Utente:Teoskaven/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(39 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
=Shin Megami Tensei: Devil Summoner: Soul Hackers=
=Shin Megami Tensei: Devil Survivor=
{| style="width:100%; background-color:black; color:#00FF00; border:3px solid #00FF00; margin:0.5em auto; -moz-border-radius:1em; padding-left:10px; padding-right:10px; padding-top:5px;"
| style="padding-right:4px; padding-left:4px; padding-top:10px;" |
[[File:Summer Wars Love Machine.jpg|200px|left]]<center>'''{{Dimensione|175%|PHISHING IN CORSO...}}'''</center><br />{{Center|Gli Spookies stanno rubando tutte le tue password, conti bancari, dati sensibili e quantaltro ci sia di importante sul tuo PC. Attendi che il processo sia completato con successo. '''Nel frattempo potrai continuare a leggere questo articolo.'''}}
[[File:linea-22.gif|left|200px]]
|}
{{Cit2|2sp00ky4me.|Il motto della banda Spookies.}}


{{Cit2|}}
{{Cit2|La prova definitiva che Internet è governato da dei demoni illuminati rettiliani.|[[Complottista]] dopo aver finito il gioco.}}

{{Cit2|}}


{{Cit2|}}
{{Cit2|}}


'''Shin Megami Tensei: Devil Survivor'''
'''Shin Megami Tensei: Devil Summoner: Soul Hackers''', è uno dei titoli dal titolo più lungo della serie simbolistica di [[Shin Megami Tensei]] in cui adolescenti e adulti del Giappone contemporaneo combattono divinità e diavoli di ogni tipo anche in mezzo alla strada. Questo capitolo in particolare è stato molto all'avanguardia, visto che pur essendo rilasciato nel [[1997]]-[[1999]] per [[SEGA Saturn]] e [[PlayStation]], aveva già predetto cosa sarebbe successo con il dilagare di Internet, [[noia da Chuck Norris]] inclusa. L'inconveniente è che per uscire dal Giappone ci son voluti qualcosa come 15 anni ed è successo con un porting per [[Nintendo 3DS]] che nessuno ha comprato in quanto tutti erano impegnati con [[Pokémon (videogioco)|Pokémon X e Y]].


==Trama==
==Trama==
{{Trama}}
{{Trama}}
;Prima della quarantena
[[Giappone]], anonima città suburbana chiamata ''Amami City''; apparentemente il governo non esiste più, visto che il posto è controllato da un'innocente e frivola megacorporazione locale, la quale si è presa il merito per aver inventato [[Internet]] e averlo diffuso in ogni casa, locale e cesso pubblico possibile. Qualcosa però bolle in pentola, e a contrastare la corporazione ci pensa una banda di promettenti hacker nerdoni chiamata ''Spookies'', composta come prevedibile quasi esclusivamente da gente che vive ancora con i genitori; la loro missione è smascherare la corporazione e tornare a vivere come schiavi degli [[Stati Uniti]] in ricordo dei bei tempi del dopoguerra.


;Primo giorno
{{Finetrama}}


;Secondo giorno
==Gameplay==
;COMPistola
Il modo per interagire e reclutare i demoni in questo gioco prende la forma di... ehm... un'arma da fuoco? ...forse? Lasciamo che sia il design a parlarne:


;Terzo giorno


;Quarto giorno


;Quinto giorno
;Nemechi

Una {{Citnec|simpaticissima}} aggiunta per la versione 3DS: in pratica è un... coso non meglio identificato il cui unico scopo è divorare le monete Streetpass del giocatore per passargli sottobanco demoni potentissimi o cambiare forma in gatto, fata, [[sarchiapone]] o altro. Il tutto è contornato da una voce così acuta da spaccare ogni volta le casse audio della console portatile.
;Sesto giorno

;Settimo giorno

;Ottavo giorno
{{Finetrama}}


==Personaggi==
==Personaggi==
===Gente buona===
;Protagonista anonimo
;Protagonista anonimo


;Atsuro Kihara
;Hitomi Tono/Nemissa


;Yuzu Tanikawa
;Masahiro "Spooky" Sakurai
È esattamente come sembra: nonosta l'aspetto sia quello di [[X-Files|Fox Maulder]], questo è davvero [[Masahiro Sakurai]] ritiratosi dalla Nintendo dopo che si era stufato degli [[spam]]moni che chiedevano quando avrebbe fatto il prossimo Super Smash Bros.. Ora capo della banda Spookies, semina il [[terrore]] nella rete combattendo il sistema per ragioni non meglio specificate.


;Keisuke Takagi
;Junnosuke "Lunch" Kitagawa


;Amane Kuzuryu
;Shingo "Six" Sago


;Midori Komaki
;Yūichi Haga


;Amane Kuzuryu
;Kinap


;Eiji "Gin" Kamiya
===Gente cattiva===
;Carol J


;Yoshino Harusawa
;Urabe Kouichirou


;Tadashi Nikaido
;Juda Singh


;Yasuyuki Honda
;Naomi


;Mari Mochizuki
;Mayōne


;Misaki Izuna
;Finnegan


;Shoji
;Kadokura


;Naoya
;Nishi/[[Azazel]]

;Metatron


==Curiosità==
==Curiosità==
{{Curiosità}}
{{Curiosità}}
*
*Per ricordare la stramberia generale della serie, una delle missioni consiste nel salvare la sorella del protagonista anonimo da un [[delfino]] demoniaco intrappolato in un quadro di Paradigm X.
*
*Visto che i programmatori erano grandi fan di [[George Romero]], hanno pensato di inserirlo come superboss in questo gioco; peccato solo che abbia le fattezze di una [[scimmia]] con una pentola in testa, quindi non si capisce bene i sentimenti contenuti nella citazione.
*
*


==Voci correlate==
==Voci correlate==
*[[Shin Megami Tensei]]
*[[Shin Megami Tensei]]
*[[13375p34k]]
*[[Pokémon]]
*[[Hacker]]
*[[Apocalisse]]
*[[.hack]]
*[[Quarantena]]
*[[Sword Art Online]]
*[[Demone]]


{{Portali|Videogiochi}}
{{Portali|Videogiochi}}


=Catherine=
=Shin Megami Tensei IV=


{{Cit2|}}
{{Cit2|Te lo registro come una nuova quest.|Burroughs su ogni azione di Flynn, anche andare al bagno.}}


{{Cit2|}}
{{Cit2|}}
Riga 86: Riga 85:
{{Cit2|}}
{{Cit2|}}



'''Shin Megami Tensei IV'''
'''Catherine'''

==Gameplay==


==Trama==
==Trama==
{{Trama}}
{{Trama}}
[[File:Mikado confezione singola.jpg|left|thumb|300 px|Il simbolo sulla bandiera del regno di Mikado.]]


;Passaggio legale


;Passaggio caotico

;Passaggio neutrale


{{Finetrama}}
{{Finetrama}}


==Personaggi==
==Personaggi==
;Vincent Brooks
;Flynn


;Katherine McBride
;Issachar


;Catherine
;Johnatan


;Rin
;Walter


;Erica Anderson
;Isabeau


;Orlando Haddick
;Burroughs


;Johnny Ariga
;Hope


;Toby Nebbins
;Tayama


;Boss/Thomas Mutton
;Samurai Nero/Yuriko/Lilith

;Nergal

;Trisha


==Curiosità==
==Curiosità==
{{Curiosità}}
{{Curiosità}}
*
*Una delle scene chiave del ritrovamento degli artefatti di Tokyo vede Isabeau leggersi la raccolta completa di [[Lady Oscar]]. Probabilmente la Atlus aveva bisogno di qualche soldo extra e ha chiesto una sponsorizzazione dagli editori del manga.
*
*
*
*
Riga 128: Riga 127:
==Voci correlate==
==Voci correlate==
*[[Shin Megami Tensei]]
*[[Shin Megami Tensei]]
*[[Shin Megami Tensei:Persona|Persona]]
*[[Atlus]]
*[[Riproduzione]]
*[[Demone]]
*[[Demone]]
*[[Angelo]]
*[[Matrimonio]]
*[[Futuro post-apocalittico]]


{{Portali|Videogiochi}}
{{Portali|Videogiochi}}


=The Banner Saga=
=Killer is Dead=


{{Cit2|Ehm... ok...|Giocatore medio giunto ai titoli di coda.}}


{{Cit2|}}
{{Cit2|Oh, Mondo... sei così sexy quando fai così.|Una delle morose del protagonista dopo che quest'ultimo le ha fissato le tette per un buon 20 minuti e le ha regalato solo un pacchetto di [[Gomma da masticare|gomme da masticare]] da 2 € scarsi.}}


{{Cit2|}}
{{Cit2|Vi prego, vorrei che uccideste quest'uomo: è reo di crimini contro l'umanità.|Un cliente anonimo all'agenzia di Bryan mentre mostra la foto di un politico de [[Il Popolo delle Libertà]]<ref>Ogni riferimento a cose e persone è puramente casuale.</ref>.}}


{{Cit2|}}
{{Cit2|Incarico: KILLER IS DEAD.|Mondo all'inizio di ogni missione. Perché dire parole casuali con tono ad effetto fa figo.}}


'''The Banner Saga'''
'''Killer is Dead''' è un videogioco. Forse. Non si sa bene, dato che quasi tutta la sua produzione è stata affodata al genio [[Cocaina|cocainomane]] [[Suda51]], proprio nel suo periodo di massima produttività in termini di astrattezza e cose a caso.


==Trama==
Il problema era che il gioco sarebbe dovuto essere un [[hack 'n slash]] con una trama seria, ma nessuno lo aveva detto a Suda fino all'ultimo momento, così si sono dovuti arrangiare con quello che avevano, mettendo assieme i pezzi in loro possesso e sperando che ci fosse un publisher talmente stupido da finanziare il progetto. Per loro fortuna i [[Deep Silver]] avevano appena finito di produrre un seguito scadente di [[Risen]] e visto che si sentivano di buon umore, sono caduti come pere nella cosa.
{{Trama}}


{{Finetrama}}
Inutile dire che il gioco non se l'è filato di striscio nessuno, nemmeno i familiari degli sviluppatori, e al momento Suda ha dovuto aggiungere un altro nome alla [[lista]] dei publisher che sono sulle sue tracce per ucciderlo.


==Gameplay==
==Personaggi==
;Hakon
;Missioni standard
Il piatto principale del gioco, ovvero spedizioni in cui il protagonista viene mandato in città sperdute del globo terracqueo come [[Chioggia]] o [[Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch]], e deve risolvere infestazioni demoniache che stanno seminando terrore nel posto. Il tutto nella stravista e straabusata formula tipica degli [[hack 'n slash]].


;Ubin
Ogni missione è corredata da un boss che richiede tattiche improponibili per essere battuto e che si conclude col protagonista che urla il suo [[tormentone]] personale prima di attuare un'esecuzione degna di [[Quentin Tarantino]].<br/>
Tutto questo in una grafica così povera di luminosità e colori da far venire da vomitare anche al più resistente dei giocatori.


;Mogr
;Missioni [[gigolò]]
Missioni extra in cui il protagonista si ritrova improvvisamente in un [[dating sim]] in cui il suo obbiettivo ultimo è fissare le [[tette]] della pulzella con cui sta avendo un appuntamento. Non è abbastanza? Ci sono anche in dotazione cose come una [[macchina fotografica]] per scattare istantanee della scollatura della squinzia, e occhiali a raggi X per vederla in intimo.


;Ludin
Dopo aver scannerizzato tutte le zone erogene della sedicente signora, tutto ciò che il protagonista deve fare è offrire regali supercostosi come fiori rubati nel giardino dei vicini o [[deodorante]] ascellare al gusto mentolo. La ricompensa per questi sforzi consisterà in armi secondarie che le donzelle si portavano appresso, come [[Trivella|trivelle]] da braccio.


*'''''Bersi'''''
==Trama==
Ehm... c'è davvero qualcuno che l'ha capita? C'è gente che viene dalla [[luna]]... forse... boh... chissà...<br/>
E c'è un'agenzia che manda in giro agenti con [[Katana|katane]] oscenamente lunghe a uccidere mostri... senza che ci siano civili in giro... un po' come in [[Devil May Cry 2]]...<br/>
Insomma, è un gioco di Suda51: probabilmente neanche lui la sa la trama.
{{Finetrama}}


*'''''Yrsa'''''
==Personaggi==
;Mondo Zappa


;Rook
;Mika Takekawa


;Alette
;Vivienne Squall


;Iver/Yngvar
;Bryan Roses


;Oddleif
;David


;Mogun e Hogun
;Scarlett
[[Infermiera]] appostata negli spazi più impensabili dei livelli, come vasi, pianoforti e anche tazze del cesso; una volta che Mondo scopre la sua posizione, lei lo ricompensa infilandogli un [[Siringa|siringone]] pieno di confetti nel retto, dandogli la carica che gli serve per continuare.


;Ekkil e Onef
Scarlett inoltre gestisce un giro di sfide extra illegali che servono per far ottenere al protagonista nuovi giocattolini da usare nelle missioni gigolò; per vincerli però deve compiere il {{Citnec|duro sacrificio}} di passare la notte con l'infermiera, ma Mondo non è uno che si tira indietro per il bene delle missioni. Quando si dice avere l'animo nobile.

;Eyvind e Juno

;Egil

;Bellower

;Il Seprente


==Curiosità==
==Curiosità==
Riga 192: Riga 190:


==Voci correlate==
==Voci correlate==
*[[Killer7]]
*[[The Banner Saga 2]]
*[[No More Heroes]]
*[[The Banner Saga 3]]
*[[Oregon]]
*[[Shadow of the Damned]]
*[[Lollipop Chainsaw]]
*[[Indie game]]
*[[Vichinghi]]
*[[Bandiera]]
*[[Carovana]]


==Note==
==Note==

{{Legginote}}
{{Note|2}}
{{Note|2}}


Riga 204: Riga 205:


=Freedom Planet=
=Freedom Planet=

{{Indie Game}}


{{Cit2|}}
{{Cit2|}}
Riga 243: Riga 244:


==Voci correlate==
==Voci correlate==
*[[Freedom Planet 2]]
*[[Sonic the Hedgehog]]
*[[Sonic the Hedgehog]]
*[[Indie game]]
*[[Indie game]]
Riga 249: Riga 251:


==Note==
==Note==

{{Legginote}}
{{Note|2}}
{{Note|2}}


Riga 255: Riga 257:


=Phantasy Star (serie)=
=Phantasy Star (serie)=
{{Sonic}}


{{cit2|}}
{{cit2|}}
Riga 300: Riga 301:


=Total War (serie)=
=Total War (serie)=
{{Sonic}}


{{Cit2|Il tastierista giapponese, trasferito in America, con una formazione micidiale: il romano alla chitarra, lo spartano al basso, [[Napoleone]] alla batteria! Ma che volete di più da un quartetto di questo genere, se non la guerra: LA GUERRA PIÙ TOTALEEEEEEE!!!|[[Richard Benson]] promuove la serie.}}
{{Cit2|Il tastierista giapponese, trasferito in America, con una formazione micidiale: il romano alla chitarra, lo spartano al basso, [[Napoleone]] alla batteria! Ma che volete di più da un quartetto di questo genere, se non la guerra: LA GUERRA PIÙ TOTALEEEEEEE!!!|[[Richard Benson]] promuove la serie}}


{{Cit2|Ehm, ma ho già perso?|Niubbo reduce da [[Age of Empires II]] alla sua prima partita.}}
{{Cit2|Ehm, ma ho già perso?|Niubbo reduce da [[Age of Empires II]] alla sua prima partita}}


{{Cit2|}}
{{Cit2|}}
Riga 342: Riga 342:


==Note==
==Note==

{{Legginote}}
{{Note|2}}
{{Note|2}}


Riga 349: Riga 349:


=Binary Domain=
=Binary Domain=
{{Sonic}}
{{Fantascienzacattiva}}
{{Cit2|}}


{{Cit2|}}


{{Cit2|Ma dai, mi state prendendo in giro!|Charlie, riassumendo i pensieri collettivi dei giocatori di fronte al plot twist del gioco}}
{{Cit2|}}

{{Cit2|Ce l'hai un nanobot che ti faccia ingozzare di [[pollo fritto]] e [[anguria]]?|Faye in risposta alle discretissime avances di Big Bo}}

{{Cit2|Dan, che cazzo fai? Sei stato un peso morto!|Compagno di squadra a caso immediatamente dopo una battaglia in cui Dan ha ucciso da solo tutti i nemici e il suddetto compagno di squadra gli ha solo fatto i complimenti}}

'''Binary Domain''' è un [[Sparatutto in prima persona|TPS]] creato dal team di [[Yakuza (serie)|Yakuza]] sotto tortura dei dirigenti [[SEGA]] con la scusa di dover creare un nuovo IP che fosse diverso e originale. Peccato solo che il prodotto finale fu una brutta copia di [[Mass Effect]] mischiata con qualunque film di fantascienza degli [[Anni 1980|anni '80]], un doppiaggio italiano degno del primo Metal Gear Solid, e infine spiaccicata su una paletta di colori che comprendeva solo il grigio, il blu, il marrone e il bianco/nero [[Juventus|juventino]].


{{Citnec|Sorprendentemente}} nessuno volle cagarsi il gioco, che finì a prendere polvere negli scaffali dei Gamestop e dei magazzini di Amazon. Per colpa di questo, il team di Yakuza venne costretto a due settimane di cinghiate extra e alla non-localizzazione dei successivi titoli del loro franchise principale.
'''Binary Domain'''


==Trama==
==Trama==
Riga 363: Riga 365:


{{Finetrama}}
{{Finetrama}}

==Personaggi==

==Curiosità==
{{Curiosità}}
*
*
*

==Note==
{{Legginote}}
{{Note|2}}

{{SEGA}}
{{Portali|Videogiochi}}

=Tales of (serie)=
{{Fantasy}}

[[File:Incontro_di_personaggi_vari_di_Tales_of.jpg|right|thumb|250 px|Tipico raduno dei fan della serie, caratterizzato da individui con le più disparate [[personalità]].]]
{{Cit2|Il nostro obbiettivo è quello di voler condividere il futuro delle nostre idee con tutto il mondo.|Il team di produzione prima di annunciare un nuovo titolo esclusivo del Giappone.}}

{{Cit2|Finalmente... hanno localizzato la versione PlayStation 3 di Vesperia...|[[Pensionato]] nel [[2075]].}}

{{Cit2|Sì, ecco... riguardo al prossimo titolo... uh, guardate, una [[scimmia a tre teste]]!!!|[[Hideo Baba]] durante un'intervista del pubblico occidentale.}}

'''Tales of''' è una serie di [[Videogioco|videogiochi di ruolo]] spara-flash creata dalla [[Namco]] per creare concorrenza alle altre case di produzione. Sfortunatamente, quando questa saga venne ideata non erano ancora i tempi dei robottoni e delle teorie [[Friedrich Nietzsche|Nietzscheane]] di [[Xenosaga]], quindi una buona fetta dei titoli si limitò al classico gruppo di barboni di un regno medievale random che diventano prescelti della profezia di turno per sconfiggere il cattivo del caso. Ironicamente, la formula ha funzionato a tal punto che la serie sopravvive ancora oggi, a differenza [[Final Fantasy (serie)|di altri competitori]].

Solo in [[Giappocina]] però: a quanto pare, i dipendenti Namco hanno così paura del marketing americano ed europeo da lasciare metà dei loro titoli nella loro terra natia, schifandosene dell'occidente.


==Gameplay==
==Gameplay==
Mentre tutti gli altri videogiochi di ruolo si limitavano ad avere una grafica superdettagliata e a far stare in linea retta e belli composti sia i personaggi che i mostri per poi far attaccare a turno in modo calmo, ordinato ed equo, Hideo Baba decise di fregarsene altamente dicendo:


==Personaggi==
{{Quote|Fateli sembrare come se fossero usciti da una puntata di [[Sailor Moon]], piazzateli tutti in un area ristretta e dite loro di scannarsi: chi resta in vita vince.}}
;Dan Marshall


;Roy "Big Bo" Boateng
Con questo approccio simile a quello dei [[combattimenti tra cani]], il responsabile del progetto si assicurò che la serie attirasse sia i [[punk]]ettoni di strada, sia i giovani [[otaku]] che al tempo erano in un numero molto più contenuto, e con questo fece perdurare la sua creazione fino ai giorni nostri. Senza neanche ricevere insulti o minacce di morte da [[4Kids]] e simili per la violenza pucciosa.


;Charles "Charlie" Gregory
Inoltre, per variare ulteriormente, Baba sostituì le stra-abusate pozioni e [[Manuali:Infilarsi 99 pozioni nel culo|i modi astrusi per portarle in giro]] sostituendole con degli [[orsetti gommosi]] ad alto contenuto calorico e permettendo di portarne l'incredibile numero di 15 unità. Inutile dire che i [[Game Over]] sono sempre stati una cosa comune nella serie.


;Rachel Townsend
==Titoli==
;[[Tales of Phantasia]]
Primo capitolo che, per iniziare con qualcosa di semplice, getta subito nella trama il [[viaggio nel tempo]], mitologia pre-esistente a random e cattivi incompresi. Uscito per [[ennemila]] console, inclusi i [[tostapane]] di casa.


;Faye Lee
;[[Tales of Destiny]]
Diretto da [[M. Night Shyamalan]], è il capitolo con più [[plot twist]] che personaggi, anche se dopo il secondo o il terzo, i giocatori si sono un po' stufati. Inoltre, spade parlanti completamente a caso.


;CN-7 "Cain"
;[[Tales of Eternia]]
Alieni ovunque e [[complottisti]] seguaci di [[Giorgio A. Tsoukalos]] pronti a indagare e a ricevere sonde anali.


;Akira Shindo
;[[Tales of Destiny 2]]
Dato che il primo Destiny aveva avuto un {{citnec|meritatissimo}} successo, ne è stato fatto un seguito che non c'entra un bel tubo con esso. Consci di ciò, gli impauriti produttori lo hanno confinato nell'estremo oriente, lontano dagli indiscreti occhi degli americani e degli europei.


;Sergente Kurosawa
;[[Tales of Symphonia]]
La storia di uno sfigato pre-pubertà che deve accompagnare una prescenta perché diventi un [[angelo]], anche quando questo non servirà più un accidente.


;Dottor Yoji Amada
;[[Tales of Symphonia: Dawn of the New World]]


;Maggiore Philips
;[[Tales of Rebirth]]
Umani che picchiano i [[furry]], furry, che picchiano gli umani, guerre, draghi, aspiranti cantanti metal con i capelli blu e, tanto per cambiare, donzelle rapite.

;[[Tales of Legendia]]
La ricerca della ragazza che è riuscita a battere i rapimenti della [[Principessa Zelda]] e della [[Principessa Peach]] messe insieme, nuove navi della [[Costa Crociere]] e sopratutto ci sono anche qui gli alieni.

;[[Tales of the Abyss]]
Repliche, [[Saga del clone|cloni a caso]], momenti dark dietro ogni angolo e bizzarro fumo viola ovunque.

;[[Tales of the Tempest]]
Che non esiste.

[[File:Hideo Baba.jpg|right|thumb|250px|Hideo Baba riflette sulla localizzazione e le possibili vendite in occidente dei capitoli per [[PlayStation Vita]].]]
;[[Tales of Innocence]]
Sei [[X-Men]], ognuno con un potere, ognuno con una vita precedente, e {{Citnec|i dungeon più belli della saga}} in cui sbatterceli dentro.

;[[Tales of Vesperia]]
BLASTIA BLASTIA BLASTIA BLASTIA BLASTIA BLASTIA BLASTIA BLASTIA! Cavalieri rinnegati, cavalieri bigotti, gilde degne di [[World of Warcraft]] e un cane blu parlante che fuma la [[pipa]].

;[[Tales of Hearts]]
Gente armata di [[Duel Monsters|Dueling Disk]] che combatte mostri andando a caccia di pezzi d'anima, e un cameo del Cervello Madre di [[Metroid]].

;[[Tales of Graces]]
Potere dell'[[amicizia]] come se non ci fosse un domani, fantapolitica e pirla che non sanno assumere delle responsabilità. Assieme a mostri neri, bambini demoniaci e robot [[loli]].

;[[Tales of Xillia]]
Una campagna di [[Legambiente]] per la salvaguardia della natura contro la tecnologia brutta e cattiva, [[sei personaggi in cerca d'autore]] e regicidi come se piovesse.

;[[Tales of Xillia 2]]
Dimensioni alternative che collassano, [[Petogenerazione|altro fumo viola che si genera in continuazione]], tanto materiale da fanfiction, sequenze di trasformazione alla Sailor Moon e un finale preso direttamente da [[Mass Effect 3]], con tanto di starchild.

;[[Tales of Zestiria]]
In pratica, [[The Elder Scrolls V: Skyrim|Skyrim]] misto a [[The Legend of Zelda]] con personaggi in stile anime, assieme a tanti simpatici [[Drago|draghi]] e cambi nel gameplay da far chiedere ai fan della serie cosa si sono fumati i produttori.

;[[Tales of Berseria]]


==Curiosità==
==Curiosità==
Riga 462: Riga 395:
*
*


==Voci correlate==
{{Namco}}
*[[Yakuza (serie)|Yakuza]]
{{Tales of}}
*[[Mass Effect]]
*[[Terminator]]
*[[Robocop]]
*[[SEGA]]

==Note==

{{Note|2}}

{{SEGA}}
{{Portali|Videogiochi}}
{{Portali|Videogiochi}}


Riga 494: Riga 437:
=Tales of Hearts=
=Tales of Hearts=


{{Cit2|Kor Meteor non prova. Kor Meteor RIESCE!|Kor mentre tenta di lanciare invano una frase tormentone per il gioco.}}
{{Cit2|Kor Meteor non prova. Kor Meteor RIESCE!|Kor mentre tenta di lanciare invano una frase tormentone per il gioco}}


{{Cit2|Finalmente ho qualcosa nella mia libreria che non sia un porting...|Uno dei 2-3 possessori di una PlayStation Vita di tutto il mondo.}}
{{Cit2|Finalmente ho qualcosa nella mia libreria che non sia un porting...|Uno dei 2-3 possessori di una PlayStation Vita di tutto il mondo}}


{{Cit2|Ma i keyblade dove stanno?|Fan di [[Kingdom Hearts]] che ha scoperto che questo non è un capitolo di quella serie.}}
{{Cit2|Ma i keyblade dove stanno?|Fan di [[Kingdom Hearts]] che ha scoperto che questo non è un capitolo di quella serie}}


'''Tales of Hearts''' è uno dei tanti titoli della [[Tales of|serie]] di GDR pucciosi e [[Anime|animosi]] targata [[Namco]]. Come per il suo cugino [[Tales of Innocence|Innocence]], anche questo capitolo era stato fatto in origine per il [[Nintendo DS]] e poi in futuro per la console dalle {{Citnec|altissime vendite}} [[PlayStation Vita]], ma in entrambi i casi, i produttori non avevano voluto filarsi l'occidente di striscio con questo gioco.
'''Tales of Hearts'''

Poi è arrivato [[Hideo Baba]] e ha pensato bene di farlo tradurre a un branco di ragazzini brufolosi responsabili della traduzione Duwang dell'anime [[Le bizzare avventure di JoJo]], dando loro carta bianca in modo completo. Il risultato è che metà dei dialoghi sono completamente diversi da ciò che i personaggi dicono, ma in qualche modo la trama riescer a essere la stessa: uno dei più curiosi casi di [[Miracolo|miracoli]] videoludici.


==Trama==
==Trama==
Riga 508: Riga 453:


==Personaggi==
==Personaggi==
;Kor Meteor / Shing Meteorite
;Kor Meteor


;Kohaku Hearts
;Kohaku Hearts
Riga 515: Riga 460:


;Gall Gruner
;Gall Gruner
Personaggio introdotto apposta nella versione PSVita per bilanciare il party e aggiungere qualche scena divertente in più: di conseguenza, la sua storia è misera e poco credibile, ma gli altri membri degl gruppo ci passano sopra fintanto che può aiutare in combattimento.<br/>
L'unica cosa sostanziale che Gall fa durante tutto il gioco è alla fine in cui usa un [[portale]] per strizzare l'occhio al giocatore connettendo il mondo di questo gioco a quello di Innocence e a quello di [[Tales of the Tempest|Tempest]]; esattamente ciò che i fan avevano richiesto di più, no?


;Beryl Benito
;Beryl Benito
La [[loli]] del gruppo, nonostante sia doppiata palesemente da una vecchietta di 90 e passa anni;


;Ines Lorenzen
;Ines Lorenzen


;Kunzite
;Kunzite
Letteralmente la versione maschile di [[KOS-MOS]] di [[Xenosaga]]: robottone a guardia di Hisui e di Lithia, non ha uno straccio di emozioni e si comporta come [[Arnold Schwarzenegger]] in Terminator 2 per tutto il tempo, arrivando anche a fare a botte con Kor quando questi fa per sbaglio una battuta razzista sugli androidi.<br/>
La chicca migliore è che sulla carta Kunzite dovrebbe essere un androide di classe becera, ultimo degli ultimi eccetera eccetera, ma di fatto riesce a sconfiggere robottoni per più potenti di lui attribuendo la cosa all'onnipresente potere dell'amicizia. Di fatto però è solo perché battaglie del genere coinvolgono tutto il party contro un solo avversario e generalmente con diversi livelli di vantaggio per i buoni, quindi magari è forse quello il vero segreto.


;Chalcedony Arcome
;Chalcedony Arcome


;Lithia Spodumene
;Incarose


;Silver
;Creed Graphite


;Incarose
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*
*
*


;Striegov
{{Tales of}}
{{Portali|Videogiochi}}


;Chlorseraph e Clinoseraph
=Tales of Xillia=


;Corundum
{{Cit2|}}


;Creed Graphite
{{Cit2|}}

{{Cit2|}}

'''Tales of Xillia'''

==Trama==
{{Trama}}

{{Finetrama}}

==Personaggi==
;Jude Mathis

;Milla Maxwell

;Alfred "Alvin" Vint Svent

;Elize Lutus e Teepo

;Rowen J. Illbert

;Leia Rolando

;Ivar

;Chimeriadi
*'''''Nadia "Agria" Travis'''''

*'''''Presa'''''

*'''''Jao'''''

*''''' Lin "Wingul" Long Dau'''''

;Re Nachtigal

;Gilland

;Re Gaius/Erston Outway

;Muzét


==Curiosità==
==Curiosità==
Riga 591: Riga 495:


{{Tales of}}
{{Tales of}}
{{Portali|Videogiochi}}

=Tales of Xillia 2=

{{Cit2|}}

{{Cit2|}}

{{Cit2|}}

'''Tales of Xillia 2'''

==Trama==
{{Trama}}

{{Finetrama}}

==Personaggi==
;Ludger Will Kresnik

;Elle Mel Marta

;'''Resto del cast del capitolo precedente:'''
*'''''Jude'''''
*'''''Milla'''''
*'''''Alvin'''''
*'''''Elize'''''
*'''''Rowen'''''
*'''''Leia'''''
*'''''Gaius'''''
*'''''Muzét'''''
*Le '''''Chimeriadi'''''
*'''''Ivar'''''

;Julius Kresnik

;Vera e Nova

;Bisley Karcsy Bakur

;Rideaux

;Victor

;Chronos

==Curiosità==
{{Curiosità}}
*
*
*

{{Tales of}}
{{Portali|Videogiochi}}

=The Unfinished Swan=

{{Cit2|Quando l'universo finì, capii che tutte le mie opere erano perdute. Mentre stavo lì a scrutare le tenebre, ripensai a tutto ciò che avevo costruito e lasciato incompiuto. Mi accorsi però di non essere triste. In fondo mi ero divertito a creare quelle cose. Non avevo alcun rimorso.|Il re mentre racconta del suo periodo da articolista di Nonciclopedia.}}

{{Cit2|Decisamente un'artista su cui investire: la sua tecnica è così catafratta.|[[Andrea Diprè]] in un'intervista alla madre di Monroe.}}

{{Cit2|}}

'''The Unfinished Swan''' è l'equivalente videoludico di una [[palla anti-stress]] unita a una partita di [[paintball]] e stampata su un libro di fiabe dei [[fratelli Grimm]]. Dal momento che nessuna casa di produzione voleva sganciare soldi per una stramberia del genere, i produttori si limitarono a renderla un'esclusiva [[PlayStation 3]] con schiaffato da qualche parte il logo Sony sopra.

In compenso ora gli stessi produttori sono rinchiusi in un [[carcere]] di massima sicurezza, costretti a subire del vero paintball. Senza protezioni ovviamente.

==Gameplay==

==Trama==
{{Trama}}

{{Finetrama}}

==Curiosità==
{{Curiosità}}
*
*
*

{{Sony Games}}
{{Portali|Videogiochi}}
{{Portali|Videogiochi}}


Riga 703: Riga 526:
*
*
*
*

==Voci correlate==
*[[Grandia II]]
*[[Grandia III]]
*[[Avventura]]


==Note==
==Note==

{{Legginote}}
{{Note|2}}
{{Note|2}}


Riga 734: Riga 562:
{{Portali|Videogiochi}}
{{Portali|Videogiochi}}


=Todd Howard=
=Nier=


{{Cit2|Vedete quelle montagne lì in fondo? Potete scalarle.|Todd durante un'[[escursione]] alpinistica ai suoi compagni di scalata}}
{{Cit2|OMMIODDIO!!!|Nier ogni volta che scopre qualcosa di nuovo.}}


{{Cit2|Ha solo migliorato Fallout, prima di lui la serie era morta e stagnante.|[[Nessuno]] su Todd}}
{{Cit2|Eh sì, quell'epidemia salina causata da una statua extradimensionale è stata una faticaccia da ripulire il giorno dopo quasi quanto quell'ondata di antimateria dopo che [[Superboy Prime]] se n'era andato.|[[New York|Newyorkese]] mentre ricorda il prologo del gioco.}}


{{Cit2|...e mi raccomando, se fate i bravi, stanotte Babbo NaTodd verrà a portarvi una copia di [[The Elder Scrolls V: Skyrim|Skyrim]] nelle vostre calze.|Impiegato della Bethesda ai propri figli durante il periodo natalizio}}
{{Cit2|Brutto stronzo! Fatti avanti, tu che hai tirato 'sta robba... Ti voglio far vedere le mie spalle e le mie braccia come sono forti... Te giuro te strozzo, gabido?|Nier a uno shade sparapalle.}}


'''Todd Howard'''
{{Cit2|$#@%!|Kainé ogni 5 minuti.}}


==Origini==
'''Nier''' è un titolo anonimo della [[Square-Enix]], creato quando il team [[Porcellino d'india|Cavia]] lesse nel tempo libero qualche fanfiction relativa alla continuazione del loro prodotto più proficuo, il gioco {{citnec|per tutte le famiglie}} [[Drakengard]]. Il problema era che un sequel esisteva già, quindi bisognava inventarsi qualcosa e alla svelta: usando l'efficace metodo del [[gioco della bottiglia]], i dirigenti scelsero uno dei finali più traumatici e ripartirono da quello, ottenendo come premio la loro [[liquidazione]].


==Versioni==
==Vita attuale==
*'''''Gestalt''''', versione standard rilasciata in tutto il mondo che ha come protagonista la versione albina di [[Richard Benson]], con tanto di muscoli pettorali ultrapompati, abilità nei discorsi metafisici pari a quella di un [[muro]] di mattoni e atteggiamento da [[burino]].

*'''''Replicant''''', dove invece il protagonista è il classico ragazzetto [[adolescente]] complessato con i capelli che colano [[gel]] da tutte le parti. Fortunatamente è una versione per soli giapponesi.

==Trama==
Prima di qualunque cosa, al giocatore viene fornita un'esaustiva spiegazione in preparazione a quello che accadrà:

{{Quote|Weiss, pezzo di cretino! Farai meglio a riprenderti, libro ammuffito che non sei altro, o te ne farò pentire. Magari ti strapperò le pagine una a una o magari ti infilerò in una merdosa fornace! Chi poteva credere che uno con un cervello così si sarebbe fatto ipnotizzare come una puttanella, eh? "Oh Shadowlord, ti amo Shadowlord. Dammi un bel bacio con la lingua Shadowlord." Ora tira fuori quella fottuta testa dal tuo culo E INIZIA AD AIUTARCI, CAZZO!!!}}

Detto ciò, si può iniziare.

{{Trama}}
Un breve ragguaglio per chi non ha perso 15 anni della propria vita nel tentare di ottenere il finale E del primo Drakengard: il [[Sociopatia|sociopatico]] Caim e il suo [[drago]] Angelus avevano pensato bene che la soluzione più logica per disfarsi di quella bella [[statua]] semovente della Regina Grotesque fosse quella di trasportarla nel nostro mondo, fregandosene dei rischi e dei mindfuck che avrebbero potuto causare. Come giusta ricompensa, la Regina evaporò e il duo venne abbattuto da due [[F-35]] di passaggio che stavano testando la mira.

Purtroppo per l'umanità non si prospettavano dei bei giorni: sfiga vuole che Caim avesse fatto male i calcoli e che la Regina in realtà era rimasta viva, infettando tutti gli abitanti di [[Tokyo]] e creando delle versioni biancastre dei robot di [[EarthBound]]. Ovviamente gli americani avevano provato a risolvere la cosa in stile [[Resident Evil]] con una bella bomba nucleare nel centro città, ma senza successo. Incredibilmente, per sconfiggere le creature bianche dovette intervenire la [[Chiesa Cattolica|Chiesa]] indicendo una nuova crociata; nel frattempo però la popolazione doveva rendersi immune al contagio della Regina e guardacaso alla divisione scientifica giapponese si era giusto insediato Agnus di [[Devil May Cry 4]]...

Ed è qui che entra in scena il protagonista, una versione muscolosa e anziana di [[Alex Mercer]] di nome ''Nier'' inseguita da cloni mal riusciti degli [[Heartless]] e costretta a rifugiarsi in un supermercato per salvare la figlia mediante [[Satanismo|riti satanici]] e un libro nero. Il gioco però decide che è ancora troppo presto per avere senso e crea subito un bel salto di 1300 anni, per motivi non ben specificati.

[[File:Pannello_transitorio_in_lacrime.jpg|center|250 px]]

Dato che è passato un bel po' di tempo, l'umanità è ridotta all'osso in uno scenario da [[futuro post-apocalittico]], ma senza troppe aree desetriche o metallari in motociclette; in compenso i non-Heartless che di nome fanno ''Shade'' ci sono ancora, moltiplicati di numero, agressivi e spesso e volentieri delle dimensioni di [[Marvin il marziano]]. L'homo sapiens sopravvive in un fazzoletto di terra colonizzato in stile medievale, combattendo il nemico e rimpiangendo i bei tempi della [[fibra ottica]].

In tutto questo, Nier e sua figlia sono riusciti a sopravvivere per tutto questo tempo, ma invece di farsi domande legittime sulla loro immortalità, di solito il giocatore a questo punto continua a giocare per [[inerzia]]; purtroppo la bambina si è ammalata e Nier, che in 1300 anni ha conservato lo stesso istinto di sopravvivenza da [[gorilla]] che aveva nel 2004, parte alla volta di un'epica missione con lo scopo di guarire la propria prole, magari salvando il mondo nel frattempo. Per strada, il barbaro fa la conoscenza di svariate forme della demenza umana, tra cui un trans che bestemmia e inpreca peggio di uno scaricatore di porto di nome Kainè ed il cugino perduto di [[Jack Skeletron]] Emil, e pensando che gli siano utili, decide di portarli con sé come compagni.

Dopo aver fatto il giro del mondo più o meno una quindicina di volte sia per la sua missione principale che per le quest secondarie, Nier e il resto del gruppo si sentono vicini alla [[vittoria]], quando all'improvviso gli autori si rendono conto di avere ancora tanto spazio libero nel [[disco]] di gioco: pertanto arriva il [[Dark Prince|Principe oscuro]] di [[Prince of Persia: I due troni]] come semi-cattivo di turno e rapisce la figlia di Nier, costringendo il gruppo a un altro salto temporale, stavolta di 5 anni.

Ah, e Kainè viene pietrificata per inchiodare un mostro in un armadio...

[[File:Pannello_transitorio_in_lacrime.jpg|center|250 px]]

Dopo aver passato mesi e mesi a non fare una mazza a parte mettersi una benda su un occhio nonostante non sia cieco, Nier raccatta i propri compagni e parte all'[[inseguimento]] dell'ombroso rapitore, collezionando chiavi e risolvendo altre quest impegnative, come [[Manuali:Fare la spesa|fare la spesa]] a una vecchietta che non ce la fa a uscire di casa. Chiaramente, l'[[adrenalina]] è pompata come non mai.<br/>
Dopo aver girato ''di nuovo'' il mondo per altre 6-7 volte per trovare le chiavi necessarie per aprire il covo del cattivo, che casualmente si trovava proprio sotto il loro naso, il gruppo si appresta a terminare l'avventura; ma all'improvviso, spunta dal nulla un [[plot twist]] che nessuno aveva richiesto.


{{center|{{Dimensione|150%|'''GLI SHADE SONO IN REALTÀ I VERI ESSERI UMANI, E NIER E TUTTA LA SUA GENTE SONO CLONI STERILI DELLE PERSONE DEL VENTUNESIMO SECOLO'''}}}}


Purtroppo questo rende solo più confusi Nier, i suoi compagni e il giocatore, costringendoli a fare spallucce e a triturare il Principe oscuro e tutti i boss finali che si parano davanti a loro: del resto, a che serve la [[verità]] a un uomo delle caverne che spacca tutto solo per ritrovare sua figlia?<br/>
Il gioco comunque è così gentile da fornire, come da [[tradizione]] della serie di Drakengard, dei finali alternativi per adattarsi alle esigenze di trama dei giocatori:

*'''''Finale A:''''' Nier riottiene la figlia, ma nel processo sacrifica con [[nonchalance]] un buon 9/10 dei suoi amici più tutta l'umanità.

*'''''Finale B:''''' Si scoprono le storie di tutti i boss e sottoboss del gioco per creare depressione forzata, il Principe oscuro e sua figlia si ritrovano in un qualche tipo di paradiso non meglio identificato ed Emil rimane vivo, ma a causa di ciò che è successo nel finale A cercherà di suicidarsi in ogni modo, anche se è troppo stupido per ricordarsi di essere immortale.

*'''''Finale C:''''' Nier uccide Kainè. FINE.

*'''''Finale D:''''' Nier si sacrifica per salvare la figlia, distruggendo letteralmente nel processo la console del giocatore. No, non è una battuta.

{{Finetrama}}

==Luoghi==
;Il Villaggio

;Il Santuario Perduto

;Seafront

;L'Aerie

;Foresta del Mito

;Discarica della montagna
Come da nome, una discarica abusiva costruita sulle rovine di [[Napoli]]. Qui vivono Jakob e Gideon, due orfanelli pressoché inutili se non per potenziare le armi, anch'esse inutili. I due marmocchi però sono estremamente pretenziosi o pazzi da chiedere oggetti astrusi per il potenziamento, incluse [[uova]] di aquila gigante, orologi da polso, liquidi non bene identificati et similia. Ah, e uno dei due fratelli muore per far avanzare la trama.

;Facade

;Tempio di Barren

;La Villa di Emil

;Il Castello dello Shadowlord

==Personaggi==
;Nier

;Grimoire Weiss

;Kainé

;Emil

;Re di Facade

;Devola e Popola

==Voci correlate==
*[[Drakengard]]
*[[Drakengard 2]]
*[[Drakengard 3]]
*[[Heart of Darkness]]
*[[Heartless]]
*[[Ken il Guerriero]]
*[[Conan il barbaro]]
*[[Depressione]]

==Curiosità==
{{Curiosità}}
*È stato anche realizzato un [[fumetto]] su questo gioco, ma dato che quasi nessuno se lo è filato, i produttori sono andati a scusarsi ai ceppi degli [[alberi]] tagliati per farne la carta delle pagine.
*Per poca originalità degli sviluppatori, la maggior parte delle armi ottenibili si sbloccano già nel primo [[Drakengard]]: l'idea comune però è che Caim le abbia sparse nel mondo quando è esploso per l'impatto dei missili degli F-35.
*


{{Square Enix}}
{{Portali|Videogiochi}}
{{Portali|Videogiochi}}

Versione attuale delle 14:12, 12 dic 2020

Shin Megami Tensei: Devil Survivor

«  »
«  »
«  »

Shin Megami Tensei: Devil Survivor

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Gli spoiler rendono il testo più aerodinamico aumentandone la velocità, quindi attenzione ai colpi d'aria.

Prima della quarantena
Primo giorno
Secondo giorno
Terzo giorno
Quarto giorno
Quinto giorno
Sesto giorno
Settimo giorno
Ottavo giorno
La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Protagonista anonimo
Atsuro Kihara
Yuzu Tanikawa
Keisuke Takagi
Amane Kuzuryu
Midori Komaki
Amane Kuzuryu
Eiji "Gin" Kamiya
Yoshino Harusawa
Tadashi Nikaido
Yasuyuki Honda
Mari Mochizuki
Misaki Izuna
Shoji
Naoya
Metatron

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Voci correlate

Catherine

«  »
«  »
«  »


Catherine

Gameplay

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Gli spoiler rendono il testo più aerodinamico aumentandone la velocità, quindi attenzione ai colpi d'aria.


La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Vincent Brooks
Katherine McBride
Catherine
Rin
Erica Anderson
Orlando Haddick
Johnny Ariga
Toby Nebbins
Boss/Thomas Mutton
Nergal
Trisha

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Voci correlate

The Banner Saga

«  »
«  »
«  »

The Banner Saga

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Gli spoiler rendono il testo più aerodinamico aumentandone la velocità, quindi attenzione ai colpi d'aria.

La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Hakon
Ubin
Mogr
Ludin
  • Bersi
  • Yrsa
Rook
Alette
Iver/Yngvar
Oddleif
Mogun e Hogun
Ekkil e Onef
Eyvind e Juno
Egil
Bellower
Il Seprente

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Voci correlate

Note

Freedom Planet

«  »
«  »
«  »

Freedom Planet

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Gli spoiler rendono il testo più aerodinamico aumentandone la velocità, quindi attenzione ai colpi d'aria.

La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Lylac
Carol
Milla
Torque
Spade
Sindaco Zao
Serpentine
Lord Brevon

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Voci correlate

Note

Phantasy Star (serie)

«  »
«  »
«  »

Quella di Phantasy Star è una delle tante serie di successo della SEGA, in questo caso il tentativo dei brillanti produttori di imporsi nel mondo dei videogiochi di ruolo. Il risultato tuttavia fu che le migliaia di altre serie esistenti delle altre compagnie surclassarono ampiamente questo astro nascente confinandolo nel dimenticatoio per anni, almeno fino a quando la compagnia decise di ritirarlo fuori per crearci un MMORPG utile per rimpolpare il fondo monetario della SEGA.

Presunte trame

Serie principale

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Gli spoiler rendono il testo più aerodinamico aumentandone la velocità, quindi attenzione ai colpi d'aria.

Phantasy Star
Phantasy Star II
Phantasy Star III: Generations of Doom
Phantasy Star IV: The End of the Millennium

Spin-off e simili

Phantasy Star 0
Phantasy Star Gaiden
Phantasy Star Adventure
Phantasy Star Online
Phantasy Star Online 2
Phantasy Star Nova

Phantasie stellari correlate

Total War (serie)

« Il tastierista giapponese, trasferito in America, con una formazione micidiale: il romano alla chitarra, lo spartano al basso, Napoleone alla batteria! Ma che volete di più da un quartetto di questo genere, se non la guerra: LA GUERRA PIÙ TOTALEEEEEEE!!! »
(Richard Benson promuove la serie)
« Ehm, ma ho già perso? »
(Niubbo reduce da Age of Empires II alla sua prima partita)
«  »

Quella di Total War è una delle tante serie minori acquisite da SEGA durante il suo periodo espansionistico, in questo caso sottraendo il clone di Civilization da Activision e facendolo suo. Per poi rovinarlo in modo pittoresco e personale, ma sono dettagli.

Meccaniche

Titoli assortiti

Shogun: Total War
Medieval: Total War
Rome: Total War
Spartan: Total War
Medieval II: Total War
Empire: Total War
Napoleon: Total War
Total War: Shogun 2
Total War: Rome II
Total War: Attila
Total War: Warhammer

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Note

Binary Domain

« Ma dai, mi state prendendo in giro! »
(Charlie, riassumendo i pensieri collettivi dei giocatori di fronte al plot twist del gioco)
« Ce l'hai un nanobot che ti faccia ingozzare di pollo fritto e anguria? »
(Faye in risposta alle discretissime avances di Big Bo)
« Dan, che cazzo fai? Sei stato un peso morto! »
(Compagno di squadra a caso immediatamente dopo una battaglia in cui Dan ha ucciso da solo tutti i nemici e il suddetto compagno di squadra gli ha solo fatto i complimenti)

Binary Domain è un TPS creato dal team di Yakuza sotto tortura dei dirigenti SEGA con la scusa di dover creare un nuovo IP che fosse diverso e originale. Peccato solo che il prodotto finale fu una brutta copia di Mass Effect mischiata con qualunque film di fantascienza degli anni '80, un doppiaggio italiano degno del primo Metal Gear Solid, e infine spiaccicata su una paletta di colori che comprendeva solo il grigio, il blu, il marrone e il bianco/nero juventino.

Sorprendentemente[citazione necessaria] nessuno volle cagarsi il gioco, che finì a prendere polvere negli scaffali dei Gamestop e dei magazzini di Amazon. Per colpa di questo, il team di Yakuza venne costretto a due settimane di cinghiate extra e alla non-localizzazione dei successivi titoli del loro franchise principale.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Gli spoiler rendono il testo più aerodinamico aumentandone la velocità, quindi attenzione ai colpi d'aria.

La trama è finita, leggete in pace.


Gameplay

Personaggi

Dan Marshall
Roy "Big Bo" Boateng
Charles "Charlie" Gregory
Rachel Townsend
Faye Lee
CN-7 "Cain"
Akira Shindo
Sergente Kurosawa
Dottor Yoji Amada
Maggiore Philips

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Voci correlate

Note

Tales of Eternia

«  »
«  »
«  »

Tales of Eternia

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Gli spoiler rendono il testo più aerodinamico aumentandone la velocità, quindi attenzione ai colpi d'aria.

La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Tales of Hearts

« Kor Meteor non prova. Kor Meteor RIESCE! »
(Kor mentre tenta di lanciare invano una frase tormentone per il gioco)
« Finalmente ho qualcosa nella mia libreria che non sia un porting... »
(Uno dei 2-3 possessori di una PlayStation Vita di tutto il mondo)
« Ma i keyblade dove stanno? »
(Fan di Kingdom Hearts che ha scoperto che questo non è un capitolo di quella serie)

Tales of Hearts è uno dei tanti titoli della serie di GDR pucciosi e animosi targata Namco. Come per il suo cugino Innocence, anche questo capitolo era stato fatto in origine per il Nintendo DS e poi in futuro per la console dalle altissime vendite[citazione necessaria] PlayStation Vita, ma in entrambi i casi, i produttori non avevano voluto filarsi l'occidente di striscio con questo gioco.

Poi è arrivato Hideo Baba e ha pensato bene di farlo tradurre a un branco di ragazzini brufolosi responsabili della traduzione Duwang dell'anime Le bizzare avventure di JoJo, dando loro carta bianca in modo completo. Il risultato è che metà dei dialoghi sono completamente diversi da ciò che i personaggi dicono, ma in qualche modo la trama riescer a essere la stessa: uno dei più curiosi casi di miracoli videoludici.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Gli spoiler rendono il testo più aerodinamico aumentandone la velocità, quindi attenzione ai colpi d'aria.

La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Kor Meteor
Kohaku Hearts
Hisui Hearts
Gall Gruner

Personaggio introdotto apposta nella versione PSVita per bilanciare il party e aggiungere qualche scena divertente in più: di conseguenza, la sua storia è misera e poco credibile, ma gli altri membri degl gruppo ci passano sopra fintanto che può aiutare in combattimento.
L'unica cosa sostanziale che Gall fa durante tutto il gioco è alla fine in cui usa un portale per strizzare l'occhio al giocatore connettendo il mondo di questo gioco a quello di Innocence e a quello di Tempest; esattamente ciò che i fan avevano richiesto di più, no?

Beryl Benito

La loli del gruppo, nonostante sia doppiata palesemente da una vecchietta di 90 e passa anni;

Ines Lorenzen
Kunzite

Letteralmente la versione maschile di KOS-MOS di Xenosaga: robottone a guardia di Hisui e di Lithia, non ha uno straccio di emozioni e si comporta come Arnold Schwarzenegger in Terminator 2 per tutto il tempo, arrivando anche a fare a botte con Kor quando questi fa per sbaglio una battuta razzista sugli androidi.
La chicca migliore è che sulla carta Kunzite dovrebbe essere un androide di classe becera, ultimo degli ultimi eccetera eccetera, ma di fatto riesce a sconfiggere robottoni per più potenti di lui attribuendo la cosa all'onnipresente potere dell'amicizia. Di fatto però è solo perché battaglie del genere coinvolgono tutto il party contro un solo avversario e generalmente con diversi livelli di vantaggio per i buoni, quindi magari è forse quello il vero segreto.

Chalcedony Arcome
Lithia Spodumene
Silver
Incarose
Striegov
Chlorseraph e Clinoseraph
Corundum
Creed Graphite

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Grandia

«  »
«  »
«  »

Grandia

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Gli spoiler rendono il testo più aerodinamico aumentandone la velocità, quindi attenzione ai colpi d'aria.

La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Justin
Sue
Feena
Gadwin

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Voci correlate

Note

Enchanted Arms

«  »
«  »
«  »

Enchanted Arms

Trama

Personaggi

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Todd Howard

« Vedete quelle montagne lì in fondo? Potete scalarle. »
(Todd durante un'escursione alpinistica ai suoi compagni di scalata)
« Ha solo migliorato Fallout, prima di lui la serie era morta e stagnante. »
(Nessuno su Todd)
« ...e mi raccomando, se fate i bravi, stanotte Babbo NaTodd verrà a portarvi una copia di Skyrim nelle vostre calze. »
(Impiegato della Bethesda ai propri figli durante il periodo natalizio)

Todd Howard

Origini

Vita attuale