlusconi]])
*[[Sandro Bondi]] contro un rotolo di carta igienica (per stabilire chi dei due avesse il diritto di pulire le terga di [[Silvio Berlusconi]])
*[[Santa Maddalena di Canossa]] Vs [[Alessandro del Piero]] (la madre voleva il suo uccellino)
*[[Santa Maddalena di Canossa]] Vs [[Alessandro del Piero]] (la madre voleva il suo uccellino)
*[[Mariottide|Zì Rafele]] contro [[Gigi D'Alessio]] (per il copyright della celebre canzone ''A' uallera e' zì Rafele'')
* [[Tizio]] contro [[Caio e Sempronio]]
*[[Mariottide|Zì Rafele]] contro [[Gigi D'Alessio]] (per il copyright della celebre canzone [[Gigi D'Alessio|A' uallera e' zì Rafele]]
*Cugini Di Campagna contro i Pooh (per stabilire chi dei due fosse il gruppo musicale col nome più merdoso)
*Cugini Di Campagna contro i Pooh (per stabilire chi dei due fosse il gruppo musicale col nome più merdoso)
*Ronaldo contro un viados (per questioni relative al compenso di quest'ultimo)
*[[Ronaldo]] contro un viados (per questioni relative al compenso di quest'ultimo)
*[[Maria De Filippi]] contro la Tv di qualità (causa stravinta dalla De Filippi)
*[[Tutankhamon]] contro [[Rita Levi Montalcini]]
*Heidi contro suo nonno (accusato di zoofilia verso la capretta di Heidi)
*Maria De Filippi contro il buon gusto e la Tv di qualità (causa stravinta dalla De Filippi)
*Luke Skywalker contro [[Darth Fener]] (Luke rifiuta il [[padre]] e si dichiara figlio illegittimo di [[Nino D'Angelo]])
*Luke Skywalker contro [[Darth Fener]] (Luke rifiuta il [[padre]] e si dichiara figlio illegittimo di [[Nino D'Angelo]])
*Grande Puffo contro Pupo (per stabilire chi dei due fosse il più basso)
*Grande Puffo contro Pupo (per stabilire chi dei due fosse il più alto)
*[[Suor Germana]] contro [[Fidel Castro]]
*[[Suor Germana]] contro [[Fidel Castro]]

*[[Totò]] contro Maciste
== Curiosità ==
*Fracchia contro [[Dracula]]

*Luca Giurato contro cane della melinda (per mettere in chiaro cosa vuol dire comunicare come un cane)
* Silvio nel [[1998]] dichiarò al [[TG4]] di [[Emilio Fede|Umilio Fido]] di voler trasferire i procedimenti giudiziari a suo carico dalla magistratura di Milano a quella di Forum, [[leccaculo|noto tribunale serio garante di neutralità e imparzialità di giudizio]] a differenza delle famigerate e diaboliche [[toghe rosse]] che lo perseguitano per puro diletto personale.
*Mostri contro alieni

*Topolino contro Paperino
==Voci correlate==
*Telefono fisso contro mobile
* [[Pubblico di Forum]]
*[[Halo|Master chief]] contro i Covenant
* [[Un giorno in pretura]]
*[[Goku]] contro l'esercito del Fiocco Rosso

*[[Metallaro|Metallari]] contro [[truzzi]]
{{ProgrammiTV}}
{{Squallidità|giorno=05|mese=02|anno=2018|votifavorevoli=2|votitotali=3|argomento=televisione}}


[[Categoria:Programmi televisivi]]
[[Categoria:Programmi televisivi]]
[[Categoria:Giurisprudenza]]

Versione attuale delle 18:39, 13 lug 2021

Lo studio di Forum, in attesa che Santi Licheri tiri lo sciacquone dopo aver finito di deliberare.

Forum è un reality che rappresenta un processo giuridico come lo è nella testa di una massaia.

