Camillo Ruini: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(86 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:RuiniSith1.jpg|thumb|300px|Il Cardinal Ruini nel giorno della sua investitura a [[Signore]] dei [[Sith]]. Sullo sfondo, [[Città del Vaticano]].]]
[[Immagine:Ansa_9759225_15080.jpg|right|thumb|199px|Eminenz balla durante un suo concerto]]
{{Cit|Ciao, Silvio! Sì, noi siamo d'accordo sul federalismo e sulla secessione della Padania ma i PACS proprio non me li devi fare...|[[Ruini]] su attività di governo}}
Anche noto come Eminenz e Marshall Fathers (e Camillo Benpenso Ruini, Conte di Cavùl), il '''Cardinale Camillo Ruini''' è un noto rapper della Città del Vaticano, nato nel 0 e morto, apparentemente nel 33, anche se talvolta, si dice, venga avvistato tutt'ora nei boschi del nord [[America]] e nelle fogne di [[New York]].
{{Cit|Ruini, tu pensa a far messa e non spaccare il cazzo!|Mezza Italia su Ruini}}
[[Immagine:Eminenz.jpg|left|thumb|179px|Eminenz in tutta la sua bellezza]]
{{Cit|Un'alleanza tra la CEI e il Ku Klux Klan? Sì, sì, si può fare|[[Ruini]] su elezioni politiche 2013}}
==Biografia==
{{Cit|Qual è quella ruina che nel fianco di qua da Trento l'Adice percosse, ...|[[Dante]] su Ruini, guarda caso nato a Sassuolo}}
Camillo Ruini nasce all'età di 81 anni a [[Cologno Monzese]], nel Wyoming, il [[14 Febbraio]] del 1915. All'età di 16 anni, invidioso del fatto che i suoi amici hanno l'acne giovanile, mentre lui ha il volto sconvolto dalle rughe, cerca altri modi per diventare figo e, memore della sua partecipazione in tenera età al festival del Mongolino d'Oro con la canzone ''La [[marijuana|maria]] di zia Maria'', si butta nel mondo dell'hip hop/rap inventando un sottogenere tutto suo: il [[christian bigot rap]], dai toni aspri e duri, da fare invidia a [[Fabri Fibra]].<br>
Ordinato sacerdote all'età di 21 anni, dopo aver fatto la conoscenza in riformatorio con Jozif [[Ratzinger]], il giovane Camillo, conosciuto negli ambienti punk col nome di ''Camillino'', inizia a fare il dj presso le messe di [[Pasqua]] e [[Natale]], inizia a rappare in maniera professionale.<br>
Produce dodici dischi con la CEI music records in cui inneggia alla lotta all'aborto, alla contrarietà ai metodi anticoncezionali (che molti hanno letto in chiave filo-erotista), alla sacralità della famiglia.<br>
Finità l'attività canterina viene assunto come dirigente della CEI Music Records, della quale lascerà la dirigenza il [[7 marzo]] 2007 per lasciarla a [[Yvette Bagnasco]].


==Esordi==
La prima apparizione in pubblico avviene il 16 Ottembre del '3, presso il concerto per la scoperta di nuovi talenti jazz/metal dell'oratorio [[Michael Jackson]] di [[Narnia]], a quei tempi ampiamente frequentato dal giovane Camillo.<br>
Notato dal famoso produttore [[Cristiano Malgioglio]] (il quale gli farà venire poi la vocazione al sacerdozio), Camillo viene portato nella grande mela per incidere il suo primo disco, che sarà pubblicato sotto il nome d'arte di '''Marshall Fathers''' e avrà titolo '''Another Brick in the Lament Wall'''.<br>
Riscosso il consenso della critica dalle pagine della nota rivista underground [[L'osservatore romano]], Camillo (ora Marshall Fathers) viene travolto dal successo e si fa capostipite del [[christian bigot rap]].<br>


