Leggi della fisica poliziesca: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: '''==Definizione==''' Con polileggi si vuole definire quell'insieme di fenomeni fisici che influenzano coloro che frequentano abitualmente la polizia, o i carabinieri. Le leggi che...)
 
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di 5.97.70.67)
Etichetta: Rollback
 
(63 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
Con '''polileggi''' si definisce quell'insieme di fenomeni fisici che influenzano coloro che frequentano abitualmente la [[polizia]] o i [[carabinieri]].
'''==Definizione=='''
[[File:Poliziotto acrobazie con Pistola dal film Kopps.gif|200px|right|thumb|Secondo la fisica poliziesca, ciò è possibile.]]
Le leggi che regolano il normale andamento di una giornata di un commissariato, di una pattuglia di polizia, ma anche di un assembramento di celerini, sono evidenti a chiunque non sia abituato a frequentare quei posti, ma risultano impossibili da notare per un habitué, che non riesce a distinguere la differenza con la normale fisica del mondo esterno.


=== Legge della burocrazia interminabile ===
Con polileggi si vuole definire quell'insieme di fenomeni fisici che influenzano coloro


Il fenomeno della [[burocrazia]] fu osservato la prima volta in [[Italia]] durante le pratiche per l'annessione dei territori non sabaudi nel periodo compreso fra il 1799 e il 1899. [[Giuseppe Garibaldi]], famoso pirata nonché importatore di [[cinesi]], non riuscì da solo a completare l'opera di annessione delle regioni mancanti non perché si erano sperse nel ventre di [[Giuliano Ferrara|Ferrara]], ma perché morì in coda mentre portava a far protocollare tutti i moduli compilati in triplice copia. Da allora il fenomeno è stato diffuso in tutto il mondo dalla [[mafia]], che ha pensato gentilmente di inserirlo nel midollo stesso della [[polizia]].
che frequentano abitualmente la polizia, o i carabinieri.


L'espressione matematica della legge per la polizia è la seguente:
Le leggi che regolano il normale andamento di una giornata la commissiarato, in una pattuglia di polizia, ma anche un assemblamento di celerini o le carceri sono visibili a chiunque non sia abituato a frequentare quei posti, ma risulta impossibile per un abituè distinguere la differenza con la normale fisica del mondo esterno.


<math>t=\frac{p}{2g}+i^3</math>,<br/> dove <math>t</math> è il tempo di intervento delle forze dell'ordine, <math>g</math> è la gravità del reato, <math>i</math> l'ignoranza dell'addetto e <math>p</math> il coefficiente di potere del criminale; se il criminale è una personalità influente, <math>p</math> tenderà a <math>+\infty</math> e si avrà un risultato non numerico, esprimibile a parole più o meno così:


{{Cit|Stiamo eseguendo gli accertamenti, lei stia tranquillo e attenda fiducioso.|[[Polizia|Poliziotto]] su indagine in corso.}}


=== Legge della immediatezza del giudizio o legge di Fredd ===
'''==Elenco veloce delle polileggi=='''
[[File:Carabinieri6.jpg|right|thumb|300px|"Quel bastardo con gli occhialetti non me la conta giusta. Probabilmente è uno stupratore seriale, andiamo a fare un controllo."]]
Questa legge è una delle più conosciute da chi entra in contatto con polizia e carabinieri: consiste in quella particolare relazione che unisce colpevole a rappresentante della giustizia. La fisica vuole che un poliziotto riceva un particolare stimolo nervoso, simile a quello che ci fa toccare le palle mentre passa un gatto nero, che lo avverte della presenza di un criminale nelle vicinanze. Purtroppo gli sfortunati membri del corpo di polizia e carabinieri non sono in grado di usare questo potere al meglio e tendono a dare giudizi sommari delle persone in base al loro rango, età, sesso, razza, colore dei capelli, volume delle tette, numero di nei, religione, potere politico. Questo fa sì che durante il rituale pagano del controllo o della festa della perquisizione molti giovani perdano la vita o la verginità o in alcuni casi entrambe proprio perché non giudicati correttamente. O, dal punto di vista della polizia, giudicati come piccoli luridi drogati che vivono a carico delle loro famiglie, probabilmente ebree, le quali ci rubano i soldi, le donne, il lavoro e l'onore.


==== Corollario ====
* Legge della burocrazia interminabile


Ovviamente, mentre si esegue l'esecuzione sommaria di poveri innocenti, a pochi metri si svolgono gli efferati crimini di cui gli sbirri sentivano il [[puzza|puzzo]].
* Legge della immediatezza del giudizio o legge di Fredd


=== Legge della supremazia dell'ignoranza ===
* Legge dell'incremento esponenziale della fallicocapacità


Come è facile intuire dal nome questa [[legge]] descrive l'andamento di qualsiasi discussione con un membro delle forze dell'ordine. Ove non si riesca a venire a capo di una qualsiasi questione in materia di legge o [[ciambella|ciambelle]] subentra il ricorso al proprio grado o importanza per decidere chi ha ragione, nel caso di parità la Legge stabilisce che il più ignorante, che è quello che la sparerà più grossa, avrà la meglio e avrà quindi ragione.
* Legge della supremazia dell'ignoranza


=== Legge dell'incremento esponenziale della fallicocapacità ===
* Legge del risucchio finestrale


Come per tutti gli esseri umani, andando avanti con l'età si ha un inesorabile rincoglionimento. Non importa se questo sia precoce come nel caso di [[Wladimiro Tallini|Wladi]] o represso come nel caso di [[nessuno]]: succede. Nel poliziotto medio questo subisce una accelerazione direttamente proporzionale all'aumento del debito pubblico italiano o se preferite alla circonferenza di [[Platinette]]. Un rincoglionito può scassarvi le palle, ma un rincoglionito che chiama la pula scatena la cosiddetta cascata della fallicocapacità.
* Legge della rifrazione improbabile


