Dragon Ball: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia gemellata con la Liberia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
Riga 1: Riga 1:
[[File:Goku bambino.jpg|Right|thumb|250px|La piccola <del>carogna</del> peste protagonista della storia.]]
{{anime}}
{{Cit|Oddio! Quel bambino ha la coda! Dev'essere un alieno!|Uomo-cane blu con gli occhiali su Goku bambino.}}
{{Cit|Cosa volete ancora da me? La smettete di cagarmi il cazzo?|[[Drago Shenron]] a Goku e i suoi simpatici amici}}
{{Cit|Bastone, ALLUNGATI!|<del>[[Rocco Siffredi]]</del> Goku prima di vincere l'incontro.}}


'''Dragon Ball''' (''Le palle (scassate da quanti desideri sono stati chiesti) del drago'') è un [[manga]], [[anime]] e [[soap opera]] di [[Akira Toriyama]] che fonde magistralmente atmosfere [[fantasy]] e [[fantascienza|fantascientifiche]] in {{citnec|una trama impeccabile e dalla notevole longevità e complessità di atmosfere e personaggi}}. Il nome serve ad indicare quelle che vengono a chiunque non sia cerebroleso dopo più di due minuti di ascolto dell'assurdo cartone animato nipponico. Guardando la serie si potrebbe pensare che il protagonista sia [[Goku]] invece, come si evince dal titolo, il protagonista non è né lui né il drago [[Shenron]], bensì le [[testicoli|palle del drago]] stesso, poiché se non fossero esistite, {{Citnec| il mondo e anche l'universo si sarebbero distrutti decine di volte}}.
{{Citazione|Yamcha, Jaozi, Pual, Oolong.. un giorno diverrete sicuramente i guerrieri più forti del mondo.|Genio delle zuppe di tartaruga|Genio delle zuppe di tartaruga|}}
{{NonCitazioniLink}}

{{citazione|Mi sbarazzerò di te in pochi minuti, pivello!|Vegeta|Vegeta prima di essere ucciso dal nemico di turno|}}

[[Immagine:Goku_ssj3_marlboro.jpg|right|thumb|Goku in una celebre pubblicità]]
'''Dragon Ball''' è un [[manga]], [[anime]] e [[soap opera]] di [[cufucamaziccau]] che fonde magistralmente atmosfere [[fantasy]] e [[fantascienza|fantascientifiche]] in una trama impeccabile e dalla notevole longevità e complessità di atmosfere e personaggi. Il tutto è una scusa per mostrare le [[tette]] di [[Bulma]]. Il nome in inglese significa "Balle del drago" per indicare quelle che vengono a chiunque non sia cerebroleso dopo più di due minuti di assurdo cartone animato giapu. Lo scopo recondito della saga è, però, secondo Berlusconi, quello di abituare i bambini innocenti all'idea che esistano dei cretini con i capelli dritti, il che poi li inciterà a diventare dei [[punk]].


== Trama ==
== Trama ==
[[File:Burla Di Bulma.jpg|right|thumb|250px|[[Bulma]] ci mostra tutta la sua raffinatezza da ragazza di città.]]
{{trama}}
=== Prima parte: [[Goku]] incontra [[Bulma]] e tutti gli altri cerebrolesi ===
====A grandi linee la trama del suddetto anime si divide nelle seguenti fasi:====
[[Dragon Ball]] narra le vicende di [[Goku|Son Goku]], appartenente alla razza oligarchica e nazisteggiante dei [[Saiyan]], che inviato sulla [[Terra]] per raderla al suolo, prese una craniata talmente grossa da dimenticare il suo obiettivo. Nonostante il manga voglia mostrare Goku come un Saiyan buono che non ha fatto niente di male alla Terra, tutta la sua [[vita]] è causa di un insieme di catastrofici avvenimenti nemmeno paragonabili ai disastri causabili da un ipotetico quadriumvirato di governo [[Berlusconi]]-[[Prodi]]-[[Mastella]]-[[Bossi]].
* Pace tra Goku e i suoi amici (i buoni proliferano felici);
* Arriva un cattivo fortissimo e cattivissimo che picchia tutti per divertimento e propria assuefazione, si crede sessuale;
* Goku non riesce a sconfiggerlo ma il cattivo non lo uccide quando può;
* Il cattivo si trasforma (la 2° trasformazione di un tipico cattivo di Dragon Ball è la seguente: corpo supermuscolo e faccia da stura-cessi);
* Goku trova un modo per diventare più forte o una qualunque maniera idiota per vincere;
* Massacro totale degli amici di Goku in sua assenza, anche se con un attimo di inspiegabile supremazia;
* Il cattivo si trasforma (l'ultimo trasformazione di un tipico cattivo di Dragon Ball è la seguente: il cattivo perde tutti i suoi muscoli (forse perché ha finito gli steroidi) e la faccia ricorda vagamente Goku quando è stitico);
* Battaglia epica che si concluderà solo dopo puntate e puntate di flashback a ripetizone e con un incredibile colpo finale da parte di Goku (o il suo parente più stretto) che, per motivi ignoti, non fa sin dall'inizio;
* Goku (o il suo parente più stretto) sconfigge il cattivo!
* Pace finché non appare un cattivo ancora più forte.
L'ordine degli avvenimenti può cambiare ma la sostanza è sempre quella
Il tutto per svariate serie TV, i cui singoli episodi sono dotati di titoli capaci di rivelare la trama di intere decadi di puntate (in [[Giappone]] la suspence deve ancora essere scoperta).


