Dragon Ball: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
Riga 1: Riga 1:
[[File:Goku bambino.jpg|Right|thumb|250px|La piccola <del>carogna</del> peste protagonista della storia.]]
{{anime}}
{{Cit|Oddio! Quel bambino ha la coda! Dev'essere un alieno!|Uomo-cane blu con gli occhiali su Goku bambino.}}
{{Cit|Cosa volete ancora da me? La smettete di cagarmi il cazzo?|[[Drago Shenron]] a Goku e i suoi simpatici amici}}
{{Cit|Bastone, ALLUNGATI!|<del>[[Rocco Siffredi]]</del> Goku prima di vincere l'incontro.}}


'''Dragon Ball''' (''Le palle (scassate da quanti desideri sono stati chiesti) del drago'') è un [[manga]], [[anime]] e [[soap opera]] di [[Akira Toriyama]] che fonde magistralmente atmosfere [[fantasy]] e [[fantascienza|fantascientifiche]] in {{citnec|una trama impeccabile e dalla notevole longevità e complessità di atmosfere e personaggi}}. Il nome serve ad indicare quelle che vengono a chiunque non sia cerebroleso dopo più di due minuti di ascolto dell'assurdo cartone animato nipponico. Guardando la serie si potrebbe pensare che il protagonista sia [[Goku]] invece, come si evince dal titolo, il protagonista non è né lui né il drago [[Shenron]], bensì le [[testicoli|palle del drago]] stesso, poiché se non fossero esistite, {{Citnec| il mondo e anche l'universo si sarebbero distrutti decine di volte}}.
{{Citazione|Yamcha, Jiaozi, Pual, Oolong.. un giorno diverrete sicuramente i guerrieri più forti del mondo.|Genio delle zuppe di tartaruga|Genio delle zuppe di tartaruga|}}
{{NonCitazioniLink}}
{{citazione|Mi sbarazzerò di te in pochi minuti, pivello!|Vegeta|Vegeta prima di essere ucciso dal nemico di turno|}}
{{Citazione|Cosa volete ancora da me? La smettete di cagarmi il c****?|Drago Shenron|Drago Shenron|Goku e i suoi simpatici amici|a }}
{{Citazione|Ha un'aura gigantesca!!!!!!!!!|Piccolo|La sola frase che Piccolo riesce a pronunciare|}}
{{Citazione|Ma è mostruoooso!!!!!!!!!|Piccolo|L'altra sola frase che Piccolo riesce a pronunciare|}}
{{Citazione|BASTONE, ALLUNGATI!|Rocco Siffredi|}}

[[Immagine:Goku_ssj3_marlboro.jpg|right|thumb|Goku in una celebre pubblicità]]
'''Dragon Ball''' (dall'inglese ''Le palle del drago'') è un [[manga]], [[anime]] e [[soap opera]] di [[Kufuka Matzikau]] che fonde magistralmente atmosfere [[fantasy]] e [[fantascienza|fantascientifiche]] in una trama impeccabile e dalla notevole longevità e complessità di atmosfere e personaggi. Il tutto è una scusa per mostrare le [[tette]] di [[Bulma]]. Il nome in inglese significa "Balle del drago" per indicare quelle che vengono a chiunque non sia cerebroleso dopo più di due minuti di assurdo cartone animato giapu. Lo scopo recondito della saga è, però, secondo Berlusconi, quello di abituare i bambini innocenti all'idea che esistano dei cretini con i capelli dritti, il che poi li inciterà a diventare dei [[punk]].


== Trama ==
== Trama ==
[[File:Burla Di Bulma.jpg|right|thumb|250px|[[Bulma]] ci mostra tutta la sua raffinatezza da ragazza di città.]]
{{trama}}
=== Prima parte: [[Goku]] incontra [[Bulma]] e tutti gli altri cerebrolesi ===
Dragon Ball narra le vicende di [[Goku|Son Goku]], appartenente alla razza oligarchica e nazisteggiante dei [[Saiyan]], che inviato sulla [[Terra]] per raderla al suolo, prese una craniata talmente potente da dimenticare il suo obiettivo. Nonostante il manga voglia mostrare Goku come un Saiyan buono che non ha fatto niente di male alla Terra, tutta la sua [[vita]] è causa di un insieme di catastrofici avvenimenti per il pianeta, che nemmeno sono paragonabili ai disastri causati da un ipotetico quadriumvirato di governo [[Berlusconi]]-[[Prodi]]-[[Mastella]]-[[Omino Michelin]].
[[Dragon Ball]] narra le vicende di [[Goku|Son Goku]], appartenente alla razza oligarchica e nazisteggiante dei [[Saiyan]], che inviato sulla [[Terra]] per raderla al suolo, prese una craniata talmente grossa da dimenticare il suo obiettivo. Nonostante il manga voglia mostrare Goku come un Saiyan buono che non ha fatto niente di male alla Terra, tutta la sua [[vita]] è causa di un insieme di catastrofici avvenimenti nemmeno paragonabili ai disastri causabili da un ipotetico quadriumvirato di governo [[Berlusconi]]-[[Prodi]]-[[Mastella]]-[[Bossi]].


Durante la prima parte [[Bulma]], la figlia di un noto capitalista mondiale, decide di mettersi in viaggio alla ricerca delle sette [[sfere del drago]] per realizzare i suoi desideri sessuali. Durante questa ricerca incrocia [[Goku]] e tutta una serie di idioti con cui andrà in giro a cercare le preziose bocce fino a quando non incappano in [[Pilaf]], un nanetto elfico idiota (che ricorda tra l'altro [[Berlusconi]]), che vuole conquistare il Mondo con le palle del drago. Poteva lasciarglielo fare, sarebbe bastato una sollevazione popolare e in una settimana [[Pilaf]] sarebbe già passato all'altro mondo.
[[Immagine:Dragon Ball Family Tree by Takineko-1-.jpg|thumb|left|L'intricato legame tra i personaggi della [[soap opera]]]]
Riassumendo, il fumetto tratta di una banda di amichetti psicopatici che appena possono gonfiano i capelli, si illuminano di giallo e urlano contro tutti "Kame-hame-haaaaaaaaaaa!!".
[[Immagine:Playdragonpall.jpg|right|thumb|200px|Una epica battaglia tra Goku e Vegeta.]]
Nella sua prima avventura, infatti, Goku impedisce a [[Pilaf]], un nanetto elfico idiota (che ricorda tra l'altro [[Berlusconi]]), di conquistare il Mondo con le palle del [[verme]] che peraltro pensiamo sia molto dotato dato le dimensioni delle sfere. Poteva lasciarglielo fare, sarebbe bastato una sollevazione popolare ed in una settimana [[Pilaf]] sarebbe già passato all'altro mondo. Invece no! E [[Pilaf]], per l'incazzatura di vedere il suo desiderio infranto A CAUSA DI GOKU, risveglia un demone potentissimo, Il Grande Mago Piccolo, che fa un casino pazzesco.
Goku, dopo aver fatto lo sborone con il suo gatto Karin, va a combattere il Mago Piccolo, ma non lo uccide, e a CAUSA di ciò, Piccolo vomita un figlio, che possiede stranamente lo stesso nome del padre (notare la fantasia dei japponesi) che farà ancora più casino.


