Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 2221161 di Wedhro (discussione))
Etichetta: Annulla
Riga 6: Riga 6:
|image=wiki.png
|image=wiki.png
}}
}}
<meta name="twitter:card" content="summary"></meta>
<!-- ========================== HEADER ========================== -->
<!-- ========================== HEADER ========================== -->
{{Pagina principale/Header}}
{{Pagina principale/Header}}

Versione delle 10:57, 8 feb 2020

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 428 voci in itagliano
... col 60% di tormentoni in meno.

Versione per dispositivi soprammobili

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina
L'Alaska è uno Stato federat foderato degli Stati Uniti d'America, ma siccome nessuno l'ha avvisato è convinto di appartenere al Canadafrica. Confina a nord con il Mar Glaciale Artico, a sud con un tricheco, a est con lo stabilimento della Findus e a ovest con la Russia (ma solo nelle stagioni più fredde).
Ha un'estensione di 1.717.854 km², in cui si ostinano (a dispetto delle avverse condizioni climatiche) ad abitare circa 700 mila persone. Quasi la metà vivono ad Anchorage, gli altri sono sparsi a caso nel vasto territorio, tanto che, temendo un'allucinazione, quando gli alaskesi[forse] si incontrano non si salutano. Avere un incidente d'auto fuori città è praticamente impossibile, se proprio sei particolarmente sfigato puoi al massimo andare a sbattere contro un alce, o un orso polare. In Alaska nessuno ha l'assicurazione per l'auto, in caso di incidente si va per le spicce con quello che l'ha causato: o è un animale, o è un uomo morto.
Gli Stati Uniti hanno acquistato il territorio dalla Russia nel 1867, a circa 4 $/km², ossia l'attuale costo di un pezzo di pizza in rosticceria.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

I Rage Against The Machine, più comunemente noti come RATM (che in napoletano vuol dire Grattatemi) o Rage, sono un gruppo alternative metal formatosi nel 1991 in un paesino in provincia di Modena chiamato Los Angeles, dal chitarrista Tom Morello e dalla sua chitarra. Sono famosi per di più per aver pubblicato brani di un genere misto fra metal, rock, hip hop, rap, funk e musica neomelodica; tutto ciò creando una macedonia inascoltabile di suoni, dove è compreso il rumore di qualche capezzolo grattugiato.

A loro è inoltre riconosciuta l'invenzione del rap metal, ovvero una base metal sulla quale il cantante del gruppo può divertirsi a rappare.

Avrebbero anche potuto definirsi un gruppo rap, e rinominare il loro genere metal rap. Tuttavia non l'hanno fatto, grazie a Dio.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Assaggia che è buono è un rito propiziatorio che precede un omicidio per avvelenamento.

Assaggia che è buono è una locuzione locale delle località italiane. Esso si compone in assaggia che che descrive una donna intelligente cannibale, ghiotta di rivoluzionari latinoamericani, e è buono che però è una bugia. Grossa, grossissima bugia. Quanto un criceto, però gigante.

Il resto è storia.

Ecco a lei il resto. Grazie, arrivederci.

L'Assaggia che è buono è la principale causa del suo mal che pianga se stesso. Da uno studio condotto da un autoarticolato è emerso che all'aumentare degli assaggia che è buono corrisponde una crescita esponenziale di suicidi tra adolescenti, i quali successivamente sono morti. Assaggia che è buono ha un suono simile ad ammazza che schifo che rappresenta la verità per i buddhisti, i cristianisti e le colecisti.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Beidipedia (arabo) · আনসাইক্লোপিডিয়া (bengalese) · Frikipaideia (greco) · Unsyklopedy (frisone occidentale) · Eincyclopedia (ebraico) · Ndhablek (javanese) · ანციკლ ოპედია (georgiano) · Neciklopēdija (lettone) · Çciclopédia (mirandese) · Oncyclopedia (olandese) · Absurdopedia (russo) · Goblogpedia (sundanese) · Kweenipedia (fiammingo occidentale) Hikipedia (finlandese)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e querelabile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico. E fattela 'na risata ogni tanto...

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza (no, non quella di uccidere!)

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 203 fancazzisti registrati, dei quali 72 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Ho amato e amo ancora Amy Winehouse, anche se ultimamente puzza più del solito. 
Pete Doherty

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


L'Assunzione della S.ssima Maria Vergine fu possibile grazie alla raccomandazione di un tale P. Eterno.

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Nonsource:Stai lontana da me

Altiero Ghepardi, 1883

Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali spoileroni contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.

[[nn:]]