Utente:Nonciclopediologo/Sandbox 15: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(sostituisco {{s}} con tag HTML <del>)
 
(31 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{NoTOC}}
{{NoTOC}}
= Ingress =

{{Dialogo2|Giocatore veterano di Ingress|Senti, ma a te piacciono i giochi di realtà aumentata?|Amico ignaro di quello che gli sta capitando|Sì, anche se non so bene cosa siano!}}
{{Dialogo2|Giocatore veterano di Ingress|Benissimo, se installi Ingress te lo spiego... Ti invito!|Amico che si è appena giocato il futuro|Ok, perché no!?}}


Ingress è un gioco nerd, programmato da nerd e giocato da tutti<ref>Tutti coloro che vogliono giocarsi il proprio futuro!</ref>.

= [[Marauder]] =
{{Dialogo2|Esibizionista 1|Io ho una [[Hummer]] nuova fiammante!|Esibizionista 2|Io invece ho comprato il suo garage, ha 4 ruote e fa le gare di accelerazione con i gatti delle nevi, sulle piste!}}
*[http://www.team-bhp.com/forum/attachments/4x4-vehicles/598821d1314170421-ultimate-offroader-marauder-untitled3.jpg Marauder e Hummer]
*[http://1.bp.blogspot.com/-tWX0hFKThu4/Tgify9MPQdI/AAAAAAAEnlo/As3tUW4qZ0I/s1600/Marauder_1.JPG Marauder passa sopra a 2 automobili parcheggiate]
*[http://auto1s.com/img/paramount-marauder1.jpg Marauder nel traffico cittadino]


= Winner Taco =
= Winner Taco =
[[File:Pubblicità Winner Taco.jpg|thumb|right|250px|{{Cit|Mamma, dev'essere finto quel gelato... tutti i giorni che veniamo al bar ce l'ha sempre in mano quell'orso antipatico!|Babino a cui non sfugge niente}}]]
[[File:Pubblicità Winner Taco.jpg|thumb|right|320px|{{Allinea|center|{{Cit|Dai, prendilo! Altrimenti mi si scioglie sulle zampe e devo andare a fare il bagno all'[[autolavaggio]]!}}}}]]
{{Cit2|Dopo la sua scomparsa dai bar, non è più apparso nessun Winner Taco|I responsabili del [[CICAP]] durante un'intervista sull'argomento.}}
{{Cit2|Dopo la sua scomparsa dai [[bar]], non è più apparso nessun Winner Taco|I responsabili del [[CICAP]] durante un'intervista.}}


Il '''Winner Taco''', buonanima, è stato un gelato [[Algida]], clamorosamente semicircolare e che si ispirava nello stile e nel gusto ai baffi di [[Bismarck]], {{citnec|rivestiti da soffice cialda e intinti in golosa granella di cioccolato.}} La sua invenzione si deve al ragionier Coletti Giancosimo, della [[Multinazionale|Unileve Italia]] che in realtà stava cercando un nuovo gusto per il lancio dei Sofficini Findus in Kirghizistan.
Il '''Winner Taco''', buonanima, è stato<ref>E per colpa di qualcuno, sarà di nuovo...</ref> un gelato [[Algida]], clamorosamente semicircolare e che si ispirava nello stile e nel gusto ai baffi di [[Bismarck]], {{citnec|rivestiti da soffice cialda e intinti in golosa granella di nocciole al cioccolato.}}

La sua invenzione si deve al ragionier [[Chi?|Coletti Giancosimo]], della [[Multinazionale|Unilever Italia]], che in realtà stava cercando un nuovo gusto per il lancio dei [[Sofficini]] Findus in [[Kirghizistan]].