=== Seconda parte: [[Goku]] va a vivere a scrocco dal [[Maestro Muten]] ===
Per il fatto di essere un [[Saiyan]] e tutto quanto, Goku causerà la minaccia alla Terra di, in successione: Radish, Kakka, Simon, Garfunkel, Telefunken, Vegethal, Freezer, Coolder, Lavatriicer e tutti i suoi tirapiedi e morirà un sacco di gente innocente e poveri contadini assessuati Namecciani.
[[File:Dragonball5.jpg|left|thumb|200px|{{Cit|[[Goku]], [[Crillin]], dannati rompi coglioni, uscite subito fuori!}}]]
Non contento, poiché da bambino aveva fatto a pezzi un esercito solo per recuperare una pallina che gli ricordava il nonno (che tra l'altro aveva ucciso lui), fa sì che vengano costruiti elettrodomestici su elettrodomestici, fino al mostruoso Cell, e ancora giù morti.
Dopo aver sventato i piani di [[Pilaf]] ed aver ottenuto dal [[drago Shenron]] un bel paio di mutandine da donna, Goku se ne va dal Maestro Muten, precedentemente conosciuto durante la ricerca delle sfere, ad imparare le arti marziali e a vivere a scrocco. Ma il nonnetto non ci casca e obbliga la pseudo scimmia umana ad imparare le arti marziali per poter gareggiare ad un torneo mondiale per ripagarlo con la vincita. A questo mexi allenamento si unirà anche [[Crillin]], un nano pelato, senza naso e probabilmente anche senza cacchio.


=== Terza parte: [[Goku]] contro l'esercito Nazifasciocomunista dei Red Ribbon ===
L'unico momento di pace vissuto dalla Terra è quando Goku si sacrifica e va in [[Paradiso]]. Il giorno in cui resuscita sulla Terra appaiono diciottomila Majinbu che spazzano via ogni pianeta e ancora morti su morti. Al termine della sua vita Goku si ritirerà come asceta in una tribù africana con le sue otto mogli.
Dopo aver perso al torneo, vinto da Muten travestito da calzolaio, [[Goku]] ritorna a cercare le [[sfere del drago]] e nel mentre incappa nel micidiale Red Ribbon, un esercito paramilitare al soldo di [[Stati Uniti]], [[Russia]], [[Cina]], [[Arabia Saudita]] e [[Repubblica indipendente del Bracco]]. Il comandante del Red Reibbon, il governatore Red (la fantasia si spreca) è anche lui un nano che vuole ottenere le palle per diventare più alto, ma ci penserà il [[Goku]] ad abbassarlo ulteriormente d'altezza, dopo aver gambizzato tutti i suoi uomini.
Grande dibattito della serie è la figura di Goku: si pensa infatti che sia [[Dio]] travestito. Si pensa che Dio si voglia nascondere per avere offeso [[Chuck Norris]], dandogli dell'idiota saccente (non chiedete mai cosa significa altrimenti verrete uccisi da un calcio rotante).
Nella serie, infatti, Goku è creatore e distruttore di tutto, anche se è gerarchicamente inferiore a Re Kaioh (aka Silvio Berlusconi), e nessuno sa mai fare un cazzo senza di lui. Perché lui è il più forte, è il magnanimo, benevolo e giusto. Ma nell'ultimo celeberrimo episodio Chuck Norris lo scoverà: per maggiori informazioni guardate sotto. Non sotto qua, sotto la pagina.


In seguito [[Goku]] deciderà di rivolgersi ad una fattucchiera per ottenere l'ultima sfera mancante, ma la maga, in seguito al mancato pagamento delle sue prestazioni, obbligherà lo scimmione ad affrontare tutta una serie di mostri, uno più inutile dell'altro, fino a quando non scoprirà che l'ultima sfera è tenuta nientepopodimenoche da [[Pilaf]], al quale la ruberà senza troppe remore.
[[Immagine:Kungfufightingni6.jpg|left|thumb|200px|Goku Super Saiyan attacca col suo calcio letale il suo peggior nemico, l'alcool.]]


=== A grandi linee la trama del suddetto anime si divide nelle seguenti fasi: ===
=== Quarta parte: [[Goku]] va in giro per il mondo a rompere i coglioni ===
Goku riporta in vita un'[[indiano]] d'[[America]], in seguito decide di ritornare a vivacchiare dal [[Maestro Muten]], il quale lo spedisce via in malo modo, obbligandolo a cercarsi una casa sua. In questo frangente [[Goku]] vagherà per tutto il globo affrontando deficienti e idioti di cui non vale manco la pena riportare il nome.
* Pace tra [[Goku]] e i suoi amici (i buoni proliferano felici);
* Arriva un cattivo fortissimo e cattivissimo che picchia tutti per divertimento e propria assuefazione, si crede sessuale;
* Goku non riesce a sconfiggerlo ma il cattivo non lo uccide quando può;
* C'è sempre il coglione che può vincere e porre fine a tutto ma per qualche insensata ragione non vuole farlo e il combattimento dura ancora altre 45 puntate.
* Il cattivo si trasforma (la 2° trasformazione di un tipico cattivo di Dragon Ball è la seguente: corpo supermuscolo e faccia da stura-[[cesso|cessi]]);
* Goku trova un modo per diventare più forte o una qualunque maniera idiota per vincere;
* Massacro totale degli amici di Goku in sua assenza, anche se con un attimo di inspiegabile supremazia;
* Il cattivo si trasforma (l'ultimo trasformazione di un tipico cattivo di Dragon Ball è la seguente: il cattivo perde tutti i suoi muscoli (forse perché ha finito gli steroidi) e la faccia ricorda vagamente Goku quando è stitico);
* Battaglia epica che si concluderà solo dopo puntate e puntate di flashback a ripetizone e con un incredibile colpo finale da parte di Goku (o il suo parente più stretto) che, per motivi ignoti, non fa sin dall'inizio;
* Goku (o il suo parente più stretto) sconfigge il cattivo!
* Pace finché non appare un cattivo ancora più forte.
* Se il nemico per qualche ignoto motivo sopravvive, o Goku decide di non ucciderlo perché vuole fare il magnanimo (leggasi coglione), entra a far parte della combriccola degli amici di Goku.
* Goku (o il suo parente più stretto) riempie Chichi.


=== Quinta parte: [[Goku]] affronta il Grande Mago Piccolo (?) ===
L'ordine degli avvenimenti può cambiare ma la sostanza è sempre quella. Il tutto per svariate serie TV, i cui singoli episodi sono dotati di titoli capaci di rivelare la trama di intere decadi di puntate (in [[Giappone]] la suspence deve ancora essere scoperta).
[[File:Piccolo.jpg|right|thumb|200px|Una delle prime disgrazie <del>causate</del> scongiurate da Goku.]]
Goku torna a pertecipare al torneo, dove avrà modo di affrontare guerrieri prodigiosi del calibro di [[Tenshinhan]] e [[Jiaozi]], alla fine del torneo [[Crillin]] verrà ammazzato da un coso verde volante, Goku per vendicarsi si unirà al potentissimo [[Yajirobei]] ed uccideranno simultaneamente sia il coso verde volante che il suo compare, il dinosaro volante. Poi si scoprirà che sti due cosi erano dei mostri nati da un uovo vomitato dal Grande Mago Piccolo, un marziano risvegliato per caso sempre da quel piccolo rompi coglioni di [[Pilaf]]. Il Piccolo riesce a recuperare le sfere e a diventare giovane, ma [[Goku]] lo affronta e lo ammazza con un pugno nella pancia, al che l'alieno verde vomita un altro uovo, ma questa volta contenente un suo sosia in miniatura.