Sfortunatamente per la [[legge]] della supremazia dell'ignoranza non ci sono possibilità che riusciate a spuntarla con due individui in cascata di testa, a meno che non riusciate a spararla più grossa, ma questo farebbe di voi un [[coglione]] e quindi avreste comunque torto.
* Paradosso della pistola


=== Legge del risucchio finestrale ===
* Legge dell'arroganza indotta


Il fenomeno descritto da questa legge è stato osservato molte volte nei pressi dei commissariati italiani e non: consiste in nient'altro che nella [[defenestrazione]] naturale e spontanea di un [[Giuseppe Pinelli|individuo]] durante un interrogatorio. La dinamica dei fatti è molto semplice: il sospetto è attratto dalla finestra con una forza direttamente proporzionale alla sua scomodità al potere politico-economico-militare dello stato in cui vive.
* Legge dell'ubiquità inutile e del ritardo dei soccorsi


Esempio: se sei scomodo a [[tua madre]] passare vicino a una finestra non comporta rischi, ma se sei scomodo a [[Totò Riina]] o a [[Gardaland#Prezzemolo|Prezzemolo]] è molto probabile che nell'avvicinarti a una finestra in presenza di un poliziotto tu venga risucchiato.
* Legge della dissimulazione


Per risolvere questo problema nelle [[carcere|carceri]] si sta adottando il sistema delle sbarre alle [[finestra|finestre]] proprio per impedire l'autodefenestrazione spontanea.
* Legge del poliziotto buono


=== Legge dell'arroganza indotta ===
* Legge della MortePerCauseNaturaliDiUnSospettoMentreSiPicciavaDaSoloDavantiANoiLìPerCaso
[[File:Vigile urbano.PNG|right|thumb|300px|"Hey tu, merdina! Vien po' qua!]]
Anche l'atteggiamento arrogante del tutore della [[legge]], il quale conosce poco e [[male]] la legge, è spiegabile scientificamente. Anticamente si diceva che la divisa tendeva a far diventare le persone arroganti, ma oggi sappiamo che non è di per sé la divisa, ma che le cause dell'arroganza (o arrogantia in latino) sono dovute principalmente al materiale che costituisce le divise di ordinanza. La stoffa di lana merinos tipica degli ovini di [[Chernobyl]] infatti è filoarrogante, questo fa si che le particelle di arrogantia presenti nell'atmosfera si raccolgano sullo sbirro, il quale le assorbe per induzione diventando così arrogante. A questa indiscussa verità scientifica se si associano l'arroganza di base della persona e l'arroganza derivata dall'essere continuamente asservito a [[chiunque]] abbia un grado sopra di lui (il che fa si ci si debba vendicare su chiunque di un grado sotto), otteniamo l'essere più arrogante della storia, nonché il più [[ignorante]].


=== Legge della rifrazione improbabile ===
* Legge del servilismo


Detta anche ''legge del mattone che passava di lì per caso'', è la composizione di due leggi più note: ovvero la Legge di Fredd e la legge del risucchio finestrale. Unendo le due leggi abbiamo sì che nell'atto del giudizio sommario il soggetto non venga risucchiato da una finestra (a meno che non ce ne sia una nelle vicinanze), ma divenga lui stesso fonte di attrazione per il piombo.
* Legge della violenza ingiustificata


Il [[fato]] vuole che i proiettili siano di piombo e purtroppo (sempre il fato è il colpevole) siccome un tutore dell'ordine è obbligato a esclamare: "Fermi! <nome del corpo di appartenenza>, tutti a terra!" seguito da uno o più colpi sparati in aria (molti di voi si chiederanno perché, ma al regolamento non si può non dar retta) e siccome come già detto il sospetto attrae il piombo... Abbiamo una [[vittima]] delle circostanze.
* Legge del lampeggiante acceso


==== Osservazioni importanti sulla legge della rifrazione improbabile ====
* Legge della genesi di prove a carico


La prima osservazione su questa [[legge]] fu operata da un [[funboy]] dei mattoni che si chiedeva dove [[cazzo]] fosse il ''mattone che passava di lì per caso''. Il mattone non è altrichesì la costante che equilibra la mancanza della scomodità del sospetto; infatti la formula composta dalle due famose leggi si troverebbe carente senza il fattore mattone che aiuti ad alzare le probabilità del risucchio del piombo da parte della vittima del giudizio sommario. Se non ci fossero mattoni nelle vicinanze si andrebbe incontro a un paradosso nato dall'impossibilità di verificare le due leggi, ma ciò non accade perché come tutti sanno il mondo è composto da mattoncini di [[Tetris]].


'''==Legge della burocrazia interminabile=='''

Il fenomeno della burocrazia fu osservato la prima volta in Italia durante le pratiche per l'annessione dei territori non sabaudi nel periodo compreso fra il 1799 e il 1899. Giuseppe Garibaldi, famoso pirata nonchè importatore di cinesi, non riuscì da solo a completare l'opera di annessione delle regioni mancanti non perchè si erano sperse nel ventre di [[Ferrara]], ma perchè morì in coda mentre portava a far protocollare tutti i moduli compilati in triplice copia. Da allora il fenomeno è stato diffuso in tutto il mondo dalla [[mafia]] che ha pensato gentilmente di inserirlo nel midollo stesso della [[polizia]].