Durante la prima parte [[Bulma]], la figlia di un noto capitalista mondiale, decide di mettersi in viaggio alla ricerca delle sette [[sfere del drago]] per realizzare i suoi desideri sessuali. Durante questa ricerca incrocia [[Goku]] e tutta una serie di idioti con cui andrà in giro a cercare le preziose bocce fino a quando non incappano in [[Pilaf]], un nanetto elfico idiota (che ricorda tra l'altro [[Berlusconi]]), che vuole conquistare il Mondo con le palle del drago. Poteva lasciarglielo fare, sarebbe bastato una sollevazione popolare e in una settimana [[Pilaf]] sarebbe già passato all'altro mondo.
Dragon Ball narra le vicende di [[Goku|Son Goku]], appartenente alla razza oligarchica e nazisteggiante dei [[Saiyan]], che inviato sulla [[Terra]] per raderla al suolo, prese una craniata talmente potente da dimenticare il suo obiettivo. Nonostante il manga voglia mostrare Goku come un ariyan buono che non ha fatto niente di male alla Terra, tutta la sua [[vita]] è causa di un insieme di catastrofici avvenimenti per il pianeta, che nemmeno sono paragonabili ai disastri causati da un ipotetico quadriumvirato di governo [[Berlusconi]]-[[Prodi]]-[[Mastella]]-L'[[Omino Michelin]].
Riassumendo, il fumetto tratta di una banda di amichetti psicopatici che appena possono gonfiano i capelli, si illuminano di giallo e urlano contro tutti "Kame-hame-haaaaaaaaaaa!!".
[[Immagine:Playdragonpall.jpg|right|thumb|200px|Una epica battaglia tra Goku e Vegeta.]]
Nella sua prima avventura, infatti, Goku impedisce a [[Pilaf]], un nanetto elfico (che ricorda tra l'altro [[Berlusconi]]), di conquistare il Mondo con le palle del [[verme]] che peraltro pensiamo sia molto dotato dato le dimensioni delle sfere. Poteva lasciarglielo fare, sarebbe bastato una sollevazione popolare ed in una settimana [[Pilaf]] sarebbe già passato all'altro mondo. Invece no! E [[Pilaf]], per l'incazzatura di vedere il suo desiderio infranto A CAUSA DI GOKU, risveglia un demone potentissimo, Il Grande Mago Piccolo, che fa un casino pazzesco.
Goku, dopo aver fatto lo sborone con il suo gatto Karin, va a combattere il Mago Piccolo, ma non lo uccide, e a CAUSA di ciò, Piccolo vomita un figlio, che possiede stranamente lo stesso nome del padre (notare la fantasia dei japponesi) che farà ancora più casino.


=== Seconda parte: [[Goku]] va a vivere a scrocco dal [[Maestro Muten]] ===
Per il fatto di essere un [[Saiyan]] e tutto quanto, Goku causerà la minaccia alla Terra di, in successione: Radish, Kakka, Simon, Gurfuckel, Vegetatal, Freezer, Coolder, Lavatriicer e tutti i suoi tirapiedi e morirà un sacco di gente innocente e poveri contadini assessuati Namecciani.
[[File:Dragonball5.jpg|left|thumb|200px|{{Cit|[[Goku]], [[Crillin]], dannati rompi coglioni, uscite subito fuori!}}]]
Non contento, poiché da bambino aveva fatto a pezzi un esercito solo per recuperare una pallina che gli ricordava il nonno (che tra l'altro aveva ucciso lui), fa sì che vengano costruiti elettrodomestici su elettrodomestici, fino al mostruoso Cell, e ancora giù morti.
Dopo aver sventato i piani di [[Pilaf]] ed aver ottenuto dal [[drago Shenron]] un bel paio di mutandine da donna, Goku se ne va dal Maestro Muten, precedentemente conosciuto durante la ricerca delle sfere, ad imparare le arti marziali e a vivere a scrocco. Ma il nonnetto non ci casca e obbliga la pseudo scimmia umana ad imparare le arti marziali per poter gareggiare ad un torneo mondiale per ripagarlo con la vincita. A questo mexi allenamento si unirà anche [[Crillin]], un nano pelato, senza naso e probabilmente anche senza cacchio.


=== Terza parte: [[Goku]] contro l'esercito Nazifasciocomunista dei Red Ribbon ===
L'unico momento di pace vissuto dalla Terra è quando Goku si sacrifica e va in [[Paradiso]]. Il giorno in cui resuscita sulla Terra appaiono diciottomila Majinbu che spazzano via ogni pianeta e ancora morti su morti.
Dopo aver perso al torneo, vinto da Muten travestito da calzolaio, [[Goku]] ritorna a cercare le [[sfere del drago]] e nel mentre incappa nel micidiale Red Ribbon, un esercito paramilitare al soldo di [[Stati Uniti]], [[Russia]], [[Cina]], [[Arabia Saudita]] e [[Repubblica indipendente del Bracco]]. Il comandante del Red Reibbon, il governatore Red (la fantasia si spreca) è anche lui un nano che vuole ottenere le palle per diventare più alto, ma ci penserà il [[Goku]] ad abbassarlo ulteriormente d'altezza, dopo aver gambizzato tutti i suoi uomini.