Se in passato momenti di vera caciara da sagra di paese si alternavano a momenti di giuridica sacralità (come quando il giudice Santi Licheri si ritirava dietro le quinte dicendo di dover "deliberare"), oggigiorno la giuridica sacralità è confinata nelle poche decine di secondi che restano liberi dopo 2 ore di telenovela con comparse elevate al rango di Archetipi del Moderno Disagio Esistenziale (corna e soldi) e 3 ore di pubblicità di articoli per vecchi.

Format

Mitica puntata di Forum con Silvio Berlusconi che mostra la lunghezza della supposta preparata per gli italiani.

Il programma parte sempre con una canzone che vede tutti i componenti dello studio ballare, danzare, cantare e fare casino, né più né meno di quanto accade tutti i giorni nelle aule di giustizia.

Prima dell'inizio dello scontro verbale fra i due contendenti (che ne approfittano per ripassare la parte), la conduttrice si dilunga nel leggere le edificanti e-mail del pubblico da casa, solitamente anziani che si girano i pollici tutto il giorno, e troverà anche il tempo di parlare un po' della sua vita. Questo dà inizio a un dibattito tanto edificante quanto inutile fra gli spettatori, che sono sempre gli stessi: a turno intervengono ventenni con evidenti cadenze romanesco-napoletane, immigrati invitati per buscarsi qualche soldo a buon mercato e mummie egiziane prelevate dalle loro case di cura per fare numero. Sempre gli stessi. Il tema del dibattito vagherà invariabilmente fra le bellezze dell'essere ggiovane nella società moderna, ai trecento e uno modi di adorare Silvio Berlusconi. Stranamente tra il pubblico c'è sempre qualcuno che ha avuto un'esperienza simile a quella dei contendenti di una causa, e non sia mai che i fedelissimi telespettatori non mandino almeno un centinaio di e-mail per ogni causa o solo per fare saluti o per sapere se Marco Senise ha la ragazza. Tutto ciò mentre i due contendenti arrancano sfiniti ai due lati del posto vuoto del giudice, che nel frattempo si dedica alle sue rituali pratiche di sesso sterile.

Ogni causa di Forum avviene in due round, interrotti dalle salaci battutine del giudice arbitro nonché dalle sue pause "deliberatorie" di cui sopra.
Il querelante darà inizio alla contesa apostrofando il reo con paroline del tipo "quest'essere", "quell'animale" o "quel figlio di buona donna". L'altro risponderà a tono e per due minuti buoni vi saranno insulti, paroloni e godibili accenni di rissa fino a che il giudice non ricorderà ai contendenti la sua presenza, magari lanciandogli addosso il martello. A questo punto il contendente più sveglio comincerà a raccontare la storia della sua vita, di come nel suo terzo compleanno non riuscì a spegnere tutte le candeline o di cosa aveva mangiato lo scorso Natale. La vicenda vera e propria ruoterà generalmente attorno a una terza persona non presente della quale, in barba a qualsiasi accenno di privacy, verranno dichiarati nome, cognome, soprannome, taglia delle mutande, codice fiscale, nome della bisnonna e numero della carta di credito.

Ma il momento "clou" della trasmissione arriva quando la conduttrice, in barba al buonsenso che ne richiederebbe la neutralità più assoluta, aizza il pubblico in sala contro uno dei due concorrenti, con anatemi a base di luoghi comuni moraleggianti. Nel sostenere la sua opinione, ella scatenerà spesso e volentieri risse verbali (e fisiche) contro il suo co-conduttore, che sosterrà sempre e comunque l'opinione contraria, quindi sinistrorsa. La Santa Conduttrice però non si ferma qui: cercherà sempre di mettere in mezzo l'amore: chiederà a uno che è stato truffato come ha conosciuto la moglie o se una vecchia di 112 anni ha il fidanzato. E quando ad esempio si parlerà dell'argomento trito e ritrito dell'alcool tra i giovani, si chiederà, come se cadesse dalle nuvole: "Ma perché, i giovani bevono alle feste?".

Che programma di merda, Porco Dio!

