Utente:Revenant Lord/Scatolasabbia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 14: Riga 14:
{{note|2}}
{{note|2}}


{{Nintendo}}
==Trama di Pokémon==
{{Scheda videogioco
|Nome videogioco=Pokémon
|Immagine copertina=[[File:See_you_pikachu.jpg|200px]]
|Tipo di gioco=[[Gioco di ruolo]] torturity
|Programmato da=[[Nippomani|Nippo Freaks]]
|Pubblicato da=[[Nintendo]]
|Piattaforma=Qualsiasi portatile [[Nintendo]]
|Approvazione del MOIGE=Animaletti domestici che si uccidono fra loro? Stiamo scherzando?
|Tipo di giocatori=Sadici repressi senza vita sociale
}}
[[File:Squirtle VS Bulbasaur.jpg|right|thumb|300px|Ammettilo, nella tua mente stai sentendo la musichetta della battaglia!]]
{{Cit2|Non puoi usare questo oggetto qui!|Il professor Oak che vi parla in qualsiasi luogo vi troviate, anche se siete dall'altra parte del mondo}}

{{Cit2|Indovina indovinello, dove sta la cosa bella, o di qua o di là, indovina dove sta!|Lucinda/Lucas (dipende se hai il pene o la vagina) nel gioco di Diamante/Perla/Platino quando ti sta facendo scegliere un oggetto nella loro manina ma in realtà scopri che in tutte e due le mani c'è sempre la stessa cosa.}}

{{Dialogo2|Bimbominkia 1|Ehi lo sapevi che se spacco in due il gioco e poi lo reinserisco nel DS poi trovo Mew selvatico al livello 400?|Bimbominkia 2|E tu ci hai provato?}}{{Dialogo2|Bimbominkia 1|Si però siccome si era spaccato in due il gioco non potevo più usarlo...}}

{{Cit2|Gli ho fatto tre Idropompe e ancora non è esausto!|Giocatrice inconsapevole durante una lotta.}}


I '''videogiochi dei Pokémon''' sono, oltre che un sofisticato ed efficace sistema di controllo mentale, una delle prime cause del [[buco dell'orzoro]] e sono contraddistinti da una varietà incredibile di trame, posti e nomi.
==Trama a grandi linee==


{{Allinea|center|
{{Allinea|center|
<gallery caption="" widths="300px" perrow="3">
<gallery caption="" widths="300px" perrow="3">
File:Professor Elm in Pokémon Oro.png|Il personaggio principale esce di casa a 10 anni per incontrare il professore col nome di una pianta di turno per farsi regalare uno tra gli unici tre Pokémon catturati nella sua vita.
File:Professor Elm in Pokémon Oro.png|Il personaggio principale viene sbattuto fuori di casa dalla madre a 10 anni per incontrare il professore col nome di una pianta di turno per farsi regalare uno tra gli unici tre Pokémon catturati nella sua vita.
File:Starter di Hoenn.jpg|Viene scelto uno starter.<br />'''Nota bene''': gli starter saranno sempre e solo di tipo acqua, fuoco ed erba.
File:Starter di Hoenn.jpg|Viene scelto uno starter.<br />'''Nota bene''': gli starter saranno sempre e solo di tipo acqua, fuoco ed erba.
File:Rivale in Pokémon Heart Gold e Soul Silver.jpg|Ad un certo punto del gioco il personaggio principale incontrerà un tizio che si fisserà con lui e dovrà sconfiggerlo più volte.
File:Rivale in Pokémon Heart Gold e Soul Silver.jpg|Ad un certo punto del gioco il personaggio principale incontrerà un tizio che si fisserà con lui e dovrà sconfiggerlo più volte.
Riga 29: Riga 51:
</gallery>
</gallery>
}}
}}


