Eraclito: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libidinosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di 88.149.163.98)
Etichetta: Rollback
 
(47 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Cit|Eraclito Ride|Cicciolina}}
{{Citazione|L’armonia nascosta è più potente dell’armonia visibile.|Eraclito|Eraclito|peto}}
{{Cit|Tutto scorre!|Eraclito colpito da un attacco di [[dissenteria]]}}
{{Cit|Scusate gente, non avevo capito un cazzo!|Eraclito dopo aver visto la [[Salerno-Reggio_Calabria|Salerno-Reggio Calabria]]}}
{{Cit|L’armonia nascosta è più potente dell’armonia visibile.|Eraclito su [[Scoreggia|peto]]}}
{{Cit|Una sola è la via che porta verso l'alto e verso il basso.|Eraclito persosi in centro a [[Milano]]}}


'''Eraclito''' era un filosofo eracliteo, anche se molti studiosi su ciò nutrono forti dubbi data l'abbondante quantità di [[LSD]] che circola nell'ambiente. Inizialmente il suo nome era Clito. Volle poi cambiarsi a tutti i costi nome e per sottolineare la cosa decise di chiamarsi Era-Clito.


== Vita ==
'''Eraclito''' era un filosofo eracliteo, anche se molti studiosi su ciò nutrono forti
dubbi data l'abbondante quantità di [[LSD]] che circola nell'ambiente.

==Vita==
Eraclito visse ad [[Efeso]], città ai bordi della [[piscina]] della villa di [[Flavio Briatore]]. Come si evince dal nome, lui inizialmente era una lei (''era'' = passato, ''clito'' = [[figa]]). Fu Eraclito il primo essere umano a cambiare [[sesso]] col solo uso della forza del pensiero.
Eraclito visse ad [[Efeso]], città ai bordi della [[piscina]] della villa di [[Flavio Briatore]]. Come si evince dal nome, lui inizialmente era una lei (''era'' = passato, ''clito'' = [[figa]]). Fu Eraclito il primo essere umano a cambiare [[sesso]] col solo uso della forza del pensiero.

Uccise Talete perché secondo lui quella dell'acqua era una minchiata.
Uccise Talete perché secondo lui quella dell'acqua era una minchiata.

Morì in seguito a un tentativo di metamorfosi riuscito male durante il quale nel disperato tentativo di trasformarsi in Sean Connery mutò in Laerte Pappalardo.
Morì in seguito a un tentativo di metamorfosi riuscito male durante il quale nel disperato tentativo di trasformarsi in Sean Connery mutò in Laerte Pappalardo.
[[Immagine:Nerddas.jpg|right|thumb|Eraclito con Briatore e Suor Germana alla sera degli oscar|160px]]
[[File:Nerddas.jpg|right|thumb|Eraclito con Briatore e Suor Germana alla sera degli oscar|160px]]


== Gli svegli e i dormienti ==
== Gli svegli e i dormienti ==
{{Vedianche|Democrito}}
Eraclito pensava che la maggior parte degli uomini vivesse come dormendo,ed è per questo che egli era solito gettare secchiate d'acqua gelata contro gli stanchi contadini addormentati.
Eraclito pensava che la maggior parte degli uomini vivesse come dormendo, per questo era solito gettare secchiate d'acqua gelata contro gli stanchi contadini addormentati.


Quando Eraclito ripeté il simpatico scherzetto su un gruppo di soldati appisolati
Quando Eraclito ripeté il simpatico scherzetto su un gruppo di soldati appisolati la reazione fu tale da obbligarlo a una lunga meditazione ascetica.
la reazione fu tale da obbligarlo ad una lunga meditazione ascetica.


== Il fuoco come archè ==
Eraclito credeva che il fuoco fosse l'origine di tutte le cose, in quanto poiché il fuoco è simbolo di cambiamento, e il mondo è a sua volta caratterizzato da un divenire incessante (panta rei = che cosa ho bevuto?), allora il [[principio]] primo dell'universo deve essere il fuoco, in quanto simbolo e non in quanto elemento vero e proprio. Questo rappresenta un notevole passo in avanti rispetto ad Anassimandro e Anassimene.


