Sindrome delle parentesi: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 914027 di Qscgu9-bot (discussione))
mNessun oggetto della modifica
 
(33 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Nonciinside}}
{{Nonciinside}}


Il morbo della parentesi è una malattia recente che (purtroppo) contagia diversi articoli di [[Nonciclopedia]]. (anche [[mio cugino]] è stato contagiato, sì hai presente quello che si masturba leccandosi le dita dei piedi?)


[[File:Articolo con molte parentesi.jpg|right|thumb|400px|Un articolo la cui malattia è ormai ad uno stadio degenere.]]
== Decorso del Morbo (ma lo conosci mio cugino?)==
[[Immagine:Parentesi.jpg|right|thumb|280px|Un articolo la cui malattia è ormai ad uno stadio avanzato.]]
Il [[virus]] viene veicolato principalmente lettori occasionali di [[Nonciclopedia]], in particolare da quelli non registrati. Non appena costoro iniziano a leggere un articolo che trovano divertente, il male inizia a manifestarsi, facendo sentire loro incontenibile dovere di aggiungere il loro contributo. Purtroppo costoro, un po' per colpa del virus, un po' perché mancano del tempo, della voglia e delle capacità necessari per fare delle aggiunte vere e proprie all'articolo, si limitano ad aggiungere una parentesi che, nove volte su dieci, interrompe le frasi a [[cazzo di cane]] rendendo la parte modificata un insieme di frasi spezzettate senza senso. Ciò che è peggio è il fatto che spesso e volentieri queste modifiche sono totalmente fuori luogo. (come questa)


Il morbo della parentesi è una malattia recente che (purtroppo) contagia (diversi articoli di) [[Nonciclopedia]]. (anche [[mio cugino]] è stato contagiato (sì hai presente quello che si masturba leccandosi le dita dei piedi?))
Il Morbo della Parentesi a volte può degenerare nel più grave [[morbo dello sputtanamento]], che causa la triste trasformazione di battute brillanti, intelligenti ed argute in frasi piatte e banali.

== Decorso (del morbo (ma lo conosci mio cugino?))==

Il [[virus]] viene veicolato principalmente da lettori occasionali di [[Nonciclopedia]], in particolare da quelli non registrati. Non appena costoro iniziano a leggere un articolo che trovano divertente, il male inizia a manifestarsi, facendo sentire loro incontenibile dovere di aggiungere il loro contributo. Purtroppo costoro, un po' per colpa del virus, un po' perché mancano del tempo, della voglia e delle capacità necessari per fare delle aggiunte vere e proprie all'articolo, si limitano ad aggiungere una parentesi che, nove volte su dieci, interrompe le frasi a [[cazzo di cane]] rendendo la parte modificata un insieme di frasi spezzettate senza senso. Ciò che è peggio è il fatto che spesso e volentieri queste modifiche sono totalmente fuori luogo. (come questa)

Il morbo della parentesi a volte può degenerare nel più grave [[morbo dello sputtanamento]], che causa la triste trasformazione di battute brillanti, intelligenti ed argute in frasi piatte e banali. (come questa)


Quando le due malattie si accoppiano può accadere che articoli meravigliosi vengano trasformati in cazzatelle dai numerosi sintomi, ossia una miriade di microscopici interventi del tutto inutili. (è vero cazzo!)
Quando le due malattie si accoppiano può accadere che articoli meravigliosi vengano trasformati in cazzatelle dai numerosi sintomi, ossia una miriade di microscopici interventi del tutto inutili. (è vero cazzo!)
Riga 15: Riga 18:


==Patologia di terz'ordine==
==Patologia di terz'ordine==
Un'altra deformazione dei nonciclopediani che mettono i template, è quella tendenza di mettere la parentesi graffa <nowiki>{{ovunque anche senza apparente}}</nowiki> motivo, viene usato anche <nowiki>{{al posto delle parentesi tonde e quelle}}</nowiki> quadre.
Un'altra deformazione dei nonciclopediani che mettono i template, è quella tendenza di mettere la parentesi graffa <nowiki>{{ovunque anche senza apparente}}</nowiki> motivo, viene usato anche <nowiki>{{al posto delle parentesi tonde e quelle}}</nowiki> quadre. {


== Possibile Pandemia? ==
== Possibile pandemia? ==
Gli esperti che ci hanno avvertito del temibile morbo conosciuto come [[Aviaria]] hanno affermato che anche il Morbo della Parentesi potrebbe essere soggetto a pandemia. Presto anche gli SMS dei vostri cellulari inizieranno a riempirsi di parentesi inutili, e gli faranno seguito i vostri compiti in classe e, per ultime, le vostre liste della spesa.
Gli esperti che ci hanno avvertito del temibile morbo conosciuto come [[aviaria]] hanno affermato che anche il morbo della parentesi potrebbe essere soggetto a pandemia. Presto anche gli SMS dei vostri cellulari inizieranno a riempirsi di parentesi inutili, e gli faranno seguito i vostri compiti in classe e, per ultime, le vostre liste della spesa.