== Spin-off e cazzate varie ==
=== Pokémon Snap ===
[[File:Krookodile nazista.jpg|right|thumb|300px|Krookodile imperversa in Pokémon [[negro|Nero]].]]
[[Dead Rising|Frank West]] va a caccia di filmati erotici di Pokémon in calore per poi svenderli agli [[Pokéfilia|appassionati]].
=== Pokémon Ranger ===

In questo gioco il personaggio è un ex-campione di [[Beyblade]] che, scartato dalla serie principale per fare spazio a personaggi più [[Yaoi|shippabili]], si guadagna da vivere facendo il Boy Scout e insegnando a persone e Pokémon a vivere in armonia con la natura sfrangiandoli a pezzi con la sua trottola letale.

=== Pokémon Mystery Dungeon ===

Il protagonista è un Pokémon, che vive in un eterno trip di lidocaina dove non puoi uscire da una stanza senza che la sua planimetria cambi completamente quando ci torni due secondi dopo. Alla fine gli viene data l'opportunità di tornare alla vita reale, ma rifiuta garbatamente visto che il mondo dei Pokémon è l'unico dove ha una minima chance di trombare.

=== Pokémon Pinball ===

Un flipper. Per una volta sarete voi a far girare le palle al gioco e non viceversa.

=== Pokémon Conquest ===

In uno steampunkoso Giappone faudale, qualche supergenio finalmente capisce che creaturine capaci di cagare Napalm, spaccare una montagna, scatenare l'uragano Katrina o sorbirsi due ore di [[Clemente Mastella|Mastella]] senza sentirsi male '''POTREBBERO''' anche essere usati per farsi guerra. Il gioco in sè è un clone del [[Risiko]], eccetto che essendo privo della Kamciatka è impossibile attaccare attraverso il mare.

==Caratteristiche del videogioco==

Signori e Signore, buonasera e benvenuti ad una nuova puntata di [[Superquark]]! Oggi, il nostro fido [[Piero Angela]] ci porterà alla scoperta del mondo Pokémon e delle sue irrealtà: siamo pronti?

