Eroina
Eroina è il genere femminile di eroe, ma è anche una droga che provoca comportamenti eroici, come, ad esempio, tentare di non pagarla al pusher che ve la vende.
Origini e diffusione

Una prima forma di eroina la si può trovare già dall'antica Grecia, infatti tra le amazzoni erano presenti parecchie eroine. Nell'età classica troviamo meno eroine. La causa è Omero: infatti per colpa dei suoi poemi l'eroina passa in secondo piano e subentra l'eroe vero e proprio.
Nel medioevo scompare del tutto. Non se ne vedeva più in giro. Infatti il medioevo fu un'età buia.
Un particolare tipo di eroina si sviluppò nel trecento, durante lo stilnovismo. Per ogni uomo la propria donna era un'eroina.
Fino al novecento, poi, non se ne sentì più parlare.
Solo negli anni sessanta tornò l'eroina. In misura minore, ma molto più potente, sotto forma di fumetto. Ma la sua grandezza fu sempre offuscata dall'eroe.
Dicerie
Qualche rincoglionito pensa che l'eroina sia una droga pericolossissima che sniffata o presa in vena causi gravissime conseguenze, ma non è assolutamente vero. L'eroina lotta per il bene dell'umanità...
Come procurarsi eroina
Che domande sono? Naturalmente si trova in drogheria, dal droghiere!! Altri luoghi in cui trovarla sono le carceri, in cui viene spacciata in abbondanza, le scuole elementari e gli asili. Nelle sigarette Marlboro è anche presente (la Philip Morris ha dichiarato che fidelizza i clienti).
Grande spacciatrice (e consumatrice) di eroina fu Pollon, la figlia tossicodipendente del dio apollo (almeno così disse lei nei suoi numerosi deliri), che vissuta in Grecia durante l'età classica diede una spiegazione plausibile al fatto che i Greci si inventassero tutte quelle cazzate chiamate mitologia.
È noto infatti che i due figli del dio Apollo fossero avvezzi a fare e creare cose cretine. Pollon creava nuove droghe a base di eroina, mentre Apelle continuava imperterrito a costruire stramaledette palle di pelle di pollo.
Altri nomi
- Citto
- Strip
- Bianca
- Bubba
- Bugiarda
- Bongia
- Pipparola
- Brown
- Gialla
- Pera
- Wops
- Worio
- Grippa
- Strizza
- Ero
- Merda
- La gatta (usato per via telefonica)
- Gnugna
- Merce
- Neve (tant'è che tra le sue doti vi è il fatto che, appunto, è pura come la neve per strada)
- Forfora d'angelo (di Nino D'Angelo)
- Bubbana
- Citrosodina®
- Robba
- Timbro
- Schizzo
- Spada
Controindicazioni

- L'eroina provoca assuefazione
- Non ingerire dopo i pasti
- Può indurre sonnolenza, o iperattività o defragrazione cerebrale
- Potrebbe renderti simile a un incrocio tra Bruno Vespa e Piero Fassino
- Potresti viaggiare nel tempo, e non sarebbe bello trovarsi fra i dinosauri...
- Causa cancro mortale ai polmoni, danneggia te e chi ti sta intorno, procova impotenza, invecchia la pelle, il tuo medico può aiutarti a smettere di fumare. No, aspetta...
Voci correlate
- Pollon
- Droga
- Lara Croft
- Alessandra Mussolini, l'eroina dei cerebrolesi
- Afghanistan
- Vuoi disintossicarti? Clicca qui, cadrai in un altro tunnel da cui è impossibile uscire, ma non potrai più badare all'eroina.
- Christiane Vera Felscherinow
Il mondo dei fumetti
Tutti i fumetti | Alan Ford - Albi di Asterix - All Star DC Comics - Asterix e la galera di Obelix - Authority - Aviaria a Paperopoli - Calvin and Hobbes - Capitan America - Cattivik - Cinzia Otherside - Civil War - Corto Maltese - DC Comics - Dylan Dog - Eroina - Flash - Funfiction - He-Man - I Fantastici 4 - Kriminal - Legs Weaver - Lupo Alberto - Manuale delle giovani marmotte - Martin Mystère - Marvel - Mister No - Nathan Never - Peanuts - Sandman - Sturmtruppen - Tex Willer - The order of the stick - Thor - Topolino - Ultimate Marvel - Watchmen - World War Hulk - XIII - Zagor - Isidoro e Sansone - Snoopy |
Le menti malate che li disegnano | Andrea Pazienza - Bonvi - Diego Cajelli - Floyd Gottfredson - Frank Miller - Leonardo Ortolani - Masakazu Katsura - Milo Manara - Roberto Recchioni - Rodolfo Cimino - Silver - Stan Lee - Tito Faraci - Tiziano Sclavi |
Altro | Disney...e i suoi personaggi - Superscemi dei fumetti - I mostri della Marvel - Fumetti giappominkia |