In seguito [[Goku]] deciderà di rivolgersi ad una fattucchiera per ottenere l'ultima sfera mancante, ma la maga, in seguito al mancato pagamento delle sue prestazioni, obbligherà lo scimmione ad affrontare tutta una serie di mostri, uno più inutile dell'altro, fino a quando non scoprirà che l'ultima sfera è tenuta nientepopodimenoche da [[Pilaf]], al quale la ruberà senza troppe remore.
Al termine della sua vita Goku si ritirerà come asceta in una tribù africana avendo otto mogli.
Grande dibattito della serie è la figura di Goku: si pensa infatti che sia Dio travestito da Goku. Si pensa che Dio si voglia nascondere per avere offeso [[Chuck Norris]], dandogli dell'idiota saccente (non chiedete mai cosa significa altrimenti verrete uccisi da un calcio rotante).
Nella serie, infatti, Goku è creatore e distruttore di tutto, anche se è gerarchicamente inferiore a Re Kaiu (aka Silvio Berlusconi), e nessuno sa mai fare un cazzo senza di lui. Perchè lui è il più forte, è il magnanimo, benevolo e giusto. Ma nell'ultimo celeberrimo episodio Chuck Norris lo scoverà: per maggiori informazioni guardate sotto. Non sotto qua, sotto la pagina.


=== Quarta parte: [[Goku]] va in giro per il mondo a rompere i coglioni ===
== Serie successive ==
Goku riporta in vita un'[[indiano]] d'[[America]], in seguito decide di ritornare a vivacchiare dal [[Maestro Muten]], il quale lo spedisce via in malo modo, obbligandolo a cercarsi una casa sua. In questo frangente [[Goku]] vagherà per tutto il globo affrontando deficienti e idioti di cui non vale manco la pena riportare il nome.
[[Immagine:Fusione.jpg|right|150px]]
In seguito alla saga di [[Freezer]], i membri della Bird Studio hanno costretto Toriyama a continuare la serie (che sarebbe dovuta finire lì) commettendo un sacco di errori inspiegabili che portarono alla fantomatica saga di Cell e i seguenti film:


=== Quinta parte: [[Goku]] affronta il Grande Mago Piccolo (?) ===
- Ma se prima dell'arrivo di Goku, Freezer era l'essere più forte dell'Universo, come mai allora suo padre lo è ancora di più? E il fratello [[Cooler]]?
[[File:Piccolo.jpg|right|thumb|200px|Una delle prime disgrazie <del>causate</del> scongiurate da Goku.]]
Goku torna a pertecipare al torneo, dove avrà modo di affrontare guerrieri prodigiosi del calibro di [[Tenshinhan]] e [[Jiaozi]], alla fine del torneo [[Crillin]] verrà ammazzato da un coso verde volante, Goku per vendicarsi si unirà al potentissimo [[Yajirobei]] ed uccideranno simultaneamente sia il coso verde volante che il suo compare, il dinosaro volante. Poi si scoprirà che sti due cosi erano dei mostri nati da un uovo vomitato dal Grande Mago Piccolo, un marziano risvegliato per caso sempre da quel piccolo rompi coglioni di [[Pilaf]]. Il Piccolo riesce a recuperare le sfere e a diventare giovane, ma [[Goku]] lo affronta e lo ammazza con un pugno nella pancia, al che l'alieno verde vomita un altro uovo, ma questa volta contenente un suo sosia in miniatura.


=== Sesta Parte: [[Goku]] diventa adulto all'improvviso e se le suona col figlio del Grande Mago [[Piccolo]] ===
- E meno male che di Super Saiyan ce ne doveva essere uno ogni 1.000 anni!
Il figlio del Grande Mago Piccolo, cioè [[Piccolo]] (.....), esce dall'uovo e inizia ad allenarsi per diventare il più forte, tra i suoi allenamenti si annoverano la pesca illegale e la distruzione di giocattoli. [[Goku]] decide di diventare anche lui il più forte e grazie all'aiuto del gatto [[Karin (Dragon Ball)|Karin]] incontra addrittura [[Dio]], il quale è pure lui un alieno verde come [[Piccolo]]. Alla fine della fiera [[Goku]] diventa adulto e affronta [[Piccolo]] al torneo mondiale di arti marziali, il [[saiyan]] vince e risparmia il marziano, poi carica [[Chichi]] sulla nuvola spidy e se ne vanno a scopare da qualche parte.


=== Settima parte: [[Goku]] sposa [[Chichi]], ma prima va all'[[inferno]] a fare l'addio al celibato ===
- Ma se sia Goku, che Vegeta, che Piccolo nella saga di Freezer urlavano a squarciagola "HO RAGGIUNTO IL LIMITE DELLA MIA FORZA!!!" come mai poi diventano ancora più forti?
La casa di Chichi prende improvvisamente fuoco così Goku deve andare a cercare un ventaglio per domare le fiamme. Appena trovato si rendono conto che non serve a una beata mazza, così scoprono che l'incendio è causato dal fatto che è saltata una piastrella in una fornace dell'[[inferno]]. Così Goku e Chichi vanno giù e la sostituiscono, poi si sposano e incomincia [[Dragon Ball Z]].


