Utente:Teoskaven/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(425 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
=Shin Megami Tensei: Devil Survivor=
'''In costruzione: Moguri, Rival Schools, la serie Star Ocean, qualcosa della Sony e alcuni prodotti SEGA--{{Utente:Teoskaven/firma}}


{{Cit2|}}
=Moguri=


{{Cit2|}}
{{Riquadro
|classe=radius
|colore-sfondo=#FFCCCC
|colore-testo=#FF0099
|colore-bordo=#FF0099
|spessore-bordo=2px
|testo={{Dimensione|150%|'''Kupo! Kupò kupo, [[Mostro|kupo kupò]], kupo kupo [[Final Fantasy (serie)|kupo kupo]] kupo kupo.'''}}


{{Cit2|}}
{{Dimensione|100%|Kupo kupò kupo, [[Rosa|kupo kupo]], kupo kupo kupo kupo kupo kupo: kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, [[Omosessuale|kupo kupo]].}}
|file-sx=Moguri (artwork).jpg
|largh-file-sx=100px
|file-dx=Moguri (artwork).jpg
|largh-file-dx=100px}}


'''Shin Megami Tensei: Devil Survivor'''


==Trama==
[[File:Gruppo_di_Moguri.jpg|right|thumb|300 px|Kupo kupò kupò; ku-kupo kupò, kupò [[Orgia|kupà]]. Kupo... kupò kupò [[Kingdom Hearts|Kupòpo]]?]]
{{Trama}}
;Prima della quarantena


;Primo giorno
{{Cit2|Kuuupòòòò!|[[Sentimento del puccioso|Kupò]] kupà.}}


;Secondo giorno
{{Cit2|Kupò kupò kupò!|[[Roberto Baggio|Kupò]] kupè.}}


;Terzo giorno
{{Cit2|Nyaa!|Kupò [[Hironobu Sakaguchi|kupì]] kupò kupè.}}


;Quarto giorno
{{Cit2|Kupooooho...|Kupò kupo kupo [[Metanfetamina|kupopopo]].}}


;Quinto giorno


;Sesto giorno
Kupo '''Kupò''' Kupo kupò kupo, [[Final Fantasy (serie)|kupo kupo]], kupò [[Square-Enix|Kupo-Kupo]]; kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo [[Sentimento del puccioso|kupò kupo]]<ref>Kupò kupo-pò [[Sentimento del pulcioso|kupo kupo]]</ref>.
<div style="clear: right; border: solid #aaa 1px; margin: 0 0 1em 1em; font-size: 90%; background: #f9f9f9; width: 250px; padding: 4px; spacing: 0px; text-align: left; float: right;">
<div style="float: left;"> [[File:Bouncywikilogo.gif|60px]]</div>
<div style="margin-left: 60px;">Kupò Kupò Kupò Kupò Kupò Kupò Kupò Kupò [[Wikipedia|Kupoo]] Ku-kupò, Kupopo Kupopo Kupopò: '''''[[Wikipedia:it:Moguri|Kupò]]'''''.</div></div>
Kupo kupò kupo, kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo: kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo. Kupo kupò kupo, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo.


;Settimo giorno
==Kupo==
[[File:Moguri_Kratos.jpg|left|thumb|250 px|Kupò kup kupo [[Kratos|Kupòs]].]]
Kupo kupò [[Obeso|kupo]], kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo: kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo. Kupo kupò kupo, kupo kupo kupo kupo<ref>Kupò kupo kupò kupo kupo [[Marshmallows|kupò]]...</ref>, kupo kupo kupo kupò kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo. Kupo kupò kupo, kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo: kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo.

Kupo kupò kupo, kupo kupò, [[Schizofrenia|kupo kupo]] kupo kupo kupo kupo: kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo. Kupo kupò kupo, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo.

Kupo kupò kupo, kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo: kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo.

==Kupò==
;'''[[Contadino|Ku-kupò]]'''
[[File:Moguri_Solid_Snake.jpg|right|thumb|150 px|Kupò kupo kupo [[Metal Gear Solid|Kupo Kupo Kupòid]].]]
Kupo kupò kupo, kupo kupo, kupo kupo kupo kupo [[Terra|kupo kupo]]: [[Frutta|kupo]], [[Verdura|kupò]], kupo kupo kupo [[Marijuana|kupo kupoòoòo]] (kupo kupo kupo [[Digos|kupo]]). Kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo. Kupo kupò kupo, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo [[San Benedetto|Kupo Kupeò]], kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo<ref>Kupò ku-kupò [[Parassita|kupò]]</ref>.

;'''[[Memory Card|Ku-ku-kupò]]'''
Kupo kupò kupo, kupo kupo, kupo kupo kupo kupo kupo kupo: kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo [[Rompicoglioni|kupo kupo]] kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo. Kupo kupò kupo, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo<ref>Kupò kupò kupo [[Dissenteria|kupoà]]</ref>. Kupo kupò kupo, kupo kupo, kupo kupo kupo kupo kupo kupo, kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo. Kupo kupò kupo, kupo kupo, kupo kupo kupo kupo kupo kupo; kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo.

;'''[[Posta|Ku-ku-ku-kupò]]'''
Kupo kupò kupo, kupo kupo, kupo kupo kupo kupo kupo kupo: kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo [[Sicilia|kupppòò]] kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo. Kupo kupò kupo, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo [[Clan dei Casalesi|kupo kupò]], kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo.

==Kupo-kupò==
[[File:Coniglio mangia lupo.jpg|left|250 px|thumb|Kupò kupo [[Mostri di Final Fantasy|kupo kupò kupo]].]]
;'''[[Final Fantasy IV|Kupò]]/[[Final Fantasy IV: The After Years|Kupà]]'''
Kupo kupò kupo, kupo kupo, kupo kupo kupo [[Inutile|kupo kupo]] [[Sequel|kupo]], kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo. Kupo kupò; kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo [[Facebook|kupo kupo]] kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo! Kupo kupo kupò kupo, kupo kupo. Kupo kupò kupo, kupo kupo, kupo kupo kupo kupo kupo kupo; kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo.

;'''[[Final Fantasy VIII|Kupoo]]'''
Kupo kupò kupò ku-kupò ''Kupòoò''. Kupo kupò kupò... kupò ku-kupò? KUPO KUPÒ KUPÒ KUPO! KUPO KUPO KUPÒ KUPÒ KUPO KUPO KUPO KUPÒ KUPO KUPO!!! [[Sindrome di Caps Lock|KUPO KUPO KUPO KUPO KUPO KUPO KUPO KUPÒ!1!11!!!]]

;'''[[Final Fantasy XIII|Kupopò]]'''
Kupo kupò kupo, kupo kupo, kupo kupo [[Negozio|kupo]] kupo kupo kupo; kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo [[Razzismo|kupo kupò]] kupo, kupo kupo.

==Kupòsità==
{{Riquadro
|larghezza=90%
|colore-sfondo=#F9F9F9
|colore-testo=
|colore-bordo=#AAAAAA
|spessore-bordo=1px
|stile-riquadro=border-left: 10px solid #F4C430; text-align: left;
|testo='''Kupò [[Overdose|kupe-kupò]] kupo kupo «[[Curiosità|Kupòsità]]» kupò kupopo kupopò [[Nonciclopedia:Linee guida|Kupe Kupa]] Ku-[[Nonciclopedia|Kupèpà]].'''
----
Kupò kupò kupo kupo-kupo-kupò kuppò 'ppo... kupo kupò kupò kupo-po [[Pesce|kupò]]?
|file-sx=Icona scopa.png
|largh-file-sx=50px
}}
*"Kupò", kupò kupò '''Kupo'''.
*Kupo kupò kupò kupo kupò kupo kupo kupo kupò kupò kupo; kupò kupò.
*Kupò kupo kupo kupò, kupò, kupo kupò.

==Kupò-pé==
{{Riquadro
|classe=BG_biancotrasp_medio
|larghezza=100%
|colore-sfondo=#EFD9B3
|spessore-bordo=1px
|testo={{{1|Kupò, kupò kupò kupòpò ku ♪♫'''kupooò'''♫♪?? {{Dimensione|80%|ku-kupò...}}}}}
}}
{{note|2}}

{{FF}}
{{Portali|Videogiochi}}

=Moguri=

Il '''Moguri'''

==Aspetto==

==Sostituti poco credibili==
;'''[[Final Fantasy IV]]/[[Final Fantasy IV: The After Years]]'''

;'''[[Final Fantasy VIII]]'''

;'''[[Final Fantasy XIII]]'''

==Note==
{{legginote}}
{{note|2}}

{{FF}}
{{Portali|Videogiochi}}

=Star Ocean: The Last Hope=

'''Star Ocean: The Last Hope'''

==Trama==
{{Trama}}


;Ottavo giorno
{{Finetrama}}
{{Finetrama}}


==Personaggi==
==Personaggi==
;Protagonista anonimo
;'''Edge Maverick'''


;Atsuro Kihara
;'''Reimi Saionji'''


;Yuzu Tanikawa
;'''Faize Sheifa Beleth'''


;Keisuke Takagi
;'''Lymle Lemuri Phi'''


;Amane Kuzuryu
;'''Bacchus D-79'''


;Midori Komaki
;'''Meracle Chamlotte'''


;Amane Kuzuryu
;'''Myuria Tionysus'''


;Eiji "Gin" Kamiya
;'''Sarah Jerand'''


;Yoshino Harusawa
;'''Arumat P. Thanatos'''


;Tadashi Nikaido
===Gentaglia non giocabile===
;'''Crowe F. Almedio'''


;Yasuyuki Honda
;'''Stephen D. Kenny'''


;Mari Mochizuki
;'''Eleyna Farrence'''


;Misaki Izuna
;'''Giotto Vandione'''


;Shoji
===Grigori brutti e cattivi===
;'''Armaros'''


;Naoya
;'''Barachiel'''


;Metatron
;'''Sahariel'''

;'''Tamiel'''

;'''Kobakiel'''

;'''Satanail'''

==Pianetuncoli==
;'''Aeos'''

;'''Lemuris'''

;'''Arcturus VIII'''

;'''Terra alternativa'''

;'''Roak'''

;'''En II'''

;'''Nox Obscurus'''

==Spazi correlati==
*[[Star Ocean: First Departure]]
*[[Star Ocean: Second Evolution]]
*[[Star Ocean: Till the End of Time]]
*[[Star Ocean EX]]


==Curiosità==
==Curiosità==
{{Curiosità}}
{{Curiosità}}
*
*Giusto per aggiungere camei su camei, in questo titolo è possibile trovare Ahslay del primo titolo, provvisto di entrambe le braccia e con un carattere da [[zitella]] acida; è quindi intuibile che sia stata la cricca di Edge a segargli via l'arto mancante.
*
*


==Note==
==Voci correlate==
*[[Shin Megami Tensei]]
{{legginote}}
*[[Pokémon]]
{{note|2}}
*[[Apocalisse]]
*[[Quarantena]]


{{Portali|Videogiochi}}
{{Portali|Videogiochi}}


=Catherine=
=Rival Schools=
{{Picchiaduro}}


{{Cit2|}}
{{Cit2|Non mi somiglia per niente...|[[Yu degli spettri|Yusuke Urameshi]] su Batsu.}}


{{Cit2|}}
[[File:Gruppo_Rival_Schools.jpg|right|thumb|350 px|Foto di gruppo delle varie classi: gli ideogrammi (tradotti in "Frocio ci legge") sono stati messi da Raizo per non essere stato incluso.]]


{{Cit2|}}
{{Cit2|Non mi somiglia per niente...|[[Ghost Rider]] su Akira.}}


{{Cit2|Ma le elezioni le dovevo vincere io...|[[Barack Obama]] sulla vittoria di Roy.}}


'''Catherine'''
{{Cit2|Fratello mio, passa al lato oscuro: qui al Liceo Justice abbiamo anche i biscottini.|Hyo a Kyosuke.}}


==Gameplay==
'''Rival Schools''', detto anche '''Temi di mazzate tra i banchi di scuola''' è uno dei [[diciassei]] picchiaduro arcade creati a stampino dalla [[Capcom]] per spillare quante più monetine possibili ai poveri ragazzini vittime delle macchinette da bar o pizzeria; in questo caso, la grafica venne direttamente e spudoratamente presa da [[Tekken]], mentre per l'ambientazione e i personaggi si pensò bene di utilizzare gli script di uno [[shonen]] mai uscito prima. L'esplosivo risultato riuscì nell'ardua impresa di riunire i [[nerd]] e gli [[otaku]] sotto un'unica bandiera, evento che non era mai stato raggiunto prima di allora.

==Trame presunte==
{{Trama}}
;'''United by Fate'''
In una tranquilla settimana di dura vita scolastica, il più grosso concentrato di [[Liceo giapponese|licei giapponesi]] di tutto il sol levante riceve dal nulla una serie di attacchi, rapimenti e [[Stupro|stupri]] di vario genere tutti in una volta sola: ciò porta ogni gruppo studentesco a formare delle allegre scampagnate composte da tre elementi che guardacaso non studiano niente tutto il giorno ma in compenso sono capaci di disintegrare rocce con un dito solo e sparare [[Onda energetica|onde energetiche]] a ripetizione. Ciascuno di questi gruppi quindi intraprende un simpatico andirivieni da scuola a scuola nel vano tentativo di capire qualcosa, ma con l'unico risultato che qualcuno di loro si fa fare il [[lavaggio del cervello]] da un paio di professori [[testimoni di Geova]] e inizia a pestare gli altri studenti infedeli, nonché a rapire l'elemento non necessario del gruppo<ref>Generalmente la [[topa]] di turno.</ref>.

Infine i membri sopravvissuti affrontano in ordine una [[talpa]] gentleman con tanto di monocolo e poi l'antenato di [[Vergil]] posseduto dal [[lato oscuro]]; una volta crocchiato di botte pure lui, senza sapere come tutto torna alla normalità e tutti tornano a cazzeggiare come prima, felici, contenti e pieni di lividi.

;'''Project Justice'''
In questo anonimo seguito per [[Dreamcast]] è passato un anno dai tempi delle mazzate precedenti; il sole splende, gli uccellini cinguettano, gli alberi sono in fiore e nel frattempo un [[ninja]] oscuro si mette a tramare nuovamente per la conquista del mondo con un astuto piano che renderebbe [[Niccolò Machiavelli|Machiavelli]] un alunno delle elementari. Per cominciare, il talpone gentleman viene fatto fuori subito<ref>Scusa usata principalmente per non averlo incluso come personaggio giocabile.</ref>, poi vengono spediti degli alunni extra per creare casino e ad alcuni già esistenti viene nuovamente fatto il lavaggio del cervello e per finire viene data la colpa al protagonista di turno. Geniale, nevvero?

Peccato solo che l'onnipresente forza dell'ammore riesca a contrastare la furbezza del piano e riesca a sabotare il ninja; ma -colpo di scena- il boss finale si rivela essere nuovamente l'antenato di Vergil, il quale nel frattempo ha eseguito la classica trasformazione demoniaca tipica dei giochi Capcom! Il protagonista per ripicca diventa [[Saiyan|Super Saiyan]] e ha luogo un combattimento su scala mondiale, da ricordare che il tutto è solo per il controllo di un gruppetto di scuole.

Ovviamente il protagonista riesce a sconfiggere il cattivo, a salvare il talpone e a riportare la pace, l'armonia e l'ammore nelle scuole. Ciononostante le medie dei voti resteranno sempre come quelle di un [[napoletano]] a un corso d'inglese.
{{Finetrama}}

==Licei in cui si insegna solo a pestare==
===Liceo Taiyo===
Detto anche "la scuola dei ganzi protagonisti", è principalmente qui che si tengono gli scontri alla [[Fight Club]] più importanti, specialmente quelli in cui il terzetto giocante perde miseramente contro un superboss imbattibile. Notare comunque che gli insegnanti locali siano muniti di pericolose [[Pene d'ebano|aste di bamboo]] con cui fustigare gli studenti indisciplinati.

;'''Batsu Ichimonji'''
Il fiero e incazzoso protagonista, centro di quasi tutti i casini nonostante sia arrivato nella scuola da qualcosa come una settimana e solo per fare da testimonial a [[Dolce&Gabbana]] con i suoi vestiti firmati; i capricci del fato e dei produttori tuttavia fanno diventare il pestatore modello la vittima di tutti i possibili [[cliché]] degli shonen, rendendolo l'ennesimo clone di [[Goku]], ma con l'aggiunta della componente scolastica.

Come se non bastasse tutto ciò, Batsu ha pure il potenziamento in Super Saiyan, il quale lo rende sgravo ma allo stesso tempo snobbato dal giocatore medio, stufo di vedere le solite cose.

;'''Hinata Wakaba'''
La migliore amica/futura morosa del protagonista, messa solo per far bella presenza con i suoi motti rincuoranti e la sua vocina stridula tipicamente da personaggio di [[Lucky☆Star]]; generalmente nella partita media, Hinata ha la bella idea di farsi rapire a metà gioco per poi sbucare fuori all'ultimo senza graffi o segni di stupratura di nessun genere, demotivando l'intera operazione di salvataggio.