La matematizzazione della legge per la polizia :

tempo intervento delle forze dell'ordine = ((2*gravità del reato) + (ignoranza dell'addetto)³) * la costante di potere del criminale

se il criminale è un politico infuente la costante di potere tende a ∞ e si avrà un risultato uguale a



''"stiamo eseguendo gli accertamenti, lei stia tranquillo e attenda fiducioso"''

poliziotto su reato in corso



'''==Legge della immediatezza del giudizio o legge di [[Fredd]]=='''

Questa legge è una delle più conosciute dagli utenti di polizia e carabinieri e non nientre altro che quella particolare relazione che unisce colpevole a rappresentante della giustizia. La fisica vuole che un poliziotto riceva un particolare stimolo nervoso, simile a quello che ci fa toccare le palle metre passa un gatto nero, che lo avverte della presenza di un criminale nelle vicinanze. Purtroppo gli sfortunati membri del corpo di pulizia polizia e carabbbbinieri non sono in grado di usare questo potere al meglio e tendono a dare giudizi sommari delle persone in base al loro rango, età, sesso, razza, colore dei capelli, volume delle tette, numero di nei, religione, potere politico. Questo fa sì che durante il rituale pagano del controllo o della festa della perquisizione molti giovani perdano la vita o la verginità o in alcuni casi entrambe proprio perchè non giudicati correttamente o dal punto di vista della polizia giudicati come piccoli luridi drogati che vivono a carico delle loro famiglie, probabilmente ebree, le quali ci rubano i soldi, le donne, il lavoro e l'onore.

La beffa più grande però consiste nel fatto ce mentre si esegue l'esecuzione sommaria di poveri innocenti a pochi metri si svolgono gli efferati crimini di cui gli sbirri sentivano il puzzo.



==Legge dell'incremento esponenziale della fallicocapacità==

Come per tutti gli esseri umani, andando avanti con l'età si ha un inesorabile rincoglionimento. Non importa se questo sia precoce come nel caso di [[Vladi]] o represso come nel caso di [[nessuno]]: succede. Nel poliziotto medio questo subisce una accelerazione direttamente proporzionale all'aumento del debito pubblico italiano o se preferite alla circonferenza di [[Platinette]]. Un rincoglionito può scassarvi le palle, ma un rincoglionito che chiama la pula scatena la cosidettà cascata della fallicocapacità:

quando un soggetto rinco ne chiama altri e questi sono armati e sbirri si ha la cascata di testa di cazzo ovvero l'incremento delle fregnacce addotte per scassarvi i coglioni fanno su qualsiasi cosa stiate facendo diversa dal rubare passi come peccato mortale della religione dei [[coglioni]].

Sfortunatamente per la legge della supremazia dell'ignoranza non ci sono possibilità che riusciate a spuntarla con due individui in cascata di testa di cazzagine a meno che non riusciate a spararla più grossa, ma questo farebbe di voi un coglione e quindi avreste comunque torto.



'''==Legge della supremazia dell'ignoranza=='''

Come è facile intuire dal nome questa legge descrive l'andamento di qualsiasi discussione con un membro delle forze dell'ordine. Ove non si riesca a venire a capo di una qualsiasi questione in materia di legge o ciambelle subbentra il ricorso al proprio grado o importanza per decidere chi ha ragione, nel caso di parità la Legge stabilisce che il più ignorante, che è quello che la sparerà più grossa, avrà la meglio e avrà quindi ragione.



'''==Legge del risucchio finestrale=='''

Il fenomeno descritto da questa legge è stato osservato molte volte nei pressi dei commissiarati italiani e non e consiste in nientaltro che nella defenestrazione naturale e spontanea di un individuo durante un interrogatorio. La dinamica dei fatti è molto semplice, può infatti essere capita da un carabbbiniere: il sospetto è attratto dalla finestra con una forza direttamente proporzionale alla sua scomodità elevata al potere politico-economico-militare del soggetto a cui è scomodo.

Esempio: se sei scomodo a [[tua madre]] passare vicino a una finestra non comporta rischi, ma se sei scomodo a [[Totò Rina]] o a [[Prezzemolo]] è molto probabile che nell'avvicinarti a una finestra in presenza di un poliziotto tu venga risucchiato.



Per risolvere questo problema nelle carceri si sta adottando il sistema delle sbarre alle finestre proprio per impedire l'[[autodefenestrazione spontanea]]



'''==Legge della rifrazione improbabile=='''

Detta anche legge del mattone che passava di lì per caso è la composizione di 2 leggi più note, ovvero la Legge di Fredd e la legge del risucchio finestrale. Unendo le due leggi abbiamo si che nell'atto del giudizio sommario il soggetto non venga risucchiato da una finestra (a meno che non ce ne sia una nelle vicinanze), ma divenga lui stesso fonte di attrazione per il piombo.

Il [[fato]] vuole che i proiettili siano di piombo e purtroppo (sempre il fato è il colpevole) siccome un tutore dell'ordine è obbligato a esclamare: "fermi! <nome del corpo di appartenenza>, tutti a terra!" seguito da uno o più colpi sparati in aria (molti di voi si chiederanno perchè, ma al regolamento non si può non dar retta....) e siccome come già detto il sospetto attrae il piombo.... abbiamo una [[vittima]] delle circostanze.



'''==Osservazioni importanti sulla legge della rifrazione improbabile=='''

La prima osservazione su questa legge fu operata da un [[fanboy]] dei mattoni che si chiedeva dove [[cazzo]] fosse il mattone che passava di lì per caso. Il mattone non è altrichesì la costante che equilibria la mancanza della scomodità del sospetto, infatti la formula composta dalle 2 famose leggi si troverebbe carente senza il fattore mattone che aiuti ad alzare le probabilità del risucchio del piombo da parte della vittima del giudizio sommario. Se non ci fossero mattoni nelle vicinanze si andrebbe incontro a un paradosso nato dall'impossibiltà di verificare le due leggi, ma ciò non accade perchè come tutti sanno il mondo è composto da mattoncini di [[tetris]].


La seconda osservazione consiste nel fatto che per la legge di Fredd la vittima delle circostanze non sarà mai il criminale di cui sentivano la presenza a meno che non ci fosse un'inflazione tendente al 3025% di criminali nella zona.
La seconda osservazione consiste nel fatto che per la legge di Fredd la vittima delle circostanze non sarà mai il criminale di cui sentivano la presenza a meno che non ci fosse un'inflazione tendente al 3025% di criminali nella zona.