=== Sesta Parte: [[Goku]] diventa adulto all'improvviso e se le suona col figlio del Grande Mago [[Piccolo]] ===
===Personaggi===
Il figlio del Grande Mago Piccolo, cioè [[Piccolo]] (.....), esce dall'uovo e inizia ad allenarsi per diventare il più forte, tra i suoi allenamenti si annoverano la pesca illegale e la distruzione di giocattoli. [[Goku]] decide di diventare anche lui il più forte e grazie all'aiuto del gatto [[Karin (Dragon Ball)|Karin]] incontra addrittura [[Dio]], il quale è pure lui un alieno verde come [[Piccolo]]. Alla fine della fiera [[Goku]] diventa adulto e affronta [[Piccolo]] al torneo mondiale di arti marziali, il [[saiyan]] vince e risparmia il marziano, poi carica [[Chichi]] sulla nuvola spidy e se ne vanno a scopare da qualche parte.
La saga di Dragon Ball comprende, come tutti i prodotti degli sceneggiatori, dei personaggi primari e secondari, sviluppanti una storia che, analizzata sotto la guida degli archetipi junghiani o campbelliani, fa comprendere l'ignoranza del creatore di questo anime, Akyirah Tyoruiamà (nome impossibile da scrivere per un occidentale sano di mente).
Illustriamo ora la squallida parata degli "eroi leggendari che c'insegnano a lottare continuamente per i nostri cari, senza nessuna divinità in mezzo:


=== Settima parte: [[Goku]] sposa [[Chichi]], ma prima va all'[[inferno]] a fare l'addio al celibato ===
====Goku====
La casa di Chichi prende improvvisamente fuoco così Goku deve andare a cercare un ventaglio per domare le fiamme. Appena trovato si rendono conto che non serve a una beata mazza, così scoprono che l'incendio è causato dal fatto che è saltata una piastrella in una fornace dell'[[inferno]]. Così Goku e Chichi vanno giù e la sostituiscono, poi si sposano e incomincia [[Dragon Ball Z]].
{{vedi anche|Goku}}
Eterno ragazzino alieno con una forza straordinaria. Tutti si chiederanno se è un alieno perchè sopra al culo c'è attaccata una coda di scimmia, pur essendo il pianeta intero abitato da coccodrilli-polizziotti, pastori maremmani-sindaci e orsi-netturbini. Vivrà una vita ricca di avventure fino ai 17 anni, dopodiché la sua vita farà cagare in quanto mancherà di originalità, essendo scandita dal seguente schema: arriva il mostro, ci si allena per sconfiggerlo, lo si batte e lo si uccide (ma non sempre) oppure si diventa suoi amici e lui aiuterà i protagonisti a sconfiggere un altro cattivo. Goku scoprirà di avere avuto una vita di merda quando capirà la verità su sua moglie Chichi: una gran rompicoglioni, allergica alle scopate alle quali riusciva sempre a sottrarsi grazie alla leggendaria scusa: "devo badare al piccolo Gohan". Chichi utilizzerà questa balla anche quando Gohan avrà 53 anni.


== Differenze fra anime e manga ==
====Gohan====
Mentre i fumetti della serie Dragon Ball sono abbastanza immediati, il cartone animato di [[Mediaset]] è lungo circa 2 milioni di puntate e in ognuna di queste la storia avanza sempre di circa 10 secondi. Il motivo è che per ogni mossa, azione o parola di [[Goku]] o del nemico di turno vengono mostrati i pareri e i pensieri di tutti i personaggi di tutte le serie di tutti i cartoni di Dragon Ball, [[Saint Seiya]], [[Bleach]], [[Naruto]], [[Gundam]], [[Holly & Benji]], [[Spongebob]], [[Beatiful]], [[Dr. House]] e [[Lost]].
{{vedi anche|Gohan}}
Figlio di Goku e Chichi. Diventato un culturista a quattro anni, inizia a combattere malvagi alieni a sette. Sua madre si preoccupa di lui anche quando ha quattordici anni, per questo viene isolato dai suoi compagni di scuola (dei quali infatti nella serie non si sente mai parlare), e se la fa con Videl, la ragazza meno ragazza al mondo, anche lei isolata dai compagni.


====Chichi====
== Curiosità ==
[[File:Crilin3.jpg|right|thumb|300px|[[Crillin]] approva questo articolo.]]
Moglie di Goku, se la fa con Popo (altro che Gohan). Ha sfondato nei fumetti con il pluripremiato "Kamehasutra". Oltre a badare alla casa, lavora segretamente nei bordelli e nelle pubblicità erotiche dei canaletti televisivi porno. Inoltre è conosciuta per mezzo mondo col soprannome di "Padrona" e come artigiana di canne e spinelli.
* Tutti i personaggi presenti sono affetti da logorrea acuta e pertanto dicono sempre la loro. In caso di rivelazione shock, vengono inquadrate le espressioni sorprese ed i successivi commenti di tutti i presenti. Ma questo non è mica un trucchetto per allungare le puntate del doppio!
* Si dice che quando spiegarono a Toriyama che le scimmie non hanno il muso da lupo, e no, neppure quelle giganti, lui si mise a piangere e disse:


{{quote|Che [[cazzo]] di zoo ho visto da bambino?!}}
====Piccolo====
* Ma [[Pilaf]] deve sempre e comunque rompere il [[cazzo]] con la sua presenza?
{{vedi anche|Piccolo}}
* In tutto Dragon Ball ci sono ben tre personaggi che si chiamano Satan: Ox Satan (il padre di Chichi), Al Satan (il padre di Piccolo) e Mr. Satan (il cretino campione del mondo di wrestling); un simpatico esempio della fantasia e della correttezza del [[doppiaggio]] italiano.
Alieno contemporaneamente ermafrodita e asessuato, aiuterà Goku a sconfiggere nemici del calibro nientepopodimenoche di [[Radish]], il Saiyan-pippa con un livello di combattimento inferiore ad un Saibaiman, nonchè suo fratello.
* Il riepilogo delle puntate precedenti dura mezzo episodio, nel restante mezzo episodio quasi sempre si perde tempo facendo affermazioni inutili, sferrando colpi inutili e mostrando per 2 quarti di quel mezzo episodio [[Goku]] che urla a squarciagola o qualcuno che lo fa per lui.
Diventerà il guerriero più forte del gruppo per circa 15 secondi, nel tentativo di sconfiggere la forma da insetto sfigato di Cell, senza ovviamente riuscirci.
* Tutti i personaggi di Dragon Ball hanno le scarpe a punta o in alternativa gli stivali. In qualunque epoca e su qualunque pianeta.
Dopo essersi alleato con Goku, da potente guerriero che cercava di conquistare il mondo diventa una pippa di dimensioni bibliche.
* Nonostante la soap-opera si chiami Dragon Ball, le [[sfere del drago]] sono la cosa meno presente e di cui si parla meno in assoluto per più della metà della serie.


== Voci correlate ==
====Vegeta====
*[[Dragon Ball Z (giochi)]]
{{vedi anche|Vegeta}}
*[[Manga]]
Eterno nemico di Goku, lo odia perchè lo ritiene più forte; in realtà questa è una scusa in quanto Vegeta non sopporta Kakaroth perchè questi ha tagliato prematuramente la relazione gay tra di loro.
*[[Blue Dragon (anime)]]
*[[Resurrezioni di Son Goku]]
*[[Mossa segreta]]
*[[Hugo Ball]]


== Collegamenti esterni ==
====Crilin====
*[http://www.youtube.com/watch?v=zi5WHdyVpL0&feature=player_embedded Goku incontra Justin Bieber]
{{vedi anche|Crilin}}
Crilin, conosciuto meglio come Crili, è il migliore amico di Goku. Muore tante di quelle volte che nessuno si ricorda quante. Con i suoi innumerevoli viaggi nell'altro mondo dà un senso alla vita di tutti i suoi allegri amichetti, che praticamente ogni anno si mettono alla ricerca delle palle del drago per farlo resuscitare. Piglia un sacco di botte fin dai primi malvagi: l'unica cosa buona che ha fatto é di tagliare la coda di Freezer con una mossa merdosa e di essere sopravvissuto a Vegeta. È famoso per essere stato un monaco Shaolin a due anni di vita, e ha scoperto di essere senza naso a 6. Da notare anche che i suoi occhi sono privi dell'iride, e presentano solo la pupilla tutta nera che gira da un lato all'altro della faccia. Nessuno sa cosa siano i sei puntini che ha sulla fronte.