Perfino la sua mossa speciale mostra l'insensatezza dell'utilizzo della scolaretta: Hinata, invece di usare palle energetiche sbrilluccicose o calci potentissimi ha la buona idea di prendere il partner e limonarselo sul posto, indipendentemente che sia maschio, femmina o [[animale]]. Graficamente apprezzabile<ref>O meglio, più o meno visti i poligoni...</ref> ma di fatto un suicidio nel gameplay.

;'''Kyosuke Kagami'''
Colui che sarebbe dovuto essere il ''vero'' protagonista, in quanto aveva tutte le credenziali del caso: figaggine, completo sobrio, personalità oscura e imparentamento con il boss finale... che altro chiedere se non questo? Evidentemente però alla Capcom sembrava meglio inserire quella testina di vitello di Batsu, e questo ha causato in Kyosuke attacchi di [[depressione]] compulsivi ed improvvisi, al punto da renderlo quasi muto in tutte le cutscenes in cui appare.

Fortunatamente i produttori hanno riconosciuto successivamente il vero valore dell'occhialuto pel di carota e lo hanno piazzato strategicamente nei posti dove ha potuto sfoggiare al meglio la sua aura di figaggine, salvando figura personale e del franchise.

;'''Hayato Nekketsu'''

;'''Chairperson'''

;'''Ran Hibiki'''

===Liceo Gorin===
Scuola dove lo [[sport]] è la regola primaria per tutto: ogni studente deve necessariamente specializzarsi in una disciplina atletica particolare e prendere 10 ad ogni relativo esame; inoltre è assolutamente vietato che un alunno giri con in mano un libro di qualunque tipo, anche se fosse il numero 100 di [[Paperinik]].

;'''Shoma Sawamura'''

;'''Natsu Ayuhara'''

;'''Roberto Miura'''

;'''Momo Karuizawa'''

;'''Nagare Namikawa'''

===Liceo Gedo===
In pratica, il ritrovo numero 1 dei [[Fancazzismo|fancazzisti]] di tutto il Giappone: qui è possibile trovare bulli allo stato brado e di ogni tipo o stereotipo, spesso organizzati in gruppi piccoli che si scannano a vicenda per il controllo di un'aula. Questo garantisce un afflusso regolare di studenti nella scuola e soprattutto ha diminuito il tasso di criminalità nipponica ben del 25% in soli 3 anni. Peccato solo che i più forti a sopravvivere diventeranno pazzi sanguinari, ma questo è un altro paio di maniche...

;'''Daigo Kazama'''

;'''Eiji "Edge" Yamada'''

;'''Gan Isurugi'''

===Liceo Pacific===
Liceo esclusivo per [[America|americani]] straricchi e straviziati, un po' come [[Paris Hilton]] ma complessivamente con più intelligenza; essendo di una terra straniera, tutto all'interno di questa scuola è ''cool'', ''alright'' e soprattutto fonte di ''buisness'' per i cattivissimi americani dispensatori di verbo occidentale nel Giappone<ref>Dove con "verbo occidentale" si intende "opera di [[colonizzazione]] forzata americana".</ref>.

;'''Roy Bromwell'''

;'''Tiffany Lords'''

;'''Boman Delgado'''

===Liceo Seijyun===
Scuola anonima istituita per raccattare tutte le studentesse anonime degli altri istituti e riunirle in un unico [[gineceo]] che servirà solo per creare l'illusione nei giocatori più malati che possa diventare un istituto a sfondo [[yuri]] come in [[Strawberry Panic!]]. Illusione che resterà tale appunto.

;'''Akira Kazama'''

;'''Yurika Kirishima'''

;'''Aoi "Zaki" Himezaki'''

===Liceo Justice===
Nonostante il nome, la [[giustizia]] è l'unica cosa che manca dentro questo liceo, oltre agli studenti; difatti le uniche persone viste di rado sono solo insegnanti e adulti albini con [[Katana|katane]] di 3 metri e poteri demoniaci. Tutto nella norma insomma, ma questo ha la fastidiosa tendenza a causare nuvole [[Ugo Fantozzi|fantozziane]] sul tetto, scrostando periodicamente quindi l'intonaco della scuola.

;'''Hideo Shimazu'''

;'''Kyoko Minazuki'''

;'''Raizo Imawano'''

;'''Kurow Kirishima'''

;'''Hyo Imawano'''

===Extra===
;'''Sakura Kasugano'''

==Note==
{{legginote}}
{{Note|2}}

{{Capcom}}
{{Portali|Videogiochi}}

=Dark Void=

{{Giacobboapprova}}

[[File:Confronto_Dark_Void_e_Buzz_Lightyear.jpg|right|thumb|350 px|Confronto tra la versione [[Playstation 3]] e [[Wii]] del gioco.]]
{{Cit2|Sanno viaggiare nello spazio ma non riescono a passare per un singolo portale? Era di legno per caso?|[[Charlie Sheen]] in merito al finale.}}

{{Cit2|È colpa dei fascisti!|Will su qualunque cosa.}}

{{Cit2|Ma magari! Almeno avremmo avuto qualche armamento migliore...|[[Mussolini]] in risposta alle accuse di Will.}}

'''Dark Void''' è uno [[sparatutto]] creato dalla [[Capcom]] dopo essere riuscita a strappare alcuni progetti della rivale [[Activision]] sull'antica arte del creare videogiochi usando lo stesso stampino ancora e ancora. Allo stesso tempo, negli scantinati della casa di produzione gialla e blu , venne rinvenuto un altro plico, riguardante un vecchio titolo mai sviluppato per [[SNES]].

Quel [[giorno]] al direttore venne chiesto se fosse meglio revitalizzare un franchise morto, sepolto e necrofilizzato o creare, per la gioia dei fan, [[Megaman Legends|Megaman Legends 3]]; la risposta fu rapida e da quel giorno la versione senza casco del bombardiere blu sta ancora aspettando, mentre Dark Void venne alla luce con un budget degno di [[Ed Wood]] e con risultati inusuali, soprattutto fra la sanità mentale di chi lo giocò da allora.


==Trama==
==Trama==
{{Trama}}
{{Trama}}
Tutto ha inizio nell'allegro anno [[1938]]: sebbene in teoria non sia scoppiata ancora la [[Seconda Guerra Mondiale]], apparentemente esistono almeno 2-3 persone laureate in chiaroveggenza che sono certe accadrà da un momento all'altro. Una di queste è tale ''Will'', chiamato dagli amici "il protagonista incrociato" per via del fatto che non abbia caratterstiche fisiche originali di nessun tipo e che come repertorio di frasi non sia messo meglio.

Will, si diceva, per guadagnarsi la pagnotta giornaliera, fa il pilota a tempo pieno sperando di sopravvivere per essere chiamato nel futuro [[Indipendece Day]]; sfortunatamente il destino ha altri piani per lui, nella forma prima di una sua ex [[Trombamico|trombamica]] di nome ''Ava'', e poi in un bel viaggetto di sola andata nel [[triangolo delle Bermuda]]. A questo punto, il giocatore medio di stampo [[complottista]] dovrebbe aver già iniziato a bagnarsi nei pantaloni, ma è solo l'inizio.

[[File:Uomo_con_costume_di_Buzz_Lightyear.jpg|left|thumb|250 px|Come si sente Will dopo aver ricevuto il jetpack.]]
Approdati su un'isola a caso, Will e Ava incontrano dei [[Terminator|simpatici autoctoni metallici]], e subito la mente del pilota va a una frase che comincerà a dire in continuazione per il resto del gioco:

{{Quote|È sicuramente legato all'operato [[Fascismo|fascista]]!|Will, senza sapere che esisteva anche il [[nazismo]]. Sì, è molto distratto.}}

Dopo aver stretto legami con i robotici locali al punto da applicare letteralmente la frase "finché [[morte]] non vi separi", i due sopravvissuti finiscono per incontrare un gruppo di gente che si autodefinisce ribelle ed è guidata da ''[[Nikola Tesla]]'' in persona. No, purtroppo non è un errore di battitura; come sia vivo e in mezzo a tutto il casino se lo sono chiesti anche alla Capcom, ma non trovando una risposta hanno usato la scusa del "così non dobbiamo crearne uno che sembri un clone del [[Megaman|dottor Wily]]".

Per farla breve, a Will viene detto che i tropicali [[Robocop]] sarebbero una razza aliena chiamata ''Sentinelle'' per motivi evidentemente casuali visto che non difendono un tubo; questa razza si rivela essere il classico gruppo di conquistatori che complotta assieme ai templari di [[Assassin's Creed]] su come dominare la Terra schiavizzando l'essere umano e [[bla bla bla]]: altro materiale orgasmico per i complottisti insomma. In compenso al protagonista viene finalmente donato il [[jetpack]] della locandina, così che possa provarlo schiantandosi su ogni muro possibile, o in alternativa usando le due mitragliatrici caricate a [[sasso]]lini infiniti, esattamente come le pistole di [[Dante (Devil May Cry)|Dante]].


Parte così la caccia all'alieno cromato, e dopo diverse settimane in cui Will se ne svolazza in giro senza mai finire il carburante, la trama può procedere: Tesla prova a spostare un'enorme [[aeronave]] presa in prestito da un [[gioco di ruolo]] casuale, ma sfortunatamente finisce con il crepare come una pera cotta facendo arrestare tutti gli altri. Complimenti.


Will riesce fortunatamente a liberarsi, va a combattere contro una [[Scimmia a tre teste|scimmia alata a 3 teste]] sbucata dal nulla, la sconfigge nei pressi di uno [[Stargate]] e...
{{Finetrama}}
{{Finetrama}}


==Personaggi==
==Personaggi==
;Vincent Brooks
===Umanoidi===
;'''William "Will" Augustus Grey'''
Protagonista, suo malgrado, di tutto l'ambaradan: fortunatamente è preparato bene, essendosi portato dietro la [[testa]] con voce annessa di [[Nathan Drake]] e il resto del corpo del protagonista di [[Wolfenstein]]. Grazie al jetpack e a un casco da [[Power Rangers]] trovato per terra, tuttavia, un po' di carisma riesce a conquistarselo, sebbene non sia abbastanza per farlo entrare nei centinaia di [[crossover]] tipici della Capcom.


;Katherine McBride
;'''Ava'''
Ex interesse amoroso di Will, ciò che fa principalmente nel corso della storia è aprire la bocca a vanvera, sparare frasi fatte degne di una commentatrice di [[Facebook]] e sparare alla cieca senza colpire nulla. Dopo l'interruzione del finale, sembra pure che Ava muoia con la scusa di dover far tornare a casa Will {{citnec|perché dallo Stargate può passarci una sola persona.}}


;Catherine
Generalmente una situazione del genere implicherebbe che la donna sarà protagonista di un sequel, ma saputo ciò, quasi ogni uomo esistente nel mondo ha boicottato il gioco.


;Rin
[[File:Nikola_Tesla_e_Will.jpg|right|thumb|200 px|{{Cit2|Fedi, poi mi zi afficina qvezto [[Yoshinori Ono|ciapponese]] e mi fa '''"Amiko, io fare te uomo ancora più krande!"''' Ed ekkomi qvi...}}]]
;'''Nikola Tesla'''
Proprio lui: non è un suo clone, né un [[cyborg]] con le sue fattezze o una sua versione alternativa di un'altra dimensione. Il mingherlino scienziato slavo a quanto pare, stufo del [[mondo reale]], ha deciso di farsi una scampagnata nella guerra contro le Sentinelle fornendo i classici macchinari senza logica che la gente crede Tesla abbia creato durante tutta la sua vita.


;Erica Anderson
Sfortunatamente il baffuto scienziato si è fatto accoppare come un salame quando una Sentinella è riuscita a sorprenderlo con una serie di fotografie di [[Thomas Alva Edison|Edison]] nudo e con in mano il premio [[Nobel]]. Il povero cuore di Tesla non ce l'ha fatta ed è crollato, così come le speranze per un sequel di questo gioco.


;Orlando Haddick
;'''Atem'''
Capo della [[resistenza]], si tratta di un vero e proprio [[negro]] pieno di ogni [[stereotipo]] possibile: negli studi della sceneggiatura non si sono nemmeno preoccupati di dargli una personalità per compensare la sua fame per le [[Anguria|angurie]] e per il pollo fritto, quindi presto il povero Will si vede costretto a ricevere ordini pieni di insulti come solo un potenziale [[Samuel L. Jackson]] saprebbe fare.


;Johnny Ariga
Cosa peggiore, sembra che anche Atem, in barba alle leggi della fisica e della trama, riesca a sopravvivere all'improvvisa interruzione del finale; voci di corridoio dicono che però sia stato beccato subito dalla divisione messicana del [[Ku Klux Klan]].


;Toby Nebbins
===Sentinelle===
;'''Pawn'''
Geth della trilogia di [[Mass Effect]] licenziati dopo la pace con i Quarian e ricombinati per l'occasione. Oltre a sparare a caso senza centrare mai il bersaglio e occasionalmente a farsi saltare in aria ridendo, la loro unica altra azione è mormorare frasi incomprensibili, sebbene si sospetti siano imprecazioni dovute alla scarsa paga del loro nuovo incarico.


;Boss/Thomas Mutton
;'''Knight'''
[[File:Trigone_tiranide.jpg|left|thumb|175 px|Un Knight si prepara a salutare affettuosamente Will.]]
Dei mostri dei Tiranidi di [[Manuali:Warhammer 40.000|Warhammer 40.000]] che hanno ricevuto una cromatura completa e la pistola glaciale di [[Mr. Freeze]]. La complessa tattica per sconfiggerli è, nel più classico stile degli sparatutto, di stare 3/4 del tempo in copertura e i restanti 10-15 secondi sparare come ossessi in un punticino debole piccolo e costantemente in movimento. I mini-boss preferiti da tutti insomma.


;Nergal
;'''Anchor'''
Questi sono più simili a degli [[asciugacapelli]] incrociati con delle [[lavastoviglie]]: loro principale compito è sparare raggi energetici a caso tentando di colpire qualcosa. Per giunta, Will può sistemarli solo svolazzando con il jetpack e le sue mitragliette spara-[[Pisello|piselli]], quindi si può immaginare che questi robottoni non siano tanto diversi dai Knight in termini di divertimento. Per aggiungere un po' di varietà, tuttavia, la mossa finale richiede dei [[quick time event]], così giusto per attirare l'attenzione dell'annoiato giocatore.


;Trisha
;'''Dweller'''
Che titolo Capcom sarebbe se il boss finale non fosse un mostro astruso e dalla forma improponibile scartato dai film di [[Godzilla]]? Senza neanche un minimo di spiegazione sulla sua storia o su come esista, eccolo spuntare così a caso nell'ultimo livello con Will che tenta di tirargli addosso ''letteralmente'' ogni cosa, inclusi il jetpack e il casco tenebroso.

E come ogni buon mostro finale che si rispetti, dopo che è scomparso nessuno lo rinomina mai più o ne porta il ricordo. Un minuto di silenzio per questa dimenticata creazione di [[Ray Harryhausen]].


==Curiosità==
==Curiosità==
{{Curiosità}}
{{Curiosità}}
*
*Il gioco ha avuto un successo così enorme che al giorno d'oggi, perfino i [[GameStop]] lo danno via gratuitamente.
*
*Per scherzo, la Capcom finì in contemporanea a questo titolo l'originale per SNES e lo mise gratis in giro; la cosa tragica è che ebbe molto più consenso della versione HD.
*
*Quando hanno saputo dell'esistenza di questo gioco, i discendenti di Tesla hanno allagato l'intero condominio dove vivevano con le loro lacrime.

*Il cosiddetto "vuoto" del titolo in teoria sarebbe lo spazio che c'è nel triangolo delle Bermuda; in pratica è la fonte del cibo, dei proiettili, del carburante e degli scarichi dei [[WC]] della resistenza, così da spiegare come facciano a sopravvivere.
==Voci correlate==
*[[Shin Megami Tensei]]
*[[Shin Megami Tensei:Persona|Persona]]
*[[Riproduzione]]
*[[Demone]]
*[[Matrimonio]]


{{Capcom}}
{{Portali|Videogiochi}}
{{Portali|Videogiochi}}


=The Banner Saga=
=NiGHTS Into Dreams...=


{{Sonic}}


{{Cit2|}}
[[File:Locandina_NiGHTS_Into_Dreams.jpg|right|thumb|250 px|Locandina che mostra il protagonista poco prima di sfrecciare via alla [[Beep Beep]].]]


{{Cit2|}}
{{Cit2|Wow, ragazzi: ci siete davvero andati pesanti con la vodka ieri sera, vero?|[[Yuji Naka]] dopo aver visto il concept di NiGHTS presentato dal resto del team.}}


{{Cit2|}}
{{Cit2|Oh cielo, non ho visto questo personaggio da nessun'altra parte.|Fan [[Sarcasmo|sarcastico]] su Reala.}}


'''The Banner Saga'''
{{Cit|NiGHTS sul Wii è un'offesa, uno schiaffo in faccia a noi che ai nostri tempi si giocava ancora col [[Sega Saturn|Saturn]] e col [[Dreamcast]]. E i treni arrivavano in orario.|Anziano fan segaro mentre abbraccia un peluche di Sonic.}}


'''NiGHTS Into Dreams...'''