== L'apogeo e la scomparsa ==
== L'apogeo e la scomparsa ==
Fine [[anni '90]]: l'Italia è scampata a [[Tangentopoli]], a [[Mani pulite]] e persino a [[Monica Lewinski]], {{Citnec|stretta collaboratrice}} di [[Bill Clinton]]. Ma quegli anni difficili non sono ancora finiti. L'[[Algida]] decide infatti di mettere in commercio un gelato che pare un incrocio tra un sofficino finito in un barattolo di [[Nutella]] e un [[wafer]]: il Winner Taco. Il nome nasce dall'estrema fantasia di Arturo Bergamelli, o come si chiamava, che in un giorno qualsiasi all'interno della sua casa di [[Roma]], precisamente in salotto, pensò di mescolare alcune parole delle lingue che conosceva: il francese e il romanaccio. Da un canna finita male nacque infatti il nome ''Oui ner tacos'', letteralmente ''Sì nei tacos''<ref>Il creatore si suicidò il giorno successivo, dopo aver letto il nome.</ref>, che divenne poi, per la fortuna (o no?) di tutti, "'''Winner Taco'''". Ora il problema era cercare qualcuno che facesse da [[mascotte]], da [[promoter]] per questa novità nata in un momento di [[Sega mentale|misticismo culinario estremo]].
[[File:Orso su pezzo di ghiaccio alla deriva.jpg|thumb|left|300px|L'orso del Winner Taco dopo una serata con gli amici.]]
Fine [[anni '90]], l'Italia è scampata a [[Tangentopoli]], a [[Mani pulite]] e persino a [[Monica Lewinski]], {{Citnec|stretta collaboratrice}} di [[Bill Clinton]]. Ma quegli anni difficili non erano ancora finiti. L'Algida decide infatti di mettere in commercio un gelato che pare un incrocio tra un sofficino finito in un barattolo di [[Nutella]] e un [[wafer]]: il Winner Taco. Il nome nasce dall'estrema fantasia di Arturo Bergamelli, o come si chiamava, che in un giorno qualsiasi all'interno della sua casa di [[Roma]], precisamente in salotto, pensò di mescolare alcune parole delle lingue che conosceva: il francese e il romanaccio. Da un canna finita troppo in fretta nacque infatti il nome ''Oui ner tacos'', letteralmente ''Sì nei tacos''<ref>Il creatore si suicidò il giorno successivo, dopo aver letto il nome.</ref>, che divenne poi, per la fortuna (o no?) di tutti, "'''Winner Taco'''". Ora il problema era cercare qualcuno che facesse da mascotte, da promoter per questa novità nata in un momento di [[Sega mentale|misticismo culinario estremo]].
[[File:Orso Winner Taco in una scena di Cast Away, preferiva il Cucciolone.jpg|thumb|right|340px|{{Allinea|center|'''L'amara verità...'''}}]]
Nessun animale sembrava disposto a ricoprire tale ruolo, nemmeno uno come [[Messner]]. Per superare l'impasse ci si affidò a un sistema infallabile: la [[Ambarabaciccicoccò|conta]] e sotto a chi tocca. Toccò a un [[orso]] bianco che era apparso in un [[poster]] in una puntata di [[Telenovela|Milagros]].
Nacquero subito molteplici diatribe tra gli [[Animalista|animalisti]] che ritenevano l'orso bianco un animale incapace di poter reggere spostamenti continui tra uno studio di registrazione e l'altro. Ma erano gli [[anni '90]]: la gente era impegnata a informarsi su Wikipedia sui rischi connessi all'[[uranio]] impoverito e al bombardamento di nazioni che possiedono il 99% del petrolio mondiale. Per di più c'erano i mondiali in [[Francia]], ahò. Quindi non venne creata nessuna pagina su Facebook per difendere i diritti inalienabili dell'orso e nel 1998 il Winner Taco fece la sua clamorosa comparsa in tutti i bar, bettole e circoli anziani d'Italia. Furono anni di entusiasmanti rivincite sulla Coppa del Nonno e mentre anche a Bressanone imperversava la [[macarena]], l'orso della pubblicità trascinava il WT verso un successo e una fama paragonabili solo a quelli della [[grattugia a pannelli solari]]. Fino a quando accadde l'impensabile: il Winner Taco era sparito. Al bar non c'era e non rispondeva nemmeno al cellulare. Le ricerche furono inutili e i bambini restarono con le mille lire della paghetta sperperabili in [[Big Babol]] e profilattici gusto fragola.