La malattia potrebbe contagiare anche voi; quando vi ritroverete eczemi a forma di graffa sulla fronte o due parentesi tonde a racchiudere il vostro interstizio defecatorio, non lamentatevi dicendo che non eravate stati avvertiti.
La malattia potrebbe contagiare anche voi; quando vi ritroverete eczemi a forma di graffa sulla fronte o due parentesi tonde a racchiudere il vostro orifizio defecatorio, non lamentatevi dicendo che non eravate stati avvertiti.


== Cura ==
== Cura ==
Riga 29: Riga 32:
Qui mica stiamo parlando di cazzabubbole come l'[[AIDS]], ma di malattie serie come l'[[aviaria]], eh.
Qui mica stiamo parlando di cazzabubbole come l'[[AIDS]], ma di malattie serie come l'[[aviaria]], eh.


== Voci Correlate ==
== Voci correlate ==
* [[N00b]]
*[[N00b]]
*[[Sindrome da subscribers]]
* [[Anonimo]]
*[[Sindrome del distacco forzato della punteggiatura]]
* [[Parentesi]]
*[[Sindrome dell'emoticon fasulla]]

{{catastrofi}}
[[categoria:Nonciclopedia inside]]
{{Sindromi}}
[[Categoria:Patologie]]
[[Categoria:Nonciclopedia inside]]
[[Categoria:Sindromi]]

Versione attuale delle 20:01, 29 mag 2021

Attenzione! Questa pagina parla di Nonciclopedia
La seguente pagina contiene quantità abnormi di autoreferenzialità. Se la leggi senza aver prima consultato qualche voce di Nonciclopedia rischi addirittura di imparare qualcosa, e qua nessuno vuole che accada una cosa del genere.


Un articolo la cui malattia è ormai ad uno stadio degenere.

Il morbo della parentesi è una malattia recente che (purtroppo) contagia (diversi articoli di) Nonciclopedia. (anche mio cugino è stato contagiato (sì hai presente quello che si masturba leccandosi le dita dei piedi?))

Decorso (del morbo (ma lo conosci mio cugino?))

Il virus viene veicolato principalmente da lettori occasionali di Nonciclopedia, in particolare da quelli non registrati. Non appena costoro iniziano a leggere un articolo che trovano divertente, il male inizia a manifestarsi, facendo sentire loro incontenibile dovere di aggiungere il loro contributo. Purtroppo costoro, un po' per colpa del virus, un po' perché mancano del tempo, della voglia e delle capacità necessari per fare delle aggiunte vere e proprie all'articolo, si limitano ad aggiungere una parentesi che, nove volte su dieci, interrompe le frasi a cazzo di cane rendendo la parte modificata un insieme di frasi spezzettate senza senso. Ciò che è peggio è il fatto che spesso e volentieri queste modifiche sono totalmente fuori luogo. (come questa)

Il morbo della parentesi a volte può degenerare nel più grave morbo dello sputtanamento, che causa la triste trasformazione di battute brillanti, intelligenti ed argute in frasi piatte e banali. (come questa)

Quando le due malattie si accoppiano può accadere che articoli meravigliosi vengano trasformati in cazzatelle dai numerosi sintomi, ossia una miriade di microscopici interventi del tutto inutili. (è vero cazzo!)

Patologia di second'ordine

Un'altra deformazione professionale che colpisce i Nonciclopediani è quella della tendenza ad inserire ovunque le [[parentesi quadre doppie... un po' così senza senso [[per il gusto di farlo]] e per abitudine. Anche al posto delle tonde. [

Patologia di terz'ordine

Un'altra deformazione dei nonciclopediani che mettono i template, è quella tendenza di mettere la parentesi graffa {{ovunque anche senza apparente}} motivo, viene usato anche {{al posto delle parentesi tonde e quelle}} quadre. {

Possibile pandemia?

Gli esperti che ci hanno avvertito del temibile morbo conosciuto come aviaria hanno affermato che anche il morbo della parentesi potrebbe essere soggetto a pandemia. Presto anche gli SMS dei vostri cellulari inizieranno a riempirsi di parentesi inutili, e gli faranno seguito i vostri compiti in classe e, per ultime, le vostre liste della spesa.

La malattia potrebbe contagiare anche voi; quando vi ritroverete eczemi a forma di graffa sulla fronte o due parentesi tonde a racchiudere il vostro orifizio defecatorio, non lamentatevi dicendo che non eravate stati avvertiti.

Cura

La cura è semplice ed alla portata di tutti: basta togliere le parentesi e cercare di dare un senso alle frasi. Alcuni rimedi efficaci sono delle virgole, da assumere per via orale, o un ciclo di inalazioni di Note a piè di pagina. Se la malattia degenera in maniera preoccupante, causando l'apparizione di frasi non divertenti o fuori luogo, l'unica soluzione è eliminare questi tumori cancellandoli.

Combattere questo male è possibile, non ignoratelo!

Qui mica stiamo parlando di cazzabubbole come l'AIDS, ma di malattie serie come l'aviaria, eh.

Voci correlate