Ebreo: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
== Storia e Mitologia ==
[[File:Starwars in ebraico.jpg|right|thumb|200px|La copertina originale della prima edizione della Torah.]]
{| style="margin-bottom:.5em; border:1px solid #CCC; text-align:left; font-size:95%; background:#ffffff"
|style="padding:0 .5em"| [[File:Exquisite-kfind.png|20px]]
|style="width:100%"|''Vuoi saperne di più? [[C'è]] anche '''[[Bibbia|un noto bestseller]]'''''
|}
Avvolte nel [[mistero]], le origini del popolo ebraico sono state immaginate in numerose storie e racconti di [[fantascienza]].
 
Secondo il libro della [[Genesi]], per esempio, {{citnec|il capostipite della razza ebraica sarebbe un santone chiamato [[Abramo]], padre di [[Isacco]]. Quest'ultimo ha dodici nipoti, che sono presentati come i patriarchi del popolo degli Israeliti. La storia di uno di essi, [[Giuseppe]], detto ''Verdi'', è collegata alla migrazione degli ebrei in [[Egitto]]. La liberazione dalla schiavitù del faraone avviene con [[Mosè]], sotto la guida del quale, gli ebrei attraversano il Mar Rosso per raggiungere la terra promessa: la [[Palestina]].}}
 
[[L'autore di questo articolo]], tuttavia, diffida da queste fonti, poiché [[Enciclopedicità dubbia|poco enciclopediche]]. Preferisce quindi un approccio più storiograficamente credibile della vicenda.
 
=== La vera storia ===
{{vedianche|Storia d'Israele}}
Il primo ebreo nacque nel [[2059]] [[a.C.]], quando un errore irreversibile nel ''[[Dio|Sistema D.I.O.]]'' portò alla creazione di uomo da fango e cenere.<br />
Il nome di quest'[[uomo]], divenuto ''[[Abramo]]'' nella tradizione, era '''AB Rom''', padre di ''[[CD|CD Rom]]''. Distintosi tra gli altri re informatici della [[Iraq|Mesopotamia]] per aver scritto il [[Codice binario|Codice Binario]], AB Rom è considerato anche il padre di tutti gli ebrei. Ebbe un centinaio di copie masterizzate di sé stesso (comunemente detti ''"figli"''), tutti sposati con la stessa [[donna]], il che rende difficile stabilire l'esatta paternità del popolo ebraico.
[[File:Born to be Abramo.jpg|200px|left|thumb|La prima copia del libro della Genesi.]]
I più importanti discendenti di Abramo furono [[Isaac Newton|Isacco Newton III]], un giovane rabbino con il pallino per la [[fisica]], e suo figlio [[Roberto Giacobbo|Giacobbo]], anch'egli appassionato di [[scienza]], ma forse un po' meno rigoroso. Secondo i dati storiografici, è a loro che risale l'invenzione della ''[[usura]]'' - oggi l'attività più diffusa tra gli ebrei - quando prestarono al [[faraone]] i soldi per costruirsi una [[piramide]] in [[Sardegna]], chiedendo un [[tasso]] d'interesse del 2000''%''. Non potendo pagare, ''Ramsete Adolfo IV'', deportò gli ebrei in [[Egitto]] e li costrinse a lavorare per lui.<br />
Ad affrancare il suo popolo dal servaggio, fu, alcuni anni dopo, un giovane colonnello di nome '''[[Mosè]]'''. Pieno di spirito patriottico, drenò le acque del [[Mar Rosso]] e fece evacuare gli ebrei dall'[[Egitto]], protetto dal [[fuoco]] di copertura dell'aviazione [[USA|americana]]... Sì, so che questa versione dei fatti sembra assurda, ma se vi raccontassi quello che dicono al [[catechismo]] non mi credereste.
 
Gli ebrei vissero in [[Palestina]] non più di un centinaio di anni, giusto in tempo per vedere arrivare [[Cristo]] e farlo ammazzare. Nell'[[anno 0]] infatti, [[Dio]] decise che era il momento di ricompensare il popolo ebraico per le sue sofferenze e creò un potente [[antivirus]] in grado di distruggere gli [[infedele|infedeli]]: '''[[Gesù|Gesù.exe]]'''. Questo programma era in grado di fare letteralmente [[miracolo|miracoli]], modificando la struttura di [[Matrix]] fino a duplicare i dati di sistema (come pani, pesci, e altro) senza bisogno del [[copia-incolla]].<br />
Le autorità di [[Gerusalemme]], tuttavia, entrarono in conflitto con Gesù, che le metteva in croce con le sue proteste pacifiste e diceva addirittura di vedere la [[Madonna]]. Condannato a 6 mesi di reclusione, poi latitante, Gesù morì a 33 anni in uno scontro a fuoco con la polizia di [[Israele]].
 