Nessun animale sembrava disposto a ricoprire tale ruolo, nemmeno uno come [[Reinhold Messner]]. Per superare l'impasse ci si affidò a un sistema infallibile: la [[Ambarabaciccicoccò|conta]] e sotto a chi tocca. Toccò a un [[orso]] bianco che era apparso in un [[poster]] in una puntata di [[Telenovela|Milagros]].<br />
Ancora oggi non si sa cosa spinse l'Algida a ritirare improvvisamente il gelato, salvando così il l’umanità da un'imbarazzante destino di colesterolemia. Oggi il Winner Taco è un ricordo vago di un periodo oscuro delle nostre vite. Un periodo di bagordi al caramello, cioccolato e granella di nocciola, ingredienti dichiarati sulla confezione, ma che non furono mai accertati. Sicuramente era presente, un potentissimo [[fidelizzante]], un po' come capita per i cibi di cani e gatti. Proprio come per loro, nel giro di pochi mesi, il malcapitato avrebbe mangiato, per il resto della sua vita, solo Winner Taco e l'umanità sarebbe stata sotto il controllo di Algida.
Nacquero subito molteplici diatribe tra gli [[Animalista|animalisti]] che ritenevano l'orso bianco un animale incapace di poter reggere spostamenti continui tra uno studio di registrazione e l'altro. Ma erano gli [[anni '90]]: la gente era impegnata a informarsi su [[Wikipedia]] sui rischi connessi all'[[uranio]] impoverito e sul [[Guerra del Golfo|bombardamento di nazioni che possiedono il 99% del petrolio mondiale]]. Per di più c'erano i mondiali in [[Francia]], ahò. Quindi non venne creata nessuna pagina su [[Facebook]] per difendere i diritti inalienabili dell'[[orso]] e nel [[1998]] il Winner Taco fece la sua clamorosa comparsa in tutti i bar, bettole e circoli anziani d'Italia.

Furono anni di entusiasmanti rivincite sulla [[Coppa del Nonno]] e mentre anche a Bressanone imperversava la [[macarena]], l'orso della pubblicità trascinava il Winner Taco verso un successo e una fama paragonabili solo a quelli della [[grattugia a pannelli solari]]. Fino a quando accadde l'impensabile: il famoso gelato sparì. Al bar non c'era e non rispondeva nemmeno al [[cellulare]]. Le ricerche furono inutili e i bambini restarono con le mille lire della paghetta sperperabili in [[Big Babol]] e profilattici gusto fragola.
[[File:Orso su pezzo di ghiaccio alla deriva.jpg|thumb|right|250px|Dopo il ritiro del Winner Taco la mascotte è stata riciclata come testimonial dell'[[effetto serra]]]]
Ancora oggi non si sa cosa spinse l'Algida a ritirare improvvisamente il gelato, salvando così l’umanità da un'imbarazzante destino di colesterolemia. Oggi il Winner Taco è un ricordo vago di un periodo oscuro delle nostre vite. Un periodo di bagordi al caramello, [[cioccolato]] e granella di nocciole, ingredienti dichiarati sulla confezione ma che non furono mai accertati. Sicuramente era presente un potentissimo [[fidelizzante]]; un po' come capita per i cibi di cani e gatti. Proprio come per loro, nel giro di pochi mesi, il malcapitato avrebbe mangiato, per il resto della sua vita, solo Winner Taco e l'umanità sarebbe stata sotto il controllo della malvagia Algida.


