Leggenda metropolitana

Una leggenda metropolitana è quella cosa che ti ha detto tuo cuggino in occasione del primo aprile e tu, credulone come sei, ci sei cascato. Esistono molteplici esempi di leggende metropolitane, diffusi soprattutto in quel posto dove tutti i cittadini credono a tutte le stronzate storie che gli si raccontano.
Vengono solitamente introdotte da "Mi ha detto mio cuggino che..." o, come dicono negli USA, AFOAF, "Un amico di un mio amico"[citazione necessaria], tipici preamboli di un racconto attendibile.
La storia

Le leggende metropolitane hanno una storia lunga come un assolo di chitarra di Slash, radicata sin dai tempi dell'antica Grechia: il cantastorie Esopo, detto comunemente Elio, era solito raccontare storie al limite della realtà riferitegli da Suo cuggino, come ad esempio quella del leone che chiese la mano (o la zampa) alla fanciulla, o del leone che andò a caccia con la volpe e l'asino.
I romani, a differenza dei greci, avevano bufale più credibili e sicuramente chi le aveva inventate non era un tossicodipendente con la mente annebbiata dalla droga: a Pompei sono state ritrovate tavolette dei cessi recanti la seguente iscrizione:
Quindi anche a quell'epoca si conoscevano i mortali effetti di queste due terribili sostanze, ovvero la coca-cola e le mentos.[1]
Si dice anche che nelle fognae di Roma si nascondessero dei terribili coccodrilli, anche peggio di quelli newyorchesi.
Nel Medioevo, il tribunale dell'Inquisizione vietò la diffusione di leggende metropolitane, pena il solito noioso rogo.[2]
Le leggende metropolitane di oggi

Si dice che il numero di leggende metropolitane presenti al giorno d'oggi sia paragonabile alla distanza tra il Sole e Plutonio: un casino.
Leggende metropolitane nella musica
- Una leggenda, nota come PID, narra che il bassista dei Bitols sia stato tolto di mezzo nel 1966 dai soliti estremisti cattolici che vogliono sempre avere ragione: a quanto pare Paul bestemmiò in Vaticano dopo che un uccello fogna (noto come Piccione) gli ebbe lasciato un regalino molto gustoso.
- Celebre è l'aneddoto secondo cui il cattolicissimo Ozzy Osbourne avrebbe mangiato un pipistrello. Stando al suo nutrizionista questo fatto non dovrebbe stupirci più di tanto, dato che da anni il signor Osbourne sta seguendo questa dieta.
- Voci incontrollate sostengono che l'omonimo del Creatore, Ronnie James Dio, sia Toscano: infatti se proprio non hai uno stracazzo da fare e ascolti una delle sue canzoni al rovescio, puoi notare un messaggio subliminale che dice: "Maremma maiala!".
- Sono ormai un classico le molte apparizioni di Elvis. Elvis, ma vuoi capire che sei morto nel 1978? Lascia spazio ai giovani!
- Si dice che Michael Jackson fosse un alieno. Roba da matti.
Leggende metropolitane nello sport
- Mi ha detto mio cuggino che Michael Jordan salta così in alto che una volta è morto dopo aver fatto canestro.
I grandi contro le bufale
Da sempre il diffondersi delle bufale ferisce l'intelligenza e la morale dei più grandi intellettuali e di personaggi importanti e stimati, i quali - sin dai tempi più remoti - si sono sempre battuti contro questa terribile piaga. Ecco alcune testimonianze della vittoria dell'intelligenza sul passaparola ignorante:
Conclusione
Questa pagina qua è una bufala.
Collegamenti esterni
- Sito di bufale
- Altro sito di bufale
- Il sito più ricco al mondo di bufale
- Il padre di tutte le bufale (campane)
Argomenti correlati
- Mythbusters
- Cazzata
- Mio cuggino
- Paul is dead
- Leggenda metropolitana sui Pokémon
- Nonsource:Leggende metropolitane sui ristoranti giapponesi
Note
- ^ Così almeno non hai bisogno di arrischiare la tua inutile vita provando questo esperimento.
- ^ Era evidentemente un'epoca senza fantasia.
Il mondo di Paul Branigade (e dei suoi compari)

Il Maestro: Frank Zappa
Personaggi: John Holmes • Shpalman • Supergiovane • Il vitello dai piedi di balsa • Servi della gleba (vedi anche Due di picche) • Mio cuggino • Matusa • Fantasma Formaggino • Uomo del Giappone • Suonatori di bongo che suonano male • Lorena Bobbitt
Trattati di antropologia: Fossi Figo • Cara ti amo (risvolti psicologici nei rapporti tra giovani uomini e giovani donne) • Tapparella • Discomusic • Essere donna oggi • Omosessualità • Pipppero
Luoghi et ambientazioni: Boschetto della mia fantasia • India • Sri Lanka • Bulgaria
Miscellanea: Fava • Cateto • Congresso delle parti molli • Eliocentrismo • Acne giovanile&Poltiglia • Black Metàl • Leggenda metropolitana • Carro • Urna • Sanremo • Cassonetto per bimbi