Diverso il caso qualora uno dei due contendenti abbia commesso un qualsiasi tipo di violenza nei confronti di una qualsiasi specie di animale (fosse anche averlo guardato storto fuori da una discoteca). In quel caso Nostra Signora della Conduzione perde ogni residuo di umanità e sbrana in diretta il malcapitato.
Indipendentemente dal giudice la sentenza non avrà comunque alcun senso. Nel mentre che il giudice "si ritira per deliberare", la Virago chiama i suoi fidi assistenti affinché vadano in mezzo al pubblico a ricevere sassate e sputi in un occhio. Poi quando si sente il rumore dello sciacquone perché il giudice ha deliberato abbastanza, eccolo uscire dal retro per pronunciare la sua fatidica sentenza.

Durante la sentenza il giudice, riferendosi a norme inventate dal Codice Sabaudo e citando vecchie norme dello Statuto albertino (lo Statuto istituito nel 1997 dal famoso DJ) dà ragione a uno a cazzo fra i due concorrenti, il quale ha diritto a un premio a scelta tra:

  • la testa del suo avversario;
  • lo scalpo della conduttrice;
  • una simpatica gallina di gomma;
  • una purga al magnesio.

Edizioni

Conduzione di Catherine Spaak (1985-1988)

Può sembrare un telefilm giudiziario di quart'ordine, ma purtroppo non lo è.

La nota[senza fonte] attrice Catherine Spaak inaugura il format all'interno del programma Buona Domenica, apportando una fresca ventata di eleganza e raffinatezza che fa pendant con la schietta genuinità dei mezzadri che maledicono i rispettivi antenati in proto-italico stretto. Ad aiutarla nella conduzione un coatto vestito come uno sbirro da film porno. Conclude il programma il garrulo giudice Santi Licheri, che corona la sua carriera da Presidente Aggiunto Onorario della Corte di cassazione ingiungendo a uno dei due mezzadri di lasciare che l'altro pascoli i suoi tacchini liberamente in virtù del Regio Decreto del 1684 e bla bla bla.

Conduzione di Rita dalla Chiesa (1988-1997)

Il programma diventa autonomo nel 1988. Santa Rita dalla Chiesa ne ottiene la conduzione come parziale risarcimento da parte di Berlusconi per l'incidente occorso al padre. Cosa che verrà ricordata agli spettatori prima di ogni pausa pubblicitaria. Gli accessi di animalismo cinofilo integralista sono ancora sopiti, grazie anche alle generose forniture di carbonato di litio offerte dalla produzione. Ad affiancarla, il ciccione della 3ª C, scelto appositamente per far apparire Licheri più credibile.

[Omissis] (1992-1994)

Una versione parallela del programma va in onda dall'aula-bunker dell'Ucciardone, riscuotendo uno scarsissimo successo di pubblico perché tutte le puntate verranno secretate dal Ministero dell'Interno su esplicita richiesta di Totò Rii Giorgio Napolitano.

Conduzione di Paola Perego (1997-2003)

Santi Licheri e l'anonimo bellone a destra mentre dissimulano malamente i loro tentativi di sbirciare fra le cosce peregose.

A grande richiesta delle massaie, ormai pensionate e che votano solo quello che gli dice Emilio Fede, Forum sbarca su Rete 4 con la conduzione di Paola Perego, esperta di gaffe di fama mondiale. Si contraddistingue per una conduzione volitiva a base di cattiverie gratuite e cosce lucide di ceretta. Il programma registra eccellenti risultati fra i mariti delle massaie. A dare manforte a Licheri, ormai in progressivo scoglionamento, arrivano una milf castiga-divorziati e il povero Ferdinando Imposimato che non appare particolarmente consapevole di dove si trova.

Il ritorno di Nostra Signora della Sofferenza (8 settembre 2003-31 maggio 2013)

Ella ha fatto 19 stagioni per i nostri peccati.

