Resistance: Fall of Man: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia lubrificata per il piacere di lui e lei.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 214: Riga 214:
==Note==
==Note==
{{legginote}}
{{legginote}}
{{Note|3}}
<references/>

==Pagine Correlate==
==Pagine Correlate==
*[[Resistance2|Il seguito]]
*[[Resistance2|Il seguito]]

Versione delle 17:14, 12 apr 2011


Nathan Hale approva questo articolo.

Stranamente non ti ucciderà per scuoiarti e foderare la sua poltrona con la tua pelle,


Numero di comunisti uccisi oggi da Nathan Hale:
Il coglione qui vicino sostiene che questo gioco faccia schifo... Ma sappiamo tutti la verità: ha ragione!
« Il suo volto diceva tutto: se lui era vivo, allora l'angelo era morto. »
(La tenente Parker ci dice cosa succede quando Nathan Hale bestemmia.)
« Ma non potevamo nemmeno immaginare quale mostruosità i russi avessero in mente »
(Parker, dopo quello che è successo, ci parla di Gorbaciov.)
« Da che parte si prende st'aggeggio? »
(Hale fa sfoggio delle sue competenze belliche.)
« Oh peffevbacco! Cosa ci fa qvi qfesto plebeo? »
(Soldato inglese che si interroga sulla presenza di un soldato americano in Gran Bretagna.)
« Questo gioco per Play station 3 fa cagare! La Play station 3 fa cagare! Gears of war per Xbox360 è meglio! La Xbox360 è meglio! »
(Un sostenitore della Microsoft evidentemente invidioso dice la sua.)


Resistence:Fall of Man(Resistenza:Il fallo dell'uomo) è il nome di un vecchio film porno che quei geni della Insomniac (gli stessi geniacci di Ratchet & Clank, per intenderci) hanno riciclato ed usato come nome per il loro sparatutto in prima persona dalle tinte fosche e cupe molto ben riuscito[seee!]. La leggenda narra che l'ispirazione per questo gioco sia venuta al direttore dell'Insomniac mentre guardava, appunto, il film di cui sopra. Finita la visione, trovandosi ancora in stato di estasi, pare abbia raccolto la sfida della Yucca sulla sua scrivania di provare a progettare uno sparatutto in prima persona serio e spaventoso. I risultati purtroppo sono sotto gli occhi di tutti.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Ti ricordi quella volta che per sbaglio hai toccato la vagina a tua madre? Ecco, se continui a leggere te ne pentirai allo stesso modo.

La signora Panarillo paga i debiti.

La signora Panarillo ha molti debiti di gioco verso lo strozzino Fasadea e quando quest'ultimo si presenta a casa sua, fermamente deciciso a riscuotere i suoi soldi, la signora Panarillo non ha che una scelta...Oh, scusate, questa è la trama di Resistenza:Il fallo dell'uomo; adesso passiamo a quella del gioco.

Trama del gioco

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Ti ricordi quella volta che per sbaglio hai toccato la vagina a tua madre? Ecco, se continui a leggere te ne pentirai allo stesso modo.

Tutto inizia in Russia[1], quando degli scienziati mangia-bambini creano un virus; il quale trasforma chiunque infetti in uno schifoso alieno comunista.

Presto il vairus contagia tutta la popolazione dell'Europa[2], arrivando a lambire la Manica. I Chimera (sì, si chiamano così[3]) allora, utilizzano

solidi materiali da costruzione per costruire un ponte dalla Francia all'Inghilterra. Subito, l'America

si preoccupa della situazione bellica oltremare e decide quindi di portare un po' di ordine da quelle parti. Ovviamente non si può svelare all'audience statunitense che l'esercito americano sta andando a fare strage di comunisti, quindi il presidente rilascia la seguente dichiarazione per calmare l'opinione pubblica:

« Noi abbiamo inviato degli eserciti in Europa solo per fare strage di C... cioé di c... c... coglio... no, non va bene. Pensa Giorgio Camminatore Cespuglio, pensa, pensapensapensa... Trovato! Chimera! Sisisisi, noi stiamo andando in Europa a uccidere questi mostri; i Cosi là... cioè i Chimera volevo dire, si si proprio così!(sorride ai telecronisti facendo una faccia da culo enorme). »

Dato che il discorso non convince buona parte dell'opinione pubblica come sperava il presidente, ufficialmente ritira tutte le truppe. Ma in realtà manda un piccolo gruppo di uomini scelti, costituito da:

La squadra scelta del presidente.

Questa squadra scelta[o quasi] vantava un curriculum vitae d'elitè, a dir poco. Quelle che seguono sono le loro imprese[citazione necessaria]:

  • 20 sconfitte di seguito contro l'esercito italiano;
  • una vittoria contro l'esercito italiano[4];
  • hanno battuto un nemico tremendo; la fiacca!
  • hanno eseguito a stento 25 flessioni;
  • sono riusciti a leccarsi i gomiti;
  • hanno trovato parcheggio il sabato sera;
  • non hanno ancora vandalizzato Nonciclopedia;
  • nelle loro fila non capita un incidente mortale da secondi;

e altro, che non può però essere rivelato perché protetto da segreto di stato[5].
La squadra viene ridotta al minimo quando, non appena arrivati in Inghilterra, un errante Chimera abbatte l'elicottero della squadra di Hale[6], che rimane tutto solo soletto in territorio Chimera. Subito infuria la battaglia e... se volete sapere il resto o finite il gioco o leggete sotto.

Analisi dettagliata di gioco

Template:Spoiler2

Missioni

Eccovi in anteprima tutte le missioni del gioco, dove e quando (vi dico adesso che l'anno è il 1951, il mese Luglio e siamo in Inghilterra, così non lo dovrò scrivere dopo):

Operazione "Liberazione"; York - 11 - 06:13

La prima missione! Nella prima parte non avrete la life regeneration, quindi potreste avere problemi se giocate oltre la difficoltà facile. Dopo, Hale contrarrà il virus Chimera in un rapporto poco ortodosso con il cadavere di un Chimera[7] e voi potrete finalmente godere di tutti i vantaggi della life regeneration.
O almeno dovreste in toeria, in quanto gli sviluppatori hanno creato un sistema di recupero della vita assurdo, dove la vita si rigenera sì, ma solo fino a un certo punto (una tacca al massimo). Esaurita la tacca dovrete assumere dei medipack chiamati Sym bac che vi ridaranno solo l'ultima tacca persa (su 4) e voi dovrete spesso e volentieri vagare come anime perse per il livelo con solo l'ultima tacca di vita alla disperata ricerca[citazione necessaria] di un siero tra mille pericoli. Chiudendo qui questa parentesi; la missione proseguirà permettendovi di guidare un carro armato e infine dovrete proteggere un deposito di bus fino all'arrivo dei rinforzi[8].

Centro di conversione dei Chimera; Grismby - 12 - 03:15

Dato che gli stramaledetti rinfonzi non sono arrivati[e ti pareva], i Chimera vi hanno catturato assieme ad altri e portati in un centro di conversione[9].
Qui troverete un persoggio chiave nella storia di Hale: la Sergente Parker[10]. Dopo averla liberata, potrete tranquillamente andare a zonzo per l'impianto a falcidiare Chimera per poi finalmente uscire a vedere le stelle[fonte:Dante Alighieri] e unirvi al suo gruppo di soldati.

Recupero del convoglio; Manchester - 12 - 09:38

Adesso fate parte della squadra di Parker, la quale deve recuperare un convoglio che i Chimera hanno rubato e portato in piazza. Dentro il convoglio c'è il supersegretissimo ******[11]. In questo livello farete la conoscenza con le torrette fisse, le mine sotteranee, gli Ululanti, le Teste d'Acciaio e i loro Auger[12]. Ciò porterà a un lieve aumento delle volgarità da voi pronunciate, quindi è consigliato da un medico su dieci giocare questo livello a difficoltà facile, con le tapparelle abbassate, le luci spente e la porta serrata; onde evitare una scomunica imminente (se siete atei invece sticazzi).

Collegamento tunnel dei Chimera; Nottingham - 12 - 18:48

Adesso la Parker ha avuto la brillante idea di otturare le condutture dei bagni Chimera per farli implodere dal bisogno. Di certo nessuno sarebbe così folle da andare lì, ma voi sì. Dopo la prima parte in cui dovrete snidare i nemici trincerati e imbucati in mezzo a un mare di torrette fisse, potrete sollazzarvi con uno scontro 1vs1 con un Titano in un ambiente stretto per poi

cominciare ad amare questo gioco quando troverete l'amore della vostra vita: l'L23 Fareye[13]. Poi il resto si basa sul solito schema bestemmia/checkpoint, quindi è inutile dilungarsi.

Comando Nord; Cheshire - 12 - 20:34

Mentre voi otturavate i cessi nemici, i Chimera si sono infiltrati nella vostra base per fare altrettanto. Appena arrivati al comando, un'improbabile frana vi separerà dal resto dei compagni e, contemporaneamente, un plotone di Chimera verrà per ottenere il vostro scalpo come soprammobile.
Dopo la solita carrellata di nemici più o meno forti, arriverete in una stanza dove circa dodici cloni di Fassino cercheranno di infilzarvi con i loro lunghi peni artigli. Morti alla svelta[14], non vi rimarrà che affrontare la sparatoria finale per cocludere questo infernale[citazione necessaria] livello.

Cheddar Gorge; Somerset - 13 - 09:52

Col vostro compagno cecchino[ciecato] Cartwrite ve ne andrete a seminare pannocchie morte e distruzione nelle basi Chimera e infine persino in una loro torre! Grazie a Dio il vostro amico è immortale, altrimenti vi toccherebbe riavviare il doppio delle volte visto il numero di nemici e la loro forza. Ah, qui troverete anche il Sapper; ma visto che fa cagare, a nessuno importa.

Comando Sud; Bristol - 13 - 14:24

Adesso i Chimera cercheranno di attuare la bastardata che voi avete sventato al comando nord. Qua farete la conoscenza degli Azzanatori e dei loro Arc Charger, ma alla fine del livello potrete scorrazzare in giro a bordo di un Errante Chimera che quella mezza sega di Cartwrite gli ha rubato. Se è la vostra seconda partita, in giro troverete il lancia fiamme[15]. Adesso posso distintamente vedere i vostri sorrisi sadici/ebeti stampati sulle vostre faccie all'idea di poter fare un bel barbecue di Chimera.

Tunnel dei chimera; Bracknell - 13 - 18:14

Dato che i Chimera hanno cercato di otturare i vostri condotti, Parker è fermamente decisa a contraccambiargli il favore[16], otturando un altro nodo di tubature. Questa missione è uguale in tutto e per tutto a quella analoga, salvo che è più difficile.

Periferia della città; Londra - 14 - 05:05

Siete appena sbucati da un cesso Chimera alla periferia di Londra. Questo viaggio nel mondo Chimera vi ha fatto capire due cose:

  1. i cessi Chimera (e le loro condizioni igieniche in genere) fanno schifo;
  2. nelle torri Chimera c'è il segreto per sconfiggerli;

Adesso dovrete farvi a piedi mezza città per comunicarlo ai vostri superiori[17], tutto qui.

Fiume Tamigi; Londra - 14 - 08:14

In questa missione dovrete uccidere la solita quintalata di nemici per potervi avvicinare alla torre madre dei Chimera, punto di partenza della missione successiva e ultima. L'unico punto degno è lo scontro col Golia[18] a bordo del'Errante fregato a un grupetto di Chimera nuovi di leva.

Torre dei Chimera; Londra -14 -12:08

Questa è l'ultima missione, evviva! Avrete a che fare con alcuni molti tantissimi troppi nemici (Chimera evoluti, Titani, Angeli, Vedovizzatori e così via) e il vostro obbiettivo sarà far espodere la torre madre intasando i cessi e distruggendo le barre al plutonio che fanno funzionare lo sturacessi automatico[19]. Fatto questo, la torre (con Nathan dentro)[citazione necessaria] esploderà in una pioggia di merda e tutti saranno felici e contenti[20].

Nemici

Ecco una veloce carrellata dei cosi/mostri/aberrazioni/Diosacosa che vi disturberanno, vi ruberanno le merendine e vi faranno avere crolli psicotici:

Ibrido

Nemico base. Ve ne troverete addosso un'infinità in ogni livello. Nessun segno particolare; se non che è brutto come l'ortica nelle mutande.

Strisciante

Sono dei simpatici scarafaggi vettori del virus Chimera. Li vedrete in un solo filmato e basta, quindi non vi preoccupate. Tanto per dirlo: se Hale è un mezzosangue Chimera/umano, è colpa loro.

Saltatore

E tutti questi sono solo una parte...

Adesso invece, potete iniziare a preoccuparvi. Sono un misto tra ragni e scorpioni, attaccano sempre in gruppo e anche da dietro in gruppi foltissimi. Compaiono solitamente da un buco sul muro e poi corrono su di esso o sul soffitto sino a raggiungervi e sbranarvi.

Sgherro

File:Resistance Fall of Man 3.jpg
Ecco uno sgherro che viene ad abbracciarti.

Somigliano molto ai muratori nostrani: brutti, di poche parole (o versi nel loro caso), lavorano poco e lentamente e saltano addosso a qualsiasi cosa si muova. Fortunatamente, essendo operai (sottopagati, a giudicare dalle faccie), non hanno armi da fuoco e quindi attaccano a morsi. Un colpo col calcio del fucile basta per fargli fare "Ninnaò".

Bozzolo

Il nome dice tutto: sono i bozzoli da dove sbucano gli umani una volta finita la trasformazione da umani a Chimera. Non attaccano. non si schiudono nel momento meno opportuno, insomma non fanno un cazzo. Li trovate a Grimsby(vedi sotto). Segni particolari: sono inspiegabilmente indistruttibili nonostante siano fatti di cartapesta o qualcosa del genere.

Vettore

Sono dei cosi simili agli angeli (vedi sotto), solo che il loro compito è quello di trasportare i corpi infetti in trasformazione nei centri di conversione per velocizzare il processo. Non avrete mai a che fare con loro, quindi tranquilli. Segni particolari: si nutrono degli stessi corpi che portano ai centri e quindi non è raro che ne carichino mille e ne arrivino due o tre.

Ululante

Ovviamente non bastavano gli scarafaggi, ci mancavono solo i cani. Sono la versione un po' meno pucciosa di Snoopie. Anche se sono alti meno di un metro, con una testata possono ribaltare un carro armato e con un morso strapparvi persino l'anima. Ma non c'è da preoccuparsi, perché muoiono con solo una dozzina abbondante di colpi di Rossmore236 (la doppietta) in fronte. Mi raccomando in fronte, altrimenti potete sempre distrarli con una palla o qualche osso di pollo, ma nel caso non ce li abbiate, non disperatevi: si arrangeranno alla meglio con le vostre, non sono di gusti così raffinati, dopotutto. Segni particolari: sono ottimi cani da guardia e nel caso vogliate liberarvi di vostra suocera, vi basterà regalarle un cucciolo. Tra un'ora al massimo non rimarranno neppure le ossa. Garantito!

Testa d'acciaio

Vi ricordate quando vi ho detto di non preoccuparvi? Beh; ritiro tutto. Questi colossi sono alti minimo due metri e passa e non appena vi vedranno vi rincorreranno (sparandovi nel mentre) per tutto il livello. Inoltre usano un'arma chiamata Auger (vedi sotto), che può sparare attraverso i muri, quindi non sarete mai al riparo dai loro colpi. Se li incontrate, spegnete la Play Station e uscite fuori di casa a farvi una vita sociale, è meglio. Segni particolari: nonostante si chiamino Teste "d'acciaio", non hanno la testa, ma un'altra parte in acciaio...

Titano

Vi avevo detto che non avreste potuto ucciderli. In compenso, loro vi schiacciano che è un piacere.

No, non c'entrano Krono, Gaia, e gli altri dei grecHi. I titani sono dei giganti che usano un cannone strappato a un carro armato come fucile. Inutile che vi dica quante volte morirete o quanti colpi ci vogliano per ucciderli, tanto non è mai giunta notizia di un essere umano che ci sia riuscito...

Zombie

Si, c'è in giro un virus che trasforma gli uomini in mostri, e ci sono dei cosi che si chiamano Zombie, ma non fatevi trarre in inganno. Questi Zombie sono delle copie senza diritti d'autore di Spiderman. Saltano da un muro all'altro a una velocità troppo elevata per l'occhio umano. E nel mentre vi sparano con delle mitragliatrici automatiche ed automiranti per giunta. L'unica chance che avete per sconfiggerli è sputare sul muro e aspettare che ci scivolino sopra, cadano e si rompano il collo.

Bozzolo del saltatore

Penso che basti il nome per farvi capire cosa sono. Si trovano un po' ovunque e sono sensibili al movimento. Quindi si schiuderanno inevitabilmente al vostro passaggio e proprio mentre siete al centro della formazione. Se avete abbastanza munizioni però, potreste distruggerli prima che si schiudano... Se non vi fate sbranare prima, è ovvio.

Grigione

Sono tali e quai a Fassino: brutti, alti, grigi, secchissimi e alquanto maneschi. Attaccano in gruppo usando i loro artigli stile Wolverine, e gli ci vogliono solo due fendenti per ridurvi come i salami Beretta. Indietreggiano solo in seguito ad una bazookata (ma non sperate che muoiano così facilmente).

Azzannatore

Nonostante il nome non mordono; preferiscono venirvi addosso con una versione Chimera della doppietta: l'Arc Charger (vedi sotto). Quell'aggeggio spara un fascio di elettricità il cui raggio d'azione è così ampio che vi può prendere da un capo all'altro del livello. Inoltre muoiono solo in seguito a sparticulo o ascolto forzato di Marco Carta.
Se non avete né l'uno né l'altro, preparatevi a bestemmiare e ricaricare dall'ultimo checkpoint.

Rotatore

Versione evoluta dei Saltatori. Invece di correre come lampi sui muri, ruotano (ma no?) e vi raggiungo ancora più in fretta. Inoltre soffrono di acidità gastrica (dovuta forse alla Coca Cola) e vi vomiteranno in continuazione acido addosso; sino a sciogliervi come zucchero nell'acqua. Dovrete correre all'indietro e sparare contemporaneamente se volete avere una possibilità su mille di ucciderne qualcuno.

Vedovizzatore

No, non è una vedova Chimera, bensì la madre di tutti i Saltatori e Rotatori. È alta quanto due Titani messi insieme e vomita - tanto per cambiare - dei bozzoli esplosivi, pieni di acido per giunta, simili a quelli del Sapper (vedi sotto). Se ne uccidete uno, fatemi una telefonata, perché, a meomoria d'uomo, non è mai esistito qualcuno in grado di batterli.

Ibrido evoluto

Lui sarà il tuo incubo peggiore:RICORDATELO!

No, non si è digievoluto! Esattamente come i Rotatori ed i Saltatori, anche i Chimera base si migliorano. Oltre a essere più brutti , più forti, più veloci, più dotati, più numerosi (e visto che i Chimera base sembrano quasi uscire dalle pareti, vi lascio immaginare quanti siano quelli evoluti), meglio armati (vedi sotto), meglio difesi della versione base, sono anche... no, niente, ho già detto tutto e tanto basta.
Sappiate che vi conviene avere un calendario a portata di mano se li affrontate, perché avrete bisogno di bestemmiare parecchio prima di riuscire a levarli di mezzo. Segni partcolari: sanno preparare un ottimo caffé.

Angelo

Il capo degli angeli mentre distrugge una città con una scomunica.

Di angelico hanno solo il nome. Sono brutti come il governo attuale e portatori di morte (o di sifilide, se ci fate sesso). Sono un misto di carne ed ingranaggi come i Vettori, ma al contrario di questi menano come fabbri. I loro attacchi devastanti a distanza, uniti alla loro capacità di volare e compiere scatti in aria, metteranno a dura prova il vostro fioretto di astenervi dai linguaggi osceni in casa. Segni particolari: comunicano e danno ordini agli altri Chimera con un complesso sistema organico. Nel gioco si parla di telepatia, ma secondo fonti autorevoli, più semplicemente si tratta di peti.

Armi

Non avrete mica pensato che i vostri superiori siano così malvagi e idioti da mandarvi in guerra disarmati? O forse si? Pensate che certi giorni saranno così di buon umore da permettervi di usare addirittura armi da fuoco (quando invece, di solito, dovrete usare fionda e sputi). Eccovi una lista di tutte le armi esistenti che forse vi permetteranno di sopravvivere in Gran Bretagna:

Carabina M5A2 Folsom

Berluscon... Hale prende la mira con la sua fedele carabina.

L'arma base in dotazione all'esercito britannico. Ha una grandissima precisione anche se sparate correndo, fa un danno elevato (per essere un fucile), ha un caricatore bello capiente, un alto rateo di fuoco e ha addirittura un lanciagranate incorporato. Il difetto? Nessuno, infatti è l'arma che userete di più nel gioco con tutta probabilità. Stranamente però, nonostante ce l'abbiano tutti i soldati britannici, solo voi la sapete usare; gli altri non riescono neppure a spararsi nei piedi e nei conflitti a fuoco collezionano solo un'abbondante quantità di figure di merda... A difficoltà facile per giunta...

Bullseye

L'ho detto che in quanto a precisione fa cagare!

Ecco la controparte Chimera. Ha un caricatore medio, un buon rateo di fuoco, un'accuratezza tale da sparare a vuoto anche a bruciapelo, fa un danno basso (ma non troppo) ed è brutto. Però spara i proettili colorati di rosso! Che bello! E basta. Fa questo inspiegabilmente solo con voi. Quando ad usarlo sono i Chimera, invece, divente un'arma di distruzione di massa: non necessita di ricariche, spara senza sosta e senza rinculo, è così preciso da colpire i vostri filamenti di DNA e basta una raffica di 3/4 colpi per levarvi di mezzo. Fidatevi, meglio posarlo nell'inventario e dimenticarsene; tanto è così impreciso che se vi voleste suicidare sparandovi in testa, dovreste mirare ai vostri piedi.

Rossmore

È la doppietta britannica. Fa un danno esagerato, ma solo se la distanza tra la bocca della canna ed il bersaglio è minore di un nanometro. Inoltre, dopo i due centimetri i colpi si disperdono così tanto da non prendere neppure un palazzo. Alla fine la userete solo contro gli Ululanti e negli scontri più ravvicinati (sempre che ne abbiate il tempo, visto che i nemici più vicini tendono a colpire fisicamente ed eliminarvi così in un colpo).

Auger

Quest'arma viene usata solo dalle Teste d'acciaio per fortuna. Quando nella chiesa a Manchester vi troverete da soli di fronte a DUE Teste d'acciaio, il vostro tasso di imprecazioni giornaliere salirà del 298%, dato che quest'arma può attraversare i muri solidi e colpirvi ovunque e, come se non bastasse, a ogni passaggio aumenta il danno. Infine può creare una barriera di antimateria (o broccoli forse), che vi protegge da tutto (e fortunatamente i Chimera non la usano mai, altrimenti...).

Reaper

Vi ricordate gli Zombie? Ecco, sono queste le armi che usano. Sono due mini-mitragliatrici indipendenti con i proiettili che girano per seguirvi tipo Wanted. La buona notizia è che le potrete usare anche voi, la cattiva è che le sbloccherete solo finendo il gioco[21]. Infine è doveroso dire che le loro munizioni sono contate e rarissime, e come se non bastasse, non fanno nulla di danno.

L23 Fareye

Ecco gli effetti di quest'arma.

Il nome dovrebbe già suggerivi qualcosa. Questo è il fucile da cecchino! Un colpo alla testa uccide quasi qualsiasi nemico. Ma nel caso in cui siate così nabbi da aver bisogno di un'ora per prendere la mira alla testa non c'è problema: il suo fuoco secondario permette di rallentare il tempo per farvi mirare in tutta comodità![22] Sarebbe l'arma migliore del gioco se il rateo di fuoco si aggirasse sul colpo/minuto e non or, se il caricatore contenesse almeno sette colpi, se non ci volesse mezz'ora per ricaricarlo e se le munizioni non fossero rare più di uno Yeti nel Sahara.

L11-2 Dragon

Cotto al punto giusto!

Tanto per essere precisi: no, quest'arma non permette di eseguire il pugno del drago di Goku. Al contrario, è un lanciafiamme.
Divertentissimo su ogni nemico, ha tante munizioni in giro e una bombola capiente. Se non rischiaste di prendere fuoco anche voi quando lo usate, al contrario dei nemici che sembrano ignifughi, sarebbe davvero utile[come un panino al ristorante].

XR-005 Hailstorm

Questo pseudo-fucile spara piogge (da qui il nome) di palline matte verdi. I proiettili rimbalzano all'infinito e in modo casuale; e infatti, casualmente[citazione necessaria], i colpi vi rimbalzano tutti addosso dopo che li avete sparati, uccidendovi. L'arma preferita dagli emo.

XR-003 Sapper

Il nome dice tutto: è qualcosa di simile a un lanciamine. Solo che sputa (usando il termine esatto) quella stessa roba non identificata che vomitano i Vedovizzatori, ossia delle sfere piene di Coca Cola e acido. Solo che a differenza di quest'ultimi, i danni di quet'aggeggio rasentano lo zero. L'unico lato buono è che ogni ricarica vi restituisce tutti i colpi. P.S.: Attenti a non finire sulle votre stesse mine!

Arc Charger

Stranamente, la traduzione del nome di quest'arma non rispecchia affatto le sue capacità: traducendolo si ottiene "arco caricatore", ma questa roba non è un arco, bensì un Tazer oversize. Infatti spara (o meglio emette) scariche di alta elettricità che su di voi non hanno propriamente un effetto benefico; inoltre vi inseguono dappertutto avendo un raggio d'azione più lungo dell'aggeggio di Franco Trentalance. Invece, se usata da voi contro i Chimera, farà solo esplodere i Pop corn che hanno nella tasche. Tanto per aggiungere il danno alla beffa, lo sblocchere solo a gioco finito. Ma chi lo usa?

L209 LAARK

Ecco come si usa...
... e che effetti ha.[23]

Questo è l'acronimo di un bellissimo lanciarazzi. Fa un danno esagerato (altrimenti che lanciarazzi sarebbe?) e come fuoco secondario può dividersi in più minirazzi. Infatti addosso ai nemici non arriveranno cariche esplosive bensì dei petardi che gli faranno il solletico. Se ne usate abbastanza però potete farli morire asfissiati dal ridere: non male vero?

Splitter

Un nome, un programma. Quest'arma spara delle capsule esplosive che si possono dividere più e più volte fino a creare un muro di proiettili, che uccidono qualsiasi nemico semplice in un colpo, mentre quelli più grandi in tre o quattro. Se non la trovaste solo verso la fine del gioco, non fosse difficilissimo prendere la mira, se avesse un caricatore più capiente (25 colpi finiscono subito) e ci fossero più di due caricatori in tutto il gioco[24] sarebbe perfetta... Ah, quasi dimenticavo: si sblocca finendi il gioco.

Bullseye Mark II

Eccovi la versione potenziata del Bullseye. Spara più velocemente, fa molto più male e, tanto per dirne una, i suoi proiettili sono blu viagra. La trovate nell'ultimo livello di gioco, ma se pensate che vi avvantaggerà, sappiate che la useranno anche tutti i Chimera evoluti lì presenti. E loro sono molti di più di voi...

Granata a frammentazione No 22

Non sembra, ma le granate No 22 fanno una bella botta!

È un granata. La tirate. Esplode. Uccide i nemici. Punto. Non pensavo aveste bisogno anche delle spiegazioni più basilari...

Granata Riccio

Questa è la granata Chimera. Contiene un riccio-Kamikaze che si fa esplodere all'impatto rilasciando spilli nell'area circostante e (quando i Chimera la lanciano contro di voi) riducendovi ad un colabrodo; o un puntaspilli, se preferite.

Granata aria-combustibile

Questa granata rilascia un peto enorme che, se non uccide i nemici con la puzza, li uccide facendo prendere fuoco al suddetto gas.

File:Clown.gif
Hale all'attacco con una delle sue grante speciali.

Granata Backlash

Questa granata rappresenterà la vostra salvezza in più di una situazione. Sviluppata da Giuliano Ferrara, crea una barriera di lardo intorno a voi che riflette tutti colpi per alcuni secondi. Non è neppure irreperibile sul piano delle munizioni. Stupenda. Ho paura a dirvi che si sblocca finendo il gioco...

Online

Non paghi di aver già rubato 60 a coloro che per loro sfortuna avevano comprato il gioco, gli sviluppatori hanno preteso di prendere anche la loro anima. Come? Progettando una modalità online a prova di vita sociale! Ovviamente l'hanno fatto con la loro

, creando così un labirinto virtuale senza né capo né coda. I difetti dell'online sono stati tante volte lamentati dall'utenza quante volte ignorati dagli sviluppatori. Essi sono in linea di massima:

  • la presenza di encomi, medaglie, lustrini, nastrini, tappi, fasce e altro che non fanno altro che inorgoglire i nerd ma non hanno alcun fine pratico;
  • stesso vale per l'abbigliamento militare dei propri avatar: si può vestire il proprio soldato con una super mimetica ed essere visibili come un albero di Natale oppure girare con un virile tutù rosa e non essere notati;
  • la sola organizzazione di una partita tra amici richiede lauree in informatica, cybernetica e matematica quantica. Diversamente il server vi bolla come ignoranti e non fa arrivare i messaggi d'invito alla partita ai vostri amici per dispetto;
  • senza contare che in una partita non è possibile fare più di due uccisioni di seguito poiché i Player Killer avversari vi pianteranno un proiettile in testa appena vi rigenerate;
  • il bello è che, data la scarsità di partite disponibili, o giocate in quelle e vi fate il sangue amaro, oppure non giocate affatto;

In parole povere, se gioate a Resistance online o siete degli sfigati o siete scemi. In entrambi i casi ci potete solo perdere...

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • Gli sviluppatori hanno ben pensato, per allungare la longevità del loro gioco, di aggiungere: la raccolta di documenti[25], armi bonus per il completamento del gioco, una difficoltà extra[26], i Punti Abilità. Se un giocotore si dimostra abbastanza nerd bravo da completarli, può ottenere bonus utilissimi[buona questa!] in modalità online, ma dato che il gioco è così monotono che nessuno riesce a giocare oltre sette minuti senza morire asfissiato, solo gli sviluppatori stessi sanno quali siano.
  • I Punti Abilità si sbloccano in modo così assurdi e hanno dei nomi così strani che, appena uscito il gioco, gli sviluppatori sono stati indagati per insanità mentale.
  • Hale viene sempre mandato in missioni suicide ma un intero esercito non lo riesce a uccidere, mentre una banale esplosione atomica[citazione necessaria] sì.
  • Hale può tirare le granate a una distanza di novanta campi di calcio tranquillamente...
  • ... e infatti è finito in quella squadra di mentecatti mandati dal presidente per aver abbattuto un satellite della NASA con un tiro un po' troppo angolato[a suo dire].
  • Hale è uno Yankee[fonte: Tenente Cartwrite].
  • Nathan Hale si ferisce se viene appena sfiorato da un prioettile, ma non si spezza le cosce, come invece dovrebbe, se cade da sessanta metri.
Hale si lancia all'attacco senza alcuna paura.
  • L'online a 40 giocatori ha mandato in stato comatoso perenne tutti coloro che ci hanno giocato, data l'altissima presenza (solo nelle squadre avversarie) di Player Killer.
  • Questa pagina qua fa cagare poiché rispecchia in pieno il gioco: piatto, banale, noioso, ripetitivo e soprattutto asdrubato.
  • Nel convoglio che dovete recuperare a Manchester c'è un angelo.
  • E Hale è sessualmente attratto dagli angeli.
  • Per questo non si fa Parker.
  • E per questo Parker è sessualmente frustrata.
  • E la dà a Cartwrite.
  • Al quale non dispace affatto.
  • Dopo la guerra Cartwrite e Parker mettono su famiglia e si trasferiscono a Dimmsdale, dove prendono il falso cognome Turner e hanno pure un figlio.
  • Finendo il gioco a difficoltà difficle[impossibile] si sblocca la difficoltà Superumano. In questa modalità devi essere davvero Superman per sopravvivere per più di sette secondi.
  • Gli sviluppatori di questo gioco hanno vinto il premio "Peggior tipo di Life Regeneration mai creato" e anche "Premio per la peggiore fisica in un gioco di guerra": altrimenti come si spiega che i nemici colpiti dalle granate saltino per aria e non esplodano?
  • Per questo nel secondo Resistance hanno modificato il sistema per permettere a Hale di recuperare tutta la vita...
  • ... evitando così lo stupro anale da parte dei fan della serie.
  • Ah, giusto. Non vi ho detto che questo gioco ha un seguito.
  • E non vi detto neppure che Hale sopravvive all'esplosione e viene portato in *******.
  • ... da dei tizi poco affidabili, per giunta.
  • Hale e Solid Snake usano lo stesso posto per tenere le armi e portarle appresso.
  • Hale odia i curiosi...
  • ... e dato che tu hai letto tutte le curiosità e sei venuto a conoscenza di informazioni MOLTO riservate, Giorgio Cespuglio lo ha appena mandato a finirti.
  • Ciao ciao, Hale ti ha appena riempito le meningi di piombo e infatti questa curiosità serviva solo a distrarti e a dargli il tempo di prendere bene la mira.

Note

Template:Legginote

  1. ^ Per una volta non sono gli Stati Uniti d'America il centro dell'azione!
  2. ^ Tranne l'anti-comunisti per antonomasia, ovvio.
  3. ^ Dopo capirai perché; continua a leggere.
  4. ^ Ottenuta perché i soldati italiani sbagliarono strada e si trovarono in Bazookistan, ma questo è irrilevante.
  5. ^ In realtà perché il presidente mi ha diffidato dal farlo; per non fare un'ulteriore figura di merda.
  6. ^ Guarda caso PRIMA Hale scende dall'elicottero, POI quest'ultimo viene abbattuto.
  7. ^ È dura quando le donne scarseggiano...
  8. ^ Che puntualmente non si presenteranno, lasciandovi in balia dei nemici; 'tacci loro!
  9. ^ Uno di quei posti dove la trasformazione da umani a Chimera viene accelerata.
  10. ^ So cosa stai pensando: no! Alla fine del gioco i due non combininano.
  11. ^ Informazione strettamente confidenziale.
  12. ^ Tutti rigorosamente firmati Chimera®.
  13. ^ Il fucile da cecchino; tonto!
  14. ^ Voi, mica loro.
  15. ^ Non ho detto L11-2 Dragon per non confondervi, niubbi!
  16. ^ Ovvero, il suo pensiero è stato pressappoco questo: "Adesso mando Hale in una nuova missione suicida per sfizio personale".
  17. ^ Non vi dico neppure che in mezzo ci sono le solite due o tre tonnellate di nemici perché a questo punto è scontato.
  18. ^ Adesso mi spiego meglio: un Errante è un mezzo grande circa tre volte un essere umano (cioè 6 metri circa), un Golia è un altro mezzo Chimera che può schiacciare un Errante con metà "zampa".
  19. ^ Dopo due basi distrutte, i Chimera si sono attrezzati, ovvio.
  20. ^ Tranne Hale, che è morto sotto un mare di merda Chimera; ma questo è un dettaglio...
  21. ^ E quindi non ve ne farete un emerito
  22. ^ Ma allora è un fuoco secondario o un super-potere?
  23. ^ ATTENZIONE! Può avere effetti collaterali se usato improriamente o sbadatamente, leggere attentamente il foglietto illustrativo prima dell'uso e consultare un medico becchino in caso di uso errato.
  24. ^ Non sto esagerando! Ce ne sono davvero solo due in tutta la campagna
  25. ^ Che tutti cercano ma che nessuno legge.
  26. ^ Come se il gioco non fosse già abbastanza difficile...

Pagine Correlate