Questo articolo irride l'amore per i nostri amici a quattro zampe!

L'Associazione Amici del Cane si sta già mobilitando
contro questa indegna operazione di dileggio mascherata da satira.
L'autore di questo articolo sarà presto sbranato dai nostri pitbull
così che la smetta di offendere i nostri pucciosi sentimenti.


« DATEMELA SUBITO!!! »
« L'ho trovata! L'ho trovata! Son felice di aiutare altre persone! »
(Prima)
« DOVE CAZZO È!!! DOVE CAZZO È!!! »
(Dopo.)

Il cane antidroga tossicodipendente è la peggiore piaga del secolo.
Dopo i selfie ovviamente.
Pochi lo sanno, ma ogni volta che c'è un sequestro di droga, tutta questa viene assunta dai cani. Ebbene si, se ve lo chiedevate da tempo, questa è la fine della droga sequestrata.
Tra i cani antidroga tossici più famosi sono annoverati Rex, cocainomane, Lassie, eroinomane, Beethoven, megalomane.

Come il cane antidroga si trasforma nel cane antidroga tossicodipendente

 
Immagine ritraente una cane antidroga dopo essere venuto a contatto con la cocaina; in breve tempo si trasformerà in un cane antidroga tossicodipendente.

Semplice: fiutando le droghe, il cane antidroga ne viene a contatto; contatto dopo contatto, il cane non può che diventarne dipendente. E così il cane antidroga si trasforma in un cane antidroga tossicodipendente. Roba da film horror. Dopo aver instaurato la dipendenza, lavorerà sempre più tempo, alla sola ricerca della droga, per la felicità del datore di lavoro. Sarà inutile ogni tentativo di farli tornare a casa, dalle proprie famiglie e a guardare Lassie. Scoperta la malsana abitudine, il cane antidroga negherà la sua dipendenza, anche mentre si sta pippando mezza Bolivia. Ad aggravare le cose, l'impossibilità di convincere il cane a smettere di farsi: i cani non capiscono e non parlano la nostra lingua. Inizierà infine, al fine di avere il denaro per la droga, a rapinare le vecchiette, commettere furti in villa e spacciare film porno uzbeki di bassa qualità. Se il cane smette di drogarsi, è perché è morto.

Cenni generali

 
« DOVE È?!! DOVE È?!! DOVE È?!! »

Il cane antidroga tossicodipendente è facile da riconoscere: puzza, chiede continuamente denaro, rapina gli altri cani. Scoperta la loro dipendenza, vengono licenziati, motivo per cui si trasformano in randagi, e in criminali spietati senza la benché minima pietà. Si possono incontrare spesso nelle stazioni, accanto a un barbone, così da impietosire i passanti e in questo modo ricevere l'elemosina, con cui il cane si comprerà la droga. Secondo la F.I.C.A (Fondazione Italiana Cani Antidroga) ogni barbone è al servizio di un ex cane antidroga tossicodipendente, e spesso il padrone non è altro che il vecchio padrone e compagno dell'ex cane antidroga.

Come far smettere il C.A.T di drogarsi

Ucciderlo.

Come far smettere il C.A.T di drogarsi senza ucciderlo

Indurlo al suicidio.