Alessandro Zanardi: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia biologica a km 0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 24: Riga 24:
Alex Zanardi debuttò nel [[1996]] nella categoria [[Usa|statunitense]] '''CART''', un campionato in cui si sfidavano solo i piloti più scarsi, reietti o con tendenze suicide. Ad ognuno di essi veniva affidata una vettura potenziata e privata dei freni, nonché l'imperativo categorico di correre fino all'esplosione simultanea delle quattro ruote e/o alla fusione del blocco motore.<br />Vinceva ovviamente il pilota che resisteva in pista il maggior tempo possibile, oppure quello che esplodendo faceva il botto più spettacolare. Dio benedica l'[[America]] e la smisurata cultura dei suoi abitanti!<br />Le regole della CART sembravano scritte giusto per valorizzare lo stile di guida sbarazzino di Alessandro Zanardi, sempre che si possa definire "sbarazzino" bendarsi gli occhi mentre si fila ai 300 km/h, o ignorare il significato di verbi come "frenare" o "rallentare".<br />Nei tre anni in cui Zanardi rimase in CART la popolarità di questo [[sport]] aumentò del 30%, e il tasso di spettatori coinvolti in incidenti aumentò del 70%.
Alex Zanardi debuttò nel [[1996]] nella categoria [[Usa|statunitense]] '''CART''', un campionato in cui si sfidavano solo i piloti più scarsi, reietti o con tendenze suicide. Ad ognuno di essi veniva affidata una vettura potenziata e privata dei freni, nonché l'imperativo categorico di correre fino all'esplosione simultanea delle quattro ruote e/o alla fusione del blocco motore.<br />Vinceva ovviamente il pilota che resisteva in pista il maggior tempo possibile, oppure quello che esplodendo faceva il botto più spettacolare. Dio benedica l'[[America]] e la smisurata cultura dei suoi abitanti!<br />Le regole della CART sembravano scritte giusto per valorizzare lo stile di guida sbarazzino di Alessandro Zanardi, sempre che si possa definire "sbarazzino" bendarsi gli occhi mentre si fila ai 300 km/h, o ignorare il significato di verbi come "frenare" o "rallentare".<br />Nei tre anni in cui Zanardi rimase in CART la popolarità di questo [[sport]] aumentò del 30%, e il tasso di spettatori coinvolti in incidenti aumentò del 70%.


Vorrei vedere voi senza gambe.. siete degli ignoranti
=== L'avventura in F1 ===


Nel [[1999]] provò a fare il passo più lungo della gamba e venne ingaggiato dalla [[Williams]], inizialmente come [[manichino da crash test]] <ref>Ruolo che gli riesce particolarmente bene</ref> e successivamente come pilota ufficiale. Nella scuderia britannica Zanardi visse però un vero ''annus horribilis'': la sua monoposto era così lenta che si faceva superare pure dalle safety car, il motore era tenuto insieme a forza di nastro adesivo e preghiere e il team di meccanici non sapeva distinguere un bullone da una brugola.<br />In quell'anno il pilota bolognese collezionò ben settantasei ritiri per guasti tecnici e arricchì il suo già vasto vocabolario di smadonnamenti. In breve tempo divenne lo zimbello della F1, tanto che persino [[Rubens Barrichello]] lo perculava quando si incontravano ai paddock.<br />Terminò la stagione all'ultimo posto, e venne [[addirittura]] penalizzato di centocinquanta punti perché durante una prova di qualificazione venne colto da una crisi di nervi e tentò di investire il suo team manager.<br />A fine anno Zanardi rescisse il contratto e fuggì dalla Formula Uno a gambe levate.
[[File:Alex Zanardi carrozzina.gif|thumb|260px|Zanardi mentre prova la nuova monoposto che i valenti [[ingegnere|ingegneri]] di [[Maranello]] hanno progettato appositamente per lui.]]

