Lewis Hamilton: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dagli inestetismi della cellulite.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 36: Riga 36:


Nella penultima gara della stagione 2007, Hamilton era in testa, quando, improvvisamente, un corteo di [[Budda|monaci buddhisti]] gli passò davanti. Per non investirli, il giovincello decise di frenare ed uscì di pista, finendo nel fango. Peccato che le gru erano anch'esse in sciopero contro il regime e Lewis dovette ritirarsi, venendo deriso dagli altri piloti, dal pubblico e persino da un branco di Tapiri.
Nella penultima gara della stagione 2007, Hamilton era in testa, quando, improvvisamente, un corteo di [[Budda|monaci buddhisti]] gli passò davanti. Per non investirli, il giovincello decise di frenare ed uscì di pista, finendo nel fango. Peccato che le gru erano anch'esse in sciopero contro il regime e Lewis dovette ritirarsi, venendo deriso dagli altri piloti, dal pubblico e persino da un branco di Tapiri.

[[Immagine:Hamdel.gif|thumb|right|Il teribile problema occorso a Lewissimo]]


==Gli inutili sforzi per vincere l'ultima gara del campionato 2007==
==Gli inutili sforzi per vincere l'ultima gara del campionato 2007==
Per l'ultima gara, la McLaDren-Mercedes-Ferrari di Hamilton fu accessoriata con gomme da sterrato per evitare insabbiamenti e la pista fu circondata da gru pronte all'azione in caso di eventuali incidenti. Nonostante ciò il cyborg denominato Lewissino fu colpito dopo la prima curva dall'allora neo-pilota della Williams Nukkusshi "Banzai" Nakajima che lo fece alzare in volo con una tale potenza che per qualche tempo non se ne ebbe più notizia. Fu ritrovato ancora funzionante nel Rio delle Amazzoni l'anno seguente da un gruppo di indigeni. Essendosi ovviamente danneggiato e quindi incapace di sostenere una gara di F.1, ora è ricoverato al centro assistenza A.R.A.I. (Assistenza Robot & Androidi Imbecilli) fondato dal regista del film "Io, robot" dove ancora oggi è in attesa di essere riparato.
Per l'ultima gara, la McLaDren-Mercedes-Ferrari di Hamilton fu accessoriata con gomme da sterrato per evitare insabbiamenti e la pista fu circondata da gru pronte all'azione in caso di eventuali incidenti. Nonostante ciò il cyborg denominato Lewissino non aveva aggiornato l'antivirus e prese un incredibile quanto clamoroso Trojan durante la curva 12 (dove l'abbia preso non ve lo diciamo perchè siamo delle persone educate).
Ciò provocò l'apparizione dello [[Schermo Blu della Morte]], subito seguito da un carosello di trentadue pupazzi animati con le sembianze di [[Bill Gates]] sulla linea del traguardo. Nonostante il pronto intervento di [[Pedro De La Rosa|De La Rosa]] tramite mail, il cyborg [[comunista]] non potè far altro che resettare il suo [[computer|PC]] perdendo la [[faccia]], il [[culo]] e le coronarie del [[Bernie Ecclestone|Capo della MaFIA]].


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==

Versione delle 20:45, 23 ott 2007

« Io corro per il team, che mi ha cresciuto, che mi ama e che mi permette di correre in Formula 1, con Alonso non ci sono problemi, Ron Dennis è un grande »
(Lewis Hamilton)
« Il team mi ha penalizzato, il team fa schifo, mi vuole morto, non mi permette di fare la pole position, Fernando Alonso è una merda, Ron Dennis è un glande »
(Lewis Hamilton)
« Difficilmente Hamilton lotterà per il Mondiale già da quest'anno »
(Ron Dennis)


Un'amica di Lewis Hamilton.

Lewis Hamilton è un pilotadifommulauno della McLaren, addetto ai processi di combustione dei barbecue e alla rottura delle palle di Fernando Alonso.

È un cyborg?

Lewis Hamilton spunta da nulla e non sa niente di lui ma a nessuno importa, sebbene tutti si sono accorti che le sue chiappe sono sempre davanti a quelle di Fernando Alonso e ci rimangono un tempo equivalente a leggere questa pagina qua.

Ripeto: Hamilton è un cyborg?

Perciò sono state formulate alcune ipotesi:

  • Lewis Hamilton è un robot.
  • Lewis Hamilton è un pilota.
  • Lewis Hamilton è una spia russa in incognito.
  • Lewis Hamilton è.

È un comunista?

Alcuni hanno ipotizzato che sia nato nelle ridenti praterie dell'URSS al confine con la Svervegia, come testimonia la sua fluente chioma bionda e la sua pelle pallida (che però si tinge sempre di nero prima di apparire in pubblico: Lewis, infatti, pensa che a fingersi negro gli si allunghi il belino). Ma anche questo, in realtà, a nessuno importa.

Amico delle gru?

Hamilton riesce a guidare qualsiasi cosa, perfino il braccio meccanico di una gru, miracolo riuscito al GP di Padania 2007. Sempre allo stesso GP alcuni lo hanno visto librarsi in aria appeso a quel braccio, ma siccome è contro al regolamento a nessuno importa.

Amato dal compagno di squadra

Hamilton al momento del ritiro al GP di Birmania 2007.

Hamilton ed Alonso sono amiconi: si scambiano le figurine, aiutano Ron Dennis a fare le fotocopie, vanno allo stadio insieme, al bagno insieme, a letto insieme, in pista si scambiano le posizioni come fratelli e quando il GP finisce si mettono a piangere perché non potranno vedersi per qualche ora. L'unica cosa che non hanno fatto insieme è il barbecue.

Il più grande favore però Hamilton lo ha ricevuto al GP dopo, dove Alonso ha riservato il parcheggio al compagno per tutta la sosta ai box, affinchè potessero caricargli le salsicce in tutta comodità.

La tragedia del GP della Birmania 2007

Nella penultima gara della stagione 2007, Hamilton era in testa, quando, improvvisamente, un corteo di monaci buddhisti gli passò davanti. Per non investirli, il giovincello decise di frenare ed uscì di pista, finendo nel fango. Peccato che le gru erano anch'esse in sciopero contro il regime e Lewis dovette ritirarsi, venendo deriso dagli altri piloti, dal pubblico e persino da un branco di Tapiri.

Il teribile problema occorso a Lewissimo

Gli inutili sforzi per vincere l'ultima gara del campionato 2007

Per l'ultima gara, la McLaDren-Mercedes-Ferrari di Hamilton fu accessoriata con gomme da sterrato per evitare insabbiamenti e la pista fu circondata da gru pronte all'azione in caso di eventuali incidenti. Nonostante ciò il cyborg denominato Lewissino non aveva aggiornato l'antivirus e prese un incredibile quanto clamoroso Trojan durante la curva 12 (dove l'abbia preso non ve lo diciamo perchè siamo delle persone educate). Ciò provocò l'apparizione dello Schermo Blu della Morte, subito seguito da un carosello di trentadue pupazzi animati con le sembianze di Bill Gates sulla linea del traguardo. Nonostante il pronto intervento di De La Rosa tramite mail, il cyborg comunista non potè far altro che resettare il suo PC perdendo la faccia, il culo e le coronarie del Capo della MaFIA.

Voci correlate