Port Royale 2: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera... finché non ci beccano!
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Se è in costruzione è in costruzione...Samara non ci vuole!)
Riga 1: Riga 1:
{{incostruzione}}
{{incostruzione}}
{{scadenza|scadenza=20100912123616|note=Umorismo da bambino delle medie, tormentoni a o go e troppo corto: se si arriva alle ciriosità in 4 righe non ha futuro|firma=--{{Utente:Zuppermati97/firma}} 14:36, set 5, 2010 (CEST){{VF|1527480}}}}





Versione delle 02:48, 6 set 2010

Template:Incostruzione


Port Royale 2 o PorT ROYAle 2 è un videogioco strategico in tempo reale che ha come sfondo storico l'epoca dei pirati. Paura eh?...

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • Fra i vari stendardi da scegliere per la propria nazione ce n'è anche uno raffigurante una donna nuda, un'altro con una foglia di marijuana e un altro ancora con la bandiera dei pirati di One Piece.
  • Nel gioco anche un mozzo può possedere convogli di navi e addirittura assoldare capitani da mettere al loro comando.
  • Gli autori se ne sono altamente fregati del Portogallo, anche se in quell'epoca era all'apice della sua espansione.
  • Nella schermata di una città in cui è scoppiata la peste si possono vedere roghi di abiti fatti dai cittadini, se zoomate su questi noterete in mezzo alle fiamme un Teletubbies crocifisso, é risaputo infatti che in quel tempo, caratterizzato da molta superstizione, questi poveri piccoli dolci robottini televisivi erano considerati figli di Satana[citazione necessaria] e per questo principale causa delle epidemie di peste, subito dopo le streghe, intendiamoci.
  • Per qualche giorno prima e dopo il Natale il monumento del "centro città" viene sostituito da un Albero di Natale, con tanto di decorazioni luminose. Ci manca solo un coro di voci bianche che cantano le carole.

Articoli correlati