Dodo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Dodo.jpg|right|thumb|250px300px|Il leggendario ultimo esemplare di Dodo.]]
 
Il '''Dodo''' (''Didus ineptus cucullatus'', un [[Olanda|olandese]] poco ambientalista del [[1681]]) era sostanzialmente un uccello inetto dell'isola di [[Mauritius]].<br /> Incapace di volare come i suoi cugini più snelli, che da piccoli lo prendevano sempre in giro per il suo abbondante culo zavorra, si nutriva di [[hamburger]], che ingoiava interi, e nidificava in comode poltrone imbottite.<br />
Riga 8:
 
== Evoluzione ==
[[File:Dodo bird.jpg|thumb|leftright|250p300p|Una rara polaroid del 1681 in cui un dodo guarda con aria di sfida un cacciatore olandese. Non fu una buona idea.]]
Si ipotizza che i suoi antenati asiatici siano arrivati sulle Mauritius in vacanza premio e che non siano più tornati indietro, troppo attratti delle splendide spiagge di sabbia candida, gli alberghi di lusso e la [[movida]] scatenata. All'inizio erano ancora capaci di volare ma un [[mojito]] tira l'altro e fu già tanto se riuscirono ancora a camminare.<br />
L'ambiente tranquillo, ricco di ogni comfort e privo di nemici naturali contribuì all'imborghesimento della specie che da proletaria combattente divenne latifondista e viziata. La vita di un Dodo, prima dell'avvento della catastrofe, era una ''vita perfetta''. Essendo le creature più intelligenti della Mauritius, i Dodo regnavano incontrastati l'arcipelago, che forniva loro ingenti ricchezze tramite il turismo.
0

contributi