== Differenze fra anime e manga ==
Successivamente, la Bird Studio, ingorda di successo, cloroformizzò Toriyama e gli fece trovare in tasca diecimila [[yen]]. Così acquistò i diritti e creò "DRAGON BALL GT", un insieme di vaccate frutto dello scarto di idee di sceneggiatori alcolizzati di [[Star Trek]].
Mentre i fumetti della serie Dragon Ball sono abbastanza immediati, il cartone animato di [[Mediaset]] è lungo circa 2 milioni di puntate e in ognuna di queste la storia avanza sempre di circa 10 secondi. Il motivo è che per ogni mossa, azione o parola di [[Goku]] o del nemico di turno vengono mostrati i pareri e i pensieri di tutti i personaggi di tutte le serie di tutti i cartoni di Dragon Ball, [[Saint Seiya]], [[Bleach]], [[Naruto]], [[Gundam]], [[Holly & Benji]], [[Spongebob]], [[Beatiful]], [[Dr. House]] e [[Lost]].


== Curiosità ==
Goku non è solo nelle sue avventure, ma vi sono anche un mucchio di idioti che lo aiutano nelle sue boiate.
[[File:Crilin3.jpg|right|thumb|300px|[[Crillin]] approva questo articolo.]]
Fra questi come non ricordare Yamcha, tipica rappresentazione del comune truzzo giapponese, che è stato con la più [[gnocca]] del manga per quasi vent'anni, conscio del fatto che chiunque ci avesse provato con lei sarebbe stato steso in un nanosecondo. Finché lei non si mise con [[Vegeta]].
* Tutti i personaggi presenti sono affetti da logorrea acuta e pertanto dicono sempre la loro. In caso di rivelazione shock, vengono inquadrate le espressioni sorprese ed i successivi commenti di tutti i presenti. Ma questo non è mica un trucchetto per allungare le puntate del doppio!
E come non ricordare quella [[capocchia]] di [[Crili]]n, che è affetto da cronica e compulsiva [[sfortuna]], tanto che muore un casino di volte, contro mister Burubù, Freezer (in questo caso Goku s'incazza come una bestia e raggiunge il Super Saiyan), il Ragionier [[Fantozzi]] e il famosissimo aspirapolvere dell'altro mondo. [[Crili]]n si sposa con C-18, con tutto lo stupore dell'oramai sfigato Yamcha il quale ritiene che, se [[Crili]]n ha una moglie, [[Nonciclopedia]] può davvero esistere. E infatti è così, caro Yamcha.
* Si dice che quando spiegarono a Toriyama che le scimmie non hanno il muso da lupo, e no, neppure quelle giganti, lui si mise a piangere e disse:


{{quote|Che [[cazzo]] di zoo ho visto da bambino?!}}
== Serie di Dragon Ball ==
* Ma [[Pilaf]] deve sempre e comunque rompere il [[cazzo]] con la sua presenza?
# [[Aspettando Dragon Ball]]
* In tutto Dragon Ball ci sono ben tre personaggi che si chiamano Satan: Ox Satan (il padre di Chichi), Al Satan (il padre di Piccolo) e Mr. Satan (il cretino campione del mondo di wrestling); un simpatico esempio della fantasia e della correttezza del [[doppiaggio]] italiano.
# [[Dragon Ball]]
* Il riepilogo delle puntate precedenti dura mezzo episodio, nel restante mezzo episodio quasi sempre si perde tempo facendo affermazioni inutili, sferrando colpi inutili e mostrando per 2 quarti di quel mezzo episodio [[Goku]] che urla a squarciagola o qualcuno che lo fa per lui.
# [[Dragon Ball Z]]
* Tutti i personaggi di Dragon Ball hanno le scarpe a punta o in alternativa gli stivali. In qualunque epoca e su qualunque pianeta.
# [[Dragon Ball GT]]
* Nonostante la soap-opera si chiami Dragon Ball, le [[sfere del drago]] sono la cosa meno presente e di cui si parla meno in assoluto per più della metà della serie.
# Dragon Ball AF
# Dragon Ball VAFF
# Dragon Ball Floppy
# Dragon Ball CD (Remake di Dragon Ball Floppy)
# Dragon Ball AT (Antico Testamento)
# Dragon Ball NT (Nuovo Testmamento)
# Dragon Ball VHS
# Dragon Ball DVD (Remake di Dragon Ball VHS)
# Dragon Ball Blue Ray (Remake di Dragon Ball DVD che è un Remake di Dragon Ball VHS)
# Dragon Ball Alpha 2
# [[Dragon Ball HD]]
# Dragon Ball PH Neutro
# Dragon Ball Windows 95
# Dragon Ball Windows 98
# Dragon Ball Windows 2000
# Dragon Ball Windows Milllenium [il conflitto finale]
# [[Dragon Ball XP]]
# Dragon Ball Vista
# Dragon ball vs "[[esplorando il corpo umano]]" [l'epica battaglia]
# Dragon ball [[merda]]
# Dragon Ball digitally remastered - director's cut
# Dragon Ball e il [[frigo a pedali]]
# Dragon Ball e le vacanze sul Nilo
# Dragon Ball e le [[Convenzioni di Ginevra]] (cartone educativo su tali leggi)
# Dragon Ball e il Terzo Reich GT
# Dragon Ball Trony, non ci sono paragoni!
# Dragon Ball secondo Marco
# Dragon Ball secondo Matteo
# Dragon Ball secondo Luca
# Dragon Ball secondo Giovanni
# Dragon Ball WrestleMania
# Dragon Ball Tim
# Dragon Ball Wind
# Dragon Ball Vodafone
# Dragon Ball: uno sguardo sul Mondo del combattimento (diretto da [[Piero Angela]])
# Dragon Ball: Baba vs Gandalf
# Dragon Ball vs gli eterosessuali
# Dragon Ball vs Alien, Predator & La Cosa
# Dragon Ball vs D&G: La rivolta dei truzzi
# Dragon Ball vs emo: battaglia a colpi di lametta
# Dragon Ball vs [[Mr. Lui]] (una delle più grandi, terribili e sanguinose battaglie di Goku & co.)
# Dragon Ball vs [[Wladimiro Tallini]]
# Dragon Ball vs Silver Surfer
# Dragon Ball vs Bolsica (fusione tra Boldi e De Sica)
# Dragon Ball vs [[Sparta|SPARTAAAAAAAAAAAAAAAAAA]]
# Dragon Ball vs I Comunisti
# Dragon Ball vs [[Benito Mussolini]]
# Dragon Ball vs i [[Transformers]]
# Dragon Ball vs [[Roger Federer]] (una sfida a colpi di racchetta)
# Dragon Ball vs [[Rafael Nadal]] (questa volta l'avversario è mancino!)
# Dragon Ball vs i [[Teletubbies]]
# Dragon Ball vs [[Tonio Cartonio]] (una struggente storia di droga)
# Dragon Ball vs [[i Gemelli del Destino]]
# Dragon Ball vs [[Freezer]], [[Cooler]], [[frigorifero]] e [[borsa termica]]
# Dragon Ball vs Kramer vs Kramer
# Dragon Ball vs Zorro
# Dragon Ball vs tutti e sette i re di [[Roma]]
# Dragon Ball vs Street Fighter (tutti contro tutti)
# Dragon Ball vs Kenshiro
# Dragon Ball vs [[Chuck Norris]]
# Dragon Ball e i funerali di [[goku]]

