Ulysses Simpson Grant

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia biologica a km 0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

« GRANT, GRRRR! »
(Il grido di battaglia dei soldati dell'Unione.)
« DEH EH IH OH UH! »
(Grant ride entusiasta dopo aver vinto l'ennesima battaglia.)
« Mitico! »
(Grant commenta la sua elezione a Presidente degli Stati Uniti.)
« D'oh! »
(Grant si accorge che la nomina a Presidente in realtà è una fregatura.)


Ulysses Simpson Grant ("Punto Piacevole", 27 aprile 1822Springfield, 23 luglio 1885) è stato il cuzzutissimo generale unionista nella Guerra di secessione americana e il 18º presidente degli Stati Uniti, ma quest'ultima cosa avrebbe anche potuto evitare di farla.



Biografia e aspetto

Grant era il figlio di un cacciatore di frodo e di una venditrice di finte pelli, entrambi emigrati dalla Spagna, dove erano ricercati per truffa aggravata, bracconaggio e circoncisione di incapace. Quando nacque venne registrato all'anagrafe con il nome Hiram Ulysses Grant, ma quando a 17 anni entrò all'accademia militare, il Senatore che lo aveva raccomandato fece un errore e lo registrò con il nome di Ulysses Simpson Grant; si diplomò nel 1843 al 50º posto in un corso di 39.

Caratterialmente era una di quelle persone a cui era meglio non dare troppa confidenza, altrimenti diventava appiccicoso e c'era il rischio di trovarselo sotto la finestra della propria camera da letto, intento a tirare sassi per svegliarvi e chiedere di andare a vedere le rane che gracchiano nello stagno a 20 Km da casa vostra.

Fisicamente invece era il tipico uomo del Far west: Barba incolta alla Bud spencer, pancetta da alcolizzato cronico, espressione becera, pelacci irsuti che facevano capolino dal colletto della camicia, disarmante odore di sudore, tanto simpatico sporco che formava micorrize qua e la su tutto il corpo e una quantità di muscoli che superava 1000 a 1 quella del cervello.

Anche per quanto riguarda il modo di vestire, Grant non differiva molto dai suoi coetanei: capello texano da cowboy, stivalacci sporchi marci con annessi speroni ricavati da un tagliapasta[1], camicione a quadri di lana di mucca, spolverino ricoperto dall'immancabile strato di polvere del deserto del Nevada, doppio cinturone incrociato da bounty killer che manco un cacciatore di frodo della Val Durasca e immancabili revolver già carichi e senza sicura che puntavano minacciosamente verso i piedi del possessore.

Comunque quando lo arruolarono gli diedero una strigliata rendendolo discretamente presentabile, quando poi divenne generale si presentava con: divisa blu Yankee con pantalone troppo lungo e non raddobbato, giaccone invernale appesantito ulteriormente da lustrini e bottoni in piombo placcato oro, cappello con grado militare attaccato sopra che finiva rovinosamente per coprire gli occhi dello sventurato, sciabolone al lato sinistro del corpo che toccava in terra quando camminava e cipollone rigorosamente falso tenuto in bella mostra sulla panza.


La carriera militare

Nella guerra contro il Messico del 1853, fu agli ordini dei generale Zachary Taylor e proprio da lui imparò le sottili arti della strategia, come ad esempio mandare allo sbaraglio tutti i soldati (compresi i cappellani militari e i feriti) contro il nemico, fino a quando questo non fosse stato annientato. Finita questa guerra, Grant si prese sette anni sabbatici, durante i quali svolse diverse occupazioni: proprietario di un allevamento di bradipi, agente immobiliare lungo i confini dell'Arizona e assistente del padre e del fratello nel commercio di pellami, con il ruolo di procacciatore della mercie.