== Altri progetti ==
====Bulma====
*[[File:LogoNonCommons.png|30px]] '''[[NonCommons]]''' contiene foto compromettenti su '''[[:Categoria:Immagini Dragon Ball|Dragon Ball]]'''
La grande vacca dell'anime, tutti si aspetterebbero che la sua tazza venisse imburrata da Goku, e invece no, da Vegeta. Tutta la prima serie ruota attorno alle sue tette e alle sue chiappe. Centinaia di migliaia di bimbiminkia hanno avuto il loro primo orgasmo vedendola fare la doccia ("mamma, cos'è? Ahhh"). Secondo un recente sondaggio di Studio Aperto è il personaggio femminile più odiato dalle fungirl ("quella puttana si fa Vegeta!"). Studi approfonditi ancociccialculora non spiegano il motivo per cui esseri che riescono a distruggere interi pianeti abbiano paura di lei quando si incazza (cioè sempre, perchè non si sente soddisfatta sessualmente nemmeno da Vegeta). Forse perchè tutti hanno paura di essere stuprati. Notare l'interesse che vanta per la coda di Goku quando è piccolo.

====Yamcha====
Il personaggio più inutile della serie, la sua capacità principale in combattimento è quella di morire. Muore contro i Saibaim (rendetevi conto che pippa, il bello è che prima si stava pure vantando di essere troppo forte per battersi per loro!!!) e da li la sua vita migliora: riportato in vita infatti diventerà un truzzo giapponese, dislocato tra serate in discoteca, coca party e festini a base di amfetamine. Muore di AIDS dopo aver conosciuto i ragazzi del film RENT.

====Tenshinhan====
{{vedi anche|Tenshinhan}}
[[Immagine:Tensìng.jpg|right|thumb|138px|Tenshinhan si sdoppia in 3. Notare l'estrema raffinatezza e precisione del tratto del disegno]]
In realtà questo personaggio probabilmente non è mai esistito. Alcuni studiosi hanno teorizzato che questa figura sia un'allucinazione collettiva, in quanto non è possibile per una persona fare le seguenti azioni: allenarsi per diventare fortissimi, arrivare sempre nei momenti critici quando tutti si aspetterebbero l'arrivo di una personaggio cruciale e non essere in grado di fare niente. Arikya Rotritratmah ha asserito in un'intervista di non aver mai creato un personaggio del genere, poichè non avrebbe senso costruire questa figura, così inutile. Incalzato dalle domande, il noto autore ha mandato via i giornalisti i quali hanno riferito di averlo sentito urlare "te lo avevo detto che non avrebbe funzionato cazzo, era meglio lasciare un buco nella storia porca puttana!!". Di qui riportiamo una prova esclusiva della sua esistenza trovata nella sceneggiatura segreta di Aiskijra Ritoyaman:

Interno giorno, casa di Goku:
*Crilin: "speriamo che Goku si riprenda presto, come ha detto Trunks, i cyborg non dovrebbero metterci molto ad arrivare. Yamcha, forse è meglio che anche tu beva un po' della medicina che abbiamo dato a Goku, ci sei stato a stretto contatto."
*Yamcha: "stai tranquillo, l'ho già fatto."
*Goku: "yahhuwwsn" (si contorce nel letto).
*Gohan: "papà stai bene?? Papà rispondimi!!!" (Goku è quasi in coma, come potrebbe rispondergli?)
*Crilin: "sta tranquillo, guarirà presto."
*Chichi: "avete chiamato gli altri?"
*Crilin: "sì, sta tranquilla, è tutto a posto, Piccolo e gli altri si stano allenando."
*Chichi: "e Tenshinhan? Lo avete chiamato?"
*Attimo di silenzio imbarazzante.
*Tutti in coro: "chi?"

====Il Genio delle tartarughe====
Vecchio rincoglionito, utilizzatore incallito di [[viagra]] di cui abusa per farsi pugnette. L'unico maestro al mondo capace di allenare i suoi allievi nella pratica delle arti marziali senza usare le arti marziali. Si narra che avesse una relazione con la sua tartaruga. Più o meno è l'equivalente di Jiraiya in [[Naruto]].

====Popo====
Popo è il filippino che fa le pulizie al Supremo. Indossa gli stessi vestiti di Aladino. Non uguali, proprio i suoi. Infatti si tratta del genio della lampada che, cacatosi il cazzo, gli ha rubato le scarpe, il tappeto e il cappello (ancora non si sa come abbia fatto) ed è emigrato in una nuova storia.
Indossa per tutta la serie pantaloni bianchi molto stretti e quando arriva Bulma al palazzo si può notare una piegatura molto evidente nella parte X.

==Puntate==
* Goku e i suoi amici sono cresciuti e sono felici
* Il torneo si avvicina
* Il torneo si avvicina ancora di più
* Il torneo è vicinissimo
* Ecco il torneo
* Le eliminatorie
* Chiacchiere sulle eliminatorie
* Sappiamo finalmente chi si batterà?
* Sappiamo finalmente chi si batterà.
* Primo scontro: Goku contro Tenshinan
* Goku contro Tenshinan
* Goku contro Tenshinan
* Indovinate... Goku contro Tenshinan
* Ebbene sì, Goku contro Tenshinan
* Tanto per cambiare Goku contro Tenshinan
* E infine Goku contro Tenshinan
* Goku muore
* Tutti in lutto per Goku
* Alla ricerca delle palle del drago
* Inizia la ricerca!
* Alla ricerca della prima sfera
* Trovata la prima sfera
* Il Radar si è rotto
* Come si fa?
* Il Radar è aggiustato
* Ricomincia la ricerca
* Trovata la seconda!
* Dov'è la terza?
* Sono tutte ammucchiate!
* Le trovano tutte!
* Apparirà Shenron
* Shenron non appare
* Shenron inizia ad apparire
* Shenron appare
* Qual è il desiderio?
* Quale sarà il desiderio?
* Ecco il desiderio!
* Goku risorge
* Goku inizia ad allenarsi