== Curiosità ==
* Goku è un ritardato mentale.
* Pure i suoi amici/parenti/conoscenti lo sono.
* Vegeta è superdotato.
* Dalla capigliatura e dai modi deficienti, si deduce che Mr. Satan è un parente di Telespalla Bob (vedi I Simpson).
*Su dragon ball non è mai notte(o almeno fa notte ma solo quando goku dorme)
*su dragon ball i combattimenti durano giorni ma non è mai notte
* Si dice che Toriyama ponderi le sue idee dopo un notevole abuso di stupefacenti. Dragon Ball è infatti l'effetto di un'overdose.
* In alcune puntate goku si deve rigenerare, o preparare supermosse facendo massacrare gli altri ripetendo la frase: "Tenete duro, sto arrivando"...il tutto dura parecchie puntate, mentre i suoi amici incassano botte per conto di goku
* Si dice che quando spiegarono a Toriyama che le scimmie non hanno il muso da lupo, e no, neppure quelle giganti, lui si mise a piangere e disse "Che [[cazzo]] di Zoo ho visto da bambino?!"
*inspiegabilmente da [[Namec]] si vede la Terra,ma dalla Terra non si vede Namec
*Nella saga di [[freezer]] Goku afferma che bastno 30 minuti per rigenerarsi nella vesca sayan(che si supponga contenga sperma misto a vasella)ma in realtà lui vi rimane per 18 puntate,per un tempo complessivo di circa 6 ore e passa.
* Nappa è senza capelli per esserseli strappati dopo aver appreso la notizia che la sua collezione di Svarovski era stata distrutta dal meteorite.
* Nappa è un sayan: ma se diventasse supersayan cosa gli diventerebbe lungo e dorato?
* Radish si sarebbe allenato e sarebbe diventato facilmente SSJ3, ma non avrebbe potuto combattere per causa di continui inciampi nei capelli...
* E' chiaro che lo Stregone del Toro sarà gigante in tutto... ma NON PROPRIO in tutto...
* Goku è l'uomo scimmia e Vegeta è Testa di Carciofo.
* Negli episodi sia bravi che cattivi sono accomunati da una sola cosa: tutti soffrono di una grave forma di stitichismo.
*una legenda narra la battaglia fra gohan e [[kaioshin]] durante la quale il giovane scopre le tendenze emo del vecchio,il quale vero nome di battesimo è in realtà kaioscHemo(la lotta fu poi abilmente sostituita con un bislacco allenamento)
* La serie è tutta uguale ed è stata creata a scopo di [[Lucro]] per conti non ancora stabiliti tra [[Silvio Berlusconi]] e la Mala Giapponese.
* A proposito di mala e affini... l'entrata in scena di [[Crili]]n all'inizio era frutto della mente malata di alcuni [[naziskin]] che hanno costretto Toriyama a creare un personaggio [[skinhead]] e poi, non contenti, hanno fatto arrivare pure Trunks, il tipico figlio culo pieno nazista con i pantaloni negli stivali e la canottiera nera nei pantaloni... poi il tutto si è risolto facendo venire i capelli a Krilin e trasformando Trunks in una specie di Boy-scout...
* L'unica frase esclamativa che Piccolo sa pronunciare è "Ha una forza spaventosa!" e la ripete in continuazione, oltre alla continua trilogia di esclamazioni "Che cosa?! Non è possibile!!! E' invincibile!" e al classico "Sono potentissimo!!!" anche se poi le prende... (almeno una volta ogni due puntate)
* Tuttora senza spiegazione il fatto che nella prima serie di Dragon Ball tutti si stupiscano sul fatto che Goku abbia la coda, anche se per il mondo girano tranquillamente Uomini-scimmia-giraffa-pesce-lupo-gatto-pinguino-cane.
* Altra domanda senza risposta che assilla i fan della serie è: ma Goku, come si guadagna da vivere? Impossibile pensare ai soldi dei tornei di combattimento, visto che li vince tutti Mr. Satan per conti in sospeso con [[Chuck Norris]], che tiene sotto ricatto. Molti ipotizzano spacciando droga e facendo prostituire moglie e figli.
* Quando viene effettuata la fusione di Gotenks, Goku li avverte che possono stare così per 30 minuti. In più i ragazzini affermano che lo stadio di SSJ3 può essere mantenuto per soli 5 minuti. Però Gotenks riesce tranquillamente a stare in SSJ3 per 4-5 puntate, che in media durano 10-15 min senza contare la sigla.
