Calcio (sport): differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di XxTiMoNxX (discussione), riportata alla versione precedente di 62.203.187.124)
Riga 113: Riga 113:
* 2002: [[Moreno]] (premio speciale alla carriera)
* 2002: [[Moreno]] (premio speciale alla carriera)
* 2004: [[Iraq]] (Dopo la resurrezione di Bin Laden e Saddam Hussein, famosi bomber.)
* 2004: [[Iraq]] (Dopo la resurrezione di Bin Laden e Saddam Hussein, famosi bomber.)
* 2006: [[Zinedine Zidane]] vince con una testata in finale
* 2006: [[Zinedine Zidane]] vince grazie a un colpo di testa in finale
* 2007: [[Juventus]] (vincitrice del torneo di serie B perché quello più importante non fu disputato a causa della mancanza di squadre capaci di sfidare l'[[Inter]])
* 2007: [[Juventus]] (vincitrice del torneo di serie B perché quello più importante non fu disputato a causa della mancanza di squadre capaci di sfidare l'[[Inter]])
* 2008: l'Arsenal ha cacciato fuori il [[Milan]] dalla [[Champions League]] ed stato eletto Campione del Mondo a tavolino.
* 2008: l'Arsenal ha cacciato fuori il [[Milan]] dalla [[Champions League]] ed stato eletto Campione del Mondo a tavolino.

Versione delle 11:29, 15 set 2008

Disambiguazione – "uno sport giocato con i piedi" rimpalla qui. Oops! Forse cercavi l'arma dell'Invincibile Chuck, vedi Calcio rotante.
Un campo da calcio
« Sono troppo stupido per sapere cosa devo fare in questo gioco »
(Calciatore)
« Il miglior attacco è la difesa »
(Calciatore)
« La miglior difesa è l'attacco »
(Calciatore)
« E io che cazzo dico? »
(Calciatore)
« Il miglior attacco e la migliore difesa sono la testata. »
(Zinedine Zidane)
« La partita è finita, andate in pace »
(Benedetto XVI)

Il calcio è lo sport più praticato al mondo per la sua semplicità. Consta di undici scimmie che corrono avanti e indietro il cui scopo ultimo è quello di spostare "verso avanti" (e quelle con il cervello appena più grande riescono ad introdurlo in un oggetto quadrangolare, anche se la stragrande maggioranza non lo sa, ma corre inseguendo le altre scimmie, solo perché è divertente inseguirle, detto "porta" per gli intenditori) un oggetto generalmente sferico, ma non sempre. Esso infatti viene giocato con qualsiasi cosa possa venir presa a calci, come ad esempio un pallone, una lattina vuota, lo zaino di un tuo amico o anche alcuni politici, che noti anche col nome di palloni gonfiati, rimbalzano benissimo.

Dal 1893 il calcio è anche la religione di Stato dell'Italia.

Caratteristiche

Anche Nonciclopedia ha la sua squadra!

Il calcio - da non confondere con l'omonimo elemento chimico e dalla comune pedata - porta decine di migliaia di persone negli stadi, strutture indispensabili alle partite, che si giocano con fumogeni, sgabelli, o addirittura motorini da lanciare in mezzo al campo (o sulle gradinate). Esistono diverse squadre, divise per Serie:

  • SERIE A
  • SERIE B
  • SERIE C1
  • SERIE C2
  • SERIE C3 (che non c'è, come le due precedenti)
  • SERIE Piedi a banana
  • SERIE Subbuteo
  • SERIE L'importante è partecipare
  • SERIE Ho partecipato e me lo sono preso in culo
  • SERIE Ti piace vincere facile?
  • SERIE Ma devo prendere a calci la palla ?

Queste divisioni fanno incassare un buon 15% del fatturato nazionale a moltissimi stati, tra i quali Italia, Portogallo, Brasile e Città del Vaticano.

Storia

Un pallone da calcio

Il calcio nasce nel 1204 F.C. a Bristol (provincia di Bocchino sul Minchia), creato da un noto fancazzista: Leonardo Da Vinci. Egli aveva inventato un gioco che si basava sulle seguenti regole:

  1. Undici pirla contro undici pirla che vanno come dei pirla dietro ad una palla (nota: pirla era usato da Leonardo come sinonimo di "giocatore").
  2. Una porta per squadra.
  3. Bisogna buttare la suddetta palla nella porta avversaria per segnare un goal.
  4. Si usano i piedi, ma sono permessi anche colpi con altre parti del corpo (eccetto le mani). Un goal di glande vale doppio.
  5. Chi vince? Vinco io che mi chiamo Da Vinci!
  6. (Dopo aver ricevuto un calcio rotante) No, scusate, mi correggo.. Vince sempre lui..

Il gioco era chiamato "Pallapirla" e stranamente non ebbe successo all'epoca.

Leonardo cestinò il suo lavoro, che fu ripreso pochi anni dopo da un suo collega: Aldo Biscardi. Egli trovò il progetto per caso e decise di metterlo in atto, sconvolgendo completamente (?) le regole di Leonardo. Purtroppo era il nome che continuava a non attirare la gente, allora chiese aiuto a Germano Mosconi che gli disse "cazzo!".Biscardi comprese male e trascrisse "calcio". Così cominciò tutto.

I Mondiali

File:CALCIO3.jpg
Un'immagine della finale durante gli ultimi mondiali di calcio, Germania Duemilasei

Il Campionato del mondo (o Mondiali) fu introdotto all'inizio del secolo scorso (454 A.C.), per confrontare le migliori nazionali del mondo. Questo e' l'albo d'oro:

Calcio vs Sesso

Ragioni per le quali il calcio è meglio del sesso:

File:Riccio.sebastian.it.jpg
Giocatore di calcio allo stadio terminale
  1. Si può giocare sia in casa che fuori casa;
  2. Dura 90 minuti;
  3. Puoi chiedere una sostituzione quando sei stanco;
  4. Puoi stare sicuro che lo farai almeno una volta alla settimana;
  5. Il pubblico gioisce quando segni;
  6. Le attrezzature protettive si possono lavare e riusare;
  7. Vieni pagato senza essere una puttana;
  8. Puoi giocare con le palle davanti a tua madre;
  9. Puoi baciare i compagni senza essere preso per omosessuale;
  10. Puoi segnare con la testa e le gambe;
  11. Esiste il fallo laterale;
  12. Puoi segnare anche su palle inattive.

Ragioni per le quali il sesso è meglio del calcio:

  1. Si possono usare anche le mani;
  2. Non devi aspettare il fischio d'inizio per cominciare;
  3. Non devi aspettare per 90 minuti prima di poterti levare la maglietta;
  4. Non c'è l'intervallo;
  5. Ti puoi rilassare dopo avere segnato;
  6. Non ti becchi lesioni ai legamenti crociati (o in ogni caso, molto raramente);
  7. Maurizio Mosca non potrà dire la sua sulle tue prestazioni;
  8. I campi sono praticabili anche d'inverno;
  9. Non vieni ammonito se ti togli la maglietta;
  10. Puoi scegliere contro chi giocare;
  11. Puoi fumare una sigaretta dopo aver segnato;
  12. Puoi fare i preliminari anche se non sei arrivato tra i primi 4;
  13. Non bisogna rispettare alcuna dieta;
  14. C'è più sportività...

Video

Ecco i momenti più belli della storia del calcio.

Varianti