Una svolta monarchica stimolata dal ritorno dei Savoia in Italia impone il ritorno di Rita dalla Chiesa (?) che, rifugiatasi a casa sua dopo l'oltraggio di essere sostituita da una sgallettata, vede crescere progressivamente la sua collezione di animaletti domestici. Uscita non troppo lucida dall'esperienza, fa mettere a contratto la sostituzione del cast e del pubblico con cagliolini e micetti poverini che bisogna essere proprio dei bastardi per non volervi vedere in programma tutto il tempo. Un'immediata somministrazione di ansiolitici la porta però a ridimensionare le sue pretese, riducendole a "si parlerà di cucciolini pucciosi per non più del 49% della trasmissione". Il resto del tempo sarà dedicato a casi strappa-lacrime dove in genere c'è uno stronzo da additare e far condannare da una nuova sequela di giudici sempre meno orgogliosi della loro posizione, e ad occasionali offerte votive al Santo Padre. Il cast inoltre vede fuori il coatto e dentro il (ex)ciccione, tronfio della sua acquistata non-cicciosità che però lede pesantemente il portato culturale della trasmissione.

La conduzione di Bbàbbara Palombélli

«Io "radical chic"? Ma se non so manco come si scrive!»

L'improvviso rapimento alieno di Santa Rita spiana la strada alla signora Rutelli, già nota alle forze dell'ordine per la parlata pariolina strascicata con cui per anni ha ammorbato il pubblico dde sinistra di radio, tv e giornali (sì, da fastidio anche in forma scritta). Il programma quindi prende una piega più moderna e per massaie donne sempre aggiornate, più dinamica e attenta ai bisogni degli inserzionisti pubblicitari, più vera e con copioni scritti meglio, più giovane e con attori meno conosciuti se no li si sgama facile. Dopo aver archiviato le liti agricole/condominiali e i casi di zoofilia, la trasmissione prende finalmente ad occuparsi di casi veri e sentiti dalla ggénte, ad esempio: se la madre di una tossicodipendente lesbica ha un rapporto col nonno nazista del di lei nipotino down, a chi spetta l'usucapione?

Controversie

  • È incredibile come i contendenti, che dovrebbero essere persone comuni, davanti alle telecamere siano sempre così sciolti e disinvolti. Dovrebbero pagarli il doppio.
  • La bilancia di Forum è truccata, mostra sempre 2 kg in più per il contendente che ha torto.
  • Prima della sua morte il giudice Santi Licheni si divertiva a dire cose sconce all'orecchio di Rita Dalla Chiesa.
  • Forum è talmente finto che si può trovare la trama delle puntate successive sul suo sito ufficiale.
  • Il Pubblico di forum detiene il guinness dei primati per il maggior numero di "Ma che stai a di?" detti in un minuto.

Casi celebri

OMMIODDIO HA DETTO "CACCA"!
  • Kramer contro Kramer (per la rivendicazione del famoso metodo di calcolo del determinante di matrici 3x3)
  • Davide contro Golia (per la scelta del nome da dare alla caramella)
  • San Romolo contro San Remo (per la sede del Festival)
  • Sandro Bondi contro un rotolo di carta igienica (per stabilire chi dei due avesse il diritto di pulire le terga di Silvio Berlusconi)
  • Santa Maddalena di Canossa Vs Alessandro del Piero (la madre voleva il suo uccellino)
  • Zì Rafele contro Gigi D'Alessio (per il copyright della celebre canzone A' uallera e' zì Rafele)
  • Cugini Di Campagna contro i Pooh (per stabilire chi dei due fosse il gruppo musicale col nome più merdoso)
  • Ronaldo contro un viados (per questioni relative al compenso di quest'ultimo)
  • Maria De Filippi contro la Tv di qualità (causa stravinta dalla De Filippi)
  • Luke Skywalker contro Darth Fener (Luke rifiuta il padre e si dichiara figlio illegittimo di Nino D'Angelo)
  • Grande Puffo contro Pupo (per stabilire chi dei due fosse il più alto)
  • Suor Germana contro Fidel Castro

Curiosità

Voci correlate

Questa è una voce di squallidità, una di quelle un po' meno pallose della media.
È stata miracolata come tale il giorno 5 febbraio 2018 col 66.7% di voti (su 3).
Naturalmente sono ben accetti insulti e vandalismi che peggiorino ulteriormente il non-lavoro svolto.

Proponi un contenuto da votare  ·  Votazioni in corso  ·  Controlla se puoi votare  ·  Discussioni