Tuttavia Anassimandro e Anassimene non la presero tanto bene, e dopo una scazzottata durata circa due ore, costrinsero Eraclito ad abiurare le sue dottrine. Eraclito, d'altra parte, non era un cima d'intelligenza e continuava a ripetere che, per la dottrina dei contrari, le sberle ricevute portavano e implicavano un dono d'affetto. Allorché Anassimandro esclamò una frase divenuta oggi celebre, sulla quale molti filosofi si interrogano e cercano risposte :"Ma quando muori?...". Eraclito affermò ancora una volta che la sua morte implicava la sua vita, e continuò a blaterare un sacco di idiozie, finché Anassimandro e Anassimene non si stancarono, decisero di cambiare il loro nomi all'anagrafe, organizzarono un torneo di calcetto con Platone e Socrate, e poi sperperarono i loro averi in donne e alcool.
==Il fuoco come archè==
Eraclito credeva che il fuoco fosse l'origine di tutte le cose, in quanto poichè il fuoco è simbolo di cambiamento, e il mondo è a sua volta caratterizzato da un divenire incessante (panta rei = che cosa ho bevuto?), allora il principio primo dell'universo deve essere il fuoco, in quanto simbolo e non in quanto elemento vero e proprio. Questo rappresenta un notevole passo in avanti rispetto ad Anassagora e Anassimene. Tuttavia Anassagora e Anassimene non la presero tanto bene, e dopo una scazzottata durata circa due ore, costrinsero Eraclito ad abiurare le sue dottrine. Eraclito, d'altra parte, non era un cima d'intelligenza e continuava a ripetere che, per la dottrina dei contrari, le sberle ricevute portavano e implicavano un dono d'affetto. Allorchè Anassagora esclamò una frase divenuta oggi celebre, sulla quale molti filosofi si interrogano e cercano risposte :"Ma quando cazzo muori?...". Eraclito affermò ancora una volta che la sua morte implicava la sua vita, e continuò a blaterre un sacco di idiozie, finchè Anassagora e Anassimene non si stancarono, decisero di cambiare il loro nomi all'anagrafe, organizzarono un torneo di calcetto con Platone e Socrate, e poi sperperarono i loro averi in donne e alcool.


==I Paradossi della dottrina dei contrari==
== I Paradossi della dottrina dei contrari ==
- Silvio Berlusconi è alto
*[[Silvio Berlusconi]] è alto;
- Platinette è magra
*[[Platinette]] è magra;
- Rai Tre non è una Tv di parte (ah ah ah)
*Rai Tre non è una Tv di parte;
- Rete Quattro non è una Tv di parte
*[[Rete Quattro]] non è una Tv di parte;
- I Tokio Hotel fanno vera musica
*[[Justin Bieber]] fa vera musica;
- Tonio Cartonio è in corsa per ricevere il premio Nobel per la scienza
*[[Tonio Cartonio]] è in corsa per ricevere il premio Nobel per la scienza;
- Il campo di Holly e Benji è corto
*Il campo di [[Holly e Benji]] è corto;
- La nazionale dell'Abkhazia può vincere la Coppa del Mondo di Calcio
*La nazionale dell'Abkhazia può vincere la Coppa del Mondo di Calcio;
- Naruto è una persona sana
*[[Naruto]] è una persona sana;
- Totti è un magnifico rettore nell'università di lettere italiane
*[[Totti]] è un magnifico rettore nell'università di lettere italiane;
- L'età media dei giocatori del Milan è di 18 anni
*L'età media dei giocatori del [[A.C. Milan|Milan]] è di 18 anni;
- Beuatiful avrà fine.
*[[Beautiful]] avrà fine.


== Le frasi celebri ==
== Le frasi celebri ==
*L'opposto concorde e dai discordi bellissima armonia (derivata da abbondante uso di canne al sale per lavastoviglie o da una traduzione discutibile fatta da Amadeus)
*L'opposto concorde e dai discordi bellissima armonia (derivata da abbondante uso di canne al sale per lavastoviglie o da una traduzione discutibile fatta da [[Amadeus]]);
*Una e la stessa è la via all'in sù e all' in giù(scritta dopo che scoprì l'esistenza delle scale)
*Una e la stessa è la via all'insù e all'ingiù (scritta dopo la scoperta delle scale);
*La malattia rende piacevole la salute,la fame la sazietà,la fatica il riposo( scritta cercando di dare un senso alla sua vita dopo che due protoemo lo avevano convinto a suicidarsi perché colpito dalla sfiga)
*La malattia rende piacevole la salute, la fame la sazietà, la fatica il riposo (scritta cercando di dare un senso alla sua vita dopo che due protoemo lo avevano convinto a suicidarsi perché colpito dalla sfiga);
*Tutto scorre niente perdura (''Teoria del water'', dopo aver tirato lo sciacquone).

