Safety Car: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera... finché non ci beccano!
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 146.241.182.218 (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(23 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
La '''Safety Car''' è la vettura più vincente della [[Formula 1]]. Essa detiene un numero pazzesco di record.
La '''Safety Car''' è la vettura più vincente della [[Formula 1]]. Essa detiene un numero pazzesco di record.


[[Immagine:Silverstone_2003_bis.jpg|thumb|400 px|right|Nessuno resiste al fascino della Safety Car!]]
[[File:Silverstone_2003_bis.jpg|thumb|400 px|right|Nessuno resiste al fascino della Safety Car!]]


== Cosa è una Safety Car ==
== Cosa è una Safety Car ==
Riga 13: Riga 13:
*[[Nessuno]] tifa la Safety Car
*[[Nessuno]] tifa la Safety Car
*La Safety Car non ha mai fatto un punto.
*La Safety Car non ha mai fatto un punto.
*La Safety Car non ha mai tagliato il traguardo.
*La Safety Car non usufruisce dell'incentivo rottamazione.
*La Safety Car non usufruisce dell'incentivo rottamazione.
*La Safety Car ha subito il primo sorpasso nel [[2007]].
*La Safety Car ha subito il primo sorpasso nel [[2007]].
*La Safety Car è stata sorpassata per la seconda volta nel [[2010]] da [[Lewis Hamilton]] nel GP d'Europa tenutosi a Valencia; da allora Hamilton venne soprannominato [[Zorro]] dai tifosi valenciani.
*La Safety Car riesce a tenersi dietro pure [[tua madre]] se vuole.


== Piloti della Safety Car ==
== Piloti della Safety Car ==
Riga 24: Riga 23:
*[[Vitantonio Liuzzi]] (ma solo durante il Gp di [[Padania]] [[2007]])
*[[Vitantonio Liuzzi]] (ma solo durante il Gp di [[Padania]] [[2007]])
*[[Nick Heidfeld]] (provò a infilarsi nell'abitacolo con la sua [[Cesso|Sauber]], ricevette una minaccia di scomunica da parte di [[Bernie Ecclestone|Ecclestone]])
*[[Nick Heidfeld]] (provò a infilarsi nell'abitacolo con la sua [[Cesso|Sauber]], ricevette una minaccia di scomunica da parte di [[Bernie Ecclestone|Ecclestone]])
*[[Bruce Dickinson|Buno Cazzoinfiglio]] (l'unico ad aver veramente tenuto dietro [[tua madre]] alla guida della safety car)
*[[Cristina Scabbia]]
*[[Cristina Scabbia]]
*[[mio cuggino]]
*[[mio cuggino]]
Riga 30: Riga 28:


== Evoluzione della Safety Car: il progetto [[McLaren]] ==
== Evoluzione della Safety Car: il progetto [[McLaren]] ==
Per il [[2010]] la [[McLaren]] ha in progetto di sostituire la Safety Car con una sua monoposto, guidata da Ciccio [[Juan Pablo Montoya|Montoya]]. Ovviamente la vettura prenderebbe tutti i punti, entrerebbe in pista senza bandiere gialle e sarebbe sempre prima. Sembra che un guasto alla fotocopiatrice ha fatto saltare i piani. [[Ron Dennis]], dal box [[Ferrari]], ha commentato: "Ci difenderemo in appello".
Per il [[2010]] la [[McLaren]] ha in progetto di sostituire la Safety Car con una sua monoposto, guidata da Ciccio [[Juan Pablo Montoya|Montoya]]. Ovviamente la vettura prenderebbe tutti i punti, entrerebbe in pista senza bandiere gialle e sarebbe sempre prima. Sembra che un guasto alla fotocopiatrice (strumento principale ed indispensabile per la casa automobilistica) abbia fatto saltare i piani. [[Ron Dennis]], dal box [[Ferrari]], ha commentato: "Ci difenderemo in appello".

== Nuovi modelli ==
Durante il GP della [[Corea]] 2013 si è svolta una fase di test sperimentale della nuova Safety Car 4x4 prodotta dalla [[Jeep]]. A quanto pare verrà utilizzata nella stagione 2014, dove per mancanza di fondi l'asfalto usurato non verrà più sistemato.


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
Riga 39: Riga 40:


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.youtube.com/watch?v=sTSje8mZxP4 Durante il G.P. del Brasile 2002, ad Interlagos, Nick Heidfeld volle provare la Safety Car.]
*[http://www.youtube.com/watch?v=aUUUKuo8hXs Durante il G.P. del Brasile 2002, ad Interlagos, Nick Heidfeld volle provare la Safety Car.]


{{F1}}
{{F1}}


[[Categoria:Formula 1]]
[[Categoria:Formula 1]]
[[Categoria:Sfasciacarrozze]]
[[Categoria:Catorci]]

Versione attuale delle 22:00, 17 nov 2020

La Safety Car è la vettura più vincente della Formula 1. Essa detiene un numero pazzesco di record.

Nessuno resiste al fascino della Safety Car!

Cosa è una Safety Car

La Safety Car è una creatura leggendaria: viene evocata tramite un rituale scinto-pagano-buddho-feticista nel corso del quale vengono sventolati particolari feticci chiamati bandiere gialle, ed è stata ideata da Pippo Baudo per non interrompere le gare, affinché al loro termine fosse ancora possibile trasmettere Domenica In. Fu l'ingegner Muciaccia a crearla, con tanta carta igienica e c-c-c-c-c-c... cccolla vinilica. Essa esce da un tempio, allestito per lei all'interno del paddock, e i piloti debbono adorarla e farla passare: ogni pilota deve aderire al Safetycarianesimo, religione che prevede l'adorazione di questa creatura. Il suo compito è restare in pista per qualche giro, sbeffeggiando i piloti e facendo vedere loro come si prende la testa della corsa. Tutti hanno timore e rispetto della Safety Car.

Record della Safety Car

  • La Safety Car è sempre in testa ai Gp.
  • La Safety Car non si è mai ritirata.
  • La Safety Car non si è mai rotta, pur essendo una Mercedes.
  • Nessuno tifa la Safety Car
  • La Safety Car non ha mai fatto un punto.
  • La Safety Car non usufruisce dell'incentivo rottamazione.
  • La Safety Car ha subito il primo sorpasso nel 2007.
  • La Safety Car è stata sorpassata per la seconda volta nel 2010 da Lewis Hamilton nel GP d'Europa tenutosi a Valencia; da allora Hamilton venne soprannominato Zorro dai tifosi valenciani.

Piloti della Safety Car

I piloti di questa mitica vettura:

Evoluzione della Safety Car: il progetto McLaren

Per il 2010 la McLaren ha in progetto di sostituire la Safety Car con una sua monoposto, guidata da Ciccio Montoya. Ovviamente la vettura prenderebbe tutti i punti, entrerebbe in pista senza bandiere gialle e sarebbe sempre prima. Sembra che un guasto alla fotocopiatrice (strumento principale ed indispensabile per la casa automobilistica) abbia fatto saltare i piani. Ron Dennis, dal box Ferrari, ha commentato: "Ci difenderemo in appello".

Nuovi modelli

Durante il GP della Corea 2013 si è svolta una fase di test sperimentale della nuova Safety Car 4x4 prodotta dalla Jeep. A quanto pare verrà utilizzata nella stagione 2014, dove per mancanza di fondi l'asfalto usurato non verrà più sistemato.

Voci correlate

Collegamenti esterni