Romania

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda).
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Popolazione

I rumeni discendono da una razza geneticamente modificata di ratti stupratori. Si pensa che la razza rumena sia nata dallo stupro di una cagna da parte di un topo curitudus.

Vi sono anche i Rom, geniale popolo con la passione irrefrenabile per il turismo di massa, discendenti da un importante albero geneacologico strettamente imparentato con le "cavallette" rosse del Madagascar.La loro passione è prendere in prestito portafogli da chiunque incontrino per strada.

Da non scordare i Romaniaci, parte della popolazione dedita per lo più a crimini e violenze ("gangbang" abusive), al fine di rendere ancora viva la suggestiva tradizione, iniziata nel lontano 1564 con Vlad III detto il Voivoda, tuttora ricercato dall'Interpol. Il governo di Bucarest incentiva le manifestazioni popolari all'estero specialmente in Italia, allo scopo di incrementare il flusso turistico in Romania, rendendo possibile la migrazione, finanziando i viaggi in Italia. Queste manifestazioni popolari hanno avuto molto successo anche tra la moltitudine di scorfane italiane che ancora non sono riuscite a farsi violentare in Italia.

Industrie principali

La Dacia 1100 la risposta rumena alla Fiat Duna

Oltre all'industria della fica, la Romania è famosa anche per la Dacia, fondata nel 269 a.C.: una automobile storica, infatti gli Antenati, in particolare la famiglia Flintstones, ne possedevano una. Flavio Briatore ne acquisì i diritti e in occasione di un festino a luci rosse con Lapo Elkann, scommisero 1 milione di euro su chi avrebbe prodotto l'auto più depressa del secolo. Briatore presentò la Dacia Logan, verde Loden, Lapo la 500: Briatore vinse per il rotto della cuffia.

Curiosità: nel 2008, durante la crisi dei rifiuti in Campania, il comune di Napoli ha deciso di comprare circa 400 Dacia Logan senza tetto da usare come cassonetti per la raccolta differenziata, decisione contestata dai Napoletani al momento della fornitura poiché vedendole si sono resi conto che i cassonetti non sono poi così male. Nonostante le proteste cittadine il comune le adottò ugualmente come cassonetti ufficiali inquanto meno costose di questi ultimi.

Economia

L'impennata di prostituzione del paese sembra abbia sanato il debito pubblico e fatto entrare la Romania di forza in Europa, col risultato che anche a Cusano Milanino si sente parlare più rumeno che pugliese. E il "Lei" si impenna.

Musica

File:Raduta1.jpg
Cristiana Raduta,la risposta rumena a Cristina D'Avena.

Famosa la cantante Cristiana Raduta (in Italia conosciuta come Cristiana Depilata) con il brano Voi fi a ta? (versione italiana A voi a Fiat? cantata da Benito Urgu), tratto da una triste vicenda di Cristiana: lo sfortunato baratto della Dacia di suo padre con una Fiat Duna, propostogli da un ambulante brindisino. Il padre, accortosene ormai ad affare concluso, l'ha inseguita per le vie di Bucarest fino a tarda notte, nel vano tentativo di accoltellarla.

La Fiat ha cercato di coprire la faccenda diplomaticamente, dando ampio spazio nella musica a Laura Pausini in Italia.

Di recente s'è affacciato alla scena musicale italiana, in quanto in Romania non esiste tuttora critica musicale, ma solo mezzi limoni e uova fracide, il celebre rapper Spitty Cash. In apparenza il rapper sarebbe venuto in Italia a seguito dei vacanzieri rumeni in Italia; in realtà egli è una spia di Bucarest, infatti tramite il suo rap si studia il punto di collasso dello scroto del testicolo italiano.

Cibo rumeno

La famosa Trans Silvana
  • Cipolla
  • Gatti morti
  • Involtini (gli scienziati di Svervegia stanno analizzato il contenuto organico misto)
  • Aglio
  • Carne di maiale cruda
  • Carne di maiale cotta
  • Carne di maiale bollita
  • Carne di maiale
  • Carne di capra (preferibilmente cruda, ma prima sodomizzata)
  • Topi (vengono considerati un piatto forte oltre che una delicatezza)
  • Cipolla (mangiata intera, come la mela, per frutta)
  • Grasso e Lardo vario (il più mangiato è il lardo di balena, imparato dai russi come si prepara)
  • Cipolla
  • Paglia
  • Erba (non quella che pensi tu!)
  • Forma di materia organica composta (comunemente detta merda)
  • Aglio
  • Zuppa di capra
  • Zuppa alla Dracula
  • Cipolla
  • Ho già detto cipolla?
  • Peperoni, rigorosamente rossi, mangiati a colazione crudi.
  • Ettolitro di caffè.
  • Infuso di tampax di una vergine chiamato anche "tè rumeno"

Moneta

Tipica osteria della Transilvania

La moneta rumena è il Lei. "Lei" può essere:

  • la figlia
  • la moglie
  • la sorella
  • la madre
  • la zia
  • la nonna (materna)
  • la nonna (paterna)
  • talvolta il nonno (esclusivamente materno).

Rumeni famosi

Film famosi

Rap rumeno


Articoli correlati