Lancio del cancellino: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(68 versioni intermedie di 54 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{allafacciawiki}}
Lo sport del '''Lanciolancio del Cancellinocancellino''' è uno dei più diffusi in [[Italia]] e nel [[mondo]]. Praticato principalmente da [[Studente|studenti]], riscosse successo fin dalla sua nascita ha avuto una rapida diffusioneistituzione, cherendendolo lo ha resoforse secondo forse solo al [[calcio]]. Il Lancio del cancellino è anche un' ottimo candidato perad entrare a far parte delle prossime olimpiadi[[Olimpiadi]].
== Storia ==
[[ImmagineFile:Lavagna_Numerata.jpg|right|thumb|230px220px|Lavagna in assetto da bersaglio.]]Le origini del Lanciolancio del cancellino risalgono all'invenzione della [[Lavagnalavagna]]. Quando venne costruita la prima lavagna, infatti, [[nessuno]] sapeva cosa farsene, e in effettiquindi rimase inutilizzata peper un lunghissimo arco di [[tempo]]; finchèquesto finché, un giorno, non si pensògiunse alla conclusione che erafosse un' ottimo bersaglio da mirare, cosa che portò all'uso del [[cancellino]] (anche quello inventato ma disoccupato), un'ogetto oggetto morbido e leggero, ottimo per avere qualcosa da scagliare senza far danni. Da lì all'invenzione dello sport, il passo fu breve.
==Regolamento==
 
[[Immagine:Lancio_del_cancelletto.jpg |left|thumb|200px|Un'atleta sta per compiere il lancio...]]Il regolamento di questa disciplina sportiva è molto semplice, e per giunta nemmeno tanto lungo. Innanzi tutto, va detto che questo è uno sport che può essere praticato sia da soli, che in compagnia. Il campo dove lo si pratica è definito classe o anche aula, ed è costituito da una lavagna, uno spiazzo libero, e un cancellino. Occasionalmente vi si possono trovare anche altri oggetti, come sedie, banchi o pareti, volti principalmente ad aumentare il livello di sfida della partita. Scopo del gioco è accumulare quanti più punti è possibile, miarndo e poi lanciando il cancellino sulla lavagna. In base alla zona che viene colpita, si guadagnano una definita quantità di punti. Ecco la classificazione ufficiale del bersaglio:
== Regolamento ==
[[ImmagineFile:Lancio_del_cancelletto.jpg |left|thumb|200px|Un' atleta sta per compiere il lancio, notate i guanti per non lasciare impronte...]]Il regolamento di questa disciplina sportiva è molto semplice, e per giunta nemmeno tanto lungoarticolato. Innanzi tuttoInnanzitutto, va detto che questo è uno sport che può essere praticato sia dain soli,singolo che in compagniasquadra. Il campo dove lo si pratica è, definito classe o anche aula, ed è costituito da una lavagna, e uno spiazzo libero, eal unvariare delle dimensioni del quale aumenta o diminuisce la difficoltà di cancellinotiro. Occasionalmente vi si possono trovare anche altri oggetti,ostacoli come [[Sedia|sedie]], [[Banco|banchi]] o pareti, volti anch'essi principalmente ad aumentare il livello di sfida della partita. Scopo del gioco è accumulare quanti più punti è possibile, miarndomirando e poi lanciando il cancellino sulla lavagna. In base alla zona che viene colpita, si guadagnano una definita quantità di punti. Ecco la classificazione ufficiale del bersaglio:
 
#Centro della lavagna: 100 punti;
#Primo cerchio: 80 Punti;
#Secondo Cerchiocerchio: 50 punti;
#Terzo cerchio: 30 Punti;
#Quarto cerchio: 10 punti;
#Parti della lavagna non contrassegnatacontrassegnate o paretepareti: 0 punti;
#Colpire un bidello in pieno volto: 250 punti;
#ColpiteColpire in faccia la professoressa appena entrata: 1000 punti;
#Satana si materializza dinanzi a voi mentre state per lanciare: 666 punti;
#Colpire in faccia la coordinatrice di sezione: 2500 punti;
#Si materializza 2 volte: 1332;
#Colpire in faccia la preside: 10000 punti;
#Jack Shepard vi passa davanti alla lavagna e voi lo colpite: [[ 4 8 15 16 23 42]] punti.
#Colpire in faccia il [[Presidente della Repubblica Italiana]]: +99999 punti e per di più verrete incarcerati e inculati a [[sangue]];
#Colpire in faccia un compagno di classe: [[eh?|la radice quadrata dei suoi centimetri d'altezza per 2 diviso il suo quoziente intellettivo più la forza del vostro tiro alla seconda]]
#Colpire un [[comunista]] all'incrocio della [[Culto della Falce e Martello|falce col martello]]: 1 punto e dite addio ai vostri [[denti]],
 
#Colpire un [[Fascismo|fascista]] nel centro della croce celtica: 10000000000 punti
#[[Diavolo|Satana]] si materializza dinanzi a voi mentre state per lanciare: 666 punti;
#SiSe si materializza 2 volte: 1332;
#Jack Shepard vi passa davanti alla lavagna e voi lo colpite: [[ Lost|4 8 15 16 23 42]] punti (108 punti).
 