'''Don Camillo''', aka '''Eminenz''' aka '''Marshall Fathers''' aka '''Slim Shady''' (e '''Camillo Benpenso Ruini, Conte di Kabul'''), o ancora '''Cardinale Camillo Ruini''', è un noto rapper della Città del Vaticano, nato nel 0 e morto, apparentemente nel 33, anche se talvolta, si dice, venga avvistato tutt'ora nei boschi del nord [[America]] e nelle fogne di [[New York]].
==Ascesa e declino==
Camillo pubblica altri tre album con il nome Marshall Fathers, poi decide un restyling della sua immagine e cambia nome in '''Eminenz''', pubblicando altri 8 album sotto l'etichetta CEI music records e assumendo un tono altamente dissacratorio verso [[comunisti]], [[abortisti]], [[PACSisti]] e [[anticoncezionalisti]] i quali insorgono e ogni domenica durante le messe invocano all'obiezione di coscienza da parte di tutti. Da parte sua Eminenz, appoggiato dalla stessa Città del Vaticano, chiede ai suddetti di non immischiarsi nelle questioni di [[C.H.I.E.S.A.]].<br>
Il successo più grande arriva intorno al decimo disco dal titolo ''The real Slim Shady is me!'', in cui denuncia il noto rapper americano [[Eminem]] al quale volge l'accusa di aver rubato il suo nome e il suo stile.<br>
Gli album successivi non riscuotono i favori del pubblico e presto Eminenz si troverà escluso dal panorama musicale mondiale. Persino la sua candidatura al Festival di [[San Remo]] viene bocciata in favore della partecipazione di [[Mino Reitano]].


==Anni vaticani==
== Biografia ==
Camillo Ruini nasce all'età di 81 anni a [[Cologno Monzese]], nel Wyoming, ma cresciuto nel quartiere South Jamaica del Queens il [[14 febbraio]] del 1975. All'età di 11 anni, invidioso del fatto che i suoi amici hanno l'acne giovanile, mentre lui ha il volto sconvolto dalle rughe, cerca altri modi per diventare figo ostentando la sua provenienza dal [[Vatikan|ghetto]] rappando come sa fare lui in frenetiche gare di freestyle e memore della sua partecipazione in tenera età al festival del [[Mongolino d'oro]] con la canzone ''La [[marijuana|maria]] di zia Maria'', si butta nel mondo dell'hip-hop/rap inventando un sottogenere tutto suo: il christian bigot rap, dai toni aspri e duri, da fare invidia a [[Fabri Fibra]].<br />[[File:Fuck Ruini.jpg|left|thumb|200px|Eminenz balla durante un suo concerto]]
Finita la sessantennale esperienza musicale, Camillo Ruini smette i panni di Eminenz, per indossare quelli del sedicente Cardinale Ruini, braccio destro, sinistro e terza gamba di Jozif [[Ratzinger]].<br>
Ordinato sacerdote all'età di 21 anni, dopo aver fatto la conoscenza in riformatorio con Jozif [[Ratzinger]], il giovane Camillo, conosciuto negli ambienti punk col nome di ''Camillino'', inizia a fare il dj presso le messe di [[Pasqua]] e [[Natale]] e a rappare in maniera professionale.<br />
Si narra che all'esame sostenuto in seminario per essere ordinato [[preti pedofili|pedofilus pretes]], abbia ottenuto un punteggio di 100/100 in [[Stupro assatanato pedopornogay]], battendo di ben due punti il suo mentore nel mondo della pedofilia: [[Michael Jackson]], che venne espulso dal seminario per aver molestato una suora [[fallofobica]].

== L'adolescenza travagliata ==
Il ragazzo, una volta abbandonato il seminario, per continue molestie sessuali, comincia a frequentare la strada. comincia ad addentrarsi nel giro dello spaccio di crack ricavandone una cospicua ''notorietà'', tant'è che a soli diciott'anni può vantare il lusso di possedere due automobili Mercedes. All'età di diciannove anni viene arrestato ben sei volte nel giro di due settimane, per spaccio. Uscito dal carcere per la sesta volta, neanche il tempo di prendersi un caffè, viene arrestato per spaccio di Crack in una scuola elementare nel Queens insieme all'amico [[Ratzinger]] e a una statua intrisa di vita della [[Madonna]] che faceva loro da palo. Innumerevoli furono gli arresti per pedofilia, spaccio, furto, rapina e anche omicidio. È stato anche affiliato alla gang dei Bloods, ecco spiegato il suo vestiario perennemente rosso. È cresciuto in un ambiente fortemente criminalizzato dove droga, armi da fuoco e affari clandestini erano pane quotidiano. Ruini non ha mai conosciuto il padre; sua madre è stata trovata morta nel suo appartamento quando egli era ancora in tenera età, in un ambiente saturo di gas: l'inchiesta legata al suo decesso è stata chiusa quasi subito dalla polizia, anche se si sospetta che si fosse trattato di un omicidio dovuto a questioni di droga.