== Dubbi filosofici ==
[[Immagine:Fusione.jpg|right|150px|Una fusione]]
In seguito alla saga di [[Freezer]], i membri della Bird Studio hanno costretto Toriyama a continuare la serie (che sarebbe dovuta finire lì) commettendo un sacco di errori inspiegabili che portarono alla fantomatica saga di Cell e i seguenti film:
*Come mai se Radish nel suo primo incontro con Goku afferma "l'altro giorno abbiamo trovato un pianeta ideale per essere venduto, vogliamo attaccarlo e conquistarlo", ma allora Vegeta e Nappa perché ci mettono un anno a raggiungere la terra? Nello spazio un giorno dura 6 mesi?
*Se il viaggio di Nappa e Vegeta dura un anno, perchè non hanno mai bisogno di mangiare, bere e andare al cesso a "fare la pulizia di primavera"?
*Ma se è vero che solo quelli della famiglia di Freezer possono sopravvivere nello spazio aperto, per quale oscuro motivo Bardak, Broly e suo padre escono dall'atmosfera del pianeta Vegeta senza schiattare?
*Ma se prima dell'arrivo di Goku, Freezer era l'essere più forte dell'Universo, come mai allora suo padre lo è ancora di più? E il fratello [[Cooler]]?
*Nella puntata dopo la guida che porta Goku al serpentone afferma che Re Kaio è la massima autorità nell'universo, e gli altri 3 re Kaio? il Gran Maestro Re Kaio? Kaioshin?
*La stessa guida afferma che il serpentone è lungo 100 chilometri, allora perché Goku ci mette 6 mesi a percorrerlo quando io posso farli in 10/20 giorni?
*E meno male che di Super Saiyan ce ne doveva essere uno ogni 1.000 anni!
*Ma se sia [[Goku]] che [[Vegeta]] che [[Piccolo]] nella saga di [[Freezer]] urlavano a squarciagola "Ho raggiunto il limite della mia forza!", come mai poi diventano ancora più forti?
*Perché sul palazzo del Supremo, su cui nessuna macchina creata dall'uomo può giungere, arriva Bulma con una specie di elicottero per dare le tute a Goku, Vegeta e gli altri? La legge perde semplicemente di valore entrati nello Z, o quell'elicottero era in realtà un Gundam?
*Se il supremo, Re Kaio, il Gran Maestro Re Kaio e tutti i Kaioshin sono divinità, perché non valgono lo sputo di un Saiyan in combattimento?
*Perché Dio è verde? E perché può morire? Non dovrebbe essere immortale?
*Mr Popo sostiene che "nemmeno Dio ha il potere di resuscitare le persone". Ma allora come può avere invece quello di infondere la vita nelle cose e addirittura creare il Drago, che può benissimo resuscitare gente, ripristinare pianeti e creare mutande?
*Perché Crilin sia da bambino che da adolescente che da adulto non ha il naso?
*Perché i nemici arrivano in ordine di potenza, dal più merdina al più potente? Cosa sarebbe successo se Majin Bu fosse arrivato ai tempi di Piccolo?
*E perché nell'anime in ogni in quadratura ognuno deve dire la sua? "è troppo forte!!!" "si, è vero" "ha ragione" "uhmmmmm"
*Come fa la Luna a riformarsi continuamente dopo tutte le volte che è stata distrutta per far tornare normali i Saiyan? E soprattutto... perché la distruzione della Luna non ha conseguenze sulla Terra?
*È possibile che ogni volta che un nuovo avversario arriva sulla Terra per prima cosa dice di essere il più forte dell'universo, quando ci sarà sempre uno più forte di lui?
*Perché le fusioni (Vegekou, Gogeta SSJ4 e Gotenks) si danno tante arie senza concludere un cazzo?
*Ma se nel film Janenba è un ragazzo cretino, perché con le esalazioni diventa così forte? Non potrebbero usare quelle esalazioni Freezer e compagnia bella?
*Una puntata dell'anime dura dai 20 ai 25 minuti, 5 dei quali vengono dedicati ai riassunti delle precedenti puntate, arrotondiamo così a 20 minuti. Durante lo scontro con freezer Goku viene messo in una camera di rianimazione, e viene annunciato un lasso di tempo di 1 ora necessario per completare la guarigione. Dal momento in cui Goku entra nella camera a quando vi esce trascorre un periodo di tempo non inferiore alle 4 puntate. Facendo due conti ne risultano quindi dagli 80 minuti in su. Viene da presupporre che la camera agisca curvando lo spazio-tempo creando un vuoto di tempo di più di 20 minuti e spiega la difficoltà del protagonista a percepire gli avvenimenti all'esterno della macchina.
*Per non parlare di quando Freezer annuncia che il pianeta Namecc esploderà dopo 5 minuti. Evidentemente il pianeta non l'aveva sentito, dato che si decide ad esplodere con tutta tranquillità dopo circa una ventina di puntate.
*Parlando ancora di incongruenze: seguiamo un semplice calcolo accessibile a tutti: Trunks dice di venire da 21 anni nel futuro, dopo la saga di Cell trascorre un periodo di 5 anni , 21-5= 16, in quei 16 anni del futuro non si è mai sentito parlare di Majin Bu!? (che ricordiamo essere 10000000 volte più potente di Cell e a maggior ragione degli andriodi) In pratica Babidi e compagnia bella non dovrebbero mai essere esistiti nel futuro di Trunks, ma per quale ragione?
*E a proposito di Trunks, perchè quello del futuro è una bestia e quello odierno è al livello di Timon e Pumbaa?
*Perchè Goku S.S. IV può distruggere un pianeta ma fatica a tenere in piedi un grattacielo?
*Perchè la maga Baba consente a Goku di tornare sulla terra per il torneo mondiale? E come mai ha il potere di farlo quando nemmeno Kaioshin e il Supremo messi insieme potevano?
Successivamente, la Bird Studio, ingorda di successo, cloroformizzò Toriyama e gli fece trovare in tasca diecimila [[yen]]. Così acquistò i diritti e creò "[[Dragon Ball GT]]", un insieme di [[vaccata bestiale|vaccate]] frutto dello scarto di idee di sceneggiatori alcolizzati di [[Star Trek]].

Goku non è solo nelle sue avventure, ma vi sono anche un mucchio di idioti che lo aiutano nelle sue boiate. Fra questi come non ricordare Yamcha, tipica rappresentazione del comune [[truzzo]] giapponese, che è stato con la più [[gnocca]] del manga per quasi vent'anni, conscio del fatto che chiunque ci avesse provato con lei sarebbe stato steso in un nanosecondo. Finché lei non si mise con [[Vegeta]].

E come non ricordare quella [[capocchia]] di [[Crilin]], che è affetto da cronica e compulsiva [[sfortuna]], tanto che muore un casino di volte, contro mister Burubù, [[Freezer]] (in questo caso Goku s'incazza come una bestia e raggiunge il Super Saiyan), il Ragionier [[Fantozzi]] e il famosissimo aspirapolvere dell'altro mondo. [[Crilin]] si sposa con C-18, con tutto lo stupore dell'oramai sfigato Yamcha il quale ritiene che, se [[Crilin]] ha una moglie, [[Nonciclopedia]] può davvero esistere. E infatti è così, caro Yamcha.
{{finetrama}}