* [[Michele Plastino]] è un accanito fan di Dragon Ball.
* E' scientificamente testato che più un personaggio urla, più è forte. Questo spiega perché nelle ultime serie sentono Goku che urla persino nell'Altro Mondo. Date le grandi doti canore fu subito preso come Seconda Voce, e Chitarrista presso i [[Korn]], nonché braccio destro di Luciano Pavarotti e successore nel suo testamento.
* Kaioshin dopo una prima apparizione in cui fa il frescone fortissimo passa tutto il resto del tempo con la bocca aperta e gli occhi a palla e balbetta (solo Piccolo può affermarlo): "Che potenza, non avrei mai immaginato che potesse esistere qualcosa del genere!"
* Piccolo ricorda sempre ai suoi compagni che si può rigenerare in quasi ogni puntata, com'è che se lo scordano sempre? Secondo me si fumano l'oppio.
* La trovata del super saiyan è servita solo ad allungare la serie (la storia di Goku assomiglia a quella di Superman)
* [[Kurt Cobain]] leggeva Dragon Ball in versione giappocinese
* In Dragon Ball qualsiasi personaggio è strapieno di muscoli fin dalla nascita, persino quel pervertito del Genio delle tartarughe. Questo testimonia la costante presenza di [[Droghe|steroidi]] nei cartoni giappocinesi.
* Goku è rimasto un tappetto per gran parte della prima serie, salvo poi crescere di due metri in tre anni, battuto solo da Piccolo, che quando viene vomitato dal padre è solo un uovo e tre anni dopo è una specie di [[Chuck Norris]] formato armadio verde (il motivo è lo stesso di sopra).
* Il Dio della Terra non si è fuso con Piccolo. E' stato colpito da un calcio rotante di [[Chuck Norris]] furioso perché si era appropriato dell'attributo di "Supremo", termine che spetta SOLO A [[Chuck Norris|LUI]].
* Chuck Norris ha comunque affermato che la sua forza è infima; i suoi poteri sono dati al fatto che ha creato una miscela di Redbull, Energade e Caffè Corretto che lo fa esaltare.
* Si dice che il narratore di Dragon Ball (apparso in Z, Gt, Xp, Vista, Thc, steotivng), Arturino Giugiangiugie, abbia ormai 245 anni e che stia continuando a fracassare i coglioni a chiunque nel raggio di 8000 km. Pare inoltre che sia gay ed emofiliaco.
* Mr. Satan, il rincoglionito campione del mondo, è il fratello di [[Massimo D'Alema]], al quale ha suggerito di farsi crescere i baffi.
* Quando Goku deve lanciare una mossa devastante o un'onda energetica molto potente, vengono spesi dai 3 ai 5 episodi nello scandire il nome della mossa stessa; la narrazione può spostarsi altrove, ma quando la scena cambia e si ritorna su Goku, lui è sempre lì che urla.
* A tal proposito, negli episodi in cui Goku diviene Super Saiyan, il dialogo di una decina di puntate è costituito unicamente dalle urla di dolore di Goku (che in realtà soffre di una grave forma di stitichezza), o al massimo dai rantoli terrorizzati del nemico, che chiaramente nel frattempo non può agire.
* Com'è noto, quando un uomo e un robot fanno sesso, possono avere un figlio. Questo è il caso di Crilin e C18, anche se taluni sospettano che il "figlio" sia una copertura per celare l'omosessualità latente dell'invincibile guerriero.
* Il riepilogo delle puntate precedenti dura mezzo episodio, nel restante mezzo episodio si perde tempo facendo affermazioni inutili, colpi inutili e mostrano per 2 quarti di quel mezzo episodio Goku, o l'eroe di turno, urlare a squarciagola.
* Continuando la curiosità qua sopra, in certi episodi la sigla iniziale è completa e dura per i primi dieci minuti, gli altri dieci minuti sono un riepilogo delle 200 puntate precedenti, e i restanti dieci sono occupati dalla sigla finale. Naturalmente viene sempre fuori una trama impeccabile!
* Akira Toryiama o come diavolo si chiama viene pagato troppo dall'Oreal per aver creato dei personaggi con i capelli sempre all'insù e nei titoli di coda (che durano 25 anni) c'è scritto la famosa marca.