=== Regione: clima, istituzioni, economia, città e abitanti ===
[[File:Golurk sa volare (ita).jpeg|right|thumb|400px|Le sorprese che ti rallegrano la vita!]]
Ogni gioco o serie animata Pokémon è ambientato in una regione grande come un continente, di solito circondata dal mare (quindi, a tutti gli effetti, un'isola).
Qui è eternamente estate, non piove mai (le rare volte che lo fa c'entra sempre un Pokémon Leggendario o qualcosa di simile), il sole sorride e splende alto nel cielo. La neve non si sa neanche cos'è, a parte nelle montagne più impervie, dove comunque la gente è a mezze maniche. La notte dura un quarto del giorno, la flora (composta solo da erbacce, sterpaglie e pini) e la fauna (solo Pokémon) vivono in pace e in armonia con gli umani.
Quest'ultimi vivono in pace fra di loro, non ci sono guerre, le armi non esistono e la gente è tutta uguale, come se fosse uscita da una fotocopiatrice. Quasi nessuno lavora, la gente se ne sta in casa propria o per le strade a camminare su e giù senza motivo: gli unici che hanno un impiego sono i venditori dei Pokémarket e, nonostante questo, tutti vivono alla grande ci sono soldi in abbondanza e nessun tipo di tasse: un paradiso fiscale, insomma. Di seguito analizziamo la popolazione:
[[File:Pokémon bullo.jpg|right|thumb|160px|Tutti i bulli sono così, quindi le cose sono due: o la clonazione fa miracoli o qualcuno si è accoppiato con una fotocopiatrice.]]
*Bullo: un ragazzetto con cappello con visiera e pantaloni a maniche corte; siccome non sono mai andati a scuola non sanno neanche l'alfabeto.
*Pupa: ragazzina di città con minigonna blu quasi inesistente che, invece di [[Prostituta|guadagnare i soldi in modo onesto]], preferisce combattere con Pokémon pucciosi e inutili.
*Bellezza: prostitute di alto borgo dedite alla [[Pokéfilia]].
*Pigliamosche: fanatici di insetti che se ne vanno in giro con un retino (inutile in quanto si usano le Poké Ball), sprecando la propria vita cercando di catturare ed allenare Pokémon insetto.
*Insettologo: come sopra, solo più intelligente e con gli occhiali.
*Karateka: sono tutti cintura nera e, invece di prendere a pugni il proprio avversario, preferiscono sfidarlo con i Pokémon.
*Psiche: i soliti truffatori che dicono di predire il futuro.
*Avventuriero: il nonno di Heidi in versione Pokémon.
*Nuotatori e Ciclisti: dicono di fare sport ma in realtà sprecano il loro tempo allenando i loro Pokémon.
*Domadraghi e Domatori: fenomeni da baraccone che, insieme agli psiche, fondano dei circhi in cui i Pokémon lavorano in nero.
*Scienziati e Cervelloni: nerd e secchioni in versione Pokémon.
*Capipalestra: non trovando un lavoro si sono rifugiati in questi posti in cui hanno vitto e alloggio gratis.
*Pokéfanatici: dei simpatici travestiti per far colpo sulle bellezze.
*Pescatori: gli unici del gioco ad avere fino a sei Pokémon, ma tutti [[Magikarp]].
*Gentiluomini: quelli più fighi e tirati, che purtroppo non hanno neppure un Pokémon decente, ma son pieni di fighe comunque.
*Fantallenatori: di questi non ne trovi nessuno(e stavolta dico nessuno sul serio, credimi)con dei capelli normali.
Le città più piccole (come Pallet) sono composte da 2 case e un laboratorio Pokémon o, in alternativa, due case, un Market e un Centro Pokémon.
Quelle più grandi hanno palazzi enormi e tantissime case disabitate e sigillate in quanto non presentano nessun tipo di porta.
Nelle città più grandi ci sono i centri commerciali.
Passiamo alle istituzioni e alle leggi: la massima autorità (nonchè l'unica) sono i Super4, la scopiazzatura dei Fantastici 4, che non fanno altro che starsene chiusi nella Lega Pokémon a far niente. L'unico Super4 ad avere casa è Lorelei, secchiona dai capelli rossi con occhiali enormi.
La polizia, fancazzista, non esiste, giusto tre agenti che passano ore e ore a provarci con le pupe.
I criminali sono il Team *nome improbabile che renda impossibile prenderli sul serio* che seminano terrore e paura in tutta la regione, facendo rapine, attacchi a multinazionali e l'apertura di casinò in nero (Team Rocket, dei mafiosi in versione Pokémon) o risvegliando Pokémon Leggendari (tutti gli altri).

