Ambulocetus: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Modifiche estetiche)
Riga 3: Riga 3:
|immagine= [[File:Disegno Ambulocetus.jpg|320px|Ambulocetus natante su sfondo bianco]]
|immagine= [[File:Disegno Ambulocetus.jpg|320px|Ambulocetus natante su sfondo bianco]]
|didascalia= Ambulocetus natante su sfondo bianco
|didascalia= Ambulocetus natante su sfondo bianco
|immagine2= [[file:Stato estinzione critico.png|CD: Dipende dalla Conservazione]]
|immagine2= [[File:Stato estinzione critico.png|CD: Dipende dalla Conservazione]]
|conservazione= <br />Tenere lontano dalla portata dei bambini.
|conservazione= <br />Tenere lontano dalla portata dei bambini.
|regno= [[animali|Animalia]]
|regno= [[animali|Animalia]]
Riga 14: Riga 14:
{{Cit2|Poteva andarti peggio...|[[Velociraptor]]}}
{{Cit2|Poteva andarti peggio...|[[Velociraptor]]}}
L''''Ambulocetus''' è il prozio, della nonna della cugina del fratello dello zio della [[Balena]]. Da parte di [[mamma]]. Oltre questo sono degli strani animali pelosi, grassi e anfibi. E ancora grassi. Da non confondere con le [[foca|foche]].
L''''Ambulocetus''' è il prozio, della nonna della cugina del fratello dello zio della [[Balena]]. Da parte di [[mamma]]. Oltre questo sono degli strani animali pelosi, grassi e anfibi. E ancora grassi. Da non confondere con le [[foca|foche]].
==Antenato della [[balena|balene]]==
== Antenato della [[balena|balene]] ==
Citando [[Wikipedia|La Malefica]]:
Citando [[Wikipedia|La Malefica]]:
{{quote|La ragione per cui gli scienziati considerano l'Ambulocetus un cetaceo primitivo (antenato del Basilosaurus), è la presenza contemporanea di adattamenti all'ambiente acquatico ed a quello terrestre. Aveva un adattamento per ingoiare e digerire il cibo in acqua, mentre la struttura delle orecchie, simile a quella delle balene, gli permetteva di sentire bene sott'acqua. I denti sono simili a quelli dei cetacei.}}
{{quote|La ragione per cui gli scienziati considerano l'Ambulocetus un cetaceo primitivo (antenato del Basilosaurus), è la presenza contemporanea di adattamenti all'ambiente acquatico ed a quello terrestre. Aveva un adattamento per ingoiare e digerire il cibo in acqua, mentre la struttura delle orecchie, simile a quella delle balene, gli permetteva di sentire bene sott'acqua. I denti sono simili a quelli dei cetacei.}}
Riga 22: Riga 22:
E va bene, [[scienziati]], l'avete avuta vinta. [[No|Ma la prossima... oh, la prossima volta...]]
E va bene, [[scienziati]], l'avete avuta vinta. [[No|Ma la prossima... oh, la prossima volta...]]
[[File:Sagoma di una persona e di una lucertola su trampoli.png|left|298px|thumb|Un ottimo metodo per sopperire all'altezza, [[cosa avrà voluto dire?|che a proposito non è casuale...]]]]
[[File:Sagoma di una persona e di una lucertola su trampoli.png|left|298px|thumb|Un ottimo metodo per sopperire all'altezza, [[cosa avrà voluto dire?|che a proposito non è casuale...]]]]
==Come riconoscerli==
== Come riconoscerli ==
Riconoscere un Ambulocetus è abbastanza semplice, sempre che tu non sia ceco, sordo o [[idiota|non sappia distinguere un ramo da un foglia]]. In poche parole questi animali hanno le seguenti caratteristiche:
Riconoscere un Ambulocetus è abbastanza semplice, sempre che tu non sia ceco, sordo o [[idiota|non sappia distinguere un ramo da un foglia]]. In poche parole questi animali hanno le seguenti caratteristiche:
*Sono tozzi
*Sono tozzi
Riga 32: Riga 32:
*Ripeto che non sono [[foca|foche]]
*Ripeto che non sono [[foca|foche]]
*In ogni caso sono bell'e morti.
*In ogni caso sono bell'e morti.
==Etimologia==
== Etimologia ==
[[File:Disegno ambulocetus mucca.jpg|right|320px|thumb|E questa parentela da dove è spuntata fuori?]]
[[File:Disegno ambulocetus mucca.jpg|right|320px|thumb|E questa parentela da dove è spuntata fuori?]]
Stando sempre a quanto dice [[Wikipedia|Wiki]], il nome Ambulocetus deriva dal [[latino]] ''Ambulo'', camminare, unito a ''cetus'', [[balena]]. Ok noi ci stiamo ma...
Stando sempre a quanto dice [[Wikipedia|Wiki]], il nome Ambulocetus deriva dal [[latino]] ''Ambulo'', camminare, unito a ''cetus'', [[balena]]. Ok noi ci stiamo ma...
===Ma perché?===
=== Ma perché? ===
Perché chiamare questo povero essere così? Dai, avanti, sembra un [[insulto]]! Per levarci questo dubbio abbiamo chiesto ai diretti interessati:
Perché chiamare questo povero essere così? Dai, avanti, sembra un [[insulto]]! Per levarci questo dubbio abbiamo chiesto ai diretti interessati:
{{quote|Si chiama così perché... diamine, senza quel nome chi avrebbe immaginato che quest animale è un progenitore della balena? Un attimo ma io non dovevo essere morto?|[[Darwin]] resuscitato per l'occasione}}
{{quote|Si chiama così perché... diamine, senza quel nome chi avrebbe immaginato che quest animale è un progenitore della balena? Un attimo ma io non dovevo essere morto?|[[Darwin]] resuscitato per l'occasione}}
{{quote|Perché la radice di ''y'' fratta ''x'' senza noti da sempre un'incognita. E il valore di ''x'' è sempre costante|[[Odifreddi]]}}
{{quote|Perché la radice di ''y'' fratta ''x'' senza noti da sempre un'incognita. E il valore di ''x'' è sempre costante|[[Odifreddi]]}}
{{quote|Ma che ne so: io penso alle stelle. Comunque si: un po' un insulto lo sembra|[[Margherita Hack]]}}
{{quote|Ma che ne so: io penso alle stelle. Comunque si: un po' un insulto lo sembra|[[Margherita Hack]]}}
==Curiosità==
== Curiosità ==
{{curiosità}}
{{curiosità}}
*Sono talmente poco importanti che nella classificazione dei [[fossile|fossili]] sono definiti "di transizione"
*Sono talmente poco importanti che nella classificazione dei [[fossile|fossili]] sono definiti "di transizione"
Riga 49: Riga 49:
{{animali}}
{{animali}}