== Curiosità ==
{{curiosità}}
[[Immagine:Papamosconi1.jpg|right|thumb|200px|Super Saiyan di X livello]]
* Su [[Dragon Ball]] i combattimenti durano giorni ma non è mai notte (o forse è notte solo quando i protagonisti dormono).
* Si dice che Toriyama ponderi le sue idee dopo un notevole abuso di stupefacenti. Dragon Ball è infatti l'effetto di un'overdose.
* In alcune puntate Goku si deve rigenerare, o preparare supermosse facendo massacrare gli altri ripetendo la frase: "Tenete [[pene|duro]], sto arrivando"... il tutto dura parecchie puntate, mentre i suoi amici incassano botte per conto di Goku. Queste puntate di solito si chiamano "Goku sta per arrivare", "Goku sta arrivando", "Goku è quasi arrivato", "Goku arriverà" e "Goku è finalmente arrivato" (Anche se Goku non arriva nemmeno alla fine della puntata!)...
* Si dice che quando spiegarono a Toriyama che le scimmie non hanno il muso da lupo, e no, neppure quelle giganti, lui si mise a piangere e disse "Che [[cazzo]] di zoo ho visto da bambino?!"
* Inspiegabilmente da [[Namecc]] si vede la Terra, ma dalla Terra non si vede Namecc. Un attimo, mi ero dimenticato che sulla terra di Dragon Ball non è mai notte...
* Nella saga di [[Freezer]] Vegeta afferma che a Goku basteranno 40 minuti per rigenerarsi nella vasca Saiyan (che si supponga contenga [[sperma]] misto a vasellina) ma in realtà lui vi rimane per 18 puntate, per un tempo complessivo di circa 7 ore e passa.
* Nappa è un Saiyan: ma se diventasse Super Saiyan cosa gli diventerebbe lungo e dorato?
* Radish si sarebbe allenato e sarebbe diventato facilmente Super Saiyan di terzo livello, ma non avrebbe potuto combattere per causa di continui inciampi nei capelli...
* È chiaro che lo Stregone del Toro sarà gigante in tutto... ma NON PROPRIO in tutto...
* Negli episodi sia bravi che cattivi sono accomunati da una sola cosa: tutti soffrono di una grave forma di stipsi.
* La serie è tutta uguale ed è stata creata a scopo di [[soldi|lucro]] per conti non ancora stabiliti tra [[Silvio Berlusconi]] e la mala giapponese.
* A proposito di mala e affini... l'entrata in scena di [[Crilin]] all'inizio era frutto della mente malata di alcuni [[naziskin]] che hanno costretto Toriyama a creare un personaggio [[skinhead]] e poi, non contenti, hanno fatto arrivare pure Trunks, il tipico figlio culo pieno nazista con i pantaloni negli stivali e la canottiera nera nei pantaloni... poi il tutto si è risolto facendo venire i capelli a Crilin e trasformando Trunks in una specie di [[boy-scout]].
* Le uniche frasi esclamative che [[Piccolo]] sa pronunciare sono "Ha una forza spaventosa!" e " Ho un brutto presenimento!" e le ripete in continuazione, oltre alla continua trilogia di esclamazioni "Che cosa?! Non è possibile!!! È invincibile!" e al classico "Sono potentissimo!!!" anche se poi le prende... (almeno una volta ogni due puntate).
* Crilin è un [[Silvio Berlusconi|nano pelato]], non vi ricorda niente?
* Tuttora senza spiegazione il fatto che nella prima serie di Dragon Ball tutti si stupiscano sul fatto che Goku abbia la coda, anche se per il mondo girano tranquillamente uomini scimmia-giraffa-pesce-lupo-gatto-pinguino-cane.
* In qualsiasi parte dell'universo vadano i personaggi della serie, si parla sempre la stessa [[giapponese|lingua]].
* È stato accertato scientificamente che il teletrasporto porti sfiga: infatti appena qualcuno lo impara poche puntate dopo muore. Fa eccezione Goku che dopo averlo appreso si becca un cancro al cuore (non so cosa sia meglio).
* Altra domanda senza risposta che assilla i fan della serie è: ma Goku, come si guadagna da vivere? Impossibile pensare ai soldi dei tornei di combattimento, visto che li vince tutti Mr. Satan per conti in sospeso con [[Don Vito Corleone]], che tiene sotto ricatto. Molti ipotizzano spacciando droga e facendo prostituire moglie e figli, altri invece sostengono che faccia il quarantenne mantenuto dal patrimonio dello Stregone del Toro, padre di Chichi.
* Quando viene effettuata la fusione di Gotenks, Goku li avverte che possono stare così per 30 minuti. In più i ragazzini affermano che lo stadio di Super Saiyan di terzo livello può essere mantenuto per soli 5 minuti. Però Gotenks riesce tranquillamente a stare al livello tre per 4-5 puntate, che in media durano 20 minuti senza contare la sigla.
* Quando Goku diventa Super [[Saiyan]] di terzo livello lo sentono TUTTI, ma proprio TUTTI, mentre quando lo diventa Gotenks non lo sente nemmeno Piccolo che è li con lui.
* È scientificamente testato che più un personaggio urla, più è forte. Questo spiega perché nelle ultime serie sentono Goku che urla persino nell'Altro Mondo. Date le grandi doti canore fu subito preso come seconda voce dai [[Korn]].
* Kaioshin dopo una prima apparizione in cui fa il frescone fortissimo passa tutto il resto del tempo con la bocca aperta e gli occhi a palla e balbetta (solo Piccolo può affermarlo): "Che potenza, non avrei mai immaginato che potesse esistere qualcosa del genere!"
* Piccolo ricorda sempre ai suoi compagni che si può rigenerare in quasi ogni puntata, com'è che se lo scordano sempre? Secondo me si fumano l'oppio.
* Si dice che il narratore di Dragon Ball (apparso in Z, GT, XP, Vista, THC), Arturino Giugiangiugie, abbia ormai 245 anni e che stia continuando a fracassare i coglioni a chiunque nel raggio di 8000 km. Pare inoltre che sia [[gay]] ed emofiliaco.
* [[Mr. Satan]], il rincoglionito campione del mondo, è il fratello di [[Massimo D'Alema]], al quale ha suggerito di farsi crescere i baffi.
* Quando Goku deve lanciare una mossa devastante o un'onda energetica molto potente, vengono spesi dai 3 ai 5 episodi nello scandire il nome della mossa stessa; la narrazione può spostarsi altrove, ma quando la scena cambia e si ritorna su Goku, lui è sempre lì che urla.
* A tal proposito, negli episodi in cui Goku diviene Super Saiyan, il dialogo di una decina di puntate è costituito unicamente dalle urla di dolore di Goku (che in realtà soffre di una grave forma di stitichezza), o al massimo dai rantoli terrorizzati del nemico, che chiaramente nel frattempo non può agire.
* Com'è noto, quando un uomo e un robot fanno sesso, possono avere un figlio. Questo è il caso di Crilin e C-18, anche se taluni sospettano che la "figlia" sia una copertura per celare l'[[omosessualità]] latente dell'invincibile guerriero.
* Il riepilogo delle puntate precedenti dura mezzo episodio, nel restante mezzo episodio si perde tempo facendo affermazioni inutili, colpi inutili e mostrano per 2 quarti di quel mezzo episodio Goku, o l'eroe di turno, urlare a squarciagola.
* Akira Toriyama viene pagato troppo da L'Oreal per aver creato dei personaggi con i capelli sempre all'insù e nei titoli di coda (che durano 25 anni) c'è scritto la famosa marca.
* Anche se si potrebbero risolvere tutti i problemi chiedendo al drago di dare l'invincibilità a [[Goku]] nessuno lo fa... il risultato è che la Terra esplode e si ricrea 754 volte e muoiono poi rinascono 58364573 persone.
* Goku e Naruto hanno lo stesso barbiere.
* I personaggi di Dragon Ball soffrono di una grave malattia (la frenasdictite acuta) che comporta la crescita a saghe (i personaggi crescono solo alla fine di una saga anche se è durata 5 o 20 anni).
* I rapporti sociali dei personaggi tendono a sparire perché non si parlano, si vedono o si scrivono un cazzo di nulla per 30 anni di fila.
* Ogni qualvolta si lancia un attacco stracazzutissimo tipo l'energia sferica, l'avversario non dice "ah, questo lo schivo" ma "cazzo, devo assolutamente fermarla!" per permettere la vittoria del nostro eroe o di chi ne fa le veci.
* Più un personaggio diventa potente più i suoi vestiti (soprattutto i pantaloni) divantano indistruttibili.
* È assolutamente normale che, dopo puntate e puntate di lotta fino alla fine delle forze, circa 3049182 volte si ripete la frase "adesso per te è finita" oppure "ti spedirò all'altro mondo".
* In Dragon Ball non è mai stato difficile ritornare dall'altro mondo... Nonostante ciò appena muore qualcuno sono dispiaciuti tutti, anche se sanno che tanto prima o poi crepano anche loro e lo vanno a trovare tutti allegri all'aldilà.
* Crilin è il personaggio più inutile, infatti solitamente all'inizio di uno scontro viene colpito con un semplice calcio e stramazza al suolo, passando il resto delle puntate a terra. L'unica vera opportunità importante che ha avuto è stata quella di uccidere Vegeta. Non l'ha fatto perché si è immaginato che Goku mezzo morto gli dicesse qualcosa come "NON UCCIDERLO! MI STA SIMPATICO VOGLIO CHE TORNI A TROVARMI COSÌ GIOCHIAMO DI NUOVO ALLA LOTTA!", infatti dopo questa azione è stato accertato che Crilin è un pazzo visionario.
* Ma perché quel pirla del [[Clemente Mastella|cane blu]] che è il sindaco del mondo (?) non si rende conto che ogni volta che manda l'esercito contro qualche nemico questo viene clamorosamente sbaragliato?
* Perché la prima volta che Goku si è trasformato in Super Saiyan ha impiegato 19 puntate, distrutto tutto nel raggio di 46 kilometri e provocato un rumore che supera i 35345 decibel, ma dopo quella brutta esperienza è tranquillamente in grado di trasformarsi senza emettere il minimo rumore?
* Cell ha il cosiddetto "[[Pene|tubo]]" montato al contrario; infatti doveva essere interpretato da [[Rocco Siffredi]].
* L'unica utilità di Vegeta nella saga è quella di fare il fighetto con il nemico di turno e poi fare la figura del coglione facendosi pestare (finché non arriva Goku a salvargli il culo). Un po' come Mr. Satan.
* Quando Goku Super Saiyan scaglia un'[[onda energetica]] deve stare attento a regolare la forza altrimenti il pianeta potrebbe esplodere... allora perché quando Goku Super Saiyan IV lancia una ipermegasuperultrapowerondaenergetica a livello 10 fa un cratere simile a quello di inizio saga???
* Quando Goku lancia la sfera Spirituale (o Genikidama per gli esperti) contro Freezer, questa è grande circa quanto metà pianeta Namecc (con annesso sfacelo e cratere di 890787 KM)... e quando la usa contro Majin-Bu (molto più potente di Freezer) ed utilizza l'energia di mezzo universo, questa è grande poco più di un areostato (la quale sfera potentissima provoca minimi danni al pianeta)??
* In numerose puntate dove i protagonisti venivano sorpresi dal nemico grazie alla tecnica del teletrasporto, questi, probabilmente affetti da torcicollo, guardavano unicamente a destra e a sinistra facendosi domande come: "ma dov'è finito?" "come ha fatto"... sempre ed inevitabilmente il nemico era alle loro spalle... non c'è stata una volta che hanno capito che non essendo davanti era magari andato a finire dietro di loro.
*Nelle fusioni prevale il componente che ha il QI più basso e capacità di valutazione pari a 0, dimostrando così che la selezione naturale sceglie i più deficienti fra i Saiyan. Come si spiegherebbe altrimenti il fatto che Vegeku, Veku, Gogeta, Gogeku, Kuta, Kugeta conservino l'intelligenza di Goku?
*Che cazzo c'entra Arale, quando spunta fuori in certe puntate?
*Tutti i Saiyan perdono i capelli: Nappa è un ginocchio, Vegeta è stempiatissimo, Radish altrettanto, Goku si copre la stempiatura (rivelata dallo stadio di Super Saiyan di terzo livello) con una pessima frangetta e così via.
*Per sembrare più cattivo quando si trasforma in Super Saiyan di terzo livello, Goku si depila le sopracciglia a [[freddo]] in una frazione di secondo, con l'apposita ceretta. Non riesce tuttavia a nascondere il palese gonfiore.
*Quando Vegeta fa la doccia i suoi capelli si bagnano e quindi si appiattiscono come a qualunque essere umanoide normale. Ma allora perché tutte le altre volte che vengono in contatto con acqua/pioggia non succede nulla? E soprattutto, come fanno i suoi capelli, cosìome quelli di Goku, a rimanere perfettamente tesi anche sotto l'influsso della superultragravità? Misteri della fisica Saiyan.
*Perché ogni volta che muore un personaggio tutti si mettono a piangere mentre sanno che ci sono le sfere del drago?? Oltretutto i personaggi ripetono in media tre volte a puntata "''Tanto c'è [[Shenron]]''", "''Tanto ci sono le sette sfere del drago''", "''Tanto c'è Polunga''".
*Perché [[Kaioshin]] il Sommo, il dio più potente e importante di tutti, si suicida per offrire la sua vita al primo pirla che passa, cioè Goku?
*Perchè se il Genio delle Tartarughe distrugge la Luna con una fetentissima onda energetica nel primo torneo Tenkaichi poi tutti si stupiscono se Freezer (che dovrebbe essere immensamente più potente di lui) riesce a distruggere un pianeta?
*Da dove diavolo tirano fuori la coda a Goku in Dragon Ball GT?
*Pare che a Toriyama sia venuta in mente la prima serie di Dragonball durante una sbronza e ha anche dichiarato che durante la sua sbronza abbia sognato uno scimmione-licantropo gigante e un porcellino maniaco (probabilmente il suo alter ego)!
*La serie di Dragoball Z è, sì, stata scritta coi piedi, ma è anche frutto di una serie di trip mentali durante il quale il mangaka disse di vedere Pippo Baudo con in braccio un ragazzino dai capelli viola e la versione pelata e truccata male di Michael Jackson (ke Toriyama ha ribattezzato Freezer) che teneva in mano un ghiacciolo.
*Pare che l'idea di Teriyaki o come si chiama dei capelli biondi dei Sayan gli fosse venuta mentre era nella vasca: sbagliò a usare lo shampoo, prendendo invece la tintura per capelli di sua moglie. Se ne accorse solo dopo essersi fatto una pettinatura da [[bimbominkia]], guardandosi allo specchio e urlando "''Porca miseria, ma sono un genio! Ecco come continuare il reality!''".


