Facebook

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Versione del 25 mag 2014 alle 20:25 di Manuele1000 (rosica | curriculum) (io ero nonciclopediano)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ci sono cose che non si possono scopare... Per il resto c'è tua mamma

Come uscirne

   La stessa cosa ma di più: impossibile.
File:No autorizzato FACEBOOK.JPG
Ma non si potevano iscrivere TUTTI?

Una volta iscrittosi su Facebook, non sarà possibile eliminare il proprio profilo, poiché gli incubi sono appena iniziati! Anche cambiando nome, sesso e nazionalità tutti sapranno di voi. Allo staff, che sa dove abitano e come si chiamano tutti i vostri cari, questo non piacerà affatto. Inoltre, Facebook crea dipendenza: entrare è facilissimo ma la parte dura è uscirne.

« Possiamo arrivare a te e alla tua famiglia molto facilmente quindi registrati subito! »
(Simpatico messaggio che appare subito dopo essersi tolti da Facebook)

Disintossicazione

Gli studiosi specializzati nel settore consigliano dei periodi di decompressione, ovvero transitare temporaneamente in siti come Badoo o MySpace, fino a convergere definitivamente verso Famiglia Cristiana. In alternativa vi è la possibilità definita dai falegnami "chiodo schiaccia chiodo" che consiste nel trovare qualche altro passatempo idiota che crei dipendenza alle vostre membra. Alcune alternative secondo la celebre rivista Il dito nellano:

  • Diventare schiavi di Uomini e Donne, il rinomato documentario quotidiano sui primati
  • Aiutare gli anziani ad attraversare la strada abbandonandoli poi nel bel mezzo della tangenziale
  • Disseppellire i morti e collezionarne i resti
  • Iniettarsi in vena forti dosi di abbbondante cccollla vvvinilica
  • Diventare il pusher di Tonio Cartonio
  • Minacciare di morte Roberto Saviano
  • Emulare Ed Gein
  • Rapinare i ristoranti McDonald's mostrando i relativi buoni alla cassiera
  • Richiedere alla chiesa la dilazione di pagamento sulle offerte della domenica
  • Incominciare a giocare in modalità multigiocatore online a Call of Duty: Black Ops
  • Farsi amica la vicina di casa di Andrew Howe

Purtroppo, da recentissimi studi effettuati presso i laboratori di emeriti studiosi, è risultato che tu, in particolare, non potrai mai uscirne... quindi rassegnati!

Il menù offre diverse relazioni sociali

File:Facebook Errore.PNG
Errore reale. Qualcosa è andato male.

Sappiamo che Facebook può essere inteso come un groviglio di rapporti interpersonali finemente lavorati a mano, l'azienda non usa prodotti transgenici, l' unica pecca per la salute è data da alcuni additivi che donano al piatto un colore vivo tale da accendere l'interesse dei commensali, fra questi ricordiamo le applicazioni Bello o Brutto o Calcola il tuo IQ. I gestori offrono poi alcuni strumenti per permettere agli utenti di modificare il prodotto a loro piacimento, alcuni formulano degli interessantissimi test come Quale animale saresti? oppure quale animale sarebbe il tuo gatto se non fosse nato tale? ma anche cose più semplici come Quando sei nato?, che poi amalgamano sul piatto principale; si è parlato quindi della prima applicazione culinaria open-source. Sono diversi i conservanti permessi dai vertici, i singoli titolari decidono poi come e quando applicarli, alcuni utilizzano Amici in vendita ed altri Questione di ricompense, dipende tutto dal tasso di malware a cui è abituato l' organismo. Le relazioni sociali attuabili nei locali Facebook sono al contrario di quel che pensa la gente molto varie, alcuni infatti intendono la piattaforma come un luogo senza barriere dove ognuno si fa i cazzi degli altri; ma non è assolutamente così[citazione necessaria], ogni locale dispone infatti di angoli privati dov'è possibile attuare solamente relazioni aperte intestine perpetue, dove ogni utente può detenere una relazione aperta con se stesso, il quale ha una relazione aperta con se stesso, il quale ha una relazione aperta con se stesso, per cui lo stesso ha una relazione aperta con se stesso, che nuovamente è in una relazione aperta con se stesso...

Particolarità

File:Facebook test cervello.jpg
Gli attendebilissimi test che dimostrano come l'utenza media sia composta da sfigati e gente come te.

Una curiosità di Facebook è quella di poter conoscere gente morta o non ancora nata con una semplice richiesta di amicizia. Alcuni fanatici sostengono che sia possibile conoscere gente in carne e ossa ma la loro attendibilità viene messa in dubbio.

Nel caso qualcuno riesca a uscire da questo giro di tossicodipendenti, avrà parecchie difficoltà a scrivere dato l'enorme utilizzo della terza persona singolare nella parte "Scrivi quello che stai facendo" con frasi tipo:

Una strana concezione della morale

   La stessa cosa ma di più: Billy Ballo.
NonNews

NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti Facebook.

Secondo Faccialibro chi guarda una mamma che allatta al seno un bambino (compresi quelli che pregano la Madonna) sono degli schifosi pornografi da sterilizzare immediatamente, ma per non fare la figura di quelli che negano la libertà di espressione permettono di esprimersi a molte altre categorie:

Anche Silvio su Facebook

File:Facebook Berlusconi.gif

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

Facebook, luogo di letterati.
  • Tutti su Facebook sono dei poeti[citazione necessaria].
  • Se su Facebook hai millemila amici non te ne vantare.
  • Nessuno può accedere a chat diverse e diventare un utente Gold o VIP.
  • Su Facebook darebbero tutti la vita per i propri amici[citazione necessaria].
  • A partire da oggi, gli utenti potranno connettersi con la tua pagina cliccando su "Mi piace" anziché su "Diventa fan". E sticazzi: una volta ero fan di Ligabue, adesso sono diventato frocio.
  • La chat di Facebook è più lenta della tua futura morte (che sarà anche dolorosa).
  • È dimostrato che ora gli adolescenti fanno il 200% di foto in più solo per metterle su Facebook.
  • I tuoi veri amici sono quelli che, il giorno del tuo compleanno, non ti fanno gli auguri in bacheca.

Voci correlate

Documenti multimediali

Ma come sarebbe Facebook nella vita reale? Ecco un video che spiega molto bene a chi non lo conosce cosa sia il più famoso dei Social network.


Collegamenti esterni