{{center|'''...'''}}


Scusate, si era creduto che i puntini di sospensione del titolo servissero a qualcosa. Si diceva, '''NiGHTS Into Dreams...''' è una brevissima serie psichedelica creata dalla [[SEGA]], e più precisamente dai padri fondatori di [[Sonic]] in persona. Il Sonic Team in quel periodo voleva creare qualcosa di diverso giusto per variare qualcosa dal solito brodo a base di [[porcospino]] [[blu]], ma avevano già usato le buone idee per creare [[Ristar]], quindi la creatività era molto vaga nell'aria degli uffici segari.

Finalmente un [[giorno]], dopo un contatto diretto con il finale di [[2001: Odissea nello spazio]], uno dei dipendenti del Sonic Team propose finalmente le basi per il futuro titolo da [[sogno]]: dopo che il poverino ebbe ricevuto gravissimi insulti, quali:

{{Quote|Cannaiolo!}}

{{Quote|Fattone!}}

{{Quote|[[Nintendaro]]!}}

il capo del Sonic Team in persona provò a dargli una possibilità in quanto sapeva bene [[Marijuana|cosa]] poteva aver provato quel suo dipendente. Il risultato fu un successo tale che, per molti [[anni]], i fan segari si dimenticarono perfino l'esistenza di Sonic, dando al team un po' di tregua.

==Differenze con Sonic==
*Volo in stile [[Peter Pan]] con tanto di [[Polvere d'angelo|polvere magica]] rilasciata;
*Incomprensibilità del percorso da seguire nei vari livelli;
*Altro volo;
*Frustrante punteggio in lettere che sarà d'ispirazione per titoli futuri come [[Devil May Cry (serie)|Devil May Cry]];
*Ancora volo, tanto da far venire il [[mal d'aria]];


==Trama==
==Trama==
{{Trama}}
{{Trama}}
[[File:NiGHTS_con_flauto_invisibile.jpg|left|thumb|200 px|{{Cit2|Uh, sono figo perché ho la luna piena alle spalle: mettiamoci in posa e facciamo una [[Suonatina di flauto nasale al chiaro di mare fatta col naso di Spongebob verso fine sigla d'apertura del cartone animato fatta con il naso di Spongebob che diventa un flauto per suonare tristemente ma con rassegnata allegria alla distruzione del suo mondo|suonatina con un flauto invisibile]]. Speriamo solo non ci siano [[Sayian]] nelle vicinanze...}}]]
Ogni notte, ogni persona che sogna a quanto pare genera una fonte di energia rinnovabile, pulita e non inquinante, rilasciata sotto forma di [[Dragon Ball|sfere magiche]]. Una sera come tante, per convenienza di trama appare un signore del male creato con lo stampino che decide di voler usare questa energia prima per conquistare il mondo dei sogni, e poi per rivenderla agli [[Emirati Arabi]] giusto per fare invidia e guerra agli [[USA|Stati Uniti]]. Per facilitare il processo, il maligno crea tanti minion da usare, ma [[sfiga]] vuole che uno di essi gli esca fuori con un difetto di fabbricazione: ''preferisce il [[petrolio]]''.


{{Finetrama}}
{{Center|{{Dimensione|150%|''Momento di silenzio dedicato alla commozione e agli applausi delle compagnie automobilistiche per questo nobile gesto.''}}}}


==Personaggi==
Ovviamente il minion in questione è dipinto come il [[Gay|frocetto]] di turno, e la sua livrea viola shocking non aiuta di certo; sfiga vuole ancora però che un paio di [[bimbiminkia]] finiscano con l'entrare di sforo nel mondo dei sogni e decidano di voler salvare gli Stati Uniti assieme al minion ribelle. Il piano per fare tutto ciò? Ma ovviamente passando ripetutamente per degli anelli fatti di [[orsetti gommosi]] che in qualche modo salvano la giornata.
;Hakon


;Ubin
Purtroppo, nonostante i ripetuti tentativi del signore del male [[random]] e dei suoi scagnozzi altrettanto random, il piano riesce nel suo tentativo e l'energia nel mondo dei sogni è sana e salva, lasciando il modo reale a marcire tra gli smog dell'[[inquinamento]]. Un vero lieto fine.


;Mogr
;'''Il sequel: Journey Into Dreams'''
Basti dire che è un seguito per [[Wii]] e che non aggiunge quasi niente se non qualche ritocchino grafico e un doppiaggio con una recitazione tale da far sembrare [[Alex l'ariete]] da premio Oscar.
{{Finetrama}}


;Ludin
==Personaggi==
===I buoni===
[[File:NiGHTS collassa al pc.jpg|right|thumb|250px|Il protagonista mentre scopre su [[Internet]] delle [[fanfic]] erotiche su di {{s|lui}} {{s|lei}} '''ess'''.]]
;'''NiGHTS'''
Il pagliaccio asessuato protagonista, amato da grandi e piccini; dovrebbe essere cattivo e malvagio essendo generato dal signore oscuro fatto a stampino, ma l'essenza dei creatori del Sonic Team lo ha reso invece buono e soprattutto sbrilluccicoso. Viste le sue origini starebbe al suo creatore come nell'universo [[Marvel]] Cuore Nero sta a [[Mephisto (Marvel)|Mephisto]], se non fosse per il piccolo dettaglio che al momento della creazione, il paparino si è dimenticato di dare a NiGHTS un qualche tipo di genitale. L'ambiguità della sua essenza dunque lo perseguiterà per il resto dei suoi giorni, ma grazie alla sempre crescente fanbase, il violaceo [[Arlecchino]] se l'è sempre cavata.


;'''Owl'''
*'''''Bersi'''''
Classico vecchio [[gufo]] che serve più da tutorial che per altro; come il suo parente di [[Hyrule]], ''Kaepora Gaebora'', Owl adora che il giocatore salti tutti i suoi dialoghi solo per poi erronamente sentirserli ripetere di nuovo all'infinito. Un altro dei tanti motivi per cui il sequel del primo gioco ''non esiste''.


;'''Nightopian'''
*'''''Yrsa'''''
Dato che le allusioni a Sonic non bastano mai, ecco la controparte dei piccoli Chao, i cui nomi però sono altamente originali in quanto coniati nei reparti di produzione [[IKEA]].


;Rook
Oltre a dover essere salvati in continuazione da NiGHTS, questi esserini stimolano la [[fantasia]] sadica del giocatore, visto che si possono scaraventare in aria, dare in pasto ai loro cugini malvagi o addirittura giocare al [[piccolo chimico]] per farli fondere tra loro.


;Alette
===Visitatori===
Da non confondere con [[Visitors|altri visitatori]], sono semplicemente i bimbiminkia che per puro culo sono finiti nel mondo dei sogni. Ognuno di loro ha una storia tale da far sembrare [[Il giovane Holden]] una puntata di [[Uomini e Donne]].


;Iver/Yngvar
;'''Claris Sinclair ed Elliot Edwards'''
La prima è una figlia illegittima di [[Bob Sinclair]]. Non riconosciuta dal padre, come lui vorrebbee entrare nel mondo della [[musica]], ma nonostante la voce spacca-[[Bicchiere|bicchieri]], riesce con l'energia pulita dei sogni a diventare la versione femminile di [[Justin Bieber]].


;Oddleif
Lui invece è semplicemente un povero sfigatello di quartiere che un giorno come gli altri si sveglia e vuole diventare come [[Michael Jordan]]. Prova anche a farsi aiutare da NiGHTS, ma visto che il minion può volare, è intuibile che gli allenamenti siano stati un po' confusi.


;Mogun e Hogun
;'''Helen Cartwright e William Taylor'''
Lei è l'equivalente musicale di [[Personaggi di Tekken|Lili de Rochefort]], con tanto di fare snob e soprattutto da giovane [[tsundere]], cosa che rende molto confuse le menti di NiGHTS, dei cattivi e soprattutto del giocatore.


;Ekkil e Onef
Lui invece sta a [[Holly e Benji]] come Elliot stava a Michael Jordan. Con la differenza che William riesce a entrare nei pulcini della sua squadra del cuore: la [[Lazio]].


;Eyvind e Juno
===I cattivi===
;'''Wizeman'''
[[File:Happy Late Cinco de Mayo by Kalei chan.jpg|left|thumb|250px|Dopo l'esilio, Wizeman si è preso del tempo libero. Forse un po' troppo...]]
Il malvagio signore del male random che vuole rovinare il [[mondo]] con la pericolosissima energia eterna dei sogni: le sue origini sono ignote, ma si sospetta che fosse un compagno di banco di [[Polygon Man]], più precisamente il classico tipo che prova a fare il [[bullo]] ma nessuno se lo fila di striscio.


;Egil
Una delle sue caratteristiche è una predisposizione naturale al [[fancazzismo]], cosa che mostra apertamente in atti come mandare uno scagnozzo alla volta a prendere NiGHTS quando potrebbe benissimo atomizzarlo con uno [[sbadiglio]]. Ma si sa, la trama deve andare avanti...


;Bellower
Dopo essere stato [[eliminato]], Wizeman si è ritirato in un comodo loft per single, da dove ha assistito con [[nonchalance]] alla caduta della SEGA e dei suoi franchise.


;Il Seprente
;'''Reala'''
Per associazione di personaggi, se NiGHTS è l'equivalente di Sonic, Reala è la trasposizione assessuata di Shadow; unica differenza, avendo anche lui il piccolo difettuccio di fabbricazione che lo accomuna al clown violaceo, la sua personalità è tendente dal generico in giù.


==Curiosità==
Quantomeno nel design, Reala se la cava decisamente meglio del protagonista: un bel rosso [[sangue]] con una maschera da [[Carnevale]] [[venezia]]no in oro e merletti. Roba da far squittire di gioia [[Enzo Miccio]].
{{Curiosità}}
*
*
*


==Voci correlate==
;'''Goodles'''
*[[The Banner Saga 2]]
Leccapiedi personali di Reala, e per esattezza, le guardie carcerarie di NiGHTS. Oltre alla stessa personalità del loro padrone, la cosa che meglio li contraddistingue è l'efficacia nel loro [[lavoro]]. Infatti ogni beata volta che il protagonista viene impacchettato per essere sigillato e tenuto buono, riesce sempre a evadere sfruttando il punto debole dei Goodles: [[Palle|il loro non mancante difetto di fabbricazione]].
*[[The Banner Saga 3]]
*[[Oregon]]
*[[Indie game]]
*[[Vichinghi]]
*[[Bandiera]]
*[[Carovana]]


==Note==
;'''Nightmaren'''
Controparte malvagia dei Nightopian nonché esercito da [[circo]] baraccone di Wizeman: oltre a comportarsi come un gruppo di universitari cannaioli in pieno ""sciopero"", questi esserini riescono solo ad accoppiarsi con i loro cugini teneri e carini. Ovviamente questa cosa suscita abbastanza velocemente le ire di NiGHTS e Reala, ma per consolazione, anche i Nightmaren possono essere presi a calci in tutti i modi possibili.


{{Note|2}}
==Curiosità ==
{{Curiosità }}
*Grazie ai controlli di gameplay onesti e semplici anche per gli inesperti, questo gioco ha ricevuto il premio Spaccamani di fine millennio, sotto le lacrime di esultanza degli [[Ortopedia|ortopedici]] di tutto il mondo.
*Nonostante l'alto tasso di diseducazione della serie, questa ha raggiunto numeri incredibili in termini di fan, e senza neanche destare sospetti di organizzazioni come [[4Kids]]: un record.
*Mai si è capito e probabilmente mai si capirà come mai il nome di NiGHTS sembri essere il risultato di una sfuriata a base di [[Sindrome di Caps Lock|Caps Lock]] di uno degli sceneggiatori.


{{SEGA}}
{{Portali|Videogiochi}}
{{Portali|Videogiochi}}


=Freedom Planet=
=Resonance of Fate=

{{Sonic}}


{{Cit2|}}
{{Cit2|}}
Riga 515: Riga 213:
{{Cit2|}}
{{Cit2|}}


'''Resonance of Fate'''
'''Freedom Planet'''


==Trama==
==Trama==
{{Trama}}


{{Finetrama}}
Resonance of Fate è l'ennesimo JRPG complicato ed innovativo che ha portato Sega {{s|sull'orlo della bancarotta}} ad un grandioso successo sul mercato Occidentale.
Il videogame è ambientato a Basel, ovvero una [[Pene|torre gigante e monocolore]] eretta non si sa bene da chi e quando nel bel mezzo del nulla. Questo gioiellino tecnologico viene sfruttato al meglio dalla specie umana, che infatti si impegna a piazzarci posti ospitali e confortevoli come rovine piene di marionette impazzite o ghiacciai dove l'ibernazione è una prassi comune, se non scontata. Questa bellissima parte di paradiso vanta inoltre una popolazione media di un uomo ogni dieci mostri orrendi e pericolosi, la qual cosa fa riflettere sulla [[Fancazzismo|serietà]] innata dell'esercito di Basel. Come se questo non bastasse, la società di Basel è governata da una brigata di pervertiti, ubriaconi e casi umani chiamati Cardinali. L'occupazione preferita di questi figuri sembra essere quella di mandare i nostri [[Coglioni|eroi]] in giro per i vari piani della torre a prendere roba che loro non hanno voglia di andarsi a prendere da soli, o a fotografare una statua semidistrutta alta un metro e un cazzo situata in un posto mortalmente pericoloso.
Il lato positivo di Basel sta però nell'abbigliamento: l'umanità, seppur ridotta al lumicino e costretta a vivere in un posto dove la massima aspirazione è quella di rischiare il culo uccidendo mostri, ha riscoperto di poter avere un minimo di buon gusto nel vestire.


==Personaggi==
==Personaggi==
;Lylac
;'''Vashyron'''
Vashyron è il leader del gruppo, ovvero il boss della situazione. Lui accetta i contratti, lui è amico dei cardinali, lui intasca i soldi. Letteralmente. Oltre ad essere un [[Ebreo|taccagno]], Vash si contende il titolo di "peggior pervertito di Basel" con Pater e Garigliano, due Cardinali che pur di non lavorare si dedicano a qualunque altra amenità.
Come si può facilmente notare, il nostro eroe è anche famoso per il suo contegno, che mantiene egregiamente in qualsiasi situazione.


;Carol
<youtube>http://www.youtube.com/watch?v=NpFCJ5ClAWs</youtube>


;Milla
;'''Zephyr'''
Questo individuo, a metà tra un [[Frocio|idol giapponese]] e un ragazzino posseduto da Satana, ha l'unica utilità di portare rogne al gruppo. Bisogna infatti sapere che diversi anni prima lui e Vash si dilettarono nello sport "Distruggi la chiesa", attività molto popolare al tempo. Questo passatempo consiste nel riempire di fori un antico edificio di culto, sperando di beccare l'avversario sparando alla cazzo di cane. Il perdente riceve un'amichevole dose di piombo nella cavità orale, dispensata gentilmente dalla pistola dell'avversario. La sparatoria ha destato così tanta soddisfazione tra la popolazione che, anche a distanza di svariati anni, Zephyr è inseguito da un [[Ratzinger|Cardinale tedesco]] che gradirebbe mettere fine alla sua gaia esistenza.
;'''Leanne'''
Leanne è l'unico elemento femminile del gruppo, ma a causa del suo essere piatta come un'asse da stiro non viene minimamente calcolata da quell'allupato di Vash, figurarsi dall'altro individuo. Questa ragazzina, che è tanto carina quanto sono esigui i suoi HP, è tra le altre cose il punto focale della trama. Questo comunque non le evita di venir massacrata dal primo bandito che passa. L'utilità effettiva di Leanne infatti non sta nelle sue abilità di pistolera, ma nel suo risultare [[kawaii]] in qualsiasi situazione. Il giocatore si ritroverà spesso indeciso se comprarle la gonnellina da scolaretta da millemila euro, o se comprare qualcosa di realmente utile per il party. E indovinate un po' dove cade puntualmente la scelta...


;Torque
{{SEGA}}
{{Portali|Videogiochi}}

=Soul Calibur (serie)=
{{Picchiaduro}}
{{doppiaimg|right|soul calibur.jpg|200|Soul edge.jpg|200|Le due spade al centro di tutto, ovvero rispettivamente le unghie del piede di [[Dio]] e di [[Satana]].}}
{{Cit2|Questa serie rivoluzionerà sicuramente il genere picchiaduro: avrà finalmente una trama!|I produttori ignari del fatto di esserci già riusciti con Tekken.}}

{{Cit2|}}

{{Cit2|}}

Quella di '''Soul Calibur''' è una serie di [[Videogioco|videogiochi]] dove la gente si pesta di santa ragione ad opera della [[Namco]], non contenta di avere già [[Tekken|un'altra serie di videogiochi pestosi]] che stava vendendo alla grande. I produttori quindi dovettero escogitare un sistema per rendere le due serie separate e per niente una fotocopiata dall'altra.