== A volte ritornano ==
== A volte ritornano ==
È una tiepida mattina del [[novembre]] [[2013]]. Il ragionier Lo Cicero Francopio, reparto risorse umane della Unilever, ha preso il posto del ragionier..., deceduto per cause di servizio. Lo Cicero è a casa, in prepensionamento anticipato grazie alla legge Biagi, sebbene abbia 23 anni. Il suo posto di lavoro è a rischio: la Motta ha lanciato la Coppa del Nonno al gusto cappuccino. Per consolarsi lo sventurato cerca over50 ucraine su Fb, quando si imbatte in una pagina: Rivogliamo il Winner Taco! Il ragioniere è colto da una folgorazione. Corre in azienda, doppia la sorveglianza, elude persino le macchinette delle brioches e piomba nella sala riunioni.
È una tiepida mattina del [[novembre]] [[2013]]. Il ragionier [[Nomi che nessuno vorrebbe mai avere|Lo Cicero Francopio]], reparto risorse umane della [[Unilever]], ha preso il posto del ragionier Scornavacche Luigi Maria, licenziato a seguito dell'affaire Sofficini. Lo Cicero è a casa, in prepensionamento anticipato grazie alla [[legge Biagi]], sebbene abbia 23 anni. Il suo posto di lavoro è a rischio: la [[Motta]] ha lanciato la [[Coppola del nonno|Coppa del Nonno]] al gusto [[cappuccino]]. Per consolarsi lo sventurato sta cercando [[Milf|over40]] turkmene su FB, quando si imbatte in una pagina: '''''Rivogliamo il Winner Taco!''''' Il ragioniere è colto da una folgorazione, a causa del cavo consumato del suo pc. Dopo essersi ripreso, corre in azienda; doppia la sorveglianza, elude persino le macchinette delle brioches e non saluta la signorina Pucci Annunziata del [[call center]] a cui deve [[euri|euro]] 1,50 per l'acquisto di un <del>Maxibon</del> qualcosa che non ci è dato sapere. Piomba nella sala riunioni ed esclama:
{{Quote|Ho avuto un'idea!}}
{{Quote|Ho avuto un'idea!}}
Racconta ai suoi superiori cosa ha scoperto e avanza la nefasta proposta: iniziare a produrre di nuovo il Winner Taco! Perché Algida ascolta sempre i suoi clienti. Anche quando guadagnano 400 euro a bimestre e dormono ancora nelle lenzuola dei [[Power Rangers]].
È un coro unanime di approvazione, complimenti, lancio di raudi e pacche sul culo. Fa eccezione il geometra del reparto amministrazione:
{{Quote|Ma se l'abbiamo ritirato perché faceva cagare!}}
Ma chi è stato? Chi sono i responsabili di <del>questa stronzata</del> quella pagina? Le teorie si rincorrono ma l'idea che
{{Quote|Ahò, 'sti due ce stanno a cojonà!}}
va per la maggiore. L'azienda glissa sul fatto che si stia dando retta a Lo Cicero e ai suoi simili: una generazione che passerà alla storia non per aver vinto il [[fascismo]] o per esser stata a [[Woodstock]], {{Citnec|ma per aver resuscitato un gelato}}. E manco uno dei migliori.

L'umanità spera che il prossimo passo non sia la rivalutazione dello ''[[ius primae noctis]]'' e dell'[[asino]] come mezzo di locomozione; intanto ci si interroga sull'opinione dell'orso che, faticosamente rintracciato in un'[[isola deserta]], ha inviato il seguente messaggio:

[[File:Orso Winner Taco in una scena di Cast Away, preferiva il Cucciolone.jpg|frame|center|430px|{{Allinea|center|'''L'amara verità...'''}}]]