=== Legge dell'equilibrio tra [[bene]] e [[male]] o paradosso della [[pistola]] ===


Come tutti sanno le pallottole di qualsiasi bravo poliziotto sono infinite (se non contro il [[boss di fine livello]] o se siete in servizio a [[Raccon City]]), ma questa particolarità del caricatore può causare un'ecatombe come già è successo durante [[diluvio universale]]. Siccome il [[mondo]] è fatto di mattoncini di tetris per la legge della rifrazione improbabile in un mondo con un surplus di cattivi il povero poliziotto sarebbe super-eccitato dagli stimoli a sparare in aria per avvertimento e si avrebbero infinite morti proprio per la capacità infinita del caricatore. Queste morti però non sarebbero solo di [[vittime delle circostanze]], ma anche dei veri criminali che per la legge delle probabilità resterebbero coinvolti nella sparatoria (ecco perché legge dell'equilibrio tra bene e male: in un mondo a popolazione 0 abbiamo lo stesso numero di buoni e di cattivi, ovvio no?).

== Paradosso della pistola o legge dell'equilibrio tra bene e male==

Come tutti sanno le pallottole di qualsiasi bravo poliziotto sono infinite (se non contro il [[boss di fine livello]] o se siete in servizio a [[Raccon City]]), ma questa particolarità del caricatore può causare ecatombe come già è successo durante [[diluvio universale]].Siccome il mondo è fatto di mattoncini di tetris per la legge della rifrazione improbabile in un mondo con un surplus di cattivi il povero poliziotto sarebbe supereccitato dagli stimoli a sparare in aria per avvertimento e si avrebbero infinite morti proprio per la capacità infinita del caricatore. Queste morti però non sarebbero solo di [[vittime delle circostanze]], ma anche dei veri criminali che per la legge delle probabilità resterebbero coinvolti nella sparatoria (eeco perchè legge dell'equilibrio tra bene e male: in un mondo a popolazione 0 abbiamo lo stesso numero di buoni e di cattivi, ovvio no??).


Il fenomeno qui descritto se allargato a tutti i corpi di polizia del mondo rischierebbe di vedere estinto il genere umano, ma per nostra fortuna i poliziotti montano sulle pistole un sofisticato sistema transdimensionale che annulla le capacità del loro caricatore.
Il fenomeno qui descritto se allargato a tutti i corpi di polizia del mondo rischierebbe di vedere estinto il genere umano, ma per nostra fortuna i poliziotti montano sulle pistole un sofisticato sistema transdimensionale che annulla le capacità del loro caricatore.


=== Legge dell'ingorgo ===
[[File:Vigili urbani.jpg|right|thumb|300px|La legge dell'ingorgo sta per colpire...]]
Questa legge è la più nota, e la più odiata, da tutti gli automobilisti: basta che un [[vigile]] si piazzi al centro di un incrocio per dirigere il [[traffico]] per creare un ingorgo di tali proporzioni che nemmeno dopo dieci anni sarà ma possibile uscirne.<br />
Di solito poi il furbastro scompare quando si rende conto di aver fatto una [[cazzata]], scatenando le ire degli automobilisti che corrono in cerchio bestemmiando contro sua [[madre]] e sua [[sorella]].


=== Legge dell'ubiquità inutile e del ritardo dei soccorsi ===


Questo principio afferma il comportamento del moto di un poliziotto, che tende sempre ad essere in direzione opposta rispetto al luogo di un crimine, finché questo non è bello che consumato e il colpevole è già a godersi la latitanza all'estero.
'''==Legge dell'arroganza indotta=='''

Anche l'atteggiamento arrogante del tutore della legge, il quale conosce poco e male la legge, è spiegabile scientificamente. Anticamente si diceva che la divisa tendeva a far diventare le persone arroganti, ma oggi sappiamo che non è di per sè la divisa, ma che le cause dell'arroganza (o arrogantia in latino) sono dovute principalmente al materiale che costituisce le divise di ordinanza. La stoffa di lana merinos tipica degli ovini di [[Chernobyl]] infatti è filoarrogante, questo fa si che le particelle di arrogantia presenti nell'atmosfera si raccolgano sullo sbirro, il quale le assorbe per induzione diventando così arrogante. A questa indiscussa verità scientifica se si associano l'arroganza di base della persona e l'arroganza derivata dall'essere continuamente asservito a [[chiunque]] abbia un grado sopra di lui (il che fa si ci si debba vendicare su chiunque di un grado sotto), otteniamo l'essere più arrogante della storia, nonchè il più [[ignorante]].



== Legge dell'ubiquità inutile e del ritardo dei soccorsi==

Questo principio afferma che il comportamento del moto di un poliziotto che tende sempre ad essere in direzione opposta rispetto a un luogo di un crimine finchè questo non è bello che consumato e il colpevole è già a godersi la latitanza all'estero.



'''== Legge della dissimulazione==

'''"Chi io?!?"

poliziotto su inchiesta per accertare le colpe



''"Era questione di vita o di morte, avevo poco tempo per decidere"''

poliziotto su omicidio del tipo che fa i biglietti al cinema



Non penso ci sia niente da agiungere a parte il fatto che io non ho fatto nulla, nemmeno questo articolo...



==Legge del poliziotto buono==


=== Legge della dissimulazione ===
Ogni commissariato deve avere una rappresentanza di poliziotti buoni e onesti, di solito uno. Questo poliziotto però non è mai messo in posizioni rilevanti e quando si tengono chiaccherate amichevoli a telecamere spente viene inviato in pattuglia, lo si riconosce perchè di solito è quello tra i due che non perde tempo con i giovani che si fumano la maria ma insegue gli scippatori.
{{Cit|Chi, io?|[[Polizia|Poliziotto]] su inchiesta per accertare le colpe.}}


{{Cit|Era questione di vita o di morte, avevo poco tempo per decidere.|[[Polizia|Poliziotto]] su omicidio del tipo che fa i biglietti al cinema.}}


Non penso ci sia niente da aggiungere, a parte il fatto che io non ho fatto nulla, nemmeno questo articolo...