{{Dragon Ball}}
{{Dragon Ball}}
{{Shōnen Jump}}

{{Portali|Anime e Manga}}
{{giappone}}


[[Categoria:Dragon Ball]]
[[Categoria:Dragon Ball]]
[[Categoria:Anime e manga]]
[[Categoria:Cazzate]]


[[es:Dragon Ball]]
[[es:Dragon Ball]]
Riga 260: Riga 78:
[[pl:Dragon Ball]]
[[pl:Dragon Ball]]
[[pt:Dragon Ball]]
[[pt:Dragon Ball]]
[[th:ดราก้อนบ๊อง]]
[[zh-tw:七龍珠]]
[[zh-tw:七龍珠]]

Versione attuale delle 15:17, 3 gen 2023

La piccola carogna peste protagonista della storia.
« Oddio! Quel bambino ha la coda! Dev'essere un alieno! »
(Uomo-cane blu con gli occhiali su Goku bambino.)
« Cosa volete ancora da me? La smettete di cagarmi il cazzo? »
(Drago Shenron a Goku e i suoi simpatici amici)
« Bastone, ALLUNGATI! »
(Rocco Siffredi Goku prima di vincere l'incontro.)

Dragon Ball (Le palle (scassate da quanti desideri sono stati chiesti) del drago) è un manga, anime e soap opera di Akira Toriyama che fonde magistralmente atmosfere fantasy e fantascientifiche in una trama impeccabile e dalla notevole longevità e complessità di atmosfere e personaggi[citazione necessaria]. Il nome serve ad indicare quelle che vengono a chiunque non sia cerebroleso dopo più di due minuti di ascolto dell'assurdo cartone animato nipponico. Guardando la serie si potrebbe pensare che il protagonista sia Goku invece, come si evince dal titolo, il protagonista non è né lui né il drago Shenron, bensì le palle del drago stesso, poiché se non fossero esistite, il mondo e anche l'universo si sarebbero distrutti decine di volte[citazione necessaria].

Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Dragon Ball.


Trama

Bulma ci mostra tutta la sua raffinatezza da ragazza di città.