Vorrei vedere voi senza gambe.. siete degli ignoranti






ps: senza offesa ma è vero


[modifica] Note
ps: senza offesa ma è vero


== Il Mito ==
== Il Mito ==

Versione delle 14:10, 22 lug 2009

Disambiguazione – Vorresti essere altrove? C'è anche il bravo ragazzo per antonomasia, vedi Massimo Zanardi.
Nonostante i tanti successi Alessandro Zanardi ha sempre mantenuto i piedi per terra.
« Anche senza gambe ha più possibilità di vincere un Gran Premio di quante ne abbia Felipe Massa! »
(Andrea De Adamich su Alex Zanardi)
« Più gas! Più gas, ecco! Così! Dai, solleva lentamente il piede dalla frizione... LENTAMENTE, HO DETTO! No, non così! E accelera un poco... POCO! MA PORCA DI UNA PUTTANA, MA COSA C'HAI? I PIEDI DI FERRO? NON SAI DOSARE LA FORZA? MI SEMBRI ALEX ZANARDI, DIO SANTO! »
(Insegnante di scuola guida ad allievo particolarmente negato)
« Non avete idea di quanto risparmio in scarpe, calzini e ciabatte! E poi non ho più la seccatura di dovermi tagliare le unghie dei piedi! »
(Alex Zanardi sulla sua condizione di privilegiato)

Alessandro Zanardi, detto "Alex" dopo aver perso la seconda parte del nome in un drammatico incidente automobilistico, è un pilota veramente in gamba.

L'Uomo

Il pit stop permette ai piloti di fare rifornimento e di sostituire i pezzi usurati.

Vorrei vedere voi senza gambe.. siete degli ignoranti



ps: senza offesa ma è vero

[modifica] Note

L'esordio in CART

Alex Zanardi debuttò nel 1996 nella categoria statunitense CART, un campionato in cui si sfidavano solo i piloti più scarsi, reietti o con tendenze suicide. Ad ognuno di essi veniva affidata una vettura potenziata e privata dei freni, nonché l'imperativo categorico di correre fino all'esplosione simultanea delle quattro ruote e/o alla fusione del blocco motore.
Vinceva ovviamente il pilota che resisteva in pista il maggior tempo possibile, oppure quello che esplodendo faceva il botto più spettacolare. Dio benedica l'America e la smisurata cultura dei suoi abitanti!
Le regole della CART sembravano scritte giusto per valorizzare lo stile di guida sbarazzino di Alessandro Zanardi, sempre che si possa definire "sbarazzino" bendarsi gli occhi mentre si fila ai 300 km/h, o ignorare il significato di verbi come "frenare" o "rallentare".
Nei tre anni in cui Zanardi rimase in CART la popolarità di questo sport aumentò del 30%, e il tasso di spettatori coinvolti in incidenti aumentò del 70%.

Vorrei vedere voi senza gambe.. siete degli ignoranti



ps: senza offesa ma è vero

[modifica] Note

Il Mito

Un gruppo di sciacalli si avventa sulla vettura lasciata incustodita da Zanardi per farne razzia. Possa Iddio misericordioso perdonarli...
« Questo uomo tornerà a fare tutto quella che faceva prima, camminare, guidare, sciare e soprattutto portare in spalla suo figlio. »
(Un medico su dieci parlando di Alex Zanardi)

Assieme a Oscar Pistorius, sprinter senza polpacci, e a Sandro Bondi, politicante senza attributi e dignità, Zanardi è l'esempio perfetto di come si possano raggiungere straordinari risultati grazie al pietismo degli avversari e nonostante handicap penalizzanti quali la mancanza di arti inferiori o un irritante e marcato accento bolognese.
Dopo un'estenuante riabilitazione Alex Zanardi è tornato a svolgere tutte quelle azioni quotidiane che contraddistinguono le persone normali: camminare, passare all'incrocio col semaforo rosso, andare al cinema a Natale per guardare i film di Boldi e De Sica, parlare male alle spalle dei colleghi di lavoro assenti, tirare dritto facendo finta di nulla quando un mendicante si avvicina chiedendo qualche spicciolo.
Per le sue protesi zincate e la sua forza di volontà Zanardi rappresenta una tentazione irresistibile per i ladri di metallo e un idolo per i milioni di disabili, portatori di handicap e altri animaletti strani di tutto il mondo.
A dispetto della tremenda disgrazia che l'ha colpito, infatti, Zanardi ha sempre mantenuto ottimismo e buonumore: evidentemente è ancora imbottito di morfina, o forse è convinto che le gambe prima o poi ricresceranno, chissà.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • Dopo l'amputazione delle gambe Alessandro Zanardi è alto esattamente come Silvio Berlusconi.
  • È uno dei pochi uomini al mondo che può mettere in pratica il celebre detto "gambe in spalla".

Note

Template:Legginote