Coccodrillo: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{WWF}} [[File:Costume fatto male da coccodrillo.PNG||right|thumb|180px|Tipico coccodrillo allo stato brado]]{{Primapagina|31 dec 2007}}
{{noncitazionilink}}
{{Cit|I coccodrilli non sono pericolosi, da quando ne ho comprato uno come animale domestico si è mangiato solo mia moglie e le mie gambe.|[[Zoofilia|Lavoratore del WWF]] su Coccodrillo}}
{{Cit|Che caldo che fa, vado a tuffarmi in quel fiume, tanto non ci sono i coccodrilli!|[[Bimbominkia|Turista]] in vena di supposizioni errate}}
{{Cit|[[A nessuno importa|E il coccodrillo come fa?]]|La domanda del secolo}}
{{cit|Il coccodrillo non lo so, ma l'alligatore del Mississippi fa uno strano verso gutturale...|Grazie per l'informazione. }}
Il '''coccodrillo''' è una calamità soprannaturale, capace di decidere se puoi vivere o no, [[tu]] sei ancora vivo solo perché fai troppo schifo per poter essere commestibile.
==La storia==
==La storia==
Il coccodrillo è considerato un fossile vivente, perché in milioni di anni ha mantenuto la stessa struttura corporea, anche grazie alle creme ringiovanenti della Olaz.
Il coccodrillo è considerato un fossile vivente, perché in milioni di anni ha mantenuto la stessa struttura corporea, anche grazie alle creme ringiovanenti della Olaz.

Versione delle 17:44, 1 mar 2010

La storia

Il coccodrillo è considerato un fossile vivente, perché in milioni di anni ha mantenuto la stessa struttura corporea, anche grazie alle creme ringiovanenti della Olaz. Sono note diverse specie preistoriche, fra cui il Sarcosuchus (coccodrillo di Sarkozy ), il Deinosuchus (coccodrillo dei no) e il Proterosuchus (coccodrillo del primo terrone ). Le specie attuali sono il coccodrillo -il capofamiglia-, l'alligatore -così chiamato per la sua abitudine di alligare-, il caimano -che chiede sempre aiuto- e il gaviale, caratterizzato dal suo lungo e stretto pene muso; quest'ultimo è a rischio di estinzione a causa della caccia per scopi culinari, poiché serve per preparare il caviale per i raffreddati -questo spiega il nome dell'animale-.

La nascita

Il coccodrillo viene creato dalle ossa di Abele, ben levigate e fatte a punta, poi ricoperte dalle squame prese da Caino. Caino sopravvisse grazie all'intervento della madre, che si tromba il coccodrillo appena creato e pretende pure dei soldi, da qui viene il termine puttana Eva.

Articoli correlati

Collegamenti esterni