== Il grande ritorno ==
== <del>Liuk</del> Link esterni ==
*[http://www.pubblicitaitalia.it/2014011720973/digital/ritorna-winner-taco-a-fine-marzo-in-tutti-i-bar-ditalia Il ritorno del Winner Taco nei peggiori bar di Caracas.]
*[http://www.pubblicitaitalia.it/2014011720973/digital/ritorna-winner-taco-a-fine-marzo-in-tutti-i-bar-ditalia Il ritorno del Winner Taco nei peggiori bar di Caracas.]
*[http://www.fanpage.it/torna-il-winner-taco-e-ufficiale-il-lancio-previsto-per-san-valentino-2014/ Il lancio del nuovo Winner Taco è previsto per fine marzo, lo annuncia il capo della missione. Stiamo sistemando solo alcuni dettagli al dispositivo di accensione.]
*[http://www.fanpage.it/torna-il-winner-taco-e-ufficiale-il-lancio-previsto-per-san-valentino-2014/ Il lancio del nuovo Winner Taco è previsto per fine marzo, lo annuncia il capo della missione. Stiamo sistemando solo alcuni dettagli al dispositivo di accensione.]


== Pagine correlate ==
== Pagine correlate ==
*[[Gelato]]
*[[Liuk]]
*[[Cucciolone]]
*[[Cucciolone]]
*[[Calippo]]
*[[Calippo]]
Riga 36: Riga 66:
[[:Categoria:Gelati]]
[[:Categoria:Gelati]]
[[:Categoria:Malattie incurabili]]
[[:Categoria:Malattie incurabili]]


----


= 2014 =
= 2014 =
Riga 102: Riga 135:
*Cazzo, è appena iniziato... aspetta almeno la fine di gennaio per leggere i necrologi.
*Cazzo, è appena iniziato... aspetta almeno la fine di gennaio per leggere i necrologi.



= 1959 =
[[File:Orologio e calendario luglio 1959 Windows 7.png|thumb|right|L'8 luglio 1959 in casa Microsoft]]
Ci sono ben due anni che aspiravano a diventare [[1959]], ma uno è [[Eiaculazione precoce|venuto troppo presto]], diventando [[1958]] e l'altro ha forato una ruota il [[31 dicembre]] e non ce l'ha fatta, il [[1960]], così il 1959 è arrivato nel momento giusto.

== E20 ==
* Un paio di chimici, tra cui uno [[Scienziati giapponesi|scienziato giapponese]] si sono trovati al [[bar]] e hanno creato la [[Tavola periodica degli elementi|nomenclatura chimica]].

=== Gennaio ===
* [[1º gennaio]] - [[Cuba]]: [[Fidel Castro]] entra nella capitale cubana in testa alle sue truppe (perché sennò sarebbe rimasto indietro), dopo aver scoppiato alcuni [[Petardo|petardi]] e brindato all'anno nuovo.
* [[2 gennaio]] - L'[[Unione Sovietica]] lancia nello spazio [[Luna 1]], il primo oggetto costruito dall'uomo per uscire dall'orbita terrestre.
* [[3 gennaio]] - [[USA]]: l'[[Alaska]] entra nell'Unione, diventandone il 49º stato, dopo aver scoperto di essere attaccata all'America.
* [[8 gennaio]] - [[Francia]]: [[Parigi]], [[René Coty]], passa le consegne a [[Charles de Gaulle]], primo presidente della [[Costituzione francese del 1958|nuova Costituzione]], la cerimonia in mondovisione, viene commentata da [[Bruno Pizzul]].
* [[26 gennaio]] - [[Italia]]: cade il [[Amintore Fanfani|secondo governo Fanfani]]. Qualcuno poi lo aiutò a rialzarsi, ma rimase anonimo.

=== Febbraio ===
* [[13 febbraio]] - Inizia la commercializzazione della [[bambola]] [[Barbie]]; milioni di bambine fuori dai Barbie Store fin da 3 giorni prima.
* [[15 febbraio]] - [[Italia]]: [[Antonio Segni]], ha seguito il consiglio e ha segnato l'1-0 al Governo Italiano, diventandone il nuovo capocannoniere.
* [[19 febbraio]] - [[Cipro]]: diventa indipendente, eccheccazzo... Era ora!

