Stati baltici: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera DA Don Ciotti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(18 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{| width=85% align=center class="expansion" style="background: #FFF0FF; border: 0px solid #FFF0FF; margin-bottom: 0px;"
{| width=85% align=center style="background: #FFF0FF; border: 0px solid #FFF0FF; margin-bottom: 0px;"
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
[[Immagine:Nota disambigua.svg|20px]]
[[File:Nota disambigua.svg|20px]]
'''''Nota disambigua''' per il "cervello" di [[George W. Bush]] : Questi sono i Baltici, non i [[Balcani]], bombardare [[fanculo|altrove]]. Se stai cercando guai, vedi di andare [[fanculo|qui]]'''''
'''''Nota disambigua''' per il "cervello" di [[George W. Bush]] : Questi sono i Baltici, non i [[Balcani]], bombardare [[altrove]].'''''
|}
|}
[[immagine:BALT SIGMA.jpg|thumb|right|300px|Mappa di localizzazione dei 3 stati baltici<br>«'''[http://youtube.com/watch?v=W1XUdn_XER4 Nemici della Baltia tremate perché...]'''» ... Già, perché ? Boh... Ma in Russia ci sono zone sismiche ?]]
[[File:BALT SIGMA.jpg|thumb|right|300px|Mappa di localizzazione dei 3 stati baltici<br>«'''Nemici della Baltia tremate perché...'''» ... Già, perché ? Boh... Ma in Russia ci sono zone sismiche ?]]
Gli '''stati baltici''' sono quegli stati situati tra la grande potenza dell'[[URSS]], detta anche [[Corazzata Potëmkin]] o [[Russia|Grande madre Russia]], e il mare Baltico, da cui prendono nome.
Gli '''stati baltici''' sono quegli stati situati tra la grande potenza dell'[[URSS]], detta anche [[La corazzata Potemkin|corazzata Potëmkin]] o [[Russia|grande madre Russia]], e il mare Baltico, da cui prendono nome.
Gli stati Baltici si compongono di [[Estonia]], [[Lettonia]] e [[Lituania]]; e per farli comporre basta gridare «Formazione Sigma!»
Gli stati Baltici si compongono di [[Estonia]], [[Lettonia]] e [[Lituania]]; e per farli comporre basta gridare «Formazione Sigma!»


== Storia ==
== Storia ==
[[Immagine:BALT SIGMA-2.jpg|thumb|right|300px|Balt Sigma in formazione di difesa, nel giorno in cui [[Vladimir Putin|Putin]] mandò un affettuoso abbraccio alle 3 ex repubbliche di [[Unione Sovietica|GЯANDE ЯЦSSIA]]! Nota: Estonia e Lituania si scambiano il robot <ref>Il robot migliore se l'è preso la Lettonia perché "''tira più un pelo di [[Riga (Lettonia)|Riga]]''..."</ref> perché neanche tra loro riescono a distinguersi.]]
[[File:BALT SIGMA-2.jpg|thumb|right|300px|Balt Sigma in formazione di difesa, nel giorno in cui [[Vladimir Putin|Putin]] mandò un affettuoso abbraccio alle 3 ex repubbliche di [[Unione Sovietica|GЯANDE ЯЦSSIA]]! Nota: Estonia e Lituania si scambiano il robot <ref>Il robot migliore se l'è preso la Lettonia perché "''tira più un pelo di [[Riga (Lettonia)|Riga]]''..."</ref> perché neanche tra loro riescono a distinguersi.]]
La storia degli stati baltici è stata unica per migliaia di anni fino alla separazione, accaduta più o meno alla nascita di [[Micheal Jackson]]. Prima sono stati posseduti (e non in modo simbolico) dai seguenti popoli o associazioni:
La storia degli stati baltici è stata unica per migliaia di anni fino alla separazione, accaduta più o meno alla nascita di [[Michael Jackson]]. Prima sono stati posseduti (e non in modo simbolico) dai seguenti popoli o associazioni:
* L'uomo di [[Neanderthal]]
* L'uomo di [[Neanderthal]]
* I Barbari
* I Barbari
Riga 35: Riga 35:


==Manuale di distinzione dei 3 stati==
==Manuale di distinzione dei 3 stati==
Per distinguere i 3 stati baltici occorre non essere [[George W. Bush]], [[John Malkovich|Essere John Malkovich]] e munirsi di tanta pazienza, [[colla vinilica]] e [[carta igienica]]. Memorizzate le bandiere e la posizione dei 3 stati, poi le rispettive capitali con sfottò e filastrocce ridicole: Fatto? Copiate la forma degli stati da un atlante su un foglio di carta igienica e spennellate con la colla vinilica: Fatto? Infornate l'opera per mezz'ora onde far indurire la carta, poi ritagliate ogni stato con [[forbici dalla punta arrotondata]], quindi colorate ognuno dei 3 secondo i suoi colori nazionali: Fatto? "[[Cannabis|Fatti]]"? Vabbé, come non detto, girate con un atlante tascabile nella giacca e vedrete che distinguerete le 3 repubbliche baltiche senza alcun problema.
Per distinguere i 3 stati baltici occorre non essere [[George W. Bush]], [[John Malkovich|Essere John Malkovich]] e munirsi di tanta pazienza, [[colla vinilica]] e [[carta igienica]]. Memorizzate le bandiere e la posizione dei 3 stati, poi le rispettive capitali con sfottò e filastrocche ridicole: Fatto? Copiate la forma degli stati da un atlante su un foglio di carta igienica e spennellate con la colla vinilica: Fatto? Infornate l'opera per mezz'ora onde far indurire la carta, poi ritagliate ogni stato con [[forbici dalla punta arrotondata]], quindi colorate ognuno dei 3 secondo i suoi colori nazionali: Fatto? "[[Cannabis|Fatti]]"? Vabbe', come non detto, girate con un atlante tascabile nella giacca e vedrete che distinguerete le 3 repubbliche baltiche senza alcun problema.