Quando scoppiò la guerra di secessione, il governatore dell'Illinois mandò a chiamare Grant e gli ordinò di mettere insieme una squadra di 100

uomini e di andare a pattugliare il confine, nominandolo colonnello sul posto. Nella mente del Governatore Grant e i suoi dovevano servire come diversivo per permettergli di radunare i suoi averi e squagliarsela in Canada; purtroppo per lui Grant incontrò Abramo Lincoln, che si era appartato in quel posto con alcune allegre signorine. Il Presidente volle premiare Grant per il suo zelo, nominandolo "Super Mega Generale Superiore", affidandogli tutto l'esercito del nord; il motivo di tale scelta è che con quel cognome "Grant", avrebbe sicuramente isinuato cazzutaggine tra i soldati unionisti e al tempo stesso avrebbe fatto pisciare addosso i confederati come delle "fighette". Dal canto suo Grant avrebbe dovuto tenere la bocca chiusa a proposito delle "amichette" di Lincoln.

Grant si dimostrò un Generale sorprendentemente abile, grazie al suo cognome cazzuto e alla sua strategia di guerra riuscì ad ottenere importanti vittorie:

Esercito unionista Risultato[2] Esercito confederato Campo Annotazioni
U.F.C Unionist 13.047 - 10.699 Confederata A.A.A. Shiloh (Tennessee) La squadra confederata viene squalificata per aver attaccato di sorpresa in fuorigioco.
U.F.C Unionist 4.835 - 32.697 Confederata A.A.A. Vicksburg (New Orleans) Lincoln vinene ammonito per aver fatto il dito medio al Generale Lee.
U.F.C Unionist 16.370 - 20.950 Confederata juniores Chickamauga (Boh) La squadra dell' Unione riesce a vincere con solo il comandante sul campo.
U.F.C Unionist 408/5.824 - 1.251/6.667 Confederata A.A.A. Chattanooga (Tennessee) Battaglia disputata in due campi, in quanto il primo era impraticabile.
U.F.C Unionist 17.666 - 11.125 Confederata A.A.A. Wilderness (Virginia) L'unione chiede un ricorso al giudice sportivo, motivando che il campo era pieno di sterpi, ma viene respinto.
U.F.C Unionist 18.399 - 13.421 Confederata A.A.A. Spotsylvania Court House (Virginia) Viene dato pareggio a entrambe le armate, in quanto il vice di Grant, Meade, risulta positivo al doping.
U.F.C Unionist 12.737 - 4.595 Confederata Old School Cold Harbor (Virginia) L'unione perde a causa della mancata presenza di McKinley dovuta a un infortunio.
U.F.C Unionist 3.641 - 8.499 Confederata Atlanta Bilbao Atlanta (Georgia) La semifinale nello stato della Georgia, la tifoseria unionista verra esclusa in seguito alle ripetute invasioni di campo nelle amichevoli precedenti.
U.F.C Unionist 1.149 - 2.700 Confederata Atlanta Bilbao Jonesborough (Georgia) La finale in Georgia venne anticipata da altre quattro amichevoli, Grant festeggia i 10.000 confederati uccisi di persona.
U.F.C Unionist 0 - 11 Confederata Old School Appomattox Court House (Virginia) L'ultima battaglia del Generale Lee prima del definitivo ritiro dal mondo militare e del conseguente arresto per l'indagine "Battaglie Truccate".
U.F.C Unionist 117 - 9 Confederata Kirby & Ford Palmito Ranch - (Texas) La vittoria dei confederati non viene marcata, in quanto il campionato è ormai concluso.
U.F.C Unionist Posticipo Confederata Superior Lincoln (Nebraska) Lo scontro vedrà Jefferson Davis titolare della Confederazione, mentre per l'Unione sarà titolare Jimmy Carter a seguito della tragica dipartita del presidente Abramo Lincoln.
U.F.C Unionist Rimandata Confederata Lega Nord Groznyj (Cecenia) La sfida tra l'armata unionista e l'armata secessionista del nord Italia sara disputata in campo neutro in data da destinarsi.
U.F.C Unionist tanti - parecchi Indipendent Al-Qaida Ovunque (Pianeta Terra) A causa di alcuni scioperi degli addetti ai cimiteri, la partita non si è ancora conclusa.