Prima parte: Goku incontra Bulma e tutti gli altri cerebrolesi

Dragon Ball narra le vicende di Son Goku, appartenente alla razza oligarchica e nazisteggiante dei Saiyan, che inviato sulla Terra per raderla al suolo, prese una craniata talmente grossa da dimenticare il suo obiettivo. Nonostante il manga voglia mostrare Goku come un Saiyan buono che non ha fatto niente di male alla Terra, tutta la sua vita è causa di un insieme di catastrofici avvenimenti nemmeno paragonabili ai disastri causabili da un ipotetico quadriumvirato di governo Berlusconi-Prodi-Mastella-Bossi.

Durante la prima parte Bulma, la figlia di un noto capitalista mondiale, decide di mettersi in viaggio alla ricerca delle sette sfere del drago per realizzare i suoi desideri sessuali. Durante questa ricerca incrocia Goku e tutta una serie di idioti con cui andrà in giro a cercare le preziose bocce fino a quando non incappano in Pilaf, un nanetto elfico idiota (che ricorda tra l'altro Berlusconi), che vuole conquistare il Mondo con le palle del drago. Poteva lasciarglielo fare, sarebbe bastato una sollevazione popolare e in una settimana Pilaf sarebbe già passato all'altro mondo.

Seconda parte: Goku va a vivere a scrocco dal Maestro Muten

« Goku, Crillin, dannati rompi coglioni, uscite subito fuori! »

Dopo aver sventato i piani di Pilaf ed aver ottenuto dal drago Shenron un bel paio di mutandine da donna, Goku se ne va dal Maestro Muten, precedentemente conosciuto durante la ricerca delle sfere, ad imparare le arti marziali e a vivere a scrocco. Ma il nonnetto non ci casca e obbliga la pseudo scimmia umana ad imparare le arti marziali per poter gareggiare ad un torneo mondiale per ripagarlo con la vincita. A questo mexi allenamento si unirà anche Crillin, un nano pelato, senza naso e probabilmente anche senza cacchio.

Terza parte: Goku contro l'esercito Nazifasciocomunista dei Red Ribbon

Dopo aver perso al torneo, vinto da Muten travestito da calzolaio, Goku ritorna a cercare le sfere del drago e nel mentre incappa nel micidiale Red Ribbon, un esercito paramilitare al soldo di Stati Uniti, Russia, Cina, Arabia Saudita e Repubblica indipendente del Bracco. Il comandante del Red Reibbon, il governatore Red (la fantasia si spreca) è anche lui un nano che vuole ottenere le palle per diventare più alto, ma ci penserà il Goku ad abbassarlo ulteriormente d'altezza, dopo aver gambizzato tutti i suoi uomini.

In seguito Goku deciderà di rivolgersi ad una fattucchiera per ottenere l'ultima sfera mancante, ma la maga, in seguito al mancato pagamento delle sue prestazioni, obbligherà lo scimmione ad affrontare tutta una serie di mostri, uno più inutile dell'altro, fino a quando non scoprirà che l'ultima sfera è tenuta nientepopodimenoche da Pilaf, al quale la ruberà senza troppe remore.

Quarta parte: Goku va in giro per il mondo a rompere i coglioni

Goku riporta in vita un'indiano d'America, in seguito decide di ritornare a vivacchiare dal Maestro Muten, il quale lo spedisce via in malo modo, obbligandolo a cercarsi una casa sua. In questo frangente Goku vagherà per tutto il globo affrontando deficienti e idioti di cui non vale manco la pena riportare il nome.

Quinta parte: Goku affronta il Grande Mago Piccolo (?)

Una delle prime disgrazie causate scongiurate da Goku.

Goku torna a pertecipare al torneo, dove avrà modo di affrontare guerrieri prodigiosi del calibro di Tenshinhan e Jiaozi, alla fine del torneo Crillin verrà ammazzato da un coso verde volante, Goku per vendicarsi si unirà al potentissimo Yajirobei ed uccideranno simultaneamente sia il coso verde volante che il suo compare, il dinosaro volante. Poi si scoprirà che sti due cosi erano dei mostri nati da un uovo vomitato dal Grande Mago Piccolo, un marziano risvegliato per caso sempre da quel piccolo rompi coglioni di Pilaf. Il Piccolo riesce a recuperare le sfere e a diventare giovane, ma Goku lo affronta e lo ammazza con un pugno nella pancia, al che l'alieno verde vomita un altro uovo, ma questa volta contenente un suo sosia in miniatura.

Sesta Parte: Goku diventa adulto all'improvviso e se le suona col figlio del Grande Mago Piccolo

Il figlio del Grande Mago Piccolo, cioè Piccolo (.....), esce dall'uovo e inizia ad allenarsi per diventare il più forte, tra i suoi allenamenti si annoverano la pesca illegale e la distruzione di giocattoli. Goku decide di diventare anche lui il più forte e grazie all'aiuto del gatto Karin incontra addrittura Dio, il quale è pure lui un alieno verde come Piccolo. Alla fine della fiera Goku diventa adulto e affronta Piccolo al torneo mondiale di arti marziali, il saiyan vince e risparmia il marziano, poi carica Chichi sulla nuvola spidy e se ne vanno a scopare da qualche parte.

Settima parte: Goku sposa Chichi, ma prima va all'inferno a fare l'addio al celibato

La casa di Chichi prende improvvisamente fuoco così Goku deve andare a cercare un ventaglio per domare le fiamme. Appena trovato si rendono conto che non serve a una beata mazza, così scoprono che l'incendio è causato dal fatto che è saltata una piastrella in una fornace dell'inferno. Così Goku e Chichi vanno giù e la sostituiscono, poi si sposano e incomincia Dragon Ball Z.

Differenze fra anime e manga

Mentre i fumetti della serie Dragon Ball sono abbastanza immediati, il cartone animato di Mediaset è lungo circa 2 milioni di puntate e in ognuna di queste la storia avanza sempre di circa 10 secondi. Il motivo è che per ogni mossa, azione o parola di Goku o del nemico di turno vengono mostrati i pareri e i pensieri di tutti i personaggi di tutte le serie di tutti i cartoni di Dragon Ball, Saint Seiya, Bleach, Naruto, Gundam, Holly & Benji, Spongebob, Beatiful, Dr. House e Lost.

Curiosità

Crillin approva questo articolo.
  • Tutti i personaggi presenti sono affetti da logorrea acuta e pertanto dicono sempre la loro. In caso di rivelazione shock, vengono inquadrate le espressioni sorprese ed i successivi commenti di tutti i presenti. Ma questo non è mica un trucchetto per allungare le puntate del doppio!
  • Si dice che quando spiegarono a Toriyama che le scimmie non hanno il muso da lupo, e no, neppure quelle giganti, lui si mise a piangere e disse:
« Che cazzo di zoo ho visto da bambino?! »
  • Ma Pilaf deve sempre e comunque rompere il cazzo con la sua presenza?
  • In tutto Dragon Ball ci sono ben tre personaggi che si chiamano Satan: Ox Satan (il padre di Chichi), Al Satan (il padre di Piccolo) e Mr. Satan (il cretino campione del mondo di wrestling); un simpatico esempio della fantasia e della correttezza del doppiaggio italiano.
  • Il riepilogo delle puntate precedenti dura mezzo episodio, nel restante mezzo episodio quasi sempre si perde tempo facendo affermazioni inutili, sferrando colpi inutili e mostrando per 2 quarti di quel mezzo episodio Goku che urla a squarciagola o qualcuno che lo fa per lui.
  • Tutti i personaggi di Dragon Ball hanno le scarpe a punta o in alternativa gli stivali. In qualunque epoca e su qualunque pianeta.
  • Nonostante la soap-opera si chiami Dragon Ball, le sfere del drago sono la cosa meno presente e di cui si parla meno in assoluto per più della metà della serie.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Altri progetti