=== Legge del poliziotto [[buono]] ===
'''==Legge della MortePerCauseNaturaliDiUnSospettoMentreSiPicchiavaDaSoloDavantiANoiLìPerCaso==


Ogni [[commissariato]] deve avere una rappresentanza di poliziotti buoni e onesti, di solito [[uno]]. Questo poliziotto però non è mai messo in posizioni rilevanti e quando si tengono chiacchierate amichevoli a telecamere spente viene inviato in pattuglia. Lo si riconosce perché di solito è quello che non perde tempo con i giovani che si fumano la [[maria]] ma insegue gli scippatori.
'''Purtroppo non è una vera legge fisica, ma è così che vanno le cose quando delle [[persone inutili]] sono messe a controllare la sicurezza di tutti.


=== Legge della MortePerCauseNaturaliDiUnSospettoMentreSiPicchiavaDaSoloDavantiANoiLìPerCaso ===


Purtroppo non è una vera legge fisica, ma è così che vanno le cose quando delle [[persone inutili]] si mettono in mezzo alla strada di chi deve controllare la sicurezza di tutti.


== Legge del servilismo==
=== Legge delle scale pericolanti ===


Questa legge riguarda tutti i sospetti che vengono portati in caserma o in questura per l'interrogatorio. Il fenomeno si verifica alla fine di esso quando il sospettato misteriosamente cade per le scale, rompendosi sei o sette ossa, qualche costola e tutta l'arcata dentaria. [[Stefano Cucchi]] è stato una delle vittime più famose di questa legge.
Nonostante la pratica sia molto comune in Italia e tra le dragqueen, stupisce sempre vedere le proiezioni dell'[[istat]] riguardanti la percentuali dei poliziotti asserviti e leccaculisti (intorno al 239%). Si ritiene che questa pratica pagana sia un'evoluzione dell'antico rito del concorso statale, con la differenza che invece dei meriti acquisiti vengano conteggiate le volte in cui lo si prende nel [[culo]].


=== Legge del servilismo ===


Nonostante la pratica sia molto comune in [[Italia]] e tra le drag queen, stupisce sempre vedere le proiezioni dell'[[ISTAT]] riguardanti la percentuali dei poliziotti asserviti e leccaculisti (intorno al 239%). Si ritiene che questa pratica pagana sia un'evoluzione dell'antico rito del concorso statale, con la differenza che invece dei meriti acquisiti vengano conteggiate le volte in cui lo si prende nel [[culo]].


'''==Legge della violenza ingiustificata==
=== Legge della violenza ingiustificata ===
[[File:Cattivi2.jpg|right|thumb|300px|"Prendi, bastardo!"]]
Il processo che trasforma un uomo in poliziotto è [[lento]] e doloroso, una delle tappe fondamentali è l'abbandono di tutti i sentimenti benevoli, ma solo quando si è in servizio.


Per dimostrare di essere sbirro dentro bisogna necessariamente superare una serie di [[test]] attitudinali quali [[dormire]] sul lavoro e il più famoso ''carichiamo il corteo pacifico alla manifestazione''.
'''Il processo che trasforma un uomo in poliziotto è lento e doloroso, una delle tappe fondamentali è l'abbandono di tutti i sentimenti benevoli, ma solo quando si è in servizio.


Solo l'uso della [[violenza]] ingiustificata su donne, vecchi, bambini e handicappati può dimostrare al mondo intero il tuo [[amore]] per la [[giustizia]].
Per dimostrare di essere sbirro dentro bisogna necessariamente superare una serie di test attitudinali quali dormire sul lavoro e il più famoso carichiamo il corteo pacifico alla manifestazione.


=== Legge del lampeggiante acceso ===
Solo l'uso della violenza ingiustificata su donne, vecchi, bambini e handicappati può dimostrare al mondo intero il tuo amore per la giustizia.


Le vecchie raccontano di spiriti maligni che la [[notte]] fermano i ragazzi che bighellonano e questi spariscono per alcune ore. Sono cazzate. Di notte e solo di notte spessissimamente capita di vedere luci blu sfrecciare nella notte, questi sono i lampeggianti della [[Polizia]] che distorcono lo [[spazio]]-[[tempo]] e sfruttando le teorie di [[Albert Einstein|Einstein]] piegano a loro piacimento la galassia per prima raggiungere la meta prefissata, ovvero il negozio di ciambelle.<br />
Alcuni folli affermano anche che, dopo attenta osservazione, risulta che i lampeggianti vengono accessi tra le ore 12.30-13.30, e tra le ore 19.30-21.00, ora dei pasti, e ogni qual volta i difensori della legge abbiano bisogno di un caffè o di uno spuntino.


Voci nella notte sussurrano che i lampeggianti siano accesi anche per tenere alla larga gli spiriti delle tenebre, infatti il loro sbrilluccichio, oltre che essere dannoso alla vista, danneggia gli ectoplasmi e le creature del piano delle ombre mettendo in fuga [[demoni]], albanesi e [[drogati]].


==== Corollario ====
== Legge del lampeggiante acceso==


Nel caso si debba cogliere di sorpresa i cattivi il lampeggiante e la sirena rimarranno accesi per tutto il tempo necessario a rendere totalmente nullo il fattore sorpresa.
Le vecchie raccontano di spiriti maligni che la notte fermano i ragazzi che bighellonano e questi spariscono per alcune ore. Sono cazzate.Di notte e solo di notte spessissimamente capita di vedere luci blu sfrecciare nella notte, questi sono i lampeggianti della polizia che distorcono lo spazio tempo e sfruttando le teorie di [[Heinstein]] piegano a loro piacimento la galassia per prima raggiungere la meta preffisata ovvero il negozio di ciambelle.


=== Legge della genesi di prove a carico ===
Voci nella notte sussurrano che i lampeggianti siano accesi anche per tenere alla larga gli spiriti delle tenebre, infatti il loro sbrilluccichio oltre che essere dannoso alla vista danneggia gli ectoplasmi e le creature del piano delle ombre mettendo in fuga [[demoni]], albanesi e [[drogati]].


