Aristotele: differenze tra le versioni

Riga 30:
La sostanza è la più importante di tutte le categorie, la sostanza è un sinolo di materia e formaggio che sono una coppia sadomaso.
"la materia è passiva e ama il formaggio che è l' attivo" come ipse ha detto.
Un altro grosso problema assillava il giovane Aristotele (oltre dove trovare soldi per la droga): se tutto era formaggio, chi lo faceva il formaggio? Ecco che introdusse la figura di un grosso caprone che si chiamava [[Dio]]. Questo era puro formaggio ed era amatissimo da tutti: come dimostrato dalle amichevoli parole di amicizia che si innalzano a lui quando si pesta una merda di cane in paseggiata, quando ci si trova una multa di 300 € per divieto di sosta o quando ci si incastrano i peli del petto tirando su la zip della tuta.
Pur creando un sistema filosofico molto convincente (ammesso che tu abbia il quoziente intellettivo di un Escherichia coli) Aristotele trascura una parte molto fondamentale che se criticata fa cadere tutte le su speculazioni, il semplice fatto è che i caproni non fanno il formaggio.
 
== La Zoologia di Aristotele ==
Utente anonimo