La soluzione? [[Spada|Spade]], [[Lancia|lance]] e [[Forcone|forconi]] ovviamente; armi taglienti di ogni forma e fattura distribuite ai personaggi come se fosse la svendita di una sagra [[Emilia Romagna|romagnola]] medievale.

==Gameplay==

==Storia==
La storia è identica a quella di qualsiasi altro prodotto del ciclo di [[Soul Calibur]]: due spade magiche, ''Soul Edge'' la spada perversa con tanto di occhio e ''Soul Calibur'' la spada verginella, si danno guerra coinvolgendo le persone più strambe del pianeta. Alla radice di tutto pare che ci sia lo sfottò continuo e ripetuto della ''Soul Edge'' nei confronti della ''Soul Calibur'', sintetizzato nella frase:
{{quote|Io ho l'occhio e tu no!!! Gné-gné!!!|}}
La ''Soul Calibur'', molto sensibile, ma soprattutto ciecata, cadeva così nei facili dispetti della ''Soul Edge'' che non perdeva occasione per approfittare della sua cecità. Così, offesa, la ''Soul Calibur'' scappò in lacrime da casa e - ovviamente essendo cieca - si perse quasi subito. La ''Soul Edge'' andò a cercarla per continuare a farle dispetti, ma si perse anch'essa per stupidità. Qui intervengono i diversi personaggi che vogliono ritrovare le spade perdute per [[Manuale: Mille scuse per non andare a lavorare|i motivi più disparati]].


;'''Soul Edge'''

;'''Soul Calibur'''

;'''Soul Calibur II'''

;'''Soul Calibur III'''
[[File:Soul Calibur - Seong Mi-Na (fanart).jpg|right|thumb|151px|La distrazione.]]
La solita, ovviamente: c'è una spada potentissima, la ''Soul Edge'' caratterizzata dai soliti brandelli di carne e dall'occhio malefico che spunta presso la elsa, in grado di succhiare le anime e un'altra, ancora più potente, che rinforza lo spirito, detta ''Soul Calibur'' e costituita da cristalli svolazzanti. Quest'ultima spada però, sebbene dia il nome all'intera saga, [[a nessuno importa|non se la fila nessuno]] in quanto tutti i personaggi vogliono la prima tra le due: vuoi per accrescere il proprio potere, vuoi per distruggerla per paura di essere visti dal suo occhio mentre fanno la doccia, vuoi per usarla come spiedo per il [[pollo]] alla diavola.

La novità ''vera'' sta nei finali: due diversi per ogni protagonista. Uno allegro e l'altro un po' meno. Per scegliere il finale alternativo basterà premere in successione i tasti suggeriti che appaiono lampeggianti sullo schermo. Peccato che oltre a durare non più di mezzo nanosecondo i tasti nemmeno esistono in alcun [[joystick]], ma si tratta di lettere a caso dell'[[alfabeto]]: A, B, G e K. Più ogni tanto la €, per vedere il filmato più economico.<br />
La cosa che maggiormente lascia basiti è il fatto che il finale allegro è quello che si ottiene senza premere niente, come ad esempio nel caso di ''Seong-Mina'', come meglio approfondito nella sezione relativa.

=== Cronistorie della spada ===

Anche in questo terzo capitolo le cronistorie della spada sono ambientate nel breve periodo compreso tra l'invenzione della ruota e la fine dell'era nanotecnologica e narrano della famosissima "Guerra della Mantide", che si è combattuta tra i ben noti regni di Grandall, Dalkia e Halteese, argomentazioni tutte che occupano posti di privilegio nelle ricerche storiografiche e filologiche. Così tanto celebri tali avvenimenti da ritenere da parte nostra quasi superfluo citare una qualsiasi forma di fonte, essa sia carta stampata, pagina web o incisa sulla corteccia d'un albero.

In questa cronistoria si impersonifica il solito guerriero che deve farsi il mazzo nelle stupide missioni qui e là in cui bisogna continuare a fare combattimenti su combattimenti. Fino all'ultima impresa, contro lo spirito della ''Soul Edge''. Come per tutte le buone cronistorie alla fine muoiono tutti. Secondo [[Capitan Ovvio|il massimo esperto di cronistorie di spade]] la profonda importanza storica dell'evento, nonché il suo elevato interesse culturale si può riassumere in una semplice frase:
{{Quote|Questa è un'altra storia di spade e minchiate|}}


;Spade
;'''Soul Calibur Legends'''


;Sindaco Zao
;'''Soul Calibur IV'''


;Serpentine
;'''Soul Calibur: Broken Destiny'''


;Lord Brevon
;'''Soul Calibur V'''


==Curiosità==
==Curiosità==
Riga 593: Riga 243:
*
*


==Voci correlate==
{{Namco}}
*[[Freedom Planet 2]]
{{Portali|Videogiochi|}}
*[[Sonic the Hedgehog]]
*[[Indie game]]
*[[Pianeta]]
*[[Invasione aliena]]


==Note==
=Personaggi di Soul Calbur=


{{Cit2|}}
{{Note|2}}


{{Cit2|}}
{{Portali|Videogiochi}}


=Phantasy Star (serie)=
{{Cit2|}}


{{cit2|}}
Le novità delle uscite di '''Soul Calibur''', al solito, si riscontrano soprattutto nei '''personaggi'''. Dal precedente infatti sono cambiate alcune cose, tra cui un Lizardman ancora più incazzato di prima, zio Salmonella (Zasalamel) è vestito da chierichetto (nella prima versione o V1) e da Halloween (nella seconda versione o V2), Nightmare è ancora più tumefatto. Nel dettaglio scopriamo le seguenti, quanto importanti novità.


{{cit2|}}
Yoshimitsu è ancora tra noi, e stavolta sotto la maschera si nasconde la sua vera identità, cioè un ceppo d'albero parlante. Astaroth è un vulcano ambulante senza ambulanza (ok, è orrenda come battuta...), Rock è più [[Ma anche no|in forma che mai]], Siegfried è [[nano|un po' più alto]], Young-Seong è lo stesso [[Bugia|genio]] di sempre, Kilik sempre il solito [[Sindrome da Abuso di caffeina|ragazzo lucido e senza controindicazioni]].


{{cit2|}}
Nightmare nella sua prima versione può disporre di 3 tumori diversi, non ha la pancia, ma un buco nero. Ha una mini ciminiera sull'elmo, e nella sezione Personalizzazione si può notare dall'alto, ravvicinando, che nel riflesso dell'elmo non c'è Nightmare, ma un uomo, con una cogiuntivite catarattica brillante.


Quella di '''Phantasy Star''' è una delle tante serie di successo della [[SEGA]], in questo caso il tentativo dei brillanti produttori di imporsi nel mondo dei [[Gioco di ruolo|videogiochi di ruolo]]. Il risultato tuttavia fu che le migliaia di altre serie esistenti delle altre compagnie surclassarono ampiamente questo astro nascente confinandolo nel dimenticatoio per anni, almeno fino a quando la compagnia decise di ritirarlo fuori per crearci un [[Gdr-online|MMORPG]] utile per rimpolpare il fondo monetario della SEGA.
Tutte le personagge femmine sono diventate sempre più simili a [[Pamela Anderson]] e nello specifico Talim, Amy, Seong Mi-na antiuomo, e Tira - che guarda il caso non sono giapponesi - alla sua coscia destra.


==Presunte trame==
Non c'è più Olcadan, probabilmente avrà preso il volo, mentre Abyss lascia il posto ad Algol, un uomo che era andato ai provini di "Cercasi nuovo nemico Dragonball", ma fu scartato perché era disegnato con troppi particolari. Assunto dalla Namco, venne ricreato al computer, risultato? Uno con capelli alla [[Bill Kaulitz]], invecchiato di circa 176 anni, braccia cucite e plaga, che ha ucciso il figlio pur di ottenere la ''Soul Edge'' per poi rendersi conto della gran [[cazzata]] commessa e congelarsi dentro una torre. Genio.
===Serie principale===
{{Trama}}
;Phantasy Star


;Phantasy Star II
Il nuovo gruppo è così composto da 24 personaggi vecchi, 2 personaggi nuovi e 3 personaggi d'onore.
I personaggi saranno riportati descrivendo: la loro storia, il loro stile di combattimento, la frase che ripetono fino alla nausea e la loro mossa finale (che però la maggioranza dei giocatori non ha scoperto come si esegue).


;<nowiki>Phantasy Star III: Generations of Doom</nowiki>
==Prima gentaglia==
;'''Li Long'''
Discendente della famosa dinasta di creatori di [[Teiera|teiere]] Ming, questo cinese rappresenta quanto di più cazzaro possa diventare un essere umano: inizialmente dovrebbe fare una commissione per il suo imperatore, ma se ne frega. Poi dovrebbe sposarsi con una ragazza che gli ha salvato la vita, ma se ne frega e la lascia incinta.


;<nowiki>Phantasy Star IV: The End of the Millennium</nowiki>
L'unica volta che gli è importato qualcosa sembra sia stato per fare a botte con Mitsurugi, anche se Li Long ha completamente cannato il metodo per attirare il samurai e sta ancora aspettandolo adesso.


===Spin-off e simili===
*'''''Arma''''': [[nunchaku]] con lame nascoste per aggiungere fighezza.
;Phantasy Star 0
*'''''Stile di combattimento''''': cinese incazzato con urla alla [[Bruce Lee]].
*'''''Mossa finale''''': far esplodere la testa nemica con un urlo in falsetto più potente degli altri.


;Phantasy Star Gaiden
;'''Heishiro Mitsurugi'''
Classico [[samurai]] che non manca mai in un picchiaduro, inizialmente Mitsurugi era un giovane sbarbatello convinto di avere superpoteri capaci di garantirgli invunerabilità dalle armi da fuoco; credenza abbastanza infondata, visto che durante gli anni è stato ripetutamente crivellato da pistole, fucili e [[bazooka]] di ogni genere. Ciononostante, o forse a causa di questo, Mitsurugi si fece crescere una barba alla [[Viggo Mortensen]] e si mise in viaggio per cercare la maledetta Soul Edge, affettando chiunque trovasse sulla sua strada e lasciando i pezzettini a decomporsi in giro.


;Phantasy Star Adventure
Sfortunatamente il barbuto samurai non ha mai raggiunto il suo obbiettivo, ma in compenso dopo aver casualmente sfidato [[Darth Vader]], sembra aver trovato una dimensione parallela in cui combattere per l'eternità assieme a suoi simili, come [[Personaggi di Street Fighter|Akuma]].


;[[Phantasy Star Online]]
*'''''Arma''''': [[katana]] di [[Goemon]] serie III perfetta.
*'''''Stile di combattimento''''': intagliatore di [[sushi]].
*'''''Mossa finale''''': un taglio speciale che invece di separare il corpo della vittima lo fa esplodere come in un film di [[Steven Seagal]].


;[[Phantasy Star Online 2]]
;''' Nathaniel "Rock" Adams '''
Inglese anche se vive in America, di nobile famiglia anche se fa il cacciatore preistorico: un [[nonsense]] vivente, in pratica. Abbandonato da piccino sulle coste americane, Rock è cresciuto tra i [[pellerossa]] divenendo presto "il tipo che ce l'ha più grosso" della tribù, andandosene in giro per le praterie del west a cacciare<ref>Anche se questo non spiegherebbe la pelle di [[rinoceronte]] che si porta in giro.</ref>.


;Phantasy Star Nova
Tornato in terra natia e scoperta l'esistenza della Soul Edge, anche Rock si mette a cercarla, anche se grazie al suo stile di combattimento non è riuscito a farsi amare nemmeno da un singolo giocatore.


==Phantasie stellari correlate==
* '''''Arma''''': martellone da cartone animato a forma di stella del caos di [[Warhammer]].
*[[Star Ocean (serie)]]
* '''''Stile di combattimento''''': cavernicolo gentleman.
*[[Star Wars]]
* '''''Mossa finale''''': sbattacchiare in giro per l'arena l'avversario e infine eseguire un [[Baseball|home run]] con la sua testa.
*[[Star Trek]]
*[[Stargate]]
*[[Battlestar Galactica]]


{{SEGA}}
;'''Seong Mi-na'''
{{Portali|Videogiochi}}
*Finale uno: una volta trovato Young-Seong, '''Seong-Mina''' lo riporta a casa facendoli anche portare i sacchi con il ricavato della coca del padre spacciata ai bambini, ma Young-Seong tenta ancora di scappare e costringe Seong-Mina a combattere: l'esito della battaglia vede ''giustamente'' il ragazzo trionfatore e la tizia ''giustamente'' punita per la sua acida stronzaggine con il trasporto dei pesanti sacchi.
*Finale due: qui nello scontro vince '''Seong-Mina''', il che è scentificamente impossibile, pertanto totalmente inutile.


=Total War (serie)=
[[File:Soul Calibur IV - Seong Mi-Na.jpg|thumb|Seong Mi-Na. Nel prossimo capitolo della saga si è ancora indeciso sul prossimo nome da metterle, tra ''Mejode-Chunli'' e ''Sailor-Moon dei Poveri''.]]
La famosa coreana non ha bisogno di presentazioni. È ancora appresso a Yun-Seong che vuole a tutti i costi la Spada dall'Occhio e nel frattempo fa il filo a Talim. Mi-na litiga con Talim, le due si pestano e Yun-Seong scappa via. Inutile dire che sembra una puntata di [[Temi d'amore tra i banchi di scuola]].


{{Cit2|Il tastierista giapponese, trasferito in America, con una formazione micidiale: il romano alla chitarra, lo spartano al basso, [[Napoleone]] alla batteria! Ma che volete di più da un quartetto di questo genere, se non la guerra: LA GUERRA PIÙ TOTALEEEEEEE!!!|[[Richard Benson]] promuove la serie}}
* '''arma:''' bastone gigante multiuso
* '''stile di combattimento:''' lo stesso di Kilik, però ha più successo se usata dal CPU
* '''mossa finale:''' lancia in aria l'avversario e con una impossibile tripla [[Eh?|giravoltaconrinculoascendenteediscesamortaletentdolotracapoecollo]] lo sbatte a terra
* '''finale:''' Seong Mi-Na trova Yun-Seong che civetta con un'altra, gli molla un ceffone degno di [[Bud Spencer]] e per punizione lo usa come cavalluccio per tornare a casa.


{{Cit2|Ehm, ma ho già perso?|Niubbo reduce da [[Age of Empires II]] alla sua prima partita}}
;'''Siegfried Schtauffen'''
Uno dei personaggi principali di tutta la saga, forse ''Il'' principale in quanto l'unico a possedere la ''Soul Edge'' nella sua forma originale, alto un metro e un francobollo sdraiato usa uno spadone alto il doppio e pesante il triplo di lui, era il vecchio Nightmare e vuole solo distruggere la spada, punto. Se non fosse così nano lo si potrebbe scambiare con estrema facilità con Eicca Toppinen, fondatore degli [[Apocalyptica|Apocalippo]]. Abbastanza noioso poi per il resto.


{{Cit2|}}
;Armi
Sig detiene uno spadone di 3 metri x 70 centimetri, probabilmente fatto di polistirolo dato che lui (147 cm x 62 kg) lo maneggia con una mano sola ad una velocità impressionante. Come arma alternativa usa la pala per fare le pizze.


Quella di '''Total War''' è una delle tante serie minori acquisite da [[SEGA]] durante il suo periodo espansionistico, in questo caso sottraendo il clone di [[Civilization]] da [[Activision]] e facendolo suo. Per poi rovinarlo in modo pittoresco e personale, ma sono dettagli.
;Finali
*Finale uno: dopo aver distrutto la spada viene attaccato da tre Nightmare, quando per un [[Culo|magico evento accaduto ''in extremis'']] viene salvato da una saetta improvvisa, nonostante il meteo prevedesse sereno.
*Finale due: come il precedente viene accerchiato da tre copie del suo antagonista, con la differenza che è lui stesso a colpire i tre, in un sol colpo. Con buona pace dei meteorologi.


==Meccaniche==
[[File:Siegfried.jpg|thumb|Ecco Siegfried mentre gioca l'asso di spade che poi verrà mangiata dal primo due di briscola.]]
Ecco di nuovo il nostro buon protagonista. Nel corso di questi anni è cresciuto, passando dalla ragguardevole altezza di un barattolo e un segnalibro a quella decisamente più appariscente di un comò con annessa spazzola poggiata. Essendosi rotto di interpretare "Una poltrona per due" con Nightmare (dove tra l'altro fa anche la parte della Poltrona) decide di farla finita, così molla la sua verga da 180cm X 90 cm e usa la ''Soul Calibur'', la quale in segno di riconoscenza gli forgia un'armatura collezione Autunno-Inverno Dolce&Gabbato. Le cose peggiorarono quando si accorge che la spada ha sviluppato una personalità da "fidanzata isterica e gelosa" e per tanto [[Come fare a farsi mollare dalla ragazza|si reca alla Torre delle Anime]]


==Titoli assortiti==
* '''arma:''' pezzo di ghiaccio intagliato
;[[Shogun: Total War]]
* '''stile di combattimento:''' spada & rudimenti di macelleria
* '''mossa finale:''' doccia di Messner che congela il nemico a randellate. Utile per quando deve conservare gli avanzi nel congelatore
*'''finale:''' una volta riuscito finalmente a distruggere Nightmare e la ''Soul Edge'', Siegfried diventa una statua di ghiaccio. [[Punto]].