=== Marzo ===
* [[Tibet]]: dopo violenti scontri contro gli occupanti [[Cina|cinesi]], il [[Dalai Lama]] trova rifugio in [[India]], aiutato da [[Brad Pitt]] che aveva già fatto quella strada.
* [[9 marzo]] - Viene venduta la prima [[Barbie]], fu così che iniziò il giro della [[prostituzione minorile]].
* [[14 marzo]] - [[Italia]]: il Consiglio nazionale elegge [[Aldo Moro]] nuovo [[segretario politico]] della [[Democrazia Cristiana]], solo perché era aldo e moro.
* [[10 marzo]] - La resistenza [[tibet]]ana culmina in una grande sollevazione popolare repressa dal governo [[Cina|cinese]], si ritrovarono poi tutti a bere al [[Roxy Bar]].
* [[29 marzo]] - La [[Cina]], dopo la rivolta nel Tibet, scioglie il governo tibetano. Fu un inverno pieno di alluvioni.

=== Aprile ===
* [[Cina]]: il governo cinese chiude le frontiere con l'[[India]], così nessun altro [[Dalai Lama]] sarebbe potuto scapparvi con [[Brad Pitt]].
* [[13 aprile]] - [[Italia]]: viene inaugurato ad [[Ispra]], il primo [[reattore nucleare]] italiano. [[Matt Groening]] si ispirò a questo per il lavoro di [[Homer Simpson]].

=== Maggio ===
* [[17 maggio]] - [[Cuba]]: [[Fidel Castro]] annuncia alla radio di aver ritrovato le chiavi di casa, perse il giorno prima.

=== Giugno ===
* [[15 giugno]] - [[Italia]]: viene emanato il primo [[Codice della strada]], per la disperazione 65 napoletani si tolsero la vita.

=== Luglio ===
* [[21 luglio|21]]-[[31 luglio]] - [[Romania]]: si svolgono le prime [[Olimpiadi internazionali della matematica]]. Alla fine dei conti si scoprì che vennero fatti male i conteggi per l'ammissione dei candidati.

=== Agosto ===
* [[13 agosto]] - [[Volvo]] introduce la prima [[cintura di sicurezza]] sul suo modello PV544. Chi le provò è ancora dentro all'auto.

=== Settembre ===
* [[14 settembre]] - La sonda spaziale sovietica ''Luna 2'' raggiunge la superficie [[luna]]re, schiantandosi nei pressi del [[Mare della Serenità]], chiamato così dopo questo incidente. Andava presa con serenità.

=== Ottobre ===
* [[7 ottobre]] - [[Unione Sovietica]]: La sonda russa "Luna 3" fotografa per la prima volta la faccia nascosta del nostro [[Luna|satellite]], per poi tornare subito di qua, perché aveva paura del buio.

=== Novembre ===
* [[12 novembre]] - [[Italia]]: [[Barletta]], scoppia una fabbrica di [[croccantini]] per cani. Nei mesi successivi migliaia di randagi obesi; costretti a [[pane]] e acqua.

=== Dicembre ===
* [[9 dicembre]] - [[Italia]]: viene ritrovata a [[Taranto]] la tomba dell'[[Atleta di Taranto]], era corso via anni prima.


== Note ==
== Note ==

Versione attuale delle 03:48, 14 nov 2020

Ingress

Giocatore veterano di Ingress : Senti, ma a te piacciono i giochi di realtà aumentata?
Amico ignaro di quello che gli sta capitando : Sì, anche se non so bene cosa siano!
Giocatore veterano di Ingress : Benissimo, se installi Ingress te lo spiego... Ti invito!
Amico che si è appena giocato il futuro : Ok, perché no!?


Ingress è un gioco nerd, programmato da nerd e giocato da tutti[1].

Marauder

Esibizionista 1 : Io ho una Hummer nuova fiammante!
Esibizionista 2 : Io invece ho comprato il suo garage, ha 4 ruote e fa le gare di accelerazione con i gatti delle nevi, sulle piste!


Winner Taco

« Dai, prendilo! Altrimenti mi si scioglie sulle zampe e devo andare a fare il bagno all'autolavaggio! »
« Dopo la sua scomparsa dai bar, non è più apparso nessun Winner Taco »
(I responsabili del CICAP durante un'intervista.)