[[File:Mosè2.jpg|right|thumb|200px|«''A' Dio, nun è che c'hai da accendere?''»]]
 
=== La diaspora ===
Nel [[69]] [[d.C.]] gli ebrei vinsero le [[elezioni]] nel concorso ''stirpe preferita da Dio'', diventando così il "popolo eletto". L'anno seguente però, il [[popolo delle libertà]], i [[Impero Romano|Romani]], contrariati per la sconfitta di [[Giove|Giove Capitolino]], invasero [[Israele]] nella [[guerra del Kippur]] e distrussero il [[Tempio di Gerusalemme]]. Da questo momento, inizia quindi la ''[[diaspora]]'', ovvero le avventure degli ebrei, cacciati dalla [[Giudea]], in giro per il [[mondo]].
 
Stabilitosi prevalentemente in [[Europa]], il popolo ebraico fu oggetto di sistematiche {{citnec|quanto ingiuste}} persecuzioni, dal [[Medioevo]] fino all'[[Oggi|Età moderna]]. Sarebbe talmente lungo l'elenco delle nazioni che discriminarono gli ebrei, che tutto sommato ci conviene citare i paesi che consideravano ''"essere giudeo"'' come un reato minore. Queste nazioni, le superpotenze della [[storia]], erano: [[Polonia]], [[Laos]] e... anzi, adesso che ci penso furono discriminati anche in Laos... quindi solo la Polonia.<br />
Un esempio di discriminazione [[antisemitismo|antisemita]] nel Medioevo la troviamo nel fumetto ''"[[Il Mercante di Venezia]]"'' di [[William Shakespeare|Guglielmo Scuotipere]], in cui l'ebreo Shylock ricopre il classico ruolo del cattivo di turno e cerca di monopolizzare il [[mercato]] del pane azzimo di [[Venezia]].<br />
Nonostante questo, l'unico tentativo di ''eliminazione sistematica'' del popolo ebraico, fu operato solo negli [[Nazismo|anni '40]] del [[novecento]]. Il principale indiziato per l'[[olocausto]], unico iscritto al registro degli indagati, è il [[sacerdote]] [[Germania|tedesco]] '''[[Adolf Hitler|A. Hitler]]''', che - convinto sostenitore dell'interpretazione letterale della [[Bibbia]] - volle portare a termine il disegno divino di distruggere i ''non-ariani''. Se [[Dio]] aveva fallito con l'[[Diluvio universale|acqua]], lui ci sarebbe riuscito col ''gas''.
 
[[File:Stella-Svastica.jpg|right|100px|]]
 
=== Il ritorno in Palestina ===
{{quote|Adesso sono cazzi vostri|Lettera delle Nazioni Unite all'Islam}}
Dopo che il ''[[olocausto|"progetto olocausto"]]'' andò in fumo per la morte del [[Hitler|Führer]], le potenze occidentali decisero che era finalmente il momento di porre rimedio alla ''"questione ebraica"''.<br />
Al popolo degli ebrei fu infatti regalato il territorio di '''[[Israele]]''', una regione vicina a [[Striscia di Gaza|Gaza]], che naturalmente non era abitata da [[nessuno]]. Le nazioni limitrofe, note per la loro tolleranza religiosa, hanno accettato ben volentieri l'arrivo dei giudei; specialmente i vecchi abitanti della [[Palestina]], felici di perdere la libertà religiosa e di lasciare le loro case per andare ad abitare in fondo al mare.<br />
Da questo momento, gli ebrei non sono stati più un problema per [[nessuno]], ed è da anni che non ricorrono più alla [[guerra]].
 
[[File:Rabbino corna.jpg|200px|right|thumb|Un [[rabbino]] esorcizza [[Nonciclopedia]].]]
 
== Religione ==
La principale religione ebraica, manco a dirsi, è '''l'[[Ebraismo]]''', la più antica religione [[Mona|''mona'']]''teista'' della storia, ovvero la prima ad aver identificato in un [[bestemmia|insulto]] [[veneto]] il proprio [[Dio]].<br />
Utente anonimo