;[[Medieval: Total War]]
;'''Sophitia'''
La classica suora guerriera santarellina, che prega prima di combattere, mentre combatte e dopo aver perso ma che allo stesso è sempre così adorabile, anche se stavolta non è una papagirl, ma un adorante del pantheon made in [[Grecia|Greece]].


;[[Rome: Total War]]
Nonostante l'atteggiamento da casta [[I promessi sposi|Lucia Mondella]], Sphitia riesce a sposarsi e pure ad avere due figli; sfortunatamente per esigenze di trama, la Namco non poteva sopportare a lungo uno dei suoi personaggi con una vita stabile e soprattuto bella, così la povera greca finì per morire, facendosi sostituire dai figli.


;[[Spartan: Total War]]
* '''''Arma''''': Spadino di plastica comprato in cartoleria e scudo-[[padella]] forgiato negli scantinati Mondial Casa.
* '''''Stile di combattimento''''': Figa di legno greco.
* '''''Mossa finale''''': Troppo debole per farcela da sola, prega [[Zeus]], il quale cerca di colpirla con una saetta, tuttavia mancandola e centrando l'avversario al suo posto.


;[[Medieval II: Total War]]
;'''Taki'''
[[File:Soul Calibur III - Taki.jpg|right|thumb|200px|Come Taki dimostra, per un'armatura ciò che è importante proteggere non sono [[cuore]] o [[polmoni]], bensì le [[Ascella|ascelle]].]]
Prendete il corpo di [[Pamela Anderson]], sostituitele la faccia con un volto di tipo asiatico e aggiungete un pizzico della moralità di Maria Goretti: avrete ottenuto '''Taki'''. E senza [[colla vinilica]]! Essa è una (presunta) ninja vestita di solo lattice e alluminio che lavora a uncinetto con la pelle dei demoni che sconfigge. Ogni riferimento a fatti, eventi o [[Inuyasha|cacciatrici di demoni piuttosto gnocche di nome Sango]] potrebbe anche essere casuale. Forse.


;[[Empire: Total War]]
;Armi
La ragazza usa 2 coltelli della serie [[Miracle Blade]]. In alternativa usa due pipe.


;[[Napoleon: Total War]]
;Finali
*Finale uno: in una villa giapponese non identificata uccide un povero [[pirla]] che passava li per caso e poi prosegue.
*Finale due: come il precedente, la sola differenza sta nell'incontrare, dopo aver ucciso l'uomo pirla, il mafioso Mitsurugi. Non vuole pagargli il pizzo e allora i due combattono.


;[[Total War: Shogun 2]]
Il personaggio preferito, sia dalle giocatrici, perché l'unica femmina cazzuta del gioco, sia dai giocatori, per [[Tette|il continuo effetto della formula Massa + Gravità x Movimento = Rimbalzo]] che si ripete durante ogni combattimento. Come al solito gira intorno al mondo per [[prostituta|difendere il diritto delle donne]] e, come al solito, si scontrerà con la Spada Maledetta, vincendo sempre grazie al fattore [[tette|distrazione]].


;[[Total War: Rome II]]
*'''arma:''' set di stuzzicadenti XL.
*'''stile di combattimento:''' ninja del [[Naruto|Villaggio Nascosto delle Gnocche]].
*'''mossa finale:''' il classico attacco ninja: si muove così velocemente che l'avversario vede non uno, ma ben tre paia di tette rimbalzanti. Mentre appunto, il nemico è intento a decidere quali delle tre debba tastare per prima, la vera Taki arriva alle sue spalle e lo accoltella. Se il nemico è donna, il combattimento finirà in parità, in quanto le due andranno felicemente a fare shopping invece di combattere.
*'''finale:''' Credendo che Siegfried sia gay, forma un'alleanza con lui. Ovviamente alla fine, lo prenderà sonoramente nel deretano.


;[[Total War: Attila]]
;'''Voldo'''
[[File:Soul Calibur III - Voldo.jpg|rightt|thumb|200px|Dopo aver guardato quest'immagine, il governo italiano ha deciso di assumere Voldo come nuova [[Velina]].]]
Orfano [[Palermo|palermitano]], fin da piccolo è stato cresciuto dalla madre nelle vie del [[sadomasochismo]], al punto che ora per vestirsi in battaglia ha un comodo parapalle in acciaio con una spruzzatina di ruggine, tanga, museruola e accessori [[bondage]] di vario genere. Assunto da uno strozzino del clan di [[Totò Riina]], Voldo deve fare eternamente la guardia a uno dei depositi mafiosi della Trinacria, e nel tempo libero, cercare la Soul Edge per aggiungerla alle ricchezze del caveau.


;[[Total War: Warhammer]]
*'''''Arma''''': artigli di [[Wolverine]] incastrati nelle mani.
*'''''Stile di combattimento''''': [[terrone]] incazzato.
*'''''Mossa finale''''': fare un taglio a scacchi con la carne dell'avversario.


==Curiosità==
[[File:cervantes.jpg|right|thumb|[http://www.youtube.com/watch?v=bEBbu-wkKrs You are a pirate!]]]
{{Curiosità}}
;'''Cervantes de León'''
*
Piratuncolo da strapazzo, originariamente voleva mettersi alla ricerca dello [[One Piece]], ma dato che la sua forza combattiva rasentava il ridicolo non gli venne nemmeno messa una taglia sulla sua testa. Deluso, trovò per caso la Soul Edge e in pieno stile esorcistico si fece possedere, diventando da allora un pirata non-morto e guadagnando molti punti in figaggine.
*
*


==Note==
Quando finalmente al terzo capitolo qualcuno si decide a portargli via la spada, Cervantes si presume sia lasciato a morire. E invece no, visto che recupera una versione [[Giappocina|giappocinese]] della spada e torna alla carica per recuperare l'originale, senza sapere delle offerte su [[Ebay]] in merito ad essa<ref>Forse perché essendo un pirata conosceva solo [[Piratebay]].</ref>.


{{Note|2}}
*'''''Arma''''': Soul Edge tarocca assieme a un qualcosa di simile a un [[Squall Leonhart|Gunblade]].
*'''''Stile di combattimento''''': agitare la spada a caso e lasciare che faccia tutto lei
*'''''Mossa finale''''': scagliare l'avversario in aria e con una sequenza a rallentatore alla [[Max Payne]] finirlo a pistolettate.


{{SEGA}}
;'''Inferno'''
{{Portali|Videogiochi}}


=Binary Domain=
*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':


==Prime aggiunte==
;'''Astaroth'''
Avete presente il [[Gabibbo]]? Ecco, toglietegli la ciccia e trasformatela in bicipiti e mettetegli una faccia da totano vagamente incazzato e avrete Astaroth. Stavolta è il clone malriuscito di Rock<ref>Nei capitoli precedenti era una sorta di [[zombie]] ottenuto con pezzi di soldati diversi.</ref>. Cerca la ''Soul Edge'' per offrirla al dio [[Ares]], misteriosamente apparso nel mondo di Soul Calibur.


{{Cit2|Ma dai, mi state prendendo in giro!|Charlie, riassumendo i pensieri collettivi dei giocatori di fronte al plot twist del gioco}}
;Armi
Al posto del martellone gigante cui ci avevano abituati i capitoli precedenti, stavolta possiede una gigantesca zappa da contadino, per tirar su le rape. Altrimenti usa la clava di [[Fred Flinstone]].


{{Cit2|Ce l'hai un nanobot che ti faccia ingozzare di [[pollo fritto]] e [[anguria]]?|Faye in risposta alle discretissime avances di Big Bo}}
;Finali
*Finale uno: Astaroth giunge dal dio e gli offre la spada. Come ricompensa Ares non ringrazia neanche.
*Finale due: Astaroth giunge dal dio, ma, anziché donargli la spada, gliela lancia contro. Ares sparisce in un "[[Puff, eccolo qua|puff!]]" e finisce lì. Anche se si teme per il povero Astaroth che in seguito il buon Ares gliel'abbia fatta pagare, parecchio anche.


{{Cit2|Dan, che cazzo fai? Sei stato un peso morto!|Compagno di squadra a caso immediatamente dopo una battaglia in cui Dan ha ucciso da solo tutti i nemici e il suddetto compagno di squadra gli ha solo fatto i complimenti}}
[[File:astaroth.jpg|thumb|Ares è particolamente bravo a forgiare mostri, non trovate?]]


'''Binary Domain''' è un [[Sparatutto in prima persona|TPS]] creato dal team di [[Yakuza (serie)|Yakuza]] sotto tortura dei dirigenti [[SEGA]] con la scusa di dover creare un nuovo IP che fosse diverso e originale. Peccato solo che il prodotto finale fu una brutta copia di [[Mass Effect]] mischiata con qualunque film di fantascienza degli [[Anni 1980|anni '80]], un doppiaggio italiano degno del primo Metal Gear Solid, e infine spiaccicata su una paletta di colori che comprendeva solo il grigio, il blu, il marrone e il bianco/nero [[Juventus|juventino]].
Prendete un istrice, rendetelo di pietra, dategli l'aspetto di [[Hulk]], gettateci sopra lava bollente e per [[Natale]] regalategli un'ascia gigante. Ecco come [[Ares]] ha creato Astaroth, con il solo scopo di prenderlo a calci in culo, a seguito del trattamento che gli riserbò nel [[Soul Calibur 3|capitolo precedente]]. Non avendo un cazzo da fare dalla mattina alla sera Astaroth si diverte a uccidere guerrieri e a cercare spade magiche.
Da notare che nel suo secondo costume assomiglia a [[Mastro Lindo]] versione negro boia corazzato.


{{Citnec|Sorprendentemente}} nessuno volle cagarsi il gioco, che finì a prendere polvere negli scaffali dei Gamestop e dei magazzini di Amazon. Per colpa di questo, il team di Yakuza venne costretto a due settimane di cinghiate extra e alla non-localizzazione dei successivi titoli del loro franchise principale.
* '''arma:''' il martello di Acchiappa la Talpa
* '''stile di combattimento:''' riccio con seri problemi comportamentali
* '''mossa finale''': Astaroth stende il nemico per terra e poi lo usa per pulire il pavimento, tipica mossa di chi segue la pubblicità di Mastro Lindo per mandare i bambini a letto urlando «Guardate che faccio uscire l'[[Uomo Bianco]] dal detersivo»
* '''finale:''' Astaroth si fa dare dalla ''Soul Edge'' delle pillole per lo sviluppo degli ormoni. Diventa quindi gigante e dipendente da quelle maledette pillole. Infatti continua a vagare in cerca della droga urlando come un ossesso: «ne voglio ancora, ne voglio ancora!».


==Trama==
;'''Edge Master'''
{{Trama}}


{{Finetrama}}


==Gameplay==
*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':


==Personaggi==
;'''Ivy'''
;Dan Marshall
[[File:Soul Calibur III - Ivy.jpg|right|thumb|150px|Ivy durante la preparazione del suo devastante attacco finale.]]
'''Isabella Valentine''', in arte ''Ivy'', è anche in questo terzo capitolo il personaggio maggiormente usato dai [[nerd]] [[Morto di figa|morti di figa]] che anziché trovarsi la ragazza preferiscono smanettarsi davanti alla [[Playstation]]. Perché anche la povera Ivy susciterebbe tanto interesse? Perché ha la taglia maggiore di [[tette]] tra le [[Gnocca|gnocche]] presenti nel videogioco<ref>Ancora non ci si capacita del fatto che il suo seno aumenta di 10 cm a ogni capitolo sebbene la chirurgia estetica ancora non esistesse nel Rinascimento, ma di fronte a una cavallona così, non ci si può lamentare.</ref>, è mezza nuda e quando si muove le balla il seno. Per i cultori del genere inoltre è una contessa albina e schiva, inequivocabilmente dedita al [[sadomaso]].


;Roy "Big Bo" Boateng
;Armi
La gran zozzona usa una frusta che non lascia dubbio alcuno sul suo [[Bondage|orientamento sessuale]]. In alternativa usa la spada-frustino del capitolo precedente, quella che fa molto "[[Lady Oscar]]".


;Charles "Charlie" Gregory
;Finali
*Finale uno: sconfigge l'Abisso e ha un breve scontro con una copia di sé stessa che la vuole convincere a toccare lo spadone, forse per un nuovo [[Lesbismo|giochetto erotico]], non c'è dato a sapere: Ivy si ribella, si dimena e fa sparire la copia di sé.
*Finale due: come il precedente, ma non riuscendo a divincolarsi i suoi guanti rimangono impigliati alla ''Soul Edge'' e rimane lì come un broccolo.


;Rachel Townsend
La figlia di Cervantes. Come per i mondiali di calcio, a questa ragazza dopo quattro anni gli crescono le tette di due taglie. È ancora alla ricerca del padre per [[Omicidio|poter riprendere i sani rapporti tra padre e figlia]].


;Faye Lee
* '''arma:''' una fila di salsicciotti legati tra loro o più probabilmente una frusta
* '''stile di combattimento:''' regina del [[sadomaso]]
* '''mossa finale:''' lega il nemico con catene magiche e lo prende a frustate così velocemente che sembrano colpi di fulmine
* '''finale:''' Ivy ottiene finalmente ''Soul Calibur'', che - conoscendo le perversioni della donna - cerca di congelarla. La frusta magica però salva Ivy che capisce il suo prossimo obbiettivo: uccidere Cervantes. Così, perché una spada cerca di congelarla.


;CN-7 "Cain"
;'''Kilik'''
Il ritorno di '''Kilik''', un povero nerd dal nome [[palindromo]], il quale non capisce che è a un passo da farsi Xiangua, o forse lo fa apposta perché è bastardo dentro. Non è ben chiaro il motivo, ma in questo titolo il buon Kilik ha la facoltà di ottenere ben tre finali! In culo agli altri protagonisti.


;Akira Shindo
;Armi
Bastone da passeggio esageratamente lungo. Altrimenti una lunga canna di Bamboo, per manifestare contro la protezione dei [[Panda (animale)|panda]].


;Sergente Kurosawa
;Finali
*Finale uno: Il ragazzo è con Xiangua sotto un ciliegio in fiore, quando lei finge di inciampare per farsi cogliere al volo dalle braccia del ragazzo, ma '''Kil''' la lascia cadere. Giunge Maxi dal ciuffo alla Elvis e la tipa, visto che non si batte chiodo e ancora desiderosa di [[sesso|concludere qualcosa]] va via con costui, lasciando Kilik solo come il pirla che è.
*Finale due: Xiangua finge l'inciampo, Kilik la afferra, sembra scoppi l'amore, invece poi i due vanno ognuno per la propria strada. Mah.
* Finale tre: Come sopra. Ma stavolta si abbracciano e vengono ricoperti dai petali del ciliegio fino a sparire del tutto.


;Dottor Yoji Amada
Il Re dei [[nerd]], non si è ancora accorto che Xianghua gli gira intorno come un ape vicino ad un barattolo di miele. Soffre anche d'insonnia, però le sveglie per alzarsi la mattina le mette lo stesso. Non si sa mai dovesse addormentarsi...


;Maggiore Philips
* '''arma:''' una lunga stecca di torrone mandorlato
* '''stile di combattimento:''' disperato che prova a prendere a bastonate le parti basse dell'avversario
* '''mossa finale:''' dà un colpo in testa leggero all'avversario e fa lo sborone e dice di averlo "risparmiato"
* '''finale:''' Kilik guarda Algol che a poco a poco muore e gli dice "Algol, l'ottimismo è il profumo della vita!" e Algol prontamente replica "... Ma vai a cagare!", prima di schiattare.


==Curiosità==
;'''Aeon Calcos'''
{{Curiosità}}
*
*
*


==Voci correlate==
A differenza del capitolo precedente, qui fu un sacerdote scelto dal dio Nànos insieme a Sophitia per riportargli la ''Soul Edge''. È stato abbandonato dal suo dio e sostituito con Cassandra in quanto non provvisto di [[tette]], così alcuni amici di Astaroth lo trasformano nel lucertolone che è adesso. Evidentemente incazzato per la cosa, '''Lizardman''' getta via le armi dategli dal suo dio e decide di diventare un cantante soul. Per questo cerca la ''Edge''.
*[[Yakuza (serie)|Yakuza]]
*[[Mass Effect]]
*[[Terminator]]
*[[Robocop]]
*[[SEGA]]


==Note==
;Armi
'''Liz''' possiede una bella accetta da boscaiolo e uno scudo. Nel comprensorio delle armi alternative l'accetta viene sostituita da una coscia di pollo, lo scudo una padella.


;Finali
*Finale uno: Lizardman trova la ''Soul Edge'' e uccide due coglioncelli di passaggio intenti a voler conquistare un castello. Così, tanto per ammazzare il tempo.
*Finale due: Lizardman sceglie la ''Soul Calibur'' invece della ''Edge'', ma il finale non cambia.

[[File:Soul Calibur IV - Aeon Calcos.jpg|thumb|Lizardman in cerca di vendetta su Cassandra, perché gli ha copiato le armi.]]
Un uomo trasformato in lucertola. Tutto qui.