== Esordi ==
[[File:Ruini diavolo.jpg|left|thumb|200px|Il Cardinal Ruini in una delle sue espressioni più bonarie e simpatiche]]Produce dodici dischi con la CEI music records in cui inneggia alla lotta all'aborto, alla contrarietà ai metodi anticoncezionali (che molti hanno letto in chiave filo-erotista), alla sacralità della famiglia.<br />
Finita l'attività canterina viene assunto come dirigente della CEI Music Records, della quale lascerà la dirigenza il [[7 marzo]] 2007 per lasciarla a [[Yvette Bagnasco]]. La prima apparizione in pubblico avviene il 16 Ottembre del '3, presso il concerto per la scoperta di nuovi talenti jazz/metal dell'oratorio [[Michael Jackson]] di [[Narnia]], a quei tempi ampiamente frequentato dal giovane Camillo.<br />
Notato dal famoso produttore [[Cristiano Malgioglio]] (il quale gli farà venire poi la vocazione al sacerdozio), Camillo viene portato nella grande mela per incidere il suo primo disco, che sarà pubblicato sotto il nome d'arte di '''Marshall Fathers''' e avrà titolo '''Another Brick in the Lament Wall'''.<br />
Riscosso il consenso della critica dalle pagine della nota rivista underground [[L'osservatore romano]], Camillo (ora Marshall Fathers) viene travolto dal successo e si fa capostipite del christian bigot rap.<br />

== Ascesa e declino ==
Camillo pubblica altri tre album con il nome Marshall Fathers, poi decide un restyling della sua immagine e cambia nome in '''Eminenz''', pubblicando altri 8 album sotto l'etichetta CEI music records e assumendo un tono altamente dissacratorio verso [[comunisti]], [[abortisti]], [[PACSisti]] e [[anticoncezionalisti]] i quali insorgono e ogni domenica durante le messe invocano all'obiezione di coscienza da parte di tutti. Da parte sua Eminenz, appoggiato dalla stessa Città del Vaticano, chiede ai suddetti di non immischiarsi nelle questioni di [[C.H.I.E.S.A.]].<br />
Il successo più grande arriva intorno al decimo disco dal titolo ''The real Slim Shady is me!'', in cui denuncia il noto rapper americano [[Eminem]] al quale volge l'accusa di aver rubato il suo nome e il suo stile.[[File:Dracula Nosferatu cinema espressionista.jpg|right|thumb|129px|Eminenz in tutta la sua bellezza]]<br />
Gli album successivi non riscuotono i favori del pubblico e presto Eminenz si troverà escluso dal panorama musicale mondiale. Persino la sua candidatura al Festival di [[Sanremo]] viene bocciata in favore della partecipazione di [[Mino Reitano]].
A seguito di questi insucessi musicali, Ruini fu costretto a ritirarsi a vendere [[preservativi]] usati (ma abilmente ricondizionati dalle sue abili manine) lungo le strade dei bassifondi di mezza [[Italia]].
In seguito al fallimento di questo suo ultimo impiego, Camillo si diede al furto di feti morti nelle universita, che abilmente trasformava in saponette immmergendoli in soluzioni sature di NaOH, che rivendeva poi alle catene alberghiere come saponette in omaggio nelle camere, dal nome " [[FetoRe]]".

== Anni vaticani ==
Finita la sessantennale esperienza musicale, Camillo Ruini smette i panni di Eminenz, per indossare quelli del sedicente Cardinale Ruini, braccio destro, sinistro e terza gamba di Jozif [[Ratzinger]].<br />
Comunque non immemore dei suoi trascorsi da rapper, il Cardinale continua a lanciare messaggi irriverenti nei confronti di [[PACS]], aborto, ecc. ecc.
Comunque non immemore dei suoi trascorsi da rapper, il Cardinale continua a lanciare messaggi irriverenti nei confronti di [[PACS]], aborto, ecc. ecc.


==Discografia==
== Discografia ==
===Col nome di Marshall Fathers===
=== Col nome di Marshall Fathers ===
*[[Another Brick in the Lament Wall]]
*Another Brick in the Lament Wall [[File:Ratzinger 2.jpg|right|thumb|199px|Chi osa parlare male ti mio amante pellissimo?]]
*[[Ti raserò l'aiuola del Signore]]
*Ti raserò l'aiuola del Signore
*[[Praise and let die]]
*Praise and let die
*[[Cristo si è fermato a Eboli... a comprare la mozzarella di bufala]]
*[[Cristo]] si è fermato a Eboli... a comprare la mozzarella di bufala
*[[Ero io lo spirito santo..]]
*Ero io lo [[spirito santo]]...
*[[Sono dunque comando]]
*Sono dunque comando
*[[Quel grosso di padre Fedele]]
*Quel grosso di [[Padre Fedele]]