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[Dragon Ball Z (giochi)]]
* [[Goku]]
* [[Vegeta]]
*[[Manga]]
*[[Blue Dragon (anime)]]
* [[Saiyan]]
*[[Resurrezioni di Son Goku]]
* [[Crilin]]
* [[Junior]]
*[[Mossa segreta]]
* [[Freezer]]
*[[Hugo Ball]]
* [[Majin Bu]]
* [[Sfere del drago]]


== Collegamenti esterni ==
*[http://www.youtube.com/watch?v=zi5WHdyVpL0&feature=player_embedded Goku incontra Justin Bieber]


== Altri progetti ==
*[[File:LogoNonCommons.png|30px]] '''[[NonCommons]]''' contiene foto compromettenti su '''[[:Categoria:Immagini Dragon Ball|Dragon Ball]]'''


{{Dragon Ball}}
{{Dragon Ball}}
{{Shōnen Jump}}

{{Portali|Anime e Manga}}
[[no:Dragon Ball]]


[[Categoria:Dragon Ball]]
[[Categoria:Dragon Ball]]
[[Categoria:Anime e manga]]
[[Categoria:Cazzate]]


[[en:Dragon Ball]]
[[es:Dragon Ball]]
[[es:Bola de Dragón]]
[[fi:Dragon Ball]]
[[fi:Dragon Ball]]
[[he:דרגון בול]]
[[he:דרגון בול]]
[[ja:ドラゴンボール]]
[[ja:ドラゴンボール]]
[[nn:Dragon ball]]
[[no:Dragon Ball]]
[[pl:Dragon Ball]]
[[pl:Dragon Ball]]
[[pt:Dragon Ball]]
[[pt:Dragon Ball]]
[[th:ดราก้อนบ๊อง]]
[[zh-tw:七龍珠]]
[[zh-tw:七龍珠]]

Versione attuale delle 15:17, 3 gen 2023

La piccola carogna peste protagonista della storia.
« Oddio! Quel bambino ha la coda! Dev'essere un alieno! »
(Uomo-cane blu con gli occhiali su Goku bambino.)
« Cosa volete ancora da me? La smettete di cagarmi il cazzo? »
(Drago Shenron a Goku e i suoi simpatici amici)
« Bastone, ALLUNGATI! »
(Rocco Siffredi Goku prima di vincere l'incontro.)

Dragon Ball (Le palle (scassate da quanti desideri sono stati chiesti) del drago) è un manga, anime e soap opera di Akira Toriyama che fonde magistralmente atmosfere fantasy e fantascientifiche in una trama impeccabile e dalla notevole longevità e complessità di atmosfere e personaggi[citazione necessaria]. Il nome serve ad indicare quelle che vengono a chiunque non sia cerebroleso dopo più di due minuti di ascolto dell'assurdo cartone animato nipponico. Guardando la serie si potrebbe pensare che il protagonista sia Goku invece, come si evince dal titolo, il protagonista non è né lui né il drago Shenron, bensì le palle del drago stesso, poiché se non fossero esistite, il mondo e anche l'universo si sarebbero distrutti decine di volte[citazione necessaria].

Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Dragon Ball.


Trama

Bulma ci mostra tutta la sua raffinatezza da ragazza di città.

Prima parte: Goku incontra Bulma e tutti gli altri cerebrolesi

Dragon Ball narra le vicende di Son Goku, appartenente alla razza oligarchica e nazisteggiante dei Saiyan, che inviato sulla Terra per raderla al suolo, prese una craniata talmente grossa da dimenticare il suo obiettivo. Nonostante il manga voglia mostrare Goku come un Saiyan buono che non ha fatto niente di male alla Terra, tutta la sua vita è causa di un insieme di catastrofici avvenimenti nemmeno paragonabili ai disastri causabili da un ipotetico quadriumvirato di governo Berlusconi-Prodi-Mastella-Bossi.

Durante la prima parte Bulma, la figlia di un noto capitalista mondiale, decide di mettersi in viaggio alla ricerca delle sette sfere del drago per realizzare i suoi desideri sessuali. Durante questa ricerca incrocia Goku e tutta una serie di idioti con cui andrà in giro a cercare le preziose bocce fino a quando non incappano in Pilaf, un nanetto elfico idiota (che ricorda tra l'altro Berlusconi), che vuole conquistare il Mondo con le palle del drago. Poteva lasciarglielo fare, sarebbe bastato una sollevazione popolare e in una settimana Pilaf sarebbe già passato all'altro mondo.

Seconda parte: Goku va a vivere a scrocco dal Maestro Muten

« Goku, Crillin, dannati rompi coglioni, uscite subito fuori! »

Dopo aver sventato i piani di Pilaf ed aver ottenuto dal drago Shenron un bel paio di mutandine da donna, Goku se ne va dal Maestro Muten, precedentemente conosciuto durante la ricerca delle sfere, ad imparare le arti marziali e a vivere a scrocco. Ma il nonnetto non ci casca e obbliga la pseudo scimmia umana ad imparare le arti marziali per poter gareggiare ad un torneo mondiale per ripagarlo con la vincita. A questo mexi allenamento si unirà anche Crillin, un nano pelato, senza naso e probabilmente anche senza cacchio.

Terza parte: Goku contro l'esercito Nazifasciocomunista dei Red Ribbon

Dopo aver perso al torneo, vinto da Muten travestito da calzolaio, Goku ritorna a cercare le sfere del drago e nel mentre incappa nel micidiale Red Ribbon, un esercito paramilitare al soldo di Stati Uniti, Russia, Cina, Arabia Saudita e Repubblica indipendente del Bracco. Il comandante del Red Reibbon, il governatore Red (la fantasia si spreca) è anche lui un nano che vuole ottenere le palle per diventare più alto, ma ci penserà il Goku ad abbassarlo ulteriormente d'altezza, dopo aver gambizzato tutti i suoi uomini.