Normalmente non si potrebbe creare nulla dal nulla, ma nel caso delle forze dell'ordine, che per la loro ignoranza non conoscono questa regola, anche questo è possibile. Come si è potuto osservare nel famoso blitz alla centrale operativa di [[Saddam Hussein]] a [[Genova]], ovvero la scuola Diaz, la polizia per mancanza di prove contro lo spietato araldo del male, che le aveva ben nascoste, ha purtroppo dovuto ricorrere a questa tecnica [[ninja]] di creazione facendo comparire molotov a rimpiazzare le testate termonucleari nascoste.


Secondo il principio di [[Gianfranco Fini|Fini]] la quantità di prove a carico da creare è direttamente proporzionale alla quantità di giustificazione necessarie ad autorizzare la violenza contro [[tua madre]].


'''== Legge della genesi di prove a carico=='''
=== Legge dell'assenza di inflazione ===
{{cit2|Sconto polizia!|Barista a carabiniere che si è fottuto un caffè e due cornetti.}}
La [[fisica]] dimostra che in presenza di un tutore della legge, la classe basso-medio-borghese si ingentilisce, scordandosi l'esistenza dei [[soldi]]. Infatti in qualunque [[bar]] o [[ristorante]] ogni bevanda, [[cibo]], [[droga]], salvietta, [[gelato]], [[scarpa]], sacchetto, [[cane]], marmitta usata dai carabinieri o dalla polizia è offerto generosamente dal gestore del locale in cui si trovano i tutori della [[legge]], annullando di fatto l'esistenza dell'[[inflazione]] o la possibilità che in [[Africa]] la gente muoia di [[fame]].


{{fisica}}
Normalmente non si potrebbe creare nulla dal nulla, ma nel caso delle forze dell'ordine, che per la loro ignoranza non conoscono questa regola, anche questo è possibile. Come si è potuto osservare nel famoso blitz alla centrale operativa di [[Saddam Hussein]] a Genova, ovvero la scuol Diaz, la polizia per mancanza di prove contro lo spietato araldo del male, che le aveva ben nascoste (basti pensare che acora nessuno al mondo le ha mai trovate) ha purtroppo dovuto ricorrere a questa [[tecnica ninja]] di creazione facendo comparire molotov a rimpiazzare le testate termonucleari nascoste.


[[Categoria:Fisica]]
Secondo il principio di [[Fini]] la quantità di prove a carico da creare è direttamente proporzionale alla quantità di giustificazione necessarie ad autorizzare la violenza contro di [[TE]].
[[Categoria:Leggi]]

Versione attuale delle 14:15, 3 gen 2023

Con polileggi si definisce quell'insieme di fenomeni fisici che influenzano coloro che frequentano abitualmente la polizia o i carabinieri.

Secondo la fisica poliziesca, ciò è possibile.

Le leggi che regolano il normale andamento di una giornata di un commissariato, di una pattuglia di polizia, ma anche di un assembramento di celerini, sono evidenti a chiunque non sia abituato a frequentare quei posti, ma risultano impossibili da notare per un habitué, che non riesce a distinguere la differenza con la normale fisica del mondo esterno.

Legge della burocrazia interminabile

Il fenomeno della burocrazia fu osservato la prima volta in Italia durante le pratiche per l'annessione dei territori non sabaudi nel periodo compreso fra il 1799 e il 1899. Giuseppe Garibaldi, famoso pirata nonché importatore di cinesi, non riuscì da solo a completare l'opera di annessione delle regioni mancanti non perché si erano sperse nel ventre di Ferrara, ma perché morì in coda mentre portava a far protocollare tutti i moduli compilati in triplice copia. Da allora il fenomeno è stato diffuso in tutto il mondo dalla mafia, che ha pensato gentilmente di inserirlo nel midollo stesso della polizia.

L'espressione matematica della legge per la polizia è la seguente:

,
dove è il tempo di intervento delle forze dell'ordine, è la gravità del reato, l'ignoranza dell'addetto e il coefficiente di potere del criminale; se il criminale è una personalità influente, tenderà a e si avrà un risultato non numerico, esprimibile a parole più o meno così:

« Stiamo eseguendo gli accertamenti, lei stia tranquillo e attenda fiducioso. »
(Poliziotto su indagine in corso.)

Legge della immediatezza del giudizio o legge di Fredd

"Quel bastardo con gli occhialetti non me la conta giusta. Probabilmente è uno stupratore seriale, andiamo a fare un controllo."

Questa legge è una delle più conosciute da chi entra in contatto con polizia e carabinieri: consiste in quella particolare relazione che unisce colpevole a rappresentante della giustizia. La fisica vuole che un poliziotto riceva un particolare stimolo nervoso, simile a quello che ci fa toccare le palle mentre passa un gatto nero, che lo avverte della presenza di un criminale nelle vicinanze. Purtroppo gli sfortunati membri del corpo di polizia e carabinieri non sono in grado di usare questo potere al meglio e tendono a dare giudizi sommari delle persone in base al loro rango, età, sesso, razza, colore dei capelli, volume delle tette, numero di nei, religione, potere politico. Questo fa sì che durante il rituale pagano del controllo o della festa della perquisizione molti giovani perdano la vita o la verginità o in alcuni casi entrambe proprio perché non giudicati correttamente. O, dal punto di vista della polizia, giudicati come piccoli luridi drogati che vivono a carico delle loro famiglie, probabilmente ebree, le quali ci rubano i soldi, le donne, il lavoro e l'onore.

Corollario

Ovviamente, mentre si esegue l'esecuzione sommaria di poveri innocenti, a pochi metri si svolgono gli efferati crimini di cui gli sbirri sentivano il puzzo.

Legge della supremazia dell'ignoranza

Come è facile intuire dal nome questa legge descrive l'andamento di qualsiasi discussione con un membro delle forze dell'ordine. Ove non si riesca a venire a capo di una qualsiasi questione in materia di legge o ciambelle subentra il ricorso al proprio grado o importanza per decidere chi ha ragione, nel caso di parità la Legge stabilisce che il più ignorante, che è quello che la sparerà più grossa, avrà la meglio e avrà quindi ragione.