===Col nome di Eminenz===
=== Col nome di Eminenz ===
*[[Chiesa|Fight the power]]
*[[Preti pedofili]]
*[[Preti pedofili]]
*[[Sindone]]
*[[Sindone]]
*[[PACS IN TERRIS, NON GRATIAM]]
*[[PACS]] IN TERRIS, NON GRATIAM
*[[Tito Fuente, remix]]
*[[Tito Fuente]], remix
*[[La pagliuzza nell'occhio, la trave nel culo]]
*La pagliuzza nell'occhio, la trave nel culo
*[[The real Slim Shady is me]]
*The real Slim Shady is me
*[[Oratorio Michael Jackson]]
*Oratorio [[Michael Jackson]]
*Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band
*[[Me jammin a Ganja in a Rastafary]] (featuring [[Maurizio Gasparri]])
*Me jammin a Ganja in a Rastafary (featuring [[Maurizio Gasparri]])
*Perché Preghi? (Perché Sputi remix featuring [[Mariottide]])


[[categoria:Musica]]
[[categoria:chiesa]]
{{uominidichiesa}}
{{uominidichiesa}}
{{Portali|Chiesa Cattolica|Musica}}

[[Categoria:Personalità religiose]]
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Erremosciari]]

Versione attuale delle 03:23, 12 ott 2022

Il Cardinal Ruini nel giorno della sua investitura a Signore dei Sith. Sullo sfondo, Città del Vaticano.
« Ciao, Silvio! Sì, noi siamo d'accordo sul federalismo e sulla secessione della Padania ma i PACS proprio non me li devi fare... »
(Ruini su attività di governo)
« Ruini, tu pensa a far messa e non spaccare il cazzo! »
(Mezza Italia su Ruini)
« Un'alleanza tra la CEI e il Ku Klux Klan? Sì, sì, si può fare »
(Ruini su elezioni politiche 2013)
« Qual è quella ruina che nel fianco di qua da Trento l'Adice percosse, ... »
(Dante su Ruini, guarda caso nato a Sassuolo)


Don Camillo, aka Eminenz aka Marshall Fathers aka Slim Shady (e Camillo Benpenso Ruini, Conte di Kabul), o ancora Cardinale Camillo Ruini, è un noto rapper della Città del Vaticano, nato nel 0 e morto, apparentemente nel 33, anche se talvolta, si dice, venga avvistato tutt'ora nei boschi del nord America e nelle fogne di New York.

Biografia

Camillo Ruini nasce all'età di 81 anni a Cologno Monzese, nel Wyoming, ma cresciuto nel quartiere South Jamaica del Queens il 14 febbraio del 1975. All'età di 11 anni, invidioso del fatto che i suoi amici hanno l'acne giovanile, mentre lui ha il volto sconvolto dalle rughe, cerca altri modi per diventare figo ostentando la sua provenienza dal ghetto rappando come sa fare lui in frenetiche gare di freestyle e memore della sua partecipazione in tenera età al festival del Mongolino d'oro con la canzone La maria di zia Maria, si butta nel mondo dell'hip-hop/rap inventando un sottogenere tutto suo: il christian bigot rap, dai toni aspri e duri, da fare invidia a Fabri Fibra.

Eminenz balla durante un suo concerto

Ordinato sacerdote all'età di 21 anni, dopo aver fatto la conoscenza in riformatorio con Jozif Ratzinger, il giovane Camillo, conosciuto negli ambienti punk col nome di Camillino, inizia a fare il dj presso le messe di Pasqua e Natale e a rappare in maniera professionale.
Si narra che all'esame sostenuto in seminario per essere ordinato pedofilus pretes, abbia ottenuto un punteggio di 100/100 in Stupro assatanato pedopornogay, battendo di ben due punti il suo mentore nel mondo della pedofilia: Michael Jackson, che venne espulso dal seminario per aver molestato una suora fallofobica.