In seguito Goku deciderà di rivolgersi ad una fattucchiera per ottenere l'ultima sfera mancante, ma la maga, in seguito al mancato pagamento delle sue prestazioni, obbligherà lo scimmione ad affrontare tutta una serie di mostri, uno più inutile dell'altro, fino a quando non scoprirà che l'ultima sfera è tenuta nientepopodimenoche da Pilaf, al quale la ruberà senza troppe remore.

Quarta parte: Goku va in giro per il mondo a rompere i coglioni

Goku riporta in vita un'indiano d'America, in seguito decide di ritornare a vivacchiare dal Maestro Muten, il quale lo spedisce via in malo modo, obbligandolo a cercarsi una casa sua. In questo frangente Goku vagherà per tutto il globo affrontando deficienti e idioti di cui non vale manco la pena riportare il nome.

Quinta parte: Goku affronta il Grande Mago Piccolo (?)

Una delle prime disgrazie causate scongiurate da Goku.

Goku torna a pertecipare al torneo, dove avrà modo di affrontare guerrieri prodigiosi del calibro di Tenshinhan e Jiaozi, alla fine del torneo Crillin verrà ammazzato da un coso verde volante, Goku per vendicarsi si unirà al potentissimo Yajirobei ed uccideranno simultaneamente sia il coso verde volante che il suo compare, il dinosaro volante. Poi si scoprirà che sti due cosi erano dei mostri nati da un uovo vomitato dal Grande Mago Piccolo, un marziano risvegliato per caso sempre da quel piccolo rompi coglioni di Pilaf. Il Piccolo riesce a recuperare le sfere e a diventare giovane, ma Goku lo affronta e lo ammazza con un pugno nella pancia, al che l'alieno verde vomita un altro uovo, ma questa volta contenente un suo sosia in miniatura.

Sesta Parte: Goku diventa adulto all'improvviso e se le suona col figlio del Grande Mago Piccolo

Il figlio del Grande Mago Piccolo, cioè Piccolo (.....), esce dall'uovo e inizia ad allenarsi per diventare il più forte, tra i suoi allenamenti si annoverano la pesca illegale e la distruzione di giocattoli. Goku decide di diventare anche lui il più forte e grazie all'aiuto del gatto Karin incontra addrittura Dio, il quale è pure lui un alieno verde come Piccolo. Alla fine della fiera Goku diventa adulto e affronta Piccolo al torneo mondiale di arti marziali, il saiyan vince e risparmia il marziano, poi carica Chichi sulla nuvola spidy e se ne vanno a scopare da qualche parte.

Settima parte: Goku sposa Chichi, ma prima va all'inferno a fare l'addio al celibato

La casa di Chichi prende improvvisamente fuoco così Goku deve andare a cercare un ventaglio per domare le fiamme. Appena trovato si rendono conto che non serve a una beata mazza, così scoprono che l'incendio è causato dal fatto che è saltata una piastrella in una fornace dell'inferno. Così Goku e Chichi vanno giù e la sostituiscono, poi si sposano e incomincia Dragon Ball Z.

Differenze fra anime e manga

Mentre i fumetti della serie Dragon Ball sono abbastanza immediati, il cartone animato di Mediaset è lungo circa 2 milioni di puntate e in ognuna di queste la storia avanza sempre di circa 10 secondi. Il motivo è che per ogni mossa, azione o parola di Goku o del nemico di turno vengono mostrati i pareri e i pensieri di tutti i personaggi di tutte le serie di tutti i cartoni di Dragon Ball, Saint Seiya, Bleach, Naruto, Gundam, Holly & Benji, Spongebob, Beatiful, Dr. House e Lost.

Curiosità

Crillin approva questo articolo.
  • Tutti i personaggi presenti sono affetti da logorrea acuta e pertanto dicono sempre la loro. In caso di rivelazione shock, vengono inquadrate le espressioni sorprese ed i successivi commenti di tutti i presenti. Ma questo non è mica un trucchetto per allungare le puntate del doppio!
  • Si dice che quando spiegarono a Toriyama che le scimmie non hanno il muso da lupo, e no, neppure quelle giganti, lui si mise a piangere e disse:
« Che cazzo di zoo ho visto da bambino?! »
  • Ma Pilaf deve sempre e comunque rompere il cazzo con la sua presenza?
  • In tutto Dragon Ball ci sono ben tre personaggi che si chiamano Satan: Ox Satan (il padre di Chichi), Al Satan (il padre di Piccolo) e Mr. Satan (il cretino campione del mondo di wrestling); un simpatico esempio della fantasia e della correttezza del doppiaggio italiano.
  • Il riepilogo delle puntate precedenti dura mezzo episodio, nel restante mezzo episodio quasi sempre si perde tempo facendo affermazioni inutili, sferrando colpi inutili e mostrando per 2 quarti di quel mezzo episodio Goku che urla a squarciagola o qualcuno che lo fa per lui.
  • Tutti i personaggi di Dragon Ball hanno le scarpe a punta o in alternativa gli stivali. In qualunque epoca e su qualunque pianeta.
  • Nonostante la soap-opera si chiami Dragon Ball, le sfere del drago sono la cosa meno presente e di cui si parla meno in assoluto per più della metà della serie.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Altri progetti