* '''arma:''' un cosciotto di pollo e una padella
* '''stile di combattimento:''' tipico stile di una lucertola con nelle mani cosciotto di pollo e padella
* '''mossa finale:''' dopo aver steso l'avversario a terra, Lizardman salta e riesce, violando tutte le leggi della fisica in puro stile [[Dragonball]], a girare come una trivella a mezz'aria
* '''finale:''' Dopo aver fatto lo sborone davanti agli amici lucertoloidi, Lizardman si mette a inseguire una lucina.

;'''Maxi'''
[[File:Soul Calibur III - Maxi.jpg|right|thumb|200px|Maxi in tutto il suo splendore.]]
La dimostrazione che gli imitatori di [[Elvis Presley]] esistevano anche nel Rinascimento. In questo numero dice di essere un [[pirata]], ma nessuno gli crede. Torna quindi il mitico personaggio che non gioca mai nessuno perché è piuttosto scadente, tranne quando viene usato dal computer. Su questo chiunque ancora si chiede come funzioni la cosa.

;Armi
Essenzialmente i nunchaku che, saranno pure fighi<ref>Fanno molto [[Bruce Lee]]...</ref>, ma altresì sono di una inutilità abissale. Come altra arma ha ancora i nunchaku, non c'è da illudersi: sempre una minchia morta.

;Finali
*Finale uno: gli rimane incollata la mano alla spada e Kilik, che passava di li per caso, deve trafiggere sia lui che la spada, dato che Maxi vuole morire col suo profilo migliore.
*Finale due: Kilik trafigge solo la spada perché Maxi, in un momento di intelligenza, capisce che se si sposta non muore.

Ancora il fan di Elvis! Stavolta il ragazzo è alla disperata ricerca di una nave per dimostrare di essere un pirata, di conseguenza ci prova con Xianghua per non fare la fine dell'amico Kilik: solo, povero in canna e senza casa.

* '''arma:''' le maracas
* '''stile di combattimento:''' cretino con i tronchetti
* '''mossa finale''': lancia un calcio volante a rallentatore, ma il nemico è cosi preso dal ridere per com'è conciato che non si scansa
* '''finale:''' Astaroth sta massacrando Kilik, Maxi vede Xianghua con lo sguardo piangente e impugna la spada per mettersi a fare lo sborone nonostante l'[[iran]]iano non lo caga neanche di striscio allorché si lancia nel combattimento.

;'''Arthur'''


*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''Nightmare'''
[[File:Soul Calibur III - Nightmare.JPG|right|thumb|200px|Si cercano donazioni per curare il tumore di Nightmare]]
'''Nightmare''' non è altro che l'armatura di Siegfried riportata in vita da Salàm (ultimo personaggio, in fondo, sotto la lettera '''Z''') che ha usato il Kit del piccolo chimico. Il suo obiettivo è quello di riprendersi il vecchio corpo; per farlo deve uccidere - ??? - lo stesso Siegfried. Segni particolari: un neo sulla guancia destra. Ah, sì... anche un braccio vistosamente [[Tumore|tumefatto]], ma di quello non si accorge mai nessuno.

;Armi
Diversamente dai capitoli precedenti la ''Soul Edge'' che usa non è quella vera in quanto consiste in un osso di seppia gigante con attaccata la lama di una sega. Altrimenti usa la seppia gigante ancora viva. A differenza degli altri lui è l'unico ad avere una seconda arma alternativa. La stessa di Sieg: una pala per fare le pizze. Evidentemente, prevedendo già un possibile flop del gioco, i due avranno aperto una pizzeria in centro per fronteggiare la crisi.

;Finali
*Finale uno: si butta dalla cima di un castello e uccide le guardie dello stesso, giusto per ammazzare il tempo.
*Finale due: si butta dal castello, ma diventa Night Terror, una sorta di drago, e devasta tutto con un raggio infocato. L'associazione [[Dungeons & Dragons|Protezione Avifauna Mitologico-Medioevale]] ha protestato per la cattiva pubblicità che il mostro rende ai draghi.

[[File:Soul Calibur IV - Nightmare.jpg|thumb|Nightmare sta ancora cercando il bastardo che gli ha venduto un calamaro gigante spacciandogliela per la ''Soul Edge''.]]
Ex armatura tumefatta di Sigfried. Qui si scopre che il tumore gli ha mangiato anche la pancia. Incazzato nero, uccide chiunque si avvicini alla Torre delle Bestemmie.

* '''arma:''' calamarone gigante, comprata da un ambulante e spacciata per la ''Soul Edge'' completa
* '''stile di combattimento''': spadona rossa scaglia-fulmini smolecolarizzanti e tumore alla mano
* '''mossa finale''': lancia un rutto così grande che un'onda d'urto provocata dalla sua voce spazza via l'avversario. Stranamente però l'unica cosa che il giocatore sente è uno stridio prolungato, a causa della censura imposta al gioco. Da notare che chiunque sia così scemo da cercare di battere Nightmare a difficoltà massima spesso si [[Suicidio|suicida]] o va in shock anafilattico, perché il personaggio prescelto si volta verso il giocatore, gli dà dell'idiota e preferisce uscire dal ring per i fatti suoi, piuttosto che affrontare Nightmare.
* '''finale:''' il solito, con patate.

;'''Xianghua'''
Stavolta la <s>bona</s> buona camerierina sexy interpreta una [[puttana|servetta]] personale dell'imperatore della Cina; si mette in viaggio per attirarsi le attenzioni di Kilik che, nonostante lei gliela butti praticamente in faccia, sembrerebbe non capire le [[Ninfomania|esigenze della fanciulla]].

;Armi
La ragazza è in grado di danneggiare molto più gravemente della falce di Salam o dello spadone di Sigfrido con la sua stupida spadina. Come arma alternativa ha ancora il mitico pennellone.

;Finali
*Finale uno: spacca la spada. Nulla di più, nulla di meno.
*Finale due: spacca la spada. Poi, in un prato fiorito, fa [[Eh?|un discorso tanto chiaro quanto complicato]] a Kilik, il quale, come al solito, non capisce niente.

;'''Yoshimitsu'''
'''Yoshi''', il potente '''Yoshi''' di [[Tekken]], è anche in questo numero ospite d'onore, solo ancora più minchione e con la voce da checca sempre più palesata rispetto ai capitoli precedenti. Qui vive in un vulcano, cosa che ha favorito l'estinzione del suo clan di ladri gentiluomini alla Robin Hood.

;Armi
Usa ancora la [[katana]] e la sua solita quanto strana bandiera che controlla senza toccare con le mani. Possiede 5-6 modi diversi per suicidarsi infliggendo contemporaneamente una marea di danni al nemico e un numero indefinito di combo per autoinfliggersi danni senza un motivo preciso. Come arma alternativa sulla bandiera sono rappresentati dei granchi in insalata e la katana è sostituita dal bastone di [[zio Paperone]].

;Finali
*Finale uno: nella villa del [[Giappone]] dei finali di Taki, Setsuka, ecc. ruba monete d'oro da buttare a destra e a manca e poi scappa. Così, tanto per.
*Finale due: come il precedente, compresa la distribuzione a pioggia delle monete, la differenza sta nell'immancabile volo finale. Si nutrono forti dubbi sulla sanità mentale del personaggio.

==Seconde aggiunte==
;'''Cassandra'''
Oltre ad essere una celebre chiaroveggente cui nessuno credeva - e i videogiochi son celebri nel rubare i nomi alla mitologia greca - in questo caso dovrebbe trattarsi di una sacerdotessa di un qualche ordine religioso, ma il suo abbigliamento in merito lascia più perplessi che persuasi.

;Armi
Essenzialmente [[vibratore]] e scudo. Come arma secondaria il vibratore è rotto.

;Finali
*Finale uno: torna a casa dalla sorella e cerca di nascondere la spada giocattolo che aveva rotto donatole dal dio Fisher Price, rattoppata con una chewing gum e un po' di [[sputo]].
*Finale due: come il primo, solo che la sorella la scopre e per punizione la costringe a ripararla.

[[File:Cassandra.jpg|thumb|Cassandra mostra le sue grandi qualità... Lo sguardo, imbecille, lo sguardo!]]
Cassandra si mette alla ricerca di Sophitia. Durante il viaggio incontra Raphael che tenta di [[Fare i porno col telefonino|convincerla a unirsi a lui per aiutare la sorella]]. Grazie a questo stratagemma (e a quattro bottiglie vuote di Amaro Montenegro) una sera il francesino riesce nel suo intento. La mattina del dopo-sbronza Cassandra, lievemente incazzata, vorrebbe uccidere Raphael il quale, intento a scappare con addosso solo la coperta, si giustifica [[Manuale:Dare la colpa a qualcun altro|dicendo che è stato Siegfried a rapire sua sorella]].

* '''arma:''' cestino in vimini e un mattarello
* '''stile di combattimento:''' ragazza col mestruo. Altamente pericolosa
* '''mossa finale:''' Cassandra schiaccia la faccia dell'avversario con [[Culo di Van Damme|il suo attacco più letale]]
* '''finale:''' Cassandra, usando ''Soul Calibur'', distrugge ''Soul Edge'', liberando Sophitia. Successivamente, quando ''Soul Calibur'' ci prova facendole la mano morta, distrugge anche lei.

;'''Charade'''


*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''Necrid'''


*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''Raphael'''
Dall'ultima volta è rimasto infettato, insieme alla famosa ragazzina che [[CBCR|ha preso in adozione per spirito disinteressato]], da un inguaribile male e per questo è sempre incazzato fino a passare al lato oscuro<ref>Ebbene sì! In questo capitolo Raffi è cattivo.</ref> e scoperto che la ''Soul Calibur'' potrebbe esserne la cura la va a cercare. Ma invece di curarsi, decide di usare la spada per infettare il resto del mondo (valli a capire 'sti francesi).

;Armi
Il famoso fioretto si fa sempre più sottile fino a diventare in questa serie uno spillone da cucito. Come variante usa il bastone da passeggio di [[Charlie Chaplin]].

;Finali
*Finale uno: '''Raphael''' ottiene la spada e torna a casa in salute e convince la ragazzina che è pronta ad essere [[donna]].
*Finale due: la piccola è stata già curata da Kilik, che aveva le giuste medicine per il [[virus]] che aveva infettato il villaggio e quindi il povero '''Raffi''' s'è fatto massacrare inutilmente. Nel frattempo, stremato dai colpi, muore nel boschetto a pochi chilometri da casa.

Il francese, divenuto [[vampiro]] nonstante non sia stato mai morso da un vampiro, stavolta è alla ricerca della ''Soul Calibur'', perché - a suo avviso - potrà conquistare il [[mondo]] (segue risata maniacale).

* '''arma:''' la stessa di Amy, però in formato famiglia
* '''stile di combattimento:''' molto [[Valentina Vezzali]], ma meno mascolino
* '''mossa finale:''' fa capire a tutti che è un vampiro succhiando via il sangue da qualsiasi creatura: guerrieri, pulzelle, cagnolini smarriti o teletubbies. Chissà cosa avrà da succhiare dalle vene di [[Astaroth]], o - peggio ancora - di quel nonnetto di Cervantes...
* '''finale:''' Raphael, Amy, un pirla con la testa di lupo e due camerierine sexy vanno in un raffinato ristorante della [[Roma|capitale italica]] (il celeberrimo Ristorante "da Gigi") e ordina ''bucatini alla amatriciana'', ''spaghetti alla carbonara'', ''spaghetti alla puttanesca'', ''Sspaghetti cacio e pepe'', ''risotto romanesco'', ''abbacchio alla romana'', ''braciole fritte'', ''[[coda alla vaccinara]]'', ''trippa alla romana'', ''bigné di San Giuseppe'' e ''galette des rois'' (non può concludere senza un dolce francese), ''[[caffè]]'' e ''ammazza-caffè''. Quando arriva il conto, Raphael chiede alla magica spada di pagare il conto, cosa che non accade, uno dei suoi fà una [[Sarcasmo|battuta sul fatto che il suo maestro sia così furbo da non portarsi dietro i soldi]] e lui, molto educatamente, ammazza tutti i suoi servi.

;'''Talim'''
La bella imitazione di [[Street Fighter|Chun Li]] sacerdotessa del Villaggio del Vento ritorna, con il suo abito più scollacciato. Il motivo per il quale è in ricerca della ''Soul Edge'' è il solito, sebbene si sospetti che la ricerca sia invece legata ad un qualche oscuro piano per far sparire le marmotte che confezionano la cioccolata dalla faccia del pianeta.

;Armi
Due [[tonfa]] a forma di banana. Altrimenti ha le braccia ingessate.

;Finali
*Finale uno: fa sparire nel nulla la ''Soul Edge''.
*Finale due: la spada non sparisce e Talim [[Morte|fa una fine orrenda]] per aver provato a distruggerla. Forse.

;'''Yun-Seong'''
Un bimbominkia scappato dalla villa di papà don Vito-Seong con i suoi pizzini. Vuole la spada per mostrarla agli amici bimbiminkia e far vedere che lui è [[figo]].

;Armi
'''Young-seong''' usa la spada e la temibilissima break-dance. Come variante usa un pesce fritto.

;Finali
*Finali: in entrambi i finali anche se ha la spada, rimane sempre un bimbominkia e viene sfottuto da tutti i suoi amichetti.

==Terze aggiunte==
;'''Abyss'''
La variante di questo capitolo di Inferno del capitolo precedente, cioè il mega-boss finale.

Come arma ha la ''falce della morte eterna finale devastante superiormente suprema a tutto quanto che devasta il mondo intero dalla quale escono con energia palle di fuoco e buchi neri per ottenere il dominio del mondo dopo averlo distrutto''. Buon divertimento.

*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''Amy'''
La figliastra [[emo]] di Raphael. L' abbigliamento progettato per lei dai designer Namco raggiunge il limite della [[pedopornografia]]. L' unica cosa che riesce a dire, "''Amy''", ricorda quel baldo bestione sintetico conosciuto in [[Resident Evil 3]].

[[File:Amy.png|thumb|Amy è stata sgamata ma grazie al suo sguardo da cerbiattina se la caverà anche stavolta.]]
La pseudoemo finita nelle mani di Raphael. Anche in questo episodio il padre la ha abbandonata in un castello per andare a giocare a briscola con Nightmare. La fanciulla, per non ammazzarsi di noia, esce e si riscrive al torneo.

* '''arma:''' mini lancia della Playmobyl 500
* '''stile di combattimento:''' in teoria spadaccina. Ma molto in teoria
* '''mossa finale:''' Amy usa la spada contro il nemico come se fosse posseduta da [[Zorro]], poi - visto che ci tiene - dà del patetico all'avversario, per i 50 fori che questo ha sul petto.
* '''finale:''' Amy trova Raphael che ride come uno scemo con la ''Soul Calibur'' in mano, davanti a un precipizio. In un atto di tenerezza, si avvicina al francese e con infinita bontà... lo spinge nel vuoto. Non è tenera?

;'''Olcadan'''
[[File:Barbagianni O_rly.jpg|right|thumb|200px|Lo sguardo assassino di Olcadan alla massima potenza.]]
Uno dei personaggi con il passato più tormentato dell'intera storia dei videogiochi, al pari di [[Cloud Strife]] e [[Squall Leonhart]].
Si narra che fosse il guerriero più forte del suo tempo, che avesse sconfitto il messo di una divinità, e successivamente fosse stato trasformato in gufo da un gruppo di satanisti laici. Proprio come Cervantes, si mette alla ricerca della ''Soul Edge'' perché non ha niente da fare.

;Armi
Per questo nuovo personaggio del ciclo di Soul Calibur i creatori del gioco hanno voluto creare un'arma a caso<ref>C'è voluto un grande sforzo per crearlo, cosa credete?</ref>, come ai bei tempi di Charade, per intenderci. Un bel cubetto di [[lego]] decorato, vi basta?

;Finali
*Finale uno: Olcadan trova la spada, e [[Assurdo|con un solo schiaffo al manico dell'arma la distrugge in mille pezzi]].
A questo punto organizza una rissa al bar Sport nella quale:
# I [[Linkin Park]] cantano Bleed it Out (diggin deeper, just to throw in the way...) fregandosene del fatto che tutti si stanno pestando.
# Olcadan sconfigge tutti incazzato nero perché non trova nessuno al suo pari e prende due baldi giovini da addestrare personalmente che, durante l'allenamento, sconfigge.
*Finale due: davanti alla ''Soul Edge'' un pensoso Olcadan decide la cosa più saggia da farsi: la vende a un gruppo di [[streghe]] per appena 2 euro. Siamo nel Rinascimento, gli Euro non valgono. Che poi, diciamolo: gli ha dato la ''Soul Edge''! Cioè, l'onnipotente spada spazza tutto che tutto il mondo cerca! Che [[streghe]] tirchie...

