Galileo Galilei: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (→‎Biografia: aggiunta foto)
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
Nel 1574 la famiglia Galilei si spostò da [[Pisa]] a [[Firenze]], cosa spiacevolissima per Galileo, tifosissimo del [[Pisa]], che allora militava in serie A e lottava per la [[Champions League|Coppa dei Campioni]].
Lì Galileo studiò nel convento di ''Nostra Signora degli Sciancati'' dove rimase fino all’età di quindici anni.
[[Immagine:Galileo2.jpg|left|thumb|Galileo durante l'università.]]
Nel 1581 Ermengardo, per timore che il figlio potesse diventare un muratore squattrinato come lui, lo iscrisse alla facoltà di [[Medicina]], per farlo diventare un [[dottore]] e fargli guadagnare una barca di soldi con le mutue.
Ma Galileo, che non sapeva distinguere una milza da un pomo d’[[Adamo]], non era particolarmente attratto dall’idea di diventare medico. Saltava ripetutamente le lezioni, studiava svogliatamente e diede solo 3 esami in un anno rischiando di partire per il militare.
Riga 38:
*che facendo cadere una sfera di legno ed una di piombo dall’alto della torre di Pisa rischi di beccare i passanti e di essere preso a calci nel culo.
 
[[Immagine:InacioGaliLuladaSilva.jpg|left|thumb|Luiz Inácio Galilei, fratello di Galileo, Governatore Generale del [[Brasile]]. (Proprio l'Uomo del Monte fu suo ''Ministro do Desenvolvimento Agrário'').]]
Poiché all’Università di Pisa stava percependo uno stipendio da fame, Galileo chiese una nuova raccomandazione all’[[Uomo Del Monte]] che, grazie anche all'appoggio di cardinali ed alti prelati dalle [[Toga rossa|toghe rosse]] (detti per questo pomodori prelati) riuscì a farlo chiamare all'università di [[Padova]] come professore di matematica, con uno stipendio di 180 fiorini l'anno, tredicesima, 30 giorni di ferie pagate e il posto auto nell’androne dell’ateneo. Anche a [[Padova]] il genio inarrivabile di Galileo diede i suoi frutti migliori. È del 1593 la ''macchina per rimettere i noccioli nelle olive'', utile quando se ne snocciolano troppe per preparare l’insalata di riso. Galileo scoprì inoltre:
 
0

contributi