Il Winner Taco, buonanima, è stato[2] un gelato Algida, clamorosamente semicircolare e che si ispirava nello stile e nel gusto ai baffi di Bismarck, rivestiti da soffice cialda e intinti in golosa granella di nocciole al cioccolato.[citazione necessaria]

La sua invenzione si deve al ragionier Coletti Giancosimo, della Unilever Italia, che in realtà stava cercando un nuovo gusto per il lancio dei Sofficini Findus in Kirghizistan.

L'apogeo e la scomparsa

Fine anni '90: l'Italia è scampata a Tangentopoli, a Mani pulite e persino a Monica Lewinski, stretta collaboratrice[citazione necessaria] di Bill Clinton. Ma quegli anni difficili non sono ancora finiti. L'Algida decide infatti di mettere in commercio un gelato che pare un incrocio tra un sofficino finito in un barattolo di Nutella e un wafer: il Winner Taco. Il nome nasce dall'estrema fantasia di Arturo Bergamelli, o come si chiamava, che in un giorno qualsiasi all'interno della sua casa di Roma, precisamente in salotto, pensò di mescolare alcune parole delle lingue che conosceva: il francese e il romanaccio. Da un canna finita male nacque infatti il nome Oui ner tacos, letteralmente Sì nei tacos[3], che divenne poi, per la fortuna (o no?) di tutti, "Winner Taco". Ora il problema era cercare qualcuno che facesse da mascotte, da promoter per questa novità nata in un momento di misticismo culinario estremo.

Nessun animale sembrava disposto a ricoprire tale ruolo, nemmeno uno come Reinhold Messner. Per superare l'impasse ci si affidò a un sistema infallibile: la conta e sotto a chi tocca. Toccò a un orso bianco che era apparso in un poster in una puntata di Milagros.
Nacquero subito molteplici diatribe tra gli animalisti che ritenevano l'orso bianco un animale incapace di poter reggere spostamenti continui tra uno studio di registrazione e l'altro. Ma erano gli anni '90: la gente era impegnata a informarsi su Wikipedia sui rischi connessi all'uranio impoverito e sul bombardamento di nazioni che possiedono il 99% del petrolio mondiale. Per di più c'erano i mondiali in Francia, ahò. Quindi non venne creata nessuna pagina su Facebook per difendere i diritti inalienabili dell'orso e nel 1998 il Winner Taco fece la sua clamorosa comparsa in tutti i bar, bettole e circoli anziani d'Italia.

Furono anni di entusiasmanti rivincite sulla Coppa del Nonno e mentre anche a Bressanone imperversava la macarena, l'orso della pubblicità trascinava il Winner Taco verso un successo e una fama paragonabili solo a quelli della grattugia a pannelli solari. Fino a quando accadde l'impensabile: il famoso gelato sparì. Al bar non c'era e non rispondeva nemmeno al cellulare. Le ricerche furono inutili e i bambini restarono con le mille lire della paghetta sperperabili in Big Babol e profilattici gusto fragola.

Dopo il ritiro del Winner Taco la mascotte è stata riciclata come testimonial dell'effetto serra

Ancora oggi non si sa cosa spinse l'Algida a ritirare improvvisamente il gelato, salvando così l’umanità da un'imbarazzante destino di colesterolemia. Oggi il Winner Taco è un ricordo vago di un periodo oscuro delle nostre vite. Un periodo di bagordi al caramello, cioccolato e granella di nocciole, ingredienti dichiarati sulla confezione ma che non furono mai accertati. Sicuramente era presente un potentissimo fidelizzante; un po' come capita per i cibi di cani e gatti. Proprio come per loro, nel giro di pochi mesi, il malcapitato avrebbe mangiato, per il resto della sua vita, solo Winner Taco e l'umanità sarebbe stata sotto il controllo della malvagia Algida.