L'adolescenza travagliata

Il ragazzo, una volta abbandonato il seminario, per continue molestie sessuali, comincia a frequentare la strada. comincia ad addentrarsi nel giro dello spaccio di crack ricavandone una cospicua notorietà, tant'è che a soli diciott'anni può vantare il lusso di possedere due automobili Mercedes. All'età di diciannove anni viene arrestato ben sei volte nel giro di due settimane, per spaccio. Uscito dal carcere per la sesta volta, neanche il tempo di prendersi un caffè, viene arrestato per spaccio di Crack in una scuola elementare nel Queens insieme all'amico Ratzinger e a una statua intrisa di vita della Madonna che faceva loro da palo. Innumerevoli furono gli arresti per pedofilia, spaccio, furto, rapina e anche omicidio. È stato anche affiliato alla gang dei Bloods, ecco spiegato il suo vestiario perennemente rosso. È cresciuto in un ambiente fortemente criminalizzato dove droga, armi da fuoco e affari clandestini erano pane quotidiano. Ruini non ha mai conosciuto il padre; sua madre è stata trovata morta nel suo appartamento quando egli era ancora in tenera età, in un ambiente saturo di gas: l'inchiesta legata al suo decesso è stata chiusa quasi subito dalla polizia, anche se si sospetta che si fosse trattato di un omicidio dovuto a questioni di droga.

Esordi

Il Cardinal Ruini in una delle sue espressioni più bonarie e simpatiche

Produce dodici dischi con la CEI music records in cui inneggia alla lotta all'aborto, alla contrarietà ai metodi anticoncezionali (che molti hanno letto in chiave filo-erotista), alla sacralità della famiglia.

Finita l'attività canterina viene assunto come dirigente della CEI Music Records, della quale lascerà la dirigenza il 7 marzo 2007 per lasciarla a Yvette Bagnasco. La prima apparizione in pubblico avviene il 16 Ottembre del '3, presso il concerto per la scoperta di nuovi talenti jazz/metal dell'oratorio Michael Jackson di Narnia, a quei tempi ampiamente frequentato dal giovane Camillo.
Notato dal famoso produttore Cristiano Malgioglio (il quale gli farà venire poi la vocazione al sacerdozio), Camillo viene portato nella grande mela per incidere il suo primo disco, che sarà pubblicato sotto il nome d'arte di Marshall Fathers e avrà titolo Another Brick in the Lament Wall.
Riscosso il consenso della critica dalle pagine della nota rivista underground L'osservatore romano, Camillo (ora Marshall Fathers) viene travolto dal successo e si fa capostipite del christian bigot rap.

Ascesa e declino

Camillo pubblica altri tre album con il nome Marshall Fathers, poi decide un restyling della sua immagine e cambia nome in Eminenz, pubblicando altri 8 album sotto l'etichetta CEI music records e assumendo un tono altamente dissacratorio verso comunisti, abortisti, PACSisti e anticoncezionalisti i quali insorgono e ogni domenica durante le messe invocano all'obiezione di coscienza da parte di tutti. Da parte sua Eminenz, appoggiato dalla stessa Città del Vaticano, chiede ai suddetti di non immischiarsi nelle questioni di C.H.I.E.S.A..

Il successo più grande arriva intorno al decimo disco dal titolo The real Slim Shady is me!, in cui denuncia il noto rapper americano Eminem al quale volge l'accusa di aver rubato il suo nome e il suo stile.

Eminenz in tutta la sua bellezza


Gli album successivi non riscuotono i favori del pubblico e presto Eminenz si troverà escluso dal panorama musicale mondiale. Persino la sua candidatura al Festival di Sanremo viene bocciata in favore della partecipazione di Mino Reitano. A seguito di questi insucessi musicali, Ruini fu costretto a ritirarsi a vendere preservativi usati (ma abilmente ricondizionati dalle sue abili manine) lungo le strade dei bassifondi di mezza Italia. In seguito al fallimento di questo suo ultimo impiego, Camillo si diede al furto di feti morti nelle universita, che abilmente trasformava in saponette immmergendoli in soluzioni sature di NaOH, che rivendeva poi alle catene alberghiere come saponette in omaggio nelle camere, dal nome " FetoRe".

Anni vaticani

Finita la sessantennale esperienza musicale, Camillo Ruini smette i panni di Eminenz, per indossare quelli del sedicente Cardinale Ruini, braccio destro, sinistro e terza gamba di Jozif Ratzinger.
Comunque non immemore dei suoi trascorsi da rapper, il Cardinale continua a lanciare messaggi irriverenti nei confronti di PACS, aborto, ecc. ecc.

Discografia

Col nome di Marshall Fathers

  • Another Brick in the Lament Wall
    Chi osa parlare male ti mio amante pellissimo?
  • Ti raserò l'aiuola del Signore
  • Praise and let die
  • Cristo si è fermato a Eboli... a comprare la mozzarella di bufala
  • Ero io lo spirito santo...
  • Sono dunque comando
  • Quel grosso di Padre Fedele

Col nome di Eminenz