Zenone di Elea: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
{{Citazione|Se una macchina dovesse andare dalla città A alla città B non ci arriverebbe mai. Per il semplice motivo che non esistono città chiamate A e B.|Zenone l'eleate|Zenone l'eleate|Paradosso della dicotomia}}
{{Citazione|Se una macchina dovesse andare dalla città A alla città B non ci arriverebbe mai. Per il semplice motivo che non esistono città chiamate A e B.|Zenone l'eleate|Zenone l'eleate|Paradosso della dicotomia}}


'''Zenone l'eleate''', o ''Zenone di Elea'' era un pastore greco di scarabei stercorari che seguì la moda dell'epoca e divenne filosofo. Giusto per complicare la vita ai contemporanei, nonché agli studenti e far loro studiare argomenti inultili, cercò di scardinare le idee dei cosiddetti drogati movimentalisti con dei paradossi dal senso assolutamente inutile, paradossi del tipo "[[Berlusconi]] [[Berlusconi e la tartaruga|e la tartaruga]]" e "La freccia", tentando anche di dissuadere [[Guglielmo Tell]] e il figlio dal fatto che la freccia non avrebbe mai raggiunto quest'ultimo. Morì, per la gioia di tutti, facendo volontariarmente il bersaglio durante una gara di tiro con l'arco, convintissimo che la freccia non l'avrebbe mai colpito.
'''Zenone l'eleate''', o ''Zenone di Elea'' era un pastore greco di scarabei stercorari che seguì la moda dell'epoca e divenne filosofo. Giusto per complicare la vita ai contemporanei, nonché agli studenti e far loro studiare argomenti inultili, cercò di scardinare le idee dei cosiddetti drogati movimentalisti con dei paradossi dal senso assolutamente inutile, paradossi del tipo "[[Berlusconi]] [[Berlusconi e la tartaruga|e la tartaruga]]" e "La freccia", tentando anche di dissuadere [[Guglielmo Tell]] e il figlio dal fatto che la freccia non avrebbe mai raggiunto quest'ultimo. Morì, per la gioia di tutti, facendo volontariarmente il bersaglio durante una gara di tiro con l'arco, convintissimo che la freccia non l'avrebbe mai colpito.Ebbe molti seguaci che si prestavano a favori sessuali x il maestro e non capivano niente tipo Edoardo d'Agnolo,famoso x aver tentato di arrivare al doppio della velocità in uno stadio correndo contro un'altro.. non riuscì poichè nonostante il suo grande fisico da golfista gli esplosero i polmoni nel tentativo (a scuola prendeva 5 al test di cooper).


==Collegamenti esterni==
==Collegamenti esterni==

Versione delle 14:50, 9 nov 2007

« Se una macchina dovesse andare dalla città A alla città B non ci arriverebbe mai. Per il semplice motivo che non esistono città chiamate A e B. »
(Zenone l'eleate)

Zenone l'eleate, o Zenone di Elea era un pastore greco di scarabei stercorari che seguì la moda dell'epoca e divenne filosofo. Giusto per complicare la vita ai contemporanei, nonché agli studenti e far loro studiare argomenti inultili, cercò di scardinare le idee dei cosiddetti drogati movimentalisti con dei paradossi dal senso assolutamente inutile, paradossi del tipo "Berlusconi e la tartaruga" e "La freccia", tentando anche di dissuadere Guglielmo Tell e il figlio dal fatto che la freccia non avrebbe mai raggiunto quest'ultimo. Morì, per la gioia di tutti, facendo volontariarmente il bersaglio durante una gara di tiro con l'arco, convintissimo che la freccia non l'avrebbe mai colpito.Ebbe molti seguaci che si prestavano a favori sessuali x il maestro e non capivano niente tipo Edoardo d'Agnolo,famoso x aver tentato di arrivare al doppio della velocità in uno stadio correndo contro un'altro.. non riuscì poichè nonostante il suo grande fisico da golfista gli esplosero i polmoni nel tentativo (a scuola prendeva 5 al test di cooper).

Collegamenti esterni