Legge dell'incremento esponenziale della fallicocapacità

Come per tutti gli esseri umani, andando avanti con l'età si ha un inesorabile rincoglionimento. Non importa se questo sia precoce come nel caso di Wladi o represso come nel caso di nessuno: succede. Nel poliziotto medio questo subisce una accelerazione direttamente proporzionale all'aumento del debito pubblico italiano o se preferite alla circonferenza di Platinette. Un rincoglionito può scassarvi le palle, ma un rincoglionito che chiama la pula scatena la cosiddetta cascata della fallicocapacità.

Sfortunatamente per la legge della supremazia dell'ignoranza non ci sono possibilità che riusciate a spuntarla con due individui in cascata di testa, a meno che non riusciate a spararla più grossa, ma questo farebbe di voi un coglione e quindi avreste comunque torto.

Legge del risucchio finestrale

Il fenomeno descritto da questa legge è stato osservato molte volte nei pressi dei commissariati italiani e non: consiste in nient'altro che nella defenestrazione naturale e spontanea di un individuo durante un interrogatorio. La dinamica dei fatti è molto semplice: il sospetto è attratto dalla finestra con una forza direttamente proporzionale alla sua scomodità al potere politico-economico-militare dello stato in cui vive.

Esempio: se sei scomodo a tua madre passare vicino a una finestra non comporta rischi, ma se sei scomodo a Totò Riina o a Prezzemolo è molto probabile che nell'avvicinarti a una finestra in presenza di un poliziotto tu venga risucchiato.

Per risolvere questo problema nelle carceri si sta adottando il sistema delle sbarre alle finestre proprio per impedire l'autodefenestrazione spontanea.

Legge dell'arroganza indotta

"Hey tu, merdina! Vien po' qua!

Anche l'atteggiamento arrogante del tutore della legge, il quale conosce poco e male la legge, è spiegabile scientificamente. Anticamente si diceva che la divisa tendeva a far diventare le persone arroganti, ma oggi sappiamo che non è di per sé la divisa, ma che le cause dell'arroganza (o arrogantia in latino) sono dovute principalmente al materiale che costituisce le divise di ordinanza. La stoffa di lana merinos tipica degli ovini di Chernobyl infatti è filoarrogante, questo fa si che le particelle di arrogantia presenti nell'atmosfera si raccolgano sullo sbirro, il quale le assorbe per induzione diventando così arrogante. A questa indiscussa verità scientifica se si associano l'arroganza di base della persona e l'arroganza derivata dall'essere continuamente asservito a chiunque abbia un grado sopra di lui (il che fa si ci si debba vendicare su chiunque di un grado sotto), otteniamo l'essere più arrogante della storia, nonché il più ignorante.

Legge della rifrazione improbabile

Detta anche legge del mattone che passava di lì per caso, è la composizione di due leggi più note: ovvero la Legge di Fredd e la legge del risucchio finestrale. Unendo le due leggi abbiamo sì che nell'atto del giudizio sommario il soggetto non venga risucchiato da una finestra (a meno che non ce ne sia una nelle vicinanze), ma divenga lui stesso fonte di attrazione per il piombo.

Il fato vuole che i proiettili siano di piombo e purtroppo (sempre il fato è il colpevole) siccome un tutore dell'ordine è obbligato a esclamare: "Fermi! <nome del corpo di appartenenza>, tutti a terra!" seguito da uno o più colpi sparati in aria (molti di voi si chiederanno perché, ma al regolamento non si può non dar retta) e siccome come già detto il sospetto attrae il piombo... Abbiamo una vittima delle circostanze.

Osservazioni importanti sulla legge della rifrazione improbabile

La prima osservazione su questa legge fu operata da un funboy dei mattoni che si chiedeva dove cazzo fosse il mattone che passava di lì per caso. Il mattone non è altrichesì la costante che equilibra la mancanza della scomodità del sospetto; infatti la formula composta dalle due famose leggi si troverebbe carente senza il fattore mattone che aiuti ad alzare le probabilità del risucchio del piombo da parte della vittima del giudizio sommario. Se non ci fossero mattoni nelle vicinanze si andrebbe incontro a un paradosso nato dall'impossibilità di verificare le due leggi, ma ciò non accade perché come tutti sanno il mondo è composto da mattoncini di Tetris.

La seconda osservazione consiste nel fatto che per la legge di Fredd la vittima delle circostanze non sarà mai il criminale di cui sentivano la presenza a meno che non ci fosse un'inflazione tendente al 3025% di criminali nella zona.

Legge dell'equilibrio tra bene e male o paradosso della pistola

Come tutti sanno le pallottole di qualsiasi bravo poliziotto sono infinite (se non contro il boss di fine livello o se siete in servizio a Raccon City), ma questa particolarità del caricatore può causare un'ecatombe come già è successo durante diluvio universale. Siccome il mondo è fatto di mattoncini di tetris per la legge della rifrazione improbabile in un mondo con un surplus di cattivi il povero poliziotto sarebbe super-eccitato dagli stimoli a sparare in aria per avvertimento e si avrebbero infinite morti proprio per la capacità infinita del caricatore. Queste morti però non sarebbero solo di vittime delle circostanze, ma anche dei veri criminali che per la legge delle probabilità resterebbero coinvolti nella sparatoria (ecco perché legge dell'equilibrio tra bene e male: in un mondo a popolazione 0 abbiamo lo stesso numero di buoni e di cattivi, ovvio no?).

Il fenomeno qui descritto se allargato a tutti i corpi di polizia del mondo rischierebbe di vedere estinto il genere umano, ma per nostra fortuna i poliziotti montano sulle pistole un sofisticato sistema transdimensionale che annulla le capacità del loro caricatore.

Legge dell'ingorgo

La legge dell'ingorgo sta per colpire...