A volte ritornano

È una tiepida mattina del novembre 2013. Il ragionier Lo Cicero Francopio, reparto risorse umane della Unilever, ha preso il posto del ragionier Scornavacche Luigi Maria, licenziato a seguito dell'affaire Sofficini. Lo Cicero è a casa, in prepensionamento anticipato grazie alla legge Biagi, sebbene abbia 23 anni. Il suo posto di lavoro è a rischio: la Motta ha lanciato la Coppa del Nonno al gusto cappuccino. Per consolarsi lo sventurato sta cercando over40 turkmene su FB, quando si imbatte in una pagina: Rivogliamo il Winner Taco! Il ragioniere è colto da una folgorazione, a causa del cavo consumato del suo pc. Dopo essersi ripreso, corre in azienda; doppia la sorveglianza, elude persino le macchinette delle brioches e non saluta la signorina Pucci Annunziata del call center a cui deve euro 1,50 per l'acquisto di un Maxibon qualcosa che non ci è dato sapere. Piomba nella sala riunioni ed esclama:

« Ho avuto un'idea! »

Racconta ai suoi superiori cosa ha scoperto e avanza la nefasta proposta: iniziare a produrre di nuovo il Winner Taco! Perché Algida ascolta sempre i suoi clienti. Anche quando guadagnano 400 euro a bimestre e dormono ancora nelle lenzuola dei Power Rangers. È un coro unanime di approvazione, complimenti, lancio di raudi e pacche sul culo. Fa eccezione il geometra del reparto amministrazione:

« Ma se l'abbiamo ritirato perché faceva cagare! »

Ma chi è stato? Chi sono i responsabili di questa stronzata quella pagina? Le teorie si rincorrono ma l'idea che

« Ahò, 'sti due ce stanno a cojonà! »

va per la maggiore. L'azienda glissa sul fatto che si stia dando retta a Lo Cicero e ai suoi simili: una generazione che passerà alla storia non per aver vinto il fascismo o per esser stata a Woodstock, ma per aver resuscitato un gelato[citazione necessaria]. E manco uno dei migliori.

L'umanità spera che il prossimo passo non sia la rivalutazione dello ius primae noctis e dell'asino come mezzo di locomozione; intanto ci si interroga sull'opinione dell'orso che, faticosamente rintracciato in un'isola deserta, ha inviato il seguente messaggio:

L'amara verità...

Liuk Link esterni

Pagine correlate

Note

  1. ^ Tutti coloro che vogliono giocarsi il proprio futuro!
  2. ^ E per colpa di qualcuno, sarà di nuovo...
  3. ^ Il creatore si suicidò il giorno successivo, dopo aver letto il nome.

Categoria:Gelati Categoria:Malattie incurabili



2014

L'anno 2014 è l'unico anno nella storia dell'uomo ad avere queste cifre in quest'ordine.

Gennaio

Febbraio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno

Luglio

Agosto

Settembre

Ottobre

Novembre

Dicembre

Nati

  • ...


Morti

  • Cazzo, è appena iniziato... aspetta almeno la fine di gennaio per leggere i necrologi.


1959

L'8 luglio 1959 in casa Microsoft

Ci sono ben due anni che aspiravano a diventare 1959, ma uno è venuto troppo presto, diventando 1958 e l'altro ha forato una ruota il 31 dicembre e non ce l'ha fatta, il 1960, così il 1959 è arrivato nel momento giusto.

E20

Gennaio

Febbraio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno

Luglio

Agosto

Settembre

  • 14 settembre - La sonda spaziale sovietica Luna 2 raggiunge la superficie lunare, schiantandosi nei pressi del Mare della Serenità, chiamato così dopo questo incidente. Andava presa con serenità.

Ottobre

  • 7 ottobre - Unione Sovietica: La sonda russa "Luna 3" fotografa per la prima volta la faccia nascosta del nostro satellite, per poi tornare subito di qua, perché aveva paura del buio.

Novembre

Dicembre

Note