Povia: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia sporcacciona.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:
{{Citazione|Oh! Cazzo!|Bambino morto|Bambino cresciuto che ascolta Povia.}}
{{Citazione|Oh! Cazzo!|Bambino morto|Bambino cresciuto che ascolta Povia.}}
{{Citazione|Quando i bambini fanno oh, momenti cascano|Povia|Povia|[[bambino|bambini]].}}
{{Citazione|Quando i bambini fanno oh, momenti cascano|Povia|Povia|[[bambino|bambini]].}}
{{Citazione|è il tizio del piccione|rubber|rubber su povia|

{{Citazione|Non credevo che i Gem Boy avessero cantato a San Remo!||Qualcuno dopo aver ascoltato luca era gay.}}
{{Citazione|Non credevo che i Gem Boy avessero cantato a San Remo!||Qualcuno dopo aver ascoltato luca era gay.}}
{{Citazione|Oh, che meraviglia... madò quant'è grosso!||Povia in affettuoso colloquio con un intimo amico.}}
{{Citazione|Oh, che meraviglia... madò quant'è grosso!||Povia in affettuoso colloquio con un intimo amico.}}

Versione delle 19:33, 16 mar 2009

Template:Inascoltabile Template:Sfiga Template:Odio

« Oh! »
(Bambini)
File:Pelotto.jpg
Povia in sala di registrazione
« Oh! Cazzo! »
(Bambino morto)
« Quando i bambini fanno oh, momenti cascano »
(Povia)

{{Citazione|è il tizio del piccione|rubber|rubber su povia|

« Non credevo che i Gem Boy avessero cantato a San Remo! »
« Oh, che meraviglia... madò quant'è grosso! »
« Meno male che sono morto prima di sentire tutte 'ste stronzate »
(Freddie Mercury su Povia)
« Povia, che fine ha fatto Povia »
(Tutti)
« Ma che è "oh", ooooooooh! »
(Mosconi)
« Peccato non era in gara, se no vinceva »
(Zecchino d'oro)
« Povia chi? Oh... quel poverino »
« Evviva i pazzi che hanno capito, che sei un coglione!" »
(Tutti)
« Sono un esponente nazionele dell' ArciPiccioni. non posso rimanere in silenzio di fronte a questa canzone e sono costretto a denunciare fortemente il suo carattere offensivo. perché sarebbe brutto fare un paragone con un piccione? perché in una favola più di un piccione non ci può stare? e soprattutto perché il signor povia non sopporta i piccioni che volano basso? non lo fanno mica per dispetto! nascono così, con la voglia di volare basso! vergognati povia! »
(Pirla)
Un bambino dice a Povia dove mettersi il CD con il suo ultimo brano.

Giuseppe Povia è un cantante. No, sul serio.


Biografia

Andiamo direttamente al punto cruciale della sua biografia: ha cominciato a romperci le balle nel 2004, 2 anni dopo ha visto i primi uccelli. Nel 2009 debutta a San Remo, finalmente ha preso un uccello.

Vita, morte e miracoli

Vita

Il cantante nasce nel 1918 a Oh, un ridente paesino in Giappone. Da piccolo rimane traumatizzato perché a volte rimaneva in palla a fissare il cielo e allora i suoi genitori lo svegliavano chiamandolo: "Oh!". Si trasferisce a Milano da adolescente, e dopo aver visto centinaia di teste con capelli a pagoda vede una persona coi capelli lunghi. Da quel momento tiene i capelli lunghi anche lui facendoseli cascare sulle spalle, con il presupposto di far cascare qualcos'altro a tutti quelli che lo ascoltavano. Infatti, aveva già iniziato a suonare alla "Sagra dei tortellini e piselli".

Miracoli

Un piccolo vezzo di Povia prima di salire sul palco.

Miracolosamente viene preso a Sanremo, forse perché quando ha fatto il casting ha sbagliato porta ed è entrato nella stanza del casting di Sanremo anziché in quello della Melevisione... La sera del Festival si tira una striscia di coca e sale sul palco, iniziando a cantare. Purtroppo, però, mentre tornava dal palco, strafatto com'era, non si accorse che lì per terra Pippo Baudo stava facendo le sue flessioni prima di entrare in scena, e inciampò sul malcapitato. Per questo, fu eliminato (non fisicamente, purtroppo) dalla competizione con la scusa di aver già eseguito il suo amatissimo pezzo sui bambini: celebre fu la frase da lui pronunciata qualche tempo dopo per esprimere il suo rammarico per l'accaduto: "Vorrei avere il becco di un quattrino e dire scusa a Pippo e Topolino". Ci sono altre due versioni di questa canzone, non presentate a SanEmo (la versione per gli emo), in cui Povia esprime tutto il suo disagio in campo sessuale: "Vorrei avere il cazzo" e "Vorrei non essere becco".

Voci maligne sussurrano che la canzone "Il piccione" sia stata ispirata a Povia dalla minaccia ripetuta di molti automobilisti infuriati quando lo sorprendono a becchettare granturco in giro: "Ti tiro sotto come un piccione!".... Nel 2009 canterà a San Remo "Luca era gay" tratta dalla sua ultima storia omosessuale.

Morte

Morirà nel 21 marzo 2009(si spera un po' prima), con una fine tragica. Un bambino, mentre è impegnato a guardare gli uccelli di Povia, non lo vedrà passare e lo stirerà sotto la sua bicicletta. La sua ultima parola sarà "OOOOOH!". Il tutto sara' ripreso in diretta dal cameraman di Cotto & Mangiato, che passava di li' per caso ubriaco.

Successi

I suoi principali successi sono:

I Bambini fanno oh

La canzone parla fondamentalmente di un gruppo di bambini che incotrano Giuseppe Povia (allora chiamato Luca Povia) per strada e lui gioca affetusamente con loro. I giovincelli rispondono a questo affetto urlano di gioia "oh". Con questa tre righe Povia è riuscito a scrivere una canzone di oltre 3 minuti che è divenuta un successo mondiale. Che talento!

Vorrei avere il becco

È la narrazione di una sua storia d'amore con un volatile dei bassifondi. Nella canzone arrivano addirittura a farlo su un cornicione! Purtroppo i carabinieri passavano proprio di lì...
Povia finisce poi in prigione per atti osceni in luogo pubblico.

Luca era gay

File:28l76hf.png
Povia sui trans.

Di gran lunga la canzone migliore di Povia, la trama della canzone può essere interpretata in due modi:

  • Si riferisce al periodo dopo i fatti de "I Bambini fanno Oh" Povia diventa etero (Povia fa una metafora tra Gay e pedofilo perché pedofilo è troppo lungo e non fa rima con lei, e per lei si riferisce il piccione della canzone "vorrei avere il becco").

Molti scettici dicono che questa spiegazione è inverosimile, inquanto da gay (o pedofilo se preferite) non diventa etero, ma zoofilo.

  • Oppure si riferisce al momento in cui si trovava in prigione prima del processo per atti osceni in pubblico e incontra un omosessuale in prigione che lo porta nelle grazie del sesso anale, poi ha un rapporto con la giudice che lo scagiona.

Collegamenti esterni