;'''Setsuka'''
Nuovo acquisto Namco. Anche lei una gran [[gnocca]]. Il nome, dal giapponese, significa "bucaneve", ovvero il biscotto Doria coi pallini di glassa.
[[razzismo|Allontanata dai compagni di classe giapponesi perché occidentale]] '''Setsuka''' aveva deciso di farsi crescere il [[emo|lungo ciuffo nero]], quando un piccolo mercante gli insegnò a vendicarsi nei modi più atroci.
Sterminati due licei e quattro ITIS nipponici, Setsuka ritrova il proprio maestro ucciso da Mitsurugi, in quanto non aveva pagato il pizzo.

;Armi
Un ombrello, non si sa mai dovesse piovere<ref>D'altronde nel caso di Sieg c'è stato il fulmine non previsto dal meteo. In Soul Calibur 3 il tempo atmosferico evidentemente è una certezza piuttosto relativa...</ref>. Come variante l'ombrello è arrugginito.

;Finali
*Finale uno & due: entrambi abbastanza senza senso. Setsuka è riuscita a vendicarsi ed è tornata nella famosa villa del finale di Taki dove trova una ragazza che vuole vendicarsi<ref>Lo si deduce dal fatto che sembra voler aggredire un passante, ma in realtà potrebbe non essere in cerca di [[vendetta]], bensì potrebbe tranquillamente essere anche una semplice ladra.</ref>, ma Setsuka la blocca dicendole che la vendetta è inutile.
Cara la mia '''Setsuka''', [[Contraddizione|che cazzo dici che la vendetta è inutile, se hai inseguito in tutto il mondo Mitsurugi per vendicarti]]?

;'''Tira'''
[[File:Soul Calibur III - Tira.jpg|right|thumb|200px|Tira, in tutto il suo pudore.]]
Nuovo acquisto del team Namco, '''Tira''' è una ragazzina sciroccata al servizio di Nightmare, il cui divertimento consisiste nel triturare ogni cosa che respira, piuttosto che andare a cazzeggiare con le amiche o a ballare in discoteca. Ma si sa, l' adolescenza è un periodo critico. Deve il nome al fatto che se la tira parecchio, mentre i suoi abiti suggeriscono una stretta parentela con Peter Pan. Forse la [[Tua sorella|sua sorella porca]].

;Armi
La ragazzetta usa un enorme anello da Hula-hoop letale sia per i nemici che per lei (notare nell'immagine sopra il taglio sulla faccia). Come variante usa l'ingranaggio di orologio. Per questo, forse, non vede l'ora di menar le mani.
*Finale uno: Durante una visita di cortesia al tempio delle sorelle sacerdotesse Sophitia e Cassandra, finisce in un corridoio, gira a sinistra e stupra una bambina.
*Finale due: come prima, ma al corridoio svolta a destra, dove viene sgamata e viene buttata fuori a calci in culo. Disperata si dà alla droga e le spariscono le pupille.

;'''Zasalamel'''
'''Zasalamella''' (per gli amici Salàm, detto anche "Zio Salmonella") è un personaggio divenuto immortale. Vuole usare la ''Edge'' per suicidarsi in quanto per lui [[emo|la vita non ha più senso]].
;Armi
Principalmente una falce da contadino, ottima per mozzare teste, dilaniare arti e dare una bella spuntatina alle siepi. Come variante ha una comoda lama a becco di gru.

;Finali
*Finale uno: il potere della Soul Edge non funziona e Salam impazzisce.
*Finale due: la spada funziona, ma anche se Salam non muore capisce che non è più immortale e corregge tutto quello che aveva scritto durante le sue infinite vite, tra cui ricordiamo: "1000 modi per sprecare la tua vita", "Gigi e lo zio Salamella alla ricerca della magica spada (malefica che ti divora l'anima)" e "Avete visto Highlander? Che finale del cazzo, chi vorrebbe essere mortale se ha l'immortalità?".

==Quarte aggiunte==
;'''Algol'''


*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''Angol Fear'''


*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''Ashlotte'''


*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''Dampierre'''
[[Coglione|Abitante del nord Italia]] ed [[Poser|emulo di]] [[Assassin's Creed|Altair]]. Probabilmente antenato pirla di [[Super Mario]], quest'uomo viveva una vita tranquilla come esperto borseggiatore, finché un giorno non provò a truffare Kilik in una gara a Poker. Dopo essere stato pestato a sangue, si convinse di essere piuttosto bravino nel furto, così si improvvisò come una sorta di [[Robin Hood]] ''de noantri'', ma più scemo, tant'è che cominciò a rubare ai poveri per dare ai ricchi. Rimane ancora il dubbio atavico relativo alla sua nazionalità. Chiamarsi Dampierre è molto più [[Francia|francese]] che non [[italia]]no. Ma pazienza.

* '''arma:''' lame nascoste nelle maniche, che in realtà servivano per nascondere gli assi da baro. Ogni riferimento a fatti, persone o videogiochi incentrati su [[Assassino|assassini]] è puramente casuale
* '''stile di combattimento:''' un ibrido tra Altair e Super Mario, con tendenze più verso quest'ultimo, compreso il salto sulla tartaruga e la scritta "1pt" per ogni funghetto schiacciato
* '''mossa finale:''' Dampierre racconta la tragica storia di come è morto il suo cricetino. L'avversario, commosso, gli dona il numero della sua carta di credito, poi accortosi della [[cazzata]] fatta si suicida davanti a Dampierre che sghignazza come un ebete
* '''finale:''' non avendo più spazio nella memoria della PSP, Quelli della Namco non gliel'hanno messo. Meno male.

;'''Hilde'''


*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''Kamikirimusi'''


*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''Scheherazade'''


*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''Shura'''


*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

==Quinte aggiunte==
;'''Elysium'''


*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''Leixia'''


*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''Natsu'''


*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''Patroklos'''


*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''Pyrra'''


*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''Viola'''


*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''Xiba'''

*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''Z.W.E.I.'''

*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

== Personaggi extra==
[[File:Mario e Luigi in Soul Calibur 3.jpg|right|thumb|150px|Personaggi esclusivi direttamente scoperti per il prossimo capitolo in arrivo sul [[WiiU]].]]

Personaggi legati alle Cronistorie della Spada o completamente slegati da qualsivoglia trama. Si ottengono durante lo svolgersi delle Cronistorie o appaiono senza motivo durante la storia principale, con un livello di difficoltà tre volte superiore al normale, solo per farti incazzare per bene.<br />
Sono una marea e non ha senso descriverli tutti.

;'''[[Link]]'''


*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''Heaichi Mishima'''


*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''[[Spawn]]'''


*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''Lloyd Irving'''


*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''[[Darth Vader]], [[Starkiller]] e [[Yoda]]'''


*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''[[Kratos]]'''


*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

[[File:Assassin's Creed - Altair 2.png|thumb|150px|Altair mentre vede con orrore il suo discendente dedito al [[cazzeggio]] come personaggio extra.]]
;'''Ezio Auditore'''


*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

==Note==
{{Legginote}}
{{Note|2}}
{{Note|2}}


{{Namco}}
{{SEGA}}
{{Portali|Videogiochi}}
{{Portali|Videogiochi}}


=The Legend of Dragoon=
=Tales of Eternia=


{{Cit2|}}
[[File:Fanart_The_Legend_of_Dragoon.jpg|right|thumb|325px|Locandina ufficiale del gioco: notare le espressioni intelligenti di Shana e Meru.]]
{{cit2|DOPPIO COLPO!|Dart su qualunque cosa.}}


{{Cit2|}}
{{cit2|E poi dicono che la mia voce fa schifo.|[[Il cavaliere oscuro - Il ritorno|Bane]] ascoltando il doppiaggio italiano del gioco.}}


{{Cit2|}}
{{cit2|11.000 anni? E dimmi... non sei ancora andata in [[menopausa]]?|Haschel a Rose, con evidente voglia di essere eviscerato.}}

'''The Legend of Dragoon''' è un videogiuoco di ruolo creato dalla [[Sony]] negli oscuri anni all'albore [[2000|del nuovo millennio]] per contrastare la crescente invasione dei concorrenti giapponesi nel settore. Unico problemino fu che invece di cercare di fare qualcosa di originale, i dirigenti Sony preferirono scopiazzare dalle case di produzione del momento appiccicando due o tre elementi per farlo sembrare un prodotto innovativo. {{Citnec|Una cosa fuori dal comune insomma, per la madre della Playstation.}}

Complice uno splendido doppiaggio italiano degno del primo [[Metal Gear Solid]], il gioco fu un successo strepitoso nel mondo del trash, e al giorno d'oggi è considerato una piccola perla da provare a ogni costo per assaporare la sua particolare bruttezza.

==Gameplay==
;'''[[Quick Time Event|Evento di tempo veloce]]'''
Perché attaccare normalmente e andando sul sicuro della potenza strepitosa della nuova superuberultrafiga arma comprata con sudore nell'ultimo negozio? In questo gioco bisogna avere i riflessi pronti, e premere X per {{s|non}} far morire il bersaglio nemico. Ma oltre alla beffa di essere finiti in una variante di un [[rythm game]] c'è pure il danno, visto che a un nemico particolarmente ispirato può girare di voler contrattaccare, buttando all'aria (letteralmente) l'operazione di attacco. Una delle caratteristiche preferite dai giocatori insomma.

;'''Più sottrazione che addizione'''
Una delle perle che rendono questo gioco unico nel suo genere: in puro stile [[shonen]], quando i personaggi riescono a superare i millemila eventi di tempo veloce sopracitati, viene rilasciata una recnica micidiale accompagnata dall'urlo del suo nome. E il bello arriva proprio qui, visto che per la versione italica del gioco è stato chiamato come gruppo di doppiatori un'intero clan [[zingaro]] che passava di lì per caso.

Grazie a ciò si può assistere a scene di rara bruttezza degne della recitazione di [[Alberto Tomba]], in cui grida distorte come "FIAAAAMMATAH!" sono all'ordine del giorno: un vero e proprio girone dell'inferno di [[Dante Alighieri|Dante]] solo per le orecchie del giocatore.


;'''Go, go, Power Dragoons!'''
'''Tales of Eternia'''
Come se tutto ciò non bastasse, ai personaggi vengono pure regalate delle simpatiche palline colorate che donano loro la capacità di trasformarsi con tanto di animazione da [[Sailor Moon]] lunga 5 minuti in guerrieri dalle armature scintillanti e dai poteri incredibili {{s|i [[Power Rangers]]}} i dragoni, status che rende ancora più sgravato il sistema di combattimento. Basta attivare solo la trasformazione infatti, e i nemici se andranno sconsolati e depressi prima ancora che sia stata completata.


==Trama==
==Trama==
{{Trama}}
{{Trama}}
;'''Atto 1: Mi fossi fatto i cazzi miei...'''

;'''Atto 2: Il giro di un continente 80 volte '''

;'''Atto 3: Rivelazioni dietro a ogni angolo'''

;'''Atto 4: A calci in culo sulla luna'''


{{Finetrama}}
{{Finetrama}}


==Personaggi==
==Personaggi==
;'''Dart Feld'''

;'''Lavitz Slambert'''

;'''Shana'''

;'''Rose'''

;'''Haschel'''

;'''Albert'''

;'''Meru'''

;'''Kongol'''

;'''Miranda'''

;'''Lloyd'''

;'''Zieg Feld'''

;'''Melbu Frahma'''


==Curiosità==
==Curiosità==
Riga 1 252: Riga 432:
*
*


{{Tales of}}
{{Portali|Videogiochi}}
{{Portali|Videogiochi}}


=Tales of Hearts=
=Phantasy Star (serie)=
{{Sonic}}


{{Cit2|Kor Meteor non prova. Kor Meteor RIESCE!|Kor mentre tenta di lanciare invano una frase tormentone per il gioco}}
{{cit2|}}


{{Cit2|Finalmente ho qualcosa nella mia libreria che non sia un porting...|Uno dei 2-3 possessori di una PlayStation Vita di tutto il mondo}}
{{cit2|}}


{{Cit2|Ma i keyblade dove stanno?|Fan di [[Kingdom Hearts]] che ha scoperto che questo non è un capitolo di quella serie}}
{{cit2|}}


'''Tales of Hearts''' è uno dei tanti titoli della [[Tales of|serie]] di GDR pucciosi e [[Anime|animosi]] targata [[Namco]]. Come per il suo cugino [[Tales of Innocence|Innocence]], anche questo capitolo era stato fatto in origine per il [[Nintendo DS]] e poi in futuro per la console dalle {{Citnec|altissime vendite}} [[PlayStation Vita]], ma in entrambi i casi, i produttori non avevano voluto filarsi l'occidente di striscio con questo gioco.
Quella di '''Phantasy Star''' è una delle tante serie di successo della [[SEGA]], in questo caso il tentativo dei brillanti produttori di imporsi nel mondo dei [[Gioco di ruolo|videogiochi di ruolo]]. Il risultato tuttavia fu che le migliaia di altre serie esistenti delle altre compagnie surclassarono ampiamente questo astro nascente confinandolo nel dimenticatoio per anni, almeno fino a quando la compagnia decise di ritirarlo fuori per crearci un [[Gdr-online|MMORPG]] utile per rimpolpare il fondo monetario della SEGA.

Poi è arrivato [[Hideo Baba]] e ha pensato bene di farlo tradurre a un branco di ragazzini brufolosi responsabili della traduzione Duwang dell'anime [[Le bizzare avventure di JoJo]], dando loro carta bianca in modo completo. Il risultato è che metà dei dialoghi sono completamente diversi da ciò che i personaggi dicono, ma in qualche modo la trama riescer a essere la stessa: uno dei più curiosi casi di [[Miracolo|miracoli]] videoludici.


==Presunte trame==
==Trama==
===Serie principale===
{{Trama}}
{{Trama}}
;'''Phantasy Star'''


{{Finetrama}}
;'''Phantasy Star II'''


==Personaggi==
;'''Phantasy Star III: Generations of Doom'''
;Kor Meteor


;Kohaku Hearts
;'''Phantasy Star IV: The End of the Millennium'''


;Hisui Hearts
===Spin-off e simili===
;'''Phantasy Star Gaiden'''


;Gall Gruner
;'''Phantasy Star Adventure'''
Personaggio introdotto apposta nella versione PSVita per bilanciare il party e aggiungere qualche scena divertente in più: di conseguenza, la sua storia è misera e poco credibile, ma gli altri membri degl gruppo ci passano sopra fintanto che può aiutare in combattimento.<br/>
L'unica cosa sostanziale che Gall fa durante tutto il gioco è alla fine in cui usa un [[portale]] per strizzare l'occhio al giocatore connettendo il mondo di questo gioco a quello di Innocence e a quello di [[Tales of the Tempest|Tempest]]; esattamente ciò che i fan avevano richiesto di più, no?


;Beryl Benito
;'''[[Phantasy Star Online]]'''
La [[loli]] del gruppo, nonostante sia doppiata palesemente da una vecchietta di 90 e passa anni;


;Ines Lorenzen
==Phantasie stellari correlate==
*[[Star Ocean (serie)]]
*[[Star Wars]]
*[[Star Trek]]
*[[Stargate]]
*[[Battlestar Galactica]]


;Kunzite
{{SEGA}}
Letteralmente la versione maschile di [[KOS-MOS]] di [[Xenosaga]]: robottone a guardia di Hisui e di Lithia, non ha uno straccio di emozioni e si comporta come [[Arnold Schwarzenegger]] in Terminator 2 per tutto il tempo, arrivando anche a fare a botte con Kor quando questi fa per sbaglio una battuta razzista sugli androidi.<br/>
{{Portali|Videogiochi}}
La chicca migliore è che sulla carta Kunzite dovrebbe essere un androide di classe becera, ultimo degli ultimi eccetera eccetera, ma di fatto riesce a sconfiggere robottoni per più potenti di lui attribuendo la cosa all'onnipresente potere dell'amicizia. Di fatto però è solo perché battaglie del genere coinvolgono tutto il party contro un solo avversario e generalmente con diversi livelli di vantaggio per i buoni, quindi magari è forse quello il vero segreto.