== Stranezze varie ==
{{curiosità}}
*Nel tuo zaino possono entrare pepite, pozioni, chiavi, pietre, Poké Ball, biciclette, cellulari, tre canne da pesca, detector e altri aggeggi vari: altro che Eta Beta e Doraemon!
*Nonostante tutto il peso sopracitato il protagonista non si stancherà mai, anzi correrà per tutta le regione a piedi alla velocità di 50 km/h.
*Nessuno dorme, si riposa, cresce, mangia, si lava, si cambia i vestiti.
*Non esistono veri ladri, solo team strampalati.
[[File:molo pokemon.jpg|thumb|Scena di vita quotidiana: due barche ferme, un marinaio immobile da giorni e il tuo personaggio che corre sul pontile bagnato.]]
*Non esistono automobili o altri mezzi di trasporto (uniche eccezioni sono la nave M/N Anna, il treno di Pokémon Oro-Argento-Cristallo, il camion dei traslochi all'inizio di Rubino/Zaffiro/Smeraldo e il furgoncino sotto il quale i bimbiminkia dicono che c'è Mew), solo la bici e le proprie gambe.
[[File:Skitty e Wailord nella pensione Pokémon.jpg|thumb|250px|left|Nel mondo dei Pokémon [[Hot Skitty on Wailord Action|una balena può ingravidare senza alcun problema un gatto]].]]
*Non esistono le scuole, ad eccezione di quella per gli allenatori, dove non c'è l'insegnante.
*Puoi entrare in tutte le case che vuoi correndo e rubando oggetti da terra (o dal bidone).
*Tutte le persone che incontri ti salteranno addosso indemoniate, sfidandoti ad una battaglia Pokémon e raccontandoti tutta la loro vita.
*Puoi visitare tutta una regione in un quarto d'ora ma per finire la storia ci impieghi come minimo 20 ore.
*Qui nessuno si riproduce, infatti le uova dei Pokémon finiscono lì per caso (lo dice anche il nonnino della pensione).
*Il protagonista ha solo la madre, il rivale solo la sorella.
*Nonostante tu sia l'unico a battere tutte le 8 palestre, ci sono minimo 340 allenatori nella Via Vittoria che se ne stanno fermi dicendo che vanno a battere la lega (e hanno solo tre Pokémon).
*Nelle palestre ci sei solo tu come sfidante, in qualunque momento entri. Chissà quanto guadagnano i capipalestra a combattere con una sola persona ogni versione!
*Anche se sei solo tu ad entrare e uscire dalla palestra il tuo rivale dice di aver sempre vinto la medaglia
[[File:Snorlax.png|right|thumb|Il protagonista preso dalla vita di tutti i giorni: eccolo alla dificilissima ricerca di Celebi mentre Snorlax dorme davanti a casa sua.]]
*Tutti gli oggetti fuori dallo zaino sono a forma di [[Poké Ball]].
*Un bimbo di 10 anni fa discorsi di Pokémon con 30enni sconosciuti e manda in fumo dei rachet internazionali.
*Ditto può accoppiarsi con tutti, maschi e femmine. E riesce pure a trasformarsi in una versione di sesso opposto di Pokémon dal sesso unico come Hitmonchan o Jynx.
*In Rubino/Zaffiro/Smeraldo puoi stare sott'acqua delle ore, tanto non affogherai mai. Inoltre, mentre lanci un Pokémon, parlerai come se ne niente fosse.
*Nell'acqua puoi stare sulla groppa di qualsiasi Pokémon che sappia nuotare. Anche se sei un grassone di millemila chili e sali su un pesciolino di cinque centimetri.
*Se batti un avversario, questi ti cederà duecento lire e resterà dove si trovava prima. Se invece vieni battuto, perdi metà dei tuoi risparmi e ti risvegli in un centro Pokémon a 10 chilometri di distanza.
*Se fai accoppiare Ditto e Kangaskhan dall'uovo uscirà un Kangaskhan adulto col cucciolo nel marsupio.
*Nessuno ha ancora capito a che cazzo serva il vecchietto che ti mostra come catturare i pokémon a Smeraldopoli.
*Non importa quanto il tuo mostro marino sia bello, a contatto con l'acqua si trasformerà sempre in una misera tartaruga.

== Pagine correlate ==
*[[Nintendo]]
*[[Pokémon]]
*[[Leggende metropolitane sui Pokémon]]
*[[Videogioco]]
*[[Fisica nei videogiochi di Pokémon]]

== Altri progetti ==
*[[File:LogoNonCommons.png|30px]] '''[[NonCommons]]''' contiene foto compromettenti su '''[[:Categoria:Immagini Pokémon|Pokémon]]'''

== Collegamenti esterni ==
*[http://features.peta2.com/pokemon-black-and-white-parody/?utm_campaign=1012+Pokemon+Game+Post&utm_source=peta2+Facebook&utm_medium=Promo Un gioco dove i Pokémon finalmente si ribellano ai loro aguzzini]