[[Categoria:cetacei]]
[[Categoria:Cetacei]]
[[Categoria:bestie schiattate per sempre]]
[[Categoria:Bestie schiattate per sempre]]

Versione delle 22:40, 20 mar 2012

Ambulocetus
[[File:Ambulocetus natante su sfondo bianco|220px]]
Ambulocetus natante su sfondo bianco
Classificazione scientifica
Regno Animalia
Phylum No, grazie: sono a dieta
Famiglia Sta bene, grazie...
Genere Coso grassoccio e anfibio
« "Balena che cammina"? Ma razza di nome... »
(Ambulocetus)
« Poteva andarti peggio... »

L'Ambulocetus è il prozio, della nonna della cugina del fratello dello zio della Balena. Da parte di mamma. Oltre questo sono degli strani animali pelosi, grassi e anfibi. E ancora grassi. Da non confondere con le foche.

Antenato della balene

Citando La Malefica:

« La ragione per cui gli scienziati considerano l'Ambulocetus un cetaceo primitivo (antenato del Basilosaurus), è la presenza contemporanea di adattamenti all'ambiente acquatico ed a quello terrestre. Aveva un adattamento per ingoiare e digerire il cibo in acqua, mentre la struttura delle orecchie, simile a quella delle balene, gli permetteva di sentire bene sott'acqua. I denti sono simili a quelli dei cetacei. »

Insomma abbiamo capito. Ma per essere più sicuri abbiamo anche chiesto al comune di provenienza della famiglia maggiori informazioni:

Autore di questo articolo : Allora, lei trova qualche analogia, di nome, di cognome, di provenienza tra questo... coso e le balene?
Commesso : Allora, qua dice che il 99% dei familiari ha si.. lo stesso cognome, alcuni anche titoli come Duca, Conte, Gran Maestro, Spazzino... inoltre tutti hanno la stessa provenienza
autore di questo articolo : Quale?
Commesso : Andokazzostan
Autore di questo articolo : Quindi le balene sarebbero di origine asiatica?
Commesso : Così pare
Autore di questo articolo : A questo punto ci manca che, che so, i leoni siano vissuti anche in Europa
Commesso : Così è...
Autore di questo articolo : O, mérd...

E va bene, scienziati, l'avete avuta vinta. Ma la prossima... oh, la prossima volta...

Un ottimo metodo per sopperire all'altezza, che a proposito non è casuale...

Come riconoscerli

Riconoscere un Ambulocetus è abbastanza semplice, sempre che tu non sia ceco, sordo o non sappia distinguere un ramo da un foglia. In poche parole questi animali hanno le seguenti caratteristiche:

  • Sono tozzi
  • Grassi
  • Pelosi
  • Li puoi vedere nuotare ma anche, forse, camminare
  • Non sono foche
  • Mangiano pesci
  • Ripeto che non sono foche
  • In ogni caso sono bell'e morti.

Etimologia

E questa parentela da dove è spuntata fuori?

Stando sempre a quanto dice Wiki, il nome Ambulocetus deriva dal latino Ambulo, camminare, unito a cetus, balena. Ok noi ci stiamo ma...

Ma perché?

Perché chiamare questo povero essere così? Dai, avanti, sembra un insulto! Per levarci questo dubbio abbiamo chiesto ai diretti interessati:

« Si chiama così perché... diamine, senza quel nome chi avrebbe immaginato che quest animale è un progenitore della balena? Un attimo ma io non dovevo essere morto? »
(Darwin resuscitato per l'occasione)
« Perché la radice di y fratta x senza noti da sempre un'incognita. E il valore di x è sempre costante »
« Ma che ne so: io penso alle stelle. Comunque si: un po' un insulto lo sembra »

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

  • Sono talmente poco importanti che nella classificazione dei fossili sono definiti "di transizione"
  • Non s'è capito se passavano più tempo a nuotare a camminare. Giustamente non ve ne frega gran che
  • Qualcuno giura d'averlo visto negli studi di Qui Radio Londra nella sedia in mezzo allo studio
  • Altro giurano d'averlo visto fare cover diversamente intonate sul Tubo
  • Sono degli ottimi animali da riporto