== Note ==
<references/>


==Voci correlate==
==Voci correlate==
Riga 47: Riga 44:


==Altri progetti==
==Altri progetti==
*[[Immagine:Commons.gif|25px]] '''[[POW!|Wikimedia ex-Commonistos]]''' contiene file multimediali sugli '''[http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Baltic_states Stati baltici]'''
*[[File:Commons.gif|25px]] '''[[POW!|Wikimedia ex-Commonistos]]''' contiene file multimediali sugli '''[http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Baltic_states Stati baltici]'''
*[[Immagine:Bouncywikilogo.gif|30px]] '''[[Wikipedia]]''' contiene informazioni poco divertenti sugli '''[http://it.wikipedia.org/wiki/Stati_baltici Stati baltici]'''
*[[File:Logo di Wikipedia sballonzolante.gif|30px]] '''[[Wikipedia]]''' contiene informazioni poco divertenti sugli '''[http://it.wikipedia.org/wiki/Stati_baltici Stati baltici]'''


==Collegamenti esterni==
==Collegamenti esterni==
*[http://youtube.com/watch?v=UWEWzCvul6Q Cerimonia di fusione degli stati baltici]
*[http://youtube.com/watch?v=UWEWzCvul6Q Cerimonia di fusione degli stati baltici]
{{Europa}}


== Note ==
{{Note|2}}

{{Europa}}
[[Categoria:Imperi]]
[[Categoria:Imperi]]
[[Categoria:Europa]]

Versione attuale delle 12:08, 23 mag 2024

Nota disambigua per il "cervello" di George W. Bush : Questi sono i Baltici, non i Balcani, bombardare altrove.

Mappa di localizzazione dei 3 stati baltici
«Nemici della Baltia tremate perché...» ... Già, perché ? Boh... Ma in Russia ci sono zone sismiche ?

Gli stati baltici sono quegli stati situati tra la grande potenza dell'URSS, detta anche corazzata Potëmkin o grande madre Russia, e il mare Baltico, da cui prendono nome. Gli stati Baltici si compongono di Estonia, Lettonia e Lituania; e per farli comporre basta gridare «Formazione Sigma!»

Storia

Balt Sigma in formazione di difesa, nel giorno in cui Putin mandò un affettuoso abbraccio alle 3 ex repubbliche di GЯANDE ЯЦSSIA! Nota: Estonia e Lituania si scambiano il robot [1] perché neanche tra loro riescono a distinguersi.

La storia degli stati baltici è stata unica per migliaia di anni fino alla separazione, accaduta più o meno alla nascita di Michael Jackson. Prima sono stati posseduti (e non in modo simbolico) dai seguenti popoli o associazioni:

Durante questi secoli di dominazione gli stati balticesi[2] tentarono molte volte di ribellarsi, ma vennero duramente repressi; fin quando non si unirono in un solo robot combattente, Balt Sigma che "si tolse gli schiaffi da faccia", si estrasse la spada laser da quel posto lì e fece tremare gli invasori, inaugurando un'era di libertà e pace...
...5 minuti dopo gli stati baltici furono conquistati dall'Unione Europea...

Lingua

Stranamente, le lingue dei diversi stati sono diverse. Dico stramente perché le rispettive capitali distano uno sputo l'una dall'altra[3].

Composizione

Estonia

   La stessa cosa ma di più: Estonia.

Lettonia

   La stessa cosa ma di più: Lettonia.

Lituania

   La stessa cosa ma di più: Lituania.

Manuale di distinzione dei 3 stati

Per distinguere i 3 stati baltici occorre non essere George W. Bush, Essere John Malkovich e munirsi di tanta pazienza, colla vinilica e carta igienica. Memorizzate le bandiere e la posizione dei 3 stati, poi le rispettive capitali con sfottò e filastrocche ridicole: Fatto? Copiate la forma degli stati da un atlante su un foglio di carta igienica e spennellate con la colla vinilica: Fatto? Infornate l'opera per mezz'ora onde far indurire la carta, poi ritagliate ogni stato con forbici dalla punta arrotondata, quindi colorate ognuno dei 3 secondo i suoi colori nazionali: Fatto? "Fatti"? Vabbe', come non detto, girate con un atlante tascabile nella giacca e vedrete che distinguerete le 3 repubbliche baltiche senza alcun problema.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Note

  1. ^ Il robot migliore se l'è preso la Lettonia perché "tira più un pelo di Riga..."
  2. ^ Abitanti degli stati baltici
  3. ^ Questo capita anche in Italia tra Nord e Terronia