{{pokémon}}
{{nintendos}}
{{Portali|Videogiochi}}

Versione delle 12:59, 25 ott 2014



Fun di Vasco Rossi

L'ultimo ventennio ha visto la nascita e la diffusione oceanica di numerosi ascoltatori del sig. Rossi. In particolare, si è moltiplicato un nuovo, definitivo e spassosissimo tipico ascoltatore di Vasco Rossi: si tratta di una nuova razza, ancora non del tutto studiata e che ancora non è identificabile con un nome preciso; un grande crogiolo in cui confluiscono giovani e meno giovani di varia natura, tutti riuniti dalla passione smodata per i profondi messaggi e le fantasie linguistiche del grande komandante. Sono ben riconoscibili da numerosi tratti distintivi, comuni a tutti gli elementi della specie, quali un itagliano da seconda elementare accompagnato da un uso smodato delle "K" e da un lessico che varia dai 15 ai 20 vocaboli, proprio come quello del loro idolo incontrastato. Hanno tutti la tendenza a millantare stratosferiche conoscenze musicali, sebbene oltre alla discografia taroccata di Vasco Rossi possiedano al massimo i greatest hits dei Queen, taroccati pure quelli, oppure qualche cd di Led Zeppelin o Deep Purple che hanno comprato per fare colpo sulle ragazzine; il loro scopo è quello di poter fingere di sostenere una qualsivoglia discussione musicale che inevitabilmente inizi con la tesi secondo cui la musica di Vasco Rossi è scadente pop per le masse[1]. Infine hanno la tendenza al turpiloquio, all'insulto ossessivo/compulsivo e a pigliare a bottigliate i gruppi di supporto dei live di Vasco Rossi, o comunque chiunque osi suonare prima di lui[2].

Solitamente sparsi per il Mondo, questi aggressivi e primitivi esseri si possono facilmente trovare al pascolo su youtube o negli innumerevoli siti dedicati al Blasco e alla sua combriccola. Con l'arrivo della stagione calda si osservano radunarsi in folle oceaniche nelle quali il consumo di alcolici, droghe leggere e non e preservativi raggiunge vette bibliche.

I Fun di Vasco Rossi sono soliti ricoprire di insulti, che occupano gran parte dei 20 vocaboli di cui sopra, chiunque osi anche solo accennare la minima critica nei confronti del loro vater. Non importa se la critica è pacata, timida, magari condita da espressioni ultra-accomodanti tipo "è una mia opinione", "posso sbagliarmi", "non voglio mancare di rispetto ad alcuno" o "siete tutti dei pecoroni teste di cazzo". Dopo due frasi questi primitivi figuri finiscono regolarmente gli argomenti a favore delle loro tesi, quali "Vasco Rossi è un rocker", "Vasco Rossi canta la vita vera" e altre assurdità del genere, e si ritrovano con le spalle al muro. In quel momento iniziano a scagliarsi sull'interlocutore con gesti inconsulti, alitate di birra mista a canna, ventate di ascelle e sputazzi vari, il tutto accompagnato da caratteristici fonemi quali "Stronzo, Vasco Rossi è Dio e tu non capisci un cazzo", "Muori ricchione", "Vasco Rossi is my vita" e giù di lì. Secondo gli scienziati giapponesi, questi rozzi ominidi sono la prova provata che la democrazia non funziona.

Note

Template:Legginote

  1. ^ Puntualmente si finisce per dimostrarla dopo 8 secondi netti
  2. ^ Chiedere agli Jesus and Mary Chain, alla PFM o agli Stereophonics

