Pagina principale

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... tutte consultabili dal tuo forno a microonde.

Versione per dispositivi soprammobili

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

[[nn:]]

Latrina

La Reggia di Caserta, conosciuta anche come Palazzo reale, è un edificio storico situato a Caserta, provincia di Napoli, nei pressi dell'equatore. Appartenuta alla dinastia dei Barboni, fu residenza estiva del noto boss della Camorra Antonio Bassolino. L'altro ieri è stata proclamata patrimonio dell'umanità da parte dei topi giganti che ci vivono dentro.

Carlo III Barbablu della dinastia dei Borboni, frustrato a causa dei suoi problemi di erezione, si svegliò un mattino con la luna storta e battendo i piedi per terra disse di volere un nuovo palazzo reale. Bandì dunque un concorso in tutto il reame onde trovare il più grande architetto di tutti i tempi che avrebbe dovuto erigere la più grande dimora reale di tutti i tempi, in confronto alla quale anche la reggia di Versailles sarebbe dovuta sembrare l'Autogrill di Sestri Levante.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Nintendogs è una grande perdita di tempo, ma visto che i cagnolini sono carini questo è un aspetto secondario.

La meccanica di gioco si svolge più o meno in questo modo:

  • Dai da mangiare ai cani
  • Dai da bere ai cani
  • Porti a spasso i cani
  • Strozzi i cani
  • Butti i cani fuori dalla finestra
  • Urli al microfono il nome dei cani, ma non ti sentono
  • Alzi al massimo la sensibilità del microfono ma loro non ti sentono ancora
  • Scopri che una caccola era incastrata nel microfono, urli e i cani muoiono d' infarto.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Il rimedio della nonna è la cura di tutti i mali di tutto il Mali. Secondo solo all'omeopatia che, come si sa, ti cura qualsiasi cosa, pure la bicicletta lasciata incustodita.

A chi non è mai capitato di porsi domande come «cosa c'è dopo la morte?», «qual è il senso della vita?» o «che si mangia a pranzo?»? Iniziamo l'articolo rispondendo a una di queste domande fondamentali della nostra esistenza: chi è la nonna del rimedio della nonna?. Le ipotesi sulla sua identità variano da Nonna Papera alla classica vecchia che fa la spesa e finisce su Chi l'ha visto, la più accreditata è che si tratti della mamma di Madre Natura. Ciò che sappiamo con certezza, però, è che è anziana, ha almeno un nipote e che il suo "metodo" viene tramandato sin dall'alba dei tempi a donne di quarta età da generazione in generazione, trasformando ogni nonna in una papabile nonna del rimedio.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Nunyepedia (asturiano) · Valenciclopèdia (catalano) · Ebatsüklopeedia (estone) · Frithchiclipéid (gaelico) · Unciklopédia (ungherese) · Tolololpedia (indonesiano) · Kengencyclopedia (lussemburghese) · ວິກິພີເດຍ (laotiano) · Bodohpedia (malese) · [[:nn:|Ikkjepedia (norvegese nynorsk)]] · Scotypedia (scozzese) · Goblogpedia (sundanese) · Keinziklopedie (ebraico yiddish) 偽基百科 (cantonese di Honk Kong)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma gestita da gente "simpatica" e "intelligente".

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, quindi preparati ad essere offeso.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Insomma, non abbiamo un soldo.

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 153 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Se avanzo, seguitemi! Se indietreggio, uccidetemi! Se vado in bagno, aspettate fuori! 
Benito Mussolini

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


«Acthung! Effifa krante Germ... ehm... Effifa l'Europa! QWESTO EZERE EIN ORDINEN!»

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali battute da bagni dell'autogrill contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua mamma che l'ha generato.
Lingua