Moire (mitologia)
Furono concepite come eroine che prendono a calci nel sedere i Titani cattivi e a pesci in faccia Scilla e Cariddi.
Esse erano così autorevoli e potenti da potersi permettere di fare tutto quello che gli pareva, incuranti delle volontà dei loro creatori e degli dei. Loro avevano il potere: il sacro gomitolo di lana merinos rosa confetto, che rappresentava la vita degli uomini e delle entità superiori. Ecco perché i sopracitati creatori e dei si guardavano bene dall'obbiettare le loro scelte.

Tempi moderni
La loro figura ha subito recentemente una forte riduzione in termini di spettacolarità, dovuto in parte al progressivo abbandono della cultura greca al fascino dei supereroi e in parte anche alla crisi che rosicchia sempre più i fondi destinati agli effetti speciali.
Oggi le tre Moire si sono miseramente ridotte a lavorare tutte e tre nella sartoria di un ospizio ateniese. Tutti i giorni dell'anno esse si ritrovano a tessere e filare, tessere e filare, tessere e filare............. Zac...
La squadra attuale è composta da:
- Cloto: dal greco antico scroto, è la più giovane, ma anche la più brutta, per via della sua faccia grinzosissima e piena di pelacci. Il suo ruolo è quello di tessere con cura il sacro gomitolo di lana merinos rosa confetto, ma ogni tanto aggroviglia appositamente i fili per far ammattire Lachesi.
- Lachesi: dal greco moderno obesi, la più cicciona del gruppo. Ama la buona cucina e ogni tanto si divora una delle vittime di Atropo senza lasciarne la minima traccia[1]. Il suo ruolo è quello di filare e distribuire il destino degli uomini e degli dei, compito reso difficile dalle dita grassocce simili a olive pugliesi e dagli scherzi crudeli di Cloto.
- Atropo: dal greco futuro intoppo, è la più anziana e autorevole. Sempre scorbutica e imbronciata, è davvero vittima di un "intoppo", una costipazione che la rende nervosa. Il suo ruolo è quello del boia, Edward mani di forbice in confronto è un poppante autistico.
Antagoniste
Nel corso dei secoli tanti furono i tentativi di sobbarcare il potere smisurato delle Moire, ma tutti portarono a esito negativo.
La speranza dell'uomo resiste oggitempo in un'ultima resistenza: le tre Porche, universalmente considerate le nemesi latine delle Moire: sono tre ragazze madri, tutte delle gran belle milfone in perenne montata lattea. Sono le uniche, in grado di fermare le tre perfide sorelle del fato, ancora in vita, in quanto un abile stratagemma ha permesso loro di cammuffare ognuna il proprio filo della vita, cosicché Atropo non possa riconoscerlo e tranciarlo anzitempo.
Più volte è stata trapelata la notizia che le tre Porche sono state assimilate dalle Moire, ma finora, fortunatamente, nessuna conferma.
La lotta continua!
Plagi malriusciti
- Graie: sono le Alpi spartite da Italia, Francia e Svizzera. Rappresentano la vecchiaia e non a caso hanno la testa bianca.
- Gorgoni: il cui boccia è quella brutta megera ofidiofila che se ti guarda negli occhi ti pietrifica e se molla una loffa ti indica. Rappresentano l'isteria femminile dovuta a una saggetta dimenticata alzata.
- Norne: né più né meno il remake norreno de Le tre Moire.
- Club Dogo: il trio più orripilante in assoluto: rappresentano la frivolezza dell'essere umano e l'incapacità dello stesso di compiere qualsiasi cosa in maniera quantomai decente. Shakespeare, contemplandole, studiandole e sforzandosi di trovare in loro un briciolo di bontà, un dì ebbe a dire, sconsolato:
Curiosità
- Le Moire, tra tutte e tre, possiedono un solo occhio. Ed è pure caterattoso.
- Non tutti sanno che le tre Moire erano inizialmente quattro: Cloto, Lachesi, Atropo e Giacoma. Quando fu concesso loro il potere del sacro gomito di lana merinos rosa confetto esse vollero subito provare se avesse effetto anche sulle entità del loro calibro. Giacoma si offrì volontaria per scoprire se funzionava: funzionava.
- Le tre Porche compaiono in un film d'animazione giapponese: Hercules.
- Lettore dubbioso: “Ma il cartone animato di Hercules non è della Disney?”
- L'autore di questo articolo: “Mi sto riferendo alla versione hentai, intelligentone!”
Note
- ^ Prova definitiva che Chi l'ha visto? non serve e mai servirà a nulla.
Pagine correlate
- Cristianesimo: Dio, Gesù, Spirito Santo, Trinità, Madonna, L'innominabile, Apostolo, Angelo, Angelo custode, Bibbia
- Islam: Allah, Maometto, Corano, Jihad, La Mecca, Imam, Bin Laden
- Buddhismo: Buddha, Budino, Nirvana, Karma
- Ebraismo: Dio, Mosè, Rael,
- Religioni cinesi e giapponesi: Confucianesimo, Confucio, Taoismo, Shintoismo, Yin e Yang
- Agnosticismo mosconiano: Divinità mosconiane, Germano Mosconi, Mona, Nemici di Germano Mosconi, Mosconiti, San Bonifacio
- Berlusconesimo: Silvio Berlusconi, Pier Silvio Berlusconi, Emilio Fede, Sandro Bondi
- Papaboyesimo: Papa, Benedetto XVI (Imperatore Palpatine), Giovanni Paolo II, Papa Francesco
- Culto di Cthulhu: Cthulhu, Dagon, Azathoth, Yog-sothoth, Nyarlathotep, Shub-Niggurath
- Satanismo: Lucignolo, Walt Disney, Teletubbies, Diavolo, Albert Wesker
- Paganesimo: Wicca, Padanismo, Dea Madre, Dio Cornuto, Stati Uniti d'America, Odino, Zeus, Priapo, Moire
- Chucknorrismo: Chuck Norris, Texas, Walker Texas Ranger, Cappello di Chuck Norris, Calcio rotante
- Scientology: Ron Hubbard, Tom Cruise, David Hasselhoff, Xenu
- Induismo: Shiva, Brahma, Vishnu, Mucca, Veda, Reincarnazione
- Zoroastrismo: Ahura Mazda, Angra Mainyu, Mithra, Zoroastro, Avesta, Così parlò Zarathustra (l'autore)
- Pastafarianesimo: Mostro degli Spaghetti Volante, Bobby Henderson, Scuole Pastafariane
- Culto del Grande Cocomero: Linus, Grande Cocomero, Peanuts, Cocomero killer
- Mormonismo: Mormone, Joseph Smith
- Culto di Apple: Steve Jobs, Steve Wozniak, Matteo Renzi, Apple Inc., Apple Store, iPod, iPhone, iPad, iMac, Mac OS X
- Religioni alternative: Luridesimo, Divanismo, Credenza popolare, Caganesimo, Zebraismo, Opportunesimo, Credismo, Femminianalfa..., Culto della Falce e Martello, Bastiancontraresimo, Fisicalismo, Chiesa di Dario Greggio
- Altri culti e divinità: Ra, Invisibile unicorno rosa, Quelo, Arceus, Vetero paganesimo, Quetzalcoatl, Dario Greggio