Template:Nintendo

Pokémon
Tipo di gioco Gioco di ruolo torturity
Programmato da Nippo Freaks
Pubblicato da Nintendo
Piattaforma Qualsiasi portatile Nintendo
Approvazione del MOIGE Animaletti domestici che si uccidono fra loro? Stiamo scherzando?
Tipo di giocatori Sadici repressi senza vita sociale
File:Squirtle VS Bulbasaur.jpg
Ammettilo, nella tua mente stai sentendo la musichetta della battaglia!
« Non puoi usare questo oggetto qui! »
(Il professor Oak che vi parla in qualsiasi luogo vi troviate, anche se siete dall'altra parte del mondo)
« Indovina indovinello, dove sta la cosa bella, o di qua o di là, indovina dove sta! »
(Lucinda/Lucas (dipende se hai il pene o la vagina) nel gioco di Diamante/Perla/Platino quando ti sta facendo scegliere un oggetto nella loro manina ma in realtà scopri che in tutte e due le mani c'è sempre la stessa cosa.)
Bimbominkia 1 : Ehi lo sapevi che se spacco in due il gioco e poi lo reinserisco nel DS poi trovo Mew selvatico al livello 400?
Bimbominkia 2 : E tu ci hai provato?
Bimbominkia 1 : Si però siccome si era spaccato in due il gioco non potevo più usarlo...

« Gli ho fatto tre Idropompe e ancora non è esausto! »
(Giocatrice inconsapevole durante una lotta.)


I videogiochi dei Pokémon sono, oltre che un sofisticato ed efficace sistema di controllo mentale, una delle prime cause del buco dell'orzoro e sono contraddistinti da una varietà incredibile di trame, posti e nomi.

Trama a grandi linee


Spin-off e cazzate varie

Pokémon Snap

Krookodile imperversa in Pokémon Nero.

Frank West va a caccia di filmati erotici di Pokémon in calore per poi svenderli agli appassionati.

Pokémon Ranger

In questo gioco il personaggio è un ex-campione di Beyblade che, scartato dalla serie principale per fare spazio a personaggi più shippabili, si guadagna da vivere facendo il Boy Scout e insegnando a persone e Pokémon a vivere in armonia con la natura sfrangiandoli a pezzi con la sua trottola letale.

Pokémon Mystery Dungeon

Il protagonista è un Pokémon, che vive in un eterno trip di lidocaina dove non puoi uscire da una stanza senza che la sua planimetria cambi completamente quando ci torni due secondi dopo. Alla fine gli viene data l'opportunità di tornare alla vita reale, ma rifiuta garbatamente visto che il mondo dei Pokémon è l'unico dove ha una minima chance di trombare.

Pokémon Pinball

Un flipper. Per una volta sarete voi a far girare le palle al gioco e non viceversa.

Pokémon Conquest

In uno steampunkoso Giappone faudale, qualche supergenio finalmente capisce che creaturine capaci di cagare Napalm, spaccare una montagna, scatenare l'uragano Katrina o sorbirsi due ore di Mastella senza sentirsi male POTREBBERO anche essere usati per farsi guerra. Il gioco in sè è un clone del Risiko, eccetto che essendo privo della Kamciatka è impossibile attaccare attraverso il mare.

Caratteristiche del videogioco

Signori e Signore, buonasera e benvenuti ad una nuova puntata di Superquark! Oggi, il nostro fido Piero Angela ci porterà alla scoperta del mondo Pokémon e delle sue irrealtà: siamo pronti?

Regione: clima, istituzioni, economia, città e abitanti

Le sorprese che ti rallegrano la vita!

Ogni gioco o serie animata Pokémon è ambientato in una regione grande come un continente, di solito circondata dal mare (quindi, a tutti gli effetti, un'isola). Qui è eternamente estate, non piove mai (le rare volte che lo fa c'entra sempre un Pokémon Leggendario o qualcosa di simile), il sole sorride e splende alto nel cielo. La neve non si sa neanche cos'è, a parte nelle montagne più impervie, dove comunque la gente è a mezze maniche. La notte dura un quarto del giorno, la flora (composta solo da erbacce, sterpaglie e pini) e la fauna (solo Pokémon) vivono in pace e in armonia con gli umani. Quest'ultimi vivono in pace fra di loro, non ci sono guerre, le armi non esistono e la gente è tutta uguale, come se fosse uscita da una fotocopiatrice. Quasi nessuno lavora, la gente se ne sta in casa propria o per le strade a camminare su e giù senza motivo: gli unici che hanno un impiego sono i venditori dei Pokémarket e, nonostante questo, tutti vivono alla grande ci sono soldi in abbondanza e nessun tipo di tasse: un paradiso fiscale, insomma. Di seguito analizziamo la popolazione:

Tutti i bulli sono così, quindi le cose sono due: o la clonazione fa miracoli o qualcuno si è accoppiato con una fotocopiatrice.
  • Bullo: un ragazzetto con cappello con visiera e pantaloni a maniche corte; siccome non sono mai andati a scuola non sanno neanche l'alfabeto.
  • Pupa: ragazzina di città con minigonna blu quasi inesistente che, invece di guadagnare i soldi in modo onesto, preferisce combattere con Pokémon pucciosi e inutili.
  • Bellezza: prostitute di alto borgo dedite alla Pokéfilia.
  • Pigliamosche: fanatici di insetti che se ne vanno in giro con un retino (inutile in quanto si usano le Poké Ball), sprecando la propria vita cercando di catturare ed allenare Pokémon insetto.
  • Insettologo: come sopra, solo più intelligente e con gli occhiali.
  • Karateka: sono tutti cintura nera e, invece di prendere a pugni il proprio avversario, preferiscono sfidarlo con i Pokémon.
  • Psiche: i soliti truffatori che dicono di predire il futuro.
  • Avventuriero: il nonno di Heidi in versione Pokémon.
  • Nuotatori e Ciclisti: dicono di fare sport ma in realtà sprecano il loro tempo allenando i loro Pokémon.
  • Domadraghi e Domatori: fenomeni da baraccone che, insieme agli psiche, fondano dei circhi in cui i Pokémon lavorano in nero.
  • Scienziati e Cervelloni: nerd e secchioni in versione Pokémon.
  • Capipalestra: non trovando un lavoro si sono rifugiati in questi posti in cui hanno vitto e alloggio gratis.
  • Pokéfanatici: dei simpatici travestiti per far colpo sulle bellezze.
  • Pescatori: gli unici del gioco ad avere fino a sei Pokémon, ma tutti Magikarp.
  • Gentiluomini: quelli più fighi e tirati, che purtroppo non hanno neppure un Pokémon decente, ma son pieni di fighe comunque.
  • Fantallenatori: di questi non ne trovi nessuno(e stavolta dico nessuno sul serio, credimi)con dei capelli normali.

Le città più piccole (come Pallet) sono composte da 2 case e un laboratorio Pokémon o, in alternativa, due case, un Market e un Centro Pokémon. Quelle più grandi hanno palazzi enormi e tantissime case disabitate e sigillate in quanto non presentano nessun tipo di porta. Nelle città più grandi ci sono i centri commerciali. Passiamo alle istituzioni e alle leggi: la massima autorità (nonchè l'unica) sono i Super4, la scopiazzatura dei Fantastici 4, che non fanno altro che starsene chiusi nella Lega Pokémon a far niente. L'unico Super4 ad avere casa è Lorelei, secchiona dai capelli rossi con occhiali enormi. La polizia, fancazzista, non esiste, giusto tre agenti che passano ore e ore a provarci con le pupe. I criminali sono il Team *nome improbabile che renda impossibile prenderli sul serio* che seminano terrore e paura in tutta la regione, facendo rapine, attacchi a multinazionali e l'apertura di casinò in nero (Team Rocket, dei mafiosi in versione Pokémon) o risvegliando Pokémon Leggendari (tutti gli altri).