== Altri progetti ==
*[[File:Logo NonLibri.png|40px]] '''[[NonLibri]]''' contiene una noiosa '''[[NonLibri:Dimostrazione che l'essere è il divenire|Dimostrazione che l'essere è il divenire]]'''


==Curiosità==
*Il nome originale di Eraclito in realtà era Clito, ma il filosofo lo vendette in cambio di una tavoletta da bagno fosforescente e per ciò quando gli si chiedeva qual'era il suo nome egli rispondeva: "''era Clito''".


{{filosofi}}
{{filosofi}}
{{Portali|Filosofia}}

[[Categoria:Filosofi]]
[[Categoria:Filosofi]]
[[Categoria:Ellenici]]
[[Categoria:Ellenici]]

Versione attuale delle 05:57, 26 lug 2022

« Eraclito Ride »
(Cicciolina)
« Tutto scorre! »
(Eraclito colpito da un attacco di dissenteria)
« Scusate gente, non avevo capito un cazzo! »
(Eraclito dopo aver visto la Salerno-Reggio Calabria)
« L’armonia nascosta è più potente dell’armonia visibile. »
(Eraclito su peto)
« Una sola è la via che porta verso l'alto e verso il basso. »
(Eraclito persosi in centro a Milano)

Eraclito era un filosofo eracliteo, anche se molti studiosi su ciò nutrono forti dubbi data l'abbondante quantità di LSD che circola nell'ambiente. Inizialmente il suo nome era Clito. Volle poi cambiarsi a tutti i costi nome e per sottolineare la cosa decise di chiamarsi Era-Clito.

Vita

Eraclito visse ad Efeso, città ai bordi della piscina della villa di Flavio Briatore. Come si evince dal nome, lui inizialmente era una lei (era = passato, clito = figa). Fu Eraclito il primo essere umano a cambiare sesso col solo uso della forza del pensiero.

Uccise Talete perché secondo lui quella dell'acqua era una minchiata.

Morì in seguito a un tentativo di metamorfosi riuscito male durante il quale nel disperato tentativo di trasformarsi in Sean Connery mutò in Laerte Pappalardo.

Eraclito con Briatore e Suor Germana alla sera degli oscar

Gli svegli e i dormienti

   La stessa cosa ma di più: Democrito.

Eraclito pensava che la maggior parte degli uomini vivesse come dormendo, per questo era solito gettare secchiate d'acqua gelata contro gli stanchi contadini addormentati.

Quando Eraclito ripeté il simpatico scherzetto su un gruppo di soldati appisolati la reazione fu tale da obbligarlo a una lunga meditazione ascetica.

Il fuoco come archè

Eraclito credeva che il fuoco fosse l'origine di tutte le cose, in quanto poiché il fuoco è simbolo di cambiamento, e il mondo è a sua volta caratterizzato da un divenire incessante (panta rei = che cosa ho bevuto?), allora il principio primo dell'universo deve essere il fuoco, in quanto simbolo e non in quanto elemento vero e proprio. Questo rappresenta un notevole passo in avanti rispetto ad Anassimandro e Anassimene.

Tuttavia Anassimandro e Anassimene non la presero tanto bene, e dopo una scazzottata durata circa due ore, costrinsero Eraclito ad abiurare le sue dottrine. Eraclito, d'altra parte, non era un cima d'intelligenza e continuava a ripetere che, per la dottrina dei contrari, le sberle ricevute portavano e implicavano un dono d'affetto. Allorché Anassimandro esclamò una frase divenuta oggi celebre, sulla quale molti filosofi si interrogano e cercano risposte :"Ma quando muori?...". Eraclito affermò ancora una volta che la sua morte implicava la sua vita, e continuò a blaterare un sacco di idiozie, finché Anassimandro e Anassimene non si stancarono, decisero di cambiare il loro nomi all'anagrafe, organizzarono un torneo di calcetto con Platone e Socrate, e poi sperperarono i loro averi in donne e alcool.

I Paradossi della dottrina dei contrari

Le frasi celebri

  • L'opposto concorde e dai discordi bellissima armonia (derivata da abbondante uso di canne al sale per lavastoviglie o da una traduzione discutibile fatta da Amadeus);
  • Una e la stessa è la via all'insù e all'ingiù (scritta dopo la scoperta delle scale);
  • La malattia rende piacevole la salute, la fame la sazietà, la fatica il riposo (scritta cercando di dare un senso alla sua vita dopo che due protoemo lo avevano convinto a suicidarsi perché colpito dalla sfiga);
  • Tutto scorre niente perdura (Teoria del water, dopo aver tirato lo sciacquone).

Altri progetti