Namco x Capcom: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(correggo Categoria)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 31:
 
==Personaggi pseudo-originali==
[[File:Reiji_Arisu.jpg|right|thumb|225 px180px|E questo è solo il pacchetto base dell'armamentario di Reiji.]]
;Reiji Arisu
Il protagonista della vicenda, ovvero uno [[sfigato]] di prima categoria che si trovava al posto sbagliato nel momento sbagliatissimo; suo padre aveva l'[[hobby]] di fare l'agente per la protezione interdimensionale, ma come prevedibile è stato ucciso da un'entità demoniaca di passaggio che voleva che gli umani si facessero i cazzi propri. Il colpo è stato così intenso che ha fatto la permanente a metà dei capelli di Reiji, trasformandolo nella versione bishōnen di [[Due Facce]].<br/>
Da allora però il figlio ha deciso di seguire le orme del padre, e così facendo è entrato di diritto nell'Olimpo dei protagonisti dei crossover loro malgrado.
 
Visto che deve avere a che fare con svariate creature extradimensionali, l'arsenale standard di Reiji comprende una dozzina di [[Katana|katane]] elementali e svariate pistole con proiettili di calibro e consistenza diversi inclusi quelli anti-[[fantasma]]. Se dovesse mai diventare un [[allenatore di Pokémon]], di sicuro sarebbe il più paranoico del mondo.<br/>
Se dovesse mai diventare un [[allenatore di Pokémon]], di sicuro sarebbe il più paranoico del mondo.
 
;Xiaomu
Cosa sarebbe un buon protagonista senza la sua spalla femminile nonché ovvio [[interesse amoroso]]? In questo caso, il tutto assume una nota di inquietudine se si considera che in realtà Xiaomu è lo [[Naruto (serie)|spirito della volpe a nove code]] che ha vissuto per migliaia di anni e ha deciso di diventare umano e di stare a fianco di Reiji perché si era preso bene dopo averlo visto subire la permanente sui capelli. Il perché abbia scelto da forma di una ragazzina [[yandere]] con tendenze [[nerd]] e [[otaku]] pericolosamente tendenti al [[Giappominchia|giappominchiesimo]] è ancora da spiegare, ma se non altro ha fatto un buon lavoro nel proteggere l'adolescente.
[[File:Saya.jpg|left|thumb|200 px180px|Uno spera sia una fanart fatta da un disegnatore arrapato su [[Deviantart]], ma purtroppo è un artwork ufficiale.]]
 
Come per Reiji, anche Xiaomu essendo un'agente interdimensionale è armata fino ai denti, anche se nel mix ci butta pure alcuni poteri mistici casuali e uno sfracellamento della quarta parete tale da rendela il [[Deadpool]] giapponese.
 
;Saya
[[File:Saya.jpg|left|thumb|200 px|Uno spera sia una fanart fatta da un disegnatore arrapato su [[Deviantart]], ma purtroppo è un artwork ufficiale.]]
Ed ecco la cattivona principale, agente dell'organizzazione ''Ouma'' il cui motto è cazzeggiare per le varie dimensioni fino a che queste non vanno a puttane, cosa che lei e i suoi sottoposti prendono fin troppo alla lettera. Non solo questa [[milf]] che gira in intimo e pantaloncini è un altro demone [[volpe]] con il feticismo per gli umani giovani, ma è anche quella che ha ucciso il padre di Reiji e ha fatto la permanente al figlio; peggio ancora, una volta che questo è cresciuto, spera di sedurlo con il vecchio trucco della [[sindrome di Stoccolma]] per qualcosa come 30-40 capitoli di gioco, ma per risposta si becca un proiettile in testa. Cerca di tornare brevemente come demone in armatura di ennemillesimo livello dall'originalissimo nome ''99'', ma non le va meglio.
 
In battaglia non solo Saya va in giro con lo stesso arsenale di Reiji, ma si porta appresso una marea di cloni [[Lobotomia|lobotomizzati]] e un paio di bestioni [[furry]] di nome ''Dokugozu'' e ''Dokumezu'', i quali fanno notare più volte di essere anche i suoi giocattoli sessuali. Perché il gioco non era già inquietante di suo.
 
 
:
 
 
==Voci correlate==
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 784

contributi