 
Vince chi accumula più punti dopo 3 set di 5 lanci ciascuno.
 
A volte, nella parte centrale della lavagna viene disegnata la caricatura del [[Compagno di banco|compagno di classe]] o del professore più odiato, per favorire la mira e il divertimento.
La rapida e vastissima diffusione dello sport, ha portato alla nascita in tutt' Italia di appositi centri di allenamento, chaiamati [[scuola|scuole]], dove migliaia di giovani possono allenarsi quotidianamente.
 
==Altri usi==
La rapida e vastissima diffusione dello sport, ha portato alla nascita in tutt'tutta Italia di appositi centri di allenamento, chaiamatichiamati [[scuola|scuole]], dove migliaia di [[giovani]] possono allenarsi quotidianamente.
È stato sfortunatamente testimoniato anche in Italia un uso piuttosto bizzaro di questi stessi utensili. Esso consiste nell'usare la lavagna, come piano d'appoggio per scrivere, ed il cancellino, per cancellare ciò che vi si scrive; la contraddizione è ovvia (perchè scrivere qualcosa appositamente per cancellarla?), e se assistete ad un uso improprio di questi oggetti(come descritto sopra o in altro modo), è vostro dovere avvertire le autorià o chi di competenza affinché possano porre fine a questo sfruttamento improprio di attrezzi sportivi. In caso contrario, sarete anche voi perseguitabili dalla legge per complicismo ad atti di vandalismo.
 
==Vedi Anche==
== Altri usi ==
È stato sfortunatamente testimoniato anche in Italia un uso piuttosto bizzarobizzarro di questi stessi utensiliattrezzi. Esso consiste nell'usare la lavagna, come piano d'appoggio per scrivere, ede il cancellino, per cancellare ciò che vi si scrive; la [[contraddizione]] è ovvia (perchèperché scrivere qualcosa appositamente per cancellarla?), e, se assistete ada un uso improprio di questi oggetti (come descritto sopra o in altro modo), è vostro dovere avvertire le autoriàautorità o chi di competenza affinché possano porre fine a questo sfruttamento improprio di attrezzi sportivi. In caso contrario, sarete anche voi perseguitabiliperseguibili dalla [[legge]] per complicismocomplicità adin atti di vandalismo.
 
== Scudetto ==
In alcune scuole del centro [[Italia|Itaglia]], al posto della lavagna si usano gli studenti stessi come bersaglio. A volte il cancellino viene caricato, cioè strofinato sulla lavagna in modo da raccogliere più gesso, prima di essere scagliato. Quando si colpisce un avversario resta il segno indelebile, in gergo detto per l'appunto '''Scudetto'''. Questo sport viene osteggiato particolarmente da [[donne]] e [[nerd]] che cercano di evitare il prestigioso ruolo di bersaglio con delle insulse [[Scusa|scuse]] fra le quali ricordiamo l'ormai inflazionata e poco credibile allergia al gesso o lamentandosi, immotivatamente per altro, delle percosse da corpi contundenti in volto che minano la loro dignità.
Anche qui esiste una classificazione più precisa del punteggio dato dalle varie parti del corpo, ma comunque il colpo in [[Faccia|viso]] è il più raffinato e quello che conferisce il punteggio più alto. A volte, per vendicarsi di un grave torto subito, si usa addirittura bagnare il cancellino, affinché acquisti ancor più peso e quindi potenza d'impatto. Attenzione: un colpo andato a vuoto, che colpisca il [[muro]], lascerà una chiazza impossibile da non sgamare per il [[professore]] di turno.
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
*Il lancio del cancellino è stato bandito nel 1945 dalla [[Convenzione di Ginevra]].
*Nonostante tale impedimento burocratico, all'[[ITIS]] e all'[[IPSIA]] tale sport viene praticato ancora con successo perché se ne fregano degli impedimenti burocratici, anzi se ne fregano di tutto.
*Il nome corretto del cancellino secondo il signor Zingarelli è "'''cimosa'''", ma non ditelo mai durante le partite sennò vi ritrovereste a far [[voi]] da bersaglio.
 
== Vedi Anche ==
*[[Scuola]]
*[[Lavagna]]
*[[Studente]]
*[[Lancio dei sacchetti dell'immondizia]]
[[Categoria:Sport]]
*[[Lancio dello stronzo]]
[[Categoria:Buone abitudini]]
*[[Lancio del martello]]
*[[Lancio del giavellotto]]
*[[Lancio del disco]]
*[[Schiaccia sette]]
*[[Atletica]]
 
{{Sport}}
 
[[Categoria:SportScuola]]
[[Categoria:Sport esclusi dalle olimpiadi]]