Questa legge è la più nota, e la più odiata, da tutti gli automobilisti: basta che un vigile si piazzi al centro di un incrocio per dirigere il traffico per creare un ingorgo di tali proporzioni che nemmeno dopo dieci anni sarà ma possibile uscirne.
Di solito poi il furbastro scompare quando si rende conto di aver fatto una cazzata, scatenando le ire degli automobilisti che corrono in cerchio bestemmiando contro sua madre e sua sorella.

Legge dell'ubiquità inutile e del ritardo dei soccorsi

Questo principio afferma il comportamento del moto di un poliziotto, che tende sempre ad essere in direzione opposta rispetto al luogo di un crimine, finché questo non è bello che consumato e il colpevole è già a godersi la latitanza all'estero.

Legge della dissimulazione

« Chi, io? »
(Poliziotto su inchiesta per accertare le colpe.)
« Era questione di vita o di morte, avevo poco tempo per decidere. »
(Poliziotto su omicidio del tipo che fa i biglietti al cinema.)

Non penso ci sia niente da aggiungere, a parte il fatto che io non ho fatto nulla, nemmeno questo articolo...

Legge del poliziotto buono

Ogni commissariato deve avere una rappresentanza di poliziotti buoni e onesti, di solito uno. Questo poliziotto però non è mai messo in posizioni rilevanti e quando si tengono chiacchierate amichevoli a telecamere spente viene inviato in pattuglia. Lo si riconosce perché di solito è quello che non perde tempo con i giovani che si fumano la maria ma insegue gli scippatori.

Legge della MortePerCauseNaturaliDiUnSospettoMentreSiPicchiavaDaSoloDavantiANoiLìPerCaso

Purtroppo non è una vera legge fisica, ma è così che vanno le cose quando delle persone inutili si mettono in mezzo alla strada di chi deve controllare la sicurezza di tutti.

Legge delle scale pericolanti

Questa legge riguarda tutti i sospetti che vengono portati in caserma o in questura per l'interrogatorio. Il fenomeno si verifica alla fine di esso quando il sospettato misteriosamente cade per le scale, rompendosi sei o sette ossa, qualche costola e tutta l'arcata dentaria. Stefano Cucchi è stato una delle vittime più famose di questa legge.

Legge del servilismo

Nonostante la pratica sia molto comune in Italia e tra le drag queen, stupisce sempre vedere le proiezioni dell'ISTAT riguardanti la percentuali dei poliziotti asserviti e leccaculisti (intorno al 239%). Si ritiene che questa pratica pagana sia un'evoluzione dell'antico rito del concorso statale, con la differenza che invece dei meriti acquisiti vengano conteggiate le volte in cui lo si prende nel culo.

Legge della violenza ingiustificata

"Prendi, bastardo!"

Il processo che trasforma un uomo in poliziotto è lento e doloroso, una delle tappe fondamentali è l'abbandono di tutti i sentimenti benevoli, ma solo quando si è in servizio.

Per dimostrare di essere sbirro dentro bisogna necessariamente superare una serie di test attitudinali quali dormire sul lavoro e il più famoso carichiamo il corteo pacifico alla manifestazione.

Solo l'uso della violenza ingiustificata su donne, vecchi, bambini e handicappati può dimostrare al mondo intero il tuo amore per la giustizia.

Legge del lampeggiante acceso

Le vecchie raccontano di spiriti maligni che la notte fermano i ragazzi che bighellonano e questi spariscono per alcune ore. Sono cazzate. Di notte e solo di notte spessissimamente capita di vedere luci blu sfrecciare nella notte, questi sono i lampeggianti della Polizia che distorcono lo spazio-tempo e sfruttando le teorie di Einstein piegano a loro piacimento la galassia per prima raggiungere la meta prefissata, ovvero il negozio di ciambelle.
Alcuni folli affermano anche che, dopo attenta osservazione, risulta che i lampeggianti vengono accessi tra le ore 12.30-13.30, e tra le ore 19.30-21.00, ora dei pasti, e ogni qual volta i difensori della legge abbiano bisogno di un caffè o di uno spuntino.

Voci nella notte sussurrano che i lampeggianti siano accesi anche per tenere alla larga gli spiriti delle tenebre, infatti il loro sbrilluccichio, oltre che essere dannoso alla vista, danneggia gli ectoplasmi e le creature del piano delle ombre mettendo in fuga demoni, albanesi e drogati.

Corollario

Nel caso si debba cogliere di sorpresa i cattivi il lampeggiante e la sirena rimarranno accesi per tutto il tempo necessario a rendere totalmente nullo il fattore sorpresa.

Legge della genesi di prove a carico

Normalmente non si potrebbe creare nulla dal nulla, ma nel caso delle forze dell'ordine, che per la loro ignoranza non conoscono questa regola, anche questo è possibile. Come si è potuto osservare nel famoso blitz alla centrale operativa di Saddam Hussein a Genova, ovvero la scuola Diaz, la polizia per mancanza di prove contro lo spietato araldo del male, che le aveva ben nascoste, ha purtroppo dovuto ricorrere a questa tecnica ninja di creazione facendo comparire molotov a rimpiazzare le testate termonucleari nascoste.

Secondo il principio di Fini la quantità di prove a carico da creare è direttamente proporzionale alla quantità di giustificazione necessarie ad autorizzare la violenza contro tua madre.

Legge dell'assenza di inflazione

« Sconto polizia! »
(Barista a carabiniere che si è fottuto un caffè e due cornetti.)

La fisica dimostra che in presenza di un tutore della legge, la classe basso-medio-borghese si ingentilisce, scordandosi l'esistenza dei soldi. Infatti in qualunque bar o ristorante ogni bevanda, cibo, droga, salvietta, gelato, scarpa, sacchetto, cane, marmitta usata dai carabinieri o dalla polizia è offerto generosamente dal gestore del locale in cui si trovano i tutori della legge, annullando di fatto l'esistenza dell'inflazione o la possibilità che in Africa la gente muoia di fame.