Stranezze varie

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • Nel tuo zaino possono entrare pepite, pozioni, chiavi, pietre, Poké Ball, biciclette, cellulari, tre canne da pesca, detector e altri aggeggi vari: altro che Eta Beta e Doraemon!
  • Nonostante tutto il peso sopracitato il protagonista non si stancherà mai, anzi correrà per tutta le regione a piedi alla velocità di 50 km/h.
  • Nessuno dorme, si riposa, cresce, mangia, si lava, si cambia i vestiti.
  • Non esistono veri ladri, solo team strampalati.
Scena di vita quotidiana: due barche ferme, un marinaio immobile da giorni e il tuo personaggio che corre sul pontile bagnato.
  • Non esistono automobili o altri mezzi di trasporto (uniche eccezioni sono la nave M/N Anna, il treno di Pokémon Oro-Argento-Cristallo, il camion dei traslochi all'inizio di Rubino/Zaffiro/Smeraldo e il furgoncino sotto il quale i bimbiminkia dicono che c'è Mew), solo la bici e le proprie gambe.
Nel mondo dei Pokémon una balena può ingravidare senza alcun problema un gatto.
  • Non esistono le scuole, ad eccezione di quella per gli allenatori, dove non c'è l'insegnante.
  • Puoi entrare in tutte le case che vuoi correndo e rubando oggetti da terra (o dal bidone).
  • Tutte le persone che incontri ti salteranno addosso indemoniate, sfidandoti ad una battaglia Pokémon e raccontandoti tutta la loro vita.
  • Puoi visitare tutta una regione in un quarto d'ora ma per finire la storia ci impieghi come minimo 20 ore.
  • Qui nessuno si riproduce, infatti le uova dei Pokémon finiscono lì per caso (lo dice anche il nonnino della pensione).
  • Il protagonista ha solo la madre, il rivale solo la sorella.
  • Nonostante tu sia l'unico a battere tutte le 8 palestre, ci sono minimo 340 allenatori nella Via Vittoria che se ne stanno fermi dicendo che vanno a battere la lega (e hanno solo tre Pokémon).
  • Nelle palestre ci sei solo tu come sfidante, in qualunque momento entri. Chissà quanto guadagnano i capipalestra a combattere con una sola persona ogni versione!
  • Anche se sei solo tu ad entrare e uscire dalla palestra il tuo rivale dice di aver sempre vinto la medaglia
Il protagonista preso dalla vita di tutti i giorni: eccolo alla dificilissima ricerca di Celebi mentre Snorlax dorme davanti a casa sua.
  • Tutti gli oggetti fuori dallo zaino sono a forma di Poké Ball.
  • Un bimbo di 10 anni fa discorsi di Pokémon con 30enni sconosciuti e manda in fumo dei rachet internazionali.
  • Ditto può accoppiarsi con tutti, maschi e femmine. E riesce pure a trasformarsi in una versione di sesso opposto di Pokémon dal sesso unico come Hitmonchan o Jynx.
  • In Rubino/Zaffiro/Smeraldo puoi stare sott'acqua delle ore, tanto non affogherai mai. Inoltre, mentre lanci un Pokémon, parlerai come se ne niente fosse.
  • Nell'acqua puoi stare sulla groppa di qualsiasi Pokémon che sappia nuotare. Anche se sei un grassone di millemila chili e sali su un pesciolino di cinque centimetri.
  • Se batti un avversario, questi ti cederà duecento lire e resterà dove si trovava prima. Se invece vieni battuto, perdi metà dei tuoi risparmi e ti risvegli in un centro Pokémon a 10 chilometri di distanza.
  • Se fai accoppiare Ditto e Kangaskhan dall'uovo uscirà un Kangaskhan adulto col cucciolo nel marsupio.
  • Nessuno ha ancora capito a che cazzo serva il vecchietto che ti mostra come catturare i pokémon a Smeraldopoli.
  • Non importa quanto il tuo mostro marino sia bello, a contatto con l'acqua si trasformerà sempre in una misera tartaruga.

Pagine correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni