Utente:Teoskaven/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(94 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
=Shin Megami Tensei: Devil Survivor=
=Castlevania: Lords of Shadow 2=
{{satana}}
[[File:Cane scettico.png|right|thumb|350 px|La reazione di un fan della serie classica alla vista di questo sequel.]]
{{Cit2|Cos'è un uomo... se non un miserabile mucchio di segreti?!|Gabriel mentre spara citazioni a caso davanti a un [[golem]].}}


{{Cit2|}}
{{Cit2|Oh, Gabriel, ma che cazzo ti sei fumato in tutti questi secoli?|Zobek a Dracula durante uno dei suoi trip mentali.}}


{{Cit2|}}
{{Cit2|Ma allora sta sognando o no? Sta viaggiando nel tempo? È una sua [[sega mentale]]? È dentro [[Matrix]]?! Per favore, c'è qualcuno che può rispondermi?|Giocatore medio che chiede dei trip mentali di Gabriel, senza ottenere risposte.}}


{{Cit2|}}
{{Cit2|Ma davvero dobbiamo leggere queste cose? No, perché abbiamo un paio di parenti che vanno in chiesa la Domenica...|[[Robert Carlyle]], [[Patrick Stewart]] e il resto del cast di doppiatori su frasi del copione che inneggianno la grandezza di Satana.}}


'''Shin Megami Tensei: Devil Survivor'''
'''Castlevania: Lords of Shadow 2''' è l'{{citnec|attesissimo}} seguito del reboot della [[Castlevania (serie)|serie vampirica]] di marchio [[Konami]], così eccitante e con il 200% in più di [[satanismo]] che [[Hideo Kojima|Kojima]] ha voluto dissociarsene e gli stessi creatori hanno preferito chiudere la serie con esso.

A questo punto, il destino del franchise è incerto, e considerato che la [[Nintendo]] ha preferito [[Solid Snake]] nei propri crossover, la speranza che risorga dalle ceneri come [[Megaman]] è abbastanza fioca.


==Trama==
==Trama==
{{Trama}}
{{Trama}}
;Prima della quarantena
===Il prequel: Mirror of Fate===
Prendendo spunto da [[Kingdom Hearts: Chain of Memories]], i dirigenti Konami relegarono questo midquel di media importanza sull'allora semisconosciuto [[Nintendo 3DS]], con la speranza di aumentare le vendite della console mandando avanti intanto la storia. Quello che successe fu che nessuno se lo cagò di striscio e tutti si incazzarono quando uscì il sequel, costringendo a una paraculata sottoforma di versione HD per console.


;Primo giorno
Non che la trama andasse comunque più avanti di tanto: mostra solo come l'ormai [[Vampiro|vampirizzato]] ''Gabriel Belmont'' sia riuscito dal nulla ad avere un figlio di nome ''Trevor'' che a sua volta ha creato una dinastia prima di finire vampirizzato a sua volta, diventando l'Alucard di questa continuità.


;Secondo giorno
===Sequel vero e proprio===
[[File:Dracula_usa_il_potere_del_drago.jpg|left|thumb|185 px|Durante il periodo di sonno tra il medioevo e i tempi moderni, Dracula ha imparato a rubare i poteri di [[Bayonetta]].]]
Tutto comincia con Dracula che sta facendo una pausa [[vino]] dopo aver decimato un villaggio casuale, quand'ecco che la Confraternita della Luce di cui prima faceva parte viene ''gentilmente'' a bussargli alla porta del suo castello con un [[ariete]] di granito, un [[robottone]] di legno e metallo e uno stormo di cavalieri che neanche le [[crociate]]: per tutta risposta, il vampiro scende con [[nonchalance]] dal trono, fa qualche riferimento alla serie originale di Castlevania e poi, usando la croce di uno dei cavalieri pensa bene di scatenare un'[[esplosione]] [[Bomba atomica|atomica]] in stile [[Dragon Ball Z]] che si vede dallo spazio, [[Sarcasmo|chiaramente in tema con il contesto medievale/horror]].


;Terzo giorno
Ma ora basta parlare di quello perché c'è un bel salto temporale fino ai tempi moderni, in una città in mezzo ai [[Balcani]] costruita sopra al castello; visto che il [[Dottor Destino]] non ha fondato la Latveria e [[Fenomeni da baraccone italiani su YouTube#Matteo Montesi|Matteo Montesi]] è relativamente tranquillo, tre accoliti del [[Diavolo|Diàulo]] si sono messi all'opera per resuscitare il loro signore per far sì che conquisti il mondo e usi quello che rimane di Dracula e del redivivo ''Zobek'' come schiavi da letto, cosa in cui è molto pratico come visto nel suo scontro con i [[Tenacious D]].<br/>
Compito di Gabriel quindi è trovare i tre pisquani e dir loro di levarsi dai coglioni con le buone o con le cattive; il problema è che nessuno sa chi possano essere, né dove possano essere, quindi il tutto si trasforma in una caccia all'accolito degna di un film di [[Alfred Hitchcock]].


;Quarto giorno
Visto che però far trovare subito a Gabriel i suoi obbiettivi avrebbe fatto finire il gioco in meno di 10 minuti, i geniali programmatori hanno pensato bene di inserie completamente dal nulla delle sequenze [[Sogno|oniriche]] che non hanno un cazzo di senso se non far recuperare al vampirone qualche potere e a farlo apparire generalmente come un idiota: suddette sequenze infatti si svolgono nel passato e nel vecchio castello di Dracula, dove però c'è un'intera sottotrama in cui il suo [[sangue]] lo trova troppo imbarazzante e preferisce prendere possesso dei vari mostri residenti, scatenando quindi l'intero mondo contro Dracula peggio che in un film dell'[[Asylum]].


;Quinto giorno
Quindi, tra trame e sottotrame varie e i giocatori confusi che non sanno più cos'è reale e cosa non, Gabriel finisce con il trovare e accoppare i primi due accoliti, più metà della sua stessa servitù; quando però si arriva all'ultimo accolito, una versione demoniaca di [[Robin Hood|Frate Tuck]], arriva puntuale il [[colpo di scena]] di turno, ovvero


;Sesto giorno


;Settimo giorno
{{Dimensione|150%|{{Center|'''ERA TUTTO UN PIANO DI DRACULA E ALUCARD PER FAR USCIRE ALLO SCOPERTO ZOBEK E SATANA COSÌ DA POTERLI UCCIDERE!'''}}}}


;Ottavo giorno

Ebbene sì: a quanto pare, Dracula era così brutto e cattivo che perfino la [[morte]] e il demonio avevano paura a fronteggiarlo, e così il vampirone ha dovuto escogitare tutto l'ambaradan accaduto nel gioco per stanarli e farli fuori. Difatti, dopo aver [[Ghiaccio|congelato]] sul posto un incazzato Zobek, il principe delle tenebre assiste alla rinascita del diàulo, il quale fa letteralmente [[Manuali:Perdere la faccia|perdere la faccia]] al terzo accolito e poi evoca Sin di [[Final Fantasy X]] per distruggere il mondo. Ovviamente però Dracula non si fa intimorire e lo raggiunge per combatterlo e ucciderlo definitivamente nello spazio: di nuovo, [[Sarcasmo|chiaramente in tema con il contesto medievale/horror]].

Il tutto termina con Gabriel e suo figlio che atterrano dolcemente sul suolo terrestre e si ritirano solo perché il [[sole]] sta sorgendo e hanno finito la crema abbronzante. [[The End]].

===Il [[DLC]]: Revelations===
Costa un [[occhio]] della [[testa]], non aggiunge niente di nuovo e spiega solo come ha fatto Alucard a essere così figo anche in questo reboot. Fine.
{{Finetrama}}
{{Finetrama}}


==Personaggi==
==Personaggi==
;Protagonista anonimo
{{allinea|center|<gallery caption=widths="375px" heights="375px" perrow="4">
Immagine:Dracula_(Lords_of_Shadow_2).jpg|'''Gabriel Belmont/[[Dracula]]''', nuovamente protagonista anche se dovrebbe essere il cattivo più cattivo del pianeta. Per qualche motivo, nonostante sia diventato il principe delle tenebre, tecnicamente è ancora il campione di [[Dio]], il che significa che le armi sacre gli rimbalzano addosso come [[Papera di gomma|papere di gomma]]. Ha comunque Satana in cima alla sua lista nera, ed è per questo che accetta tutti i casini del gioco.
Immagine:Zobek_(Lords_of_Shadow_2).png|'''Zobek''', sempre dall'aspetto anziano nonostante le centinaia d'anni di età e il fatto che dall'invenzione delle [[sigarette]] lui sia diventato il cliente numero uno delle Marlboro. Il suo piano sarebbe usare Gabriel per uccidere Satana per poi sistemarlo in segreto, ma quando questo gli si ritorce contro, diventa un [[ghiacciolo]] da quanto ci rimane male.
Immagine:Alucard_(Lords_of_Shadow).jpg|'''Trevor Belmont/Alucard''', co-protagonista senza più umanità e senza allineamento: inizialmente infatti vuole uccidere suo padre a tutti i costi, ma dopo decide che Satana è un male peggiore e si allea con Zobek per tramare la vendetta di Gabriel.
Immagine:Roland_de_Ronceval.jpg|'''Roland de [[Battaglia di Roncisvalle|Ronceval]]''', uno [[sfigato]] della Confraternita incaricato di uccidere Dracula col potere di [[Gesù]] e della [[forza dell'amore]]; per tutta risposta, si becca in faccia l'esplosione nucleare santa e viene incenerito.
Immagine:Raisa_Volkova.jpg|'''Raisa Volkova''', prima accolita e [[gotich]] convinta; dopo aver tentato di sedurre Dracula con una trasformazione in orrore [[David Lynch|lynchiano]], si trasforma in un mostro uscito da uno [[Shin Megami Tensei]] ma viene tagliuzzata in due.
Immagine:Carmilla_(Lords_of_Shadow_2).jpg|'''Carmilla''', di nuovo in vita grazie alle [[Fantasia sessuale|fantasie sessuali]] di Gabriel, trasformata in [[Biancaneve]] e utile solo per avere un potere extra: per aggiungere il danno alla beffa, Dracula la uccide con un [[fellatio]] estremo usando una barra di ferro.
Immagine:Agreus.jpg|'''Agreus''', [[fauno]] fratello di Pan e a differenza di questo, molto incazzoso; cerca di far fuori Dracula in tutti i modi possibili in quanto lo ritiene responsabile della morte del fratello, ma come prevedibile nemmeno a lui va bene.
Immagine:Giocattolaio.jpg|'''Il giocattolaio''', schiavo del castello da ben prima della venuta di Gabriel: è colpa sua se ci sono tutti i trabocchetti nelle varie sale e, una volta salvato, per ringraziare cerca di uccidere il suo padrone con un [[robot]] cinese.
Immagine:Victor_Belmont.jpg|'''Victor Belmont''', l'ultimo barbuto poveretto della dinastia di Gabriel; sfortunatamente non ha neanche il tempo di scazzottare un po' con il suo bis-bis-avo che viene ucciso da uno degli accoliti. Pace all'anima sua.
Immagine:Dracula_Interiore.jpg|'''Dracula Interiore''', ovvero ciò che controllerebbe il sangue incazzoso del castello di Dracula. Non si capisce bene che aspetto abbia, e una volta affrontato se ne va via dicendo che tornerà. Gabriel lo sta ancora aspettando.
Immagine:Nergal_Meslamstea.jpg|'''Nergal Meslamstea''', il secondo accolito nonché clone medio dell'[[Imperatore Palpatine]]; per sconfiggerlo, Dracula lo attira in una delle sue seghe mentali oniriche e lo stende a colpi di statue demolite.
Immagine:Satana_(Lords_of_Shadow_2).jpg|'''[[Satana]]''', che anche se è il boss finale di cui si parla per tutto il gioco appare giusto 5 minuti in croce; apparentemente però ora è morto sul serio, quindi non dovrebbe tornare... [[Soltanto un altro giorno|si spera]].
</gallery>
}}


;Atsuro Kihara
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*Incredibilmente, nonostante Dracula sia stato mandato in coma nel tardo [[medioevo]], quando si sveglia nei tempi moderni sa benissimo cosa sono un'industria farmaceutica, un treno o uno stabilimento di produzione di armi.
*Tra i vasti poteri di Dracula c'è anche quello di potersi trasformare nel più pericoloso degli animali per fronteggiare le armate demoniache di Satana: il [[topo]].
*Per aggiungere danno alla beffa, Victor era stato ripescato da un Castlevania cancellato per il [[Dreamcast]]; purtroppo non è che gli sia andata meglio.
*Cosa sia successo effettivamente dopo il finale non è dato sapere, ma si sospetta che la Konami stia pensando a una [[sitcom]] con protagonisti Dracula e Alucard alle prese con il logorio della vita moderna.


;Yuzu Tanikawa
==Voci correlate==
*[[Castlevania: Lords of Shadow]]
*[[Reboot]]
*[[Konami]]
*[[Sangue]]
*[[Distopia]]
*[[Satanismo]]


;Keisuke Takagi
{{Portali|Videogiochi}}


;Amane Kuzuryu
=Crimson Gem Saga=


;Midori Komaki
{{Cit2|È colpa di Killian.|Henson ogni volta che finisce KO.}}


;Amane Kuzuryu
{{Cit2|È colpa di Killian.|Spinel ogni volta che al gruppo succede qualche sfiga.}}


;Eiji "Gin" Kamiya
{{Cit2|È colpa di Killian.|Gelts sul fatto che i maschi del gruppo non riescono a rimorchiare.}}


;Yoshino Harusawa
{{Cit2|Qualcosa mi dice che non sono ben voluto in questo gruppo...|Killian.}}


;Tadashi Nikaido
'''Crimson Gem Saga''' è un [[Gioco di ruolo|GDR]] {{Citnec|altamente rivoluzionaro e attesissimo}} per [[PSP]] e dispositivi [[Apple]] di cui non interessa a nessuno; seguito del campione indiscusso di anonimato [[Astonishia Story]], era stato fatto in quanto ai produttori avanzava un po' di materiale extra dal capolavoro che era la trama del primo gioco e non sapevano che farsene. Fortunatamente, stavolta ci pensò la [[Atlus]] a raccogliere i cocci e a evitare che il prodotto finale fosse una frana.


;Yasuyuki Honda
O quantomeno fece del suo meglio.


;Mari Mochizuki
==Trama==
{{Trama}}
Tutto comincia con uno sbarbatello appena laureato in [[scienze delle comunicazioni]] che deve mettersi a cercare lavoro, ma purtroppo anche nel suo paese fantasy natio c'è una [[Crisi economica|crisi]] tale da avere un tasso di [[disoccupazione]] pari "a barcone di immigrati%". Il neo-laureato quindi trova un impiego temporaneo in un distaccamento di [[marines]] medievali, i quali però vengono quasi subito rasati a zero da un [[vampiro]] di passaggio.<br/>
Sconsolato, il protagonista si rimette in viaggio e trova un'elfa ladra che gira dovunque in [[bikini]], quindi la sua reazione più logica e starle appiccicato non importa cosa accada; il problema è che la 'recchiapunta cerca le cosiddette ''pietre stregate'', che sono essenzialmente dei blocchi di [[uranio impoverito]] che danno superpoteri ma fanno andare fuori di testa. E forse regalano qualche tumore extra.


;Misaki Izuna
Assieme all'elfa, il laureato trova una combriccola di classi di [[Dungeons & Dragons|D&D]] più stereotipata che mai e assieme ad essa parte all'emozionante caccia al tesoro ricca di avventure, pericoli, [[Manuali:Rompere la quarta parete|rotture multiple della quarta parete]] e altro ancora. Visto che però il vampiro di prima preferisce prendersi una pausa come cattivo, il ruolo di antagonisti principali è relegato all'''Ordine della Luce'', ovvero un gruppo di [[templari]] mischiato con il patto della Luce Bianca del primo [[Dark Souls]].


;Shoji
Il gioco va avanti così per un bel poì, ma poi verso la sua parte finale si ricorda di essere un sequel e pertanto cerca di gettare quanti più richiami possibili assieme a un [[finale]] che implora un terzo titolo al giocatore sperando di impressionarlo. Ovviamente invano.
{{Finetrama}}

==Personaggi==
===Pseudo-buoni===
;'''Killian von Rohcoff'''

;'''Spinel'''

;'''Henson'''

;'''Gelts'''

;'''Lahduk'''

;'''Acelora'''

===Pseudo-cattivi===
;'''Herbert von Guterrian'''
L'eterno rivale di Killian, sin dai tempi dell'[[università]] quando riusciva ad avere voti migliori usando il trucco della cerbottana sui compagni secchioni. Dopo aver pernacchiato più volte il protagonista, va a unirsi all'Ordine della Luce per far carriera, ma mentre tutti si aspettavano un epico duello finale tra Killian ed Herbert, i programmatori avevano ben altro in testa, [[Porno|e probabilmente nulla di relativo al lavoro]]. Difatti il neo-templare viene convinto a non essere più un cattivo da un discorso in stile [[James Tiberius Kirk|Capitano Kirk]] del protagonista, e da allora si leva dalle tende.

;'''Elluard'''
Capo in seconda dei templari, è così [[snob]] che il suo naso potrebbe fare diversi giri della morte per quanto è arricciato; passa metà del suo tempo a gongolare, a grattarsi il parruccone, a sistemarsi il [[monocolo]] e a complottare per far sembrare l'Ordine della Luce ancora più corrotto di quanto non lo sia.<br/>
Fortunatamente la prova di diplomazia di Killian a fine gioco è servita per calciorotarlo definitivamente, anche se non c'è stato il piacere di combatterlo di persona.

;'''Skeltz'''


;Naoya
;'''Vanpread'''


;Metatron
;'''Phariankes'''


==Curiosità==
==Curiosità==
{{Curiosità}}
{{Curiosità}}
*
*Visto che questo gioco è stato pubblicato dalla Atlus, ovviamente uno dei superboss non poteva che essere [[Satana|il diavolo]] in persona, con tanto di livello di difficoltà bastardissimo. E ovviamente, l'unica ricompensa per averlo sconfitto è che Killian cambia il suo sprite di dialogo. Evviva.
*
*
*
*


==Voci correlate==
==Voci correlate==
*[[Astonishia Story]]
*[[Shin Megami Tensei]]
*[[Atlus]]
*[[Pokémon]]
*[[Rubino]]
*[[Apocalisse]]
*[[Elfi]]
*[[Quarantena]]

==Note==
{{Legginote}}
{{Note|2}}


{{Portali|Videogiochi}}
{{Portali|Videogiochi}}


=Catherine=
=Namco X Capcom=
[[File:Rissa in strada.jpg|right|thumb|300 px|Namco X Capcom applicato alla vita reale: personaggi di diversi mondi che si pestano di santa ragione in strada.]]


{{Cit2|}}
{{Cit2|Ma chi è 'sta gente?|Giocatore medio su 2/3 dei personaggi.}}


{{Cit2|}}
{{Cit2|Ma chi è 'sta gente?|I protagonisti del gioco sugli altri personaggi.}}


{{Cit2|}}
{{Cit2|}}


'''Namco X Capcom''' è, incredibile ma vero, un [[crossover]] videoludico tra [[Namco]] e [[Capcom]], due delle case di produzione giapponesi più potenti e avare di tutto il Sol Levante. Un bel giorno, qualcuno alla Namco vide che Capcom stava facendo su un mucchio di soldi grazie agli scontri con [[Marvel]], [[Tatsunoko]] e [[SNK]], e pertanto decise che sarebbe stata una buona idea buttarsi anche loro su quel carro zeppo di quattrini.


'''Catherine'''
Giusto per variare però, invece dell'ennesimo picchiaduro-[[fotocopia]] di Street Fighter, stavolta venne creato un gioco di ruolo tattico per [[PlayStation 2|PS2]] senza neanche usare [[Yasumi Matsuno]] per scrivere la trama: il risultato è che nessuno ha voluto il titolo al di fuori del Giappone, e quei pochi che l'hanno preso stanno ancora cercando di capire da che serie proviene metà del cast.

==Trama==

{{Finetrama}}

==Criterio di selezione dei personaggi==
===Capcom===

[[File:Persone_che_giocano_a_freccette.jpg|center|thumb|400 px|{{Center|{{Cit|...eeee olpà! Stavolta è finita su [[Resident Evil: Dead Aim]].}}}}]]

===Namco Bandai===

[[File:Barry e Jarod frugano in un box.jpg|center|thumb|370 px|{{Center|{{Cit|'''Produttore 1:''' "Allora, hai trovato qualche altro IP che nessuno si caga da almeno 20 anni?"}}}}<br/>{{Center|<br/>{{Cit|'''Produttore 2:''' "Guarda, [[Dig Dug]] ti va bene?"}}}}]]

==Personaggi pseudo-originali==
;'''Reiji Arisu'''

;'''Xiaomu'''

;'''Saya'''

==Note==
{{Legginote}}
{{Note|2}}

{{Capcom}}
{{Namco}}
{{Portali|Videogiochi}}

=Project X Zone=
[[File:Ragazzo tedesco incazzato.gif|right|thumb|481 px|Tipico giocatore che ha scoperto che la sua serie preferita non è stata messa nel gioco.]]

{{Cit2|Io ho preso questo titolo per... ehm... la trama...|Giocatore che tenta di nascondere l'elevato numero di [[tette]] del gioco.}}

{{Cit2|Rimane comunque un headcanon migliore [[DmC: Devil May Cry|del reboot]].|Fan di Devil May Cry sul modo in cui è trattato Dante nel gioco.}}

{{Cit2|Ma... [[Sonic]] dov'è?|La domanda di ogni [[Segaro]] una volta finito il gioco.}}

{{Cit2|Ma... [[Bayonetta]] dov'è?|La domanda di ogni Segaro pervertito una volta finito il gioco.}}

'''Project X Zone''' è, incredibile ma vero, il seguito del crossover di grande successo [[Namco X Capcom]]; rilasciato stavolta sul [[Nintendo 3DS]] per non far impegnare troppo i programmatori con la grafica, riuscì nell'ardua impresa di aggiungere all'[[orgia]] di case videoludiche anche [[SEGA]], dimenticandosi però di dire ai responsabili locali come funziona un crossover.

Annunciato purtroppo nel pieno dell'era di [[Internet]], il gioco venne subito puntato sotto i riflettori dei nerd e obbligato a essere localizzato in tutte le lingue esistenti, al punto da far rapire [[Katsuhiro Harada]] in persona dopo averlo fatto ubriacare con della [[Tequila]]<ref>[http://www.computerandvideogames.com/411376/blog/missing-tekken-creator-found-harada-was-at-home-drinking-tequila/ No, non è una battuta.]</ref>


==Gameplay==
==Gameplay==
Riga 208: Riga 92:
==Trama==
==Trama==
{{Trama}}
{{Trama}}

Come quella di Namco X Capcom, ma con più gente perplessa che non capisce il funzionamento dei viaggi dimensionali.

{{Finetrama}}
{{Finetrama}}


==Personaggi==
==Criterio di selezione dei personaggi==
;Vincent Brooks
===Capcom===
[[File:Riunione_di_lavoro.jpg|center|thumb|400 px|{{Center|{{Cit|Gente, se non mettiamo una versione decente di [[Megaman]] neanche qui ci fanno il culo a striscie, quindi diamoci una regolata.}}}}]]


;Katherine McBride
===Namco Bandai===
[[File:Gioco_della_bottiglia.jpg|center|thumb|325 px|{{Center|{{Cit|Ooooooooh, dai che stavolta magari finisce su una serie decente!}}}}]]


;Catherine
===SEGA===
[[File:Guardiamarina_che_fa_cose_strane.gif|center|thumb|345 px|{{Center|{{Cit|Non abbiamo la minima [[idea]] di quello che stiamo facendo.}}}}]]


;Rin
==Personaggi pseudo-originali vecchi e nuovi==
;'''Reiji Arisu e Xiaomu'''


;Erica Anderson
;'''Saya'''


;Orlando Haddick
;'''Kogoro Tenzai'''
Un misto tra il [[Detective Conan]] e un [[giardiniere]] con la passione per le arti marziali; per quasi tutto il gioco viene continuamente preso per il culo su come non sia mai riuscito a risolvere un caso o anche solo un titolo della serie del [[Professor Layton]]. Per questo, come lavoro [[part-time]], Kogoro fa da insegnante farlocco di kung-fu alle ragazze procaci, specie le collegiali con vestiti corti e attillati.


;Johnny Ariga
;'''Mii Kouryuuji'''
Un incrocio delle tipiche perversioni giapponesi: è una ragazzina [[minorenne]] con la diciottesima di [[seno]], un culo grande come un balcone, dei vestiti che ''letteralmente'' le stanno a malapena addosso tanto sono piccoli e un [[cannone]] del XV secolo che tiene nascosto nella minigonna e tira fuori dal nulla in battaglia.


;Toby Nebbins
Uno penserebbe che per colpa di questo Mii non serva a niente se non a mostrare quanta gente debba scopare di più nella propria vita, ma incredibilmente si tratta della protagonista, e pure dotata di poteri paranormali da far venire nei pantaloni [[Stephen King]]. Purtroppo però si ritrova Kogoro come insegnante, quindi questo rallenta parecchio le cose.


;Boss/Thomas Mutton
;'''Eins e Drei Belanos'''
Gli [[Stanlio & Ollio]] della situazione, nonché cattivi di serie B da prendere ripetutamente a pugni. Il primo è una campagna contro il [[fumo]] vivente, in quanto consuma sigarette come un turco e finisce con il non attaccare quasi mai per quanto è stanco; il secondo invece è la fusione tra [[Gianfranco Vissani]] e un gatto sfuggito alle attenzioni di [[Beppe Bigazzi]] che se la cava meglio in combattimento usando una mannaia da cucina recuperata durante la fuga.


;Nergal
;'''Due Flabellum'''
Sorella maggiore dei due Belanos e unico cattivo con una parvenza di serietà in tutto il gioco; vestita come Esmeralda de [[Il Gobbo di Notre-Dame]] e armata di un {{citnec|pericolosissimo}} ventaglio, anche il suo scopo è quello di apparire occasionalmente per prendere un po' per il culo gli eroi. Una delle sue azioni più malvagie è stata letteralmente mangiarsi un [[budino]] dal frigorifero della villa di Mii e vantarsene per almeno 4-5 capitoli di fila.


;Trisha
;'''Meden Traore'''
Boss finale sbucato all'ultimo secondo pretendendo di avere una qualche rilevanza in tutto il contesto: il gruppo però, stremato da 40 e passa capitoli in cui hanno praticamente distrutto il multiverso, si limitano a ignorarlo e a godersi la vittoria per aver ucciso tutti i suoi scagnozzi, lasciando Traore e il resto dei cattivi a diventare una [[Sasso|pietra]] ornamentale.


==Curiosità==
==Curiosità==
{{Curiosità}}
{{Curiosità}}
*
*Quando [[Ace Attorney|Phoenix Wright]] ha saputo di essere stato escluso dal gioco, è diventato un avvocato dell'accusa solo per poter portare in tribunale i produttori.
*
*Assieme a [[Monster Hunter|Monster Hunter IV]], questo è il titolo è che ha permesso al Nintendo 3DS di sopravvivere e prosperare: considerato che i giapponesi non volevano localizzarlo, questo spiegherebbe molte cose sull'auttuale situazione della Nintendo.
*
*


==Note==
==Voci correlate==
*[[Shin Megami Tensei]]
{{Legginote}}
*[[Shin Megami Tensei:Persona|Persona]]
{{Note|2}}
*[[Riproduzione]]
*[[Demone]]
*[[Matrimonio]]


{{Capcom}}
{{Namco}}
{{SEGA}}
{{Portali|Videogiochi}}
{{Portali|Videogiochi}}


=The Banner Saga=
=Ōkami=
{{Attacco}}


[[File:Amaterasu_con_maschera_da_imp.jpg|right|thumb|300 px|Ōkami è un gioco che si prende molto sul serio.]]
{{Cit2|Dio can da l'ostia...|Susano ogni volta che vede Amaterasu.}}


{{Cit2|}}
{{Cit2|Il gameplay è carino, ma la grafica non è abbastanza HD: 3/10.|Recensione di [[IGN]] del gioco.}}


{{Cit2|}}
{{Cit2|Ci fossi stato io nel gioco avrei fatto un culo così a tutti, altro che.|[[Amatsu-Mikaboshi]] commenta la trama.}}


{{Cit2|}}
{{Dialogo2|Yami|Vai Ninetails, scelgo te!|Ninetails|Considerata la tua forma mi sa che la Pokéball se tu...|didascalia= I due capi del male prima di combattere Amaterasu.}}

{{Cit2|E ricordate, bambini: andate sempre a pregare in chiesa la [[Domenica]], perché sennò Ammy arriva sotto casa vostra e vi riempie di inchiostro.|Parte del discorso finale di Issun.}}

'''Ōkami''' è un videogioco educativo a sfondo [[Religione|religioso]] creato dai [[Platinum Games|Clover Studios]] nel periodo in cui alla [[Capcom]] fregava ancora qualcosa di loro; contattati in privato dalla sede giapponese del [[Vatikan]], i produttori furono costretti a narrare la storia del folklore nipponico in chiave [[Cartone animato|cartoonosa]] e umoristica per far sembrare la religione giapponese un'inezia in confronto al cristianesimo.


'''The Banner Saga'''
Il risultato fu che ne nessuno sfiorò di striscio il gioco neanche quando venne fatto un porting per [[Wii]], e per coprire le spese, Capcom lasciò i Clover Studios in mezzo alla strada a mendicare l'elemosina<ref>Una situazione a cui si sarebbero ben presto abituati.</ref>.


==Trama==
==Trama==
{{Trama}}
{{Trama}}
[[File:Disco volante.jpg|left|thumb|250 px|L'arka di Yamato pochi momenti prima dello schianto in Giappone.]]
Tanto tempo fa, in un [[Giappone]] lontano lontano...


{{Finetrama}}
C'era una civiltà di [[illuminati]] che viveva sulla [[luna]]<ref>E che evidentemente poteva fare a meno di un'[[atmosfera]].</ref> prosperando e cazzeggiando allegramente. Un giorno però, qualcuno fece loro uno scherzetto scaricando sul satellite {{s|l'[[arca di Noè]]}} l'''arka di Yamato'', un comodo mezzo di trasporto con allegata una squadra di mostri massaggiatori assetati di sangue. Inutile dire che gli illuminati non se la passarono tanto bene<ref>Anche se a detta dei sopravvissuti, i massaggi furono una delizia.</ref>, e gli ultimi rimasti pensarono bene di far schiantare l'arka sulla Terra e più precisamente nel primo posto che venne loro in mente: il [[Giappone]].


==Personaggi==
{{Citnec|Stranamente}}, il risultato fu che l'intero [[arcipelago]] nipponico si popolò di tenere bestiole aggressive e gli abitanti vissero secoli di terrore e ritiri delle feste del [[Sabato sera]]: uno dei due celestiali rimasti pensò che forse non era stata una grande idea far schiantare un nido di mostri su un mondo pacifico, e quindi prese una forma di [[lupo]] per non ben specificati motivi e scese su Otakuland per combattere il male. Purtroppo morì e dovette aspettare 100 anni per il [[respawn]]: cose che capitano.
;Hakon


;Ubin
La [[memoria]] interna dell'illuminato però era rimasta compromessa, e al momento del ritorno si ritrovò senza poteri, senza ricordi e con come unico compagno un [[cappero]] saltellante: per fortuna i nobili abitanti del Giappone diedero pian piano aiuto al lupo venerandolo come divinità del [[sole]] e indicandolo come femmina probabilmente per aumentare il numero di seguaci grazie al [[sex appeal]]. Così l'illuminato ritrovò il compagno sopravvissuto, prese a calci i mostri rimasti e imbarcatosi sull'arka se ne andò da quella terra di schizzati per non tornare mai più.


;Mogr
===Il seguito: Ōkamiden===
{{Center|{{Dimensione|250%|'''NON ESISTE'''}}}}


;Ludin


*'''''Bersi'''''


*'''''Yrsa'''''
{{Finetrama}}


;Rook
==Personaggi==
[[File:Cosplayer_di_Amaterasu.jpg|right|thumb|200 px|La dea solare in tutto il suo massimo splendore.]]
;'''[[Amaterasu]]'''
Per gli amici ''Ammy'', è l'illuminato protagonista nonché dea giapponese del sole a detta degli stessi nipponici; questo perché nonostante debba avere il cromosoma X, al lupo comunque cade la [[mascella]] ogni volta che una donna dalla scollatura ampia chiede aiuto. Nessuno però si è mai lamentato della cosa, quindi non ci sono state denunce.


;Alette
Per sconfiggere il male, Ammy ha a disposizione sia armi di diverso tipo come lo scudo di [[Capitan America]] e la frusta di [[Indiana Jones]], sia un pennello magico con cui manipola gli elementi e il tempo, creando risultati interessanti come il vedere le persone venire bruciate vive da una colonna di fuoco: cose ordinarie insomma.


;Iver/Yngvar
;'''Issun'''
Per capire come funziona questo personaggio bisognerebbe osservarlo nei dettagli, ma dato che è letteralmente delle dimensioni di una [[caccola]], la migliore descrizione per definirlo parlerebbe di una versione più irritante e costantemente arrapata del [[Grillo Parlante]]. Come suo nonno prima di lui, Issun sarebbe un artista vagabondo che alloggia di volta in volta nelle scollature delle giapponesi, ma non appena trova Ammy decide per qualche motivo di diventarne portavoce, accompagnadola ovunque e rendendo il più irritanti possibile i dialoghi.


;Oddleif
Alla fine, lo sputo verde saltellante non può accompagnare la dea nell'arka, quindi pensa bene di diventare lo [[strillone]] del culto del nuovo pantheon giapponese, facendo una montagna di Yen con i dipinti e i manoscritti<ref>Mica scemo.</ref>.


;Mogun e Hogun
;'''Waka'''
L'altro illuminato sopravvissuto assieme ad Amaterasu, è una specie di [[angelo]] dai capelli alati color [[birra]], la passione per il rosa che neanche [[Enzo Miccio]] e la personalità di [[Dante (Devil May Cry)|Dante]] con in più un accento [[francese]] {{citnec|che non c'entra un tubo ma lo rende più figo.}} Per tutto il gioco non fa altro che insultare Issun, dire che Ammy si è rimbambita e in generale tirarsela facendo il figo con una [[spada laser]].


;Ekkil e Onef
Solo alla fine si scopre che Waka non è tanto un santone, visto che è stato lui il pirla che ha portato l'arka di Yamato sulla luna, anche se a detta di lui era perché voleva fondare una nuova agenzia turistica specializzata nelle [[Crociera|crociere]].


;Eyvind e Juno
;'''Susano'''
Un [[barbone]] alcolizzato che dovrebbe rappresentare il meglio del meglio dell'arte del combattimento giapponese; un suo bis-bis-bis-bis-avo tempo addietro iniziò a uccidere un paio dei mostri massaggiatori con l'aiuto di Amaterasu, ma poi si ritirò a [[Manuali:Vivere di rendita|vivere di rendita]] lasciando perdere. Non appena l'illuminato lupino tornò in vita, andò a cercare un discendente di quel prode guerriero, ma Susano non corrispondeva esattamente alla descrizione<ref>Incluso il fatto che usasse una potentissima spada di [[legno]] per combattere.</ref>. Toccò quindi ad Ammy fare tutto il lavoro, lasciando in seguito al barbone tutto il merito e i vari fiumi di alcol di ricompensa.


;Egil
;'''Orochi'''
Un set di [[Biscia|biscioni]] assortiti, ognuno con poteri elementali diversi e nessuno con un minimo di capacità cerebrale: difatti, sebbene sia temuto ed evitato in tutto il Giappone, Orochi non fa praticamente nulla<ref>E in molti si chiedono come faccia a spostarsi, considerato che sta tutto il tempo ancorato a una [[roccia]].</ref>, lascia che siano gli imp al suo servizio ad ammazzare la gente e tutto il resto e basta anche solo un bicchierino di [[sake]] per stenderlo al tappeto. Grazie quindi ai non troppi sforzi di Ammy e Susano, i serpentoni [[Propaganda|propagandisti]] sono stati messi a tacere e il Sol Levante è tornato ad essere uno stato federalista.


;Bellower
;'''Rao'''
[[File:Rao.jpg|center|thumb|250 px|{{center|{{Dimensione|175%|'''TETTE!'''}}}}]]


;Il Seprente
;'''Ninetails'''
L'ennesima trasposizione dell'ormai usato e abusato demone [[volpe]] dalle nove code<ref>O meglio, usato quando non è costretto a tormentare [[Naruto Uzumaki|Naruto]].</ref>: in questo caso, il volpino vive tutto solo su un'isola della stessa forma della faccia di [[Al Gore]] dove pianifica la conquista della costa giapponese pur senza l'ausilio di [[Godzilla]]. Ci riesce furbescamente come ci si aspetterebbe dalla sua natura, ma con ciò permette ad Ammy e Issun di raggiungerlo nella sua roccaforte e di fargli le nove code a striscie: invero, non esattamente il più intelligente dei generali del male.

;'''Oki'''
Da non confondere con l'[[antidolorifico]] per persone mestruate, si tratta di un discendente della [[Le cronache del ghiaccio e del fuoco|casa Stark]] in grado di trasformarsi in meta-lupo. Da quando è iniziato il casino con Orochi, la sua terra è diventata così gelida che in confronto la [[Siberia]] è un villaggio turistico tropicale, e così Oki ha deciso che la colpa era di due demoni a random e che doveva ucciderli a tutti i costi.

Il meglio è che ci sono volute due versioni differenti di Ammy, l'intero albero genealogico di Issun e un casino nel contiuum spazio-temporale da far tremare pure il [[Doctor Who|Tardis]] di paura per convincere il non-lupo che non era la tattica ideale.

;'''Yami'''
Il cattivo dietro a tutto, il supremo signore del male, il più possente essere oscuro... o meglio, una gigantesca [[palla]] robottosa funzionante a [[Windows Vista]] e convertibile in mecha, artiglio prensile e [[slot machine]]. In teoria si sarebbe originata a bordo dell'arka di Yamato e da lì avrebbe controllato i vari luogotenenti del male, ma considerato che Ammy lo finisce con meno fatica rispetto agli altri boss e senza Issun tra le scatole non fa fare a Yami una gran bella figura come cattivo.


==Curiosità==
==Curiosità==
{{Curiosità}}
{{Curiosità}}
*
*Come divinità, Amaterasu è così rincoglionita che ha bisogno di costose lezioni private per imparare a far tutto, inclusi [[Pipì|pisciare]] e [[Cacca|cagare]] in giro.
*
*La versione italiana del gioco non è stata tradotta dall'inglese per paura che [[Cristina D'Avena]] cantasse la sigla dei titoli d'apertura.
*
*Dopo aver sistemato i vari casini in Giappone, Ammy ha preferito ritirarsi e diventare l'animale domestico di [[Dark Souls|Solaire di Astora]].

==Voci correlate==
*[[The Banner Saga 2]]
*[[The Banner Saga 3]]
*[[Oregon]]
*[[Indie game]]
*[[Vichinghi]]
*[[Bandiera]]
*[[Carovana]]


==Note==
==Note==

{{Legginote}}
{{Note|2}}
{{Note|2}}


{{Portali|Videogiochi}}
{{Capcom}}
{{Portali|Videogiochi|Giappone}}


=Freedom Planet=
=Moguri=


{{Riquadro
|classe=radius
|colore-sfondo=#FFCCCC
|colore-testo=#FF0099
|colore-bordo=#FF0099
|spessore-bordo=2px
|testo={{Dimensione|150%|'''Kupo! Kupò kupo, [[Mostro|kupo kupò]], kupo kupo [[Final Fantasy (serie)|kupo kupo]] kupo kupo.'''}}


{{Cit2|}}
{{Dimensione|100%|Kupo kupò kupo, [[Rosa|kupo kupo]], kupo kupo kupo kupo kupo kupo: kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, [[Omosessuale|kupo kupo]].}}
|file-sx=Moguri (artwork).jpg
|largh-file-sx=100px
|file-dx=Moguri (artwork).jpg
|largh-file-dx=100px}}


{{Cit2|}}


{{Cit2|}}
[[File:Gruppo_di_Moguri.jpg|right|thumb|300 px|Kupo kupò kupò; ku-kupo kupò, kupò [[Orgia|kupà]]. Kupo... kupò kupò [[Kingdom Hearts|Kupòpo]]?]]


'''Freedom Planet'''
{{Cit2|Kuuupòòòò!|[[Sentimento del puccioso|Kupò]] kupà.}}


==Trama==
{{Cit2|Kupò kupò kupò!|[[Roberto Baggio|Kupò]] kupè.}}
{{Trama}}


{{Finetrama}}
{{Cit2|Nyaa!|Kupò [[Hironobu Sakaguchi|kupì]] kupò kupè.}}


==Personaggi==
{{Cit2|Kupooooho...|Kupò kupo kupo [[Metanfetamina|kupopopo]].}}
;Lylac


;Carol


;Milla
Kupo '''Kupò''' Kupo kupò kupo, [[Final Fantasy (serie)|kupo kupo]], kupò [[Square-Enix|Kupo-Kupo]]; kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo [[Sentimento del puccioso|kupò kupo]]<ref>Kupò kupo-pò [[Sentimento del pulcioso|kupo kupo]]</ref>.
<div style="clear: right; border: solid #aaa 1px; margin: 0 0 1em 1em; font-size: 90%; background: #f9f9f9; width: 250px; padding: 4px; spacing: 0px; text-align: left; float: right;">
<div style="float: left;"> [[File:Bouncywikilogo.gif|60px]]</div>
<div style="margin-left: 60px;">Kupò Kupò Kupò Kupò Kupò Kupò Kupò Kupò [[Wikipedia|Kupoo]] Ku-kupò, Kupopo Kupopo Kupopò: '''''[[Wikipedia:it:Moguri|Kupò]]'''''.</div></div>
Kupo kupò kupo, kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo: kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo. Kupo kupò kupo, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo.


;Torque
==Kupo==
[[File:Moguri_Kratos.jpg|left|thumb|250 px|Kupò kup kupo [[Kratos|Kupòs]].]]
Kupo kupò [[Obeso|kupo]], kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo: kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo. Kupo kupò kupo, kupo kupo kupo kupo<ref>Kupò kupo kupò kupo kupo [[Marshmallows|kupò]]...</ref>, kupo kupo kupo kupò kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo. Kupo kupò kupo, kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo: kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo.


;Spade
Kupo kupò kupo, kupo kupò, [[Schizofrenia|kupo kupo]] kupo kupo kupo kupo: kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo. Kupo kupò kupo, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo.


;Sindaco Zao
Kupo kupò kupo, kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo: kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo.


;Serpentine
==Kupò==
;'''[[Contadino|Ku-kupò]]'''
[[File:Moguri_Solid_Snake.jpg|right|thumb|150 px|Kupò kupo kupo [[Metal Gear Solid|Kupo Kupo Kupòid]].]]
Kupo kupò kupo, kupo kupo, kupo kupo kupo kupo [[Terra|kupo kupo]]: [[Frutta|kupo]], [[Verdura|kupò]], kupo kupo kupo [[Marijuana|kupo kupoòoòo]] (kupo kupo kupo [[Digos|kupo]]). Kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo. Kupo kupò kupo, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo [[San Benedetto|Kupo Kupeò]], kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo<ref>Kupò ku-kupò [[Parassita|kupò]]</ref>.


;Lord Brevon
;'''[[Memory Card|Ku-ku-kupò]]'''
Kupo kupò kupo, kupo kupo, kupo kupo kupo kupo kupo kupo: kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo [[Rompicoglioni|kupo kupo]] kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo. Kupo kupò kupo, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo<ref>Kupò kupò kupo [[Dissenteria|kupoà]]</ref>. Kupo kupò kupo, kupo kupo, kupo kupo kupo kupo kupo kupo, kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo. Kupo kupò kupo, kupo kupo, kupo kupo kupo kupo kupo kupo; kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo.


==Curiosità==
;'''[[Posta|Ku-ku-ku-kupò]]'''
{{Curiosità}}
Kupo kupò kupo, kupo kupo, kupo kupo kupo kupo kupo kupo: kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo [[Sicilia|kupppòò]] kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo. Kupo kupò kupo, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo [[Clan dei Casalesi|kupo kupò]], kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo.
*
*
*


==Kupo-kupò==
==Voci correlate==
*[[Freedom Planet 2]]
[[File:Coniglio mangia lupo.jpg|left|250 px|thumb|Kupò kupo [[Mostri di Final Fantasy|kupo kupò kupo]].]]
*[[Sonic the Hedgehog]]
;'''[[Final Fantasy IV|Kupò]]/[[Final Fantasy IV: The After Years|Kupà]]'''
*[[Indie game]]
Kupo kupò kupo, kupo kupo, kupo kupo kupo [[Inutile|kupo kupo]] [[Sequel|kupo]], kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo. Kupo kupò; kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo [[Facebook|kupo kupo]] kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo! Kupo kupo kupò kupo, kupo kupo. Kupo kupò kupo, kupo kupo, kupo kupo kupo kupo kupo kupo; kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupò kupo, kupo kupo.
*[[Pianeta]]
*[[Invasione aliena]]


==Note==
;'''[[Final Fantasy VIII|Kupoo]]'''
Kupo kupò kupò ku-kupò ''Kupòoò''. Kupo kupò kupò... kupò ku-kupò? KUPO KUPÒ KUPÒ KUPO! KUPO KUPO KUPÒ KUPÒ KUPO KUPO KUPO KUPÒ KUPO KUPO!!! [[Sindrome di Caps Lock|KUPO KUPO KUPO KUPO KUPO KUPO KUPO KUPÒ!1!11!!!]]


{{Note|2}}
;'''[[Final Fantasy XIII|Kupopò]]'''
Kupo kupò kupo, kupo kupo, kupo kupo [[Negozio|kupo]] kupo kupo kupo; kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupò, kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo kupo [[Razzismo|kupo kupò]] kupo, kupo kupo.

==Kupòsità==
{{Riquadro
|larghezza=90%
|colore-sfondo=#F9F9F9
|colore-testo=
|colore-bordo=#AAAAAA
|spessore-bordo=1px
|stile-riquadro=border-left: 10px solid #F4C430; text-align: left;
|testo='''Kupò [[Overdose|kupe-kupò]] kupo kupo «[[Curiosità|Kupòsità]]» kupò kupopo kupopò [[Nonciclopedia:Linee guida|Kupe Kupa]] Ku-[[Nonciclopedia|Kupèpà]].'''
----
Kupò kupò kupo kupo-kupo-kupò kuppò 'ppo... kupo kupò kupò kupo-po [[Pesce|kupò]]?
|file-sx=Icona scopa.png
|largh-file-sx=50px
}}
*"Kupò", kupò kupò '''Kupo'''.
*Kupo kupò kupò kupo kupò kupo kupo kupo kupò kupò kupo; kupò kupò.
*Kupò kupo kupo kupò, kupò, kupo kupò.

==Kupò-pé==
{{Riquadro
|classe=BG_biancotrasp_medio
|larghezza=100%
|colore-sfondo=#EFD9B3
|spessore-bordo=1px
|testo={{{1|Kupò, kupò kupò kupòpò ku ♪♫'''kupooò'''♫♪?? {{Dimensione|80%|ku-kupò...}}}}}
}}
{{note|2}}


{{FF}}
{{Portali|Videogiochi}}
{{Portali|Videogiochi}}

=Moguri=

Il '''Moguri'''

==Aspetto==

==Sostituti poco credibili==
;'''[[Final Fantasy IV]]/[[Final Fantasy IV: The After Years]]'''

;'''[[Final Fantasy VIII]]'''

;'''[[Final Fantasy XIII]]'''

==Note==
{{legginote}}
{{note|2}}

{{FF}}
{{Portali|Videogiochi}}



=Phantasy Star (serie)=
=Phantasy Star (serie)=
{{Sonic}}


{{cit2|}}
{{cit2|}}
Riga 474: Riga 269:
===Serie principale===
===Serie principale===
{{Trama}}
{{Trama}}
;'''Phantasy Star'''
;Phantasy Star


;'''Phantasy Star II'''
;Phantasy Star II


;'''Phantasy Star III: Generations of Doom'''
;<nowiki>Phantasy Star III: Generations of Doom</nowiki>


;'''Phantasy Star IV: The End of the Millennium'''
;<nowiki>Phantasy Star IV: The End of the Millennium</nowiki>


===Spin-off e simili===
===Spin-off e simili===
;'''Phantasy Star Gaiden'''
;Phantasy Star 0

;Phantasy Star Gaiden

;Phantasy Star Adventure

;[[Phantasy Star Online]]


;'''Phantasy Star Adventure'''
;[[Phantasy Star Online 2]]


;'''[[Phantasy Star Online]]'''
;Phantasy Star Nova


==Phantasie stellari correlate==
==Phantasie stellari correlate==
Riga 500: Riga 301:


=Total War (serie)=
=Total War (serie)=
{{Sonic}}


{{Cit2|Il tastierista giapponese, trasferito in America, con una formazione micidiale: il romano alla chitarra, lo spartano al basso, [[Napoleone]] alla batteria! Ma che volete di più da un quartetto di questo genere, se non la guerra: LA GUERRA PIÙ TOTALEEEEEEE!!!|[[Richard Benson]] promuove la serie.}}
{{Cit2|Il tastierista giapponese, trasferito in America, con una formazione micidiale: il romano alla chitarra, lo spartano al basso, [[Napoleone]] alla batteria! Ma che volete di più da un quartetto di questo genere, se non la guerra: LA GUERRA PIÙ TOTALEEEEEEE!!!|[[Richard Benson]] promuove la serie}}


{{Cit2|Ehm, ma ho già perso?|Niubbo reduce da [[Age of Empires II]] alla sua prima partita.}}
{{Cit2|Ehm, ma ho già perso?|Niubbo reduce da [[Age of Empires II]] alla sua prima partita}}


{{Cit2|}}
{{Cit2|}}
Riga 513: Riga 313:


==Titoli assortiti==
==Titoli assortiti==
;'''[[Shogun: Total War]]'''
;[[Shogun: Total War]]


;'''[[Medieval: Total War]]'''
;[[Medieval: Total War]]


;'''[[Rome: Total War]]'''
;[[Rome: Total War]]


;'''[[Spartan: Total War]]'''
;[[Spartan: Total War]]


;'''[[Medieval II: Total War]]'''
;[[Medieval II: Total War]]


;'''[[Empire: Total War]]'''
;[[Empire: Total War]]


;'''[[Napoleon: Total War]]'''
;[[Napoleon: Total War]]


;'''[[Total War: Shogun 2]]'''
;[[Total War: Shogun 2]]


;'''[[Total War: Rome II]]'''
;[[Total War: Rome II]]


;[[Total War: Attila]]
==Note==
{{Legginote}}
{{Note|2}}

{{SEGA}}
{{Portali|Videogiochi}}

=Soul Calibur (serie)=
{{Picchiaduro}}

{{doppiaimg|right|soul calibur.jpg|200|Soul edge.jpg|200|Le due spade al centro di tutto, ovvero rispettivamente le unghie del piede di [[Dio]] e di [[Satana]].}}
{{Cit2|Questa serie rivoluzionerà sicuramente il genere picchiaduro: avrà finalmente una trama!|I produttori ignari del fatto di esserci già riusciti con Tekken.}}

{{Cit2|No, signor Rossi, non è andata esattamente così nel XVI secolo.|Professore di [[Storia]] durante l'interrogazione di un giocatore della serie.}}

{{Cit2|}}

Quella di '''Soul Calibur''' è una serie di [[Videogioco|videogiochi]] dove la gente si pesta di santa ragione ad opera della [[Namco]], non contenta di avere già [[Tekken|un'altra serie di videogiochi pestosi]] che stava vendendo alla grande. I produttori quindi dovettero escogitare un sistema per rendere le due serie separate e per niente una fotocopiata dall'altra.

La soluzione? [[Spada|Spade]], [[Lancia|lance]] e [[Forcone|forconi]] ovviamente; armi taglienti di ogni forma e fattura distribuite ai personaggi come se fosse la svendita di una sagra [[Emilia Romagna|romagnola]] medievale.

==Gameplay==
;'''L'infinito (numero di combo)'''
Chi ha mai detto che bisogna essere onesti e [[rispetto]]si con l'avversario? Mentre gli altri picchiaduro i combattenti lasciano tempo ai loro nemici di rialzarsi in piedi, Soul Calibur se ne frega altamente e decide di permettere ai duellanti di fare quel cazzo che pare e piace a loro, incluso il pestare gli opponenti anche quando non possono fare nulla. Questa caratteristica ha scatenato una proliferazione incontrollata delle [[bestemmie]] durante i tornei ufficiali, facendo sì che i capitoli della serie siano bannati dagli eventi.

;'''Rimanere in mutande'''
Per i poveri sviluppatori, tutti quei vestiti ed armature sono difficili da creare con il computer, senza contare che non c'è un minimo di [[fanservice]] con quasi tutte le femmine della serie coperte ogni dove. Ecco quindi che entra in scena la meccanica efficace dello spogliarello: attaccando ripetutamente l'avversario, c'è la speranza di spezzargli/strappargli di dosso i vestiti, lasciandolo a combattere in [[mutande]]. C'è da dire però che i personaggi non perdono la calma e combattono come se niente fosse, mantenendo la loro integrità morale. I giocatori un po' meno.

;'''Customizzazione'''

==Storia==
;'''Sinossi'''
In un'[[Eurasia]] nel pieno degli anni bui del [[medioevo]], dove lo [[Stato del Vaticano]] stranamente non ha controllo su nulla e della [[scoperta dell'America]] non glie ne frega niente a nessuno, improvvisamente spunta fuori una spada con un solo [[occhio]] e tanta malvagità chiamata ''Soul Edge''; suddetta spada vuole possedere chiunque la brandirà per [[Manuali:Conquistare il mondo|conquistare il mondo]], anche se i motivi non sono mai stati chiari. Parte quindi la [[caccia]] alla spada, e solo il miglior guerriero dell'Eurasia potrà aggiudicarsi l'ambito premio di farsi possedere: si aprono le [[scommesse]], signore e signori.

;'''Soul Edge'''

;'''Soul Calibur'''

;'''Soul Calibur II'''

;'''Soul Calibur III'''
[[File:Soul Calibur - Seong Mi-Na (fanart).jpg|right|thumb|151px|Uno dei tanti effetti collaterali causati dal Seme della Malvagità.]]
La solita, ovviamente: c'è una spada potentissima, la ''Soul Edge'' caratterizzata dai soliti brandelli di carne e dall'occhio malefico che spunta presso la elsa, in grado di succhiare le anime e un'altra, ancora più potente, che rinforza lo spirito, detta ''Soul Calibur'' e costituita da cristalli svolazzanti. Quest'ultima spada però, sebbene dia il nome all'intera saga, [[a nessuno importa|non se la fila nessuno]] in quanto tutti i personaggi vogliono la prima tra le due: vuoi per accrescere il proprio potere, vuoi per distruggerla per paura di essere visti dal suo occhio mentre fanno la doccia, vuoi per usarla come spiedo per il [[pollo]] alla diavola.

La novità ''vera'' sta nei finali: due diversi per ogni protagonista. Uno allegro e l'altro un po' meno. Per scegliere il finale alternativo basterà premere in successione i tasti suggeriti che appaiono lampeggianti sullo schermo. Peccato che oltre a durare non più di mezzo nanosecondo i tasti nemmeno esistono in alcun [[joystick]], ma si tratta di lettere a caso dell'[[alfabeto]]: A, B, G e K. Più ogni tanto la €, per vedere il filmato più economico.<br />
La cosa che maggiormente lascia basiti è il fatto che il finale allegro è quello che si ottiene senza premere niente, come ad esempio nel caso di ''Seong-Mina'', come meglio approfondito nella sezione relativa.

Anche in questo terzo capitolo le cronistorie della spada sono ambientate nel breve periodo compreso tra l'invenzione della ruota e la fine dell'era nanotecnologica e narrano della famosissima "Guerra della Mantide", che si è combattuta tra i ben noti regni di Grandall, Dalkia e Halteese, argomentazioni tutte che occupano posti di privilegio nelle ricerche storiografiche e filologiche. Così tanto celebri tali avvenimenti da ritenere da parte nostra quasi superfluo citare una qualsiasi forma di fonte, essa sia carta stampata, pagina web o incisa sulla corteccia d'un albero.

In questa cronistoria si impersonifica il solito guerriero che deve farsi il mazzo nelle stupide missioni qui e là in cui bisogna continuare a fare combattimenti su combattimenti. Fino all'ultima impresa, contro lo spirito della ''Soul Edge''. Come per tutte le buone cronistorie alla fine muoiono tutti. Secondo [[Capitan Ovvio|il massimo esperto di cronistorie di spade]] la profonda importanza storica dell'evento, nonché il suo elevato interesse culturale si può riassumere in una semplice frase:
{{Quote|Questa è un'altra storia di spade e minchiate|}}

;'''Soul Calibur Legends'''
Uno [[spin-off]] per [[Wii]] che pur raccontando una storia non serve a nulla in quanto non è canonico, facendo perdere tanti soldi ed ore e ore di tempo ai giocatori [[Nintendari]]. L'unica consolazione è un personaggio extra da [[Tales Of Symphonia]], ma dal modo in cui il gioco è stato recepito, ha causato più danni che altro.

;'''Soul Calibur IV'''

;'''Soul Calibur: Broken Destiny'''
Anche in quest'altro spin-off per [[PSP]] non succede un tubo se non l'introdurre un paio di personaggi nuovi e un pluri-incazzato [[Kratos]] che irato non sapeva che quello sarebbe stato solo l'inizio dei suoi infiniti cameo sparsi in tutto il mondo videoludico.

;'''Soul Calibur V'''
Ora che Sophitia è allegramente schiattata e Siegfried ha smesso di fare il [[cavaliere bianco]], la storia preferisce concentrarsi sul {{citnec|virile}} figlio della greca, ''Patroklos''; costantemente alla ricerca della sorella gemella ''Phyrra'' per [[Incesto|motivi personali]], passa tutto il gioco a ricevere informazioni e a scazzottarsi con gente sconosciuta, oltre ovviamente a un redivivo Nightmare.

Dopo aver sconfitto una divinità greca casuale, Patroklos finalmente si ricongiunge con la sorella e va a trascorrere il resto dei suoi giorni in pace, per la [[Disperazione|gioia]] della madre.


;[[Total War: Warhammer]]
;'''Soul Calibur: Lost Swords'''


==Curiosità==
==Curiosità==
Riga 604: Riga 341:
*
*


==Note==
{{Namco}}
{{Portali|Videogiochi|}}


{{Note|2}}
=Personaggi di Soul Calbur=


{{SEGA}}
[[File:Soul Calibur III - Nightmare.JPG|right|thumb|250px|Durante i vari titoli, i personaggi cambiano sempre aspetto acquisendo [[Tumore|tumori]] su tumori in varie parti del corpo.]]
{{Cit2|}}
{{Portali|Videogiochi}}


=Binary Domain=
{{Cit2|}}


{{Cit2|}}


{{Cit2|Ma dai, mi state prendendo in giro!|Charlie, riassumendo i pensieri collettivi dei giocatori di fronte al plot twist del gioco}}
Le novità delle uscite di '''Soul Calibur''', al solito, si riscontrano soprattutto nei '''personaggi'''. Dal precedente infatti sono cambiate alcune cose, tra cui un Lizardman ancora più incazzato di prima, zio Salmonella (Zasalamel) è vestito da chierichetto (nella prima versione o V1) e da Halloween (nella seconda versione o V2), Nightmare è ancora più tumefatto. Nel dettaglio scopriamo le seguenti, quanto importanti novità.


{{Cit2|Ce l'hai un nanobot che ti faccia ingozzare di [[pollo fritto]] e [[anguria]]?|Faye in risposta alle discretissime avances di Big Bo}}
Yoshimitsu è ancora tra noi, e stavolta sotto la maschera si nasconde la sua vera identità, cioè un ceppo d'albero parlante. Astaroth è un vulcano ambulante senza ambulanza (ok, è orrenda come battuta...), Rock è più [[Ma anche no|in forma che mai]], Siegfried è [[nano|un po' più alto]], Young-Seong è lo stesso [[Bugia|genio]] di sempre, Kilik sempre il solito [[Sindrome da Abuso di caffeina|ragazzo lucido e senza controindicazioni]].


{{Cit2|Dan, che cazzo fai? Sei stato un peso morto!|Compagno di squadra a caso immediatamente dopo una battaglia in cui Dan ha ucciso da solo tutti i nemici e il suddetto compagno di squadra gli ha solo fatto i complimenti}}
Nightmare nella sua prima versione può disporre di 3 tumori diversi, non ha la pancia, ma un buco nero. Ha una mini ciminiera sull'elmo, e nella sezione Personalizzazione si può notare dall'alto, ravvicinando, che nel riflesso dell'elmo non c'è Nightmare, ma un uomo, con una cogiuntivite catarattica brillante.


'''Binary Domain''' è un [[Sparatutto in prima persona|TPS]] creato dal team di [[Yakuza (serie)|Yakuza]] sotto tortura dei dirigenti [[SEGA]] con la scusa di dover creare un nuovo IP che fosse diverso e originale. Peccato solo che il prodotto finale fu una brutta copia di [[Mass Effect]] mischiata con qualunque film di fantascienza degli [[Anni 1980|anni '80]], un doppiaggio italiano degno del primo Metal Gear Solid, e infine spiaccicata su una paletta di colori che comprendeva solo il grigio, il blu, il marrone e il bianco/nero [[Juventus|juventino]].
Tutte le personagge femmine sono diventate sempre più simili a [[Pamela Anderson]] e nello specifico Talim, Amy, Seong Mi-na antiuomo, e Tira - che guarda il caso non sono giapponesi - alla sua coscia destra.


{{Citnec|Sorprendentemente}} nessuno volle cagarsi il gioco, che finì a prendere polvere negli scaffali dei Gamestop e dei magazzini di Amazon. Per colpa di questo, il team di Yakuza venne costretto a due settimane di cinghiate extra e alla non-localizzazione dei successivi titoli del loro franchise principale.
Non c'è più Olcadan, probabilmente avrà preso il volo, mentre Abyss lascia il posto ad Algol, un uomo che era andato ai provini di "Cercasi nuovo nemico Dragonball", ma fu scartato perché era disegnato con troppi particolari. Assunto dalla Namco, venne ricreato al computer, risultato? Uno con capelli alla [[Bill Kaulitz]], invecchiato di circa 176 anni, braccia cucite e plaga, che ha ucciso il figlio pur di ottenere la ''Soul Edge'' per poi rendersi conto della gran [[cazzata]] commessa e congelarsi dentro una torre. Genio.


==Trama==
Il nuovo gruppo è così composto da 24 personaggi vecchi, 2 personaggi nuovi e 3 personaggi d'onore.
{{Trama}}
I personaggi saranno riportati descrivendo: la loro storia, il loro stile di combattimento, la frase che ripetono fino alla nausea e la loro mossa finale (che però la maggioranza dei giocatori non ha scoperto come si esegue).


{{Finetrama}}
==Prima gentaglia==
;'''Seong Mi-na'''
[[File:Soul Calibur IV - Seong Mi-Na.jpg|left|thumb|Seong Mi-Na mentre si allena nel [[salto con l'asta]].]]
Nativa [[corea]]na e quindi in grado di risolvere [[Logaritmo|logartimi]] complessi a soli 3 anni, questa giovane allevata al combattimento passa tutti i titoli in cui compare a cercare qualcosa. Che sia la Soul Edge, allievi dispersi o presunti morosi, Seong Mi-Na è sempre pronta a fare il giro del mondo e a diventare la beniamina dei giocatori compaesani per stracciare gli avversari nei tornei.


==Gameplay==
*'''''Arma''''': bastone gigante multiuso.
*'''''Stile di combattimento''''': giocatrice pro.
*'''''Mossa finale''''': un colpo secco che causa il [[ragequit]] dell'avversario.


==Personaggi==
;'''Li Long'''
;Dan Marshall
Discendente della famosa dinasta di creatori di [[Teiera|teiere]] Ming, questo cinese rappresenta quanto di più cazzaro possa diventare un essere umano: inizialmente dovrebbe fare una commissione per il suo imperatore, ma se ne frega. Poi dovrebbe sposarsi con una ragazza che gli ha salvato la vita, ma se ne frega e la lascia incinta.


;Roy "Big Bo" Boateng
L'unica volta che gli è importato qualcosa sembra sia stato per fare a botte con Mitsurugi, anche se Li Long ha completamente cannato il metodo per attirare il samurai e sta ancora aspettandolo adesso.


;Charles "Charlie" Gregory
*'''''Arma''''': [[nunchaku]] con lame nascoste per aggiungere fighezza.
*'''''Stile di combattimento''''': cinese incazzato con urla alla [[Bruce Lee]].
*'''''Mossa finale''''': far esplodere la testa nemica con un urlo in falsetto più potente degli altri.


;Rachel Townsend
;'''Voldo'''
[[File:Soul Calibur III - Voldo.jpg|rightt|thumb|200px|Dopo aver guardato quest'immagine, il governo italiano ha deciso di assumere Voldo come nuova [[Velina]].]]
Orfano [[Palermo|palermitano]], fin da piccolo è stato cresciuto dalla madre nelle vie del [[sadomasochismo]], al punto che ora per vestirsi in battaglia ha un comodo parapalle in acciaio con una spruzzatina di ruggine, tanga, museruola e accessori [[bondage]] di vario genere. Assunto da uno strozzino del clan di [[Totò Riina]], Voldo deve fare eternamente la guardia a uno dei depositi mafiosi della Trinacria, e nel tempo libero, cercare la Soul Edge per aggiungerla alle ricchezze del caveau.


;Faye Lee
*'''''Arma''''': artigli di [[Wolverine]] incastrati nelle mani.
*'''''Stile di combattimento''''': [[terrone]] incazzato.
*'''''Mossa finale''''': fare un taglio a scacchi con la carne dell'avversario.


;CN-7 "Cain"
;''' Nathaniel "Rock" Adams '''
Inglese anche se vive in America, di nobile famiglia anche se fa il cacciatore preistorico: un [[nonsense]] vivente, in pratica. Abbandonato da piccino sulle coste americane, Rock è cresciuto tra i [[pellerossa]] divenendo presto "il tipo che ce l'ha più grosso" della tribù, andandosene in giro per le praterie del west a cacciare<ref>Anche se questo non spiegherebbe la pelle di [[rinoceronte]] che si porta in giro.</ref>.


;Akira Shindo
Tornato in terra natia e scoperta l'esistenza della Soul Edge, anche Rock si mette a cercarla, anche se grazie al suo stile di combattimento non è riuscito a farsi amare nemmeno da un singolo giocatore.


;Sergente Kurosawa
* '''''Arma''''': martellone da cartone animato a forma di stella del caos di [[Warhammer]].
* '''''Stile di combattimento''''': cavernicolo gentleman.
* '''''Mossa finale''''': sbattacchiare in giro per l'arena l'avversario e infine eseguire un [[Baseball|home run]] con la sua testa.


;Dottor Yoji Amada
;'''Siegfried Schtauffen'''
[[File:Siegfried.jpg|left|thumb|Siegfried mostra con orgoglio la propria arma: un [[ghiacciolo]].]]
Tedescone palestrato tutto d'un pezzo, alto un metro e un barattolo e con 250 chili di armatura addosso, a causa sua principalmente avvengono tutti i casini legati alla Soul Edge: Siegfried infatti è vittima di un morboso rapporto tra lui e la spada<ref>Fortunatamente non fisico.</ref> che gli provoca simpatici [[Schizofrenia|cambi di personalità]] che lo portano a compiere carneficine ovunque passi. Cose che capitano.

Dopo qualche tempo, al germanico [[Robocop]] viene data la possibilità di redimersi brandendo la Soul Calibur; dopo di allora si è ritirato in terra natia ad annegare i suoi dispiaceri nell'[[alcool]].

*'''''Arma''''': pezzo di metallo o cristallo grande il triplo di lui.
*'''''Stile di combattimento''''': groppenfhuerer.
*'''''Mossa finale''''': una semplice mazzata con lo spadone, basta e avanza.

;''' Sophitia Alexandra'''
La classica suora guerriera santarellina, che prega prima di combattere, mentre combatte e dopo aver perso ma che allo stesso è sempre così adorabile, anche se stavolta non è una papagirl, ma un adorante del pantheon made in [[Grecia|Greece]].

Nonostante l'atteggiamento da casta [[I promessi sposi|Lucia Mondella]], Sphitia riesce a sposarsi e pure ad avere due figli; sfortunatamente per esigenze di trama, la Namco non poteva sopportare a lungo uno dei suoi personaggi con una vita stabile e soprattuto bella, così la povera greca finì per morire, facendosi sostituire dai figli.

* '''''Arma''''': Spadino di plastica comprato in cartoleria e scudo-[[padella]] forgiato negli scantinati Mondial Casa.
* '''''Stile di combattimento''''': Figa di legno greco.
* '''''Mossa finale''''': Troppo debole per farcela da sola, prega [[Zeus]], il quale cerca di colpirla con una saetta, tuttavia mancandola e centrando l'avversario al suo posto.

;'''Taki'''
[[File:Soul Calibur III - Taki.jpg|right|thumb|200px|Come Taki dimostra, per un'armatura ciò che è importante proteggere non sono [[cuore]] o [[polmoni]], bensì le [[Ascella|ascelle]].]]
Una [[Psylocke]] medievale vestita di solo lattice e alluminio che lavora a uncinetto con la pelle dei demoni che sconfigge<ref>Ogni riferimento a fatti, eventi o [[Inuyasha|altre ninja cacciatrici di demoni]] è puramente casuale.</ref>. Sfortunatamente un giorno il suo capovillaggio pensa bene di impazzire e di dare la colpa a Taki, facendola diventare una fuggitiva giramondo alla ricerca anche lei della Soul Edge; questo comunque non le ha impedito di aumentare la taglia delle tette di 4 unità.

*'''''Arma''''': set di stuzzicadenti XXL.
*'''''Stile di combattimento''''': ninja del [[Naruto|villaggio delle Gnocche]].
*'''''Mossa finale''''': classico attacco ninja supeveloce e irrealistico.

;'''Heishiro Mitsurugi'''
Classico [[samurai]] che non manca mai in un picchiaduro, inizialmente Mitsurugi era un giovane sbarbatello convinto di avere superpoteri capaci di garantirgli invunerabilità dalle armi da fuoco; credenza abbastanza infondata, visto che durante gli anni è stato ripetutamente crivellato da pistole, fucili e [[bazooka]] di ogni genere. Ciononostante, o forse a causa di questo, Mitsurugi si fece crescere una barba alla [[Viggo Mortensen]] e si mise in viaggio per cercare la maledetta Soul Edge, affettando chiunque trovasse sulla sua strada e lasciando i pezzettini a decomporsi in giro.

Sfortunatamente il barbuto samurai non ha mai raggiunto il suo obbiettivo, ma in compenso dopo aver casualmente sfidato [[Darth Vader]], sembra aver trovato una dimensione parallela in cui combattere per l'eternità assieme a suoi simili, come [[Personaggi di Street Fighter|Akuma]].

*'''''Arma''''': [[katana]] di [[Goemon]] serie III perfetta.
*'''''Stile di combattimento''''': intagliatore di [[sushi]].
*'''''Mossa finale''''': un taglio speciale che invece di separare il corpo della vittima lo fa esplodere come in un film di [[Steven Seagal]].

[[File:cervantes.jpg|right|thumb|[http://www.youtube.com/watch?v=bEBbu-wkKrs You are a pirate!]]]
;'''Cervantes de León'''
Piratuncolo da strapazzo, originariamente voleva mettersi alla ricerca dello [[One Piece]], ma dato che la sua forza combattiva rasentava il ridicolo non gli venne nemmeno messa una taglia sulla sua testa. Deluso, trovò per caso la Soul Edge e in pieno stile esorcistico si fece possedere, diventando da allora un pirata non-morto e guadagnando molti punti in figaggine.

Quando finalmente al terzo capitolo qualcuno si decide a portargli via la spada, Cervantes si presume sia lasciato a morire. E invece no, visto che recupera una versione [[Giappocina|giappocinese]] della spada e torna alla carica per recuperare l'originale, senza sapere delle offerte su [[Ebay]] in merito ad essa<ref>Forse perché essendo un pirata conosceva solo [[Piratebay]].</ref>.

*'''''Arma''''': Soul Edge tarocca assieme a un qualcosa di simile a un [[Squall Leonhart|Gunblade]].
*'''''Stile di combattimento''''': pirata piratesco.
*'''''Mossa finale''''': scagliare l'avversario in aria e con una sequenza a rallentatore alla [[Max Payne]] finirlo a pistolettate.

;'''Inferno'''
Il personaggio più misterioso di tutti: nessuno sa chi sia o da quanto tempo esista, da dove venga [[Manuali:Mandare a fanculo qualcuno senza muovere le labbra|o chi l'abbia mandato]]. Difatti è sparito dopo meno di un paio di titoli della serie, per non essere mai più menzionato.

*'''''Arma''''': lui stesso. [[Inception|Weaponception]].
*'''''Stile di combattimento''''': spiritello focoso.
*'''''Mossa finale''''': è un mistero.

==Prime aggiunte==
[[File:astaroth.jpg|right|thumb|{{Cit2|ASTAROTH SPACCA!!!}}]]
;'''Astaroth'''
Un simpatico golem creato da [[Ares]] in persona per dare un po' più di vitalità agli scontri: lasciato a piede libero dal divino papino, Astaroth inizia subito a spaccare tutto e tutti, Soul Edge inclusa. Quando alla fine del quarto capitolo, un altro personaggio ha reso il golem da [[Rottamazione|rottamare]], i suoi evocatori hanno pensato bene di creare una versione 2.0 e di clonarla in massa per devastare il mondo. Evviva!

* '''''Arma''''': ascia che somiglia più a una [[zappa]] da tirarsi sui piedi.
* '''''Stile di combattimento''''': golem che spacca.
* '''''Mossa finale''''': prendere il nemico e usarlo assieme a [[Mastro Lindo]] per pulire il pavimento dell'arena.

;'''Edge Master'''
[[Highlander]] a tempo pieno, questo simpatico vecchietto arzillo si occupa di agire nell'ombra per quasi tutta la serie per poi spuntare nel quinto titolo e pretendere di essere sempre stato un personaggio giocabile. Ci hanno pensato i protagonisti di turno a portarlo a una [[casa di riposo]], ma il gioviale Edge Master è scappato subito da lì, pronto a riprendere le sue attività nascoste.

*'''''Arma''''': claymore del clan McCloud.
*'''''Stile di combattimento''''': immortale barbuto.
*'''''Mossa finale''''': costringere l'avversario a fare la fila alle poste al posto suo.

;'''Isabella "Ivy" Valentine'''
[[File:Soul Calibur III - Ivy.jpg|right|thumb|150px|Ivy mentre prepara il suo attacco finale.]]
Il personaggio maggiormente usato dai [[nerd]] [[Morto di figa|morti di figa]] che anziché trovarsi la ragazza preferiscono smanettarsi davanti alla [[Playstation]]. Perché anche la povera Ivy susciterebbe tanto interesse? Perché ha la taglia maggiore di [[tette]] tra le [[Gnocca|gnocche]] presenti nel videogioco<ref>Ancora non ci si capacita del fatto che il suo seno aumenta di 10 cm a ogni capitolo sebbene la chirurgia estetica ancora non esistesse nel Rinascimento, ma di fronte a una cavallona così, non ci si può lamentare.</ref>, è mezza nuda e quando si muove le balla il seno. Per i cultori del genere inoltre è una contessa albina e schiva, inequivocabilmente dedita al [[sadomaso]].

* '''''Arma''''': un bel metro e mezzo di [[filo spinato]] formato frusta.
* '''''Stile di combattimento''''': regina del [[sadomaso]].
* '''''Mossa finale''''': avvolgere teneramente l'avversario con l'arma così tanto da smembrarlo.

;'''Kilik'''
Il ritorno di '''Kilik''', un povero nerd dal nome [[palindromo]], il quale non capisce che è a un passo da farsi Xiangua, o forse lo fa apposta perché è bastardo dentro. Non è ben chiaro il motivo, ma in questo titolo il buon Kilik ha la facoltà di ottenere ben tre finali! In culo agli altri protagonisti.

;Armi
Bastone da passeggio esageratamente lungo. Altrimenti una lunga canna di Bamboo, per manifestare contro la protezione dei [[Panda (animale)|panda]].

;Finali
*Finale uno: Il ragazzo è con Xiangua sotto un ciliegio in fiore, quando lei finge di inciampare per farsi cogliere al volo dalle braccia del ragazzo, ma '''Kil''' la lascia cadere. Giunge Maxi dal ciuffo alla Elvis e la tipa, visto che non si batte chiodo e ancora desiderosa di [[sesso|concludere qualcosa]] va via con costui, lasciando Kilik solo come il pirla che è.
*Finale due: Xiangua finge l'inciampo, Kilik la afferra, sembra scoppi l'amore, invece poi i due vanno ognuno per la propria strada. Mah.
* Finale tre: Come sopra. Ma stavolta si abbracciano e vengono ricoperti dai petali del ciliegio fino a sparire del tutto.

Il Re dei [[nerd]], non si è ancora accorto che Xianghua gli gira intorno come un ape vicino ad un barattolo di miele. Soffre anche d'insonnia, però le sveglie per alzarsi la mattina le mette lo stesso. Non si sa mai dovesse addormentarsi...

* '''arma:''' una lunga stecca di torrone mandorlato
* '''stile di combattimento:''' disperato che prova a prendere a bastonate le parti basse dell'avversario
* '''mossa finale:''' dà un colpo in testa leggero all'avversario e fa lo sborone e dice di averlo "risparmiato"
* '''finale:''' Kilik guarda Algol che a poco a poco muore e gli dice "Algol, l'ottimismo è il profumo della vita!" e Algol prontamente replica "... Ma vai a cagare!", prima di schiattare.

[[File:Soul Calibur IV - Aeon Calcos.jpg|thumb|Un amore di animale domestico.]]
;'''Aeon Calcos/Lizardman'''
A differenza del capitolo precedente, qui fu un sacerdote scelto dal dio Nànos insieme a Sophitia per riportargli la ''Soul Edge''. È stato abbandonato dal suo dio e sostituito con Cassandra in quanto non provvisto di [[tette]], così alcuni amici di Astaroth lo trasformano nel lucertolone che è adesso. Evidentemente incazzato per la cosa, '''Lizardman''' getta via le armi dategli dal suo dio e decide di diventare un cantante soul. Per questo cerca la ''Edge''.

* '''''Arma''''': doppia ascia/clava modello [[Fred Flintsone]].
* '''''Stile di combattimento''''': mambo del [[Mesozoico]].
* '''''Mossa finale''''': trivellamento nelle viscere del nemico.

;'''Maxi'''
[[File:Soul Calibur III - Maxi.jpg|right|thumb|200px|Nessuna donna può resistergli. Nessuna.]]
La dimostrazione vivente che gli imitatori di [[Elvis Presley]] esistevano anche nel medioevo. In questo numero dice di essere un [[pirata]], ma nessuno gli crede. Torna quindi il mitico personaggio che non gioca mai nessuno perché è piuttosto scadente, tranne quando viene usato dal computer. Su questo chiunque ancora si chiede come funzioni la cosa.

;Armi
Essenzialmente i nunchaku che, saranno pure fighi<ref>Fanno molto [[Bruce Lee]]...</ref>, ma altresì sono di una inutilità abissale. Come altra arma ha ancora i nunchaku, non c'è da illudersi: sempre una minchia morta.

;Finali
*Finale uno: gli rimane incollata la mano alla spada e Kilik, che passava di li per caso, deve trafiggere sia lui che la spada, dato che Maxi vuole morire col suo profilo migliore.
*Finale due: Kilik trafigge solo la spada perché Maxi, in un momento di intelligenza, capisce che se si sposta non muore.

Ancora il fan di Elvis! Stavolta il ragazzo è alla disperata ricerca di una nave per dimostrare di essere un pirata, di conseguenza ci prova con Xianghua per non fare la fine dell'amico Kilik: solo, povero in canna e senza casa.

* '''''Arma''''': [[maracas]] spacciate per nunchaku.
* '''''Stile di combattimento''''': il Re, baby.
* '''''Mossa finale''''': stendere il nemico con una versione personale del [[Rick Roll]] spacciata per "Viva Las Vegas".

;'''Arthur'''
Personaggio messo per rimpiazzare Mitsurugi in modo da non urtare la sensibilità dei [[Japanofobia|japanofobi]], è un altro britannico che per via dei debiti del padre che si era giocato i soldi a [[strip poker]] è stato costretto a immigrare in Giappone. Lì {{citnec|la cordiale ospitalità locale}} ha fatto sì di renderlo un samurai occidentale molti anni prima di [[Tom Cruise]], cosa che lo ha fatto crescere di popolarità tra i giocatori [[Scientology|scientologisti]].

*'''''Arma''''': katana bella lucida.
*'''''Stile di combattimento''''': samurai gentiluomo.
*'''''Mossa finale''''': invitare l'avversario al [[tè]] delle 5, finendolo a colpi di galanteria.

;'''Nightmare'''
[[File:Soul Calibur IV - Nightmare.jpg|thumb|Nightmare sta ancora cercando il bastardo che gli ha venduto un calamaro gigante spacciandogliela per la ''Soul Edge''.]]
'''Nightmare''' non è altro che l'armatura di Siegfried riportata in vita da Salàm (ultimo personaggio, in fondo, sotto la lettera '''Z''') che ha usato il Kit del piccolo chimico. Il suo obiettivo è quello di riprendersi il vecchio corpo; per farlo deve uccidere - ??? - lo stesso Siegfried. Segni particolari: un neo sulla guancia destra. Ah, sì... anche un braccio vistosamente [[Tumore|tumefatto]], ma di quello non si accorge mai nessuno.

;Armi
Diversamente dai capitoli precedenti la ''Soul Edge'' che usa non è quella vera in quanto consiste in un osso di seppia gigante con attaccata la lama di una sega. Altrimenti usa la seppia gigante ancora viva. A differenza degli altri lui è l'unico ad avere una seconda arma alternativa. La stessa di Sieg: una pala per fare le pizze. Evidentemente, prevedendo già un possibile flop del gioco, i due avranno aperto una pizzeria in centro per fronteggiare la crisi.

;Finali
*Finale uno: si butta dalla cima di un castello e uccide le guardie dello stesso, giusto per ammazzare il tempo.
*Finale due: si butta dal castello, ma diventa Night Terror, una sorta di drago, e devasta tutto con un raggio infocato. L'associazione [[Dungeons & Dragons|Protezione Avifauna Mitologico-Medioevale]] ha protestato per la cattiva pubblicità che il mostro rende ai draghi.


Ex armatura tumefatta di Sigfried. Qui si scopre che il tumore gli ha mangiato anche la pancia. Incazzato nero, uccide chiunque si avvicini alla Torre delle Bestemmie.

* '''arma:''' calamarone gigante, comprata da un ambulante e spacciata per la ''Soul Edge'' completa
* '''stile di combattimento''': spadona rossa scaglia-fulmini smolecolarizzanti e tumore alla mano
* '''mossa finale''': lancia un rutto così grande che un'onda d'urto provocata dalla sua voce spazza via l'avversario. Stranamente però l'unica cosa che il giocatore sente è uno stridio prolungato, a causa della censura imposta al gioco. Da notare che chiunque sia così scemo da cercare di battere Nightmare a difficoltà massima spesso si [[Suicidio|suicida]] o va in shock anafilattico, perché il personaggio prescelto si volta verso il giocatore, gli dà dell'idiota e preferisce uscire dal ring per i fatti suoi, piuttosto che affrontare Nightmare.
* '''finale:''' il solito, con patate.

;'''Xianghua'''
Stavolta la <s>bona</s> buona camerierina sexy interpreta una [[puttana|servetta]] personale dell'imperatore della Cina; si mette in viaggio per attirarsi le attenzioni di Kilik che, nonostante lei gliela butti praticamente in faccia, sembrerebbe non capire le [[Ninfomania|esigenze della fanciulla]].

;Armi
La ragazza è in grado di danneggiare molto più gravemente della falce di Salam o dello spadone di Sigfrido con la sua stupida spadina. Come arma alternativa ha ancora il mitico pennellone.

;Finali
*Finale uno: spacca la spada. Nulla di più, nulla di meno.
*Finale due: spacca la spada. Poi, in un prato fiorito, fa [[Eh?|un discorso tanto chiaro quanto complicato]] a Kilik, il quale, come al solito, non capisce niente.

;'''Yoshimitsu'''
'''Yoshi''', il potente '''Yoshi''' di [[Tekken]], è anche in questo numero ospite d'onore, solo ancora più minchione e con la voce da checca sempre più palesata rispetto ai capitoli precedenti. Qui vive in un vulcano, cosa che ha favorito l'estinzione del suo clan di ladri gentiluomini alla Robin Hood.

;Armi
Usa ancora la [[katana]] e la sua solita quanto strana bandiera che controlla senza toccare con le mani. Possiede 5-6 modi diversi per suicidarsi infliggendo contemporaneamente una marea di danni al nemico e un numero indefinito di combo per autoinfliggersi danni senza un motivo preciso. Come arma alternativa sulla bandiera sono rappresentati dei granchi in insalata e la katana è sostituita dal bastone di [[zio Paperone]].

;Finali
*Finale uno: nella villa del [[Giappone]] dei finali di Taki, Setsuka, ecc. ruba monete d'oro da buttare a destra e a manca e poi scappa. Così, tanto per.
*Finale due: come il precedente, compresa la distribuzione a pioggia delle monete, la differenza sta nell'immancabile volo finale. Si nutrono forti dubbi sulla sanità mentale del personaggio.

==Seconde aggiunte==
;'''Cassandra'''
Oltre ad essere una celebre chiaroveggente cui nessuno credeva - e i videogiochi son celebri nel rubare i nomi alla mitologia greca - in questo caso dovrebbe trattarsi di una sacerdotessa di un qualche ordine religioso, ma il suo abbigliamento in merito lascia più perplessi che persuasi.

;Armi
Essenzialmente [[vibratore]] e scudo. Come arma secondaria il vibratore è rotto.

;Finali
*Finale uno: torna a casa dalla sorella e cerca di nascondere la spada giocattolo che aveva rotto donatole dal dio Fisher Price, rattoppata con una chewing gum e un po' di [[sputo]].
*Finale due: come il primo, solo che la sorella la scopre e per punizione la costringe a ripararla.

[[File:Cassandra.jpg|thumb|Cassandra mostra le sue grandi qualità... Lo sguardo, imbecille, lo sguardo!]]
Cassandra si mette alla ricerca di Sophitia. Durante il viaggio incontra Raphael che tenta di [[Fare i porno col telefonino|convincerla a unirsi a lui per aiutare la sorella]]. Grazie a questo stratagemma (e a quattro bottiglie vuote di Amaro Montenegro) una sera il francesino riesce nel suo intento. La mattina del dopo-sbronza Cassandra, lievemente incazzata, vorrebbe uccidere Raphael il quale, intento a scappare con addosso solo la coperta, si giustifica [[Manuale:Dare la colpa a qualcun altro|dicendo che è stato Siegfried a rapire sua sorella]].

* '''arma:''' cestino in vimini e un mattarello
* '''stile di combattimento:''' ragazza col mestruo. Altamente pericolosa
* '''mossa finale:''' Cassandra schiaccia la faccia dell'avversario con [[Culo di Van Damme|il suo attacco più letale]]
* '''finale:''' Cassandra, usando ''Soul Calibur'', distrugge ''Soul Edge'', liberando Sophitia. Successivamente, quando ''Soul Calibur'' ci prova facendole la mano morta, distrugge anche lei.

;'''Charade'''
L'[[occhio]] della Soul Edge che ha pensato bene di prendere vita propria ed entrare in sciopero, pestando chiunque osasse contraddirlo, inutile dire che è arrivato Nightmare a tirarlo per la palpebra, facendolo tornare da bravo al suo posto per il resto della serie.

*'''''Arma''''': costrutto di fango e [[Sputo|sputi]].
*'''''Stile di combattimento''''': occhio che vede e che fa dolere il cuore.
*'''''Mossa finale''''': fissare a morte l'avversario. Letale.

;'''Necrid'''

*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''Raphael'''
Dall'ultima volta è rimasto infettato, insieme alla famosa ragazzina che [[CBCR|ha preso in adozione per spirito disinteressato]], da un inguaribile male e per questo è sempre incazzato fino a passare al lato oscuro<ref>Ebbene sì! In questo capitolo Raffi è cattivo.</ref> e scoperto che la ''Soul Calibur'' potrebbe esserne la cura la va a cercare. Ma invece di curarsi, decide di usare la spada per infettare il resto del mondo (valli a capire 'sti francesi).

;Finali
*Finale uno: '''Raphael''' ottiene la spada e torna a casa in salute e convince la ragazzina che è pronta ad essere [[donna]].
*Finale due: la piccola è stata già curata da Kilik, che aveva le giuste medicine per il [[virus]] che aveva infettato il villaggio e quindi il povero '''Raffi''' s'è fatto massacrare inutilmente. Nel frattempo, stremato dai colpi, muore nel boschetto a pochi chilometri da casa.

* '''finale:''' Raphael, Amy, un pirla con la testa di lupo e due camerierine sexy vanno in un raffinato ristorante della [[Roma|capitale italica]] (il celeberrimo Ristorante "da Gigi") e ordina ''bucatini alla amatriciana'', ''spaghetti alla carbonara'', ''spaghetti alla puttanesca'', ''Sspaghetti cacio e pepe'', ''risotto romanesco'', ''abbacchio alla romana'', ''braciole fritte'', ''[[coda alla vaccinara]]'', ''trippa alla romana'', ''bigné di San Giuseppe'' e ''galette des rois'' (non può concludere senza un dolce francese), ''[[caffè]]'' e ''ammazza-caffè''. Quando arriva il conto, Raphael chiede alla magica spada di pagare il conto, cosa che non accade, uno dei suoi fà una [[Sarcasmo|battuta sul fatto che il suo maestro sia così furbo da non portarsi dietro i soldi]] e lui, molto educatamente, ammazza tutti i suoi servi.

* '''''Arma''''' lo stocco di [[Lady Oscar]].
* '''''Stile di combattimento''''': molto [[Valentina Vezzali]], ma meno mascolino.
* '''''Mossa finale''''':

;'''Talim'''
La bella imitazione di [[Street Fighter|Chun Li]] sacerdotessa del Villaggio del Vento ritorna, con il suo abito più scollacciato. Il motivo per il quale è in ricerca della ''Soul Edge'' è il solito, sebbene si sospetti che la ricerca sia invece legata ad un qualche oscuro piano per far sparire le marmotte che confezionano la cioccolata dalla faccia del pianeta.

*'''''Arma''''': un paio [[tonfa]] a forma di [[banana]].
*'''''Stile di combattimento''''': filppina de Villaggio del Vento.
*'''''Mossa finale''''': usare una tecnica superiore senza attivare rasengan nemici.

;'''Yun-Seong'''
Un bimbominkia scappato dalla villa di papà don Vito-Seong con i suoi pizzini. Vuole la spada per mostrarla agli amici bimbiminkia e far vedere che lui è [[figo]].

*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

==Terze aggiunte==
;'''Abelia'''

*'''''Arma''''': lama di plastica da edicola.
*'''''Stile di combattimento''''': spadaccina anonima.
*'''''Mossa finale''''':

;'''Abyss'''
La variante di questo capitolo di Inferno del capitolo precedente, cioè il mega-boss finale.


*'''''Arma''''': [[falce]] incrostata di sporco.
*'''''Stile di combattimento''''': ossuto mietitore.
*'''''Mossa finale''''': troppo lunga perché riesca a eseguirla in tempo.

;'''Amy'''
La figliastra [[emo]] di Raphael. L' abbigliamento progettato per lei dai designer Namco raggiunge il limite della [[pedopornografia]]. L' unica cosa che riesce a dire, "''Amy''", ricorda quel baldo bestione sintetico conosciuto in [[Resident Evil 3]].

[[File:Amy.png|thumb|Amy è stata sgamata ma grazie al suo sguardo da cerbiattina se la caverà anche stavolta.]]
La pseudoemo finita nelle mani di Raphael. Anche in questo episodio il padre la ha abbandonata in un castello per andare a giocare a briscola con Nightmare. La fanciulla, per non ammazzarsi di noia, esce e si riscrive al torneo.

* '''finale:''' Amy trova Raphael che ride come uno scemo con la ''Soul Calibur'' in mano, davanti a un precipizio. In un atto di tenerezza, si avvicina al francese e con infinita bontà... lo spinge nel vuoto. Non è tenera?

*'''''Arma''''': clone dello stocco di Raphael.
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;''' Aurelia Dichalla Dolce Dalkia '''

*'''''Arma''''': gancio da traino.
*'''''Stile di combattimento''''': vedova allegra.
*'''''Mossa finale''''':

;'''Chester'''

*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''': nullificatore assoluto.
*'''''Mossa finale''''':

;'''Demuth Beel Zebus Halteese'''


*'''''Arma''''': [[ventaglio]] alla moda.
*'''''Stile di combattimento''''': politicante obeso.
*'''''Mossa finale''''': varare una riforma che costringa l'avversario a suicidarsi.

;''' Girardot Argezas '''

*'''''Arma''''': lancia a canne mozze.
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''Greed'''

*'''''Arma''''': lama cinese tarocca.
*'''''Stile di combattimento''''': ladro pensionato.
*'''''Mossa finale''''': parlare per ore e ore di quanto [[si stava meglio quando si stava peggio]].

;'''Hualin, Lynette e Valeria'''

*'''''Arma''''': verga e tirapugni per punire i clienti.
*'''''Stile di combattimento''''': negozianti procaci.
*'''''Mossa finale''''': vendere tutta la sua merce all'avversario, indebitandolo.

;'''Luna'''

*'''''Arma''''': lama cinese tarocca.
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''Miser'''

*'''''Arma''''': roba standard da ninja.
*'''''Stile di combattimento''''': ninja emo.
*'''''Mossa finale''''': straziare l'avversario con la storia della sua vita.

;'''Olcadan'''
[[File:Barbagianni O_rly.jpg|right|thumb|200px|Lo sguardo assassino di Olcadan alla massima potenza.]]
Uno dei personaggi con il passato più tormentato dell'intera storia dei videogiochi, al pari di [[Cloud Strife]] e [[Squall Leonhart]].
Si narra che fosse il guerriero più forte del suo tempo, che avesse sconfitto il messo di una divinità, e successivamente fosse stato trasformato in gufo da un gruppo di satanisti laici. Proprio come Cervantes, si mette alla ricerca della ''Soul Edge'' perché non ha niente da fare.

*'''''Arma''''': alte concentrazioni di sfiga.
*'''''Stile di combattimento''''': Gufo gufatore.
*'''''Mossa finale''''': chiamare in suo soccorso [[Bruno Pizzul]] che stende l'avversario con una frase distorta.

;'''Revenant'''

*'''''Arma''''': lame infernali DOP.
*'''''Stile di combattimento''''': teschio sorridente.
*'''''Mossa finale''''':

;'''Setsuka'''
Per le (poche) amiche "bucaneve [[Doria]]" fin da piccola [[Razzismo|è stata allontanata dai compagni di classe giapponesi]] solo perché non aveva gli occhi a mandorla. Raccattata da un maestro d'arme in [[pensione]], ha vissuto allegra e felice fino a quando Misturugi ha pensato bene di giocare a [[tressette]] con il maestro, stracciandolo letteralmente. Da allora, la tenera Setsuka viaggia per avere la rivincita con il samurai.

*'''''Arma''''': Un ombrello, non si sa mai dovesse piovere<ref>D'altronde nel caso di Sieg c'è stato il fulmine non previsto dal meteo.</ref>.
*'''''Stile di combattimento''''': reietta che cerca vendetta.
*'''''Mossa finale''''': smembrare l'avversario aprendo l'ombrello nelle sue viscere.

;'''Strife Astlar'''

*'''''Arma''''': spadone immenso di compensazione.
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''Tira'''
[[File:Soul Calibur III - Tira.jpg|right|thumb|200px|Tira mostra tutto la sua [[castità]].]]
Nuovo acquisto del team Namco, '''Tira''' è una ragazzina sciroccata al servizio di Nightmare, il cui divertimento consisiste nel triturare ogni cosa che respira, piuttosto che andare a cazzeggiare con le amiche o a ballare in discoteca. Ma si sa, l' adolescenza è un periodo critico. Deve il nome al fatto che se la tira parecchio, mentre i suoi abiti suggeriscono una stretta parentela con Peter Pan. Forse la [[Tua sorella|sua sorella porca]].
*Finale uno: Durante una visita di cortesia al tempio delle sorelle sacerdotesse Sophitia e Cassandra, finisce in un corridoio, gira a sinistra e stupra una bambina.
*Finale due: come prima, ma al corridoio svolta a destra, dove viene sgamata e viene buttata fuori a calci in culo. Disperata si dà alla droga e le spariscono le pupille.


*'''''Arma''''': anello da [[hula-hoop]] a doppia lama per tagliare tutti, lei stessa compresa.
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''Zasalamel'''
Per gli amici "zio [[salamella]]", è un altro immortale che nel suo caso vuole tenere sia la Soul Edge che la Soul Calibur e già che c'è conquistare il mondo con il potere delle [[Multinazionale|multinazionali]]. La cosa migliore è che riesce perfettamente nel suo intento, facendo urlare sia di gioia che di rabbia i giocatori [[Complottista|complottisti]].

*'''''Arma''''': falce da contadino. Ottima per mozzare teste, dilaniare arti e dare una bella spuntatina alle siepi.
*'''''Stile di combattimento''''': reincarnato recidivo.
*'''''Mossa finale''''': mozzare la testa dell'avversario e urlare in un incomprensibile dialetto metà [[Scozia|scozzese]] e metà [[negro]].

==Quarte aggiunte==
;'''Algol'''


*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''Angol Fear'''
Personaggio messo solamente per creare un collegamento completamente casuale con [[Keroro]]; piombata nella mischia degli altri lottatori, cerca di svignarsela usando la scusa di dover solo osservare come [[Uatu l'osservatore|Uatu]]. Se però per strada riesce a spaccare qualche cranio per soddisfare la volontà del cosmo, tanto meglio.

*'''''Arma''''': un misto di bastone/mazza/lancia/bazooka.
*'''''Stile di combattimento''''': furia [[otaku]].
*'''''Mossa finale''''': costringere l'avversario a vedere tutte le puntate dell'anime in alta risoluzione.

;''' Ashlotte Maedel '''
Una fembot creata da due preti con l'unico scopo di tagliuzzare Astaroth per bene. Ovviamente i creatori hanno puntato più sulla lunghezza delle [[gambe]] che sulla potenza fisica e la quantità di vestiti indossati.

Da allora, Ashlotte cerca sempre l'obbiettivo designato, occasionalmente concedendosi pause per parlare con le sue colleghe di marca Namco: [[KOS-MOS]] e Alisa Boskonovitch.

*'''''Arma''''': ascia/mazza a forma di chitarra degli [[Iron Maiden]].
*'''''Stile di combattimento''''': fembot sexy e letale.
*'''''Mossa finale''''': far impazzire l'avversario con il [[Millenium Bug]].

;'''Lord Geo Dampierre '''
[[Padania|Padano doc]] e probabile antenato di [[Super Mario]], quest'uomo viveva una vita tranquilla come esperto borseggiatore, finché un giorno non provò a truffare Kilik in una gara a [[poker]]. Dopo essere stato pestato a sangue, si convinse di essere piuttosto bravino nel furto, così si improvvisò come una sorta di [[Robin Hood]] ''de noantri'', ma più scemo, tant'è che cominciò a rubare ai poveri per dare ai ricchi. Gira sempre inoltre con un'intera troupe da circo, che usa nelle mosse speciali.

*'''''Arma''''': lame nascoste nelle maniche, che in realtà servivano per nascondere gli assi da baro. Ogni riferimento a fatti, persone o [[Assassin's Creed|videogiochi incentrati su assassini]] è puramente casuale.
*'''''Stile di combattimento''''': italico burlone et truffaldino.
*'''''Mossa finale''''': raccontare la tragica storia di come è morto il suo cricetino: l'avversario, commosso, gli dona il numero della sua carta di credito, poi accortosi della [[cazzata]] fatta si suicida.

;'''Hildegard von Krone'''


*'''''Arma''''': asta bandieruta.
*'''''Stile di combattimento''''': alfiere dell'uomo della [[Germania]].
*'''''Mossa finale''''': usare il cadavere del nemico come nuova bandiera da mettere sullo stendardo.

;'''Kamikirimusi'''
Piccolo e puccioso demone giapponese rimasto sepolto per 600 anni dopo che aveva osato tentare rubare dalla dispensa di un capovillaggio; dopo il [[letargo]], si è sentito decisamente più affamato di prima ed è partito in cerca di carne umana, sentendo il richiamo della gentaglia in lotta per la Soul Edge.

Incredibilmente, finisce con l'innamorarsi di Algol, organizzando un matrimonio demoniaco diretto personalmente da [[Enzo Miccio]].

*'''''Arma''''': mazza spropositata da oni.
*'''''Stile di combattimento''''': demone spaccatutto.
*'''''Mossa finale''''': fare un [[fuoricampo]] con la testa dell'avversario.

;'''Scheherazade'''


*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''Shura'''
Cacciatrice di demoni professionista. O quasi, visto che ha finito con il farsi possedere da uno di loro senza che ci fossero [[L'esorcista|esorcisti]] nelle vicinanze. A Shura però la cosa è piaciuta, e da allora se ne va in giro chiedendo alla gente 2 minuti per parlare della possessione. Oltre ovviamente a cercare la Soul Edge anche lei.

*'''''Arma''''': doppia katana serie perfetta.
*'''''Stile di combattimento''''': posseduta possessiva.
*'''''Mossa finale''''': possedere carnalmente l'avversario.

==Quinte aggiunte==
;''' Patroklos Alexander e Pyrrha Alexandra '''
Coppia di gemelli figli della povera Sophitia, la quale voleva una vita in pace e armonia per risparmiare a loro le sofferenze della guerra e ai giocatori un paio di frignoni incapaci; peccato che i produttori fossero di un altro parere, facendo incentrare l'intera trama del quinto capitolo sui due piccoli greci. Inutile dire che buona parte della responsabilità della [[crisi economica]] greca è colpa loro.

*'''''Arma''''': versioni alternative di quelle della madre.
*'''''Stile di combattimento''''': [[gemelli del destino]].
*'''''Mossa finale''''': balletto sincronizzato con stoccata finale.

;'''Elysium'''
Dea greca anonima creata per fare un qualche contrasto con Inferno, nel quinto capitolo passa tutto il tempo a dire a Patroklos di quanto sia bello essere buoni, fare del bene, andare in [[chiesa]] la [[Domenica]] e bla bla bla. Alla fin fine, questi si stufa e la rispedisce dovunque sia venuta, credendo che fosse in realtà sua madre; di fatto, nemmeno i produttori lo sanno.

*'''''Arma''''': variante mignon della Soul Calibur
*'''''Stile di combattimento''''': divinità punitrice.
*'''''Mossa finale''''': 10 [[Ave Maria]] e 20 [[Padre Nostro]] da far recitare all'avversario. In ginocchio su dei [[ceci]].

;'''Leixia'''


*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':

;'''Natsu'''
Studentessa ninja nel villaggio della [[gnocca]], aveva come maestra Taki fino a quando questa non ha deciso di svignarsela a causa della personalità da [[Chipmunk|chipette]] dell'allieva. Ovviamente Natsu è subito partita per cercarla, e trovando nel processo Leixia, ha pensato bene di viaggiare con lei per avere qualcun'altro su cui praticare la sua [[logorrea]].

*'''''Arma''''': le stesse di Taki, {{Citnec|prese in prestito}}.
*'''''Stile di combattimento''''': allieva rompiballe.
*'''''Mossa finale''''': causare il suicidio dell'avversario con un discorso infinito.

;'''Z.W.E.I.'''
Un belloccio misterioso e ramingo alla [[Aragorn]] messo solo per attizzare le giovani fan della serie; direttamente sbucato da [[Le Bizzarre Avventure di JoJo]], si porta appresso uno stand a forma di [[lupo mannaro]] bello obbediente che fa i bisogni dove deve e non sporca quando dilania le vittime. Del resto, l'educazione rende più professionali.

*'''''Arma''''': lupetto spiritato.
*'''''Stile di combattimento''''': standista professionista.
*'''''Mossa finale''''': ora-ora-ora-ora-ora-ora-ora!!!

;'''Viola'''
Reincarnazione de [[la piccola fiammiferaia]], è una streghetta che ha convenientemente perso la memoria e non sa cosa fare o dove andare; quando trova Z.W.E.I. intento a far marcare il territorio al suo stand, Viola prende entrambi a cuore e decide di viaggiare con loro, portandosi dietro anche uno spray anti-[[Pulce|pulci]] per il lupo.

*'''''Arma''''': sfera di cristallo [[Swarovski]].
*'''''Stile di combattimento''''': [[la zingara]].
*'''''Mossa finale''''': scagliare la [[luna nera]] sull'avversario.

;'''Xiba'''
Giovane ragazzo scimmia che funge da ennesima variante di [[Goku]] per attirare anche i più piccini al quinto titolo, dovrebbe essere il figlio illegittimo di Kilik e Xianghua, ma a nessuno dei due importa molto la cosa, men che meno a Xiba stesso. Data la mancanza delle [[sfere del drago]] in questo universo, lo scimmiotto prende il suo bastone allungabile e la sua nuvola speedy e parte allegramente assieme a Maxi, Natsu e Lixia, senza neanche sapere di essere fratello di quest'ultima. Fortunatamente i programmatori non hanno pensato a scene ambigue tra i due, ma se è successo tra Patroklos e Phyrra, basterà solo attendere i titoli successivi.

*'''''Arma''''': bastone allungabile.
*'''''Stile di combattimento''''': [[sayian]] decaduto.
*'''''Mossa finale''''': un'inmancabile [[Kamehameha]] in faccia.

==Personaggi extra==
[[File:Mario e Luigi in Soul Calibur 3.jpg|right|thumb|200px|Personaggi esclusivi direttamente scoperti per il prossimo capitolo in arrivo per [[WiiU]].]]
;'''[[Link]]'''
Esclusiva [[Nintendo]] per tentare di salvare via promozione un povero e affondato [[Gamecube]], l'elfo verdognolo ha accettato l'offerta al posto di Super Mario in quanto l'idraulico era troppo impegnato in giochi di kart e intrattenimenti per bambini simili. Il giovine eroe di Hyrule tenta di cavarsela come può, ma il fatto che sia [[mancino]] rende un po' difficili le battaglie.

*'''''Arma''''': spada e scudo invertiti per apparire originale.
*'''''Stile di combattimento''''': menatore di fendenti a casaccio Hyruliano.
*'''''Mossa finale''''': far visionare allo sfidante le cutscene dei suoi 3 giochi per CD-I.

;'''Heiachi Mishima'''
Il nonnino di Tekken più amato di sempre è stato scelto come esclusiva di una versione [[PlayStation 2]]; tuttavia questi non erano ancora gli anni in cui poteva evocare Kuma a piacimento per sommergere gli avversari di [[Peto|peti]] tossici come in [[Playstation All-Stars Battle Royale]], quindi l'anziano Mishima deve cavarsela soltanto tirando mazzate a destra e a manca.

Per dimostrare comunque la sua figaggine, appena trova sia la Soul Edge che la Soul Calibur le spezza con una [[testata]] e se le porta come ricordo da esporre nel suo ufficio assieme alle teste di Kazuya e Jin.

*'''''Arma''''': pugni nelle mani.
*'''''Stile di combattimento''''': scuola di pestaggio di [[Bud Spencer]] e [[Terence Hill]].
*'''''Mossa finale''''': troncamento della testa dell'avversario con un colpo ben assestato per poi esporre il trofeo negli uffici della Mishima Zaibatsu.

;'''[[Spawn]]'''


*'''''Arma''''': ascia rubata ad Eddie Riggs di [[Brutal Legend]].
*'''''Stile di combattimento''''': supereroe metallaro.
*'''''Mossa finale''''': sacrificare al [[Satana|diàulo]] l'anima dello sfidante.

;'''Lloyd Irving'''


*'''''Arma''''': doppia spada lunga da [[I tre moschettieri|quinto moschettiere]].
*'''''Stile di combattimento''''': affettatore di ruolo.
*'''''Mossa finale''''': costringere l'avversario a comprare il suo gioco dall'E-Store.

;'''[[Darth Vader]], [[Starkiller]] e [[Yoda]]'''
Un bel tris di personaggi di [[Star Wars]] che c'entrano nel contesto medievale come un [[Ottomani|turco ottomano]] in [[Ecuador]]; i tre comunque se la cavicchiano bene, affettando qualunque cosa trovino e ponendo fine ai conflitti degli ormai troppi personaggi. Sfortunatamente i produttori sono intervenuti dichiarando l'intera faccenda non-canonica e rispedendo il terzetto in fretta e furia nella loro galassia lontana lontana.

*'''''Arma''''': [[Spada laser|spade laser]] ai gusti mentolo e lampone.
*'''''Stile di combattimento''''': Jedi/Sith saltellanti.
*'''''Mossa finale''''': uso della Forza per testare la solidità delle pareti dell'arena lanciandoci contro l'avversario.

;'''[[Kratos]]'''
Il personaggio più insensatamente violento di tutte le serie [[Sony]] è stato gentilmente invitato a prendere parte a un titolo per [[PSP]]; lui ha ringraziato sbudellando i produttori, infilandosi di prepotenza nella modalità storia del suddetto titolo e cercando di far fuori Cassandra, Hilde e Dampierre. [[File:Assassin's Creed - Altair 2.png|right|thumb|150px|Altair mentre vede con orrore il suo discendente dedito al [[cazzeggio]] come personaggio extra.]]Sfortunatamente non ci è riuscito ed è stato risucchiato da un altro portale dimensionale, stavolta in direzione di [[Mortal Kombat]].

*'''''Arma''''': lame con catene da far roteare allegramente.
*'''''Stile di combattimento''''': spartano alterato.
*'''''Mossa finale''''': qualunque cosa coinvolga un [[quick time event]] e la mutilazione multipla dell'avversario.

;'''[[Ezio Auditore]]'''
L'assassino più amato da grandi e piccini esordisce dal [[Italia|Bel Paese]] per non si bene che precisato motivo; l'unica parvenza di scusa è che al povero Desmond Miles si erano fritti un bel po' di neuroni a stare sempre nell'Animus, e quindi il resto del team aveva deciso di programmargli una zona relax nei panni del peninsulare Ezio, intento a sfidare demoni, mostri ed esseri magici in quanto sicuramente [[templari]].

*'''''Arma''''': giusto i miseri 50 kg di armamento medio di tutti i giorni.
*'''''Stile di combattimento''''': assassino italico cazziuto.
*'''''Mossa finale''''': strillare qualche parola a caso in italiano {{Citnec|perché fa figo}} e poi usare uno spinotto che da la corrente all'Animus per folgorare l'avversario.


;Maggiore Philips


==Curiosità==
==Curiosità==
{{Curiosità}}
{{Curiosità}}
*
*Tra i personaggi extra doveva apparire anche [[Dante (Devil May Cry)|Dante]], ma è stato successivamente scartato quando i produttori si sono accorti che avrebbe rubato la scena lui più di tutti gli altri personaggi.
*
*
*
*

==Voci correlate==
*[[Yakuza (serie)|Yakuza]]
*[[Mass Effect]]
*[[Terminator]]
*[[Robocop]]
*[[SEGA]]


==Note==
==Note==

{{Legginote}}
{{Note|2}}
{{Note|2}}


{{Namco}}
{{SEGA}}
{{Portali|Videogiochi}}

=Tales of (serie)=
{{Fantasy}}

[[File:Incontro_di_personaggi_vari_di_Tales_of.jpg|right|thumb|250 px|Tipico raduno dei fan della serie, caratterizzato da individui con le più disparate [[personalità]].]]
{{Cit2|Il nostro obbiettivo è quello di voler condividere il futuro delle nostre idee con tutto il mondo.|Il team di produzione prima di annunciare un nuovo titolo esclusivo del Giappone.}}

{{Cit2|Finalmente... hanno localizzato la versione PlayStation 3 di Vesperia...|[[Pensionato]] nel [[2075]].}}

{{Cit2|Sì, ecco... riguardo al prossimo titolo... uh, guardate, una [[scimmia a tre teste]]!!!|[[Hideo Baba]] durante un'intervista del pubblico occidentale.}}

'''Tales of''' è una serie di [[Videogioco|videogiochi di ruolo]] spara-flash creata dalla [[Namco]] per creare concorrenza alle altre case di produzione. Sfortunatamente, quando questa saga venne ideata non erano ancora i tempi dei robottoni e delle teorie [[Friedrich Nietzsche|Nietzscheane]] di [[Xenosaga]], quindi una buona fetta dei titoli si limitò al classico gruppo di barboni di un regno medievale random che diventano prescelti della profezia di turno per sconfiggere il cattivo del caso. Ironicamente, la formula ha funzionato a tal punto che la serie sopravvive ancora oggi, a differenza [[Final Fantasy (serie)|di altri competitori]].

Solo in [[Giappocina]] però: a quanto pare, i dipendenti Namco hanno così paura del marketing americano ed europeo da lasciare metà dei loro titoli nella loro terra natia, schifandosene dell'occidente.

==Gameplay==
Mentre tutti gli altri videogiochi di ruolo si limitavano ad avere una grafica superdettagliata e a far stare in linea retta e belli composti sia i personaggi che i mostri per poi far attaccare a turno in modo calmo, ordinato ed equo, Hideo Baba decise di fregarsene altamente dicendo:

{{Quote|Fateli sembrare come se fossero usciti da una puntata di [[Sailor Moon]], piazzateli tutti in un area ristretta e dite loro di scannarsi: chi resta in vita vince.}}

Con questo approccio simile a quello dei [[combattimenti tra cani]], il responsabile del progetto si assicurò che la serie attirasse sia i [[punk]]ettoni di strada, sia i giovani [[otaku]] che al tempo erano in un numero molto più contenuto, e con questo fece perdurare la sua creazione fino ai giorni nostri. Senza neanche ricevere insulti o minacce di morte da [[4Kids]] e simili per la violenza pucciosa.

Inoltre, per variare ulteriormente, Baba sostituì le stra-abusate pozioni e [[Manuali:Infilarsi 99 pozioni nel culo|i modi astrusi per portarle in giro]] sostituendole con degli [[orsetti gommosi]] ad alto contenuto calorico e permettendo di portarne l'incredibile numero di 15 unità. Inutile dire che i [[Game Over]] sono sempre stati una cosa comune nella serie.

==Titoli==
;[[Tales of Phantasia]]
Primo capitolo che, per iniziare con qualcosa di semplice, getta subito nella trama il [[viaggio nel tempo]], mitologia pre-esistente a random e cattivi incompresi. Uscito per [[ennemila]] console, inclusi i [[tostapane]] di casa.

;[[Tales of Destiny]]
Diretto da [[M. Night Shyamalan]], è il capitolo con più [[plot twist]] che personaggi, anche se dopo il secondo o il terzo, i giocatori si sono un po' stufati. Inoltre, spade parlanti completamente a caso.

;[[Tales of Eternia]]
Alieni ovunque e [[complottisti]] seguaci di [[Giorgio A. Tsoukalos]] pronti a indagare e a ricevere sonde anali.

;[[Tales of Destiny 2]]
Dato che il primo Destiny aveva avuto un {{citnec|meritatissimo}} successo, ne è stato fatto un seguito che non c'entra un bel tubo con esso. Consci di ciò, gli impauriti produttori lo hanno confinato nell'estremo oriente, lontano dagli indiscreti occhi degli americani e degli europei.

;[[Tales of Symphonia]]
La storia di uno sfigato pre-pubertà che deve accompagnare una prescenta perché diventi un [[angelo]], anche quando questo non servirà più un accidente.

;[[Tales of Symphonia: Dawn of the New World]]

;[[Tales of Rebirth]]
Umani che picchiano i [[furry]], furry, che picchiano gli umani, guerre, draghi, aspiranti cantanti metal con i capelli blu e, tanto per cambiare, donzelle rapite.

;[[Tales of Legendia]]
La ricerca della ragazza che è riuscita a battere i rapimenti della [[Principessa Zelda]] e della [[Principessa Peach]] messe insieme, nuove navi della [[Costa Crociere]] e sopratutto ci sono anche qui gli alieni.

;[[Tales of the Abyss]]
Repliche, [[Saga del clone|cloni a caso]], bizzarro fumo viola ovunque.

;[[Tales of the Tempest]]
Che non esiste.

[[File:Hideo Baba.jpg|right|thumb|250px|Hideo Baba riflette sulla localizzazione e le possibili vendite in occidente dei capitoli per [[PlayStationVita]].]]
;[[Tales of Innocence]]
Sei [[X-Men]], ognuno con un potere, ognuno con una vita precedente, e {{Citnec|i dungeon più belli della saga}} in cui sbatterceli dentro.

;[[Tales of Vesperia]]
BLASTIA BLASTIA BLASTIA BLASTIA BLASTIA BLASTIA BLASTIA BLASTIA! Cavalieri rinnegati, cavalieri bigotti, gilde degne di [[World of Warcraft]] e un cane blu parlante che fuma la [[pipa]].

;[[Tales of Hearts]]
Gente armata di [[Duel Monsters|Dueling Disk]] che combatte mostri e un cameo del Cervello Madre di [[Metroid]].

;[[Tales of Graces]]
AMICI AMICI AMICI AMICI AMICI AMICI AMICI AMICI! E ci sono i robot.

;[[Tales of Xillia]]
Una campagna di [[Legambiente]] per la salvaguardia della natura contro la tecnologia brutta e cattiva, [[sei personaggi in cerca d'autore]] e regicidi come se piovesse.

;[[Tales of Xillia 2]]

;[[Tales of Zestiria]]
In pratica, [[The Elder Scrolls V: Skyrim|Skyrim]] con personaggi in stile anime, assieme a tanti simpatici [[Drago|draghi]].

==Curiosità==
{{Curiosità}}
*
*
*

{{Namco}}
{{Tales of}}
{{Portali|Videogiochi}}
{{Portali|Videogiochi}}


Riga 1 299: Riga 435:
{{Portali|Videogiochi}}
{{Portali|Videogiochi}}


=Tales of Xillia=
=Tales of Hearts=


{{Cit2|Kor Meteor non prova. Kor Meteor RIESCE!|Kor mentre tenta di lanciare invano una frase tormentone per il gioco}}
{{Cit2|}}


{{Cit2|Finalmente ho qualcosa nella mia libreria che non sia un porting...|Uno dei 2-3 possessori di una PlayStation Vita di tutto il mondo}}
{{Cit2|}}


{{Cit2|Ma i keyblade dove stanno?|Fan di [[Kingdom Hearts]] che ha scoperto che questo non è un capitolo di quella serie}}
{{Cit2|}}

'''Tales of Hearts''' è uno dei tanti titoli della [[Tales of|serie]] di GDR pucciosi e [[Anime|animosi]] targata [[Namco]]. Come per il suo cugino [[Tales of Innocence|Innocence]], anche questo capitolo era stato fatto in origine per il [[Nintendo DS]] e poi in futuro per la console dalle {{Citnec|altissime vendite}} [[PlayStation Vita]], ma in entrambi i casi, i produttori non avevano voluto filarsi l'occidente di striscio con questo gioco.


Poi è arrivato [[Hideo Baba]] e ha pensato bene di farlo tradurre a un branco di ragazzini brufolosi responsabili della traduzione Duwang dell'anime [[Le bizzare avventure di JoJo]], dando loro carta bianca in modo completo. Il risultato è che metà dei dialoghi sono completamente diversi da ciò che i personaggi dicono, ma in qualche modo la trama riescer a essere la stessa: uno dei più curiosi casi di [[Miracolo|miracoli]] videoludici.
'''Tales of Xillia'''


==Trama==
==Trama==
Riga 1 315: Riga 453:


==Personaggi==
==Personaggi==
;Kor Meteor
;'''Jude Mathis'''


;Kohaku Hearts
;'''Milla Maxwell'''


;Hisui Hearts
;'''Alfred "Alvin" Vint Svent'''


;Gall Gruner
;'''Elize Lutus e Teepo'''
Personaggio introdotto apposta nella versione PSVita per bilanciare il party e aggiungere qualche scena divertente in più: di conseguenza, la sua storia è misera e poco credibile, ma gli altri membri degl gruppo ci passano sopra fintanto che può aiutare in combattimento.<br/>
L'unica cosa sostanziale che Gall fa durante tutto il gioco è alla fine in cui usa un [[portale]] per strizzare l'occhio al giocatore connettendo il mondo di questo gioco a quello di Innocence e a quello di [[Tales of the Tempest|Tempest]]; esattamente ciò che i fan avevano richiesto di più, no?


;Beryl Benito
;'''Rowen J. Illbert'''
La [[loli]] del gruppo, nonostante sia doppiata palesemente da una vecchietta di 90 e passa anni;


;Ines Lorenzen
;'''Leia Rolando'''


;Kunzite
;'''Ivar'''
Letteralmente la versione maschile di [[KOS-MOS]] di [[Xenosaga]]: robottone a guardia di Hisui e di Lithia, non ha uno straccio di emozioni e si comporta come [[Arnold Schwarzenegger]] in Terminator 2 per tutto il tempo, arrivando anche a fare a botte con Kor quando questi fa per sbaglio una battuta razzista sugli androidi.<br/>
La chicca migliore è che sulla carta Kunzite dovrebbe essere un androide di classe becera, ultimo degli ultimi eccetera eccetera, ma di fatto riesce a sconfiggere robottoni per più potenti di lui attribuendo la cosa all'onnipresente potere dell'amicizia. Di fatto però è solo perché battaglie del genere coinvolgono tutto il party contro un solo avversario e generalmente con diversi livelli di vantaggio per i buoni, quindi magari è forse quello il vero segreto.


;Chalcedony Arcome
;'''Chimeriadi'''
*'''''Nadia "Agria" Travis'''''


;Lithia Spodumene
*'''''Presa'''''


;Silver
*'''''Jao'''''


;Incarose
*''''' Lin "Wingul" Long Dau'''''


;Striegov
;'''Re Nachtigal'''


;Chlorseraph e Clinoseraph
;'''Gilland'''


;Corundum
;'''Re Gaius/Arst Outway'''


;Creed Graphite
;'''Muzét'''


==Curiosità==
==Curiosità==
Riga 1 353: Riga 495:


{{Tales of}}
{{Tales of}}
{{Portali|Videogiochi}}

=The Unfinished Swan=

{{Cit2|Quando l'universo finì, capii che tutte le mie opere erano perdute. Mentre stavo lì a scrutare le tenebre, ripensai a tutto ciò che avevo costruito e lasciato incompiuto. Mi accorsi però di non essere triste. In fondo mi ero divertito a creare quelle cose. Non avevo alcun rimorso.|Il re mentre racconta del suo periodo da articolista di Nonciclopedia.}}

{{Cit2|Decisamente un'artista su cui investire: la sua tecnica è così catafratta.|[[Andrea Diprè]] in un'intervista alla madre di Monroe.}}

{{Cit2|}}

'''The Unfinished Swan''' è l'equivalente videoludico di una [[palla anti-stress]] unita a una partita di [[paintball]] e stampata su un libro di fiabe dei [[fratelli Grimm]]. Dal momento che nessuna casa di produzione voleva sganciare soldi per una stramberia del genere, i produttori si limitarono a renderla un'esclusiva [[PlayStation 3]] con schiaffato da qualche parte il logo Sony sopra.

In compenso ora gli stessi produttori sono rinchiusi in un [[carcere]] di massima sicurezza, costretti a subire del vero paintball. Senza protezioni ovviamente.

==Gameplay==

==Trama==
{{Trama}}

{{Finetrama}}

==Curiosità==
{{Curiosità}}
*
*
*

{{Sony Games}}
{{Portali|Videogiochi}}
{{Portali|Videogiochi}}


Riga 1 399: Riga 513:


==Personaggi==
==Personaggi==
;'''Justin'''
;Justin


;'''Sue'''
;Sue


;'''Feena'''
;Feena


;'''Gadwin'''
;Gadwin


==Curiosità==
==Curiosità==
Riga 1 412: Riga 526:
*
*
*
*

==Voci correlate==
*[[Grandia II]]
*[[Grandia III]]
*[[Avventura]]


==Note==
==Note==

{{Legginote}}
{{Note|2}}
{{Note|2}}


Riga 1 443: Riga 562:
{{Portali|Videogiochi}}
{{Portali|Videogiochi}}


=Todd Howard=
=Nier=


{{Cit2|Vedete quelle montagne lì in fondo? Potete scalarle.|Todd durante un'[[escursione]] alpinistica ai suoi compagni di scalata}}
{{Cit2|OMMIODDIO!!!|Nier ogni volta che scopre qualcosa di nuovo.}}


{{Cit2|Ha solo migliorato Fallout, prima di lui la serie era morta e stagnante.|[[Nessuno]] su Todd}}
{{Cit2|Eh sì, quell'epidemia salina causata da una statua extradimensionale è stata una faticaccia da ripulire il giorno dopo quasi quanto quell'ondata di antimateria dopo che [[Superboy Prime]] se n'era andato.|[[New York|Newyorkese]] mentre ricorda il prologo del gioco.}}


{{Cit2|...e mi raccomando, se fate i bravi, stanotte Babbo NaTodd verrà a portarvi una copia di [[The Elder Scrolls V: Skyrim|Skyrim]] nelle vostre calze.|Impiegato della Bethesda ai propri figli durante il periodo natalizio}}
{{Cit2|Brutto stronzo! Fatti avanti, tu che hai tirato 'sta robba... Ti voglio far vedere le mie spalle e le mie braccia come sono forti... Te giuro te strozzo, gabido?|Nier a uno shade sparapalle.}}


'''Todd Howard'''
{{Cit2|$#@%!|Kainé ogni 5 minuti.}}


==Origini==
'''Nier''' è un titolo anonimo della [[Square-Enix]], creato quando il team [[Porcellino d'india|Cavia]] lesse nel tempo libero qualche fanfiction relativa alla continuazione del loro prodotto più proficuo, il gioco {{citnec|per tutte le famiglie}} [[Drakengard]]. Il problema era che un sequel esisteva già, quindi bisognava inventarsi qualcosa e alla svelta: usando l'efficace metodo del [[gioco della bottiglia]], i dirigenti scelsero uno dei finali più traumatici e ripartirono da quello, ottenendo come premio la loro [[liquidazione]].


==Versioni==
==Vita attuale==
*'''''Gestalt''''', versione standard rilasciata in tutto il mondo che ha come protagonista la versione albina di [[Richard Benson]], con tanto di muscoli pettorali ultrapompati, abilità nei discorsi metafisici pari a quella di un [[muro]] di mattoni e atteggiamento da [[burino]].

*'''''Replicant''''', dove invece il protagonista è il classico ragazzetto [[adolescente]] complessato con i capelli che colano [[gel]] da tutte le parti. Fortunatamente è una versione per soli giapponesi.

==Trama==
Prima di qualunque cosa, al giocatore viene fornita un'esaustiva spiegazione in preparazione a quello che accadrà:

{{Quote|Weiss, pezzo di cretino! Farai meglio a riprenderti, libro ammuffito che non sei altro, o te ne farò pentire. Magari ti strapperò le pagine una a una o magari ti infilerò in una merdosa fornace! Chi poteva credere che uno con un cervello così si sarebbe fatto ipnotizzare come una puttanella, eh? "Oh Shadowlord, ti amo Shadowlord. Dammi un bel bacio con la lingua Shadowlord." Ora tira fuori quella fottuta testa dal tuo culo E INIZIA AD AIUTARCI, CAZZO!!!}}

Detto ciò, si può iniziare.

{{Trama}}
Un breve ragguaglio per chi non ha perso 15 anni della propria vita nel tentare di ottenere il finale E del primo Drakengard: il [[Sociopatia|sociopatico]] Caim e il suo [[drago]] Angelus avevano pensato bene che la soluzione più logica per disfarsi di quella bella [[statua]] semovente della Regina Grotesque fosse quella di trasportarla nel nostro mondo, fregandosene dei rischi e dei mindfuck che avrebbero potuto causare. Come giusta ricompensa, la Regina evaporò e il duo venne abbattuto da due [[F-35]] di passaggio che stavano testando la mira.

Purtroppo per l'umanità non si prospettavano dei bei giorni: sfiga vuole che Caim avesse fatto male i calcoli e che la Regina in realtà era rimasta viva, infettando tutti gli abitanti di [[Tokyo]] e creando delle versioni biancastre dei robot di [[EarthBound]]. Ovviamente gli americani avevano provato a risolvere la cosa in stile [[Resident Evil]] con una bella bomba nucleare nel centro città, ma senza successo. Incredibilmente, per sconfiggere le creature bianche dovette intervenire la [[Chiesa Cattolica|Chiesa]] indicendo una nuova crociata; nel frattempo però la popolazione doveva rendersi immune al contagio della Regina e guardacaso alla divisione scientifica giapponese si era giusto insediato Agnus di [[Devil May Cry 4]]...

Ed è qui che entra in scena il protagonista, una versione muscolosa e anziana di [[Alex Mercer]] di nome ''Nier'' inseguita da cloni mal riusciti degli [[Heartless]] e costretta a rifugiarsi in un supermercato per salvare la figlia mediante [[Satanismo|riti satanici]] e un libro nero. Il gioco però decide che è ancora troppo presto per avere senso e crea subito un bel salto di 1300 anni, per motivi non ben specificati.

[[File:Pannello_transitorio_in_lacrime.jpg|center|250 px]]

Dato che è passato un bel po' di tempo, l'umanità è ridotta all'osso in uno scenario da [[futuro post-apocalittico]], ma senza troppe aree desetriche o metallari in motociclette; in compenso i non-Heartless che di nome fanno ''Shade'' ci sono ancora, moltiplicati di numero, agressivi e spesso e volentieri delle dimensioni di [[Marvin il marziano]]. L'homo sapiens sopravvive in un fazzoletto di terra colonizzato in stile medievale, combattendo il nemico e rimpiangendo i bei tempi della [[fibra ottica]].

In tutto questo, Nier e sua figlia sono riusciti a sopravvivere per tutto questo tempo, ma invece di farsi domande legittime sulla loro immortalità, di solito il giocatore a questo punto continua a giocare per [[inerzia]]; purtroppo la bambina si è ammalata e Nier, che in 1300 anni ha conservato lo stesso istinto di sopravvivenza da [[gorilla]] che aveva nel 2004, parte alla volta di un'epica missione con lo scopo di guarire la propria prole, magari salvando il mondo nel frattempo. Per strada, il barbaro fa la conoscenza di svariate forme della demenza umana, tra cui un trans che bestemmia e inpreca peggio di uno scaricatore di porto di nome Kainè ed il cugino perduto di [[Jack Skeletron]] Emil, e pensando che gli siano utili, decide di portarli con sé come compagni.

Dopo aver fatto il giro del mondo più o meno una quindicina di volte sia per la sua missione principale che per le quest secondarie, Nier e il resto del gruppo si sentono vicini alla [[vittoria]], quando all'improvviso gli autori si rendono conto di avere ancora tanto spazio libero nel [[disco]] di gioco: pertanto arriva il [[Dark Prince|Principe oscuro]] di [[Prince of Persia: I due troni]] come semi-cattivo di turno e rapisce la figlia di Nier, costringendo il gruppo a un altro salto temporale, stavolta di 5 anni.

Ah, e Kainè viene pietrificata per inchiodare un mostro in un armadio...

[[File:Pannello_transitorio_in_lacrime.jpg|center|250 px]]

Dopo aver passato mesi e mesi a non fare una mazza a parte mettersi una benda su un occhio nonostante non sia cieco, Nier raccatta i propri compagni e parte all'[[inseguimento]] dell'ombroso rapitore, collezionando chiavi e risolvendo altre quest impegnative, come [[Manuali:Fare la spesa|fare la spesa]] a una vecchietta che non ce la fa a uscire di casa. Chiaramente, l'[[adrenalina]] è pompata come non mai.<br/>
Dopo aver girato ''di nuovo'' il mondo per altre 6-7 volte per trovare le chiavi necessarie per aprire il covo del cattivo, che casualmente si trovava proprio sotto il loro naso, il gruppo si appresta a terminare l'avventura; ma all'improvviso, spunta dal nulla un [[plot twist]] che nessuno aveva richiesto.


{{center|{{Dimensione|150%|'''GLI SHADE SONO IN REALTÀ I VERI ESSERI UMANI, E NIER E TUTTA LA SUA GENTE SONO CLONI STERILI DELLE PERSONE DEL VENTUNESIMO SECOLO'''}}}}


Purtroppo questo rende solo più confusi Nier, i suoi compagni e il giocatore, costringendoli a fare spallucce e a triturare il Principe oscuro e tutti i boss finali che si parano davanti a loro: del resto, a che serve la [[verità]] a un uomo delle caverne che spacca tutto solo per ritrovare sua figlia?<br/>
Il gioco comunque è così gentile da fornire, come da [[tradizione]] della serie di Drakengard, dei finali alternativi per adattarsi alle esigenze di trama dei giocatori:

*'''''Finale A:''''' Nier riottiene la figlia, ma nel processo sacrifica con [[nonchalance]] un buon 9/10 dei suoi amici più tutta l'umanità.

*'''''Finale B:''''' Si scoprono le storie di tutti i boss e sottoboss del gioco per creare depressione forzata, il Principe oscuro e sua figlia si ritrovano in un qualche tipo di paradiso non meglio identificato ed Emil rimane vivo, ma a causa di ciò che è successo nel finale A cercherà di suicidarsi in ogni modo, anche se è troppo stupido per ricordarsi di essere immortale.

*'''''Finale C:''''' Nier uccide Kainè. FINE.

*'''''Finale D:''''' Nier si sacrifica per salvare la figlia, distruggendo letteralmente nel processo la console del giocatore. No, non è una battuta.

{{Finetrama}}

==Luoghi==
;'''Il Villaggio'''

;'''Il Santuario Perduto'''

;'''Seafront'''

;'''L'Aerie''':

;'''Foresta del Mito'''

;'''Discarica della montagna'''
Come da nome, una discarica abusiva costruita sulle rovine di [[Napoli]]. Qui vivono Jakob e Gideon, due orfanelli pressoché inutili se non per potenziare le armi, anch'esse inutili. I due marmocchi però sono estremamente pretenziosi o pazzi da chiedere oggetti astrusi per il potenziamento, incluse [[uova]] di aquila gigante, orologi da polso, liquidi non bene identificati et similia. Ah, e uno dei due fratelli muore per far avanzare la trama.

;'''Facade'''

;'''Tempio di Barren'''

;'''La Villa di Emil'''

;'''Il Castello dello Shadowlord'''

==Personaggi==
;'''Nier'''

;'''Grimoire Weiss'''

;'''Kainé'''

;'''Emil'''

;'''Re di Facade'''

;'''Devola e Popola'''

==Voci correlate==
*[[Drakengard]]
*[[Drakengard 2]]
*[[Drakengard 3]]
*[[Heart of Darkness]]
*[[Heartless]]
*[[Ken il Guerriero]]
*[[Conan il barbaro]]
*[[Depressione]]

==Curiosità==
{{Curiosità}}
*È stato anche realizzato un [[fumetto]] su questo gioco, ma dato che quasi nessuno se lo è filato, i produttori sono andati a scusarsi ai ceppi degli [[alberi]] tagliati per farne la carta delle pagine.
*Per poca originalità degli sviluppatori, la maggior parte delle armi ottenibili si sbloccano già nel primo [[Drakengard]]: l'idea comune però è che Caim le abbia sparse nel mondo quando è esploso per l'impatto dei missili degli F-35.
*


{{Square Enix}}
{{Portali|Videogiochi}}
{{Portali|Videogiochi}}

Versione attuale delle 14:12, 12 dic 2020

Shin Megami Tensei: Devil Survivor

«  »
«  »
«  »

Shin Megami Tensei: Devil Survivor

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Una volta avevo un criceto di nome George che lesse la trama di "Bianca e Bernie nella terra dei Borghezio" prima di vedere il film e si suicidò. Quindi fate attenzione, non voglio avere altre morti pelose sulla coscienza.

Prima della quarantena
Primo giorno
Secondo giorno
Terzo giorno
Quarto giorno
Quinto giorno
Sesto giorno
Settimo giorno
Ottavo giorno
La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Protagonista anonimo
Atsuro Kihara
Yuzu Tanikawa
Keisuke Takagi
Amane Kuzuryu
Midori Komaki
Amane Kuzuryu
Eiji "Gin" Kamiya
Yoshino Harusawa
Tadashi Nikaido
Yasuyuki Honda
Mari Mochizuki
Misaki Izuna
Shoji
Naoya
Metatron

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Voci correlate

Catherine

«  »
«  »
«  »


Catherine

Gameplay

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Una volta avevo un criceto di nome George che lesse la trama di "Bianca e Bernie nella terra dei Borghezio" prima di vedere il film e si suicidò. Quindi fate attenzione, non voglio avere altre morti pelose sulla coscienza.


La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Vincent Brooks
Katherine McBride
Catherine
Rin
Erica Anderson
Orlando Haddick
Johnny Ariga
Toby Nebbins
Boss/Thomas Mutton
Nergal
Trisha

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Voci correlate

The Banner Saga

«  »
«  »
«  »

The Banner Saga

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Una volta avevo un criceto di nome George che lesse la trama di "Bianca e Bernie nella terra dei Borghezio" prima di vedere il film e si suicidò. Quindi fate attenzione, non voglio avere altre morti pelose sulla coscienza.

La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Hakon
Ubin
Mogr
Ludin
  • Bersi
  • Yrsa
Rook
Alette
Iver/Yngvar
Oddleif
Mogun e Hogun
Ekkil e Onef
Eyvind e Juno
Egil
Bellower
Il Seprente

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Voci correlate

Note

Freedom Planet

«  »
«  »
«  »

Freedom Planet

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Una volta avevo un criceto di nome George che lesse la trama di "Bianca e Bernie nella terra dei Borghezio" prima di vedere il film e si suicidò. Quindi fate attenzione, non voglio avere altre morti pelose sulla coscienza.

La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Lylac
Carol
Milla
Torque
Spade
Sindaco Zao
Serpentine
Lord Brevon

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Voci correlate

Note

Phantasy Star (serie)

«  »
«  »
«  »

Quella di Phantasy Star è una delle tante serie di successo della SEGA, in questo caso il tentativo dei brillanti produttori di imporsi nel mondo dei videogiochi di ruolo. Il risultato tuttavia fu che le migliaia di altre serie esistenti delle altre compagnie surclassarono ampiamente questo astro nascente confinandolo nel dimenticatoio per anni, almeno fino a quando la compagnia decise di ritirarlo fuori per crearci un MMORPG utile per rimpolpare il fondo monetario della SEGA.

Presunte trame

Serie principale

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Una volta avevo un criceto di nome George che lesse la trama di "Bianca e Bernie nella terra dei Borghezio" prima di vedere il film e si suicidò. Quindi fate attenzione, non voglio avere altre morti pelose sulla coscienza.

Phantasy Star
Phantasy Star II
Phantasy Star III: Generations of Doom
Phantasy Star IV: The End of the Millennium

Spin-off e simili

Phantasy Star 0
Phantasy Star Gaiden
Phantasy Star Adventure
Phantasy Star Online
Phantasy Star Online 2
Phantasy Star Nova

Phantasie stellari correlate

Total War (serie)

« Il tastierista giapponese, trasferito in America, con una formazione micidiale: il romano alla chitarra, lo spartano al basso, Napoleone alla batteria! Ma che volete di più da un quartetto di questo genere, se non la guerra: LA GUERRA PIÙ TOTALEEEEEEE!!! »
(Richard Benson promuove la serie)
« Ehm, ma ho già perso? »
(Niubbo reduce da Age of Empires II alla sua prima partita)
«  »

Quella di Total War è una delle tante serie minori acquisite da SEGA durante il suo periodo espansionistico, in questo caso sottraendo il clone di Civilization da Activision e facendolo suo. Per poi rovinarlo in modo pittoresco e personale, ma sono dettagli.

Meccaniche

Titoli assortiti

Shogun: Total War
Medieval: Total War
Rome: Total War
Spartan: Total War
Medieval II: Total War
Empire: Total War
Napoleon: Total War
Total War: Shogun 2
Total War: Rome II
Total War: Attila
Total War: Warhammer

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Note

Binary Domain

« Ma dai, mi state prendendo in giro! »
(Charlie, riassumendo i pensieri collettivi dei giocatori di fronte al plot twist del gioco)
« Ce l'hai un nanobot che ti faccia ingozzare di pollo fritto e anguria? »
(Faye in risposta alle discretissime avances di Big Bo)
« Dan, che cazzo fai? Sei stato un peso morto! »
(Compagno di squadra a caso immediatamente dopo una battaglia in cui Dan ha ucciso da solo tutti i nemici e il suddetto compagno di squadra gli ha solo fatto i complimenti)

Binary Domain è un TPS creato dal team di Yakuza sotto tortura dei dirigenti SEGA con la scusa di dover creare un nuovo IP che fosse diverso e originale. Peccato solo che il prodotto finale fu una brutta copia di Mass Effect mischiata con qualunque film di fantascienza degli anni '80, un doppiaggio italiano degno del primo Metal Gear Solid, e infine spiaccicata su una paletta di colori che comprendeva solo il grigio, il blu, il marrone e il bianco/nero juventino.

Sorprendentemente[citazione necessaria] nessuno volle cagarsi il gioco, che finì a prendere polvere negli scaffali dei Gamestop e dei magazzini di Amazon. Per colpa di questo, il team di Yakuza venne costretto a due settimane di cinghiate extra e alla non-localizzazione dei successivi titoli del loro franchise principale.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Una volta avevo un criceto di nome George che lesse la trama di "Bianca e Bernie nella terra dei Borghezio" prima di vedere il film e si suicidò. Quindi fate attenzione, non voglio avere altre morti pelose sulla coscienza.

La trama è finita, leggete in pace.


Gameplay

Personaggi

Dan Marshall
Roy "Big Bo" Boateng
Charles "Charlie" Gregory
Rachel Townsend
Faye Lee
CN-7 "Cain"
Akira Shindo
Sergente Kurosawa
Dottor Yoji Amada
Maggiore Philips

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Voci correlate

Note

Tales of Eternia

«  »
«  »
«  »

Tales of Eternia

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Una volta avevo un criceto di nome George che lesse la trama di "Bianca e Bernie nella terra dei Borghezio" prima di vedere il film e si suicidò. Quindi fate attenzione, non voglio avere altre morti pelose sulla coscienza.

La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Tales of Hearts

« Kor Meteor non prova. Kor Meteor RIESCE! »
(Kor mentre tenta di lanciare invano una frase tormentone per il gioco)
« Finalmente ho qualcosa nella mia libreria che non sia un porting... »
(Uno dei 2-3 possessori di una PlayStation Vita di tutto il mondo)
« Ma i keyblade dove stanno? »
(Fan di Kingdom Hearts che ha scoperto che questo non è un capitolo di quella serie)

Tales of Hearts è uno dei tanti titoli della serie di GDR pucciosi e animosi targata Namco. Come per il suo cugino Innocence, anche questo capitolo era stato fatto in origine per il Nintendo DS e poi in futuro per la console dalle altissime vendite[citazione necessaria] PlayStation Vita, ma in entrambi i casi, i produttori non avevano voluto filarsi l'occidente di striscio con questo gioco.

Poi è arrivato Hideo Baba e ha pensato bene di farlo tradurre a un branco di ragazzini brufolosi responsabili della traduzione Duwang dell'anime Le bizzare avventure di JoJo, dando loro carta bianca in modo completo. Il risultato è che metà dei dialoghi sono completamente diversi da ciò che i personaggi dicono, ma in qualche modo la trama riescer a essere la stessa: uno dei più curiosi casi di miracoli videoludici.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Una volta avevo un criceto di nome George che lesse la trama di "Bianca e Bernie nella terra dei Borghezio" prima di vedere il film e si suicidò. Quindi fate attenzione, non voglio avere altre morti pelose sulla coscienza.

La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Kor Meteor
Kohaku Hearts
Hisui Hearts
Gall Gruner

Personaggio introdotto apposta nella versione PSVita per bilanciare il party e aggiungere qualche scena divertente in più: di conseguenza, la sua storia è misera e poco credibile, ma gli altri membri degl gruppo ci passano sopra fintanto che può aiutare in combattimento.
L'unica cosa sostanziale che Gall fa durante tutto il gioco è alla fine in cui usa un portale per strizzare l'occhio al giocatore connettendo il mondo di questo gioco a quello di Innocence e a quello di Tempest; esattamente ciò che i fan avevano richiesto di più, no?

Beryl Benito

La loli del gruppo, nonostante sia doppiata palesemente da una vecchietta di 90 e passa anni;

Ines Lorenzen
Kunzite

Letteralmente la versione maschile di KOS-MOS di Xenosaga: robottone a guardia di Hisui e di Lithia, non ha uno straccio di emozioni e si comporta come Arnold Schwarzenegger in Terminator 2 per tutto il tempo, arrivando anche a fare a botte con Kor quando questi fa per sbaglio una battuta razzista sugli androidi.
La chicca migliore è che sulla carta Kunzite dovrebbe essere un androide di classe becera, ultimo degli ultimi eccetera eccetera, ma di fatto riesce a sconfiggere robottoni per più potenti di lui attribuendo la cosa all'onnipresente potere dell'amicizia. Di fatto però è solo perché battaglie del genere coinvolgono tutto il party contro un solo avversario e generalmente con diversi livelli di vantaggio per i buoni, quindi magari è forse quello il vero segreto.

Chalcedony Arcome
Lithia Spodumene
Silver
Incarose
Striegov
Chlorseraph e Clinoseraph
Corundum
Creed Graphite

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Grandia

«  »
«  »
«  »

Grandia

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Una volta avevo un criceto di nome George che lesse la trama di "Bianca e Bernie nella terra dei Borghezio" prima di vedere il film e si suicidò. Quindi fate attenzione, non voglio avere altre morti pelose sulla coscienza.

La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Justin
Sue
Feena
Gadwin

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Voci correlate

Note

Enchanted Arms

«  »
«  »
«  »

Enchanted Arms

Trama

Personaggi

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Todd Howard

« Vedete quelle montagne lì in fondo? Potete scalarle. »
(Todd durante un'escursione alpinistica ai suoi compagni di scalata)
« Ha solo migliorato Fallout, prima di lui la serie era morta e stagnante. »
(Nessuno su Todd)
« ...e mi raccomando, se fate i bravi, stanotte Babbo NaTodd verrà a portarvi una copia di Skyrim nelle vostre calze. »
(Impiegato della Bethesda ai propri figli durante il periodo natalizio)

Todd Howard

Origini

Vita attuale