Grant riuscì a dare all'esercito dell'Unione la sua prima grande vittoria nella guerra di secessione catturando Fort Henry nel Tennessee il 6 febbraio 1862. Combatté strenuamente l'esercito confederato e vinse battaglie importanti, come la battaglia di Shiloh, la battaglia di Vicksburg e la terza battaglia di Chattanooga, ma a caro prezzo. La sua volontà di combattere e la sua abilità nel vincere impressionarono il presidente Abraham Lincoln, che lo promosse Tenente Generale il 2 marzo 1864 e il 17 dello stesso mese gli affidò il comando di tutte le forze armate degli Stati Uniti.





Giudizio storico

Fu un generale di successo, eroe e tra i principali artefici della vittoria nordista nella guerra di secessione, mentre è considerato da molti storici come uno dei peggiori presidenti statunitensi, a capo di un'amministrazione afflitta da gravi scandali e corruzione. Gli storici concordano che Grant non fu corrotto, ma lo furono i suoi subordinati nelle posizioni esecutive. Grant è in genere criticato per non aver preso una posizione decisa contro la corruzione e non aver agito per fermarla. La sua presidenza risentì, inoltre, della grave depressione economica del 1873 (Panico del 1873) che proseguì anche durante il suo secondo mandato. Al termine della sua Presidenza, i conservatori sudisti ripreso il controllo di tutti gli stati del Sud e ciò causò il totale fallimento delle politiche per i diritti civili dei neri.




Curiosità

  • La religione di Grant era il Protestantesimo, infatti andava sempre a protestare quando gli portavano caffè freddo in ufficio.
  • Sposò una certa Julia "Boobs" Dent ed ebbero quattro figli: Fredrerickrok Dente Grant, Abramh Simpson Grant, Hellen Scricciolosciallato Grant e Jessico Radice Grant.
  • Il motivo per cui Grant mantenne il nome che gli era stato erroneamente dato
  • Durante la guerra di secessione, quando un discolo faceva qualche marachella gli si dicevano cose del genere:
«  »
« Mangia gli spinaci o vado a chiamare Grant! »
« Non entrare la dentro che c'è il Grant! »
« Sapete che verso fa il trattore? "Grant Grant Grant Grant"! »


Preceduto da:
Simpatia
1865 - 1869
Ulysses Simpson Grant
Generalissimo
degli
Stati Uniti

1869 - 1877
Succeduto da:
Ruttoforte
1877 - 1881

Note

Template:Legginote

  1. ^ Sapete, quelle rondelle che si usano per tagliare i ravioli.
  2. ^ Morti, feriti, catturati, dispersi e disertori.
  3. ^ Se non ricordate questa battuta, filate subito a rigiocare a Metal Gear Solid, ignorantoni.


Presidenti degli Stati Uniti Sigillo del Presidente degli Stati Uniti d'America
Washington (1789-1797) - J. Adams (1797-1801) - Jefferson (1801-1809) - Madison (1809-1817) - Monroe (1817-1825) - J.Q. Adams (1825-1829) - Jackson (1829-1837) - Van Buren (1837-1841) - W.H. Harrison (1841) - Tyler (1841-1845) - Polk (1845-1849) - Taylor (1849-1850) - Fillmore (1850-1853) - Pierce (1853-1857) - Buchanan (1857-1861) - Lincoln (1861-1865) - A. Johnson (1865-1869) - Grant (1869-1877) - Hayes (1877-1881) - Garfield (1881) - Arthur (1881-1885) - G. Cleveland (1885-1889) - B. Harrison (1889-1893) - G. Cleveland bis (1893-1897) - McKinley (1897-1901) - T. Roosevelt (1901-1909) - Taft (1909-1913) - Wilson (1913-1921) - Harding (1921-1923) - Coolidge (1923-1929) - Hoover (1929-1933) - F.D. Roosevelt (1933-1945) - Truman (1945-1953) - Eisenhower (1953-1961) - Kennedy (1961-1963) - L.B. Johnson (1963-1969) - Nixon (1969-1974) - Ford (1974-1977) - Carter (1977-1981) - Reagan (1981-1989) - G.H.W. Bush (1989-1993) - Clinton (1993-2001) - G.W. Bush (2001-2009) - Obama (2009-2017) - Trump (2017-2021)- Biden (2021-?)