Marco Capparella: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia Liberty.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Noncelhofatta}}
{{Cit|CapparellaCalciatori ècome illui? futuroc'è delne calciosono italianopochi.|[[NessunoCarlo Ancelotti]] su Capparella}}
 
{{Cit|LoHa stavamoi seguendocolpi dalladel scorsa era geologica, è un giovane di ampie prospettivefenomeno.|[[PierAlessandro PaoloDel MarinoPiero]] su Capparella}}
 
{{Cit|QuestoLui ciporta faràmentalità vincere tuttovincente.|[[Marotta]] su Capparella}}
 
 
[[File: Capparella.jpg |right|thumb|280px|Fantasia onirica di Capparella, dovuta all'uso di [[Maria]].]]
 
 
'''Marco "che Dio ce ne scampi" Capparella''' è un giocatore di cal.... vabbè non esageriamo .... diciamo che prende a calci un pallone.
'''Marco Capparella (Roma, 28 marzo 1975) è un calciatore italiano, centrocampista del [[Fc Barcellona]]
Nasce in [[Svervegia]] nel 1666, da una famiglia di bassa estrazione sociale, fin da subito mostra spiccate doti in ... nulla, essendo stato portato sulla cattiva strada da quel luminare di [[Marco Marfè]] e da [[Tonio Cartonio]].
Nasce a [[Roma]] nel 1975, da una famiglia benestante, fin da subito mostra spiccate doti, fu così che Perez lo volle subito al Real, costretto a tutto pur di averlo.
Fu così che i genitori, temendo che a causa delle cattive amicizie potesse diventare [[gente come te]], cercarono di incanalare le sue potenzialità nascoste (molto, molto bene) facendolo unire alla selezione locale di Baracca inferiore di [[Pallamano]]: purtroppo, l'allegro [[pampino]] sbagliò il campo per le selezioni, finendo in quello riservato al [[calcio]] , in compenso non gli sembrò quasi vero di aver trovato finalmente la sua strada, il suo posto nel mondo, il suo ruolo, ... '''il raccattapalle'''.
 
== L'approdo al Real Madrid ==
Line 21 ⟶ 20:
È in queste squadre che ottiene i primi meritati successi, riuscendo a farsi confermare titolare per l'intero campionato. Le sue buone prestazioni ottengono un buon numero di consensi tra gli appassionati.
 
== LaIl svolta nella SSC NapoliBarcellona ==
 
Il grande, grosso e geniale dg della [[SSC Napoli]], Pier Panza Marino, si accorge del suo grande, e talvolta incompreso, talento e lo ingaggia subito per completare la sua Armata Brancaleone. In realtà quel volpone di Marino pensò che, dopo gli acquisti di Berrettoni, Corneliusson e gentaglia varia, di peggio non si sarebbe potuto fare neanche ingaggiando il [[Gabibbo]].
Gli vengono consegnate sin da subito le chiavi della trequarti, che perderà due giorni dopo in un tombino, passando per [[Ponte Milvio]]).
Grazie al suo prezioso supporto in match cruciali, contro avversari del calibro della Sangiovese, del Sanmarzano, del Sannio e infine della [[Santanchè]], alla fine della stagione il Napoli riesce a lasciare l'odiata Serie Piedi a banana e tornare a nel calcio che conta. Così facendo però anche il nostro eroe, conscio dei suoi limiti nelle serie superiori, dovette tornare alle sue abituali mansioni di ragazzo dell'acqua: le ambizioni comportano sacrifici.
 
== Prosieguo della carriera ==
 
Dopo tanti sacrifici fatti da Guardiola alla fine c'è l'ha fatta ad avero questo campione, 70, i milioni spesi per averlo.
Dopo l'ennesimo tentativo di sodomizzazione da parte dei misericordiosi tifosi del [[SSC Napoli]], e l'ennesimo tentato omicidio da parte del presidente [[Aurelio De Laurentiis]], decide di lasciare la squadra, ma di continuare comunque a giocare (per nostra sfortuna. Attualmente è in prova
con il [[West Bromwich Albion]]: secondo l'allenatore ha qualche chance per la tribuna.
 
{{calciattoricalciatori}}
 
[[Categoria:ScarpariCampioni costosi]]

Versione delle 01:45, 10 ago 2011

Ebbene sì. Questo utente dichiara ufficialmente:
« Non ce l'ho fatta! »
« È impossibile trovare qualcosa da dire su di me che sia più demenziale della realtà stessa. Parlarne normalmente genera così tante idiozie da mettere in crisi le fondamenta stesse di Nonciclopedia. »
L'utente si scusa e rimane disponibile per chiunque volesse punirlo con il supplizio dello sparticulo.
« Calciatori come lui? c'è ne sono pochi. »
(Carlo Ancelotti su Capparella)
« Ha i colpi del fenomeno. »
([Alessandro Del Piero]] su Capparella)
« Lui porta mentalità vincente. »
(Marotta su Capparella)



Marco Capparella (Roma, 28 marzo 1975) è un calciatore italiano, centrocampista del Fc Barcellona Nasce a Roma nel 1975, da una famiglia benestante, fin da subito mostra spiccate doti, fu così che Perez lo volle subito al Real, costretto a tutto pur di averlo.

L'approdo al Real Madrid

Il 20 luglio del 2006 passa al Real Madrid per una cifra intorno ai 60 milioni di euro, subito gol al debutto in amichevole contro il Racing Santander, grande rovesciata dai 34 metri.

Chelsea, Bayern Monaco, Manchester United e Liverpool...

È in queste squadre che ottiene i primi meritati successi, riuscendo a farsi confermare titolare per l'intero campionato. Le sue buone prestazioni ottengono un buon numero di consensi tra gli appassionati.

Il Barcellona

Dopo tanti sacrifici fatti da Guardiola alla fine c'è l'ha fatta ad avero questo campione, 70, i milioni spesi per averlo.