;Chalcedony Arcome
=Total War (serie)=
{{Sonic}}


;Lithia Spodumene
La '''serie di Total War'''


;Silver
==Meccaniche==


;Incarose
==Titoli assortiti==
;'''[[Shogun: Total War]]'''


;Striegov
;'''[[Medieval: Total War]]'''


;Chlorseraph e Clinoseraph
;'''[[Rome: Total War]]'''


;Corundum
;'''[[Spartan: Total War]]'''


;Creed Graphite
;'''[[Medieval II: Total War]]'''


==Curiosità==
;'''[[Empire: Total War]]'''
{{Curiosità}}
*
*
*


{{Tales of}}
;'''[[Napoleon: Total War]]'''

;'''[[Total War: Shogun 2]]'''

;'''[[Rome II: Total War]]'''

==Note==
{{Legginote}}
{{Note|2}}

{{SEGA}}
{{Portali|Videogiochi}}
{{Portali|Videogiochi}}


=Grandia=
=Tales of (serie)=
{{Fantasy}}


{{Cit2|}}
'''Tales of'''


{{Cit2|}}
==Titoli==
;[[Tales of Phantasia]]


{{Cit2|}}
;[[Tales of Destiny]]


'''Grandia'''
;[[Tales of Eternia]]


==Trama==
;[[Tales of Destiny 2]]
{{Trama}}


{{Finetrama}}
;[[Tales of Symphonia]]


==Personaggi==
;[[Tales of Rebirth]]
;Justin


;Sue
;[[Tales of Legendia]]


;Feena
;[[Tales of the Abyss]]


;Gadwin
;[[Tales of Innocence]]

;[[Tales of Vesperia]]

;[[Tales of Hearts]]

;[[Tales of Grace]]

;[[Tales of Xillia]]

;[[Tales of Xillia 2]]


==Curiosità==
==Curiosità==
Riga 1 365: Riga 526:
*
*
*
*

{{Namco}}
{{Portali|Videogiochi}}

=Jak and Daxter (serie)=

{{cit2|}}

{{cit2|}}

{{cit2|}}

Quella di '''Jak and Daxter''' è una serie videoludica creata dai leccapiedi della [[Sony]] noti come [[Naughty Dog]]. Con l'avvento della [[Playstation 2]] e la dipartita [[Crash Bandicoot|del loro beniamino più adorato]], i dirigenti della compagnia non sapevano più che capelli tirare, almeno fino a quando due dei loro impiegati andarono a vedere per scaricare lo stress [[Il Signore degli Anelli]] e [[Il Re Leone]], incontrandosi poi e dando vita a un'idea geniale:

{{Quote|Ehi, e se incrociassimo degli [[Elfo|elfi]] con solo Timon e ci aggiungessimo il gusto tropicale che abbiamo già usato per Crash?}}

Sfortunatamente, la cosa convinse i dirigenti, e peranto Jak and Daxter divenne presto un buon rimpiazzo per il marsupiale arancione, il quale finì confinato assieme al [[Spyro|suo amico draghetto viola]] nelle celle di reclusione della [[Activision]].

==Trame ereditate==
;'''Jak and Daxter: The Precursor Legacy'''

;'''Jak II: Renegade'''

;'''Jak 3'''

;'''Jack X: Combat Racing'''

;'''Jak and Daxter: The Lost Frontier'''

;'''Daxter'''

==Personaggi==
;'''Jak'''

;'''Daxter'''

;'''Conte {{s|Volgure}} Veger'''


==Voci correlate==
==Voci correlate==
*[[Crash Bandicoot]]
*[[Grandia II]]
*[[Uncharted]]
*[[Grandia III]]
*[[The Last of Us]]
*[[Avventura]]
*[[Naughty Dog]]


==Note==
==Note==
{{Legginote}}
{{Note|2}}


{{Note|2}}


{{Ubisoft}}
{{Portali|Videogiochi}}
{{Portali|Videogiochi}}


=Enchanted Arms=


{{Cit2|}}
=Sly (serie)=


{{cit2|}}
{{Cit2|}}


{{cit2|}}
{{Cit2|}}


'''Enchanted Arms'''
{{cit2|}}


==Trama==
La serie di '''Sly''' è una delle tante saghe videoludiche propinate dalla [[Sony]] per fare spudorata concorrenza alle altre case di produzione; in questo caso venne chiamata una giovane compagnia nascente che senza saperlo avrebbe successivamente creato un omonimo film senza volerlo: i [[Sucker Punch]]. La Sony chiese loro di mettersi subito al pari con [[Naughty Dog]] e [[Insomniac]] per creare così un trio di serie con protagonisti [[furry]], e il risultato fu una versione moderna e stilosa del [[Robin Hood (Disney)|Robin Hood]] della Disney.

==Trame rubate==
;'''Sly Raccoonn'''
Il giovane protagonista e la sua incredibile banda composta solo da un paio di elementi la cui utilità è discutibile, si diverte a derubare in giro per il mondo giusto per farsi le ossa nell'allegro mondo dei ladri dipinto in questa serie; tuttavia all'eroe manca un punto fondamentale, ovvero il [[ricettario]] di famiglia che per sbaglio suo padre aveva venduto su [[Ebay]] anni prima.

Compito della banda sarebbe quello di recuperare i pezzi del manuale e rimetterli a posto, anche se alla fine il protagonista dovrà confrontarsi con una versione metallizzata del gufo di [[Eddy e La Banda del Sole Luminoso ]]. Sopra a un vulcano per giunta.

;'''Sly 2: La banda dei ladri'''
Per tentare di farsi venire nuove idee, i produttori Sucker Punch incapparono per puro caso nel secondo [[Castlevania (serie)|Castlevania]], e credendo che usarne la trama fosse un'ottima idea, decisero di spargere i resti potenzialmente pericolosi del gufo del primo capitolo in altre parti del mondo, costringendo la banda del protagonista a scarrozzare nuovamente di qua e di là per fermarne la resurrezione.

;'''Sly 3: L'onore tra i ladri'''

;'''Sly: Ladri nel tempo'''


==Personaggi==
==Personaggi==
;'''Sly Cooper e famiglia'''


==Curiosità==
*'''''Rioichi Cooper'''''
{{Curiosità}}
*
*
*


{{Ubisoft}}
*'''''Sir Gelleth Cooper'''''
{{Portali|Videogiochi}}


=Todd Howard=
*'''''Tennessee "Kid" Cooper'''''


{{Cit2|Vedete quelle montagne lì in fondo? Potete scalarle.|Todd durante un'[[escursione]] alpinistica ai suoi compagni di scalata}}
;'''Bentley'''


{{Cit2|Ha solo migliorato Fallout, prima di lui la serie era morta e stagnante.|[[Nessuno]] su Todd}}
;'''Murray'''


{{Cit2|...e mi raccomando, se fate i bravi, stanotte Babbo NaTodd verrà a portarvi una copia di [[The Elder Scrolls V: Skyrim|Skyrim]] nelle vostre calze.|Impiegato della Bethesda ai propri figli durante il periodo natalizio}}
;'''Carmelita Fox'''


;'''Quintetto diabolico'''
'''Todd Howard'''


==Origini==
*'''''Ralheigh'''''

*'''''Muggshot'''''

*'''''Mz Ruby'''''

*'''''Panda King'''''

*'''''Clockwerk'''''

;'''Banda Klaww'''

*'''''Dimitri'''''

*'''''Rajan'''''

*'''''Contessa'''''

*'''''Jean Bison'''''

*'''''Arpeggio'''''

*'''''Neila'''''

;'''Altri ladri vari'''

*'''''Dottor M'''''

*'''''Ottavio'''''

*'''''Sciamano'''''

*'''''Penelope'''''

*'''''LeFwee'''''

*'''''El Jefe'''''

==Voci rubate==
*[[inFamous]]
*[[Sucker Punch]]
*[[Robin Hood]]

==Note==
{{Legginote}}
{{Note|2}}


==Vita attuale==


{{Portali|Videogiochi}}
{{Portali|Videogiochi}}

Versione attuale delle 14:12, 12 dic 2020

Shin Megami Tensei: Devil Survivor

«  »
«  »
«  »

Shin Megami Tensei: Devil Survivor

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Ti ricordi quella volta che per sbaglio hai toccato la vagina a tua madre? Ecco, se continui a leggere te ne pentirai allo stesso modo.

Prima della quarantena
Primo giorno
Secondo giorno
Terzo giorno
Quarto giorno
Quinto giorno
Sesto giorno
Settimo giorno
Ottavo giorno
La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Protagonista anonimo
Atsuro Kihara
Yuzu Tanikawa
Keisuke Takagi
Amane Kuzuryu
Midori Komaki
Amane Kuzuryu
Eiji "Gin" Kamiya
Yoshino Harusawa
Tadashi Nikaido
Yasuyuki Honda
Mari Mochizuki
Misaki Izuna
Shoji
Naoya
Metatron

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Voci correlate

Catherine

«  »
«  »
«  »


Catherine

Gameplay

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Ti ricordi quella volta che per sbaglio hai toccato la vagina a tua madre? Ecco, se continui a leggere te ne pentirai allo stesso modo.


La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Vincent Brooks
Katherine McBride
Catherine
Rin
Erica Anderson
Orlando Haddick
Johnny Ariga
Toby Nebbins
Boss/Thomas Mutton
Nergal
Trisha

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Voci correlate

The Banner Saga

«  »
«  »
«  »

The Banner Saga

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Ti ricordi quella volta che per sbaglio hai toccato la vagina a tua madre? Ecco, se continui a leggere te ne pentirai allo stesso modo.

La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Hakon
Ubin
Mogr
Ludin
  • Bersi
  • Yrsa
Rook
Alette
Iver/Yngvar
Oddleif
Mogun e Hogun
Ekkil e Onef
Eyvind e Juno
Egil
Bellower
Il Seprente

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Voci correlate

Note

Freedom Planet

«  »
«  »
«  »

Freedom Planet

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Ti ricordi quella volta che per sbaglio hai toccato la vagina a tua madre? Ecco, se continui a leggere te ne pentirai allo stesso modo.

La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Lylac
Carol
Milla
Torque
Spade
Sindaco Zao
Serpentine
Lord Brevon

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Voci correlate

Note

Phantasy Star (serie)

«  »
«  »
«  »

Quella di Phantasy Star è una delle tante serie di successo della SEGA, in questo caso il tentativo dei brillanti produttori di imporsi nel mondo dei videogiochi di ruolo. Il risultato tuttavia fu che le migliaia di altre serie esistenti delle altre compagnie surclassarono ampiamente questo astro nascente confinandolo nel dimenticatoio per anni, almeno fino a quando la compagnia decise di ritirarlo fuori per crearci un MMORPG utile per rimpolpare il fondo monetario della SEGA.

Presunte trame

Serie principale

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Ti ricordi quella volta che per sbaglio hai toccato la vagina a tua madre? Ecco, se continui a leggere te ne pentirai allo stesso modo.

Phantasy Star
Phantasy Star II
Phantasy Star III: Generations of Doom
Phantasy Star IV: The End of the Millennium

Spin-off e simili

Phantasy Star 0
Phantasy Star Gaiden
Phantasy Star Adventure
Phantasy Star Online
Phantasy Star Online 2
Phantasy Star Nova

Phantasie stellari correlate

Total War (serie)

« Il tastierista giapponese, trasferito in America, con una formazione micidiale: il romano alla chitarra, lo spartano al basso, Napoleone alla batteria! Ma che volete di più da un quartetto di questo genere, se non la guerra: LA GUERRA PIÙ TOTALEEEEEEE!!! »
(Richard Benson promuove la serie)
« Ehm, ma ho già perso? »
(Niubbo reduce da Age of Empires II alla sua prima partita)
«  »

Quella di Total War è una delle tante serie minori acquisite da SEGA durante il suo periodo espansionistico, in questo caso sottraendo il clone di Civilization da Activision e facendolo suo. Per poi rovinarlo in modo pittoresco e personale, ma sono dettagli.

Meccaniche

Titoli assortiti

Shogun: Total War
Medieval: Total War
Rome: Total War
Spartan: Total War
Medieval II: Total War
Empire: Total War
Napoleon: Total War
Total War: Shogun 2
Total War: Rome II
Total War: Attila
Total War: Warhammer

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Note

Binary Domain

« Ma dai, mi state prendendo in giro! »
(Charlie, riassumendo i pensieri collettivi dei giocatori di fronte al plot twist del gioco)
« Ce l'hai un nanobot che ti faccia ingozzare di pollo fritto e anguria? »
(Faye in risposta alle discretissime avances di Big Bo)
« Dan, che cazzo fai? Sei stato un peso morto! »
(Compagno di squadra a caso immediatamente dopo una battaglia in cui Dan ha ucciso da solo tutti i nemici e il suddetto compagno di squadra gli ha solo fatto i complimenti)

Binary Domain è un TPS creato dal team di Yakuza sotto tortura dei dirigenti SEGA con la scusa di dover creare un nuovo IP che fosse diverso e originale. Peccato solo che il prodotto finale fu una brutta copia di Mass Effect mischiata con qualunque film di fantascienza degli anni '80, un doppiaggio italiano degno del primo Metal Gear Solid, e infine spiaccicata su una paletta di colori che comprendeva solo il grigio, il blu, il marrone e il bianco/nero juventino.

Sorprendentemente[citazione necessaria] nessuno volle cagarsi il gioco, che finì a prendere polvere negli scaffali dei Gamestop e dei magazzini di Amazon. Per colpa di questo, il team di Yakuza venne costretto a due settimane di cinghiate extra e alla non-localizzazione dei successivi titoli del loro franchise principale.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Ti ricordi quella volta che per sbaglio hai toccato la vagina a tua madre? Ecco, se continui a leggere te ne pentirai allo stesso modo.

La trama è finita, leggete in pace.


Gameplay

Personaggi

Dan Marshall
Roy "Big Bo" Boateng
Charles "Charlie" Gregory
Rachel Townsend
Faye Lee
CN-7 "Cain"
Akira Shindo
Sergente Kurosawa
Dottor Yoji Amada
Maggiore Philips

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Voci correlate

Note

Tales of Eternia

«  »
«  »
«  »

Tales of Eternia

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Ti ricordi quella volta che per sbaglio hai toccato la vagina a tua madre? Ecco, se continui a leggere te ne pentirai allo stesso modo.

La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Tales of Hearts

« Kor Meteor non prova. Kor Meteor RIESCE! »
(Kor mentre tenta di lanciare invano una frase tormentone per il gioco)
« Finalmente ho qualcosa nella mia libreria che non sia un porting... »
(Uno dei 2-3 possessori di una PlayStation Vita di tutto il mondo)
« Ma i keyblade dove stanno? »
(Fan di Kingdom Hearts che ha scoperto che questo non è un capitolo di quella serie)

Tales of Hearts è uno dei tanti titoli della serie di GDR pucciosi e animosi targata Namco. Come per il suo cugino Innocence, anche questo capitolo era stato fatto in origine per il Nintendo DS e poi in futuro per la console dalle altissime vendite[citazione necessaria] PlayStation Vita, ma in entrambi i casi, i produttori non avevano voluto filarsi l'occidente di striscio con questo gioco.

Poi è arrivato Hideo Baba e ha pensato bene di farlo tradurre a un branco di ragazzini brufolosi responsabili della traduzione Duwang dell'anime Le bizzare avventure di JoJo, dando loro carta bianca in modo completo. Il risultato è che metà dei dialoghi sono completamente diversi da ciò che i personaggi dicono, ma in qualche modo la trama riescer a essere la stessa: uno dei più curiosi casi di miracoli videoludici.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Ti ricordi quella volta che per sbaglio hai toccato la vagina a tua madre? Ecco, se continui a leggere te ne pentirai allo stesso modo.

La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Kor Meteor
Kohaku Hearts
Hisui Hearts
Gall Gruner

Personaggio introdotto apposta nella versione PSVita per bilanciare il party e aggiungere qualche scena divertente in più: di conseguenza, la sua storia è misera e poco credibile, ma gli altri membri degl gruppo ci passano sopra fintanto che può aiutare in combattimento.
L'unica cosa sostanziale che Gall fa durante tutto il gioco è alla fine in cui usa un portale per strizzare l'occhio al giocatore connettendo il mondo di questo gioco a quello di Innocence e a quello di Tempest; esattamente ciò che i fan avevano richiesto di più, no?

Beryl Benito

La loli del gruppo, nonostante sia doppiata palesemente da una vecchietta di 90 e passa anni;

Ines Lorenzen
Kunzite

Letteralmente la versione maschile di KOS-MOS di Xenosaga: robottone a guardia di Hisui e di Lithia, non ha uno straccio di emozioni e si comporta come Arnold Schwarzenegger in Terminator 2 per tutto il tempo, arrivando anche a fare a botte con Kor quando questi fa per sbaglio una battuta razzista sugli androidi.
La chicca migliore è che sulla carta Kunzite dovrebbe essere un androide di classe becera, ultimo degli ultimi eccetera eccetera, ma di fatto riesce a sconfiggere robottoni per più potenti di lui attribuendo la cosa all'onnipresente potere dell'amicizia. Di fatto però è solo perché battaglie del genere coinvolgono tutto il party contro un solo avversario e generalmente con diversi livelli di vantaggio per i buoni, quindi magari è forse quello il vero segreto.

Chalcedony Arcome
Lithia Spodumene
Silver
Incarose
Striegov
Chlorseraph e Clinoseraph
Corundum
Creed Graphite

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Grandia

«  »
«  »
«  »

Grandia

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Ti ricordi quella volta che per sbaglio hai toccato la vagina a tua madre? Ecco, se continui a leggere te ne pentirai allo stesso modo.

La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Justin
Sue
Feena
Gadwin

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Voci correlate

Note

Enchanted Arms

«  »
«  »
«  »

Enchanted Arms

Trama

Personaggi

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Todd Howard

« Vedete quelle montagne lì in fondo? Potete scalarle. »
(Todd durante un'escursione alpinistica ai suoi compagni di scalata)
« Ha solo migliorato Fallout, prima di lui la serie era morta e stagnante. »
(Nessuno su Todd)
« ...e mi raccomando, se fate i bravi, stanotte Babbo NaTodd verrà a portarvi una copia di Skyrim nelle vostre calze. »
(Impiegato della Bethesda ai propri figli durante il periodo natalizio)

Todd Howard

Origini

Vita attuale